Io e mia moglie di cittadinanza russa ci siamo sposati in italia il 24 settembre con rito cattolico concordatario.
Adesso vorremmo registrare questo matrimonio anche in Russia. Il consolato russo ci ha richiesto un certificato di matrimonio legalizzato ed apostillato in Italia. Loro penseranno a tradurlo, legalizzarlo ed apostillarlo per la Russia. Poi, spetterà a noi portare questo certificato allo ZAGS di competenza per la trascrizione. Il consolato ha inoltre ricordato a mia moglie la possibilità di cambiare definitivamente il suo cognome nel mio al momento della trascrizione in Russia: infatti in Russia la moglie puo decidere di prendere definitivamente il cognome del marito, e quindi su tutti i suoi documenti di identità e su eventuali certificati che richiederebbe scomparirebbe definitivamente il suo cognome.
A quali problemi andrei incontro in questo caso? Da premettere che in Italia mia moglie ha già ottenuto il codice fiscale , ha fatto richiesta di carta di soggiorno, entrambi con il suo cognome da nubile riportato sul suo attuale passaporto. Ed inoltre, nel futuro vorrebbe richiedere la cittadinanza italiana.
Forse una soluzione potrebbe essere registrare il matrimonio in Russia e cambiare cognome dopo avere ottenuto la cittadinanza italiana???? ( in questo caso però in Russia avrebbe il mio cognome, in Italia il suo cognome nativo... e non so.. se possa essere un problema...).
Oppure è definitivamente meglio registrare il matrimonio in Russia mantenendo ognuno il proprio cognome??
Vi prego aiutatemi...
Grazie