Forum Russia - Italia
In Italia: Dichiarazione di ospitalità, permesso di soggiorno e cittadinanza - Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
sorrento76 [ 13 Novembre 2019, 10:16 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
@ sorrento
9 mesi per il rinnovo?!?!?!

Ahimé si...a Napoli,come in altre questure( addirittura quella di Trento ho letto) i tempi sono questi e anche di più, tanto da aver costretto numerosi stranieri a scendere in piazza per protesta. È uno schifo!!!
quiando lo rinnovai io a torino un mesetto o qualcosa del genere non piu' di 2 sicuro
pero' ancora ricordo il primo rilascio a fare la coda fuori al freddo dalle 4 del mattino per essere uno dei primi a prendere il numerino come al supermercato
a raccontarlo la gente non ci crede
Ma i tempi sono quelli appunto....60gg per legge.Lasciamo perdere va...\
Comunque a Napoli non si va alle 4 del mattino,di solito le persone iniziano ad arrivare alle 6.30 e c'e' un cinese che parla napoletano pure

che distribuisce i numeri da un totem.Non serve arrivare prima sinceramente
vincenzo [ 13 Novembre 2019, 16:52 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
a proposito: ma mia moglie deve comunicare in Russia, a qualche ente, che ha contratto matrimonio qui in Italia con un italiano?
n4italia [ 13 Novembre 2019, 17:39 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Potete far registrare il vostro matrimonio anche in Russia, non è una procedura obbligatoria ma tanto vala farla e così tutti sapranno che siete marito e moglie. In più servirà quando tua moglie dovrà rinnovare il passaporto interno russo, altrimenti lo stato civile non corrisponderebbe più.
Il sistema più sbrigativo ed economico è questo:
- vi fate rilasciare un certificato di matrimonio dal Comune;
- lo fate apostillare in Prefettura;
- al primo viaggio in Russia lo portate ad un notaio (nella stessa città di lei) e gli chiedete di farne una copia con traduzione in russo e legalizzazione.
Il documento ottenuto dal notaio va portato all'Ufficio preposto, che registrerà il matrimonio e apporrà il relativo timbro sul passaporto interno di tua moglie.
vincenzo [ 13 Novembre 2019, 18:08 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
ok, grazie

icipo76 [ 14 Novembre 2019, 8:32 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
@ sorrento
9 mesi per il rinnovo?!?!?!

Ahimé si...a Napoli,come in altre questure( addirittura quella di Trento ho letto) i tempi sono questi e anche di più, tanto da aver costretto numerosi stranieri a scendere in piazza per protesta. È uno schifo!!!
quiando lo rinnovai io a torino un mesetto o qualcosa del genere non piu' di 2 sicuro
pero' ancora ricordo il primo rilascio a fare la coda fuori al freddo dalle 4 del mattino per essere uno dei primi a prendere il numerino come al supermercato
a raccontarlo la gente non ci crede
Ma i tempi sono quelli appunto....60gg per legge.Lasciamo perdere va...\
Comunque a Napoli non si va alle 4 del mattino,di solito le persone iniziano ad arrivare alle 6.30 e c'e' un cinese che parla napoletano pure

che distribuisce i numeri da un totem.Non serve arrivare prima sinceramente
arrivare prima serviva perche davano solo 15 biglietti "rossi" per la tipologia di permesso che serviva a noi
e' incredibile ma anche a torino c'era un cinese che dava informazioni all' interno

sorrento76 [ 14 Novembre 2019, 9:35 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
[quote user="icipo76" post="6855488"]@ sorrento
9 mesi per il rinnovo?!?!?! :shock:[/quote]
Ahimé si...a Napoli,come in altre questure( addirittura quella di Trento ho letto) i tempi sono questi e anche di più, tanto da aver costretto numerosi stranieri a scendere in piazza per protesta. È uno schifo!!!
quiando lo rinnovai io a torino un mesetto o qualcosa del genere non piu' di 2 sicuro
pero' ancora ricordo il primo rilascio a fare la coda fuori al freddo dalle 4 del mattino per essere uno dei primi a prendere il numerino come al supermercato
a raccontarlo la gente non ci crede
Ma i tempi sono quelli appunto....60gg per legge.Lasciamo perdere va...\
Comunque a Napoli non si va alle 4 del mattino,di solito le persone iniziano ad arrivare alle 6.30 e c'e' un cinese che parla napoletano pure

che distribuisce i numeri da un totem.Non serve arrivare prima sinceramente
arrivare prima serviva perche davano solo 15 biglietti "rossi" per la tipologia di permesso che serviva a noi
e' incredibile ma anche a torino c'era un cinese che dava informazioni all' interno

Ah capisco...
a questo punto devo ritenere che ogni questura ha i suoi lati negativi.A Napoli limiti non ne danno,ma alle 13.30 chiudono gli sportelli e se hai un numero che eccede quell'orario,vai a pranzo e ritorni dopo le 14.30 che riaprono.Per i familiari vi e' uno sportello apposito.
Il cinese mi sa che ci deve stare per forza.....visto che entro 20 anni saremo provincia di Shangai

vincenzo [ 05 Dicembre 2019, 18:41 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
finalmente, dopo circa 5 ore di fila (nonostante siamo andati molto presto, c'era già la fila

), questa mattina mia moglie ha ottenuto il PDS provvisorio (una piccola ricevuta cartacea)... tra circa 40 giorni sarà pronto quello definitivo... ho deciso che al Comune dove sono residente porterò quello definitivo, e non quello provvisorio, quindi dovranno aspettare un po'
non ricordo: la data di rilascio del PDS farà fede per richiedere la cittadinanza tra 2 anni?
altra domanda: lei dovrà comunicare anche in Russia di essere sposata... ma dovrà farlo lei di persona o potrebbe delegare un familiare?
n4italia [ 05 Dicembre 2019, 19:12 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Al Comune potete dare anche il PDS elettronico, non hanno nessuna fretta.
La data sulla quale basarsi per i due anni da attendere per la richiesta di cittadinanza italiana è quella della lettera che il Comune vi invierà per dirvi che la domanda di iscrizione anagrafica di tua moglie è accolta.
Non è obbligatorio comunicare in Russia il vostro matrimonio, ma personalmente lo ritengo opportuno. Io e mia moglie o abbiamo fatto, così adesso risultiamo sposati sia in Italia che in Russia.
La procedura più sbrigativa e anche economica è:
- farsi rilasciare un certificato di matrimonio dal Comune;
- farlo apostillare in Prefettura;
- portarlo da un notaio in Russia, nelle città di tua moglie, e chiedere la traduzione e la legalizzazione;
- portare il documento avuto dal notaio all'ufficio preposto alla registrazione del matrimonio;
- registrato l'atto, l'ufficio trattiene il vostro documento e appone il timbro del nuovo stato civile sul passaporto interno di tua moglie.
Con questa procedura, se in futuro aveste bisogno di dimostrare il vostro matrimonio in Russia, potrete ottenere la documentazione direttamente sul posto.
vincenzo [ 06 Dicembre 2019, 18:08 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Al Comune potete dare anche il PDS elettronico, non hanno nessuna fretta.
a mia moglie rilasceranno quello cartaceo.. non vorrei che portando quello provvisorio lo accettino con riserva e aspetteranno comunque la visione di quello definitivo
La data sulla quale basarsi per i due anni da attendere per la richiesta di cittadinanza italiana è quella della lettera che il Comune vi invierà per dirvi che la domanda di iscrizione anagrafica di tua moglie è accolta.
Non è obbligatorio comunicare in Russia il vostro matrimonio, ma personalmente lo ritengo opportuno. Io e mia moglie o abbiamo fatto, così adesso risultiamo sposati sia in Italia che in Russia.
La procedura più sbrigativa e anche economica è:
- farsi rilasciare un certificato di matrimonio dal Comune;
- farlo apostillare in Prefettura;
- portarlo da un notaio in Russia, nelle città di tua moglie, e chiedere la traduzione e la legalizzazione;
- portare il documento avuto dal notaio all'ufficio preposto alla registrazione del matrimonio;
- registrato l'atto, l'ufficio trattiene il vostro documento e appone il timbro del nuovo stato civile sul passaporto interno di tua moglie.
ma dovrà essere lei fisicamente a presentare la domanda? o può farlo anche un suo parente?
n4italia [ 06 Dicembre 2019, 19:14 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Se consegnate il PDS provvisorio lo accettano ma con riserva, quindi la domanda andrà in porto solo dopo che esibirete il PDS definitivo.
Per al procedura di registrazione del matrimonio in Russia dev'essere presente lei e avere al seguito il passaporto interno.
vincenzo [ 09 Dicembre 2019, 18:24 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Se consegnate il PDS provvisorio lo accettano ma con riserva, quindi la domanda andrà in porto solo dopo che esibirete il PDS definitivo.
ok.. a questo punto aspetto quello definitivo
vincenzo [ 29 Gennaio 2020, 16:19 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Marco1973 [ 29 Gennaio 2020, 16:33 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Congratulazioni per la notizia.....
Partorire in russia? Magari ti risponderà chi ha deciso di optare per questa via....io mi limito a dire 'URAAAAAAAAA'
n4italia [ 29 Gennaio 2020, 16:48 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Bellissima notizia..., congratulazioni a voi !!!
E' possibile partorire sia in Italia che in Russia..., forse la scelta è maggiormente della moglie, che magari lì si sente più sicura, può contare sull'aiuto di parenti/amiche e via dicendo, ecc. Secondo me è maggiormente da valutare se decidere di farlo nascere in Italia, quindi i medici italiani lo seguiranno sia prima che dopo la nascita, oppure affidare madre e figlio inizialmete alla sanità russa per poi (prima o dopo) necessariamente passare a quella italiana..., valutazioni che solo voi potete fare alla luce della conoscenza che avete di quel "mondo" in due diversi Paesi.
Per quanto riguarda il prosssimo nuovo arrivato, nascere in Russia o in Italia alla fine sarà soltanto un dato anagrafico: nel senso che comunque gli spetteranno entrame le cittadinanze, ci saranno comunque delle scartoffie che dovranno muoversi perché sia riconosciuto da entrambi i Paesi, e cose di questo genere, senza naturalmente contare gli eventuali desideri di voi genitori sulla faccenda.
Eventualmente, vai poi con tutte le domande che avrai da fare su qualunque delle due soluzioni deciderete di adottare.
Per la piega che - sin dall'inizio - ha preso questo topic, in una sola discussione avremo fatto tutto il "percorso": dai visti al matrimonio e al permesso di soggiorno, dai figli alla cittadinanza italiana (e seconda cittadinanza per il figlio)..., insomma..., potremmo cambiare nome al topic e farlo diventare "Nascita e crescita di una famiglia italo-russa, dagli albori a oggi"...

Maxovich [ 29 Gennaio 2020, 18:03 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Mia figlia è nata in Russia, mia moglie ha optatato per questa soluzione in quanto poteva contare sull'aiuto di sua madre e poi perchè conosceva la clinica dove far nascere la bambina.
Per quanto riguarda la burocrazia, ti basta il tuo passaporto tradotto da un notaio russo per il riconoscimento in Russia, non è necessaria la tua presenza, per il riconoscimento come italiana/o del nascituro bisogna recarsi al consolato italiano di riferimento ed effettuare la registrazione, si deve riempire un documento dove riconosci il figlio, mi ricordo che feci una mail, un tuo documento di identità, il certifiicato di nascita russo tradotto e legalizzato presso il consolato. La iscriveranno all'Aire ma quando sarà in Italia basta recarsi al comune per fare la residenza.
Congratulazioni

vincenzo [ 29 Gennaio 2020, 18:19 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Mia figlia è nata in Russia, mia moglie ha optatato per questa soluzione in quanto poteva contare sull'aiuto di sua madre e poi perchè conosceva la clinica dove far nascere la bambina.
Congratulazioni

grasssiiee a tutti, anche se siamo appena agli inizi e ci andiamo con i piedi di piombo
sì, lo stesso motivo per il quale mia moglie vorrebbe "appoggiarsi " in Russia..genitori , sorella, amica del cuore, e dottoressa vivono lì....
Per me non è un problema.. unico problema potrebbe essere il dover andare a Mosca e vivere in casa dei suoceri con loro che non parlano una parola di italiano e io di russo, e mia moglie in ospedale...
giusto, l'altro problema è il voler evitare tantissime scartoffie come ho dovuto fare per il matrimonio.....non vorrei cominciare di nuovo ad andare in giro tra consolato, prefettura, notai russi......

vincenzo [ 29 Gennaio 2020, 18:20 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
icipo76 [ 30 Gennaio 2020, 13:50 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Mia figlia è nata in Russia, mia moglie ha optatato per questa soluzione in quanto poteva contare sull'aiuto di sua madre e poi perchè conosceva la clinica dove far nascere la bambina.
Congratulazioni

Per me non è un problema.. unico problema potrebbe essere il dover andare a Mosca e vivere in casa dei suoceri con loro che non parlano una parola di italiano e io di russo, e mia moglie in ospedale...
:
le difficolta' comunicative con i suoceri a mio avviso ha solo lati positivi
comunque puoi sempre andare in albergo
gringox [ 30 Gennaio 2020, 14:00 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Congratulazioni anche da parte mia
Queste sono sempre belle notizie
Gringox
Butterfly77 [ 30 Gennaio 2020, 14:44 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Congratulazioni anche da parte mia
Queste sono sempre belle notizie
Gringox
Mi unisco ai commenti precedenti e di quelli del buon Gringox e complimenti per questo allargamento di famiglia...
Un saluto Butterfly77.

assodipicche [ 30 Gennaio 2020, 17:03 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Mia figlia è nata in Russia, mia moglie ha optatato per questa soluzione in quanto poteva contare sull'aiuto di sua madre e poi perchè conosceva la clinica dove far nascere la bambina.
Congratulazioni

Per me non è un problema.. unico problema potrebbe essere il dover andare a Mosca e vivere in casa dei suoceri con loro che non parlano una parola di italiano e io di russo, e mia moglie in ospedale...
:
le difficolta' comunicative con i suoceri a mio avviso ha solo lati positivi
comunque puoi sempre andare in albergo
immagino tu scherzi
a mio avviso, invece, poter comunicare con persone che hanno vissuto verosimilmente durante il periodo dell'unione sovietica oltre ad arricchirti ti fa comprendere molto meglio tante cose anche della tua compagna/moglie
(e volendo brutalmente generalizzare generalmente i suoceri russi sono molto meno invadenti dei suocer iitaliani)
Maxovich [ 30 Gennaio 2020, 17:14 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Mia figlia è nata in Russia, mia moglie ha optatato per questa soluzione in quanto poteva contare sull'aiuto di sua madre e poi perchè conosceva la clinica dove far nascere la bambina.
Congratulazioni

grasssiiee a tutti, anche se siamo appena agli inizi e ci andiamo con i piedi di piombo
sì, lo stesso motivo per il quale mia moglie vorrebbe "appoggiarsi " in Russia..genitori , sorella, amica del cuore, e dottoressa vivono lì....
Per me non è un problema.. unico problema potrebbe essere il dover andare a Mosca e vivere in casa dei suoceri con loro che non parlano una parola di italiano e io di russo, e mia moglie in ospedale...
giusto, l'altro problema è il voler evitare tantissime scartoffie come ho dovuto fare per il matrimonio.....non vorrei cominciare di nuovo ad andare in giro tra consolato, prefettura, notai russi......

basta non recarsi in Russia, sia per la nascita sia per la documentazione al consolato italiano non è necessaria la tua presenza

icipo76 [ 30 Gennaio 2020, 17:29 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Mia figlia è nata in Russia, mia moglie ha optatato per questa soluzione in quanto poteva contare sull'aiuto di sua madre e poi perchè conosceva la clinica dove far nascere la bambina.
Congratulazioni

Per me non è un problema.. unico problema potrebbe essere il dover andare a Mosca e vivere in casa dei suoceri con loro che non parlano una parola di italiano e io di russo, e mia moglie in ospedale...
:
le difficolta' comunicative con i suoceri a mio avviso ha solo lati positivi
comunque puoi sempre andare in albergo
immagino tu scherzi
ovviamente
(e volendo brutalmente generalizzare generalmente i suoceri russi sono molto meno invadenti dei suoceri italiani)
sono di principio contrario a generalizzare , non ho cosi' tante esperienze da fare statistica
diciamo che sono per il "dipende dalle persone e non dalla nazionalita'"
Mia figlia è nata in Russia, mia moglie ha optatato per questa soluzione in quanto poteva contare sull'aiuto di sua madre e poi perchè conosceva la clinica dove far nascere la bambina.
Congratulazioni

grasssiiee a tutti, anche se siamo appena agli inizi e ci andiamo con i piedi di piombo
sì, lo stesso motivo per il quale mia moglie vorrebbe "appoggiarsi " in Russia..genitori , sorella, amica del cuore, e dottoressa vivono lì....
Per me non è un problema.. unico problema potrebbe essere il dover andare a Mosca e vivere in casa dei suoceri con loro che non parlano una parola di italiano e io di russo, e mia moglie in ospedale...
giusto, l'altro problema è il voler evitare tantissime scartoffie come ho dovuto fare per il matrimonio.....non vorrei cominciare di nuovo ad andare in giro tra consolato, prefettura, notai russi......

basta non recarsi in Russia, sia per la nascita sia per la documentazione al consolato italiano non è necessaria la tua presenza

tu sei peggio di me!!!
come fai a non andare alla nascita di tuo figlio ? il primo tra l' altro
Maxovich [ 31 Gennaio 2020, 10:29 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
[quote user="Maxovich" post="6855978"]Mia figlia è nata in Russia, mia moglie ha optatato per questa soluzione in quanto poteva contare sull'aiuto di sua madre e poi perchè conosceva la clinica dove far nascere la bambina.
Congratulazioni :smt023[/quote]
Per me non è un problema.. unico problema potrebbe essere il dover andare a Mosca e vivere in casa dei suoceri con loro che non parlano una parola di italiano e io di russo, e mia moglie in ospedale...
:
le difficolta' comunicative con i suoceri a mio avviso ha solo lati positivi
comunque puoi sempre andare in albergo
immagino tu scherzi
ovviamente
(e volendo brutalmente generalizzare generalmente i suoceri russi sono molto meno invadenti dei suoceri italiani)
sono di principio contrario a generalizzare , non ho cosi' tante esperienze da fare statistica
diciamo che sono per il "dipende dalle persone e non dalla nazionalita'"
Mia figlia è nata in Russia, mia moglie ha optatato per questa soluzione in quanto poteva contare sull'aiuto di sua madre e poi perchè conosceva la clinica dove far nascere la bambina.
Congratulazioni

grasssiiee a tutti, anche se siamo appena agli inizi e ci andiamo con i piedi di piombo
sì, lo stesso motivo per il quale mia moglie vorrebbe "appoggiarsi " in Russia..genitori , sorella, amica del cuore, e dottoressa vivono lì....
Per me non è un problema.. unico problema potrebbe essere il dover andare a Mosca e vivere in casa dei suoceri con loro che non parlano una parola di italiano e io di russo, e mia moglie in ospedale...
giusto, l'altro problema è il voler evitare tantissime scartoffie come ho dovuto fare per il matrimonio.....non vorrei cominciare di nuovo ad andare in giro tra consolato, prefettura, notai russi......

basta non recarsi in Russia, sia per la nascita sia per la documentazione al consolato italiano non è necessaria la tua presenza

tu sei peggio di me!!!
come fai a non andare alla nascita di tuo figlio ? il primo tra l' altro
avevo un impegno urgente
no, è che mia moglie ha partorito in un ospedale pediatrico dove i padri non li fanno entrare e quindi che ci andavo a fare, ci sono andato dopo. Poi sono dovuto ritornare in Italia per impegni lavorativi e per i documenti ha fatto tutto mia moglie.
vincenzo [ 03 Febbraio 2020, 16:37 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
grasssie ancora....
comunque al momento il problema non si pone... i genitori le hanno detto che deve partorire in Italia, vicino a suo marito... se ce ne sarà bisogno saranno loro a venire qui...

vincenzo [ 20 Febbraio 2020, 17:33 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
continuo ad aggiornare questo 3D.. del permesso di soggiorno definitivo nemmeno l'ombra.. ho provato anche a "raccomandarmi" ad un vecchio amico che lavora in questura, ma, dopo aver provato ad "intervenire" mi ha risposto che purtroppo la "sezione" PDS non accetta "interferenze" di terzi, quindi non ha potuto aiutarmi....
così mi sono rivolto, tramite mail, al Comune, ho spiegato che mia moglie è in gravidanza, e quindi se non mi rilasciano la residenza, non posso richiedere un medico di base (qui richiedono il permesso di soggiorno definitivo per la residenza)... non so se ho trovato l'addetta comunale con la luna giusta, ma ieri mattina mi ha ricevuto, e con l'obbligo di presentare il PDS definitivo appena pronto, mi ha rilasciato la residenza per mia moglie, e mi ha evitato anche di aspettare il controllo dei vigili a casa per dimostrare che davvero viviamo sotto allo stesso tetto, rilasciandomi appunto il documento con la residenza... così, subito dopo, sono andato a richiedere il medico di base per mia moglie.. anche qui non volevano accettare il PDS provvisorio, ma in presenza del certificato di residenza, hanno accettato la mia domanda, anche se provvisoria, con scadenza il 20 maggio....

icipo76 [ 21 Febbraio 2020, 14:15 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
in gravidanza il medico di base non c'entra nulla , devi andare al consultorio
vincenzo [ 22 Febbraio 2020, 13:13 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
in gravidanza il medico di base non c'entra nulla , devi andare al consultorio
mi serve per non pagare le analisi del sangue e le medicine... senza medico di base non potevo fare le ricette, quindi tutto a pagamento... adesso invece posso usufruire del "tiket" del nostro SSN

vincenzo [ 31 Marzo 2020, 9:06 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
purtroppo il permesso di soggiorno di mia moglie è pronto da un bel po', ma non possiamo ritirarlo per via del Covid 19.... non credo che ci siano problemi ad usare ancor quello provvisorio, giusto? ho provato anche a chiamare in questura e chiedere se ci fosse un modo per poterlo ritirare qui a Termoli (e non a Campobasso), ma al telefono non risponde mai nessuno.. idem alle mail...
icipo76 [ 31 Marzo 2020, 10:11 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
purtroppo il permesso di soggiorno di mia moglie è pronto da un bel po', ma non possiamo ritirarlo per via del Covid 19.... non credo che ci siano problemi ad usare ancor quello provvisorio, giusto? ho provato anche a chiamare in questura e chiedere se ci fosse un modo per poterlo ritirare qui a Termoli (e non a Campobasso), ma al telefono non risponde mai nessuno.. idem alle mail...
credo che al momento abbiano altri problemi
e' tutto fermo revisioni auto , rinnovi patenti ecc.
tanto devi stare a casa , per andare a comprare il pane va bene anche il permesso provvisorio
vincenzo [ 08 Luglio 2020, 18:38 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
come dicevo in altro 3D, ho ritirato permesso di soggiorno definitivo, con validità 5 anni, di mia moglie, e l'ho presentato anche al Comune (circa 15 giorni fa), e mi hanno detto che era tutto ok.. e ieri mattina, a sorpresa, a casa mia sono andati i vigili urbani

io ero al lavoro e mia moglie al mare, quindi non hanno trovato nessuno.... non so perchè, ma hanno fatto una ricerca e sono risaliti al numero di mia cugina (un vigile amico di lei ha fornito il numero ai colleghi), l'hanno chiamata, e hanno chiesto info a lei...mia cugina ha detto al vigile che mia moglie era al mare e io al lavoro, hanno fatto delle domande su di me e mia moglie (mia cugina ha anche detto che mia moglie è in dolce attesa)... ma non ha capito se sarebbero tornati o meno.. così stamattina ho fatto chiamare di nuovo il vigile, e ho fatto chiedere se sarebbero tornati o meno, e le hanno risposto che no, non sarebbero tornati, e che la pratica è ok... si sono fidati di quello che ha dichiarato mia cugina...l'unica cosa strana è che i vigili hanno l'ufficio di fronte al mio di ufficio, non devono fare altro che attraversare la strada, e mia cugina ha fatto notare questa cosa, e loro hanno risposto che non ci hanno pensato

icipo76 [ 08 Luglio 2020, 19:15 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
ogni volta che si prende la residenza vengono i viglili a fare il sopralluogo , e' normale.
vincenzo [ 09 Luglio 2020, 18:15 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Marco1973 [ 10 Luglio 2020, 8:58 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
il piede destro non sa mai quello che fa il sinistro e viceversa......
vincenzo [ 10 Luglio 2020, 16:12 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
il piede destro non sa mai quello che fa il sinistro e viceversa......
infatti

vincenzo [ 21 Luglio 2020, 17:09 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
ritirata anche carta d'identità
ma quindi, adesso, quando andiamo in giro, basta la carta di identità come documento o bisogna portare sempre il permesso di soggiorno?

n4italia [ 21 Luglio 2020, 17:54 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
vincenzo [ 22 Luglio 2020, 17:16 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
n4italia [ 22 Luglio 2020, 17:55 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Teoricamente dovrebbero averle fatto la carta d'identità con le diciture:
- Cittadinanza: Russa,
- Non valida per l'espatrio,
però non so come si comportano con le carte d'identità elettroniche.
Sempre in teoria la carta d'identità elettronica dovrebbe essere controllabile tramite terminale, quindi chi fa il controllo dovrebbe avere accesso anche ai dati presenti nel microchip ma non visibili a occhio..., però siamo sempre in Italia..., finora un controllo del genere non l'ho ancora visto...
vincenzo [ 23 Luglio 2020, 13:01 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Teoricamente dovrebbero averle fatto la carta d'identità con le diciture:
- Cittadinanza: Russa,
- Non valida per l'espatrio,
esatto... e mi sono anche accorto che il codice fiscale è diverso da quello rilasciato dall'Agenzia delle entrate
mi toccherà chiedere info su questa variazione adesso
altra inesattezza è la durata della carta di identità, di 10 anni, mentre il permesso di soggiorno ha una validità di 5 anni

n4italia [ 23 Luglio 2020, 13:09 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Le due diciture sulla cittadinanza e sul'espatrio sono corrette, così prevedono le norme in vigore, per il resto, secondo me, lascia perdere il tutto com'è adesso..., eviterete di impelagarvi in avventure infinite...
Il codice fiscale le sarà realmente utile solo se dovesse aprire qualche attività lavorativa, una partita IVA o qualcosa del genere, altrimenti nella vita di tutti i giorni un codice vale l'altro. Quando dovete fornire il codice fiscale a qualcuno date sempre quello dell'Agenzia delle Entrate e fate finta che l'altro non esista.
Se in seguito chiederete la cittadinanza italiana la carta d'identità attuale andrà sostituita anche prima della scadenza, quindi è inutile preoccuparvene ora.
vincenzo [ 23 Luglio 2020, 18:58 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Le due diciture sulla cittadinanza e sul'espatrio sono corrette, così prevedono le norme in vigore, per il resto, secondo me, lascia perdere il tutto com'è adesso..., eviterete di impelagarvi in avventure infinite...
Il codice fiscale le sarà realmente utile solo se dovesse aprire qualche attività lavorativa, una partita IVA o qualcosa del genere, altrimenti nella vita di tutti i giorni un codice vale l'altro. Quando dovete fornire il codice fiscale a qualcuno date sempre quello dell'Agenzia delle Entrate e fate finta che l'altro non esista.
Se in seguito chiederete la cittadinanza italiana la carta d'identità attuale andrà sostituita anche prima della scadenza, quindi è inutile preoccuparvene ora.
ok, grazie...
comunque ho chiesto info sul codice fiscale... al Comune mi hanno detto che l'errore è stato fatto all'agenzia delle entrate, perchè mia moglie è nata in Azerbaijan, però all'epoca della nascita era appartenente alla Federazione Russa (infatti su tutti i documenti che abbiamo prodotto in questi mesi riportano, come nascita, Federazione Russa), invece all'agenzia delle entrate hanno "usato" come nascita lo Stato dell'Azerbaijan di oggi.... secondo il Comune a breve mi arriverà il nuovo Codice Fiscale dall'Agenzia delle Entrate, visto che loro lo hanno corretto, appunto, nello stesso "sistema" che usa l'AdE....
vincenzo [ 07 Ottobre 2020, 13:02 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
è da un bel po' che non aggiorno questa discussione: vabbè, volevo solo dire che nostra figlia è nata 2 settimane fa... al momento non ha nessun tratto caratteristico della razza armena della mamma

n4italia [ 07 Ottobre 2020, 13:40 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Augurissimi !!!

vincenzo [ 07 Ottobre 2020, 18:43 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
vincenzo [ 10 Dicembre 2020, 18:09 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
in questo momento, mia moglie ha permesso di soggiorno valido per 5 anni, quindi volendo potrebbe viaggiare tra Russia e Italia senza nessun visto... so che appena volerà a Mosca dovrà comunicare agli uffici appositi che ha contratto matrimonio con un italiano, altrimenti potrebbe incorrere in qualche sanzione.
e mia figlia? al momento ha 3 mesi circa... è possibile già richiedere la doppia cittadinanza per lei? o, volendo la mamma portarla con lei in Russia in un probabile futuro viaggio, dovrà richiedere il visto per la piccola?
n4italia [ 10 Dicembre 2020, 19:33 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Tua moglie può andare in Russia senza troppi problemi, poi sfruttando il permesso di soggiorno può tornare in Italia.
In Russia, nella sua città di residenza, deve notificare il ppssesso del permesso di soggiorno e deve farlo in occasione del primo viaggio che fa. La notifica va fatta direttamente all'Ufficio Immigrazione locale oppure tramite una delle tante agenzie di disbrigo pratiche presenti in città.
Per la bimba dovete fare entrambi i passaporti, per lei non esistono visti in quanto uno dei genitori è russo e quindi può/deve avere la cittadinanza russa oltre a quella italiana. Prendete contatto con l'Ufficio Consolare dell'Ambasciata russa a Roma e/o con l'agenzia accreditata presso di loro per il disbrigo delle pratiche (Italkoncept o qualcos'altro) e vi diranno quale documentazione produrre e presentare. Un primo appuntamento servirà per l'assegnazione della cittadinanza russa, poi ci sarà l'appuntamento per il passaporto russo. Prima ancora del passaporto russo vi conviene farvi rilasciare quello italiano, così al Consolato lo potrete già presentare come documento d'identità della bimba.
vincenzo [ 11 Dicembre 2020, 9:50 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
grazie N4... devo andare al consolato russo prossimamente, perchè mia moglie deve ritirare il nuovo passaporto, e quindi mi conviene contattarli e chiedere di cosa c'è bisogno per mia figlia, così faccio un viaggio e 2 servizi...
n4italia [ 11 Dicembre 2020, 12:04 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Ottimo!
Una domanda che farei al Consolato: tua moglie, trovandosi in Italia, può chiedere il visto per te, come suo parente, per andare in Russia insieme? O è necessario che la moglie si trovi già in Russia per poterlo fare?
Per chiarirti meglio: esiste un tipo di visto chiamato "visto per parenti prossimi di cittadini russi", che riguarda - tra gli altri - anche il caso del coniuge. Si tratta di un visto dela durata massima di 90 giorni e con la possibilità di uno o due ingressi. Una recente legge ha introdotto la possibilità che questo tipo di visto venga elevato fino alla durata di un anno e che tutto l'anno sia possibile soggiornare in Russia, senza più il vincolo dei 90 giorni. Legga approvata ma non ho ancora notizie sulla effettiva entrata in vigore. Se te ne ricordi, potrebbe essere un'altra domanda da fare al Consolato...

vincenzo [ 11 Dicembre 2020, 19:03 ]
Oggetto: Re: Info Visti Russia-Italia E Vicerversa
Ottimo!
Una domanda che farei al Consolato: tua moglie, trovandosi in Italia, può chiedere il visto per te, come suo parente, per andare in Russia insieme? O è necessario che la moglie si trovi già in Russia per poterlo fare?
Per chiarirti meglio: esiste un tipo di visto chiamato "visto per parenti prossimi di cittadini russi", che riguarda - tra gli altri - anche il caso del coniuge. Si tratta di un visto dela durata massima di 90 giorni e con la possibilità di uno o due ingressi. Una recente legge ha introdotto la possibilità che questo tipo di visto venga elevato fino alla durata di un anno e che tutto l'anno sia possibile soggiornare in Russia, senza più il vincolo dei 90 giorni. Legga approvata ma non ho ancora notizie sulla effettiva entrata in vigore. Se te ne ricordi, potrebbe essere un'altra domanda da fare al Consolato...

grazie per la info.. sicuramente chiederò
