Forum Russia - Italia
Discussioni off-topic - Conflitto Russia - Ucraina
Marco1973 [ 03 Marzo 2022, 18:49 ]
Oggetto: Conflitto Russia - Ucraina
Buona sera a tutti,
vorrei aprire questo post per permettere a tutti di dire la loro sull'argomento che in questi giorni sta catalizzando la nostra attenzione.
Cerchiamo di mostrarci per quello che siamo e cioè un gruppo che può avere idee diverse ma che sa comportarsi ed è in grado di reggere un dialogo sereno e pacifico!
Insulti e parolacce non saranno ovviamente tollerati; per quelle ci sono già tanti gruppi sui vari social.....
joesatriani [ 03 Marzo 2022, 20:40 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Ciao a tutti, pensavo di trovare 10000 messaggi su questo forum e invece solo uno
Sono in shock ragazzi....non ho nemmeno la forza di scrivere.
Cheburashka [ 03 Marzo 2022, 21:34 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
dal mio punto di vista c'e' poco da discutere allo ZAR e' partita la capoccia.
Con tutto l'attacamento che da anni ho con il popolo russo, non mi sarei mai aspettato una cosa del genere.
La cerneficina che stanno facendo in Ukraina non sta facendo altro che dividere ancor di piu' Ucraina e Russia.
Possiamo discutere per mesi di come e' nata , degli americani etc etc...
La realta' che l'Ucraina voleva prendere un'altra stra da popolo libero di decidere.
Che gli USA ne abbiano aprofittato non c'e' dubbio ma non sono il risultato di quello che sta succedendo.
Le parole di putin sull'Ucraina e la sua storia sono state terribili e piene di odio.
La resistenza dell'Ucraina e' la risposta a chi pensava, incluso lo zar, che avrebbero accolti i liberatori russi con i fiori.
Lo zar ha detto oggi che Ucraina e Russia sono un unico popolo. Come potrebbero esserlo dopo quello che ha fatto?
Vuole tenere in schiavitu' dopo la guerra tutti gli ucraini?
Mi fermo qua ma il mio pensiero e chiaro ed anche la grande depressione dietro tutto questo considerando che ho una moglie Ucraina ed un figlio italo/americano/ucraino.
Un saluto
Chebu
Anonymous [ 03 Marzo 2022, 22:04 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Che dire, per me sono giorni di angoscia, al momento seguo con molto interesse gli incontri tra le due delegazioni, ritengo che il dialogo continuo tra le due parti in causa sia la migliore e forse l'unica strada da perseguire.
PS sono contento di leggere che il proprietario del forum Gringov che abita a Kiev sia riuscito a raggiungere un luogo sicuro.
joesatriani [ 03 Marzo 2022, 22:37 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Non riesco ad immaginare che nel 2022 si possa vedere un carro armato di fianco ad una farmacia o ad un Mc Donald's.
Non riesco ad immaginare dei militari morti per terra in una strada dove 10 giorni fa magari giocava un bambino con il proprio cagnolino al guinzaglio.
Non riesco a credere che un essere umano NON possa sentirsi in colpa e dormire tranquillo vedendo le immagini di bambini in fuga o case distrutte.
Non ce la faccio ad immaginare che la Russia sia anche questo nel 2022.
Il silenzio del popolo russo mi fa ancora + paura, le proteste ci sono ma mi aspetterei una insurrezione di massa.
wasaw [ 03 Marzo 2022, 23:13 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Invasione di uno stato sovrano, bombardamenti sui civili inermi, enormi bugie, minacce di guerra nucleare ogni 30 minuti, legge marziale, libertà di parola nulla. Editoriale pubblicato per sbaglio su Ria Novosti in cui si dice che è nato un nuovo ordine mondiale in cui i confini dovranno tornare a prima del 91' e sotto sotto perché no, anche con la Germania (che è passata in 2 giorni dal titubante sulle sanzioni a 100 miliardi stanziati per il 2022 per rifarsi la difesa).
Sono stati fatti danni incalcolabili, il mondo è stato stravolto (di nuovo, in manco 2 anni, e il covid è tutt'altro che sparito).
Cosa si spera di ottenere ora in Ucraina? Quando e se verrà piegata sarà ingestibile per i russi.
Mi spiace moltissimo per i normali cittadini russi, che si trovano a dover soffrire (economicamente, perché al momento gli ucraini stanno soffrendo l'inferno vero) scelte non loro. Spero che ci sia un risveglio russo collettivo a tutti i livelli che possa scongiurare il peggio.
Sono anch'io felice di sapere che il Gringox ne è uscito con la pelle, sono tornato sul forum proprio perché ho pensato a lui e alla sua famiglia.
Marco1973 [ 04 Marzo 2022, 8:39 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
La realtà è che la guerra la fanno quelli che sono nella stanza dei bottoni e chi la subisce è la gente comune....
arialexroma8 [ 04 Marzo 2022, 15:52 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
concordo con quello che ha detto il chebu ,io ho seguito e condiviso il modo di pensare della politica russa negli ultimi anni sono stato anche in una sede di edinaya rossia a san pietroburgo mi hanno regalato una specie di sciarpa insomma mi sembrava un fenomeno da capire non solo da bannare e basta;
anche in questa crisi ho cercato di approfondire e supportare le ragioni dei russi..........ma cosi no,mi sono perso ,non riesco a capire dove si voglia arrivare........distruggere un paese per mettere un governo amico?mi sento di dire che stavolta lo zar ha toppato nun se fà .........si dice a roma;
saluti .....quanto vorrei che domani trovassero un ca......di accordo
Anonymous [ 04 Marzo 2022, 16:16 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Sul canale Telegram del giornalista Aleksej Pivovarov (che seguo abbastanza ultimamente) è stato dichiarato da un membro della delegazione UA che il terzo round dei negoziati dovrebbe prendere forma domani 5 marzo o al massimo il 6 marzo.
enricofox [ 06 Marzo 2022, 0:59 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Mi ero iscritto al forum nel 2014,per seguire gli eventi di Maidan ,non si puo dimenticare cioe che e stato fatto ,nel indifferenza generale alla minoranza russa ,da quell anno sono iniziate le condizioni per il conflitto.
Io non vivo in Ucraina,ma non si possono non vedere le grandi responsabilita dell occidente .
Le responsabilita non sono di una parte sola ,come in tutti i conflitti
Sono tornato perche ero preoccupato appunto per gli amici del forum che so che qualcuno abitava di la e ho avuto modo di conoscere di persona.
Un paese non si libera con un invasione e tantomeno fomentando i nazionalismi.
Saluti a tutti
Anonymous [ 06 Marzo 2022, 23:40 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Ho appena sentito sul canale YT di Stefano Tiozzo questo live con l'analista geopolitico Andrea Gaspardo. Molto ma molto interessante; analisi dell'attuale situazione espressa da un punto di vista sostanzialmente neutrale e professionale.
Link:
https://www.youtube.com/watch?v=-Wr...g&start_radio=1
Viajero [ 07 Marzo 2022, 0:14 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
C'e' poco da dire, spero davvero che finisca al più presto.
oaiC oaiC
Lorenzo
benito_red [ 07 Marzo 2022, 11:03 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
fermo restando che tutti noi vogliamo la pace, ognuno valuti le cose in base alla sua preparazione, esperienze, sensibilita' e razionalita'.
Io vorrei solo aggiungere un elemento di giudizio e porre una domanda:
L'elemento in questione e' un articolo uscito tempo fa sul WashingtonTimes che riporta un discorso fatto pubblicamente dall'ammiraglio Charles Richard comandante in capo dell'esercito USA e lo trovate qui:
https://www.washingtontimes.com/new...d-chief-nuclear
ne traduco un pezzo per chi non avesse familiarita' con l'inglese:
L'ammiraglio Charles Richard, scrivendo nell'attuale numero del US Naval Institute Journal Proceedings, ha offerto una valutazione schietta e dettagliata che il lusso di vivere in un'era post-Guerra Fredda quando non era possibile un conflitto armato diretto con una potenza nucleare rivale è finito.
"Gli Stati Uniti devono essere pronti per una guerra nucleare con la Cina o la Russia e cercare nuovi modi per scoraggiare l'uso di entrambi i paesi di armi strategiche avanzate di nuova acquisizione, il comandante del Comando Strategico degli Stati Uniti sta avvertendo in una nuova importante revisione dell'equilibrio globale delle forze nucleari.
La domanda conseguente e': siamo sicuri che la guerra in Ucraina sia una guerra tra bene e male e che invece ognuno abbia le sue responsabilita visto che l'obbiettivo non sembra essere la pace, ma piegare gli avversari alla propria volonta a qualsiasi costo anche di un olocausto nucleare?
enricofox [ 07 Marzo 2022, 18:47 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
fermo restando che tutti noi vogliamo la pace, ognuno valuti le cose in base alla sua preparazione, esperienze, sensibilita' e razionalita'.
Io vorrei solo aggiungere un elemento di giudizio e porre una domanda:
L'elemento in questione e' un articolo uscito tempo fa sul WashingtonTimes che riporta un discorso fatto pubblicamente dall'ammiraglio Charles Richard comandante in capo dell'esercito USA e lo trovate qui:
https://www.washingtontimes.com/new...d-chief-nuclear
ne traduco un pezzo per chi non avesse familiarita' con l'inglese:
L'ammiraglio Charles Richard, scrivendo nell'attuale numero del US Naval Institute Journal Proceedings, ha offerto una valutazione schietta e dettagliata che il lusso di vivere in un'era post-Guerra Fredda quando non era possibile un conflitto armato diretto con una potenza nucleare rivale è finito.
"Gli Stati Uniti devono essere pronti per una guerra nucleare con la Cina o la Russia e cercare nuovi modi per scoraggiare l'uso di entrambi i paesi di armi strategiche avanzate di nuova acquisizione, il comandante del Comando Strategico degli Stati Uniti sta avvertendo in una nuova importante revisione dell'equilibrio globale delle forze nucleari.
La domanda conseguente e': siamo sicuri che la guerra in Ucraina sia una guerra tra bene e male e che invece ognuno abbia le sue responsabilita visto che l'obbiettivo non sembra essere la pace, ma piegare gli avversari alla propria volonta a qualsiasi costo anche di un olocausto nucleare?
Quando ti divorzi tra marito e moglie ,le responsabilta non sono mai da una parte sola.Purtroppo in questi casi ,stiamo assistendo ad un informazione a senso unico ,senza enrtare nel complottismo,penso che ognuno con un briciolo di cervello e ragionamento ,non si beve il fatto ,che qualsiasi cosa di male che avviene in un conflitto,sia sempre a causa di una parte sola.
Qua stiamo assistendo ad una fortissima influenza a tutto campo ,sull opionione publicca occidentale ,per convincerci che siamo dalla parte del bene.
E un semplice accenno storico,come ha detto Marc Innaro," e sotto gli occhi di tutti l espansione della NAto "viene considerato filorusso.
E evidente ,che un movimento di persone cosi di massa,mi riferisco alle varie manifestazioni pacifiste,e pilotato per fare sembrare cattivo ,anche chi ha un pensiero diverso.
Non ho visto mai in piazza a chiedere la pace ,Bandiere della Serbia,dell Afghanistan o dell Iraq .
Come non ho mai visto dei pacifisti ,volere l invio delle armi.
E dal 2014 che questa cosa doveva succedere,era li che covava
Cheburashka [ 08 Marzo 2022, 16:22 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
fermo restando che tutti noi vogliamo la pace, ognuno valuti le cose in base alla sua preparazione, esperienze, sensibilita' e razionalita'.
Io vorrei solo aggiungere un elemento di giudizio e porre una domanda:
L'elemento in questione e' un articolo uscito tempo fa sul WashingtonTimes che riporta un discorso fatto pubblicamente dall'ammiraglio Charles Richard comandante in capo dell'esercito USA e lo trovate qui:
https://www.washingtontimes.com/new...d-chief-nuclear
ne traduco un pezzo per chi non avesse familiarita' con l'inglese:
L'ammiraglio Charles Richard, scrivendo nell'attuale numero del US Naval Institute Journal Proceedings, ha offerto una valutazione schietta e dettagliata che il lusso di vivere in un'era post-Guerra Fredda quando non era possibile un conflitto armato diretto con una potenza nucleare rivale è finito.
"Gli Stati Uniti devono essere pronti per una guerra nucleare con la Cina o la Russia e cercare nuovi modi per scoraggiare l'uso di entrambi i paesi di armi strategiche avanzate di nuova acquisizione, il comandante del Comando Strategico degli Stati Uniti sta avvertendo in una nuova importante revisione dell'equilibrio globale delle forze nucleari.
La domanda conseguente e': siamo sicuri che la guerra in Ucraina sia una guerra tra bene e male e che invece ognuno abbia le sue responsabilita visto che l'obbiettivo non sembra essere la pace, ma piegare gli avversari alla propria volonta a qualsiasi costo anche di un olocausto nucleare?
Quando ti divorzi tra marito e moglie ,le responsabilta non sono mai da una parte sola.Purtroppo in questi casi ,stiamo assistendo ad un informazione a senso unico ,senza enrtare nel complottismo,penso che ognuno con un briciolo di cervello e ragionamento ,non si beve il fatto ,che qualsiasi cosa di male che avviene in un conflitto,sia sempre a causa di una parte sola.
Qua stiamo assistendo ad una fortissima influenza a tutto campo ,sull opionione publicca occidentale ,per convincerci che siamo dalla parte del bene.
E un semplice accenno storico,come ha detto Marc Innaro," e sotto gli occhi di tutti l espansione della NAto "viene considerato filorusso.
E evidente ,che un movimento di persone cosi di massa,mi riferisco alle varie manifestazioni pacifiste,e pilotato per fare sembrare cattivo ,anche chi ha un pensiero diverso.
Non ho visto mai in piazza a chiedere la pace ,Bandiere della Serbia,dell Afghanistan o dell Iraq .
Come non ho mai visto dei pacifisti ,volere l invio delle armi.
E dal 2014 che questa cosa doveva succedere,era li che covava
Non vorrei che stiamo giustificando l'ingustificabile. In un divorzio se uno dei due ammazza l'altro c'e' la prigione.
Senza entrare nel merito della questione perche' potremmo parlarne per giorni, l'uso della forza e' ingiustificabile.
La morte di tanti civili e la distruzione di citta' intere che dovrebbero portare di buono alla russia in futuro?
Le proteste in Ucraina, anche della gente che parla Russo, sono evidenti. Nessuno voleva questa guerra ed invece siamo in guerra a causa di una perona sola.
Come puoi continuare a dire agli ucraini, " siamo un solo popolo" quando nel frattempo gli ammazzi i bambini e distruggi le citta'.
Quando usi la guerra, senza che nessuno ti attacchi, passi dalla ragione al torto automaticamente.
wasaw [ 08 Marzo 2022, 17:11 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
fermo restando che tutti noi vogliamo la pace, ognuno valuti le cose in base alla sua preparazione, esperienze, sensibilita' e razionalita'.
Io vorrei solo aggiungere un elemento di giudizio e porre una domanda:
L'elemento in questione e' un articolo uscito tempo fa sul WashingtonTimes che riporta un discorso fatto pubblicamente dall'ammiraglio Charles Richard comandante in capo dell'esercito USA e lo trovate qui:
https://www.washingtontimes.com/new...d-chief-nuclear
ne traduco un pezzo per chi non avesse familiarita' con l'inglese:
L'ammiraglio Charles Richard, scrivendo nell'attuale numero del US Naval Institute Journal Proceedings, ha offerto una valutazione schietta e dettagliata che il lusso di vivere in un'era post-Guerra Fredda quando non era possibile un conflitto armato diretto con una potenza nucleare rivale è finito.
"Gli Stati Uniti devono essere pronti per una guerra nucleare con la Cina o la Russia e cercare nuovi modi per scoraggiare l'uso di entrambi i paesi di armi strategiche avanzate di nuova acquisizione, il comandante del Comando Strategico degli Stati Uniti sta avvertendo in una nuova importante revisione dell'equilibrio globale delle forze nucleari.
La domanda conseguente e': siamo sicuri che la guerra in Ucraina sia una guerra tra bene e male e che invece ognuno abbia le sue responsabilita visto che l'obbiettivo non sembra essere la pace, ma piegare gli avversari alla propria volonta a qualsiasi costo anche di un olocausto nucleare?
Quando ti divorzi tra marito e moglie ,le responsabilta non sono mai da una parte sola.Purtroppo in questi casi ,stiamo assistendo ad un informazione a senso unico ,senza enrtare nel complottismo,penso che ognuno con un briciolo di cervello e ragionamento ,non si beve il fatto ,che qualsiasi cosa di male che avviene in un conflitto,sia sempre a causa di una parte sola.
Qua stiamo assistendo ad una fortissima influenza a tutto campo ,sull opionione publicca occidentale ,per convincerci che siamo dalla parte del bene.
E un semplice accenno storico,come ha detto Marc Innaro," e sotto gli occhi di tutti l espansione della NAto "viene considerato filorusso.
E evidente ,che un movimento di persone cosi di massa,mi riferisco alle varie manifestazioni pacifiste,e pilotato per fare sembrare cattivo ,anche chi ha un pensiero diverso.
Non ho visto mai in piazza a chiedere la pace ,Bandiere della Serbia,dell Afghanistan o dell Iraq .
Come non ho mai visto dei pacifisti ,volere l invio delle armi.
E dal 2014 che questa cosa doveva succedere,era li che covava
Non vorrei che stiamo giustificando l'ingustificabile. In un divorzio se uno dei due ammazza l'altro c'e' la prigione.
Senza entrare nel merito della questione perche' potremmo parlarne per giorni, l'uso della forza e' ingiustificabile.
La morte di tanti civili e la distruzione di citta' intere che dovrebbero portare di buono alla russia in futuro?
Le proteste in Ucraina, anche della gente che parla Russo, sono evidenti. Nessuno voleva questa guerra ed invece siamo in guerra a causa di una perona sola.
Come puoi continuare a dire agli ucraini, " siamo un solo popolo" quando nel frattempo gli ammazzi i bambini e distruggi le citta'.
Quando usi la guerra, senza che nessuno ti attacchi, passi dalla ragione al torto automaticamente.
Esatto. Io ero contrario alle sanzioni dopo l'annessione della Crimea e francamente davo anche l'annessione del Donbass come certa, giusta o sbagliata che fosse, con ingresso dell'esercito russo e il resto delle truppe ai confini usate come "flex".
Ma questa è guerra totale, è un massacro ingiustificabile. Con l'invasione si è scoperchiato un vaso di Pandora terrificante. Se va bene ci saranno anni di crisi nera in Europa, economica ed umanitaria, se ci va male si apriranno altri fronti di guerra. Devono cessare le ostilità e deve esserci dialogo altrimenti non ci sarà limite al peggio.
enricofox [ 08 Marzo 2022, 20:12 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
fermo restando che tutti noi vogliamo la pace, ognuno valuti le cose in base alla sua preparazione, esperienze, sensibilita' e razionalita'.
Io vorrei solo aggiungere un elemento di giudizio e porre una domanda:
L'elemento in questione e' un articolo uscito tempo fa sul WashingtonTimes che riporta un discorso fatto pubblicamente dall'ammiraglio Charles Richard comandante in capo dell'esercito USA e lo trovate qui:
https://www.washingtontimes.com/new...d-chief-nuclear
ne traduco un pezzo per chi non avesse familiarita' con l'inglese:
L'ammiraglio Charles Richard, scrivendo nell'attuale numero del US Naval Institute Journal Proceedings, ha offerto una valutazione schietta e dettagliata che il lusso di vivere in un'era post-Guerra Fredda quando non era possibile un conflitto armato diretto con una potenza nucleare rivale è finito.
"Gli Stati Uniti devono essere pronti per una guerra nucleare con la Cina o la Russia e cercare nuovi modi per scoraggiare l'uso di entrambi i paesi di armi strategiche avanzate di nuova acquisizione, il comandante del Comando Strategico degli Stati Uniti sta avvertendo in una nuova importante revisione dell'equilibrio globale delle forze nucleari.
La domanda conseguente e': siamo sicuri che la guerra in Ucraina sia una guerra tra bene e male e che invece ognuno abbia le sue responsabilita visto che l'obbiettivo non sembra essere la pace, ma piegare gli avversari alla propria volonta a qualsiasi costo anche di un olocausto nucleare?
Quando ti divorzi tra marito e moglie ,le responsabilta non sono mai da una parte sola.Purtroppo in questi casi ,stiamo assistendo ad un informazione a senso unico ,senza enrtare nel complottismo,penso che ognuno con un briciolo di cervello e ragionamento ,non si beve il fatto ,che qualsiasi cosa di male che avviene in un conflitto,sia sempre a causa di una parte sola.
Qua stiamo assistendo ad una fortissima influenza a tutto campo ,sull opionione publicca occidentale ,per convincerci che siamo dalla parte del bene.
E un semplice accenno storico,come ha detto Marc Innaro," e sotto gli occhi di tutti l espansione della NAto "viene considerato filorusso.
E evidente ,che un movimento di persone cosi di massa,mi riferisco alle varie manifestazioni pacifiste,e pilotato per fare sembrare cattivo ,anche chi ha un pensiero diverso.
Non ho visto mai in piazza a chiedere la pace ,Bandiere della Serbia,dell Afghanistan o dell Iraq .
Come non ho mai visto dei pacifisti ,volere l invio delle armi.
E dal 2014 che questa cosa doveva succedere,era li che covava
Non vorrei che stiamo giustificando l'ingustificabile. In un divorzio se uno dei due ammazza l'altro c'e' la prigione.
Senza entrare nel merito della questione perche' potremmo parlarne per giorni, l'uso della forza e' ingiustificabile.
La morte di tanti civili e la distruzione di citta' intere che dovrebbero portare di buono alla russia in futuro?
Le proteste in Ucraina, anche della gente che parla Russo, sono evidenti. Nessuno voleva questa guerra ed invece siamo in guerra a causa di una perona sola.
Come puoi continuare a dire agli ucraini, " siamo un solo popolo" quando nel frattempo gli ammazzi i bambini e distruggi le citta'.
Quando usi la guerra, senza che nessuno ti attacchi, passi dalla ragione al torto automaticamente.
Si infatti anche i Serbi ,Gli afgani,gli Irakeni,i vietnamiti civili del Don Bass. Due pesi e due misure.Tutti si stupiscono ,io lo davo per scontato gia dal 2014,mi chiedo solo perche ce voluto cosi tanto tempo,era ovvio che con Biden sarebbe esploso il conflitto. La Guerra l hanno iniziata gli Ucraini nel 2014
Anonymous [ 08 Marzo 2022, 21:24 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Si infatti anche i Serbi ,Gli afgani,gli Irakeni,i vietnamiti civili del Don Bass. Due pesi e due misure.Tutti si stupiscono ,io lo davo per scontato gia dal 2014,mi chiedo solo perche ce voluto cosi tanto tempo,era ovvio che con Biden sarebbe esploso il conflitto. La Guerra l hanno iniziata gli Ucraini nel 2014
Penso che, poi correggetemi se sbaglio, gli altri utenti vogliano solamente dire che è comprensibile far valere le proprie ragioni anche con le maniere forti, ma non che questo sia di pretesto per poter commettere qualcosa che vada fuori dagli schemi.
Finchè il governo russo è andato con i suoi mezzi ufficialmente nel Donbass per poterlo liberare dopo 8 anni di agonia può essere giustificato (è il Donbass stesso che ha chiesto aiuto, anzi sarebbero potuti intervenire anche prima). Invadere il resto del Paese dove non vigeva alcun problema radendo al suolo le città è un atto poco nobile e non fa onore a nessuno.
Tu porti gli esempi degli ultimi decenni di stati che hanno invaso territori sovrani e in tutti i casi l'invasore è uscito malconcio. La Russia ha sempre palesato pubblicamente il suo disappunto su queste esperienze (anche criticando la stessa URSS quando ha invaso l'Afghanistan negli anni 80) ed è proprio per questo che avrebbe dovuto farne tesoro in questa tormentata vicenda. Poi può darsi pure che a differenza degli altri ne uscirà vittoriosa ma i danni che sta provocando questa "operazione speciale" che doveva durare 3 giorni difficilmente si potranno cancellare dalla mente di tutti, popolo ucraino, popolo russo e l'Europa intera.
Attendo sempre speranzoso che il dialogo tra le due parti si intensifichi e giunga ad un compromesso che metta fine a questa triste pagina della nostra storia.
akphantom [ 15 Marzo 2022, 15:11 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Ciao a tutti!
L'inizio di questi eventi. Parte I.
YouTube Link
enricofox [ 15 Marzo 2022, 22:04 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Ciao a tutti!
L'inizio di questi eventi. Parte I.
YouTube Link
Il motivo per cui ero iscritto al forum nel 2014 ........C era anche un topic dedicato,non so se e stato rimosso,dove si discuteva di una probabile guerra,nel 2014 l ucraina perse contro il donbass e si arrivo agli accordi di minsk
benito_red [ 16 Marzo 2022, 8:06 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Ciao a tutti!
L'inizio di questi eventi. Parte I.
YouTube Link
Il motivo per cui ero iscritto al forum nel 2014 ........C era anche un topic dedicato,non so se e stato rimosso,dove si discuteva di una probabile guerra,nel 2014 l ucraina perse contro il donbass e si arrivo agli accordi di minsk
peccato che il video sia stato censurato.
io propongo per chi vuole capire questo altro video. Anche questo risale al 2014. Il relatore G.Friedman oggi in pensione, a suo tempo era il ceo della Statfor una ditta di "contractors" cioe' mercenari, legata a doppio filo ai servizi di intelligence USA e al pentagono. L'argomento parla della strategia USA per rimanere la prima potenza, e di come la guerra sia un opzione praticabile per tale scopo.
https://www.youtube.com/watch?v=aYgmhO9QJFc&t=86s
Marco1973 [ 16 Marzo 2022, 9:07 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Il video non è stato censurato. Si può vedere su youtube; bisogna avere un account google ed essere maggiorenne per vederlo.
benito_red [ 16 Marzo 2022, 9:50 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Il video non è stato censurato. Si può vedere su youtube; bisogna avere un account google ed essere maggiorenne per vederlo.
chiedo scusa, ma mi era sfuggito il fatto che bastava fare un click in piu. Grazie della segnalazione. Ho potuto vedere il video che e' un documento di cui avere contezza
akphantom [ 16 Marzo 2022, 15:27 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Il motivo per cui ero iscritto al forum nel 2014 ........C era anche un topic dedicato,non so se e stato rimosso,dove si discuteva di una probabile guerra,nel 2014 l ucraina perse contro il donbass e si arrivo agli accordi di minsk
peccato che il video sia stato censurato.
io propongo per chi vuole capire questo altro video. Anche questo risale al 2014. Il relatore G.Friedman oggi in pensione, a suo tempo era il ceo della Statfor una ditta di "contractors" cioe' mercenari, legata a doppio filo ai servizi di intelligence USA e al pentagono. L'argomento parla della strategia USA per rimanere la prima potenza, e di come la guerra sia un opzione praticabile per tale scopo.
https://www.youtube.com/watch?v=aYgmhO9QJFc&t=86s
Quell video di Friedman e' ben conosciuto. Ora si puo' vedere il risultato - gli USA hanno colpito l'economia dell'Europa (sopratutto si tratta della Germania) e la Russia entrambi. Il progetto "NordStream-2" si era fermato. I prezzi per il gas, benzina, energia elettrica sono altissimi. Dei brand europei lasciano il mercato russo. Chi e' da vincere? L'Ucraina e' una pedina che va sacrificata per vincere la partita in Europa.
Ecco va il parte II. La battaglia per l'aeroporto di Donetsk.
YouTube Link
benito_red [ 17 Marzo 2022, 9:54 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
[quote user="akphantom" post="6858309"][quote user="benito_red" post="6858305"]
Quell video di Friedman e' ben conosciuto. Ora si puo' vedere il risultato - gli USA hanno colpito l'economia dell'Europa (sopratutto si tratta della Germania) e la Russia entrambi. Il progetto "NordStream-2" si era fermato. I prezzi per il gas, benzina, energia elettrica sono altissimi. Dei brand europei lasciano il mercato russo. Chi e' da vincere? L'Ucraina e' una pedina che va sacrificata per vincere la partita in Europa.
Ecco va il parte II. La battaglia per l'aeroporto di Donetsk.
YouTube Link
il video di Friedman che ho indicato, e' conosciuto si, ma solo da quelli che hanno voglia di informarsi, tutti gli altri credono acriticamente a chi nei talk show TV urla piu forte.
Ora al di la' di come la pensiamo, c'e' una cosa oggettiva che tutti dovremmo considerare e che parte da due dati di fatto:
1) quasi tutti noi vogliamo la pace. (Ma non tutti perche' George Friedman per esempio nei suoi numerosi discorsi (vedi youtube) sdogana la guerra come via praticabile, )
2) le guerre nel mondo continuano ad esserci e molte di queste sono fatte direttamente o per procura dagli USA. Le guerre USA sono tutte guerre d'invasione perche' non hanno mai combattuto in casa loro, ma sempre a casa degli altri e quasi sempre senza risoluzione ONU.
Aggiungo anche che gli USA sono i soli ad aver usato tutta la serie delle armi di distruzione di massa: due atomiche sul Giappone, napalm sul Vietnam, bombe a grappolo (vietate dalla convenzione di Ginevra ) nella ex Yugoslavia, proiettili all'uranio, tutti crimini di guerra.
Vogliamo condannare la Russia di Putin per l'invasione ucraina? vogliamo fargli le sanzioni? Benissimo, ma finche' non riserveremo lo stesso atteggiamento nei confronti degli USA, io non mi unisco al coro delle anime belle , utili idioti della propaganda a stelle e strisce.
akphantom [ 17 Marzo 2022, 14:40 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
il video di Friedman che ho indicato, e' conosciuto si, ma solo da quelli che hanno voglia di informarsi, tutti gli altri credono acriticamente a chi nei talk show TV urla piu forte.
Ora al di la' di come la pensiamo, c'e' una cosa oggettiva che tutti dovremmo considerare e che parte da due dati di fatto:
1) quasi tutti noi vogliamo la pace. (Ma non tutti perche' George Friedman per esempio nei suoi numerosi discorsi (vedi youtube) sdogana la guerra come via praticabile, )
2) le guerre nel mondo continuano ad esserci e molte di queste sono fatte direttamente o per procura dagli USA. Le guerre USA sono tutte guerre d'invasione perche' non hanno mai combattuto in casa loro, ma sempre a casa degli altri e quasi sempre senza risoluzione ONU.
Aggiungo anche che gli USA sono i soli ad aver usato tutta la serie delle armi di distruzione di massa: due atomiche sul Giappone, napalm sul Vietnam, bombe a grappolo (vietate dalla convenzione di Ginevra ) nella ex Yugoslavia, proiettili all'uranio, tutti crimini di guerra.
Vogliamo condannare la Russia di Putin per l'invasione ucraina? vogliamo fargli le sanzioni? Benissimo, ma finche' non riserveremo lo stesso atteggiamento nei confronti degli USA, io non mi unisco al coro delle anime belle , utili idioti della propaganda a stelle e strisce.
Pienamente d'accordo!
Sotto il video di Biden. Ascoltate cosa aveva detto "la colomba della pace". Ora chiama Putin "un criminale militare".
Parla di bombardamenti di Belgrad e anche dei ponti attraverso il Dvina.
YouTube Link
Senza dubbio le bombe degli USA e NATO sono molto piu' democratiche di tutte altre...

Che ipocrisia!
Maxovich [ 18 Marzo 2022, 16:19 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
il video di Friedman che ho indicato, e' conosciuto si, ma solo da quelli che hanno voglia di informarsi, tutti gli altri credono acriticamente a chi nei talk show TV urla piu forte.
Ora al di la' di come la pensiamo, c'e' una cosa oggettiva che tutti dovremmo considerare e che parte da due dati di fatto:
1) quasi tutti noi vogliamo la pace. (Ma non tutti perche' George Friedman per esempio nei suoi numerosi discorsi (vedi youtube) sdogana la guerra come via praticabile, )
2) le guerre nel mondo continuano ad esserci e molte di queste sono fatte direttamente o per procura dagli USA. Le guerre USA sono tutte guerre d'invasione perche' non hanno mai combattuto in casa loro, ma sempre a casa degli altri e quasi sempre senza risoluzione ONU.
Aggiungo anche che gli USA sono i soli ad aver usato tutta la serie delle armi di distruzione di massa: due atomiche sul Giappone, napalm sul Vietnam, bombe a grappolo (vietate dalla convenzione di Ginevra ) nella ex Yugoslavia, proiettili all'uranio, tutti crimini di guerra.
Vogliamo condannare la Russia di Putin per l'invasione ucraina? vogliamo fargli le sanzioni? Benissimo, ma finche' non riserveremo lo stesso atteggiamento nei confronti degli USA, io non mi unisco al coro delle anime belle , utili idioti della propaganda a stelle e strisce.
Pienamente d'accordo!
Sotto il video di Biden. Ascoltate cosa aveva detto "la colomba della pace". Ora chiama Putin "un criminale militare".
Parla di bombardamenti di Belgrad e anche dei ponti attraverso il Dvina.
YouTube Link
Senza dubbio le bombe degli USA e NATO sono molto piu' democratiche di tutte altre...

Che ipocrisia!
Ma lui non è un criminale di guerra, noo!!
Cheburashka [ 19 Marzo 2022, 0:20 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Come al solito cadiamo nel complottismo....e nella guerra semi-fredda ormai USA-RUSSIA.
si potrebbe parlare per decenni...la verita' e' che Putin ha gestito malissimo questa situazione e l'ha fatta fuori dal vaso.
Con sofferenze enormi per l'Ucraina ma anche per i propri militari mandati (vedi militari di leva) a morire in Ucraina senza avviso alcuno.
Tutto il resto sono discorsi che non risolvono o giustificano quello che sta succedendo.
akphantom [ 19 Marzo 2022, 6:40 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
...la verita' e' che Putin ha gestito malissimo questa situazione e l'ha fatta fuori dal vaso.
Questo e' la tua verita' e del tutto mondo occidentale. Mia e' l'altra. Tu guardi CNN, Fox News. Leggi NYT, Corriere Della Sera, La Stampa ecc...I miei fonti sono diversi (anche'io a volte leggo quelli di sopra per comparare l'informazione). In questo periodo quasi tutta la Russia sopporta il suo presidente. E' una cosa un po' straordinaria rispetto al fatto che abbiamo i problemi economici abbastanza seri.
Ti trovi lontano, sembra che in Miami? Mi ero stupito quando ho sentito l'opinione di qualche russi che abitano per 30 anni ormai in USA - sono gli amici vecchi del mio padre dai tempi sovietici. Ragionano come fai tu. Non ho niente in contrario. Questo e' il senso del mondo nuovo multipolare dove l'influenza di USA e NATO al tutto il mondo non sara' l'unica. Significa che potete pensare i dire tutto cioe' che voglia ma dovete rispettare e ascoltare anche di noi. E tutti insieme (voi e noi) dovremo rispettare un altro nuovo polo del mondo - Cina.
Ecco va il parte III. La battaglia per l'aeroporto di Donetsk, i bombardamenti della citta'.
YouTube Link
akphantom [ 19 Marzo 2022, 7:22 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Anonymous [ 19 Marzo 2022, 10:52 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
...la verita' e' che Putin ha gestito malissimo questa situazione e l'ha fatta fuori dal vaso.
Questo e' la tua verita' e del tutto mondo occidentale. Mia e' l'altra. Tu guardi CNN, Fox News. Leggi NYT, Corriere Della Sera, La Stampa ecc...I miei fonti sono diversi (anche'io a volte leggo quelli di sopra per comparare l'informazione). In questo periodo quasi tutta la Russia sopporta il suo presidente. E' una cosa un po' straordinaria rispetto al fatto che abbiamo i problemi economici abbastanza seri.
Ti trovi lontano, sembra che in Miami? Mi ero stupito quando ho sentito l'opinione di qualche russi che abitano per 30 anni ormai in USA - sono gli amici vecchi del mio padre dai tempi sovietici. Ragionano come fai tu. Non ho niente in contrario. Questo e' il senso del mondo nuovo multipolare dove l'influenza di USA e NATO al tutto il mondo non sara' l'unica. Significa che potete pensare i dire tutto cioe' che voglia ma dovete rispettare e ascoltare anche di noi. E tutti insieme (voi e noi) dovremo rispettare un altro nuovo polo del mondo - Cina.
Ecco va il parte III. La battaglia per l'aeroporto di Donetsk, i bombardamenti della citta'.
YouTube Link
Tu sei libero di pensarla come vuoi, però vedi la realtà dei fatti e guarda agli errori che sono stati fatti in passato. Invadere una nazione è sempre un errore, la Russia ha scritto la sua condanna e chi ne pagherà le spese è il popolo. Innanzitutto non mi venire a dire che il popolo è con il presidente. Il popolo non sta con nessuno è disinteressato alla politica, ha ben altro a cui pensare. In secondo luogo, lo ripeto, il fatto di trovarsi in una situazione in cui ti senti di aiutare un popolo in difficoltà che ti sostiene (i dombassiani) non ti autorizza a devastare il resto del territorio di un Paese sovrano e riconosciuto. E' sbagliato il principio di far prevalere i tuoi interessi in una zona del mondo con l'uso dell'attacco militare. E non facciamo ipocrisie: USA ha i suoi interessi, Cina anche e Russia anche. Ma la Cina per esempio agisce in modo molto diplomatico usando l'arma economico-finanziaria. La Cina non ha mai invaso nessuno dopo la II GM. Gli USA invece hanno invaso e sono stati bastonati. L'URSS aveva invaso l'Afghanistan ed è stata bastonata. L'invasione dell'Ucraina è il proseguo di questi errori della storia e non fa assolutamente onore alla Russia, alla MIA Russia. Non è la Russia che voglio.
PS: il fatto che tu accusi quelli che scrivono qua sopra di informarsi sui media occidentali è un'offesa nei confronti del forum, che è fatto di persone che hanno grandi legami con la Russia e che sicuramente hanno una conoscenza diversa del Paese da quella che viene raccontata dalla stampa nostrana. Non venirci a fare la lezione su dove dobbiamo informarci, grazie!
akphantom [ 19 Marzo 2022, 12:55 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
...la verita' e' che Putin ha gestito malissimo questa situazione e l'ha fatta fuori dal vaso.
Questo e' la tua verita' e del tutto mondo occidentale. Mia e' l'altra. Tu guardi CNN, Fox News. Leggi NYT, Corriere Della Sera, La Stampa ecc...I miei fonti sono diversi (anche'io a volte leggo quelli di sopra per comparare l'informazione). In questo periodo quasi tutta la Russia sopporta il suo presidente. E' una cosa un po' straordinaria rispetto al fatto che abbiamo i problemi economici abbastanza seri.
Ti trovi lontano, sembra che in Miami? Mi ero stupito quando ho sentito l'opinione di qualche russi che abitano per 30 anni ormai in USA - sono gli amici vecchi del mio padre dai tempi sovietici. Ragionano come fai tu. Non ho niente in contrario. Questo e' il senso del mondo nuovo multipolare dove l'influenza di USA e NATO al tutto il mondo non sara' l'unica. Significa che potete pensare i dire tutto cioe' che voglia ma dovete rispettare e ascoltare anche di noi. E tutti insieme (voi e noi) dovremo rispettare un altro nuovo polo del mondo - Cina.
Ecco va il parte III. La battaglia per l'aeroporto di Donetsk, i bombardamenti della citta'.
YouTube Link
Tu sei libero di pensarla come vuoi, però vedi la realtà dei fatti e guarda agli errori che sono stati fatti in passato. Invadere una nazione è sempre un errore, la Russia ha scritto la sua condanna e chi ne pagherà le spese è il popolo. Innanzitutto non mi venire a dire che il popolo è con il presidente. Il popolo non sta con nessuno è disinteressato alla politica, ha ben altro a cui pensare. In secondo luogo, lo ripeto, il fatto di trovarsi in una situazione in cui ti senti di aiutare un popolo in difficoltà che ti sostiene (i dombassiani) non ti autorizza a devastare il resto del territorio di un Paese sovrano e riconosciuto. E' sbagliato il principio di far prevalere i tuoi interessi in una zona del mondo con l'uso dell'attacco militare. E non facciamo ipocrisie: USA ha i suoi interessi, Cina anche e Russia anche. Ma la Cina per esempio agisce in modo molto diplomatico usando l'arma economico-finanziaria. La Cina non ha mai invaso nessuno dopo la II GM. Gli USA invece hanno invaso e sono stati bastonati. L'URSS aveva invaso l'Afghanistan ed è stata bastonata. L'invasione dell'Ucraina è il proseguo di questi errori della storia e non fa assolutamente onore alla Russia, alla MIA Russia. Non è la Russia che voglio.
PS: il fatto che tu accusi quelli che scrivono qua sopra di informarsi sui media occidentali è un'offesa nei confronti del forum, che è fatto di persone che hanno grandi legami con la Russia e che sicuramente hanno una conoscenza diversa del Paese da quella che viene raccontata dalla stampa nostrana. Non venirci a fare la lezione su dove dobbiamo informarci, grazie!
Perche' hai deciso che ho fatto degli accusi? Dove ho scritto che lui non deve leggere questi fonti? Questo e' il tuo conclusione personale. Dicevo chi viviamo in diversi campi informativi e diversi opinioni. Non è la Russia che vuoi - va bene cosi'. E' certo che puoi informarsi su dove vuoi.
Per quanto riguarda il link di sopra guardate che differenza grande rispetto a un caso che ho scelto come un esempio:
1. CNN e tutti canali occidentali unnunciano una tragedia
https://edition.cnn.com/2022/03/14/...intl/index.html
2. The American Conservative mette in dubbio
https://www.theamericanconservative...sia-biowarfare/
3. Il canale Russo, MAE, e anche rappresentante in ONU officialmente annunciano il fake
https://www.youtube.com/watch?v=Y82oitIrquE&t=34s
Chi dice la verita'?
Kot 78 [ 19 Marzo 2022, 13:15 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Akphantom, bratan, il problema è che agli Italiani mancano informazioni alternative e, a volte, la possibilità di pensare. Non lo dico per offendere, ma quanti Italiani parlano una lingua straniera che non sia inglese? In Russia viaggiano da anni diplomatici, giornalisti, imprenditori europei: quanti di loro parlano russo? È chiaro che le informazioni che ricevono oggi sono più o meno i briefing di Jennifer Psaki o Boris Johnson.
Viviamo in un mondo virtuale che i media hanno costruito apposta per noi. Le informazioni dei media sono un “prodotto” e il popolo è il “consumatore”. Negli USA e in Europa hanno bloccato quasi tutti i media russi, perchè il consumatore non deve scegliere, ma deve consumare quello che gli viene dato, come fanno gli animali nella fattoria. Quando non ci sono “prodotti” per il “consumatore” occidentale, i prodotti vengono fabbricati (vd. giornaletti come La Repubblica, La Stampa, ecc.).
Per gli Europei la guerra è iniziata tre settimane fa, non nel 2014. Per loro non esistono le migliaia di morti dal 2014 ad oggi, per loro non esiste lo scisma della “nuova” chiesa ortodossa ucraina, non esiste la cancellazione della lingua russa dalle scuole e dalle istituzioni ucraine, non esiste la glorificazione di criminali politici, non esiste l’esclusione dei Russi dall’elenco dei gruppi etnici autoctoni dell’Ucraina, non esiste l’utilizzo della popolazione locale come scudi umani.
Ieri solo a Mosca 200 mila persone si sono radunate per festaggiare la crimea e sostenere l’esercito. Qualcuno dirà che le foto sono truccate con photoshop. Qualcuno dirà che i partecipanti erano pagati. I giornalisti italiani, nel loro tipico delirio, hanno preferito parlare del cappotto del presidente. Tutto finto, anche le migliaia di auto che in Russia girano con i simboli della operazione militare? dice Dancoq che il popolo ha altri problemi....non mi pare....considerando che i loro problemi derivano anche dagli effetti della guerra
I media occidentali urlano ogni giorno che tutto il mondo è contro la Russia e i popoli occidentali sono assolutamente convinti di questo. Per loro il mondo è fatto da USA, Canada, UE, Australia. Non esistono la Cina, la Russia, l’India (tutti paesi senza i quali l’economia europea forse crollerebbe in meno di un anno), l’Africa, l’America meridionale...
Sono tutti con gli USA, si, per questo quando gli americani hanno chiesto di aumentare le forniture di petrolio sono stati mandati al diavolo da Venezuela, Iran, EAU, Qatar.
Considerando tutto questo, non è difficile capire perchè in Europa la gente sia convinta di abbattere la Russia abbassando il termostato di casa o chiudendo le filiali russe di MacDonalds e BurgerKing.
akphantom [ 19 Marzo 2022, 14:01 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Ciao Kot! Non potrei esprimere tutto questo meglio di te

Questi parti del video che sto pubblicando qui e per far vedere a tutti che la guerra era iniziata proprio in 2014.. come la gente russo di Donbass Ucraina stava distruggendo per otto anni.. Questi motivi umani devono essere piu' facile a capirci di quelli politici e militari (entare Ucraina in NATO e poi apparizione di armi nucleari su Ucraina di cui parlava Zelensky poco fa).
Anonymous [ 19 Marzo 2022, 18:42 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Perche' hai deciso che ho fatto degli accusi? Dove ho scritto che lui non deve leggere questi fonti? Questo e' il tuo conclusione personale. Dicevo chi viviamo in diversi campi informativi e diversi opinioni. Non è la Russia che vuoi - va bene cosi'. E' certo che puoi informarsi su dove vuoi.
Per quanto riguarda il link di sopra guardate che differenza grande rispetto a un caso che ho scelto come un esempio:
1. CNN e tutti canali occidentali unnunciano una tragedia
https://edition.cnn.com/2022/03/14/...intl/index.html
2. The American Conservative mette in dubbio
https://www.theamericanconservative...sia-biowarfare/
3. Il canale Russo, MAE, e anche rappresentante in ONU officialmente annunciano il fake
https://www.youtube.com/watch?v=Y82oitIrquE&t=34s
Chi dice la verita'?
Non accetto che chi condanni l'attacco sia accusato di informarsi solo dai media occidentali. In queste ultime settimane le mie fonti sono le analisi geopolitiche fatte da pochi e seri analisti che stanno esaminando gli eventi da un punto di vista neutrale e non di parte, dai giornalisti russi neutrali, oltre ai reportage di guerra di giornalisti che da una vita sono nelle zone di guerra. Penso che su questi lidi conosciamo tutti i prodromi, non mi interessa fare l'elenco di chi dice il giusto e chi sbagliato, dico solo che le problematiche che c'erano alla base di questo conflitto mettevano comunque Mosca in condizioni di agire in modo razionale con il coltello dalla parte del manico, mentre scegliendo la strada dell'invasione si trova in un punto di non ritorno che avrà conseguenze disastrose a livello globale.
Anonymous [ 19 Marzo 2022, 18:48 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Akphantom, bratan, il problema è che agli Italiani mancano informazioni alternative e, a volte, la possibilità di pensare. Non lo dico per offendere, ma quanti Italiani parlano una lingua straniera che non sia inglese? In Russia viaggiano da anni diplomatici, giornalisti, imprenditori europei: quanti di loro parlano russo? È chiaro che le informazioni che ricevono oggi sono più o meno i briefing di Jennifer Psaki o Boris Johnson.
Viviamo in un mondo virtuale che i media hanno costruito apposta per noi. Le informazioni dei media sono un “prodotto” e il popolo è il “consumatore”. Negli USA e in Europa hanno bloccato quasi tutti i media russi, perchè il consumatore non deve scegliere, ma deve consumare quello che gli viene dato, come fanno gli animali nella fattoria. Quando non ci sono “prodotti” per il “consumatore” occidentale, i prodotti vengono fabbricati (vd. giornaletti come La Repubblica, La Stampa, ecc.).
Per gli Europei la guerra è iniziata tre settimane fa, non nel 2014. Per loro non esistono le migliaia di morti dal 2014 ad oggi, per loro non esiste lo scisma della “nuova” chiesa ortodossa ucraina, non esiste la cancellazione della lingua russa dalle scuole e dalle istituzioni ucraine, non esiste la glorificazione di criminali politici, non esiste l’esclusione dei Russi dall’elenco dei gruppi etnici autoctoni dell’Ucraina, non esiste l’utilizzo della popolazione locale come scudi umani.
Ieri solo a Mosca 200 mila persone si sono radunate per festaggiare la crimea e sostenere l’esercito. Qualcuno dirà che le foto sono truccate con photoshop. Qualcuno dirà che i partecipanti erano pagati. I giornalisti italiani, nel loro tipico delirio, hanno preferito parlare del cappotto del presidente. Tutto finto, anche le migliaia di auto che in Russia girano con i simboli della operazione militare? dice Dancoq che il popolo ha altri problemi....non mi pare....considerando che i loro problemi derivano anche dagli effetti della guerra
I media occidentali urlano ogni giorno che tutto il mondo è contro la Russia e i popoli occidentali sono assolutamente convinti di questo. Per loro il mondo è fatto da USA, Canada, UE, Australia. Non esistono la Cina, la Russia, l’India (tutti paesi senza i quali l’economia europea forse crollerebbe in meno di un anno), l’Africa, l’America meridionale...
Sono tutti con gli USA, si, per questo quando gli americani hanno chiesto di aumentare le forniture di petrolio sono stati mandati al diavolo da Venezuela, Iran, EAU, Qatar.
Considerando tutto questo, non è difficile capire perchè in Europa la gente sia convinta di abbattere la Russia abbassando il termostato di casa o chiudendo le filiali russe di MacDonalds e BurgerKing.
Io vivo da anni la Russia delle campagne e delle piccole città industriali, ti confermo che la gente non ha tempo nè per la politica nè per la propaganda, mi spiace per te. Il tuo punto di vista è fortemente di parte, esattamente come quello dei media occidentali di cui parli sopra, fate entrambi tifo da stadio e nulla più.
akphantom [ 20 Marzo 2022, 6:48 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Non accetto che chi condanni l'attacco sia accusato di informarsi solo dai media occidentali. In queste ultime settimane le mie fonti sono le analisi geopolitiche fatte da pochi e seri analisti che stanno esaminando gli eventi da un punto di vista neutrale e non di parte, dai giornalisti russi neutrali, oltre ai reportage di guerra di giornalisti che da una vita sono nelle zone di guerra. Penso che su questi lidi conosciamo tutti i prodromi, non mi interessa fare l'elenco di chi dice il giusto e chi sbagliato, dico solo che le problematiche che c'erano alla base di questo conflitto mettevano comunque Mosca in condizioni di agire in modo razionale con il coltello dalla parte del manico, mentre scegliendo la strada dell'invasione si trova in un punto di non ritorno che avrà conseguenze disastrose a livello globale.
Io vivo da anni la Russia delle campagne e delle piccole città industriali, ti confermo che la gente non ha tempo nè per la politica nè per la propaganda, mi spiace per te. Il tuo punto di vista è fortemente di parte, esattamente come quello dei media occidentali di cui parli sopra, fate entrambi tifo da stadio e nulla più.
Non accetto che chi mi condanni essere un tifo da stadio
Quali sono i nomi di questi giornalisti russi neutrali?
In che modo razionale dovrebbe agire la Mosca secondo te?
Il parte IV. I bombardimenti dei civili in Ucraina
YouTube Link
Anonymous [ 20 Marzo 2022, 9:46 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Rispondevo un po' a te e un po' a Kot87 che ha sciorinato il meglio del repertorio del tifoso anti-occidentale che addirittura rende statisticamente rilevante un campione di un 100.000 persone pagate per venire lì a leccare.
Mi sorprende il fatto che mi chiedi chi siano i giornalisti neutrali/indipendenti russi, ce ne sono tanti, non sono io a doverti fare l'elenco. Così come non si contano quelli schierati contro la guerra e pensa te, nessuno di loro è pagato dall'occidente, semplicemente usano il buon senso.
In che modo la Russia doveva agire in modo razionale? Ma secondo te situazioni come il Donbass erano uniche nella storia? Pensa all'Irlanda del Nord, da quanti anni è andato avanti lo scontro tra separatisti e unionisti? Eppure non mi sembra che Irlanda e Regno Unito siano andati in guerra.
La verità è che dipende da chi dai in mano le redini del potere. Alla Russia è capitato un pazzo esaltato e i risultati si sono visti. Credimi che già all'interno della cerchia del potere ci sono tanti uomini che se potessero dire la loro condannerebbero con tutto il cuore questa scelta, uomini dello stesso Partito politico ma con una mente più aperta e ragionevole. Questa guerra piace solo al pazzo esaltato e al suo fido ministro della difesa un altro con la faccia da criminale.
Ma comunque va bene così, ormai l'equazione è che: non essere con il Presidente = ti paga l'occidente caccapupu. Io lascio il forum per un po' lascio sfogare le vostre frustrazioni e vado ad aiutare i profughi ucraini. Buon proseguimento con il tifo, carica più video che puoi, mi raccomando, salviamo 4 milioni di persone e ne ammazziamo 40 milioni. Bravo, bene, bis!!!
Kot 78 [ 20 Marzo 2022, 11:38 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Rispondevo un po' a te e un po' a Kot87 che ha sciorinato il meglio del repertorio del tifoso anti-occidentale che addirittura rende statisticamente rilevante un campione di un 100.000 persone pagate per venire lì a leccare.
Mi sorprende il fatto che mi chiedi chi siano i giornalisti neutrali/indipendenti russi, ce ne sono tanti, non sono io a doverti fare l'elenco. Così come non si contano quelli schierati contro la guerra e pensa te, nessuno di loro è pagato dall'occidente, semplicemente usano il buon senso.
In che modo la Russia doveva agire in modo razionale? Ma secondo te situazioni come il Donbass erano uniche nella storia? Pensa all'Irlanda del Nord, da quanti anni è andato avanti lo scontro tra separatisti e unionisti? Eppure non mi sembra che Irlanda e Regno Unito siano andati in guerra.
La verità è che dipende da chi dai in mano le redini del potere. Alla Russia è capitato un pazzo esaltato e i risultati si sono visti. Credimi che già all'interno della cerchia del potere ci sono tanti uomini che se potessero dire la loro condannerebbero con tutto il cuore questa scelta, uomini dello stesso Partito politico ma con una mente più aperta e ragionevole. Questa guerra piace solo al pazzo esaltato e al suo fido ministro della difesa un altro con la faccia da criminale.
Ma comunque va bene così, ormai l'equazione è che: non essere con il Presidente = ti paga l'occidente caccapupu. Io lascio il forum per un po' lascio sfogare le vostre frustrazioni e vado ad aiutare i profughi ucraini. Buon proseguimento con il tifo, carica più video che puoi, mi raccomando, salviamo 4 milioni di persone e ne ammazziamo 40 milioni. Bravo, bene, bis!!!
Caro Dancoq,
queste sono le statistiche di cosa pensano i Russi della guerra, secondo un sondaggio di sociologi indipendenti i cui dati sono analizzati da Radio Svoboda (uno dei media di Soros, non un ente governativo russo). Se hai voglia leggili.
https://ex-press.by/rubrics/v-mire/...ojnu-s-ukrainoj
Grazie per questo tuo piccolo ma significativo assaggio "lombrosiano" di russofobia verso il ministro della difesa russo; magari sei uno di quelli a cui gli ucraini in italia raccontano che il loro popolo è l'ultimo baluardo per la difesa dell'europa dalle barbare orde mongoliche. Non sarebbe così strano, so che da voi capita pure di sentire delle badanti sessantenni usare gli slogan di bandera senza nemmeno un po' di vergogna.
Grazie di aiutare i profughi, quale sia la nazionalità non è importante. Peccato che le buone intenzioni si debba sempre sbandierarle ai quattro venti con un fare profondamente e tipicamente cattolico.
akphantom [ 20 Marzo 2022, 12:08 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Qualche fonti inglesi interessanti che sembrano essere abbastanza obiettivi
Intervista di Lara Logan in diretta di America's Voice.
YouTube Link
Scott Ritter ragiona di tattica del esercito russo, dei problemi militari, di propaganda e manipolazione di opinione pubblico in europa e USA.. e molto l'altro. Questo non si parla su CNN.
YouTube Link
La giornalista di BBC litiga con il decano del'istituto statale di Mosca per le relazioni internazionali (MGIMO in russo).
Il suo punto di vista e' inaccettabile per BBC.
YouTube Link
enricofox [ 20 Marzo 2022, 12:43 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Io abito in Italia ,ho amici russi,e seguo il conflitto dal 2014,perche e in quella data che e nato,non nel 2022.
I russi sono la stragrande maggiornaza dalla parte di Putin.
Sono a contatto con molte persone,e quando inizio a parlare dell argomento,trovo fin ora solo persone che sono dalla parte della Russia.
Chi crede all informazioni a senso unico occidentale,sono prevealentemente giovani,cresciuti e viziati con smatphone mc donalds e vestiti firmati
e gente che in qualche modo e integrato in un posto di lavoro statale .
La stragrande maggioranza delle persone ,vede in Putin un leader un capo di stato e non un politico fantoccio ,cone quelli che si susseguono nei parlamenti
degli stati europei e nell europarlamento.
Chi in Europa ( paese libero e democratico ) ha un ruolo istituzionale e non vuole perdere il posto di lavoro o essere messo al gogna ,deve sventolare la
bandiera Giallo e Blu e rinnegare Putin ( Salvini,Berlusconi meno,Albano adiruttura ) .
COncludendo ,se ci fosse un partito filo Putin in Italia prenderebbe il 50% dei voti in questo periodo
L unione Europa ,impero di banche ,di corrotti ,di promesse non mantenute ,di clientelisimi ,ha creato in 20 anni un malcontento tra la maggior parte della popolazione che e costretta a sopravvivere silenziosamente in mezzo ad enormi problemi economici e sociali.
Questa guerra e la resa dei conti ,tra un sistema di vita occidentale con dei valori basati sopratutto sull aria fritta,e un sistema di vita diverso basato
ancora sui valori dove la persona e i valori umani sono ancora importanti.
Detto questo difficilmente rientrero in questo forum,per sentire le solite cantilene di chi si informa solo con le informazioni occidentali e si sente libero solo perche il suo pensiero e allineato con quello della televisione.
Mi sono inscritto nel forum dal 2014 ,anno in cui la Russia avrebbe gia dovuto invadere l Ucraina.
Se veramente il Maidan fosse stato voluto dal popolo ucraino e fosse stata un processo storico positivo non saremmo in queste condzioni adesso.
L Ucraina e alla fame da ben prima del 2022 ,prinma del 2014 governata da oligarchi iper corrote questa democrazia ( sotenuta dal nazionalismo di estrema detsra ) non ha milgiorato la situazione ,dal 2014 e solo peggiorata.
Era solo questione di tempo la guerra si fa in due .
Putin non chiedeva la Luna ,e stato provocato ,le conseguenze le vediamo adesso
Mi auguro che il Gringo stia bene
n4italia [ 20 Marzo 2022, 14:56 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Detto questo difficilmente rientrero in questo forum,per sentire le solite cantilene di chi si informa solo con le informazioni occidentali e si sente libero solo perche il suo pensiero e allineato con quello della televisione.
Mi sono inscritto nel forum dal 2014 ,anno in cui la Russia avrebbe gia dovuto invadere l Ucraina.
Se veramente il Maidan fosse stato voluto dal popolo ucraino e fosse stata un processo storico positivo non saremmo in queste condzioni adesso.
L Ucraina e alla fame da ben prima del 2022 ,prinma del 2014 governata da oligarchi iper corrote questa democrazia ( sotenuta dal nazionalismo di estrema detsra ) non ha milgiorato la situazione ,dal 2014 e solo peggiorata.
Era solo questione di tempo la guerra si fa in due .
Putin non chiedeva la Luna ,e stato provocato ,le conseguenze le vediamo adesso
Mi auguro che il Gringo stia bene
@enricofox Invece dovresti tornarci più spesso nel Forum, anche perché - insieme ad altri - hai espresso e hai la capacità di esprimere concetti che alcuni potrebbero cercare di capire..., anche tutto ciò che non ho riportato del tuo ultimo post...
Gringox sta bene, ha sicuramente delle notevoli preoccupazioni ma intanto è sano e salvo insieme alla famiglia.
enricofox [ 20 Marzo 2022, 19:00 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Detto questo difficilmente rientrero in questo forum,per sentire le solite cantilene di chi si informa solo con le informazioni occidentali e si sente libero solo perche il suo pensiero e allineato con quello della televisione.
Mi sono inscritto nel forum dal 2014 ,anno in cui la Russia avrebbe gia dovuto invadere l Ucraina.
Se veramente il Maidan fosse stato voluto dal popolo ucraino e fosse stata un processo storico positivo non saremmo in queste condzioni adesso.
L Ucraina e alla fame da ben prima del 2022 ,prinma del 2014 governata da oligarchi iper corrote questa democrazia ( sotenuta dal nazionalismo di estrema detsra ) non ha milgiorato la situazione ,dal 2014 e solo peggiorata.
Era solo questione di tempo la guerra si fa in due .
Putin non chiedeva la Luna ,e stato provocato ,le conseguenze le vediamo adesso
Mi auguro che il Gringo stia bene
@enricofox Invece dovresti tornarci più spesso nel Forum, anche perché - insieme ad altri - hai espresso e hai la capacità di esprimere concetti che alcuni potrebbero cercare di capire..., anche tutto ciò che non ho riportato del tuo ultimo post...
Gringox sta bene, ha sicuramente delle notevoli preoccupazioni ma intanto è sano e salvo insieme alla famiglia.
Questa e la cosa che mi ha riportato sul Forum,ed e una buona notizia,la situazione dell Ucraina adesso e l epilogo storico di cio che e succeso nel 2014 in Ucraina e che in qualche modo ci ha fatto incontrare.Ci siamo conosciuti di persona ,esprimere concetti con gente ,che non ha vissuto e che crede di ave la verita in tasca e deprimente .Non ce nessun tipo di capacita di analisi,le notizie bisogna interpretarle e non prenderle come oro colato .Avrei voglia di rivedere le persone che ho incotrato a Milano nel ristorante russo.Io vorrei fare capire al popolo russo ,che noi ,persone comuni ,non siamo completamente d accordo con l occidente e l europa,noi subiamo le scelte politiche opinabili dei nostri scellerati governanti
n4italia [ 20 Marzo 2022, 19:07 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Questa e la cosa che mi ha riportato sul Forum,ed e una buona notizia,la situazione dell Ucraina adesso e l epilogo storico di cio che e succeso nel 2014 in Ucraina e che in qualche modo ci ha fatto incontrare.Ci siamo conosciuti di persona ,esprimere concetti con gente ,che non ha vissuto e che crede di ave la verita in tasca e deprimente .Non ce nessun tipo di capacita di analisi,le notizie bisogna interpretarle e non prenderle come oro colato .Avrei voglia di rivedere le persone che ho incotrato a Milano nel ristorante russo.Io vorrei fare capire al popolo russo ,che noi ,persone comuni ,non siamo completamente d accordo con l occidente e l europa,noi subiamo le scelte politiche opinabili dei nostri scellerati governanti
...ecco..., quello che intendevo...: insisti, vai avanti, facciamo viaggiare questo messaggio verso il popolo russo...
...e speriamo che possano anche esserci nuove occasioni d'incontro..., è un bel po' che siamo fermi...
Cheburashka [ 20 Marzo 2022, 19:42 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
...la verita' e' che Putin ha gestito malissimo questa situazione e l'ha fatta fuori dal vaso.
Questo e' la tua verita' e del tutto mondo occidentale. Mia e' l'altra. Tu guardi CNN, Fox News. Leggi NYT, Corriere Della Sera, La Stampa ecc...I miei fonti sono diversi (anche'io a volte leggo quelli di sopra per comparare l'informazione). In questo periodo quasi tutta la Russia sopporta il suo presidente. E' una cosa un po' straordinaria rispetto al fatto che abbiamo i problemi economici abbastanza seri.
Ti trovi lontano, sembra che in Miami? Mi ero stupito quando ho sentito l'opinione di qualche russi che abitano per 30 anni ormai in USA - sono gli amici vecchi del mio padre dai tempi sovietici. Ragionano come fai tu. Non ho niente in contrario. Questo e' il senso del mondo nuovo multipolare dove l'influenza di USA e NATO al tutto il mondo non sara' l'unica. Significa che potete pensare i dire tutto cioe' che voglia ma dovete rispettare e ascoltare anche di noi. E tutti insieme (voi e noi) dovremo rispettare un altro nuovo polo del mondo - Cina.
Ecco va il parte III. La battaglia per l'aeroporto di Donetsk, i bombardamenti della citta'.
YouTube Link
diciamo che hai fatto una serie di assunzioni su di me completamente sballate e sinceramente non mi va nemmeno di entrare in una discusisone che ritengo totalmente inutile.
icipo76 [ 21 Marzo 2022, 9:04 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
mi raccomando di discutere sempre con il massimo rispetto di tutti
teniamo sempre il tono il piu' basso possibile
rispettiamo le idee di tutti
grazie
akphantom [ 22 Marzo 2022, 15:50 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Parte V. La battaglia per Debaltsevo.
YouTube Link
benito_red [ 22 Marzo 2022, 17:52 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
[quote user="Cheburashka" post="6858355"][quote user="akphantom" post="6858336"]
...la verita' e' che Putin ha gestito malissimo questa situazione e l'ha fatta fuori dal vaso.
sara' ma per me se uno e' sinceramente contro l'orrore della guerra, e' contro tutte le guerre indipendentemente da chi le fa'.
Quando USA/Nato hanno fatto le loro, e sono state tante e tutte di invasione, io non ho mai sentito paragonare il presidente USA a Hitler, non ho mai sentito aizzare all'odio come ora verso i russi. Vogliamo credere ancora che le guerre a stelle e strisce servono ad esportare la democrazia?
Ma voglio citare un episodio che molti hanno dimenticato. Nel 1997 il segretario di stato di Bill Clinton, Magdalene Albright nel corso di una diretta TV rispose alla domanda di una giornalista che le chiese: " In Iraq a seguito delle sanzioni, sono morti 500mila (500000) bambini, piu che a Hiroshima, lei pensa che ne sia valsa la pena?" la Albright rispose: "e' stata una decisione difficile, ma penso ne sia valsa la pena".
Allora prima di accettare in toto la versione dei principali media, cerchiamo di riflettere bene sulle cose.
akphantom [ 23 Marzo 2022, 4:24 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
sara' ma per me se uno e' sinceramente contro l'orrore della guerra, e' contro tutte le guerre indipendentemente da chi le fa'.
Quando USA/Nato hanno fatto le loro, e sono state tante e tutte di invasione, io non ho mai sentito paragonare il presidente USA a Hitler, non ho mai sentito aizzare all'odio come ora verso i russi. Vogliamo credere ancora che le guerre a stelle e strisce servono ad esportare la democrazia?
Ma voglio citare un episodio che molti hanno dimenticato. Nel 1997 il segretario di stato di Bill Clinton, Magdalene Albright nel corso di una diretta TV rispose alla domanda di una giornalista che le chiese: " In Iraq a seguito delle sanzioni, sono morti 500mila (500000) bambini, piu che a Hiroshima, lei pensa che ne sia valsa la pena?" la Albright rispose: "e' stata una decisione difficile, ma penso ne sia valsa la pena".
Allora prima di accettare in toto la versione dei principali media, cerchiamo di riflettere bene sulle cose.
USA e Nato facciano delle sue guerre cause giuste.. In media occidentale e' una brava coalizione che salva il mondo da dittatori, terroristi e tutti altri insetti schifosi

Tutti questi maledetti pazzi minacciano con le armi di eliminazione in massa, le arme biologiche. 1mln morti in Iraq e' solo numeri della statistica. Quasi nessuno non se ne frega di queste vite. Mentre il fatto che USA sia l'unica paese del mondo che usava le bombe nucleari in Hiroshima e Nagasaki, napalm in Vietnam. Ma nonostante tutto sono bravi... perche'? Perche' vi hanno detto questo. Se non volete credere quindi siete dei comunisti russofili e andate contro la liberta' e democrazia.
La Russia questa guerra considera essere difensiva nonostante che abbia colpita prima. Per illustrare questo ecco un esempio: immaginate che un gruppo di predoni vuole circondarvi con certi motivi di picchiarvi e rubarvi. Cercando a parlare e mettersi d'accordo e' diventa chiaro che nessuno non vuole ascoltare. In questa situazione dare un pugno il primo e' un vantaggio tattico. Non e' un buon senso? E' una offesa o una difesa?
akphantom [ 24 Marzo 2022, 2:47 ]
Oggetto: Re: Conflitto Russia - Ucraina
Nel 1997 il segretario di stato di Bill Clinton, Magdalene Albright nel corso di una diretta TV rispose alla domanda di una giornalista che le chiese: " In Iraq a seguito delle sanzioni, sono morti 500mila (500000) bambini, piu che a Hiroshima, lei pensa che ne sia valsa la pena?" la Albright rispose: "e' stata una decisione difficile, ma penso ne sia valsa la pena".
La mattina di oggi ho letto la notizia che lei e' morta.
Il video di cui hai parlato.
YouTube Link