Riconoscimento Studi - Medicina »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


Riconoscimento titolo di studio e legalizzazione documenti - Riconoscimento Studi - Medicina



bracco [ 05 Febbraio 2008, 15:05 ]
Oggetto: Riconoscimento Studi - Medicina
A cosa va incontro una persona che vuole farsi riconoscere i suoi studi di Medicina in Italia?
Sia nel caso sia a metà del suo curriculum, sia che abbia invece già terminato.
..
Ho letto in giro che praticamente si deve ricominciare da zero.
Temo che questo sia vero ed in pratica cerco una triste conferma..
..
Ma se ci fossero diverse ipotesi.. son qui ad ascoltarle.




il solito Bracco


screamjet [ 05 Febbraio 2008, 15:55 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
bracco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A cosa va incontro una persona che vuole farsi riconoscere i suoi studi di Medicina in Italia?
Sia nel caso sia a metà del suo curriculum, sia che abbia invece già terminato.
..
Ho letto in giro che praticamente si deve ricominciare da zero.
Temo che questo sia vero ed in pratica cerco una triste conferma..
..
Ma se ci fossero diverse ipotesi.. son qui ad ascoltarle.




il solito Bracco


ma stai scherzando????????? dimmi ti prego che è uno scherzo.......
cioè se finisco medicina qui allora non sarò nessuno in Russia???
non posso fare una specializzazione li?
caxxo (scusate l'espressione, anche se velata) stiamo parlando di una laurea ITALIANA in MEDICINA....

in australia, america, inglilterra ci rubano anche parlando poco l'inglese e mi venite a dire che in russia non si può???

mio caro amico....la cosa mi sembra strana....comunque voglio dirti che a Nizhny Novgorod, l'accademia medica (si chiama così ) fa anche i corsi in inglese oltre che russo ed anche le specialistiche!!!!!!!!

è la 7° università medica in russia e guarda quanti stranieri ci sono 180 su 4000....davvero parecchi.
certo sono provenienti da Tangikistan, armenia, ecc, ma non credo che siano tutti master in russo.....
se poi uno ha un buon livello di russo???????? che si fa???? io per quando dovrei finire l'uni credo che dovrei saperlo decisamente bene,
anche per affrontare uno studio di tipo specialistico

ma porXa la miseriaccia....uno crede che facendo il dottore può andare dovunque e invece.....

vi prego di farmi avere subito notizie, perché qui si tratta del mio futuro....della mia vita.....

mi scuso se le mie parole sono un pò agitate e forse confuse, ma questa cosa mi ha lasciato davvero di stucco......
e adesso chi ci riesce a studiare oggi....
vi prego salvatemi


bracco [ 05 Febbraio 2008, 16:01 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
Aspetta..
niente panico

Forse non mi sono spiegato bene nel precedente messaggio.

Io chiedevo il riconoscimenti IN ITALIA di un corso di studi
in medicina fatto in Bielorussia (per la precisione)
..
Non so nulla rispetto al contrario.


screamjet [ 05 Febbraio 2008, 16:09 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
meno male.....ero mezzo morto....

comunque mi devo informare in merito.... anche se non credo ci debbano essere problemi


comunque si.....mi dispiace dirtelo,ma una laurea russa o bielorussa di medicina qui non ha alcun valore.

magari uno è già chirurgo e ha operato parecchie volte, ma lo stesso deve ricominciare da capo


cmq mi sa che devo aprire un topic per saperne di più....


Marco1973 [ 05 Febbraio 2008, 16:42 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
Una mia amica, proprio di Nizhny Novgorod, era Pediatra nel suo paese.

Quando si è sposata ed è venuta a vivere in italia....ha avuto riconosciuti alcuni esami (IN MEDICINA), ma ha dovuto farne altri e laurearsi nuovamente in Medicina. E così, per lo stato italiano, è diventata medico generico. Ora se vuole intraprendere la carriera di Pediatra deve fare la specializzazione.

La cosa migliore è che ti rivolgi all'università della tua città e chiedi direttamente, ti diranno quanti esami riconosceranno, e cosa dovrai fare.....


screamjet [ 05 Febbraio 2008, 16:49 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
Marco1973 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una mia amica, proprio di Nizhny Novgorod, era Pediatra nel suo paese.

Quando si è sposata ed è venuta a vivere in italia....ha avuto riconosciuti alcuni esami (IN MEDICINA), ma ha dovuto farne altri e laurearsi nuovamente in Medicina. E così, per lo stato italiano, è diventata medico generico. Ora se vuole intraprendere la carriera di Pediatra deve fare la specializzazione.

La cosa migliore è che ti rivolgi all'università della tua città e chiedi direttamente, ti diranno quanti esami riconosceranno, e cosa dovrai fare.....


cioè devo chiedere alla mia università a Napoli cosà riconosceranno a Nizhny Novgorod???
credo che ci sia un pò di confusione....io studio in Italia


pretender [ 05 Febbraio 2008, 17:08 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
screamjet ha scritto: [Visualizza Messaggio]


cioè devo chiedere alla mia università a Napoli cosà riconosceranno a Nizhny Novgorod???

Nel tuo caso devi fare il percorso inverso .


screamjet [ 05 Febbraio 2008, 17:14 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
pretender ha scritto: [Visualizza Messaggio]
screamjet ha scritto: [Visualizza Messaggio]


cioè devo chiedere alla mia università a Napoli cosà riconosceranno a Nizhny Novgorod???

Nel tuo caso devi fare il percorso inverso .


infatti è per questo che mi pareva che ci fosse stata un pò di confusione


Marco1973 [ 06 Febbraio 2008, 10:38 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
ScreamJet...io stavo rispondendo a Bracco.

Nel tuo caso penso dovresti metterti in contatto con l'università di Nizhny Novgorod, passargli come minimo il tuo piano di studi.


Mystero [ 06 Febbraio 2008, 10:47 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
Un consiglio veloce veloce:

se puoi e hai il piano di studi con esami e crediti (ore nel caso russo) e PROGRAMMA del corso, puoi andare all'ateneo con la facoltà di medicina più vicino, e chiedere dove è l'ufficio affari internazionali, poi chiedi a loro, che ne sanno una più del diavolo. Se poi mi dai un pò di tempo, ti trovo le conversioni al ministero del MIUR per medicina e ti faccio sapere.


drugospb [ 06 Febbraio 2008, 16:34 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
Caro Bracco, ti rispondo per esperienza quasi-vissuta.

Mia moglie è medico chirurgo e lavora regolarmente in una clinica a San Pietroburgo. Prima che decidessi di trasferirmi io da lei, avevamo preso in considerazione l'ipotesi che fosse lei a venire in Italia... Da quel poco che abbiamo potuto appurare sia io che lei, nel caso di un suo eventuale trasferimento in Italia, lei avrebbe dovuto ri-iscriversi ad una nuova Università che le avrebbe convalidato alcuni esami (nonostante lei sia laureata e già praticante, pensa un po' tu) e l'avrebbe costretta a frequentare altri due anni circa... con successive specializzazioni, tirocini, ecc. ecc. IPOTESI SCARTATA!!

Tuttavia, anch'io ti suggerisco quanto riportato da Mystero, ovvero rivolgiti alla facoltà di medicina più vicina a te e chiedi il loro parere. Spesso, le convalide degli esami variano da ateneo ad ateneo (in base al parere del consiglio di facoltà). Inoltre, sempre nel forum, ho letto tempo addietro di qualcuno che ha avuto vita più facile nel riconoscimento ministeriale. Prova a fare una ricerca approfondita.

In bocca al lupo,

Drugo


nightwatch76 [ 06 Febbraio 2008, 20:56 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
anche io sono nelle stesse condizioni con la ragazza che SABATO arriverà in italia forever

lei è laureata in medicina e pediatria con specializzazioni in dematologia e malattie veneree e dermatologia cosmetologia, praticamente si parla di Equipollenza delle lauree, questo vuol dire che vai all'uni del tuo paese/città porti tutta la documentazione, ci sono dei tempi prestabiliti per la consegna, a torino è aprile e maggio, dopo la commissione si riunisce per analizzare la documentazione e decidere quali esami riconoscere e decidere quali sono da sostenere per ottenere poi una laurea ITALIANA in medicina e chirurgia. Detto tutto ciò se la ragazza ha delle specializzazioni le perde quindi deve rifarsele da 0 ad esempio nel mio caso in italia non esiste una specializzazioni in cosmetologia, solo a novembre di quest'anno hanno fatto un master post laurea, riservato a laureati in medicina e/o estetiste diplomate, in cosmetologia questo a Ferrara ed è il primo e l'unico per ora .
Il numero di esami da sostenere varia da università ad università quindi è possibile che a Torino ti chiedano di fare 4 esami , normalmente 1 è di lingua italiana, mentre in altre università te ne chiedano qualcuno in + o in - tutto è a dicrezione della commissione, tenete presente che ci va minimo 1 anno e mezzo / 2 per completare il percorso ma alla fine si avrà una laurea Italiana a tutti gli effetti valida e riconosciuta su tutto il territorio degli stati aderenti alla comunità europea

Saluti
Alessandro


Azzarola sabato non arriva mai!!!!!!!!!


bracco [ 07 Febbraio 2008, 9:43 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
Mystero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....e chiedere dove è l'ufficio affari internazionali, poi chiedi a loro, che ne sanno una più del diavolo. Se poi mi dai un pò di tempo, ti trovo le conversioni al ministero del MIUR per medicina e ti faccio sapere.


Quoto la risposta di Mystero e ringrazio quanti hanno risposto sino ad ora..
Quoto questa risposta perchè, considerando che il prossimo passo è quello di
chiedere in facoltà.. vorrei capire che tipo di approccio mi debbo aspettare
dall'Università.
..
Quando Mystero parla di "..ne sanno una più del diavolo.." mi devo aspettare
gente che mi mette i bastoni fra le ruote o collaborazione?


Mystero [ 07 Febbraio 2008, 10:59 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
Dipende dal consiglio di corso di studio per l'analisi del piano di studio (ne sanno una più del diavolo perchè poi saranno loro a doversi coordinare con l'ufficio affari internazionali e viceversa, per il riconoscimento totale o parziale di questo o quell'esame). Non ho avuto tempo, ma ci sono tabelle di conversione per esami tra i vari stati, devo solo ritrovare il link che trovai una volta dopo ore di ricerca, ma che gli uffici affari internazionali dovrebbero (devono)avere.


donomark [ 07 Febbraio 2008, 23:41 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
primo punto:Scordatevi la specializzazione. Il nostro "moderno"paese non la riconosce,sia che si tratti del minsitero che delle università.

secondo punto: non c'è alcun accordo tra Italia e Russia per il riconoscimento della laurea in medicina in Italia. E' più facile che un medico africano neo laureato in una università africana (senza togliere niente a loro) abbia la laurea riconosciuta direttamente in Italia che un dottore russo con esperienze.



Il ministero della salute:scartatelo! Sono protezionisti (e sono gentile) al massimo livello per quanto riguarda la professione di medico. Vi faranno fare tante carte per poi darti una risposta standard per la russia e simili (senza curarsi di anni di esperienza, specializzazioni e voti). La risposta consiste nel superare una prova scritta a quiz su 8-10 materie tra le più difficili del corso di medicina. Per ogni materia ci sono 30 domande a cui rispondere in un tempo massimo di 30 minuti. I quiz vanno fatti nello stesso giorno. Se si passa la prova scritta c'è la prova orale con tutte le materie insieme. Se si sbaglia la prova orale c'è da rifare tutto da capo. Tenete conto che ci sono solo 2 prove all'anno e che il ministero della salute non vi dà niente per prepararvi all'esame (programma da ripassare, quiz di prova,didattica). Insomma danno per scontato che uno si ricordi per filo e per segno quello che ha studiato anni ed anni prima.

Io e mia moglie abbiamo fatto domanda , perso tempo, denaro (con tutti i documenti , apostille, traduzioni, legalizzazioni e viaggi) per poi non provarci nemmeno dopo aver ottenuto la risposta. Altre donne russe medico che abbiamo conosciuto in un secondo moemnto hanno provato la strada del ministero ma senza successo. Passano lo scritto ma all'orale la commissione boccia! Allora loro hanno fatto richiesta all'università della loro città per legalizzare la laurea.

Questa è la strada OBBLIGATA se si vuole venira a capo del problema.

Noi personalmente , per evitare di perdere ancora tempo (visto che il ministero ci aveva fatto perdere mesi per niente), abbiamo fatto richieste a verie università contemporaneamente. Purtroppo questo costa ma non c'è alternativa. Infatti anche le univeristà si prendono mesi per analizzare i documenti e quindi è necessario procedere in parallelo con più atenei e scegliere la risposta migliore.

Io abito a Firenze ed abbiamo provato con:

1-Università di Firenze

2-Università di Pisa

3-Università di Siena

4-Università Bicocca di Milano

5-Università di Perugia

6-Università di Bologna



Per Pisa e Perugia non abbiamo pagato perchè la prima aveva regole come il ministero (con aggravante di UN SOLO esame all'anno!!!) mentre la seconda non garantiva

i posti liberi anche se la domanda veniva accettata. Bolgona (non abbiamo speso nulla) invece voleva assolutamente l'esame di ammissione (come fanno i nostri studenti): Immaginate una persona straniera a rispondere a quiz sulla storia e letteratura italiana . Aggiungiamo anche un pò di fisica e matematica... un bello scoglio anche per chi è appena uscito dai nostri licei... immaginate per chi ha finito di studiare anni prima.

Siena ci ha messo 4 mesi a rispondere per dare a mia moglie che ha specializzazione in ginecologia ed esperienza lavorativa di 7 anni , lo stesso numero di esami di un ragazzo siriano appena laurato in Siria, senza esperienza e specializzazione:14 esami!!!



Firenze ci ha messo 5 mesi a rispondere ma alla fine ci ha dato la risposta migliore :5 esami.



La Bicocca invece ancora non ha risposto (abbiamo fatto la domanda 6 mesi fa) ma un altro medico russo ha avuto solo 2 esami perchè sembra che a Milano davvero leggano il programma di studi per vedere che cosa una persona ha studiato. Potrebbe essre quindi la migliore se uno abitasse da quelle parti. In genere ogni richiesta comporta circa 150-200€ solo per permettere a questi burocrati di considerare le carte che gli porterete.



Armatevi di pazienza:chiamate più volte e parlate con persone diverse perchè ogni volta riceverete informazioni differenti.



Sentiamo sempre alla televisione di integrazione e di dare la possibilità ai cittadini stranieri di poter lavorare in Italia .... tutto giusto finchè non si toccano certi lucrosi interessi...


bracco [ 09 Febbraio 2008, 18:35 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
Ringrazio ancora sentitamente tutti
e in particolare Donomark per i dettagli preziosi della sua personale esperienza.

Comunque devo dire. La situazione è disastrosa, disarmante e demenziale dal punto di vista degli interscambi professionali a livello internazionale.. ma.. lo sapete che pensavo peggio?

Non mi resta altro da fare che andare a provare qui in Sardegna.
Almeno accumulo un po' di esperienza da condividere con voi.


Mystero [ 11 Febbraio 2008, 23:40 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
Riconoscimento dei titoli di studio: la Normativa

Il Centro Informazione sulla Mobilità e le Equipollenze Accademiche (C.I.M.E.A.) è il Centro Nazionale di Informazione sul riconoscimento delle qualifiche. L’istituzione di tale Centro corrisponde agli impegni assunti dal nostro Paese con la firma, e la successiva ratifica, della Convenzione di Lisbona sul riconoscimento dei titoli di studio relativi all’insegnamento superiore nella regione europea.

CIMEA

Convenzione di Lisbona

Il Riconoscimento in Italia dei titoli esteri

Normativa Internazionale

Il riconoscimento all'estero dei titoli italiani


Feliz [ 23 Gennaio 2011, 17:23 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e come tanti di voi mi trovo a parlare delle solite esperienze. Posso dire che dopo qualche anno la situazione è sempre la solita. La mia futura mogliettina laureata in CTF a SanPetersburg viene rimbalzata da un ateneo all'altro, per ora abbiamo provato con Pisa, Firenze, e Siena, anche se la ciliegina sulla torta è stata la sua università russa che ci ha negato il piano di studi. Anche l'instituto CIMEA non si è sorpreso di quanto descritto sopra riguardo l'equipollenza del titolo mentre per il riconoscimento professionale ci metterei un bel punto interrogativo
Se qualcuno di voi ha avuto una esperienza positiva anche riguardo il mercato del lavoro con laurea straniera sarebbe interessante postarla.


invernorosso [ 23 Gennaio 2011, 20:30 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
Feliz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e come tanti di voi mi trovo a parlare delle solite esperienze. Posso dire che dopo qualche anno la situazione è sempre la solita. La mia futura mogliettina laureata in CTF a SanPetersburg viene rimbalzata da un ateneo all'altro, per ora abbiamo provato con Pisa, Firenze, e Siena, anche se la ciliegina sulla torta è stata la sua università russa che ci ha negato il piano di studi. Anche l'instituto CIMEA non si è sorpreso di quanto descritto sopra riguardo l'equipollenza del titolo mentre per il riconoscimento professionale ci metterei un bel punto interrogativo
Se qualcuno di voi ha avuto una esperienza positiva anche riguardo il mercato del lavoro con laurea straniera sarebbe interessante postarla.


Per il riconoscimento dei titoli di studio ti avrei indirizzato al CIMEA, ma vistò che già l'hai fatto di tua iniziativa non saprei che dirti, sò solamente che la laurea russa in italia per essere valida va' integrata con 1 o 2 anni di università, ma immagino che tu gia' lo sappia.
Comunque sarebbe bene conoscere qual'è il problema, perche' sei stato un po' vago.


Feliz [ 23 Gennaio 2011, 22:34 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
Il problema è molto semplice: gli atenei che ho citato precedentemente, per il riconoscimento di alcuni esami vogliono il piano di studi tradotto in italiano e ufficializzato, ma questa università russa di S.Pietroburgo come altre lo nega. E' piu' di un mese che attendiamo risposte dai vari atenei per sapere se dobbiamo rinunciare all'equipollenza del titolo, ma per adesso nessuno risponde. Al tempo stesso era interessante sapere se qualcuno qui in italia aveva trovato lavoro nel settore privato farmaceutico con laurea russa.


donomark [ 23 Gennaio 2011, 23:34 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
mia moglie ha dovuto rifare alcuni esami a Firenze (circa 9, non ricordo m al'ho scritto nei post precedenti se vi interessa) e poi si è ri-laureata con 110:tempo per finire gli esami circa 1 anno +6 mesi di tesi studiando come pazzi e senza riposo senza contare che avevamo anche una bimba appena nata):che incubo. Ora sta preparando il concorso per la scuola di specializzazione ma sarà dura. Purtroppo la sua specializzazione russa (ginecologia) non è riconosciuta (tanto per cambiare:burocrati infami). Noi si era provato Firenze , Milano Bicocca (3-4 esami ma lontano per noi), Pisa (facevano un test all'anno e se passavi avevi convalidata la laurea altrimenti andavi all'anno dopo:pazzesco...), Siena (non ricordo quanti esami ma troppi)

Il piano di studi lei lo ha avuto dalla sua università a Mosca così come la firma del preside. Ho saputo però di altre ragazze russe che si sono fatte da sole il piano di studi così come la firma del rettore russo... purtroppo non avevano altra speranza visto che la loro università non gli rilasciava niente ma poi sono state in grado di iscriversi regolarmente.

A Firenze l'esperienza lavorativa non conta niente ... così come non conta se ti sei laureato/a in un paese con standard educativi elevati o scarsi...

E' fondamentale sapere bene la lingua perchè nessuno ti fa sconti agli esami.

E' dura....


gringox [ 29 Gennaio 2011, 14:45 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
donomark ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mia moglie ha dovuto rifare alcuni esami a Firenze (circa 9, non ricordo m al'ho scritto nei post precedenti se vi interessa) e poi si è ri-laureata con 110:tempo per finire gli esami circa 1 anno +6 mesi di tesi studiando come pazzi e senza riposo senza contare che avevamo anche una bimba appena nata):che incubo. Ora sta preparando il concorso per la scuola di specializzazione ma sarà dura. Purtroppo la sua specializzazione russa (ginecologia) non è riconosciuta (tanto per cambiare:burocrati infami). Noi si era provato Firenze , Milano Bicocca (3-4 esami ma lontano per noi), Pisa (facevano un test all'anno e se passavi avevi convalidata la laurea altrimenti andavi all'anno dopo:pazzesco...), Siena (non ricordo quanti esami ma troppi)
Il piano di studi lei lo ha avuto dalla sua università a Mosca così come la firma del preside. Ho saputo però di altre ragazze russe che si sono fatte da sole il piano di studi così come la firma del rettore russo... purtroppo non avevano altra speranza visto che la loro università non gli rilasciava niente ma poi sono state in grado di iscriversi regolarmente.
A Firenze l'esperienza lavorativa non conta niente ... così come non conta se ti sei laureato/a in un paese con standard educativi elevati o scarsi...
E' fondamentale sapere bene la lingua perchè nessuno ti fa sconti agli esami.
E' dura....



Mitico Donomark!!! Ben ritrovato, è un casino che nn scrivevi...

Grazie del tuo conttributo,

Ciao,

Gringox


bellavista [ 07 Aprile 2011, 6:24 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
donomark ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sentiamo sempre alla televisione di integrazione e di dare la possibilità ai cittadini stranieri di poter lavorare in Italia .... tutto giusto finchè non si toccano certi lucrosi interessi...


Che storia deprimente per questo paese. Hai ragione, quelle che hai provato sulla tua pelle si chiamano tecniacamente "barriere d'entrata". Più un mercato è chiuso è più stabilisce barriere per non fare entrare nuovi competitor.
I mesi persi, le decine di documenti autenticati, i soldi da pagare, le attesi, la serie di esami da fare, le specializzazioni cancellate... non sono sintomo di inefficienza del sistema, al contrario, sono sintomo di un sistema efficientissimo, creato per non far entrare nuovi medici (magari più abili e preparati di quelli italiani).

Una domanda forse banale: una volta che dovessero autenticare la laurea permettendo di lavorare in italia, tua moglie dove pensa di andare a lavorare? Perchè considerata la mafia italiana dubito riesca ad entrare in qualunque ospedale o clinica sia privata che pubblica, l'unica cosa che gli resterebbe sarebbe aprirsi uno studio privato, e per farsi la clientela in uno studio privato senza attingere dagli ospedali possono volerci anni.

Non è meglio che rimanete a vivere in russia ed in italia ci venite solo in ferie? :)


oskar [ 22 Settembre 2011, 11:51 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
scusa, ma non sono d'accordo: i medici italiani sono tra i più preparati del mondo: nonostante la mancanza di risorse ed ospedali fatiscenti al sud risuciamo a grantire il 2° miglio sistema sanitario al mondo (dati organizzazione mondiale sanità).
la vita dello studente di medicina in italia è un inferno paragonata al resto d'europa... competiamo l'un con l'altro scannandoci per un punto in più agli esami e rifacendoli varie volte...

In russia scusate ma è diverso.. massimo rispetto, però è dobiettivamente molto più facile... ho potuto confrontare di persona i il carico di lavoro e l'impegno... ragazzi scusate ma è un altro pianeta.
Sono laureando in medicina, e sono stato in russia due mesi in ospedale e ho visto le differenze... obiettivamentel'università è molto meno impegnativa, e si divertono molto di più. Infine, lì l'istruzione dura meno..si laureano a 23 anni e noi a 25.
Qui in italia ci tartassano per 6 anni... e i prof lo sanno... quindi non è che se la studentessa russa dopo sei anni 6 di party viene in italia le aprono le porte.
Da un lato è una cosa che odio, perchè anchio vorrei portare qui una persona, ma dall'altro son consapevole che al di là del protezionismo una certa logica il sistema ce l'ha e un fondamento di giustizia c'è.
Il problema è che come al solito in Italia quando si passa all'applicare i principi, alle applicazioni pratiche si precipita nella spirale della burocrazia italiana... e si arriva al paradosso che un professionista di 30 anni, con 5-6anni di esperienza, alcune università ti rispondono che deve rifare tutto e anche il test di ingresso.


oskar [ 22 Settembre 2011, 12:21 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
comunque non pensiate che sia solo l'italia... in Germania è la stessa cosa.. e devono fare lo stesso iter... una mia amica di kiev al 4 anno ha voluto trasferirsi in germania e l'hanno fatta ricominciare dal secondo.

in Italia è più una giungla, perchè ogni università ti può dire una cosa diversa..


comunque non disperate...
la cosa è fattibile....basta fare le cose giuste... e andare nei posti giusti..



Conosco due mie compagne di classe Russe che stanno facendo lo stesso iter... una ha 35 anni già specialista, l'altra 24 neolaureata, nonchè una mia amica ukraina che ha deciso di fare trasferimento.
Noi siamo a medicina a Milano-Bicocca, la cosa è fattibile...

Se lei ha:
- buona conoscenza della lingua. (non servono attestati... dai basta sputare sull'italia.. che per andare in russia è molto peggio ;-) )

- tempo. circa due anni da quanto iniziate l'iter a quando lei prenderà, i primi soldini (dopo la laurea c'è anche l'esame di stato)

la cosa è fattibile...

comunque ogni caso è diverso... e ci sono tante variabili... per cui in alcuni casi diventa davvero conveninete e ne vale assolutamente la pena, in altri forse è meglio lasciar perdere. ( anche se in russia i medici fanno davvero la fame... quindi forse ne vale la pena sempre... almeno qui da noi dove non devi ricominciare da zero ).

tenete presente che non tutte le specialità sono abbordabili...in generale pediatria, cardiologia sono blindate già per gli italiani... ma dipende da anno.. dalla richiesta... ma se si sa un po' adattare senza lavoro non resta... senza contare che specializzrsi non è obbligatorio.. puo' lavorare nelle RSA o come MMG

Le ho aiutate, conosco il processo, sono "dentro" i meccanismi dell'uni di medicina... e se volete vi posso dare una mano... se avete bisogno contattatemi in MP


ABAK [ 22 Settembre 2011, 12:24 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
oskar ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... e se volete vi posso dare una mano... se avete bisogno contattatemi in MP


Ciao,
magari se ti presentassi e dicessi due cose su di te, ovviamente inerenti all'argomento del topic, si potrebbero avere più elementi per chiederti consigli sicuramente utili.

Andrea


oskar [ 22 Settembre 2011, 12:38 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
ABAK ha scritto: [Visualizza Messaggio]
oskar ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... e se volete vi posso dare una mano... se avete bisogno contattatemi in MP


Ciao,
magari se ti presentassi e dicessi due cose su di te, ovviamente inerenti all'argomento del topic, si potrebbero avere più elementi per chiederti consigli sicuramente utili.

Andrea


scusa, vi leggo da molto ma nn ero mai iscritto.
sono uno studente dell'ultimo anno (laurea programmata tra 1 mese), di medicina.
Ho girato l'europa, russia e america con programmi di scambi attivi nella mia università.
amo la russia, le persone russe, il soviet style, e sono consapevole che ciò comporta un sacco di beghe...;-)

quindi pensateci bene... non è tutto oro quel che luccica..


ABAK [ 22 Settembre 2011, 12:41 ]
Oggetto: Re: Riconoscimento Studi - Medicina
Bene allora in bocca al lupo e benvenuto nel forum

Andrea




Powered by Icy Phoenix