Russia-Italia:stereotipi e realta'. »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


Usi, costumi e Storia - Russia-Italia:stereotipi e realta'.



allato [ 19 Settembre 2005, 21:17 ]
Oggetto: Russia-Italia:stereotipi e realta'.
Ho sentito molte volte su di noi le cose positive:russi come nazione sono cordiali, donne belle/carine, amanti di famiglia (ho sentito anche che non tradiscono mai  :lol: ) ecc
E le cose negative:bevono alcool, freddini, donne facili ecc
In realta come vanno le cose?
Lo stesso per gli italiani -le cose positive:amicevoli, aperti, sorridenti, macho ecc
le cose negative:mammoni, chiacchieroni,poco responsabili e cosi via.
In realta so che ogni persona ha le sue caratteristiche.
Ma anche esistono le cose in comune per ogni nazionalita.Cosa ne pensate?


Mystero [ 19 Settembre 2005, 21:35 ]
Oggetto: 
in QUESTO messaggio spiego un pò di luoghi comuni, ma sono felice del post che hai inserito perchè credo che il primo ostacolo che si incontra con persone che vivono in realtà  diverse (vedi anche sud e nord Italia, o città  e città ) sono proprio i pregiudizi.

Bene si si mi piace e lo metto tra i primi post a cui dare il mio contributo di idee.

Ogni persona ha la sua personalità  è vero, ma è anche vero che ci sono le mode, e le mode di pensare a volte non aiutano nei rapporti.

Ok a presto per la nuova puntata

Poka  :wink:


ema [ 19 Settembre 2005, 22:58 ]
Oggetto: Re: Russia-Italia:stereotipi e realta'.
[quote:9fec56d4de="allato"]
le cose negative:mammoni, chiacchieroni,poco responsabili e cosi via.
[/quote:9fec56d4de]
Sì..... è una gran cosa [color=red:9fec56d4de]positiva[/color:9fec56d4de] essere chiaccheroni: Pulcinella e Arlecchino chiaccherano tanto e dicono tante verità !

Ed è bello anche essere poco responsabili: troppa serietà  ti porta all'ulcera e alla morte precoce......

Giuste osservazioni, mi piace essere chiaccherone e poco responsabile. Anche mammone e babbone.


allato [ 19 Settembre 2005, 23:23 ]
Oggetto: Re: Russia-Italia:stereotipi e realta'.
[quote:bfe0a82045="luca"]

Giuste osservazioni, mi piace essere chiaccherone e poco responsabile. Anche mammone e babbone. :wink:[/quote:bfe0a82045]Bravo!Continua cosi Secondo me tutto scritto sopra dovrebbe essere caratteristica di una donna e non di un uomo  :lol:  :gorgeous:  :casper:


allato [ 19 Settembre 2005, 23:54 ]
Oggetto: 
quando mia amica siciliana viene a Mosca e dobbiamo incontrarci a qualche stazione di metropolitana, di solto e' lei ad aspettarmi, perche' io non ho la metro vicino a casa.E mentre mi sta aspettando almeno 10 persone le chiedono delle informazioni.Anche se arrivo gia io loro continuano chiedere da lei


allato [ 19 Settembre 2005, 23:56 ]
Oggetto: 
[quote:c9ec3a2706="webmaster"]
http://www.bozzetto.com/flashfilms.htm[/quote:c9ec3a2706]Eh si, questo ci ha presentato gia un amico.Non tutto mi sembra giusto , pero' qualcosa e' osservazione vera.


gringox [ 20 Settembre 2005, 9:15 ]
Oggetto: 
[quote:491ee5798e="webmaster"]Se cio' fosse vero, perche' in giro per Kiev a me mi scambiano per Ucraino e il gringox per georgiano che siamo Italiani 100% ?
Oggi addirittura ci hanno fermato 2 bellissime fanciulle per strada per chiederci informazioni.  :-D
A parte gli scherzi, ricordo a tutti di vedere sempre la realizzazione di Bruno Bozzetto sulle diversita' degli Italiani rispetto agli altri Europei. Fa sorridere e pensare.
http://www.bozzetto.com/flashfilms.htm[/quote:491ee5798e]

...hehehe...che roba. Ci hanno sentito parlare in italiano e zacchete, ci hanno chiesto se sapevamo dove era la metro piu' vicina!!!
A questo punto le cose sono due: o erano completamente rincitrullite o era un "normale" metodo di approccio per conoscerci. Ovviamente era la seconda ipotesi, hehehe. Peccato che io e il webboss avevamo tanta fame ed eravamo di fretta...hehehe

Beh, comunqe, tornando al discorso stereotipi, qui riprendiamo un vecchissimo tema del Forum Russia-Italia...tema ampiamente discusso per la prima volta piu' di un anno e emezzo fa, con scannamenti e battibecchi da varie parti, che si e' poi concluso con una pace armata tra donne russe, che allora erano presenti nel forum e uomini italiani, heheh.
Poi ogni tanto questo tema viene risollevato, dato che nuovi amici entrano nel Forum e sentono l'esigenza di confrontarsi su questo argomento...

E' chiaro che parlare di stereotipi comporta il rischio di alimentare generalizzazioni che, come ogni generalizzazione, semplificano e banalizzano una realta', pero' e' anche vero che a mio parere possiamo parlere di stereotipi, cioe' di caratteristiche per lo piu' comuni ad un gran numero di persone appartenenti ad una comunita' nazionale.

L'italiano e' mammone. E' vero.
L'italiano e' geloso.
L'italiano ha un temperamento "caldo" nei suoi movimenti, nella gesticolazione, nel tono di voce...
...

Il russo e' "duro" e deciso...
Le donne russe sono per la maggior parte belle...
Il russo e' orgoglioso delle proprie tradizioni, storia e cultura...
...

Poi e' anche vero  che i cambiamenti sociali influiscono parecchio sul carattere e sul comportamento degli individui, creando nuovi stereotipi o luoghii comuni, che spesso portano a giudizi e pregiudizi non proprio belli.
Il caso della donna russa "facile" e "interessata ai soldi o alla cittadinanza"...
Il discoso della mancanza di senso civico del russo...
L'arte del sapersi arrangiare
...l'alcolismo...

beh...ce ne sono di argomenti di discussione, hehehe...
Questi sono solo piccoli spunti...

gringox


ema [ 29 Settembre 2005, 15:55 ]
Oggetto: 
[quote:223124d26c="gringox"][
Le donne russe sono per la maggior parte belle...
x[/quote:223124d26c]

Sono appena tornato dalla Sicilia e devo dire che la concentrazione di belle donne è superiore a quella di Mosca!


Coriolano della Floresta [ 29 Settembre 2005, 23:26 ]
Oggetto: 
tanto belle quanto stronze! Parola di chi è costretto a viverci da 27 anni!!!!


zhenja [ 30 Settembre 2005, 13:28 ]
Oggetto: 
i miei amici turchi dicono che sono loro a guidare e a comportarsi cosi, (anche per questo ritengono di poter entrare in europa)

in realta. le suddivisioni di carattere nazionale per me non sono prettamente nazionali, ma geografiche
Una faccia una razza vale da Siviglia a Damasco....


lenin [ 30 Settembre 2005, 23:13 ]
Oggetto: 
[quote:f9ff4cdaf6="luca"]
Sono appena tornato dalla Sicilia e devo dire che la concentrazione di belle donne è superiore a quella di Mosca! :D[/quote:f9ff4cdaf6]

Questo lo posso confermare anch'io , appena tornato dalla Sicilia 2 settimane fà  , posso dire , le siciliane sono più femminili che al nord .

Lenin


Mystero [ 30 Settembre 2005, 23:42 ]
Oggetto: 
eheh  :-D volete farmi arrabbiare la Sissi allora...  :D

Io penso che le donne danno il meglio di loro con l'uomo migliore che le fa sentire donne con la "D" maiuscola.

Tiè eheh

Poka  :wink:


bracco [ 01 Ottobre 2005, 15:08 ]
Oggetto: 
Provo a dare il mio contributo.
a questa discussione..portandola su un altro piano.

Ognuno di noi ha, nella sua vita, incontrato qualche difficoltà 
nell'affettività  o di confronto con le nostre "conterranee".
Se no, non saremmo qui forse. Io senza forse  :-D

In questo, noi prendiamo alcuni elementi tipici (o che crediamo tipici)
di una persona russa e li utilizziamo per uscire dal nostro contesto
e per darci una speranza di qualcosa di nuovo da quello che, sin qui,
non ci è garbato.
Gli stereotipi aiutano perchè ci tranquillizzano, dandoci un'idea
stabile e netta di una persona o di un'intera nazione. Dandoci la
sensazione di poterla "controllare".. in qualche modo.
Questa creazione dunque è reale..e non le si sfugge..
perchè noi , per primi, vogliamo crederci.

Il fatto che siamo dunque noi i "creatori" dello stereotipo
per i nostri scopi.. non significa però che differenze
con noi , noi italici (o sardo italici), non ve ne siano.

In questo non son d'accordissimo con Misty  :wink:
Per cui tra i tanti proverbi che ha elencato in quel suo vecchio topic
ne aggiungerei un'altro "[b:2ed01ace96]il sangue non è acqua[/b:2ed01ace96]".

Ad mejora


allato [ 01 Ottobre 2005, 16:40 ]
Oggetto: 
[quote:9ef492821b="webmaster"]
Una cosa non mi e' chiara: perche' quasi tutti gli Italiani nei paesi dell'Est prediligono le bionde, alte, magre, con due foruncoli al posto del seno? (quelle che scartano gli uomini Russi).  :?:[/quote:9ef492821b]Ma voi sul serio pensate che tutte le russe sono bionde?Questo stereotipo lo conosciamo, e cosi mettiamo tinta su capelli per farvi sbagliare con i vostri pregiudizi


Mystero [ 01 Ottobre 2005, 16:46 ]
Oggetto: 
Parto da questo bel motto: [b:d09c949e3a]il sangue non è acqua[/b:d09c949e3a]

Io penso che gli stereotipi aiutano, ma solo ad auconservarsi (leggi: non farsi male), invece poi sarà  duro lavoro sfatarli, con lavoro maggiore ed impegno costante.

Primo sarà  l'uomo o la donna a doverli dissolvere (se negativi) al proprio partner, secondo la coppia dovrà  sfatarli alla società  dove vivono (russia o italia che sia).

Avevo preparato una risposta lunghissima e piena di ottimi spunti, ma un riavvio indesiderato del pc, mi ha fatto perdere tutto .

Al motto sopra citato aggiungere: mogli e buoi dei paesi tuoi...

Ma allora perchè questa sintonia con le donne e gli uomini russi che frequentiamo?

Forse questo sangue che dovrebbe contraddistinguerci o che a differenza dell'acqua non va via di dosso, facendolo solo asciugare, a volte chimicamente si combina meglio con chi ti complementa e completa.

Non siamo sempre creatori degli stereotipi, a volte siamo soggetti ad essere indirizzati dagli stereotipi in direzioni fuorvianti.

Un esempio:

quando andai in Russia nell'ultimo viaggio, scendevo spesso sotto casa a fare spesa. Avevo trovato un aiutante del negozio che parlava inglese, e spesso mi trattenevo, se non aveva troppo lavoro, con lui.

Tutto tranquillo, fino a quando non ha saputo che ero lì per una ragazza. Da quando l'ha saputo mi ha sempre guardato come l'uomo occidentale che va in russia per tour particolari, quando era invece per motivi diversi.

Si può ben capire che quello stereotipo, ha rovinato la nostra relazione.

ok proverò a riscrivere tutto di nuovo  :roll:


Per webmstef:

le bionde, alte, magre, con due foruncoli al posto del seno?

che dirti... non credo che sia questo uno stereotipo, dato che di solito l'uomo italiano preferisce (altro sterotipo eheh) essere un pò più alto della fidanzata (ho detto fidanzata perchè se ad altro si pensava ad alcuni, ma non solo italiani, tutto va bene), capelli e occhi sono molto soggettivi, e per le forme? basta stare vicinivicini (famosa frase italiana di candid camere) e le prospettive cambiano notevolmente eheh

Poka a presto per il continuo  :wink:


Mystero [ 01 Ottobre 2005, 16:50 ]
Oggetto: 
[quote:c6f18dfdb5="allato"][quote:c6f18dfdb5="webmaster"]
Una cosa non mi e' chiara: perche' quasi tutti gli Italiani nei paesi dell'Est prediligono le bionde, alte, magre, con due foruncoli al posto del seno? (quelle che scartano gli uomini Russi).  :?:[/quote:c6f18dfdb5]Ma voi sul serio pensate che tutte le russe sono bionde?Questo stereotipo lo conosciamo, e cosi mettiamo tinta su capelli per farvi sbagliare con i vostri pregiudizi :wink:[/quote:c6f18dfdb5]

Un tempo si pensava che le russe fossero tutte rosse, ma erano bionde in gran parte, poi si pensava che erano tutte bionde ed invece ce ne sono tante rosse tinte eheh

Allato non sono pregiudizi eheh, se pensi che quando un mio amico vide una ragazza russa occhi marroni, capelli castani, iniziò a fare teorie darwiniane sulla sua genealogia  :D  perchè non si capacitava.

poka  :wink:


allato [ 01 Ottobre 2005, 17:07 ]
Oggetto: 
Saluti allora a tuo amico, cosi sono io Mi dicono spesso :Ma sei sicura di essere russa?"


allato [ 01 Ottobre 2005, 18:55 ]
Oggetto: 
[quote:e6a73c2eac="webmaster"]
Ahahaha
Finalmente la verita' !  :D
Confermo che le Russe sono tutte tinte. LOL[/quote:e6a73c2eac]Altra volta vengo in Italia tutta verde  :-D


allato [ 01 Ottobre 2005, 19:10 ]
Oggetto: 
Immagino anche lui era biondo, alto, ma felice di vederti


allato [ 01 Ottobre 2005, 19:13 ]
Oggetto: 
Pero' i nostri bambini di solito sono davvero biondi.Anch'io ero bionda e miei figli erano biondi.Come mai cambiamo il colore di capelli quando ci diventiamo piu' grandi? Forse forbici di paruchieri ci fanno cambiare colori.
Ma aparte  ragazze, che stereotipi vengono in mente di semplice italiano quando si parla della Russia?
Che comunisti mangiano bambini, che fa freddo anche in luglio, che quando ci incontriamo con amici ci baciamo sulla bocca?  :-o  :shock:


Mystero [ 01 Ottobre 2005, 21:06 ]
Oggetto: 
Dimentichi lo stereotipo di rompere i bicchieri eheh, quello ho scoperto che si fa solo in celebrazioni importanti e si inneggia il Gorka (non so se si scrive così significa amaro, amarezza) per augurare che dopo l'ultima cosa amara bevuta (vodka) tutto il futuro sarà  pieno di felicità .

A me poco interessano da uomo gli stereotipi sul colore degli occhi, o dei capelli. Mi piacciono invece gli occhi, o il taglio della bocca.

Comunque...

vediamo un pò... Allato che mi dici (tu o altri) invece di questo mio stereotipo (nel senso che ho notato questo e prima di metterlo in giro, sarebbe meglio discuterne): ho visto poche volte coppie russe baciarsi in pubblico o essere affettuosi (calorosi). E' solo perchè ho visto poche persone? oppure è una cosa normale?

Poka  :wink:

P.S.: Il prossimo stereotipo sarà  piccante ehehe  8-)


allato [ 01 Ottobre 2005, 21:54 ]
Oggetto: 
Per quanto rigarda a bicchieri- e' uso solo di matrimoni -gridare Gorco!E novelli sposi si baciano (si intende che i baci siano dolci)
I bicchieri li rompono anche quando mettono nave nuovo nell'acqua, ma li aprono anche shampagne.
Di baci davanti publico- i giovani lo fanno, i piu' grandi non si sono abituati dimostrare emozioni davanti la gente, per questo non sorridiamo tanto sulla strada anche


Mystero [ 02 Ottobre 2005, 0:39 ]
Oggetto: 
[quote:46cde35884="allato"]Per quanto rigarda a bicchieri- e' uso solo di matrimoni -gridare Gorco!E novelli sposi si baciano (si intende che i baci siano dolci)
I bicchieri li rompono anche quando mettono nave nuovo nell'acqua, ma li aprono anche shampagne.
Di baci davanti publico- i giovani lo fanno, i piu' grandi non si sono abituati dimostrare emozioni davanti la gente, per questo non sorridiamo tanto sulla strada anche[/quote:46cde35884]

Io per le mie esperienze, ho notato che è stato difficile spiegare alla mia partner che in Italia è abbastanza facile vedere gente in strada mano mano, o che si danno baci appassionati (spiegavo per esempio che i due magari si stanno saliutando per non vedersi dopo un pò di tempo, oppure sono felici perchè è successo qualcosa, ecc) e solo dopo varie spiegazioni ho potuto esternare anche io il mio affetto (sempre in modo educato) in pubblico.

Sulla serietà  in volto dei russi per strada, potrei scrivere un libro, pur non essendo russo, certo è che anche in italia non sempre si è clown in strada, ma di sicuro il volume della voce, è superiore al normale.

Io direi che più che luogo comune questa è una abitudine, i russi che conosco io per esempio, in strada camminano e non pensano alle persone intorno, invece di solito ad un italiano piace interagire con le persone intorno.

Questo un bene ed un male. Faccio l'esempio che mi è capitato personalmente a San Pietroburgo, all'Hermitage.

Tutti correvano per un motivo o per un altro, ad un certo punto un americano anziano con moglie vicino, mette il piede in fallo e cade, si fa tanto male al ginocchio...

Le persone passavano vicino come se nulla fosse (anche altri turisti dico, non solo russi) e la moglie piangeva chiedendo aiuto. Cavolo io ero a 40 metri e sono andato a soccorrerlo, e persone lì a 1 metro tiravano dritto. Preso il signore in braccio abbiamo chiamato la polizia per soccorsi, è venuta l'autombulanza e lo hanno curato. eheh la signora non sapeva come ringraziare, come se fosse stata una cosa fuori dal normale, quando invece è normalissima. Comunque per tornare a noi, non so se è capitata questa cosa solo a me, ma davvero per strada le persone corrono, ti vengono addosso, ti urtano e non chiedono neanche scusa. Ok ho detto, andranno tutti di fretta, d'altra parte mi è capitato anche a Milano spesso, che la gente ti dava una gomitata e se ne andava senza chiedere scusa.

Ok anche Milano per noi dalla cultura gioiosa dei popoli mediterranei, è una città  fredda e distaccata, ma credo che ad ogni cosa c'è un limite.

Confermami se puoi questa idea che mi sono fatto.

Altra cosa: i saluti al negoziante quando si esce dal locale. Io ci sono abituato, e sempre quando esco saluto, o ringrazio se mi hanno trattato bene. Ho notato che ai miei saluti in Russia, solo pochi rispondevano, eppure io penso che se il negoziante è gentile, molte più persone ci vanno. Anche qui dico che al nord Italia mi è capitata la stessa cosa, ed infatti non sono più andato in quei locali... Io amo la gentilezza e penso che la città  in cui vivrei bene è modello Napoli, dove tutte le persone sono cordiali e eheh si fanno i fatti tuoi e tu i loro (ma anche qui deve esserci un limite, il detto è la confidenza è la mamma della mala creanza, cioè troppa confidenza non è buona).

ops mi sono addentrato in questi discorsi e ho dimenticato di scrivere lo stereotipo piccante eheh  :wink:

ok al prossimo post lo ricorderò di sicuro.

Poka  :wink:


allato [ 02 Ottobre 2005, 2:30 ]
Oggetto: 
Vanno tutti in fretta come non fosse successo nulla, perche' ognuno di noi ha le sue esperienze quando era proprio in colpa questo chi ha aiutato alla persona caduta.Ti possono dare anche la colpa che hai rubato soldi da quello chi e' caduto. Non dico di sacco di situazioni se quello caduto in 90 percenti sia ubbriaco.
Pero' se qualcuno si e' perso sulla strada o e' successo qualcosa io o molti altri offrono aiuto. Se sento che qualcuno parla l'italiano o inglese gli aiuto sempre, perche' la magior parte sulla strada ed anche aiutisti dell'autobus capiscono neanche una parola nella lingua straniera. Questo non vuol dire che non aiutiamo a connazionali. Ma la vita ci insegna. Forse avete sentito che ora dapperututto a Mosca fanno annunci nell'autobus e nella metropolitana di non prendere la roba persa o dimenticata. Purtroppo terrorismo esiste e questo ci insegna essere attenti di piu'.


Mystero [ 02 Ottobre 2005, 2:47 ]
Oggetto: 
Ok cara Allato capisco tutto e penso che hai ragione su tante cose. E' vero per strada ormai puoi incontrare chiunque, e mai sai se è un pericolo. Devo comunque dire che quando ho chiesto informazioni a qualcuno in Russia, ho trovato sempre persone gentilissime, forse sono stato fortunato, forse ho la faccia da buono, ma mai mi hanno lasciato da solo in problemi.

Ti dico di più, 2 volte avevo lasciato telefonino e portafogli in negozi, e una commessa e un direttore sono corsi in strada per riportarmeli.

Quindi per questo e altro ho un gran rispetto della Russia e dei suoi figli e figlie.

ok avevo promesso lo stereotipo piccante e lo inizio a scrivere, poi continuerò, eheh ho un pò di sonno, è quasi tutto il giorno che faccio modifiche per il forum e altri lavoretti, e sono stanco.

Lo stereotipo: lo straniero pensa che se con la donna conosciuta all'estero fa l'amore già  dalla primo incontro (molte volte reale dopo mesi o anni di telefonate, oppure di chat, o di mail) allora la donna è poco seria, ma se la ragazza invece è timida o non vuole al primo incontro essere così intima, allora l'uomo ci resta male.

Ma il problema non finisce qui. Anche la donna conosce questa cosa e anche se vuole essere più intima con il suo uomo, a volte si ferma perchè l'uomo può pensare male.

Questo stereotipo per me è stupidissimo perchè mette le catene e i pregiudizi ad una coppia che, magari dopo tanto tempo seppur virtuale, ha già  una sua intimità  aperta al partner.

Scusa, e scusatemi se non sono stato tanto chiaro, ma sto crollando dal sonno.

ok lo riprenderò con calma.

Buonanotte  poka  :wink:


allato [ 02 Ottobre 2005, 3:13 ]
Oggetto: 
Questo stereotipo non vale per nessuna nazionalita particolare, cioe' vale per ogni paese. Un italiano fa accento sulla storia, quando ha portato la donna a letto il secondo giorno della conoscenza ed ora sta refflettando se c'e amore o no.  Altra ragazza russa parla di un "amore italiano" che doveva venire da lei dopo uno breve incontro reale.E non sapeva come si comportare per non farlo pensare se era ragazza "facile". Cmq "Va dove ti porta il tuo cuore"- questo e' il mio motto. Se una o uno non sia se stesso e pensera solo cosa pensano altri di lui, puo' succedere qualsiasi cosa. Si puo' stare senza intimita' per mesi e dopo andare via, si puo' stare sul letto il primo giorno e amare per tutta la vita.


ema [ 02 Ottobre 2005, 20:03 ]
Oggetto: 
[quote:ceecfe8979="bracco"]

Ognuno di noi ha, nella sua vita, incontrato qualche difficoltà 
nell'affettività  o di confronto con le nostre "conterranee".
a[/quote:ceecfe8979]
Parti con un postulato sbagliato!
Io, semmai, le "difficoltà " le ho incontrate con le russe....


bracco [ 03 Ottobre 2005, 18:02 ]
Oggetto: 
[quote:d008e5ab8a="luca"] Parti con un postulato sbagliato!
Io, semmai, le "difficoltà " le ho incontrate con le russe.... :roll:[/quote:d008e5ab8a]
Ops.. scusa.. beh, aspetta. Pensare di stare con una donna
senza avere problemi e come sperare di mangiare cozze col latte
senza fare incubi la notte.

Comunque , sempre in tema di stereotipi. Una delle cose che
più mi fanno imbestialire sono gli stereotipi in campo sessuale.
Laddove si pressupone che una ragazza Russa sia facile
(Russa o dell'est in genere..anzi..fuori dall'Italia)
O sono stato io fortunato oppure tutte le ragazze che ho incontrato
erano state delle suore laiche .. ma vi assicuro che il sesso
fa rima con sentimenti anche a latitudini diverse dalla nostra.

A Misty. Quando ho detto [b:d008e5ab8a]il sangue non è acqua[/b:d008e5ab8a] intendevo dire
che vi sono delle caratteristiche che sono così radicate nel
comportamento che non se ne vanno così facilmente.
E che spesso derivano proprio da fattori atavici, strati e strati
culturali e sociali che si assommano nei secoli... e che fanno
dei Russi quello che sono e degli italiani ideam. Con tutti
gli aspetti positivi o negativi.


icesissi [ 04 Ottobre 2005, 11:43 ]
Oggetto: 
[quote:2e629a5b6c="Mystero"]eheh  :-D volete farmi arrabbiare la Sissi allora...  :D [/quote:2e629a5b6c]

ORAMAI CI HO RINUNCIATO...LI LASCIO PARLARE NON SANNO APPREZZARE  :D  

[quote:2e629a5b6c="Mystero"]Io penso che le donne danno il meglio di loro con l'uomo migliore che le fa sentire donne con la "D" maiuscola.
Tiè eheh[/quote:2e629a5b6c]
BRAVO MYSTERO NON AVREI SAPUTO RISPONDERE IN MODO MIGLIORE....




Powered by Icy Phoenix