Forum Russia - Italia
Venire in Italia: invito, visto, fidejussione - Visto Schengen Finlandese
ema [ 21 Maggio 2009, 3:49 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
[
mi sembra strano che all'arrivo a fiumicino le controllino solo il visto e nessuno le chieda quanto si ferma, cosà fara, e soprattuto dove starà?
L'unica volta che al controllo passaporti hanno rotto le scatole per un visto Shengen fu qualche tempo fa ad una mia amica (peraltro donna d'affari serissima) che fece l'errore di mettersi in tiro con calze a rete, minigonna vertiginosa e trucco a go-gò..... 180 cm di libidine slava.... Un finanziere si era intestardito di volerla portare a cena e le fece mille domande....

LukeWilson [ 21 Maggio 2009, 10:12 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
Ok ragazzi..grazie..mi avete tranquillizzato!
se ho ben capito, lei arriva qui dalla Finlandia con un regolare visto schengen, dopo aver soggiornato precedentemente in finlandia, e nessuno la può rimandare indietro (posto che non è una terrorista internazionale)!
Chiaramente meglio per lei avere un po di soldi in tasca, poi l'unica cosa da fare è la dichiarazione di presenza entro 8 giorni alla questura, se si ferma per più di 8 giorni, e questo fa cadere la necessità di una dichiarazione di ospitalità preventiva.
Tutto ok?
Alred [ 21 Maggio 2009, 12:49 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
Ok ragazzi..grazie..mi avete tranquillizzato!
se ho ben capito, lei arriva qui dalla Finlandia con un regolare visto schengen, dopo aver soggiornato precedentemente in finlandia, e nessuno la può rimandare indietro (posto che non è una terrorista internazionale)!
Chiaramente meglio per lei avere un po di soldi in tasca, poi l'unica cosa da fare è la dichiarazione di presenza entro 8 giorni alla questura, se si ferma per più di 8 giorni, e questo fa cadere la necessità di una dichiarazione di ospitalità preventiva.
Tutto ok?
se non erro, vi conoscete da molto, e sei stato li, piu volte
La vostra relazione è relativamente stabile. Perchè non fare un investimento di credibilità,e correttezza, per futuri suoi viaggi qui?
Il tuo scopo è quella di farla stare piu di 30giorni la prima volta? Se la risposta è no, a mio avviso fate un visto italiano!
E poi la prossima volta, potrete chiedere un visto semestrale o annuale, di 180giorni (ovviamente con limite di 90 ogni 180).
Dammi retta...ti sto dando un consiglio che pagherà
Speck [ 21 Maggio 2009, 13:15 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
[
Dammi retta...ti sto dando un consiglio che pagherà
Ma cosa dici????? Il tuo è solo fiato sprecato, come del resto il mio
Non riesco a capire perchè diamo retta ancora a chi pone stè cazzute domande riguardo il visto finladese quando il forum è pieno di tutti i sconsigli e le cose da non fare.
Alla fine cose pensi che faccia....farà di testa sua, andrà a tempestare internet con stò cazzuto visto finnico, perchè se avesse fatto una attenta ricerca non avrebbe posto il quesito. Vorrà dire che ce lo dovremo sobbarcare fra 180 giorni quando alla richiesta del visto lo negheranno
Hurrà Yuppie Yuppie at the Finnish Schenghen Visa, the funny way to get Visa no problem
LukeWilson [ 21 Maggio 2009, 15:13 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
Io non riesco a capire il problema,
non è che non mi sono informato abbastanza, il punto è che nel forum ci sono molte persone che dicono che è ok, e qualcuno che invece dice di no.
La nostra intenzione era di fare questo visto per l'estate in quanto per lei era realmente una vacanza, dopo essere passata dalla Finlandia, non più di una decina di giorni in Italia.
Poi sicuramente faremo un visto italiano successivamente quando imposteremo il suo trasferimento qui.
Mi chiedo, ma se il senso dell'area Schengen è quello della libera circolazione delle persone, basato sul principio che il visto concesso da uno stato è valido anche per un'altro..quale è il problema?
c'è un reale rischio che successivamente non le concedano il visto nazionale italiano, dietro mio invito?
Alred [ 21 Maggio 2009, 15:25 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
LukeWilson [ 21 Maggio 2009, 15:33 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
Grazie Alred, io voglio solo capire..
per quale motivo dovrebbero negarle il visto schengen?
..immaginiamo che io non ci sia..una persona russa che vuole farsi semplicemnte una vacanza in europa, senza conoscere nessuno, non può farlo col suo visto schengen? se no che senso ha schengen?..ti fai la tua vacanza ma la seconda volta ti neghiamo il visto!..c'è qualcosa che non capisco..
LukeWilson [ 21 Maggio 2009, 15:48 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
a san piter fanno cosi perchè è COMODO perchè hanno helsinki in giardino!!
..siccome è proprio questo il punto, lei dice che è più semplice e non c'è problema..io vorrei farle capire esattamente per quale ragione il visto italiano è migliore di quello schengen..farle capire esattamente che rischi corriamo..
domande alle quali, sinceramente ancora non so rispondere..scusate l'ignoranza..sono qui per questo..
mariano [ 21 Maggio 2009, 15:50 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
Io non riesco a capire il problema,
non è che non mi sono informato abbastanza, il punto è che nel forum ci sono molte persone che dicono che è ok, e qualcuno che invece dice di no.
La nostra intenzione era di fare questo visto per l'estate in quanto per lei era realmente una vacanza, dopo essere passata dalla Finlandia, non più di una decina di giorni in Italia.
Poi sicuramente faremo un visto italiano successivamente quando imposteremo il suo trasferimento qui.
Mi chiedo, ma se il senso dell'area Schengen è quello della libera circolazione delle persone, basato sul principio che il visto concesso da uno stato è valido anche per un'altro..quale è il problema?
c'è un reale rischio che successivamente non le concedano il visto nazionale italiano, dietro mio invito?
Non c'è nessun reale rischio che successivamente non le concederanno il visto nazionale italiano dietro tuo invito, per esperienza personale, la Finlandia non è solo Schengen ma è UE come l'Italia
LukeWilson [ 21 Maggio 2009, 16:02 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
Non c'è nessun reale rischio che successivamente non le concederanno il visto nazionale italiano dietro tuo invito, per esperienza personale, la Finlandia non è solo Schengen ma è UE come l'Italia
Grazie Mariano!
Alred [ 21 Maggio 2009, 16:07 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
a san piter fanno cosi perchè è COMODO perchè hanno helsinki in giardino!!
..siccome è proprio questo il punto, lei dice che è più semplice e non c'è problema..io vorrei farle capire esattamente per quale ragione il visto italiano è migliore di quello schengen..farle capire esattamente che rischi corriamo..
domande alle quali, sinceramente ancora non so rispondere..scusate l'ignoranza..sono qui per questo..
Ascolta. Quando richiederà la seconda volta un visto finlandese lunghissimo, sarà probabile che non le concedano quei giorni, ma molti meno; puo accadere che lo rifiutino pure. Guarda ceh il consolato finnico si è svegliato da questo giochetto eh (diciamo che ha chiuso un occhio)..e ci sono gia diversi 2ndi , 3° visti negati a russi/e.
Quindi, la cosa MIGLIORE che dovete fare è questa:
siccome per ottenere un visto lungo ( metti 2 mesi, 3 mesi) in italia, occorre che sia prima stata qui ALMENO una volta, per breve tempo ( 10-30gg), allora TANTO VALE RICHIEDERE SUBITO IL VISTO ITALIANO.
Sono 10gg, non occorre nemmeno la FIDEJUSSIONE...solo il TUO INVITO PRIVATO.
Dille che anche se apparentemente è piu facile il visto finnico, potrebbe avere problemi in futuro. E' una scorciatoia che non paga, per chi ha una relazione un minimo stabile!
Sono scorciatoie per chi è agli inizi, e non mi sembra il vostro caso.
Alred [ 21 Maggio 2009, 16:09 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
Io non riesco a capire il problema,
non è che non mi sono informato abbastanza, il punto è che nel forum ci sono molte persone che dicono che è ok, e qualcuno che invece dice di no.
La nostra intenzione era di fare questo visto per l'estate in quanto per lei era realmente una vacanza, dopo essere passata dalla Finlandia, non più di una decina di giorni in Italia.
Poi sicuramente faremo un visto italiano successivamente quando imposteremo il suo trasferimento qui.
Mi chiedo, ma se il senso dell'area Schengen è quello della libera circolazione delle persone, basato sul principio che il visto concesso da uno stato è valido anche per un'altro..quale è il problema?
c'è un reale rischio che successivamente non le concedano il visto nazionale italiano, dietro mio invito?
Non c'è nessun reale rischio che successivamente non le concederanno il visto nazionale italiano dietro tuo invito, per esperienza personale, la Finlandia non è solo Schengen ma è UE come l'Italia
si , vero, di quanti giorni? oltre 30? dubito fortemente che la prima volta glielo concederanno.
LukeWilson [ 21 Maggio 2009, 16:48 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
[quote user="Alred" post="6645155"]
Ascolta. Quando richiederà la seconda volta un visto finlandese lunghissimo, sarà probabile che non le concedano quei giorni, ma molti meno; puo accadere che lo rifiutino pure. Guarda ceh il consolato finnico si è svegliato da questo giochetto eh (diciamo che ha chiuso un occhio)..e ci sono gia diversi 2ndi , 3° visti negati a russi/e.
Quindi, la cosa MIGLIORE che dovete fare è questa:
siccome per ottenere un visto lungo ( metti 2 mesi, 3 mesi) in italia, occorre che sia prima stata qui ALMENO una volta, per breve tempo ( 10-30gg), allora TANTO VALE RICHIEDERE SUBITO IL VISTO ITALIANO.
Sono 10gg, non occorre nemmeno la FIDEJUSSIONE...solo il TUO INVITO PRIVATO.
Dille che anche se apparentemente è piu facile il visto finnico, potrebbe avere problemi in futuro. E' una scorciatoia che non paga, per chi ha una relazione un minimo stabile!
Sono scorciatoie per chi è agli inizi, e non mi sembra il vostro caso.
Quindi mi stai dicendo che la ragione su cui posso puntare è di nostra opportunità, non tanto che potrebbero non concedergli il visto finlandese una seconda volta, ma piuttosto che quando andremo a richiedere il primo visto italiano, non potrà essere che di breve durata e quindi poi dovremo aspettare più tempo..ho capito bene?
Ochopepa [ 21 Maggio 2009, 17:44 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
Quindi mi stai dicendo che la ragione su cui posso puntare è di nostra opportunità, non tanto che potrebbero non concedergli il visto finlandese una seconda volta, ma piuttosto che quando andremo a richiedere il primo visto italiano, non potrà essere che di breve durata e quindi poi dovremo aspettare più tempo..ho capito bene?
Si, diciamo che non dovrebbe essere cosi', ma per prassi per il primo visto per l'Italia preferiscono non concedere piu' di 30 giorni, se no devi motivarlo molto dettagliatamente sull'invito e possibilmente fare la fidejussione.
Alred [ 21 Maggio 2009, 17:53 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
In sostanza, non vedono di buon occhio, una ragazza ceh boom vuole farsi 60-90gg in Italia cosi, la prima volta.
E siccome ho capito che la ragazza di LukeWilson, è la prima volta che viene, e ci sta per 10giorni...TANTO VALE farsi quello italiano..cosi la PROSSIMA VOLTA andrete a chiedere un visto multingresso annuale di 180giorni, o semestrale di 90.
matteocl [ 22 Maggio 2009, 10:16 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
premesso che lo scorso anno ad una mia "amica" hanno concesso il visto semestrale su mio invito e non era mai stata in Italia(consolato a Mosca), da quanto leggo posso dedurre che per la persona che vorrei invitare (diversa) qui e che sarà per 14 giorni in ferie in Italia tramite pacchetto vacanze a giugno, non dovrebbero esserci problemi se usasse il mio invito a luglio per chiedere un visto di 3 o 6 mesi (da San Pietroburgo).
E' giusto o mi sfugge qualcosa?
Grazie :-)
AD72 [ 22 Maggio 2009, 10:53 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
A mio parere se la "lei" in questione ha già avuto un visto finlandese come anche detto da altri il rischio è che non gliene concedano un altro o glielo concedano per un periodo minimo. Se ha un lavoro in Russia e sufficienti fondi sul conto non avrà problemi credo a chiedere un visto anche semestrale su invito di cittadino italiano, male che vada se le dicono no riduce il periodo per il massimo che le consentono. Il problema nasce se giovane, nubile, senza lavoro e senza soldi
Ciao.
LukeWilson [ 22 Maggio 2009, 10:56 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
premesso che lo scorso anno ad una mia "amica" hanno concesso il visto semestrale su mio invito e non era mai stata in Italia(consolato a Mosca), da quanto leggo posso dedurre che per la persona che vorrei invitare (diversa) qui e che sarà per 14 giorni in ferie in Italia tramite pacchetto vacanze a giugno, non dovrebbero esserci problemi se usasse il mio invito a luglio per chiedere un visto di 3 o 6 mesi (da San Pietroburgo).
E' giusto o mi sfugge qualcosa?
Grazie :-)
Se ho capito bene, a quanto dice Alred, se la tua nuova amica viene in Italia in vacanza con un visto turistico schengen non italiano, e non ha mai avuto un visto italiano prima, potresti avere problemi ad ottenere un visto italiano LUNGO a luglio, in quanto sarebbe la prima richiesta per lei.
SaPa [ 22 Maggio 2009, 11:26 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
Ragazzi forse un pò un off-topic ma questa cosa mi intriga.
L'anno scorso la Spagna ha perso un milione di turisti, quest'anno con la storia della gripe porcina c'è il rischio di perdite maggiori.
La notizia non è ufficiale ma molti Russi stanno consigliando ad altri connazionali di RICHIEDERE IL VISTO PER LA SPAGNA perchè la politica governativa impone/suggerisce che quest'anno si faciliti l'ottenimento dei visti per gli extra-comunitari, Russi in primis.
Ora parlerò con una ragazza la quale mi ha detto di aver ottenuto senza problemi un VISTO MULTIPLE ENTRY SHENGEN DI 6 MESI.
Domanda: pensate davvero un governo UE possa arrivare a fare questo per stimolare il turismo?
ema [ 22 Maggio 2009, 11:34 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
Domanda: pensate davvero un governo UE possa arrivare a fare questo per stimolare il turismo?
Per i soldi si fa quasi tutto. Ma nel caso specifico dei visti non credo.
Capisco che molte persone hanno tante paure a riguardo, anche ala luce di certe situazioni in particolari ambasciate, come quella di Kiev di alcuni anni fa, ma la maggior parte dei visti a Mosca e SPB vengono dati velocemente e in grande quantità. Qui nel forum tempo indietro ci scriveva una persona importante dell'Ambasciata di M. e pubblicò dei dati impressionanti in un post....
Certe volte mi viene da pensare il contrario: che ci sia un mercato dei visti veramente grosso e che certa gente ci speculi sopra....
SaPa [ 22 Maggio 2009, 13:07 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
che dati pubblicò? ricordi? sarebbe interessante rintracciare il post...
Speck [ 22 Maggio 2009, 14:02 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
Ragazzi forse un pò un off-topic ma questa cosa mi intriga.
L'anno scorso la Spagna ha perso un milione di turisti, quest'anno con la storia della gripe porcina c'è il rischio di perdite maggiori.
La notizia non è ufficiale ma molti Russi stanno consigliando ad altri connazionali di RICHIEDERE IL VISTO PER LA SPAGNA perchè la politica governativa impone/suggerisce che quest'anno si faciliti l'ottenimento dei visti per gli extra-comunitari, Russi in primis.
Ora parlerò con una ragazza la quale mi ha detto di aver ottenuto senza problemi un VISTO MULTIPLE ENTRY SHENGEN DI 6 MESI.
Domanda: pensate davvero un governo UE possa arrivare a fare questo per stimolare il turismo?
Forse non conosci bene la spagna ma soprattutto gli spagnoli e la loro imprenditoria.
Ti rammento che fino ad una ventina d'anni fa, se non più, la spagna era il fanalino di coda dell'europa, per cui molto indietro rispetto a noi. In spagna ho troscorso gli anni più belli e ti posso assicurare cheanno dopo anno vedevo migliorie ed investimenti a livello turistico soprattutto in catalogna. Ti rammento che la catalogna, regione sottindustrializzata, tira avanti a campare con la maggior parte dei proventi che provengono appunto dal turismo e sicuramente da anni è una delle maggiori regioni europee che vive solo ed esclusivamente sul turismo e che del turismo ha fatto la sua bandiera non solo in spagna ma in tutta europa.
Altro esempio è siviglia, venne rifatta ex novo e con strutture che, al tempo della famosissima fiera che tennero negli anni 80, erano all'avanguardia. Ebbene per far tutto quello, a Siviglia (spagna non italia) investirono i soldi che la comunità europea a quel tempo a loro diede. Dopo di che, con la furbata che fece il signor tanto amato e decantatto prof. provolone (i famosi 5.000 miliardi delle vecchie lire offerti dalla comunità europea per infrastrutture scolastiche per il sud se mi ricodo bene) i soldi che la cee ci diede li rivolle indietro con tanto di interessi in quanto non vennero investiti. Questi soldi, con nostro sommo dispiacere e con l'incazzatura di una certa classe politica, presumo quella di sinistra (paladini della parola democrazia solo a quando a loro interessa, mentre quando non interessa si credono dei poveri stalinetti, peccato da quattro soldi per mancanza di notevole pelo sullo stomaco che il mio amicone baffuto invece aveva), una parte furono girati al portogallo per rimettere a nuovo lisbona e un'altra parte per la realizzazione di infrastrutture turistiche che in alcune bellissime regioni del portogallo mancavano. Ebbene morale della favola...se noi vent'anni fa eravamo i primi in fatto di turismo, ora siamo gli ultimi, sorpassati in primis dalla spagna, in secundis dalla grecia, in terzis dalla croazia, ed in quartis pure dal portogallo. Se continuo a dire che noi potevamo essere la california d'europa un motivo c'è. Noi come nazione con le bellezze, l'arte, la natura, i monti, le colline, i laghi e i mari (manca solo la bella gnocca ma a cercare bene c'è anche quella e se eravamo la california d'europe di miss tette siliconate ne avevamo a bizzeffe) che solo noi in questo continente abbiamo, potevamno vivere solo ed esclusivamente sul turismo così a fanculo gli agnelli e tutto il resto. Ma purtroppo dormiamo un pò troppo sugli allori, ci crediamo i mejo der mejo, lontani discendenti dei conquistatori e colonizzatori d'europa, del nord africa e del medio oriente, (alla fine siamo solo discendenti di coloro che appartennepo al poderoso ed allegorico regno d'italia, impero d'albania e d'abissinia

) abbiamo una classe sindacalista che anziché sedersi nel comitato dirigenziale delle grandi aziende, (ormai non ne abbiamo più una se non la fiat ancora per poco e il risorto baraccone circense) per fare il bene sia dei dipendenti che delle aziende (vedere germania! mentre in una nazione, la nostra, dove chi investe, mette in piedi un'azienda viene ancora considerato padrone e già questo dimostra la bassezza e l'ignoranza che vive in una parte di italiani e il bello pure laureati, dove in varie sedi comunali per non parlare della camera son presenti ex brigatisti, ovvero colo che erano contro lo stato e contro i padroni) sono la rovina, abbiamo babbonamenti, investimenti fatti male, quei pochi soldi che ci vennero offerti ti in beneficenza dalla comunità europea non furono investiti ma rimasero fermi nelle banche prodiane, è logico che se una nazione che nell'ultimo secolo non era nessuna, perchè chiusa in una bambagia dittatoriale franchista, passata poi alla monarchia dove tutti credevano e dicevano "dalla padella alla brace", ma a quanto pare non fù così, sa ed è consapevole di sapere che il suo punto di forza e la maggior risorsa industriale che hanno è il turismo, forse da una parte se ne sbattono della comunità europea e fanno bene per loro interesse. Ma questo è un capitolo a parte perché se loro possono farlo è semplicemente per una cosa...a differenza nostra, e mi spiace dirlo come pensarlo, in questi vent'anni si sono dimostrati seri, coerenti con le loro idee e le cose le hanno fatte come i soldi ricevuti li hanno investiti. In poche parole contano i fatti e non le parole, cosa che per noi a quanto pare è l'inverso....solo...tante...sane...e belle parole, ma fatti zero

Il punto e la questione perchè loro vogliono far quello che tu hai detto e tutto racchiuso nelle ultime righe.
ema [ 22 Maggio 2009, 14:04 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
Mi sembra che fosse un post di Quinbus, è un funzionario dell'ambasciata di Mosca, scrisse quanti visti produce Mosca in un anno ed era un bel numero... Ho parlato personalmente con alcuni impiegati ed in effetti alcune domande vengono respinte per errori banali, altre volte a causa di agenzie che per incapacità o la troppa mole di lavoro, omettono dati importanti
Se una persona fa domanda in modo corretto al 99,9% ha il visto dalla Russia.
matteocl [ 25 Maggio 2009, 9:32 ]
Oggetto: Dubbio
Scusate, scrivo qui per un dubbio che mi è venuto... e non saprei con che parole cercare tra i post passati...
Con il visto italiano, al primo viaggio, facendo scalo in un altro paese Shenghen (svizzera o germania, venendo da San Pietroburgo), come funziona? chi timbra il passaporto nel caso di solo transito? perchè poi da questo areoporto europeo all'italia controlli non dovrebbero più essercene...
grazie
Matteo
Ochopepa [ 25 Maggio 2009, 9:57 ]
Oggetto: Re: Dubbio
Scusate, scrivo qui per un dubbio che mi è venuto... e non saprei con che parole cercare tra i post passati...
Con il visto italiano, al primo viaggio, facendo scalo in un altro paese Shenghen (svizzera o germania, venendo da San Pietroburgo), come funziona? chi timbra il passaporto nel caso di solo transito? perchè poi da questo areoporto europeo all'italia controlli non dovrebbero più essercene...
grazie
Matteo
Timbra l'autorita' di frontiera europea dalla quale avviene l'ingresso. Il visto Schengen non e' di per se "italiano". L'Italia costituisce solo la cosiddetta "destinazione principale" per cui il visto viene richiesto alla sua autorita' consolare. Cito direttamente dal sito della Commissione Europea:
"Chi desidera visitare uno Stato membro dello spazio Schengen può richiedere un visto all’ambasciata o al consolato di tale Stato. Chi desidera visitare più paesi dello spazio Schengen deve richiedere un visto all’ambasciata o al consolato del paese che sarà la sua destinazione principale. Chi desidera visitare più Stati dello spazio Schengen e non ha una destinazione principale deve richiedere un visto all’ambasciata o al consolato del primo paese in cui si reca."
ema [ 25 Maggio 2009, 13:43 ]
Oggetto: Re: Dubbio
Teoricamente, per esempio se una ragazza viene in Italia per prostituirsi, o per spacciare droga, o per rompere le vetrine dei negozi alle manifestazioni, se la polizia la ferma per un controllo e non dimostra che l'Italia è la meta principale PUO' avere problemi... Ma siccome (ad intuito) non credo che le ragazze che sono invitate dai forumisti appartengono a questa categoria posso affermare che con un visto Shengen POSSONO venire in Italia. Questo lo dico per vari motivi che elenco:
1) Ho personalmente ospitato ragazzi con visto Schengen con prima destinazione un'altra nazione che poi sono ritornati in Italia per lavoro o per turismo. (2 volte Finlandia, 1 Germania, 2 Olanda, 1 Spagna, 2 Francia)
2) Ho parlato con un funzionario dell'Ambasciata di Mosca e raccontato questo "problema"
3) Ho parlato con il maresciallo dei carabinieri del mio paese.
4) Ho parlato con un ufficio preposto allo scopo nella Questura della mia provincia.
5) Ho amici che hanno invitato la fidanzata dalla Russia e NON hanno mai avuto problemi.
Alred [ 25 Maggio 2009, 13:51 ]
Oggetto: Re: Dubbio
Teoricamente, per esempio se una ragazza viene in Italia per prostituirsi, o per spacciare droga, o per rompere le vetrine dei negozi alle manifestazioni, se la polizia la ferma per un controllo e non dimostra che l'Italia è la meta principale PUO' avere problemi... Ma siccome (ad intuito) non credo che le ragazze che sono invitate dai forumisti appartengono a questa categoria posso affermare che con un visto Shengen POSSONO venire in Italia. Questo lo dico per vari motivi che elenco:
1) Ho personalmente ospitato ragazzi con visto Schengen con prima destinazione un'altra nazione che poi sono ritornati in Italia per lavoro o per turismo. (2 volte Finlandia, 1 Germania, 2 Olanda, 1 Spagna, 2 Francia)
2) Ho parlato con un funzionario dell'Ambasciata di Mosca e raccontato questo "problema"
3) Ho parlato con il maresciallo dei carabinieri del mio paese.
4) Ho parlato con un ufficio preposto allo scopo nella Questura della mia provincia.
5) Ho amici che hanno invitato la fidanzata dalla Russia e NON hanno mai avuto problemi.
certo Luca, sono d'accordo con te.
Il punto è che se la storia diventa seria e stabile, PRIMA O POI chiederete un visto di 60 -90gg, visto italiano..e a quel punto tu pregerai S.Gennaro e lei S. Basilio.
Il visto Finlandese, comodissimo innazitutto per chi abita nella regione di San Piter, è comodo perchè è facile.
ema [ 25 Maggio 2009, 14:00 ]
Oggetto: Re: Dubbio
[
Il punto è che se la storia diventa seria e stabile, PRIMA O POI chiederete un visto di 60 -90gg, visto italiano..e a quel punto tu pregerai S.Gennaro e lei S. Basilio.
Il visto Finlandese, comodissimo innazitutto per chi abita nella regione di San Piter, è comodo perchè è facile.
Ma tu come mai dici questo? Hai delle leggi precise a riguardon che puoi citare che dicono che l'ambasciata italiana non concederà il visto per questo motivo?
Io non ho mai pregato e non ho mai avuto problemi in questo senso, all'ufficio preposto al rilascio dei visti non gliene frega niente del visto Shengen, guardano solo se i documenti sono in regola.
Ripeto, sono stato PERSONALMENTE a Mosca e ho parlato PERSONALMENTE con le impiegate/impiegati e mi hanno confermato questa cosa....
Però, siccome siamo uomini e si può sbagliare, se qualcuno è in grado di darmi un riferimento di qualche legge che dice che se uno ha un visto Shengen di un'altra nazione ha più difficoltà è pregato di scriverlo....almeno la prossima volta che torno in Russia li voglio prendere in castagna

Speck [ 25 Maggio 2009, 14:04 ]
Oggetto: Re: Dubbio
Teoricamente, per esempio se una ragazza viene in Italia per prostituirsi, o per spacciare droga, o per rompere le vetrine dei negozi alle manifestazioni, se la polizia la ferma per un controllo e non dimostra che l'Italia è la meta principale PUO' avere problemi... Ma siccome (ad intuito) non credo che le ragazze che sono invitate dai forumisti appartengono a questa categoria posso affermare che con un visto Shengen POSSONO venire in Italia. Questo lo dico per vari motivi che elenco:
Praticamente la ragazza che viene a prostituirsi non ha bisogno del visto. Arriva tramite altre vie.
Praticamente la ragazza o il ragazzo straniero che adora spaccare le vetrine e zozzare i muri difficilmente è russo, ucraino, bielorusso. per la maggior parte è cozzaglia europea per cui non hanno bisogno di alcun visto, e nel momento in cui vengono presi godono persino di immunità in quanto contiamo con il due di picche a briscola, per cui nessuna condanna.
Il carabiniere come quelli della questura sanno tutto ma non sanno niente perchè chi decide il rilascio di un visto non è la questura e tantomeno il singolo carabiniere o poliziotto di turno, per cui nell'amato paese delle tante leggi ma nessuna chiara abbastanza( se una legge fosse bella chiara che bisogno c'è fare 10.000 leggine conn varie postiolle che trattano solo un argomento??? Allora il pelato con il nano qualcosa di buono avevano fatto

... c'è pure la multa di 20 lire per trasporto di materiale non ammesso su carretto trainato da cavallo), le cose son sempre da prendere con le pinze.
Le ragazze che vengono invitate da una parte di forumisti amanti nel fare giri pindarici e parlano ancora di visti finlandesi amano complicarsi la vita e forse non hanno ancora capito se non è oggi ma forse domani la loro tipella il visto scheghen rischia di scordarselo....
Per cui...amanti di calorose fanciulle provenienti dalle gelide terre dell'est, (io adoro quelle del'ovest) continuate con sta storia dei visti finlandesi...ma che palleeeeee!!!!!! Il forum è pieno di post a riguardo...leggeteveli per bene, ma non contenti perchè per fare una ricerca la vista va insieme, contuinuano a propinare i soliti quesiti del cavolo
fate quello che volete...intanto questa domenica ci saranno 100 donne dal Passatore

Alred [ 25 Maggio 2009, 14:10 ]
Oggetto: Re: Dubbio
[
Il punto è che se la storia diventa seria e stabile, PRIMA O POI chiederete un visto di 60 -90gg, visto italiano..e a quel punto tu pregerai S.Gennaro e lei S. Basilio.
Il visto Finlandese, comodissimo innazitutto per chi abita nella regione di San Piter, è comodo perchè è facile.
Ma tu come mai dici questo? Hai delle leggi precise a riguardon che puoi citare che dicono che l'ambasciata italiana non concederà il visto per questo motivo?
Io non ho mai pregato e non ho mai avuto problemi in questo senso, all'ufficio preposto al rilascio dei visti non gliene frega niente del visto Shengen, guardano solo se i documenti sono in regola.
Ripeto, sono stato PERSONALMENTE a Mosca e ho parlato PERSONALMENTE con le impiegate/impiegati e mi hanno confermato questa cosa....
Però, siccome siamo uomini e si può sbagliare, se qualcuno è in grado di darmi un riferimento di qualche legge che dice che se uno ha un visto Shengen di un'altra nazione ha più difficoltà è pregato di scriverlo....almeno la prossima volta che torno in Russia li voglio prendere in castagna

No, forse non mi sono spiegato. Non è che discriminano perchè vedono un visto schengen-finlandese sul passaporto.
Il problema è che se tu chiedi all'Ambasciata italiana un visto , cioe quindi come destinaz. principale l'Italia, e chiedi 90gg , ma anche 60, L APRIMA VOLTA, rischi che venga rifiutato.
Non è questione di qualche legge, ma di prassi, e di probabilità ASSAI alte che venga ri fiutato.
Poi appunto, puo benissimo essere accettato, per carità'.
Io ho parlato con diversi funzionari del Consolato a Mosca, e mi hanno detto TUTTI espressamente questo:
" è vivamente consigliato che in Italia la ragazza ci sia gia stata una volta, pirma di chiedere un visto di 60 o 90gg.."
(sottinteso OVVIAMENTE, con visto richiesto al consolato italiano, non finlandese)
Chi ha orecchie per intendere, intenda.

ema [ 25 Maggio 2009, 14:11 ]
Oggetto: Re: Dubbio
[
Praticamente la ragazza che viene a prostirursi non ha bisogno del visto. Arriva tramite altre vie
Praticamente la ragazza o il ragazzo straniaro che adora a spaccare le vetrine difficilmente è russo ucraino, bielorusso. per la maggior parte è cozzaglia europea per cui non hanno bisogno di alcun visto, e nel momento in cui vengono presi godono di immunità in quanto contiamo con il due di picche a briscola, per cui nessuna condanna.
Il carabiniere come quelli della questura sanno tutto ma non sanno niente perchè chi decide il rilascio di un visto non è la questura e tantomeno il singolo carabiniere o poliziotto di turno, per cui nell'amato paese delle tannte leggi ma nessuna chiara abbastanza( se una legge fosse bella chiara che bisogno c'è fare 10.000 leggine conn varie postiolle che trattano solo un argomento??? Allora il pelato con il nano qualcosa di buono avevano fatto

... c'è pure la multa di 20 lire per trasporto di materiale non ammesso su carretto trainato da cavallo)
Le ragazze che vengono invitate da una parte di foprumistiamanti nel fare giri pindarici e parlano ancora di visti finlandesi amano compicarsi la vita e forse non hanno ancora capito se non è oggi ma forse domani la loro tipella il visto scheghen rischia di scordarselo....
Per cui...amanti di calorose fanciulle provenienti dalle gelide terre dell'est, (io adoro quelle del'ovest) continuate con sta storia dei visti finlanedesi...ma che palleeeeee!!!!!!
Speck.....cerchiamo di capirsi una buona volta!
1) Le ragazze da chi hanno i controlli? Solo dalla polizia o dai carabinieri..... cosa fanno? Chiedono i documenti, vedono che ha il visto Shengen e basta, tutto a posto...
2) Non sto dicendo che necessariamente debbano fare un visto di un'altra nazione, anche perché qui la gente si fa le seghe mentali sull'ambasciata di Mosca o SPB che di visti ne rilascia migliaia e migliaia.... quindi non vedo il problema.
3) Però se una persona viene in Italia con visto Shengen non si può dire che avrà problemi, perché è la legge che lo consente!
Alred [ 25 Maggio 2009, 14:12 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
Luca leggi il mio post, sopra , e capisci cosa io e speck vogliamo dire

ema [ 25 Maggio 2009, 14:13 ]
Oggetto: Re: Dubbio
Il problema è che se tu chiedi all'Ambasciata italiana un visto , cioe quindi come destinaz. principale l'Italia, e chiedi 90gg , ma anche 60, L APRIMA VOLTA, rischi che venga rifiutato.
Non è questione di qualche legge, ma di prassi, e di probabilità ASSAI alte che venga ri fiutato.
Poi appunto, puo benissimo essere accettato, per carità'.
Io ho parlato con diversi funzionari del Consolato a Mosca, e mi hanno detto TUTTI espressamente questo:
" è vivamente consigliato che in Italia la ragazza ci sia gia stata una volta, pirma di chiedere un visto di 60 o 90gg.."
(sottinteso OVVIAMENTE, con visto richiesto al consolato italiano, non finlandese)
Chi ha orecchie per intendere, intenda.

Il visto le verrà rifiutato se non ha i documenti in regola o viene considerata "a rischio di immigrazione"
Se fai la fidejussione e produci tutti i documenti in regola non ha problemi.
ema [ 25 Maggio 2009, 14:15 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
Luca leggi il mio post, sopra , e capisci cosa io e speck vogliamo dire

.....ho letto: Svetlana di EK. l'ho invitata (per farle un piacere, cercava lavoro) per 90 giorni. Non era mai stata in Italia.
Alred [ 25 Maggio 2009, 14:34 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
Luca leggi il mio post, sopra , e capisci cosa io e speck vogliamo dire

.....ho letto: Svetlana di EK. l'ho invitata (per farle un piacere, cercava lavoro) per 90 giorni. Non era mai stata in Italia.
siete stati fortunati

ema [ 25 Maggio 2009, 14:43 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
[quote user="Alred" post="6645757"]
siete stati fortunati

Riporto le parole di Quinbus che lavora all'Ambasciata a Mosca:
"Le Ambasciate/Consolati italiani nel mondo rilasciano complessivamente ogni anno circa 1.300.000 visti Schengen.
Mosca da sola ne rilascia quasi 400.000. I cinesi sono 1,6 miliardi, gli indiani 1,1 miliardo. I russi sono "solo" 145 milioni.
Si può affermare che per i russi sia difficile andare in Italia ? "
pochi_rubli [ 25 Maggio 2009, 14:45 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
Ma è veramente così facile avere il visto finlandese? Chiedono meno documenti?
Comunque mi sto trovando benissimo con la Turchia. Quando entrambi abbiamo un po di tempo ci troviamo la (qua, visto che siamo in Turchia adesso). Nessuno ha bisogno di fare visti.
Speck [ 25 Maggio 2009, 15:11 ]
Oggetto: Re: Dubbio
[quote user="luca" post="6645741"]
3) Però se una persona viene in Italia con visto Shengen non si può dire che avrà problemi, perché è la legge che lo consente!
Certo, verissimo, ma dipende sempre come viene usato il visto schenghen, per cui anche se la legge lo consente bisogna sempre stare attenti, perchè la legge è legge dove il più delle volte se la legge non è chiara va ad interpretazione, per cui se la mia racchia la faccio venire in italia, me ne frego delle altre ambasciate, le faccio fare il visto italiano perchè purtroppo la legge, soprattuto quella italiana, non ammette ignoranza, ricorda
Ripeto se poi uno si vuole fare le seghe mentali, rompere i maroni con se i visti finlandesi vanno bene o no, fare l'invito, ma l'invito a che ***** serve se ha già in mano un visto finlandese multientry, e se non l'ha per cui vuole richiedere sto ***** di visto finlandese, nella mia più totale e più completa ignoranza nel settore ma per logica l'invito deve partire dalla finlandia e non dall'italia, perchè l'italia cosa cavolo centra con il richiedere un visto finlendese?? e poi vuole andare in questura e denunciarla

, semmai la denuncia la deve fare in finlandia se ha visto finlandese e non qua, se oltrepassa un determinato periodo...perchè avendo un cazzuto visto finlandese, deve sottostare a quello che dice la finlandia e non l'italia, per cui se ha o vuole il visto finlendese, che vada sul sito dell'ambasciata finnica e leggere cosa dicono loro dato che l'italia con il visto finlandese non centra un emmerito cobu di llocu di una balena rintrizzita e arenata sulla spiaggia sicula. Inoltre con le leggiche son cambiate dove non si capisce più un accidenti, se vuole complicarsi la vita, son cavoli suoi :-D.
A volte ci crediamo furbi, ma a quanto pare, e ribadisco, l'italiano per complicarsi la vita è un grande campione...e poi piange

ema [ 25 Maggio 2009, 15:18 ]
Oggetto: Re: Visto Schengen Finlandese
OK.....calma.... calma.....
Adesso vado a farmi un caffè.....alla faccia di tutti i visti.....

Ochopepa [ 25 Maggio 2009, 15:35 ]
Oggetto: Re: Dubbio
[quote user="Speck" post="6645788"]
3) Però se una persona viene in Italia con visto Shengen non si può dire che avrà problemi, perché è la legge che lo consente!
Certo, verissimo, ma dipende sempre come viene usato il visto schenghen, per cui anche se la legge lo consente bisogna sempre stare attenti, perchè la legge è legge dove il più delle volte se la legge non è chiara va ad interpretazione, per cui se la mia racchia la faccio venire in italia, me ne frego delle altre ambasciate, le faccio fare il visto italiano perchè purtroppo la legge, soprattuto quella italiana, non ammette ignoranza, ricorda
Speck, non fare terrorismo. Si parla di visti Schengen, non solo italiani o finlandesi o che altro.
Ri-cito dal sito della Commissione Europea:
"Chi desidera visitare uno Stato membro dello spazio Schengen può richiedere un visto all’ambasciata o al consolato di tale Stato. Chi desidera visitare più paesi dello spazio Schengen deve richiedere un visto all’ambasciata o al consolato del paese che sarà la sua destinazione principale. Chi desidera visitare più Stati dello spazio Schengen e non ha una destinazione principale deve richiedere un visto all’ambasciata o al consolato del primo paese in cui si reca."
Per cui e' assolutamente lecito chiedere il visto al primo paese che si visita e poi girare liberamente. La definizione di "destinazione principale" mi pare alquanto laica. Smettiamo di stressare la gente solo xche' ci da noia che qualcuno possa sfuggire alle forche caudine (anche se grazie ai vac un po' la situazione si e' semplificata; pero' io trovo indecente che chiedano il documento del datore di lavoro).
Speck [ 25 Maggio 2009, 20:18 ]
Oggetto: Re: Dubbio
deve richiedere un visto all’ambasciata o al consolato del primo paese in cui si reca."
Allora se la legge è così chiara dove stà il problema? A queto punto non riesco ancora capire come mai tutti sti dubbi da parte di qualcuno.

per cui meglio godere subito e piangere (forse) domani

(restyling tratto da "meglio un giorno da leone che 100 da behhhhh behhhh")

Ochopepa [ 26 Maggio 2009, 9:42 ]
Oggetto: Re: Dubbio
deve richiedere un visto all’ambasciata o al consolato del primo paese in cui si reca."
Allora se la legge è così chiara dove stà il problema? A queto punto non riesco ancora capire come mai tutti sti dubbi da parte di qualcuno.

per cui meglio godere subito e piangere (forse) domani

(restyling tratto da "meglio un giorno da leone che 100 da behhhhh behhhh")

Probabilmente tutti 'sti dubbi sono dovuti alla classica abitudine italiana, troppo spesso suffragata dalla realta' dei fatti, che le proprie istituzioni e servizi pubblici non funzionino o siano gestiti ad arbitrio, in barba a quello che prescrivono leggi e regolamenti e con la quasi certezza di passarla liscia.
Le stesse tue allusioni al "piangere domani" sono legate a questo concetto. Ossia che se anche qualcuno presenta tutte le carte in regola per richiedere un visto che e' previsto dalla normativa sui visti qualcuno puo' decidere per "prassi" di rifiutartelo per motivi che non sono assolutamente previsti dalla legge. Anzi, tra l'altro vige l'ulteriore "prassi" di non dare spiegazioni!!
Al di la del fatto che ultimamente le cose sembrano funzionare decisamente meglio con i VAC a Piter e Mosca, quindi secondo me uno puo' chiedere comodamente i visti che gli servono e presentando tutte le carte a posto li puo' ottenere con quasi certezza (magari sentendosi richiedere ulteriori informazioni, ma questo e' previsto dalla legge).
E poi, smettiamola di ragionare sempre sul nostro cortiletto di casa. Siamo in UE, area Euro, zona Schengen! Questi sono i nostri confini, non quelli dell'Italietta ridicola e litigiosa che ci opprime tutti i giorni.