Viaggio In Russia »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


Voli e Aeroporti - Viaggio In Russia



mike_74 [ 24 Febbraio 2021, 13:31 ]
Oggetto: Viaggio In Russia
Ciao a tutti. Mia moglie e mia figlia sono a Mosca da un mese. A breve vorrei raggiungerle per una settimana, per sbrigare qualche pratica e tornare poi in Italia tutti insieme.

Non ci dovrebbero essere problemi per l'ingresso in Russia, ho il visto familiare pronto e valido per 2 settimane. Quello che non mi e' chiaro e' l'uscita dall'Italia. Va dichiarato il motivo con la classica autocertificazione? Qualcuno c'e' gia' passato?


n4italia [ 24 Febbraio 2021, 14:46 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
In Italia devi fare il test antiCovid non più di 72 ore dalla partenza del volo, per essere ammesso a bordo.

In teoria non c'è da fare nessuna autocertificazione, il visto dovrebbe rispondere automaticamente ad ogni quesito..., poi con la fantasia burocratica non si sa mai...


sorrento76 [ 25 Febbraio 2021, 13:52 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
mike_74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti. Mia moglie e mia figlia sono a Mosca da un mese. A breve vorrei raggiungerle per una settimana, per sbrigare qualche pratica e tornare poi in Italia tutti insieme.

Non ci dovrebbero essere problemi per l'ingresso in Russia, ho il visto familiare pronto e valido per 2 settimane. Quello che non mi e' chiaro e' l'uscita dall'Italia. Va dichiarato il motivo con la classica autocertificazione? Qualcuno c'e' gia' passato?



Dunque,aggiungo solo che da quanto ho sentito da testimonianze dirette,l'autocertificazione ti servirebbe solo ed esclusivamente se dovessi raggiungere un aeroporto in regione a zona rossa o arancione nel caso di un controllo in stazione o per strada.
Infine,oltre al test negativo anti-covid effettuato nelle 72 ore precedenti al viaggio(ed in lingua inglese),meglio che tu abbia con te anche il certificato di matrimonio


icipo76 [ 25 Febbraio 2021, 20:50 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
ma come si fa ad ottenere un visto familiare ?


n4italia [ 26 Febbraio 2021, 10:35 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma come si fa ad ottenere un visto familiare ?


Il visto per parenti prossimi di cittadini russi era già previsto anche prima di questa situazione sanitaria, òe Autorità russe hanno semplicemente deciso di dare la possibilità d'ingresso nella Federazione a chi ha titolo ad ottenerlo, più solitamente coniugi e figli di cittadini russi.

Finora questo tipo di visto viene concesso per un periodo massimo di 90 giorni e con la possibilità di 1 o 2 ingressi in Russia. Nel 2020, sono state approvate delle variazioni a livello legislativo, che hanno portato la durata del visto al massimo di un anno, con ingressi multipli e senza il vincolo dei 90 giorni di soggiorno, quindi sarà possibile trascorrere l'intero anno in Russia. Queste norme sono state approvate, ma non sono ancora state emanate le disposizioni esecutive (penso causa-Covid), quindi al momento continuano ad essere rilasciati i visti di 90 giorni con due ingressi.

Per la richiesta, bisogna presentarsi al Consolato Generale o al Centro-visti ad esso accreditato, congiuntamente con la persona russa con la quale c'è il vincolo di parentela e questa persona (diciamo tua moglie) deve chiedere il visto per te. La richiesta va fatta in presenza, perché è previsto che il Console o un altro funzionario possano decidere di avere un colloquio con la coppia. Poi - dopo circa una settimana - bisogna tornare per il ritiro del passaporto col visto applicato, perché non viene spedito. La prima volta si accede insieme per la richiesta, mentre per il ritiro solitamente viene fatta entrare la sola persona titolare del passaporto, anche se rimane opportuno che la persona russa sia sul posto, in caso di qualche contrattempo che possa chiedere la sua presenza.

Quando si fa il primo ingresso in Russia, il titolare del visto e il/la parente russo/a devono attraversare la frontiera insieme, la persona russa potrebbe essere chiamata allo sportello per le verifiche del caso. In realtà queste verifiche vengono eseguite molto sporadicamente, ma la norma è quella. Il secondo attraversamento della frontiera in entrata in Russia può essere svolto anche singolarmente.


icipo76 [ 26 Febbraio 2021, 12:31 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
grazie N4

pazzesco !! praticamente per aver questo visto bisogna sempre avere l' accompagnatore

quindi se il coniuge e' in russia e' impossibile da ottenere

e il primo ingresso pure in coppia

certo che i russi sono dei fenomeni per complicare la vita alle persone


sorrento76 [ 26 Febbraio 2021, 13:52 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
Dunque,in procinto di provare a tornare a Mosca per una cinquantina di giorni da fine marzo,riporto anche la mia esperienza:
- telefonato al consolato russo onorario a Napoli
- la signorina ci ha detto che,orientativamente,è bene prepararsi da 1 mese prima alla data prevista del viaggio
- 2 alternative: andare di persona a Roma per 2 volte(consegna documenti e poi ripresa del passaporto vistato),oppure fare tramite loro a Napoli portando:
a- nr.2 fototessera
b- certificato di matrimonio
c- passaporto
d- 250 euro comprensivi anche dell'assicurazione medica e visto di 90gg con 2 ingressi

noi faremo così....


n4italia [ 26 Febbraio 2021, 14:00 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grazie N4

pazzesco !! praticamente per aver questo visto bisogna sempre avere l' accompagnatore

quindi se il coniuge e' in russia e' impossibile da ottenere

e il primo ingresso pure in coppia

certo che i russi sono dei fenomeni per complicare la vita alle persone



No, in realtà c'è anche il modo di ottenerlo se la moglie si trova già in Russia, c'è una diversa procedura, la moglie chiede il visto via internet, poi però può darsi che al tuo primo viaggio debba essere ad aspettarti all'aeroporto, nel caso volessero chiamarla alla frontiera per una verifica.


n4italia [ 26 Febbraio 2021, 14:03 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dunque,in procinto di provare a tornare a Mosca per una cinquantina di giorni da fine marzo,riporto anche la mia esperienza:
- telefonato al consolato russo onorario a Napoli
- la signorina ci ha detto che,orientativamente,è bene prepararsi da 1 mese prima alla data prevista del viaggio
- 2 alternative: andare di persona a Roma per 2 volte(consegna documenti e poi ripresa del passaporto vistato),oppure fare tramite loro a Napoli portando:
a- nr.2 fototessera
b- certificato di matrimonio
c- passaporto
d- 250 euro comprensivi anche dell'assicurazione medica e visto di 90gg con 2 ingressi

noi faremo così....


A Milano invece ti dicono che bisogna andare lì (Centro-visti, non Consolato) e assolutamente NON tramite nessun Consolato onorario...


benito_red [ 27 Febbraio 2021, 17:14 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mike_74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti. Mia moglie e mia figlia sono a Mosca da un mese. A breve vorrei raggiungerle per una settimana, per sbrigare qualche pratica e tornare poi in Italia tutti insieme.

Non ci dovrebbero essere problemi per l'ingresso in Russia, ho il visto familiare pronto e valido per 2 settimane. Quello che non mi e' chiaro e' l'uscita dall'Italia. Va dichiarato il motivo con la classica autocertificazione? Qualcuno c'e' gia' passato?



Dunque,aggiungo solo che da quanto ho sentito da testimonianze dirette,l'autocertificazione ti servirebbe solo ed esclusivamente se dovessi raggiungere un aeroporto in regione a zona rossa o arancione nel caso di un controllo in stazione o per strada.
Infine,oltre al test negativo anti-covid effettuato nelle 72 ore precedenti al viaggio(ed in lingua inglese),meglio che tu abbia con te anche il certificato di matrimonio


Scusate ma la mia esperienza e' un po' diversa. Io risiedo in Russia con permesso di soggiorno e a fine agosto 2020 ho volato da Mosca a Verona, per necessita' burocratiche (pratica inps). Entro 72 ore dalla partenza ho fatto il tampone PCR perche mi avevano detto che era indispensabile per essere ammessi a bordo, tuttavia ne al check-in ne in seguito, nessuno ha voluto vedere il risultato del test (che nella fattispecie era negativo). Mentre all'arrivo, ho dovuto compilare e consegnare quel modulo dove si dichiara da dove si viene e per quale motivo si fa ritorno, etc... Dunque aver fatto il tampone prima della partenza e' stato completamente inutile, ed inoltre indipendentemente dal tampone al rientro in Italia ho dovuto fare 14 gg di isolamento fiduciario, cioe' quarantena. Dopo un paio di mesi sono tornato a Mosca, anche questa volta ho fatto il tampone prima di volare, ma ho scoperto che anche in questo caso sarei stato ammesso al volo anche senza tampone. Capisco che nel frattempo le cose potrebbero essere cambiate, ma andando a rileggere la normativa piu recente, salvo errori o omissioni non mi sembra ci siano stati cambiamenti.
La cosa piu interessante sarebbe che chi ha recentemente volato, ci raccontasse la sua esperienza, perche' spesso persino le fonti ufficiali sono poco attendibili.


icipo76 [ 27 Febbraio 2021, 18:11 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
benito_red ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mike_74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti. Mia moglie e mia figlia sono a Mosca da un mese. A breve vorrei raggiungerle per una settimana, per sbrigare qualche pratica e tornare poi in Italia tutti insieme.

Non ci dovrebbero essere problemi per l'ingresso in Russia, ho il visto familiare pronto e valido per 2 settimane. Quello che non mi e' chiaro e' l'uscita dall'Italia. Va dichiarato il motivo con la classica autocertificazione? Qualcuno c'e' gia' passato?



Dunque,aggiungo solo che da quanto ho sentito da testimonianze dirette,l'autocertificazione ti servirebbe solo ed esclusivamente se dovessi raggiungere un aeroporto in regione a zona rossa o arancione nel caso di un controllo in stazione o per strada.
Infine,oltre al test negativo anti-covid effettuato nelle 72 ore precedenti al viaggio(ed in lingua inglese),meglio che tu abbia con te anche il certificato di matrimonio


Scusate ma la mia esperienza e' un po' diversa. Io risiedo in Russia con permesso di soggiorno e a fine agosto 2020 ho volato da Mosca a Verona, per necessita' burocratiche (pratica inps). Entro 72 ore dalla partenza ho fatto il tampone PCR perche mi avevano detto che era indispensabile per essere ammessi a bordo, tuttavia ne al check-in ne in seguito, nessuno ha voluto vedere il risultato del test (che nella fattispecie era negativo). Mentre all'arrivo, ho dovuto compilare e consegnare quel modulo dove si dichiara da dove si viene e per quale motivo si fa ritorno, etc... Dunque aver fatto il tampone prima della partenza e' stato completamente inutile, ed inoltre indipendentemente dal tampone al rientro in Italia ho dovuto fare 14 gg di isolamento fiduciario, cioe' quarantena. Dopo un paio di mesi sono tornato a Mosca, anche questa volta ho fatto il tampone prima di volare, ma ho scoperto che anche in questo caso sarei stato ammesso al volo anche senza tampone. Capisco che nel frattempo le cose potrebbero essere cambiate, ma andando a rileggere la normativa piu recente, salvo errori o omissioni non mi sembra ci siano stati cambiamenti.
La cosa piu interessante sarebbe che chi ha recentemente volato, ci raccontasse la sua esperienza, perche' spesso persino le fonti ufficiali sono poco attendibili.



guarda, se non avessi avuto il tampone e' giurato che te lo avrebbero chiesto


sorrento76 [ 28 Febbraio 2021, 13:58 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
Riguardo al tampone,a me come coniuge è richieso certo. Da farsi nelle 72 ore precedenti al viaggio e tradotto in inglese. A mia moglie invece no.
Sul fatto di fare il visto tramite consolato onorario invece a Roma hanno dato l'assenso,forse pure per evitarsi un pò di fila di gente che di questi tempi bastano 8 persone fuori ad un bar per l'apertura del tg1 o un titolone sul Corsera


n4italia [ 01 Marzo 2021, 14:50 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sul fatto di fare il visto tramite consolato onorario invece a Roma hanno dato l'assenso,forse pure per evitarsi un pò di fila di gente che di questi tempi bastano 8 persone fuori ad un bar per l'apertura del tg1 o un titolone sul Corsera



Potrebbe anche essere vero..., provvedimenti da "epoca-Covid"...


vincenzo [ 01 Marzo 2021, 18:53 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
questo argomento è molto interessante... con mia moglie stavamo pensando di andare a Mosca in estate, anche per far conoscere la nipotina ai nonni....
però il mio dubbio è proprio la quarantena fiduciaria... se dovessi andare a Mosca per una sola settimana, ma dover rispettare lì la quarantena, (almeno 14 giorni chiuso in casa dei miei suoceri a Mosca, sai che felicità ), non saprei come fare.... idem al ritorno in Italia... dover restare in quarantena fiduciaria vorrebbe dire dovermi assentare per oltre 1 mese dal lavoro
Poi, chi dovrebbe tradurmi l'esito del tampone in inglese? lo stesso ente che me lo rilascerebbe, quindi l'ospedale?


n4italia [ 01 Marzo 2021, 19:24 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
Per l'esito del tampone scritto (anche) in inglese, si possono cercare anche online i laboratori-analisi della tua zona, questo non dovrebbe essere più di tanto un problema.

In Russia devi stare in quarantena fino all'esito del test (se te lo fanno rifare), poi non è più necessario.

In Italia, invece, devi fare pressoché tutti i 14 giorni, anche se porti un esito negativo.

Beh, certo che comunque tutto questo per una sola settimana non sarebbe il massimo...


mike_74 [ 02 Marzo 2021, 9:39 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
vincenzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questo argomento è molto interessante... con mia moglie stavamo pensando di andare a Mosca in estate, anche per far conoscere la nipotina ai nonni....
però il mio dubbio è proprio la quarantena fiduciaria... se dovessi andare a Mosca per una sola settimana, ma dover rispettare lì la quarantena, (almeno 14 giorni chiuso in casa dei miei suoceri a Mosca, sai che felicità ), non saprei come fare.... idem al ritorno in Italia... dover restare in quarantena fiduciaria vorrebbe dire dovermi assentare per oltre 1 mese dal lavoro
Poi, chi dovrebbe tradurmi l'esito del tampone in inglese? lo stesso ente che me lo rilascerebbe, quindi l'ospedale?


Ciao, secondo le norme attuali:
Viaggio verso Russia -> No quarantena, test 72 ore prima in inglese. Test in loco per cittadini russi.
Io l'ho fatto con synlab, c'e' in varie regioni e costa 62 euro in inglese. Alla fine non l'ha poi richiesto nessuno.

Viaggio verso Italia -> No tampone ma 14 giorni di quarantena

Portati il certificato di matrimonio in originale, a me hanno tenuto fermo ai controlli per un'ora perche' avevo solo una fotocopia non autenticata. O piu' probabilmente per fare un po' di scena.


mike_74 [ 02 Marzo 2021, 9:40 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
Scusate, messaggio doppio.


benito_red [ 02 Marzo 2021, 11:14 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
mike_74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vincenzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questo argomento è molto interessante... con mia moglie stavamo pensando di andare a Mosca in estate, anche per far conoscere la nipotina ai nonni....
però il mio dubbio è proprio la quarantena fiduciaria... se dovessi andare a Mosca per una sola settimana, ma dover rispettare lì la quarantena, (almeno 14 giorni chiuso in casa dei miei suoceri a Mosca, sai che felicità ), non saprei come fare.... idem al ritorno in Italia... dover restare in quarantena fiduciaria vorrebbe dire dovermi assentare per oltre 1 mese dal lavoro
Poi, chi dovrebbe tradurmi l'esito del tampone in inglese? lo stesso ente che me lo rilascerebbe, quindi l'ospedale?


Ciao, secondo le norme attuali:
Viaggio verso Russia -> No quarantena, test 72 ore prima in inglese. Test in loco per cittadini russi.
Io l'ho fatto con synlab, c'e' in varie regioni e costa 62 euro in inglese. Alla fine non l'ha poi richiesto nessuno.

Viaggio verso Italia -> No tampone ma 14 giorni di quarantena

Portati il certificato di matrimonio in originale, a me hanno tenuto fermo ai controlli per un'ora perche' avevo solo una fotocopia non autenticata. O piu' probabilmente per fare un po' di scena.


GRAZIE mille Mike per aver condiviso le informazioni. Vorrei chiederti a quanto tempo fa' risale la tua esperienza di viaggio?
Utilissimo sapere che presso SYNLAB il tampone costa 62Eu, io all Auxologico di Milano (via Procaccini) ho speso 92Eu.
All'arrivo in Russia, il test in loco, credo che valga oltre che per i cittadini russi anche per gli italiani con permesso di soggiorno russo, ma non ne sono sicuro, comunque sia, risulta confermato il fatto che per essere ammessi a bordo il tampone negativo non e' richiesto.


arialexroma8 [ 02 Marzo 2021, 11:50 ]
Oggetto: Viaggio In Russia
dal sito del consolato a roma :documenti da portare per richiesta visto famliare

La polizza d'assicurazione medica, valida sul territorio della Federazione Russa, che copra (30000 euro) interamente il periodo della validità del visto.

non ho capito : faccio la polizza a partire da un ipotetico giorno di ingresso?


grazie


n4italia [ 02 Marzo 2021, 11:54 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
La polizza sanitaria ha la stessa validità temporale del visto.


arialexroma8 [ 02 Marzo 2021, 14:13 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
abuso della vostra disponibilità...........

qualche consiglio su dove fare questa assicurazione,compagnia, costi piu o meno.......

grazie ancora


n4italia [ 02 Marzo 2021, 14:31 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
Di solito la polizza sanitaria si fa allo stesso Consolato o Centro-visti al quale ci si rivolge per il visto d'ingresso.

Durante l'orario di ricevimento sono presenti gli addetti delle compagnie assicurative, che vendono direttamente le polizze.

Si può cercare anche qualcosa online, ma bisogna avere la certezza che poi la plizza venga riconosciuta dal Consolato o Centro-visti.

Per quelle che fanno allo stesso Consolato/Centro i costi dovrebbero aggirarsi a meno di un euro al giorno, online puoi trovare di meglio e anche di peggio, ma il nodo fondamentale resta che la polizza venga poi riconosciuta, altrimenti tocca farne un'altra: senza la copertura sanitaria il visto non viene rilasciato.


vincenzo [ 02 Marzo 2021, 17:40 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
mike_74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ciao, secondo le norme attuali:
Viaggio verso Russia -> No quarantena, test 72 ore prima in inglese. Test in loco per cittadini russi.
Io l'ho fatto con synlab, c'e' in varie regioni e costa 62 euro in inglese. Alla fine non l'ha poi richiesto nessuno.

Viaggio verso Italia -> No tampone ma 14 giorni di quarantena

Portati il certificato di matrimonio in originale, a me hanno tenuto fermo ai controlli per un'ora perche' avevo solo una fotocopia non autenticata. O piu' probabilmente per fare un po' di scena.


n4italia.. in effetti, per una sola settimana, non vale la pena fare tutta 'sta "trafila"... visto il periodo gramo per il lavoro, potrei optare per 1 mese in Russia, ma è tutto da vedere..

Riguardo alla quarantena al ritorno in Italia, anche mia moglie dovrebbe rispettarla? lei ha cittadinanza russa e permesso di soggiorno....

ultima domanda: e mia figlia? adesso ha 5 mesi.. dovrà fare anche lei tampone per entrare in Russia? o col doppio passaporto non sarà soggetta a farlo?


n4italia [ 02 Marzo 2021, 17:51 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
Al rientro in Italia, proveniente dalla Russia, anche tua moglie è tenuta alla quarantena, come se fosse una cittadina italiana che rientra dal'estero.

Per la bimba così piccola non ho dati certi, ma è un'informazione che potete avere senz'altro dal vostro medico di base o dal pediatra.


mike_74 [ 02 Marzo 2021, 21:15 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
benito_red ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mike_74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vincenzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questo argomento è molto interessante... con mia moglie stavamo pensando di andare a Mosca in estate, anche per far conoscere la nipotina ai nonni....
però il mio dubbio è proprio la quarantena fiduciaria... se dovessi andare a Mosca per una sola settimana, ma dover rispettare lì la quarantena, (almeno 14 giorni chiuso in casa dei miei suoceri a Mosca, sai che felicità ), non saprei come fare.... idem al ritorno in Italia... dover restare in quarantena fiduciaria vorrebbe dire dovermi assentare per oltre 1 mese dal lavoro
Poi, chi dovrebbe tradurmi l'esito del tampone in inglese? lo stesso ente che me lo rilascerebbe, quindi l'ospedale?


Ciao, secondo le norme attuali:
Viaggio verso Russia -> No quarantena, test 72 ore prima in inglese. Test in loco per cittadini russi.
Io l'ho fatto con synlab, c'e' in varie regioni e costa 62 euro in inglese. Alla fine non l'ha poi richiesto nessuno.

Viaggio verso Italia -> No tampone ma 14 giorni di quarantena

Portati il certificato di matrimonio in originale, a me hanno tenuto fermo ai controlli per un'ora perche' avevo solo una fotocopia non autenticata. O piu' probabilmente per fare un po' di scena.


GRAZIE mille Mike per aver condiviso le informazioni. Vorrei chiederti a quanto tempo fa' risale la tua esperienza di viaggio?
Utilissimo sapere che presso SYNLAB il tampone costa 62Eu, io all Auxologico di Milano (via Procaccini) ho speso 92Eu.
All'arrivo in Russia, il test in loco, credo che valga oltre che per i cittadini russi anche per gli italiani con permesso di soggiorno russo, ma non ne sono sicuro, comunque sia, risulta confermato il fatto che per essere ammessi a bordo il tampone negativo non e' richiesto.


Adesso, sono in Russia da sabato scorso.


mike_74 [ 02 Marzo 2021, 21:22 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
vincenzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mike_74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ciao, secondo le norme attuali:
Viaggio verso Russia -> No quarantena, test 72 ore prima in inglese. Test in loco per cittadini russi.
Io l'ho fatto con synlab, c'e' in varie regioni e costa 62 euro in inglese. Alla fine non l'ha poi richiesto nessuno.

Viaggio verso Italia -> No tampone ma 14 giorni di quarantena

Portati il certificato di matrimonio in originale, a me hanno tenuto fermo ai controlli per un'ora perche' avevo solo una fotocopia non autenticata. O piu' probabilmente per fare un po' di scena.


n4italia.. in effetti, per una sola settimana, non vale la pena fare tutta 'sta "trafila"... visto il periodo gramo per il lavoro, potrei optare per 1 mese in Russia, ma è tutto da vedere..

Riguardo alla quarantena al ritorno in Italia, anche mia moglie dovrebbe rispettarla? lei ha cittadinanza russa e permesso di soggiorno....

ultima domanda: e mia figlia? adesso ha 5 mesi.. dovrà fare anche lei tampone per entrare in Russia? o col doppio passaporto non sarà soggetta a farlo?


Quarantena al ritorno in Italia da rispettare tutti.
Tampone tu prima di partire, russi e residenti in russia all'arrivo (o in aeroporto o fino a qualche giorno dopo) oppure quarantena. Per la bimba di 5 mesi non saprei, ma potete chiedere direttamente in arrivo in aeroporto.


mike_74 [ 02 Marzo 2021, 21:26 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
arialexroma8 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
abuso della vostra disponibilità...........

qualche consiglio su dove fare questa assicurazione,compagnia, costi piu o meno.......

grazie ancora


Per esperienza (su Genova e Milano) non fanno problemi e va bene qualsiasi assicurazione che rispetti il massimale richiesto. Io ne ho fatta una online annuale a 75 euro.


vincenzo [ 04 Marzo 2021, 13:19 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
pongo il quesito all'opposto.. se fossero i miei suoceri a venire in Italia? sarebbero "costretti" alla quarantena, giusto? quindi se li ospitassi in casa mia, anche io e la mia famiglia saremmo soggetti alla quarantena?

e se invece arrivassero in Italia già vaccinati?


sorrento76 [ 04 Marzo 2021, 14:12 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
vincenzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pongo il quesito all'opposto.. se fossero i miei suoceri a venire in Italia? sarebbero "costretti" alla quarantena, giusto? quindi se li ospitassi in casa mia, anche io e la mia famiglia saremmo soggetti alla quarantena?

e se invece arrivassero in Italia già vaccinati?


Per quello che so io e per ciò che è valso per mia moglie,vaccino o meno,si sarebbero obbligati all'isolamento fiduciario di 14gg presso l'abitazione stabilita. Inoltre,provenendo da un paese di fascia E,secondo il dcpm(che vale ancora),NON potrebbero raggiungere la destinazione con mezzi pubblici.
Quindi andresti a prenderli di persona o tramite taxi o tramite autista NCC(con relativi costi).
Ancora,devi avvisare l'ASL locale a mezzo telefonata o posta PEC,ma di solito non ricevi risposta nè passa qualcuno a controllare(ma a qualche amico nei mesi passati è accaduto che venissero per i tamponi).
Detto questo,se chiami di sicuro ti diranno che poi,come convivente,devi stare in casa pure te.Ma io all'epoca l'isolamento l'ho fatto fare solo a mia moglie.


vincenzo [ 05 Marzo 2021, 9:50 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Quindi andresti a prenderli di persona o tramite taxi o tramite autista NCC(con relativi costi).
[/quote]

che è il mio lavoro, quindi non avrei problemi... il problema, semmai, sarebbe se mando un autista.. non credo debba mettersi in quarantena una volta arrivato a destinazione...


sorrento76 [ 05 Marzo 2021, 13:54 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
vincenzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Quindi andresti a prenderli di persona o tramite taxi o tramite autista NCC(con relativi costi).


che è il mio lavoro, quindi non avrei problemi... il problema, semmai, sarebbe se mando un autista.. non credo debba mettersi in quarantena una volta arrivato a destinazione... :?:[/quote]

Io ho molti amici autisti qui a Sorrento,ora quasi tutti disoccupati. So da loro che sono obbligati a tenere la barriera di plaxiglass tra loro e il passeggero e quindi non sono tenuti a quarantene dopo il lavoro.


vincenzo [ 05 Marzo 2021, 16:36 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
[quote user="sorrento76" post="6857309"]
vincenzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="sorrento76"

Io ho molti amici autisti qui a Sorrento,ora quasi tutti disoccupati. So da loro che sono obbligati a tenere la barriera di plaxiglass tra loro e il passeggero e quindi non sono tenuti a quarantene dopo il lavoro.


tu forse parli degli autobus (cosa che noi non abbiamo adottato, mi riferisco alla barriera in plexiglass).... riguardo alle vetture NCC ormai siamo fermi da febbraio 2020 e poi, se davvero dovessero venire loro qui, potrei andarli a prendere con un minibus 9 posti, dove loro si potrebbero sedere in fondo....


sorrento76 [ 07 Marzo 2021, 14:15 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
[quote user="vincenzo" post="6857310"]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vincenzo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="sorrento76"

Io ho molti amici autisti qui a Sorrento,ora quasi tutti disoccupati. So da loro che sono obbligati a tenere la barriera di plaxiglass tra loro e il passeggero e quindi non sono tenuti a quarantene dopo il lavoro.


tu forse parli degli autobus (cosa che noi non abbiamo adottato, mi riferisco alla barriera in plexiglass).... riguardo alle vetture NCC ormai siamo fermi da febbraio 2020 e poi, se davvero dovessero venire loro qui, potrei andarli a prendere con un minibus 9 posti, dove loro si potrebbero sedere in fondo....


Sono fermi pure qua ovviamente,fatto salvo quei pochi che la scorsa estate hanno lavoricchiato grazie a quegli stranieri che sono riusciti a raggiungere la costiera.
No,in realtà mi riferivo proprio a loro. Quei pochi amici che si sono resi disponibili per le corse sugli aeroporti di Roma e Napoli per prelevare qualche uomo d'affari o chissà chi hanno messo la barriera nell'auto(solitamente il mini-van)e via così. Ma sono pochi...e comunque io non potrei mai pagare una certa cifra per farmi riaccompagnare a casa.


arialexroma8 [ 10 Marzo 2021, 17:42 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
cortesemente

potete dirmi qualche compagnia accreditata al consoloato russo per fare assicurazione sanitaria online ?

off topic lo so.............ma perchè non riesco a mandare i msg privati?

grazie


n4italia [ 10 Marzo 2021, 18:34 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
Se vai personalmente al Consolato o al Centro-visti, trovi gli addetti delle compagnie assicurative risonosciute che ti fanno la polizza al momento. Se invece chiedi il visto tramite agenzia, la stessa agenzia deve fornirti la polizza.

Per i messaggi privati: solitamente vengono abilitati dopo almeno un centinaio di post pubblicati dall'utente.


arialexroma8 [ 11 Marzo 2021, 10:32 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
va bene

grazie


mike_74 [ 12 Marzo 2021, 12:21 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se vai personalmente al Consolato o al Centro-visti, trovi gli addetti delle compagnie assicurative risonosciute che ti fanno la polizza al momento. Se invece chiedi il visto tramite agenzia, la stessa agenzia deve fornirti la polizza.

Per i messaggi privati: solitamente vengono abilitati dopo almeno un centinaio di post pubblicati dall'utente.


Io in realta' ai consolati non ho mai visto nessuno (Genova, Milano e Verona) e chiedendo a loro si rifiutano categoricamente di consigliare un nome.
Ho fatto il visto familiare iun paio di mesi fa e presentato prima a Genova e poi a Milano (non chiedetemi perche'...) ed entrambi non hanno avuto problemi ad accettare una polizza random annuale. L'importante e' che abbia un massimale maggiore di quello richiesto (non ricordo quanto 30 o 75k?).


n4italia [ 12 Marzo 2021, 15:51 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
mike_74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Io in realta' ai consolati non ho mai visto nessuno (Genova, Milano e Verona) e chiedendo a loro si rifiutano categoricamente di consigliare un nome.
Ho fatto il visto familiare iun paio di mesi fa e presentato prima a Genova e poi a Milano (non chiedetemi perche'...) ed entrambi non hanno avuto problemi ad accettare una polizza random annuale. L'importante e' che abbia un massimale maggiore di quello richiesto (non ricordo quanto 30 o 75k?).



Ok, buono a sapersi, grazie.

Evidentemente qualche regola è cambiata.


arialexroma8 [ 16 Marzo 2021, 12:35 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
sono stato ieri al consolato russo a via nomentana a roma: ; documenti da portare per il visto privato : assicurazione valevole per intero periodo durata del visto richiesto (gia pronta loro non la rilasciano);certificato di matrimonio recente ;passaporti ovviamente, richiesta precompilata ; per andare con visto privato ci hanno detto che dobbiamo attraversare la frontiera insieme ed anche tornare insieme (ma hanno anche aggiunto che se volessi tornare in italia da solo era meglio contattare la dogana a san pietroburgo)


n4italia [ 16 Marzo 2021, 12:54 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
arialexroma8 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sono stato ieri al consolato russo a via nomentana a roma: ; documenti da portare per il visto privato : assicurazione valevole per intero periodo durata del visto richiesto (gia pronta loro non la rilasciano);certificato di matrimonio recente ;passaporti ovviamente, richiesta precompilata ; per andare con visto privato ci hanno detto che dobbiamo attraversare la frontiera insieme ed anche tornare insieme (ma hanno anche aggiunto che se volessi tornare in italia da solo era meglio contattare la dogana a san pietroburgo)



Buono a sapersi anche questo. Evidentemente sono cambiate diverse regole, tra le quali quella dell'assicurazione.

Un'altra novità è anche la possibilità di spedizione a domicilio del passaporto col visto applicato, cosa che prima non era assolutamente possibile. Ho fatto due di questi visti, ed entrambe le volte abbiamo dovuto fare due viaggi a Milano, al Consolato, per la consegna e per il ritiro. Oggi invece il Consolato dice di rivolgersi solo al Centro-Visti.


sorrento76 [ 16 Marzo 2021, 13:44 ]
Oggetto: Re: Viaggio In Russia
arialexroma8 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sono stato ieri al consolato russo a via nomentana a roma: ; documenti da portare per il visto privato : assicurazione valevole per intero periodo durata del visto richiesto (gia pronta loro non la rilasciano);certificato di matrimonio recente ;passaporti ovviamente, richiesta precompilata ; per andare con visto privato ci hanno detto che dobbiamo attraversare la frontiera insieme ed anche tornare insieme (ma hanno anche aggiunto che se volessi tornare in italia da solo era meglio contattare la dogana a san pietroburgo)



Invece è curioso che al consolato a Napoli ci abbiano detto che per l'assicurazione sanitaria avrebbero provveduto loro e difatti si paga pure per questo servizio.




Powered by Icy Phoenix