Visti e registrazione, ultime notizie raccolte »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


Visto per la Russia, la Bielorussia o l'Italia - Visti e registrazione, ultime notizie raccolte



bracco [ 02 Marzo 2005, 23:38 ]
Oggetto: 
Stavo leggendo un po' di tensione su alcuni punti
Io credo questo .... :-)
(ed in questo do in buona parte ragione alle frustrazioni di Morkov)
Nessuno vuole fare il furbo, ed entrare in un paese
straniero facendola in barba a questa o quella legge,
da bravo stereotipo dell'italiano medio..

Qui c'è invece il fatto che [b:576683589b]non vi è[/b:576683589b] chiarezza delle regole.
( ;-) visto turistico o visto privato, registrazione o non
registrazione? Se seguite le risposte e le esperienze di tutti
noi su questo forum.. non ve n'è una uguale all'altra..)

E' oltremodo ovvio che, in mancanza di chiarezza vince chi è più
scafato; cioè chi ha un casino di viaggi russi sulle spalle,
chi conosce i trabocchetti, le scorciatoie o chi ha più
soldi e si può permettere una multa in più. E Oddio, buon
per lui.. ben fatto.

Certo .. a volte si può anche prendere la cosa con più filosofia.
dopotutto, si può dire, non si sta andando in Iraq ..
Ma questo Forum, credo, serve anche a dare un po' di terapeutico
sfogo alle personali rimostranze di ognuno...


eyes [ 03 Marzo 2005, 8:21 ]
Oggetto: 
[quote:1338cdcea6="Morkov"]:D errore nell'aver pagato 110 Euro ?
scusate, ma voi arrivate nel Vostro hotel, con la stanza già  pagata assieme alla vostra ragazza. Non vi danno la stanza per colpa di giorni non registrati.
Le soluzioni sono pagare 110 Euro subito (alla polizia e fare i documenti del caso) e avere la propria stanza e non avere problemi in aeroporto.
Oppure
Cercare un hotel compiacente a Mosca, pagare una nuova stanza e poi in aeroporto pagare 15 USD per ogni giorno non registrato (nel mio caso 20gg).
Oppure
Non dormire da nessuna parte, al massimo in aeroporto e poi pagare cmq la multa in aeroporto dei 15 USD al giorno... o sperare che non controllino.

Tutto questo avendo la propria ragazza con Voi.....
è sempre un errore secondo te EYES aver pagato quei 110 Euro?![/quote:1338cdcea6]

Ciao Morkov. No, assolutamente no. Non avrei pagato quei 110 Euro e mi sarei presentato all`aeroporto normalmente.


Morkov [ 03 Marzo 2005, 9:26 ]
Oggetto: 
e dove avresti dormito? 1 giorno dovevo ancora trascorrerlo a Mosca... così campato per aria? con valigione di 18 Kg oltretutto...
avresti fatto una notte all'adiacio con la tua ragazza?
Mi spiace non ci credo... non credo che di fronte a questa situazione le avresti detto "tranquilla tesoro, non abbiamo posto per dormire, ci sbattiamo in aeroporto per 1 giorno (la stanza me l'hanno negata alle 14:30 circa e l'aereo per l'italia l'avevo alle 18:00 del giorno dopo) e cerchiamo di passare la notte con la speranza poi che in aeroporto non mi controllino altrimenti sono 300 USD (contro i 110 Euro che mi avrebbero assicurato l'hotel e la serenità  "legale" poi)".


eyes [ 03 Marzo 2005, 16:50 ]
Oggetto: 
Ciao Morkov, Non ho detto che non avrei dormito in albergo.... Dopo essermi arrabbiato con gli albergatori, Avrei cercato un`altro albergo che mi facesse la registrazione per la sola notte effettiva e poi il giorno dopo sarei andato in aeroporto. Confermo che non avrei pagato mia sponte 110 euro. E` questione di scelte io avrei fatto cosi.......che interessi ho a dirti una bugia? ciao a a presto.


Morkov [ 03 Marzo 2005, 17:36 ]
Oggetto: 
Ho capito il tuo punto di vista, non ritengo che stia dicendo una bugia, trovo solo difficile credere che in tale situazione (secondo il mio metro di valutazione ovviamente) partire con tutti i bagagli, con ragazza al seguito a cercarsi un hotel compiacente per Mosca.... fosse una soluzione conveniente, sapendo anche che all'aeroporto cmq avrei pagato quei 300 USD. Poi ovviamente è pur sempre uno scenario. Tu ora hai la sicurezza che in aeroporto non ti controllano (perchè non l'hanno mai fatto) e quindi questa tua sicurezza rafforza il tuo agire e decisione in quel contesto... ma le mie condizioni erano altre e le sicurezze che avevo erano il "no" dell'hotel, le spiegazioni della polizia a cosa andavo incontro... e le soluzioni che essa stessa mi aveva designato.

Comunque ti ringrazio per aver raccontato la tua esperienza, la aggiungo alla selva di esperienze contrastanti dice bene Bracco... tutte diverse tra loro ihihihihih... :-)


eyes [ 04 Marzo 2005, 10:04 ]
Oggetto: 
Sono d`accordo e ti capisco perfettamente. Un appunto solo. e` sbagliato essere sicuro. Non pensare che io lo sia al mille per mille. sarei superficiale a pensarlo. e secondo me anche tu forse sbagli o comunque sei troppo pessimista a pensare che sicuramente avresto dovuto pagare 300 dollari. Di sicuro non c` e` nulla. Abbiamo fatto e facciamo 2 considerazioni diverse, perche le nostre esperienze passate sono state diverse. Molto semplice. A presto, ci aggiorniamo.
P.S: comunque la tua situazione quella sera era proprio bruttina.....


eyes [ 05 Marzo 2005, 8:23 ]
Oggetto: 
LE ULTIME NOTIZIE RACCOLTE SONO:
1)PER I CITTADINI RUSSI CHE RICHIEDONO IL VISTO ITALIANO PER LA SECONDA VOLTA: diffidate dalle boiate che ci sono scritte sul sito dell`Ambasciata Italiana di Mosca: la possibilita di autocertificare la propria sostanza economica se si ha gia usufruito almeno una volta del visto non corrisponde a realta. Il modulo prestampato non serve a nulla e dovrete comunque presentare traveller-cheque o cash o fidejussione come se fosse la prima volta che richiedete il visto italiano.
2) Cari Russi, presentatevi con tutta la documentazione completa, perche il Consolato Italiano di Mosca e` talmente ottuso che non ha predisposto un servizio di fotocopiatrici. Se vi manca una fotocopia dovete uscire aspettare che il negozio di fotocopiatrici apra e poi rifarvi i 50 metri di fila che mediamente troverete al Consolato. Perche non mettere una fotocopiatrice magari anche a 5 rubli a fotocopia????? Il Consolato ci guadagnerebbe in termini di soldi e tempo perche non si vedrebbe la gente continuare a fare avanti e indietro. Lo stesso dicasi per la gente che risparmierebbe molto tempo. Ma si sa l`ottusita e` sempre di casa nella burocrazia Italiana.


masyucon [ 09 Marzo 2005, 10:34 ]
Oggetto: 
Dico la mia esperienza, sperando di non creare ulteriore confusione.
Nei miei diversi soggiorni a SPB non ha mai avuto problemi di controlli in frontieradi questa benedetta registrazione all'OVIR in. Ho sempre usufruito di visti turistici e ho sempre dormito in appartamenti privati. La prima volta non ho fatto proprio la registrazione, dalla seconda volta il'ho fatta pagando una trentina di dollari attraverso un'agenzia di SPB che conosce la mia ragazza, quindi non mi sono recato personalmente all'ovir e non ho mai avuto problemi relativi al tipo di visto e alla registrazione.
Tutto qui. Consiglio di fare la registrazione attraverso agenzie specializzate in servizi di questo tipo (anche Mosca ne sarà  piena), le regole sulla registrazione sono poco chiare e molto flessibili, quindi chi è dentro queste cose sa come muoversi.


eyes [ 09 Marzo 2005, 12:04 ]
Oggetto: 
Questa volta sono stato fermato ben 2 volte dai Poliziotti russi...ovviamnte senza registrazione Per il calcolo delle probabilita mi doveva succedere...ma stoico sono riuscito a superare anche queste 2 situazioni. Che ridere..... nella prima situazione dopo aver subito qualche avances da 2 babushke di 90 Kg, sedute vicino a me al Yolky Palky,( e' stata una serata piena di divertenti imprevisti) emi trovavo con Sash- Alessandro nel sottopassaggio fuori dal ristorante!...che fra l'altro mi e' stato di grande aiuto e ancora rido quando penso al suo viso quando mi strizzava l'occhio In questi casi non essere da soli e' importante. Poi tutto si svolge come un gioco... ci vuole la strategia giusta, le parole giuste e il comportamento giusto. Il mio socio aveva una strategia aggressiva e simulava la chiamata al Consolato, io una remissiva dal momento che il ragazzino poliziotto ( che parlava un po di inglese) subito dopo 4 minuti gia mi chiedeva quanti soldi avevo in tasca.......Io gli ho risposto che avevo 100 Euro ma che mi servivano per tornare in Italia il giorno successivo, e i rubli che avevo erano troppo pochi per servirgli. Una strategia diversificata e ambigua che rendeva il poliziotto insicuro sul da farsi. Dopo allora gli ho detto: " Senti io non ho dimestichezza con queste cose...in vita mia il massimo che ho fatto e' prendere qualche contravvenzione per divieti di sosta o qualche sorpasso azzardato......cosa devo fare non vorrai che ti dia dei soldi qua in metropolitana? adesso tu mi ridai il passaporto io vado a vedere quella vetrina con le calze delle donne e poi ritorno con il passaporto con la mancia dentro. In realta non sapeva se i 500 rubli che avevo potevano soddisfarlo.....e quindi continuava a prendere tempo.Poi la situazione mi sembrava quella di quando tratti l'acquisto di un accendino dal Marocchino....Per prendere altro tempo mi hanno detto di seguirli verso il Commissariato ma tempo 3 minuti la situazione si e' risolta con una stretta di mano. Nel frattempo ho cercato di fare amicizia con lui e di rendermi simpatico: "dai lasciami andare la mia ragazza mi aspetta...amo la Russia e i russi.. che squadra tifi? ahh, lo Spartak...no io preferisco la Lokomotiv perche ha battuto l' Inter.ecc.ecc..insomma un mucchio di bagianate.......
In seguito anche la poliziotta doganiera all'aeroporto mi ha chiesto la Migration card. quando le ho detto che non l'avevo mi ha guardato male ma mi ha lasciato andare senza fare storie.


gringox [ 09 Marzo 2005, 12:23 ]
Oggetto: 
[quote:1454971827="EYES"]Questa volta sono stato fermato ben 2 volte dai Poliziotti russi...ovviamnte senza registrazione Per il calcolo delle probabilita mi doveva succedere...ma stoico sono riuscito a superare anche queste 2 situazioni. Che ridere..... nella prima situazione dopo aver subito qualche avances da 2 babushke di 90 Kg, sedute vicino a me al Yolky Palky,( e' stata una serata piena di divertenti imprevisti) emi trovavo con Sash- Alessandro nel sottopassaggio fuori dal ristorante!...che fra l'altro mi e' stato di grande aiuto e ancora rido quando penso al suo viso quando mi strizzava l'occhio In questi casi non essere da soli e' importante. Poi tutto si svolge come un gioco... ci vuole la strategia giusta, le parole giuste e il comportamento giusto. Il mio socio aveva una strategia aggressiva e simulava la chiamata al Consolato, io una remissiva dal momento che il ragazzino poliziotto ( che parlava un po di inglese) subito dopo 4 minuti gia mi chiedeva quanti soldi avevo in tasca.......Io gli ho risposto che avevo 100 Euro ma che mi servivano per tornare in Italia il giorno successivo, e i rubli che avevo erano troppo pochi per servirgli. Una strategia diversificata e ambigua che rendeva il poliziotto insicuro sul da farsi. Dopo allora gli ho detto: " Senti io non ho dimestichezza con queste cose...in vita mia il massimo che ho fatto e' prendere qualche contravvenzione per divieti di sosta o qualche sorpasso azzardato......cosa devo fare non vorrai che ti dia dei soldi qua in metropolitana? adesso tu mi ridai il passaporto io vado a vedere quella vetrina con le calze delle donne e poi ritorno con il passaporto con la mancia dentro. In realta non sapeva se i 500 rubli che avevo potevano soddisfarlo.....e quindi continuava a prendere tempo.Poi la situazione mi sembrava quella di quando tratti l'acquisto di un accendino dal Marocchino....Per prendere altro tempo mi hanno detto di seguirli verso il Commissariato ma tempo 3 minuti la situazione si e' risolta con una stretta di mano. Nel frattempo ho cercato di fare amicizia con lui e di rendermi simpatico: "dai lasciami andare la mia ragazza mi aspetta...amo la Russia e i russi.. che squadra tifi? ahh, lo Spartak...no io preferisco la Lokomotiv perche ha battuto l' Inter.ecc.ecc..insomma un mucchio di bagianate.......
In seguito anche la poliziotta doganiera all'aeroporto mi ha chiesto la Migration card. quando le ho detto che non l'avevo mi ha guardato male ma mi ha lasciato andare senza fare storie.[/quote:1454971827]


Hahahaha, grande colonnello!!! Prima o poi doveva capitare anche a te!

Ehh la Russia e le sue contraddizioni...

gringox


Lorenzo [ 09 Marzo 2005, 13:50 ]
Oggetto: 
[quote:760c076f44="EYES"]LE ULTIME NOTIZIE RACCOLTE SONO:
1)PER I CITTADINI RUSSI CHE RICHIEDONO IL VISTO ITALIANO PER LA SECONDA VOLTA: diffidate dalle boiate che ci sono scritte sul sito dell`Ambasciata Italiana di Mosca: la possibilita di autocertificare la propria sostanza economica se si ha gia usufruito almeno una volta del visto non corrisponde a realta. Il modulo prestampato non serve a nulla e dovrete comunque presentare traveller-cheque o cash o fidejussione come se fosse la prima volta che richiedete il visto italiano.
2) Cari Russi,...... [/quote:760c076f44]

Ciao eyes, perdonami se ti correggo, ma il sito ambmosca.ru è molto preciso e il caso dell'autocertificazione [b:760c076f44]SOCIO[/b:760c076f44]-economica non si riferisce alle garanzie economiche tipo fidejussione o travel o estratto conto etc, ma alla certificazione che ti rilascia il tuo datore di lavoro in caso di lavoro dipendente(caso di naty), la "tax police" o ispettorato delle tasse se sei un commerciante (caso di mamma di naty) o l"'uffico di previdenza sociale" se sei pensionata (sempre mamma di naty).
La seconda volta che chiedi un visto non hai bisogno di sbatterti di nuovo per quel pezzo di carta...
Invece la fidejussione una volta uscita da Shenghen anche 1 giorno non vale più, infatti le banche ti controllano il visto e la sua continuità  senza soluzione...

ciao
C69


hitman [ 09 Marzo 2005, 14:14 ]
Oggetto: 
L'autocertificazione socio-economica a cui fate riferimento ha inoltre un valore temporaneo che corrisponde all'anno civile (font: dipendente dell'ambasciata d'Italia a Mosca.). Dopo il 31 dicembre quindi non basta l'autocertificazione anche se hai già  ottenuto un visto turistico per l'area schengen.


eyes [ 09 Marzo 2005, 19:33 ]
Oggetto: 
Cyberg, confermo in toto le tue precisazioni, sei stato preciso ed esaustivo. Che bello non ero piu abituato.....
Io intendevo dire che dalla lettura del sito in merito alla auto-certificazione e' facile essere fuorviati e dare l'interpretazione che ho dato io e altri e non quella corretta che hai dato tu.


muslim [ 04 Aprile 2005, 1:20 ]
Oggetto: I RUMORS DI MUSLIM: ULTIME SULLA REGISTRAZIO!
SALVE.
In questi giorni ho approfondito un po' la questione "registrazio" per chi viaggia con un visa turistico.
Secondo le mie fonti moscovite, non c'è nessun problema alloggiare in abitazione privata.
Infatti, ottenuto il visa si chiama l'agenzia turistica che ha fatto l'invito/voucher, si fornisce il numero di visa, e si avverte che per il tal periodo la dimora sarà  presso l'abitazione privata del Sig./Sig.a XY. Essi rilasceranno una lettera - documento da presentare all'UVIR locale al momento della registrazione (da allegare agli altri documenti già  accennati al momento della registrazone all'UVIR e con le altre generalità  richieste relativamente al proprietario dell'alloggio-appartamento).
Saluti.

PS --- La mia E-mail è in linea.


Morkov [ 04 Aprile 2005, 9:42 ]
Oggetto: 
Perfetto Muslim, siamo in linea quindi con le informazioni da me raccolte, grazie per la precisazione.

Roby


masyucon [ 04 Aprile 2005, 17:38 ]
Oggetto: 
[quote:15baec1d07="Cyberg69"]
Ciao eyes, perdonami se ti correggo, ma il sito ambmosca.ru è molto preciso e il caso dell'autocertificazione [b:15baec1d07]SOCIO[/b:15baec1d07]-economica non si riferisce alle garanzie economiche tipo fidejussione o travel o estratto conto etc, ma alla certificazione che ti rilascia il tuo datore di lavoro in caso di lavoro dipendente(caso di naty), la "tax police" o ispettorato delle tasse se sei un commerciante (caso di mamma di naty) o l"'uffico di previdenza sociale" se sei pensionata (sempre mamma di naty).
La seconda volta che chiedi un visto non hai bisogno di sbatterti di nuovo per quel pezzo di carta...
Invece la fidejussione una volta uscita da Shenghen anche 1 giorno non vale più, infatti le banche ti controllano il visto e la sua continuità  senza soluzione...

ciao
C69[/quote:15baec1d07]


Scusate la domanda,
a cosa serve questo certificato per la certificazione SOCIO-economica quando si richiede un visto?


muslim [ 05 Aprile 2005, 1:46 ]
Oggetto: 
[quote:c88339ab17="Morkov"]Perfetto Muslim, siamo in linea quindi con le informazioni da me raccolte, grazie per la precisazione.

Roby[/quote:c88339ab17]

FINALMENTE ANCH'IO SONO ARRIVATO A QUESTA CONCLUSIONE.
ADESSO PERO' BISOGNA METTERLE IN PRATICA!
SALUTI.


muslim [ 23 Aprile 2005, 2:24 ]
Oggetto: REGISTRAZIONE
[quote:2d22f25586="Morkov"]Perfetto Muslim, siamo in linea quindi con le informazioni da me raccolte, grazie per la precisazione.

Roby[/quote:2d22f25586]

CIAO. HO APPENA RICEVUTO LA LETTERA DA PRESENTARE ALL'UVIR LOCALE CON VISTO TURISTICO. SE VUOI TI FACCIO UN'EMAIL E COSI' MI DAI LA TUA OPPINIONE ... I RUMORS


Morkov [ 23 Aprile 2005, 20:54 ]
Oggetto: 
Si Muslim, mandami una email con tutti i dettagli per favore, mi puoi essere di grande aiuto!!


zhenja [ 29 Aprile 2005, 9:15 ]
Oggetto: 
mandala anche a me muslim per favore, che devo fare la stessa cosa fra un paio di settimane
grazie

zhenja


hitman [ 29 Aprile 2005, 10:17 ]
Oggetto: 
Ciao Mus, se riesci a inviarla anche a me oppure a pubblicarla entro questa sera mi sarebbe utile davvero.

Ciao e buon viaggio


Morkov [ 29 Aprile 2005, 13:58 ]
Oggetto: 
bene ragazzi, visto che siamo 3 persone che si stanno organizzando per sfruttare questa procedura della lettera magica segnalata da Muslim, vi chiedo come vi state (e con chi) organizzando per fare tutto partendo da zero.
Perchè io sto già  incontrando qualche piccola difficoltà ....


hitman [ 29 Aprile 2005, 14:09 ]
Oggetto: 
ciao morkov'ka,
io sono praticamente in partenza per mosca dove soggiornerò per qualche giorno in hotel con regolare registrazione, poi andrò fuori mosca e chiamerò gli alberghi della città  per vedere se hanno intenzione di farmi una registrazione pur non soggiornando presso di loro. se proprio proprio non avrò niente da fare cercherò l'ovir per chiedere informazioni.


Morkov [ 29 Aprile 2005, 14:36 ]
Oggetto: 
[quote:ca961c3a34="hitman"]ciao morkov'ka,
io sono praticamente in partenza per mosca dove soggiornerò per qualche giorno in hotel con regolare registrazione, poi andrò fuori mosca e chiamerò gli alberghi della città  per vedere se hanno intenzione di farmi una registrazione pur non soggiornando presso di loro. se proprio proprio non avrò niente da fare cercherò l'ovir per chiedere informazioni.[/quote:ca961c3a34]

Ciao Hit,
beh sa di viaggio "avventuroso". Ma quindi non stai sfruttando la lettera di presentazione per l'OVIR locale, citata da Muslim?
Personalmente i due hotel presenti nella mia destinazione finale non si prestano a nessuna registrazione di comodo, nemmeno dietro corruzione mentre l'OVIR local finora ci ha detto che loro registrano SOLO visti privati. In questi gg stiamo cercando di capire se almeno con questa lettera di presentazione dell'agenzia si riesce a risolvere.


zhenja [ 03 Maggio 2005, 12:18 ]
Oggetto: 
io ho un voucher di comodo che mi ha mandato il mio socio russo

poi pero' a mosca dormiro' da amici

quindi aspetto s netepernem la lettera del muslim....

zhenja


eyes [ 03 Maggio 2005, 15:22 ]
Oggetto: 
[quote:811e872b97="masyucon"][quote:811e872b97="Cyberg69"]
Ciao eyes, perdonami se ti correggo, ma il sito ambmosca.ru è molto preciso e il caso dell'autocertificazione [b:811e872b97]SOCIO[/b:811e872b97]-economica non si riferisce alle garanzie economiche tipo fidejussione o travel o estratto conto etc, ma alla certificazione che ti rilascia il tuo datore di lavoro in caso di lavoro dipendente(caso di naty), la "tax police" o ispettorato delle tasse se sei un commerciante (caso di mamma di naty) o l"'uffico di previdenza sociale" se sei pensionata (sempre mamma di naty).
La seconda volta che chiedi un visto non hai bisogno di sbatterti di nuovo per quel pezzo di carta...
Invece la fidejussione una volta uscita da Shenghen anche 1 giorno non vale più, infatti le banche ti controllano il visto e la sua continuità  senza soluzione...

ciao
C69[/quote:811e872b97]


Scusate la domanda,
a cosa serve questo certificato per la certificazione SOCIO-economica quando si richiede un visto?[/quote:811e872b97]

Serve per farti rilasciare il visto.....
Masy...non preoccuparti.... La certificazione in questione è quella che devi farti rilasciare dal datore di lavoro se lavori o dall'Universita se studi. Comunque tutto è scritto chiaramente sul sito.


capitan Harlock [ 30 Maggio 2005, 22:45 ]
Oggetto: 
ciao ragazzi io devo andare in Russia , e volevo proprio chiarimenti sul visto..:
allora mi è stato detto che è possibile farlo in agenzia italiana un visto turistico con prenotazioni alberghiere fittizie:
se mi sposto da Sanpietroburgo corro rischi di multe?


ema [ 31 Maggio 2005, 7:23 ]
Oggetto: 
Ciao,
su questo tema ci sono diversi post, dai una guardata che troverai delle risposte :-) Comunque, in generale, vale la regola che se cambi città  è sempre bene registrarsi. Se dormi in albergo ci penseranno loro. Puoi anche rischiare, dipende da quale poliziotto ti becca e da quanto ci vuole guadagnare sopra, ma è più logico registrarsi.


tapacki [ 02 Novembre 2005, 19:27 ]
Oggetto: Re: visto business?
[quote:d33858f00b="rago"]Ciao Morkov.
       Non ho ancora risposto alla domanda sulll'altro topic, sempre relativo al visto, ma se tu andrai regolarmente e frequentemente in Russia hai gia' pernsato ad un visto business/affari, che puo' essere multiplo e della durata di un anno, con ingressi illimitati?
Questo non credo risolva il problema della registrazione, ma se non altro rende piu' facile la programmazione dei viaggi.
Ciao Rago[/quote:d33858f00b]

Ciao Rago e tutti!
riprendo il discorso sul visto business.... Mi stavo anch'io orientando verso questo tipo di visto e c'è una cosa che non mi è chiara:
è necessario specificare la società  per cui si lavora e i suoi estremi, oppure no? e, se si, a che punto dell'iter questo viene richiesto?
Ho visto che ci sono vari siti che permettono l'acquisto di un invito per visto business ma questa questione non è mai spiegata chiaramente. Immagino che dovrebbe funzionare che io compro l'invito (che è un invito generico) e poi vado al consolato e lì dovro specificare la società  in cui lavoro...?.... Chiedo conferme

POKA

lorenzo


Mystero [ 02 Novembre 2005, 20:06 ]
Oggetto: 
Visto Business
Con un Visto Business è possibile visitare la Russia per un periodo massimo di un anno. Ci sono tre tipologie di visto: entrata singola, entrata doppia ed entrata multipla.

Il Visto Business può essere ottenuto presso qualsiasi Ambasciata o Consolato Russo, presentando i seguenti documenti:
- Passaporto con validità  di almeno 6 mesi superiore alla data di previsto rientro e con almeno due pagine libere (altamente sconsigliato liberarle staccando precedenti visti!)
- Due fototessere a colori
- Due copie del Visa Application Form, e del modulo richiesta visto d'ingresso
- Un invito ufficiale fornito da un organizzazione autorizzata ad invitare stranieri in territorio russo per affari
- Per periodi di permanenza superiori ai 3 mesi, può essere richiesto il test HIV

L'invito può essere emesso dal Ministero degli Affari Esteri Russo o dalle sue rappresentanze regionali; dal Ministero degli Interni o da suoi uffici locali; da autorizzate agenzie russe. La lettera deve contenere: sede ufficiale ed indirizzo legale dell'ente che emette l'invito, firma e nominativo del funzionario autorizzato. Il Consolato si riserva il diritto di richiedere l'invito in originale - eff. 4/15/99

Di solito le agenzie richiedono questi dati

Le seguenti informazioni sono richieste:
- Nome e cognome
- Data e luogo di nascita
- Cittadinanza
- Numero di passaporto
- Data ottenimento passaporto
- Data scadenza passaporto
- Città  da visitare
- Periodo di permanenza (massimo un anno)
- Consolato al quale sarà  presentata domanda di Visto
- Indirizzo e telefono (casa)
- Nominativo società  nella quale si lavora
- Mansione lavorativa
- Indirizzo e telefono (ufficio)

Il numero di telefono dell'ufficio serve per eventuali verifiche di veridicità .

Spero di aver fugato qualche tuo dubbio a riguardo.

Poka  :wink:


tapacki [ 02 Novembre 2005, 21:52 ]
Oggetto: 
Bolscioi spasibo Mystero,
dubbi fugati!  :D

poka poka


mik [ 04 Febbraio 2007, 16:46 ]
Oggetto: Re: Visti E Registrazione, Ultime Notizie Raccolte
ho telefonato ieri 3 febbraio 2007 a una agenzia internet autorizzata dal governo russo a fornire inviti turistici per soggiornare in hotel in russia.pero' mi e'
stato spiegATO che il visto non ha niente a che fare con la registrazione ma vale per l'intera nazione della russia.quindi una volta specificate le citta' che si
visiteranno sulla domanda di visto che sara' inviata dall'agenzia per tuo conto all'ambasciata russa in italia, tu puoi anche registrarti in una qualsiasi delle citta' russe da te indicate nella domanda di visto.SEMBRA CHE IN OGNI CITTA' ESISTANO DEGLI APPOSITI PUNTI CHE SI OCCUPANO DELLA REGISTRAZIONE(NO OVIR , NO HOTEL,solo dei punti di registrazione autorizzati presenti in tutte le citta' russe).Insomma per farla breve tu ottieni dalla agenzia un invito turistico e poi vai ad abitare dai tuoi amici che risiedono in una qualsiasi citta' della russia da te indicata nella domanda di visto.Solo entro 24 ore dovrai andare nel PUNTO DI REGISTRAZIONE di questa citta'e registrarti solo all'arrivo.Anche mi hanno detto che tutti i cittadini russi conoscono questi punti.
Insomma i tuoi amici russi sapranno dove portarti.FONTE=www.visto per la russia.com.
http://www.vistoperlarussia.com/info12.htm. numero telefono=Milano: 800 680808 (chiamata gratuita)
da cell. e dall'estero +39 02 45071475
San Pietroburgo: +7 812 336-42-56
Indirizzo e mail:
Corrisponde a verita' anche per voi ,tutto questo? ciao a tutti


Mystero [ 04 Febbraio 2007, 17:17 ]
Oggetto: Re: Visti e registrazione, ultime notizie raccolte
In ogni città se ci stai più di 3 giorni lavorativi ti devi registrare in russia.

Se cerchi questi uffici con la parola ovir tutti ti capiscono ancora, perchè è famoso come nome.

Il problema dell'invito diverso dal tuo luogo di pernottamento è il classico problema legato al funzionario (milizia) che incontri, in due parole, tu dovresti pernottare dove dice l'invito, ma di solito tutti si fanno fare l'invito da agenzie accreditate e poi vanno dove gli pare.

In fase di registrazione esistono dei moduli nei quali scrivi dove dormi, se amico servirà il suo passaporto e i suoi dati, se albergo ci pensano loro a registrare, e dovrai solo dare il tuo passaporto per copie ecc.

Questo però da quello che ho capito non è del tutto legale, e solo nei controlli per strada (rarissimi) potrebbero farti storie e se non sai il russo o se non sei con persone russe potrebbero chiederti una sorta di tangente (500-1000 rubli) per non aver problemi.

Cosa fare allora?

se fai tutto con albergo, allora significa che poi devi pernottare e pagare là, ma questo costa uno sproposito, alcuni alberghi si dice che ti facciano il piacere di non farti pagare nulla se dormi altrove di spese di camera, ma devi dargli qualcosa per far chiudere loro un occhio.

Io non ho mai fatto questo, e quindi non saprei indicarti nulla in merito, ma ricorda che anche quello alla fine non è legale.

Io con l'invito poi ho dormito sempre in appartamenti presi in affitto e in registrazione ho scritto l'indirizzo di questi appartamenti. Solo una volta ho avuto problemi, ma ero alle prime armi, inesperto e ho dato 500 rubli all'ufficiale. Di certo ora questo non accadrebbe più, ma mai dire mai.

Non so se mi spiego.

Per quanto riguarda tutti i dati di questa agenzia che tu richiami, in principio mi sembrava eccessivo inserire tutti i dati (si potrebbe pensare in pubblicità nascosta) anche perchè segnalato un link il resto chi è curioso lo cerca da solo.

Alla fine queste agenzie sono un pò tutte uguali, cambiano i prezzi e i tempi, di solito noi del forum abbiamo amici e agenzie che più e più volte ci hanno dimostrato di essere professionali, senza truffe e senza problemi.

Quando finirai la tua esperienza con questa agenzia, ci aiuterai a sapere di più se ci dirai come sono stati con te.

Spero di essere stato chiaro su tutto


matteo [ 14 Febbraio 2007, 13:52 ]
Oggetto: Re: Visti E Registrazione, Ultime Notizie Raccolte
Tornato lunedì da Mosca-Nizhni Novgorod, posso aggiornarvi con le ultime sulla registrazione:

- gli alberghi NON fanno più la registrazione. Mandano tutta la documentazione (fotocopia passaporto e migration card) all'OVIR, la quale inserisce il tutto in un archivio computerizzato che dovrebbe essere online con i controlli passaporto degli aeroporti. Dico dovrebbe perchè sembra che al momento la connessione non sia completa per tutte le città.
- la migration card di conseguenza rimane in bianco, e vale solo l'archivio online.
- a differenza di quanto dicono alcune agenzie, è possibile avere il visto valido anche con un giorno di margine. Il mio scadeva il 13, ma pur tornando il 12 non mi hanno fatto problemi. Naturalmente non so se sia una regola valida per tutti.
- alcuni alberghi, almeno a Nizhni, non accettano stranieri in quanto non sanno ancora come effettuare l'invio della documentazione all'OVIR.
- consiglio di conservare le ricevute dell'albergo, nel caso l'inserimento dei dati online sia stato omesso o incompleto.

Rimane ancora un mistero come fare la registrazione nel caso ospiti di privati.
Poka
Matteo




Powered by Icy Phoenix