
Mi presento.
Ho 72 anni, ma sono una arzilla vecchietta che, malgrado due cancri combattuti e vinti, due anni fa ha deciso di sposarsi per la prima volta nella sua vita con un "giovanotto" di quattro anni più giovane di lei. Per il viaggio di nozze abbiamo fatto la Transiberiana da Mosca a Vladivostok con una deviazione di sette giorni in Mongolia. Il nostro viaggio è durato un mese e viaggiando in seconda classe per non isolarci nel più comodo vagone di prima, ci siamo innamorati del popolo russo (mio marito anche delle donne, ma chiaramente platonicamente

Da qui è nato il nostro sogno di sposarci a San Pietrobugo che non abbiamo visitato ma che sarà la nostra prossima meta.
Ma come (direte voi)! Se vi siete già sposati in Italia! Vero, ma solo con rito civile perchè mio marito è divorziato.
So che ,secondo il rito ortodosso, anche i divorziati possono sposarsi in chiesa. Come fare? Quali pratiche?A chi rivolgersi?
Se uno di noi due o ambedue ci dovessimo convertire all'ortodossia, non sarebbe un problema, se non di tempo....C'è un solo Dio!
Grazie a chi sa o può aiutarci.