Richiesta Di Cittadinanza, 15-06-2009, Consegnata! »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


In Italia: Dichiarazione di ospitalità, permesso di soggiorno e cittadinanza - Richiesta Di Cittadinanza, 15-06-2009, Consegnata!



invernorosso [ 18 Marzo 2011, 12:07 ]
Oggetto: Re: Richiesta Di Cittadinanza, 15-06-2009, Consegnata!
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zordnet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Innanzitutto auguri e complimenti a tua moglie!
Poi un grazie a te che hai condiviso con noi queste informazioni.
Infine un paio di domande:
Citazione:

Una nota importante: prima di richiedere il passaporto, bisogna andare all'ufficio immigrazione della questura e riconsegnare il permesso di soggiorno.

Ti rilasciano qualcosa senza la quale non puoi richiedere il passaporto?
Che farà con la cittadinanza russa?


anche io sono curioso di sapere che fine fa il passaporto e la cittadinanza russa


Il passaporto e la cittadinanza russa continuano ad esistere come prima.
Semplicemente avrà la doppia cittadinanza.

ps. Un mio ex collega aveva 3 cittadinanze.....


Ma tua moglie oltre alla cittadinanza ha ancora una residenza in RU? Se non sbaglio mi pare serva per il passaporto interno.
Te lo chiedo perchè quando abbiamo fatto la residenza in Italia, il vigile ci ha detto che avrebbero mandato la pratica al consolato Russo, affermazione a mio avviso tutta da verificare!!!


Bes [ 18 Marzo 2011, 12:32 ]
Oggetto: Re: Richiesta Di Cittadinanza, 15-06-2009, Consegnata!
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zordnet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Innanzitutto auguri e complimenti a tua moglie!
Poi un grazie a te che hai condiviso con noi queste informazioni.
Infine un paio di domande:
[quote]
Una nota importante: prima di richiedere il passaporto, bisogna andare all'ufficio immigrazione della questura e riconsegnare il permesso di soggiorno.
[/quote]
Ti rilasciano qualcosa senza la quale non puoi richiedere il passaporto?
Che farà con la cittadinanza russa?


anche io sono curioso di sapere che fine fa il passaporto e la cittadinanza russa


Il passaporto e la cittadinanza russa continuano ad esistere come prima.
Semplicemente avrà la doppia cittadinanza.

ps. Un mio ex collega aveva 3 cittadinanze.....


Ma tua moglie oltre alla cittadinanza ha ancora una residenza in RU? Se non sbaglio mi pare serva per il passaporto interno.
Te lo chiedo perchè quando abbiamo fatto la residenza in Italia, il vigile ci ha detto che avrebbero mandato la pratica al consolato Russo, affermazione a mio avviso tutta da verificare!!!


Mia moglie ha la residenza sia qui in Italia che in Russia. E anche nostro figlio

Comunque non credo che il vigile abbia mandato alcunchè al consolato russo, anche perchè dovrebbero prima tradurre e apostillare i documenti. Ma figurati....


icipo76 [ 18 Marzo 2011, 12:56 ]
Oggetto: Re: Richiesta Di Cittadinanza, 15-06-2009, Consegnata!
anche mia moglie ha due residenze quella russa corrisponde alla casa dei genitori
ma sinceramente non so bene se sia corretto

diciamo che sono cose che hai e non ti vengono tolte
ma se dovessi prendere una residenza da zero dovresti comunque avere un abitazione e
viverci

cioe' un russo che e' residente in italia e non ha piu' nessun legame
con la russia per prendere la residenza in una citta' dovrebbe
comprare o affittare una locazione


invernorosso [ 18 Marzo 2011, 15:25 ]
Oggetto: Re: Richiesta Di Cittadinanza, 15-06-2009, Consegnata!
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
anche mia moglie ha due residenze quella russa corrisponde alla casa dei genitori
ma sinceramente non so bene se sia corretto

diciamo che sono cose che hai e non ti vengono tolte
ma se dovessi prendere una residenza da zero dovresti comunque avere un abitazione e
viverci

cioe' un russo che e' residente in italia e non ha piu' nessun legame
con la russia per prendere la residenza in una citta' dovrebbe
comprare o affittare una locazione


Credo che come dice Chrys puo' cmq prendere la residenza da un parente... nn so' pero' se facciano controlli.

Citazione:
Comunque non credo che il vigile abbia mandato alcunchè al cionsolato russo, anche perchè dovrebbero prima tradurre a postillare i documenti. Ma figurati....

Si in effetti nn credo che si siano messi a tradurre tutto ed apostillare.


Ochopepa [ 21 Marzo 2011, 9:31 ]
Oggetto: Re: Richiesta Di Cittadinanza, 15-06-2009, Consegnata!
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ma tua moglie oltre alla cittadinanza ha ancora una residenza in RU? Se non sbaglio mi pare serva per il passaporto interno.
Te lo chiedo perchè quando abbiamo fatto la residenza in Italia, il vigile ci ha detto che avrebbero mandato la pratica al consolato Russo, affermazione a mio avviso tutta da verificare!!!


Ma figurati se il Comune manda qualcosa al consolato russo!
Confermo che la "registrazia" nella citta' di residenza non viene cancellata a meno che non venga espressamente richiesto. Peraltro si paga una piccola tassa annuale, se non sbaglio, che i genitori di mia moglie continuano a pagare per mantenerla residente da loro.


Ochopepa [ 21 Marzo 2011, 9:33 ]
Oggetto: Re: Richiesta Di Cittadinanza, 15-06-2009, Consegnata!
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
anche mia moglie ha due residenze quella russa corrisponde alla casa dei genitori
ma sinceramente non so bene se sia corretto

diciamo che sono cose che hai e non ti vengono tolte


Formalmente e' corretto, non c'e' legge in Russia che imponga ad un russo di cancellarsi, ne' in Italia contro questa situazione dipendente da leggi straniere.


Ochopepa [ 12 Aprile 2011, 11:57 ]
Oggetto: Re: Richiesta Di Cittadinanza, 15-06-2009, Consegnata!
Ciao a tutti,
un piccolo aggiornamento sulla pratica di cittadinanza di mia moglie:

innanzitutto in Prefettura a Cuneo ci si puo' recare per le pratiche di cittadinanza solo dopo aver prenotato via Internet, dal 1 aprile. L'ho scoperto perche' volevo comunicare il cambio di residenza e son dovuto passare da questa nuova procedura. Rispondono nel giro di un paio di giorni con una email con la data e l'ora dell'appuntamento. Se non altro si evitano le code.

Poi, il 4 aprile abbiamo ricevuto una lettera di convocazione dalla Questura per un colloquio, in cui mia moglie ha dovuto consegnare un questionario compilato con i dati anagrafici dei genitori e della nostra famigliola, mostrare il passaporto russo e la sua carta di soggiorno nuova fiammante. Le hanno poi detto che e' tutto a posto ma che ci vorra' ancora piu' o meno un anno prima che il Ministero risponda ufficialmente. Saremmo quindi nei tempi previsti, avendo presentato la domanda il 30 giugno del 2010.


zappa [ 16 Febbraio 2012, 12:29 ]
Oggetto: Re: Richiesta Di Cittadinanza, 15-06-2009, Consegnata!
Anche io a mio malgrado riprendo questo topic per dire che la pratica per la cittadinanza di mia moglie è solo all'inizio, abbiamo consegnato tutta la documentazione in data 16/12/2011, quindi come mi hanno riportato oggi quelli della Prefettura di Reggio Emilia il tutto sarà pronto nella loro lentezza burocratica al massimo entro il 16/12/2013....no comment


rago [ 16 Febbraio 2012, 13:08 ]
Oggetto: Re: Richiesta Di Cittadinanza, 15-06-2009, Consegnata!
zappa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche io a mio malgrado riprendo questo topic per dire che la pratica per la cittadinanza di mia moglie è solo all'inizio, abbiamo consegnato tutta la documentazione in data 16/12/2011, quindi come mi hanno riportato oggi quelli della Prefettura di Reggio Emilia il tutto sarà pronto nella loro lentezza burocratica al massimo entro il 16/12/2013....no comment

Non lamentarti troppo, perche' qui in Russia, ci vogliono 10 anni (se non erro) e il rifiuto di quella italiana, mentre un russo puo' richiedere quella italiana, se coniugato con un cittadino italiano, anche senza risiedere in Italia!

Paka Rago


zappa [ 16 Febbraio 2012, 14:07 ]
Oggetto: Re: Richiesta Di Cittadinanza, 15-06-2009, Consegnata!
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zappa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche io a mio malgrado riprendo questo topic per dire che la pratica per la cittadinanza di mia moglie è solo all'inizio, abbiamo consegnato tutta la documentazione in data 16/12/2011, quindi come mi hanno riportato oggi quelli della Prefettura di Reggio Emilia il tutto sarà pronto nella loro lentezza burocratica al massimo entro il 16/12/2013....no comment

Non lamentarti troppo, perche' qui in Russia, ci vogliono 10 anni (se non erro) e il rifiuto di quella italiana, mentre un russo puo' richiedere quella italiana, se coniugato con un cittadino italiano, anche senza risiedere in Italia!

Paka Rago


Certo Rago, lo so che in Russia è molto peggio. In Russia a mio parere lo fanno perché di principio non vogliono stranieri.




Powered by Icy Phoenix