Forum Russia - Italia
Cucina Russa e Italiana - Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Anonymous [ 23 Novembre 2013, 15:44 ]
Oggetto: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Ciao!
Dato che ho il libro di chimica aperto accanto a me che tenta di convincermi a configurare gli atomi....posto un po'.
Voi nel vostro Paese come fate colazione?
Io:
-cappuccino+brioches
-tè verde+fette biscottate e Nutella o miele.
In Russia cosa mangiano a colazione?
Losagen [ 23 Novembre 2013, 16:52 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Succo di pomodoro, kefir salato, frittelle di mele, salamino fritto, burro su pane nero.
n4italia [ 23 Novembre 2013, 16:56 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Ciao!
Dato che ho il libro di chimica aperto accanto a me che tenta di convincermi a configurare gli atomi....posto un po'.
Voi nel vostro Paese come fate colazione?
Io:
-cappuccino+brioches
-tè verde+fette biscottate e Nutella o miele.
In Russia cosa mangiano a colazione?
Succo di pomodoro, kefir salato, frittelle di mele, salamino fritto, burro su pane nero.
....ma all'occorrenza anche gli avanzi della cena della sera precedente......
Una mattina nella dacia dei suoceri abbiamo fatto colazione con la grigliata e i "pirozhski" del giorno precedente - accompagnati da the/caffè - e poi siamo partiti per rientrare in città.
Anonymous [ 23 Novembre 2013, 17:00 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Losagen, se io mangiassi quello che mangi tu a colazione, mi verrebbero le coliche!
Adoro il succo di pomodoro e il burro...
bobik [ 23 Novembre 2013, 17:23 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
nella mia colazione in russia ricordo anche frittelle ripiene di carne, biscotti di ricotta, uova al tegamino o ometelle e tanto tanto miele sopra a ogni cosa ;)))))
.....e anche una specie di pappa a base di acqua, sale e farina di avena....ma non ho avuto il coraggio di assaggiarla ;)))))))
gringox [ 23 Novembre 2013, 17:58 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Io bevo solo caffelatte.
Gringox
Alice90 [ 23 Novembre 2013, 18:24 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
In Russia mangiano TUTTO a colazione! è un po' come il nostro pranzo...
Io, in Italia tè con il miele e biscotti... in Russia magari anche un toast visto che se no mi guardano malissimo!!!
Matt [ 23 Novembre 2013, 20:06 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Succo di frutta e frutta!
sorrento76 [ 24 Novembre 2013, 10:34 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Io qui mi sono adattato ad una colazione piu' sostanziosa,ma solo perche' poi non si sa quando si pranza.Comunque sempre a base di zuccheri(fette biscottate e nutella).Giu' dalle mie parti la colazione e' un piacere unico,specie al bar entro le 8 del mattino,cornetto caldo e latte macchiato........e chest'e'!!

Svetlana-Moscovita [ 24 Novembre 2013, 16:59 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
In Russia mangiano TUTTO a colazione! è un po' come il nostro pranzo...
Si, ognuno puo mangiare a colazione quello che vuole
Io di solito faccio la colazione tre volte
1. Circa alle 7.00: solo un caffelatte
2. Circa alle 9.00: di solito la ricotta con "smetana" e con lo zucchero, a volte qualche pappa o le frittelle e un caffelatte nuovamente + un cioccolattino
3. Circa alle 11.00 (al lavoro): un panino o i biscotti e... ancora un caffè con un cioccolattino
E poi finalmente posso lavorare

davide82 [ 24 Novembre 2013, 18:16 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
caffè latte con rigorosamente latte bio mila, pan di stelle o abbracci e spremuta di arance da questo periodo fino a febbraio circa.
Mirada [ 24 Novembre 2013, 20:21 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
La mia colazione di solito è:
- pappa di avena con una banana
- pane, burro e formaggio
- syrniki
- omelette
- yougurt
Se una o più cose dipende da quanto ho fame )))
e non può mancare un bel tè!
e-antea [ 24 Novembre 2013, 23:59 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
mmmhhh .... syrniki ...
domattina li faccio
Mirada, sarà giusta questa ricetta?
200 gr di ricotta di mucca
4 cucchiai di semola rimacinata
1 uovo
3 cucchiai di zucchero
una bustina di vanilina
sale
un pugno di l’uva passa
olio di semi per friggere
Lavorate bene la ricotta con l’uovo, sale, zucchero e semola. Lasciate l’impasto per mezz’ora a riposare. Mettete a mollo l’uva passa e aggiungetela all’ultimo. Formate le palline. Infarinatele e friggete nell’olio caldo a fuoco lento.
Servite con il miele o con la marmellata.
Mirada [ 25 Novembre 2013, 9:03 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
mmmhhh .... syrniki ...
domattina li faccio
Mirada, sarà giusta questa ricetta?
200 gr di ricotta di mucca
4 cucchiai di semola rimacinata
1 uovo
3 cucchiai di zucchero
una bustina di vanilina
sale
un pugno di l’uva passa
olio di semi per friggere
Lavorate bene la ricotta con l’uovo, sale, zucchero e semola. Lasciate l’impasto per mezz’ora a riposare. Mettete a mollo l’uva passa e aggiungetela all’ultimo. Formate le palline. Infarinatele e friggete nell’olio caldo a fuoco lento.
Servite con il miele o con la marmellata.
Cara e-antea, di solito con la semola facciamo la zapekanka (molto simile a syrniki ma fatta al forno)
e per i syrniki usiamo la farina. Per il resto la ricetta è giusta tranne il fatto che noi non lasciamo mai l'impasto a riposare e nonho mai sentito di sta cosa. Sia syrniki che zapekanka si può mangiare con la marmellata, conil miele oppure con la smetana, dipende dai gusti ;)
lynx [ 25 Novembre 2013, 17:00 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
occhio che quella che chiamate ricotta in Russia non lo è, è formaggio!
io non riesco a fare a meno dei sapori della mia terra e alla mattina mi faccio l'avena con una bella spolveratona abbondante di Parmigiano Reggiano extravecchio. Whow, e vai come un treno.
Anonymous [ 25 Novembre 2013, 17:03 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Ok, ho ufficialmene capito che Russia&cucina leggera non possono coesistere..
n4italia [ 25 Novembre 2013, 17:06 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
La mia colazione abituale:
- caffè
- frutta
- yogurt con corn-flakes
lynx [ 25 Novembre 2013, 17:51 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
ti dico solo questo: la carne di maiale più costosa è il capocollo o la pancetta. La lonza o la coscia costano meno perché sono magre.
In effetti in inverno fa freddo e mangiare bene aiuta a sopportarlo. Inoltre come hanno già detto, il pasto di mezzodì non sempre c'è o molte volte è un borsh. Alemeno per me è così. Se alla mattina mangi poco poi ti viene fame.
E ora diciamo le cose come stanno: la mia colazione è certamente più nutriente e leggera di un triste cornetto. La pasta sfoglia, anche se mentite a voi stessi, è piena di grasso e magari fosse strutto od olio di semi di girasole, il più delle volte usano olii (margarina) di palma o simili che tutto fanno forchè bene. Anche se tra di voi ci sono panettieri evitate di venirmi a raccontare che Cristo è morto dal freddo. L'Olio di Palma non è certo un alimento sano.
Quindi mangia bene leggero e nutriente.

Svetlana-Moscovita [ 25 Novembre 2013, 18:04 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Ok, ho ufficialmene capito che Russia&cucina leggera non possono coesistere..
Si, in generale hai ragione
Il nostro clima è abbastanza severo, abbiamo solo due-tre mesi caldi e dobbiamo ricevere le calorie dal cibo per resistere al freddo
ButterflyCamy [ 26 Febbraio 2014, 22:01 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Copia-incolla di una risposta di e-antea
russi non solo a colazione mangiano le uova fritte ma:
wuster con purè
frittelle di ricotta
frittelle di patate
salame di ogni tipo
insaccati di ogni tipo
salmone affumicato
aringhe in salse
insalate russa, alle barbabietole e altre di cui non so il nome
insalata di patate alla salsa binaca tipo yoghurt
wuster senza purè
brodo chiaro (no meglio identificato)
zuppa scura non meglio identificata
kasha di tre tipi ( pappetta tipo riso e latte, ma anche con altri cereali)
frutta fresca in particolare frutti di bosco
dolci di vario genere
in particolare una torta tutta di crema/ricotta quasi salata
in accompagnamento tre tipi di yogurt: yoghurt, kefir, e uno più denso tipo yoghurt greco
Ecco, è una settimana che in tavola vedo arrivare cose abbastanza simili.

Io chiamo gli assistenti sociali

n4italia [ 26 Febbraio 2014, 22:21 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Copia-incolla di una risposta di e-antea
russi non solo a colazione mangiano le uova fritte ma:
wuster con purè
frittelle di ricotta
frittelle di patate
salame di ogni tipo
insaccati di ogni tipo
salmone affumicato
aringhe in salse
insalate russa, alle barbabietole e altre di cui non so il nome
insalata di patate alla salsa binaca tipo yoghurt
wuster senza purè
brodo chiaro (no meglio identificato)
zuppa scura non meglio identificata
kasha di tre tipi ( pappetta tipo riso e latte, ma anche con altri cereali)
frutta fresca in particolare frutti di bosco
dolci di vario genere
in particolare una torta tutta di crema/ricotta quasi salata
in accompagnamento tre tipi di yogurt: yoghurt, kefir, e uno più denso tipo yoghurt greco
Ecco, è una settimana che in tavola vedo arrivare cose abbastanza simili.
Io chiamo gli assistenti sociali

.....se vuoi offrir loro da mangiare.....non è che ne manchi.....

ButterflyCamy [ 26 Febbraio 2014, 22:57 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Il bello è che io mangio questa roba...moltiplicata per 2. E peso 38 kg!

icipo76 [ 27 Febbraio 2014, 11:00 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
dipende sempre da che ora mi alzo
io alle 6 del mattino ho tutto tranne che fame
infatti colazione non la faccio praticamente mai
luq [ 27 Febbraio 2014, 13:05 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Anche per me dipende dagli orari.
Generalmente se mi sveglio dopo le 7, latte con i cereali, o torte o brioche qualcosa del genere.
Se mi sveglio prima delle 7 un po' di più, in genere, toast, un paio di uova con pomodori o insalata e un frutto.
SaPa [ 27 Febbraio 2014, 20:07 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
1 Actimel
1 tè alla frutta
1 fetta di torta
3 biscotti
1 succo di frutta
1 yogurt
1 caffè
ButterflyCamy [ 27 Febbraio 2014, 22:10 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
io alle 6 del mattino ho tutto tranne che fame
io se non mangio un bue non carbur

the_wolf [ 28 Febbraio 2014, 10:23 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
in Russia facevo delle colazioni fantastiche a base di ikra rosso con pane tostato e caffè.. era semplicemente delizioso

ButterflyCamy [ 28 Febbraio 2014, 13:32 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Oggi ho mangiato l'ikra...gnam gnam

n4italia [ 28 Febbraio 2014, 14:17 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Non è esattamente ora di colazione, quindo ho preparato una carbonara per me e un risotto alle vongole per la moglie che non mangia carne.
Matt [ 28 Febbraio 2014, 14:26 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
che non mangia carne.
Perchè? Stà male?

n4italia [ 28 Febbraio 2014, 14:34 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
che non mangia carne.
Perchè? Stà male?

....un po con la testa forse sì.....
Scherzi a parte, è una sua scelta da alcuni anni, scelta che rispetto ma io la carne continuo a mangiarla.
Poi, tutto sommato, lei ha deciso di diventare semi-vegetariana (nel senso che il pesce lo mangia e mangia il plov preparato con carne di pollo, evitando di mangiare i pezzi di carne e mangia il brodo di pollo sempre evitando i pezzi di carne) ma senza imporre le sue scelte ad altri: se deve cucinare carne per altre persone non si fa problemi.
Davide Rap [ 28 Febbraio 2014, 14:50 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Spero nn sia affetta dalla piaga più grave del nostro secolo.... L ideologia vegana

icipo76 [ 28 Febbraio 2014, 15:30 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
io vorrei non mangiare piu' la carne ma non ci riesco
the_wolf [ 28 Febbraio 2014, 15:43 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
io vorrei non mangiare piu' la carne ma non ci riesco
una volta ho provato a seguire una dieta vegana, avevo letto su un libro orientale che dopo quattro giorni di soli frutta-verdura-cereali il corpo si spurgava dalle tossine.
Fatto sta che dopo tre giorni mi è venuta una voglia assassina tale che mi son fatto subito un bisteccone al sangue, avevo la sensazione che stavo uscendo di testa

icipo76 [ 28 Febbraio 2014, 15:55 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
io vorrei non mangiare piu' la carne ma non ci riesco
una volta ho provato a seguire una dieta vegana, avevo letto su un libro orientale che dopo quattro giorni di soli frutta-verdura-cereali il corpo si spurgava dalle tossine.
Fatto sta che dopo tre giorni mi è venuta una voglia assassina tale che mi son fatto subito un bisteccone al sangue, avevo la sensazione che stavo uscendo di testa

il vegano bisogna saperlo cucinare
ma io non sopporto questi estremismi talebani
pero' allo stesso tempo odio gli allevamenti intensivi tipo le galline da uova
che vivono in gabbie di 30 cm x30 cm x 30 cm

n4italia [ 28 Febbraio 2014, 18:35 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Spero nn sia affetta dalla piaga più grave del nostro secolo.... L ideologia vegana

Assolutamente no!
Si limita a non mangiare carne, affettati e cose del genere ma non cerca di imporre a nessuno le sue scelte e i suoi gusti.
e-antea [ 28 Febbraio 2014, 18:45 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
N4 italia, tua moglie è persona saggia e rispettosa. Ma non tutti i vegani sono così, soprattutto nei confronti dei bambini che in realtà per una crescita corretta hanno bisogno di tutto.
Serve tutto senza esagerare. Un nostro conoscente con la storia che lo yoghurt e il lievito e la soya ecc ecc. fa benissimo, si è preso una intossicazione non da poco che ora deve mangiare pane azzimo per sempre e niente che abbia un che di lievito.
portalettere11 [ 28 Febbraio 2014, 18:57 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
La mia colazione la mattina è Latte al cioccolato con biscotti inzuppati
poi è da un pò di tempo che oltre i biscotti mangio anche un Donut con ripieno di cioccolato o di caramello
Davide Rap [ 28 Febbraio 2014, 20:02 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Io so cucinare un seitan Figo. Qui ho scritto pure la ricetta
http://www.topricette.com/1009/vegan-seitan/ . La volta dopo che ho fatto la foto mi è venuto molto molto più compatto. Lo taglio a straccetti e poi lo soffriggo con cipolla carota olive e infine aggiungo del formaggio. Appena ho un pò di tempo voglio provare a fare straccetti di seitan e pollo alla strogonoff
ButterflyCamy [ 01 Marzo 2014, 21:08 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
La mia colazione la mattina è Latte al cioccolato con biscotti inzuppati
poi è da un pò di tempo che oltre i biscotti mangio anche un Donut con ripieno di cioccolato o di caramello
Uhm, i donut ripieni al caramello sono deliziosi!

SaPa [ 02 Marzo 2014, 13:18 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Non è esattamente ora di colazione, quindo ho preparato una carbonara per me e un risotto alle vongole per la moglie che non mangia carne.
i piatti li fa lei?
n4italia [ 02 Marzo 2014, 13:22 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Non è esattamente ora di colazione, quindo ho preparato una carbonara per me e un risotto alle vongole per la moglie che non mangia carne.
i piatti li fa lei?
Se intendi "lavare i piatti", c'è la lavastoviglie e generalmente è la moglie ad occuparsene.
Se invece intendi il cucinare, ci alterniamo ai fornelli. Non sono un gran cuoco ma qualcosa riesco a mettere insieme.
ButterflyCamy [ 02 Marzo 2014, 18:47 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Non è esattamente ora di colazione, quindo ho preparato una carbonara per me e un risotto alle vongole per la moglie che non mangia carne.
i piatti li fa lei?
Se intendi "lavare i piatti", c'è la lavastoviglie e generalmente è la moglie ad occuparsene.
Se invece intendi il cucinare, ci alterniamo ai fornelli. Non sono un gran cuoco ma qualcosa riesco a mettere insieme.
Nella mia nuova casetta la lavastoviglie nun 'è. O quella o il forno..quindi.
invernorosso [ 02 Marzo 2014, 21:19 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
io vorrei non mangiare piu' la carne ma non ci riesco
Io mi trovo più o meno nella stessa situazione di N4, mia moglie non mangia carni rosse in più odia i fritti.
Ultimamente mi sto opponendo con tutte le forze all'acquisto di un bollitore!!
Scherzi a parte cerco di mediare tra salutismo e gusto... che spesso e volentieri fanno a botte tra loro!
Citazione:
una volta ho provato a seguire una dieta vegana, avevo letto su un libro orientale che dopo quattro giorni di soli frutta-verdura-cereali il corpo si spurgava dalle tossine.
Fatto sta che dopo tre giorni mi è venuta una voglia assassina tale che mi son fatto subito un bisteccone al sangue, avevo la sensazione che stavo uscendo di testa

La dipendenza è nociva!
1 o 2 giorni a settimana, magari dopo i bagordi del fines ettimana possono fare solo che bene.
Avevo letto un articolo che sosteneva che in base alla conformazione dei denti l'uomo rientra nei frugivori (mangiatori di frutta).
Citazione:
il vegano bisogna saperlo cucinare
ma io non sopporto questi estremismi talebani
Non credo esista una vera e propria cucina vegana, bensì una dieta che prevede l'esclusione di alimenti animali o di origine animale. Il seitan cucinato in vari modi viene usato come succedaneo di carne e uova nelle ricette, ma a parte non piacermi penso che esistano già tante ricette a base vegetale, mentre con un po' di fantasia si possono adattare tante altre.
Citazione:
pero' allo stesso tempo odio gli allevamenti intensivi tipo le galline da uova
che vivono in gabbie di 30 cm x30 cm x 30 cm

Ti può dare una mano a scegliere il codice che trovi stampato sulle uova e che indica tra l'altro la tipologia di allevamento:
0 = Uova da agricoltura biologica
1 = Uova da allevamento all’aperto
2 = Uova da allevamento a terra
3 = Uova da allevamento in gabbia
http://www.codacons.piemonte.it/Ali...tura%20uova.htm
n4italia [ 02 Marzo 2014, 23:57 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
...(omissis)...Io mi trovo più o meno nella stessa situazione di N4, mia moglie non mangia carni rosse in più odia i fritti.
Ultimamente mi sto opponendo con tutte le forze all'acquisto di un bollitore!!
Se parli del bollitore per l'acqua per preparare il tè...è una battaglia persa in partenza...

Mirada [ 03 Marzo 2014, 9:54 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Davide Rap [ 03 Marzo 2014, 10:12 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
...(omissis)...Io mi trovo più o meno nella stessa situazione di N4, mia moglie non mangia carni rosse in più odia i fritti.
Ultimamente mi sto opponendo con tutte le forze all'acquisto di un bollitore!!
Se parli del bollitore per l'acqua per preparare il tè...è una battaglia persa in partenza...

Come mai questo oggetto è tanto venerato dalle popolazioni russe?

icipo76 [ 03 Marzo 2014, 10:38 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
effettivamente
io non bevo il te' pero' non mi infastidisce il bollitore sul gas
Anna2310 [ 03 Marzo 2014, 11:17 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
A casa io e mamma abbiamo il bollitore elettrico, è comodissimo! Cos'ha che non va?

luq [ 03 Marzo 2014, 12:07 ]
Oggetto: Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
A casa io e mamma abbiamo il bollitore elettrico, è comodissimo! Cos'ha che non va?

Concordo, ho iniziato ad usarlo in Russia e da lì è diventato immancabile in cucina. Peraltro avendo i fornelli elettrici riscaldando l'acqua prima col bollitore mi fa risparmiare tempo quando serve.