Forum Russia - Italia
Cinema, teatro e televisione - cinema: "le avventure degli italiani in Russia"
Mariula [ 09 Marzo 2006, 15:08 ]
Oggetto: cinema: "le avventure degli italiani in Russia"
non so se avete visto un film russo "Le avventure degli italiani in Russia" dove partecipano pure gli attori italiani (Alighiero Noschese per esempio).
Un film curioso perche` fanno vedere 3 citta`: Roma, Mosca e San Pietroburgo.
La storia in breve e` cosi:
All`ospedale di Roma more una vecchia e prima di morire dice alla sua nipote che ha nascosto i tesori a San Pietroburgo ancora nei tempi di rivoluzione. Allora tutti i presenti che sentono per caso il discorso della vecchia vanno a San Pietroburgo a cercare i tesori. La vecchia ha detto che i tesori sono nascosti sotto un leone senza indicare il posto preciso. Allora tutti per conto suo vanno a San Pietroburgo eci si incontrano. Molte avventure aspettano i nostri amici, una bella storia d`amore. Mi dispiace che il film e` sconosciuto in Italia, se avrete la possibilita di vederlo (e` vecchio, anni 80). Ci troverete pure un attore famoso russo ANDREI MIRONOV
Mariula [ 09 Marzo 2006, 15:18 ]
Oggetto:
posso aggiungere pure che ci partecipano pure
Alighiero Noschese, Andrei Mironov, Antonia Santilli, Luigi Ballista, Ninetto Davoli, Tano Cimarosa
Mr.G [ 09 Marzo 2006, 15:19 ]
Oggetto:
si l'ho visto , ma a dire il vero l'avevo trovato lento e noioso ...
ema [ 09 Marzo 2006, 15:27 ]
Oggetto:
Io non l'ho visto...... Noschese mi piaceva tanto!!!

Mariula [ 09 Marzo 2006, 15:30 ]
Oggetto:
no, non e` vero !
e` un film geniale di Eldar Riasanov, uno conosciutissimo rerista russo, una comedia leggera e divertente. Forse l`hai visto senza la vodka e ti e` sembrato noioso, forse voi, stranieri, non capite i nostri film che sono diversi dai film americani che siete abituati a vedere.
veramente i film russi fanno pensare, dai film escono parecchi aforismi che si utilizzano poi tanto per gli anni nella vita. Cosi sono i film di Riasanov, di MIchalkov.
Avete vosto "àˆà°à®àÂèà¿ à±à³à¤à¼à¡à», èà«è à‘ à«àÂ¥à£àªèì à¯à à°à®ì!" e` stupenda anche questa e pure di Riasanov, tutti i film di Riasanov sono diventati classici e tutti sono belli e particolari. Dalla "àˆà°à®àÂèà¿ ..." sono usciti parecchi aforismi e le canzoni bellisime, poi la storia per te Mr.Gr, perche` un`avventura che puo` accadere quando esageri con la vodka per capodanno

Mariula [ 09 Marzo 2006, 15:33 ]
Oggetto:
ma Noschese e` un imitatore che si e` suicidato, vero ? Era schizofrenico ?
ema [ 09 Marzo 2006, 15:56 ]
Oggetto:
Noschese si è suicidato a Roma, in una clinica. Non era schizofrenico, le cause di questa morte sono ancora un mistero. Pare che soffrisse di depressione, a causa di alcuni problemi incontrati in RAI per programmi che non avevano riscosso lo stesso successo di quelli precedenti.
Era una persona notevole, nella vita privata e in quella artistica. Alcune sue interpretazioni fanno parte della Storia del teatro italiano.

Mariula [ 09 Marzo 2006, 16:00 ]
Oggetto:
parlateneme di piu`, vorrei conoscere sto artista
ma non avete visto "Oà¡à»àªàÂà®à¢àÂ¥àÂàÂà®àÂ¥ à·à³à¤à®", "àÂà°èà«à«èà àÂòà®à¢à à¿ à°à³àªà "
che film russi conoscete, forse qualcuno e` commosso ?
ema [ 09 Marzo 2006, 16:05 ]
Oggetto:
Macchè......qui sono tutti freddi di cuore come orsi!

Mariula [ 09 Marzo 2006, 16:10 ]
Oggetto:
non puo` essere ! gli italiani freddi non esistono, anzi ce l`hanno tutti il colpo di sole che gli ha dato per la testa :D
ema [ 09 Marzo 2006, 16:13 ]
Oggetto:
Mariula......apri un "Topic" dove descrivi la "freddezza" dei russi e quello che secondo te sono gli "italiani" :D
E' molto interessante sapere come la pensa a riguardo una bella donna russa come te......
Mariula [ 09 Marzo 2006, 16:25 ]
Oggetto:
i russi si riscaldano con la vodka, gli italiani anche senza la vodka sono scotti, veramente si puo` discutere sui tipi di persone ed i catatteri sia dei russi, sia degli italiani.
pero` nella mia vita ho incontrato i russi con l`anima italiana (cioe` gesti ed emozioni sono italiani. cosi era la mia diretrice in una tintoria) ma si incontrano pure gli italiani (un esempio classico MR.G con l`anima russa, quello parla solo di vodka). E` un fenomeno ma come nasce ?!
allora come sono i russi in generale ?
come sono gli italiani ?
ma sono tutti molto diversi
zhenja [ 10 Marzo 2006, 12:09 ]
Oggetto:
ma tu lavori in una tintoria?
zhenja
cat [ 11 Marzo 2006, 9:53 ]
Oggetto:
ragazzi la vostra conversazione è splendida! soprattutto quando mariula parla degli italiani col "colpo di sole" e i russi ubriachi. ma allora cos'è un italiano col colpo di sole ubriaco di vodka?

rago [ 12 Marzo 2006, 11:23 ]
Oggetto: ubriacature solari
ma se io, essendo italiano col colpo di sole, mi ubriaco di vodka a Sanpietroburgo come vengo definito?
Il film io l'ho visto, e' molto divertente e moltissimi dei miei studenti lo conoscono, e mi pare che verra' dato in tv in questi giorni perche' l'ho visto recensito sul "telesette" locale.
Magari, ma molto magari, traduco l'articolo.
Ciao Rago
icesissi [ 12 Marzo 2006, 20:05 ]
Oggetto:
me ne hanno parlato le mie amiche del film....la prox che vengo a piter lo compro....
rago [ 26 Marzo 2006, 9:59 ]
Oggetto: Titolo in italiano del film
Ciao, alcune notizie, frutto di un copiaincolla, sul il film Невероятные приключения итальянцев в России, che in italiano si chiama [b:e3c8d68944]Una matta, matta, matta corsa in Russia[/b:e3c8d68944] - scheda del film in russo
http://mega.km.ru/cinema/Encyclop.asp?Topic=lvn_flm_3129 - una coproduzione italo-sovietica del 1973, diretta da Franco Prosperi e Eldar Ryazanov e dove recitano moltissimi attori italiani: Ninetto Davoli, Antonia Santilli, Alighiero Noschese, Tano Cimarosa, Gigi Ballista e altri. Anche in questo caso si tratta di una caccia al tesoro, che partendo da Roma arriva, in maniera piuttosto rocambolesca, nella Leningrado degli anni '70 alla ricerca di un misterioso leone.
Ciao Rago
Anonymous [ 26 Marzo 2006, 11:00 ]
Oggetto:
Ma prima di tutto è un film di Eldar RiaSanov
Una menzione a parte va fatta per Andrej Mirònov (1941-1987), il protagonista.
A dir il vero questo film di Riasanov non mi piace, in ogni caso non è il migliore di tutti i suoi film.
Lenskij
Mariula [ 14 Giugno 2012, 16:15 ]
Oggetto: Re: Cinema: "le Avventure Degli Italiani In Russia"
ragazzi, ditemi, ma e` tradotto in italiano quest film o no ??
mi serve la risposta tanto
e poi alla fine c`e` una bellissima canzone
'Nella notte va da lei, dille quello che non sai, va pensiero mio ..." E romana mi sembra la canzone
Chi la canta ?
rago [ 14 Giugno 2012, 16:19 ]
Oggetto: Re: Cinema: "le Avventure Degli Italiani In Russia"
ragazzi, ditemi, ma e` tradotto in italiano quest film o no ??
mi serve la risposta tanto
e poi alla fine c`e` una bellissima canzone
'Nella notte va da lei, dille quello che non sai, va pensiero mio ..." E romana mi sembra la canzone
Chi la canta ?
penso di si', parti da qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Una_ma...corsa_in_Russia
n4italia [ 14 Giugno 2012, 19:58 ]
Oggetto: Re: Cinema: "le Avventure Degli Italiani In Russia"
Io ho questo film su dvd in russo, ma non c'è nè la lingua italiana nè i sottotitoli.
Adesso sono impegnato coi preperativi per la partenza, se non è urgentissomo tra un paio di settimane posso provare a dare un'occhiata al dvd.
EricEspinoza [ 11 Ottobre 2013, 11:39 ]
Oggetto: Re: Ubriacature Solari
ma se io, essendo italiano col colpo di sole, mi ubriaco di vodka a Sanpietroburgo come vengo definito?
Il film io l'ho visto, e' molto divertente e moltissimi dei miei studenti lo conoscono, e mi pare che verra' dato in tv in questi giorni perche' l'ho visto recensito sul "telesette" locale.
Magari, ma molto magari, traduco l'articolo.
Ciao Rago
nella mia vita stdent Vedo anche molti film. Io vedo questo tipo di film che si sono menzionati qui. bere anche il mio desiderio di bere.

rago [ 11 Ottobre 2013, 11:43 ]
Oggetto: Re: Cinema: "le Avventure Degli Italiani In Russia"
ma se io, essendo italiano col colpo di sole, mi ubriaco di vodka a Sanpietroburgo come vengo definito?
Il film io l'ho visto, e' molto divertente e moltissimi dei miei studenti lo conoscono, e mi pare che verra' dato in tv in questi giorni perche' l'ho visto recensito sul "telesette" locale.
Magari, ma molto magari, traduco l'articolo.
Ciao Rago
nella mia vita stdent Vedo anche molti film. Io vedo questo tipo di film che si sono menzionati qui. bere anche il mio desiderio di bere.

Ciao EricSpinoza.
Benvenuto nel forum, visto che questo e' il tuo primo post.
Come mai ti interessi di Italia e Russia?
Inoltre potresti chiarire il tuo pensiero, mi e' sfuggito qualcosa...
Un saluto da San Pietroburgo
Paka Rago
n4italia [ 11 Ottobre 2013, 13:45 ]
Oggetto: Re: Cinema: "le Avventure Degli Italiani In Russia"
ma se io, essendo italiano col colpo di sole, mi ubriaco di vodka a Sanpietroburgo come vengo definito?
Il film io l'ho visto, e' molto divertente e moltissimi dei miei studenti lo conoscono, e mi pare che verra' dato in tv in questi giorni perche' l'ho visto recensito sul "telesette" locale.
Magari, ma molto magari, traduco l'articolo.
Ciao Rago
nella mia vita stdent Vedo anche molti film. Io vedo questo tipo di film che si sono menzionati qui. bere anche il mio desiderio di bere.

Ciao EricSpinoza.
Benvenuto nel forum, visto che questo e' il tuo primo post.
Come mai ti interessi di Italia e Russia?
Inoltre potresti chiarire il tuo pensiero, mi e' sfuggito qualcosa...
Un saluto da San Pietroburgo
Paka Rago
Forse prima di scrivere aveva già soddisfatto il suo desiderio di bere.......
Scherzi a parte, benvenuto, EricEspinoza !!

n4italia [ 11 Ottobre 2013, 13:54 ]
Oggetto: Re: Cinema: "le Avventure Degli Italiani In Russia"
Io ho questo film su dvd in russo, ma non c'è nè la lingua italiana nè i sottotitoli.
Adesso sono impegnato coi preperativi per la partenza, se non è urgentissomo tra un paio di settimane posso provare a dare un'occhiata al dvd.
Con "leggerissimo ritardo" (alla Fantozzi, mentre aspetta il geometra Filini

), confermo che il dvd che ho io è soltanto in russo: niente lingue supplementari e niente sottotitoli...., è già tanto se c'è il film.....

Alice90 [ 11 Ottobre 2013, 21:21 ]
Oggetto: Re: Cinema: "le Avventure Degli Italiani In Russia"
Ohhh carinissimo questo film! io l'ho visto quest'inverno e, nonostante il mio scarso livello, ho capito più o meno tutto! c'è sia su youtube che su vk se vi interessa vederlo in russo (visto che come diceva n4italia c'è solo in russo!).
Avete visto invece "Italians" con Carlo Verdone? Anche li si parla di italiani in Russia!!
Matt [ 11 Ottobre 2013, 21:24 ]
Oggetto: Re: Cinema: "le Avventure Degli Italiani In Russia"
Ohhh carinissimo questo film! io l'ho visto quest'inverno e, nonostante il mio scarso livello, ho capito più o meno tutto! c'è sia su youtube che su vk se vi interessa vederlo in russo (visto che come diceva n4italia c'è solo in russo!).
Avete visto invece "Italians" con Carlo Verdone? Anche li si parla di italiani in Russia!!
Si!
La prima volta non mi è piaciuto... Ma riguardandolo l'ho adorato!
Profondo nella sua semplicità
Ishtar2000 [ 14 Ottobre 2013, 0:41 ]
Oggetto: Re: Cinema: "le Avventure Degli Italiani In Russia"
L'ho visto !!
Combinazione - l'ho visto con le mie amiche moscovite proprio a giugno mentre soggiornavo a Mosca.
L'ho trovato molto simpatico... loro traducevano per me i dialoghi più salienti, il resto non abbisognava di traduzione poiché le situazioni erano perfettamente comprensibili attraverso le immagini.
Mi ha fatto molto piacere ritrovare Ninetto Davoli - attore pasoliniano - e per me che tengo Pasolini sullo scaffale dei preferitissimi è bello avere la conferma che sia stato apprezzato anche in Russia (in fatto di cultura, anche cinematografica, i Russi hanno un palato ben raffinato

)...
Non ricordo chi tra voi abbia trovato il film "lento e noioso".
Beh: se siete abituati ai filmacci di Hollywood con le macchine che cappotano (poi magari dalle lamiere fumanti sbuca il personaggio con i capelli appena sfornati dal parrucchiere

) certo non potete apprezzare una cinematografia più aderente ai ritmi della realtà... che non è un videogioco.
Purtroppo però noto che non solo tra i giovani italiani (che non hanno mai visto un Pasolini appunto, un Rossellini, un Bertolucci e nemmeno un Monicelli), ma pure tra i giovani russi si è diffusa un'americanizzazione dei gusti che comprende anche le preferenze cinematografiche. I giovani russi occidentalizzati non hanno mai visto un Chapaev, un Tarkovskij... e se per caso dovessero vederli non capirebbero - si annoierebbero a morte. Che tristezza.
davide82 [ 14 Ottobre 2013, 12:25 ]
Oggetto: Re: Cinema: "le Avventure Degli Italiani In Russia"
visto che capita a fagiolo, la scorsa notte è morta Olga Aroseva
Ольга Аросева — мама Андрея Васильева
EricEspinoza [ 01 Novembre 2013, 14:42 ]
Oggetto: Re: Ubriacature Solari
ma se io, essendo italiano col colpo di sole, mi ubriaco di vodka a Sanpietroburgo come vengo definito?
Il film io l'ho visto, e' molto divertente e moltissimi dei miei studenti lo conoscono, e mi pare che verra' dato in tv in questi giorni perche' l'ho visto recensito sul "telesette" locale.
Magari, ma molto magari, traduco l'articolo. Io desidero essere informato pannelli solari.
Ciao Rago
nella mia vita stdent Vedo anche molti film. Io vedo questo tipo di film che si sono menzionati qui. bere anche il mio desiderio di bere.

Anonymous [ 01 Novembre 2013, 15:38 ]
Oggetto: Re: Cinema: "le Avventure Degli Italiani In Russia"
Senza offesa, ma che lingua è?
n4italia [ 01 Novembre 2013, 16:06 ]
Oggetto: Re: Cinema: "le Avventure Degli Italiani In Russia"
Sempre senza offesa, probabilmente EricEspinoza non conosce molto bene l'italiano.
Dovrebbe aiutarci a capire il suo concetto (anche Rago gliel'aveva chiesto, un pò di post più su).
Eric, prova a scrivere ciò che vuoi dire in spagnolo o portoghese (dal tuo nome presumo che una lingua ispanica potrebbe essere la tua madrelingua): qualcuno del Forum parla spagnolo e ce lo potrà tradurre in modo più comprensibile.
Luda Mila [ 02 Novembre 2013, 9:04 ]
Oggetto: Re: Cinema: "le Avventure Degli Italiani In Russia"
[quotмe user="Bianca" post="6790834"]Senza offesa, ma che lingua è?[/quote]
Ma dai, ragazzi, e' scritto in italiano, ma non da un parlante nativo.

l'unica cosa che non e' molto chiara e' come I film sono legati al desiderio di bere:si trattera' di due passatempi preferiti
eric, su, scrivi, qui non tutti sono madrelingua italiani, capita anche a scrivere con errori
