Essendo il mio primo post in questo forum, una rapida presentazione è d'obbligo: mi chiamo Michelangelo, sono un giovane ingegnere di Perugia ma lavoro a Bruxelles. Quest'estate in Danimarca ho conosciuto Natalia, una meravigliosa ragazza di Tomsk (si è presentata come "Natasha from Russia"

Ho scaricato il modulo per la lettera di invito (turvisainv_download.doc) dal sito dell'Ambasciata d'Italia a Mosca e, errori grammaticali a parte, al punto 4 si legge:
"...di aver già messo a disposizione in favore della persona suindicata, a titolo di garanzia economica, sotto forma di “fidejussione bancaria”, la somma di lire..."
Siccome le lire non si usano più da 6 anni, e visto che Natasha sostiene che la fidejussione non è necessaria perchè basta l'estratto conto del suo conto corrente per dimostrare che è autosufficiente (e leggendo altri post a riguardo, qui nel forum, mi sembra che abbia ragione), mi è venuto il dubbio che tale modulo sia vecchio... Ho quindi scaricato il file analogo dal sito (in cirillico) del Consolato italiano a S. Pietroburgo (Letteradiinvito1.doc) e, sorpresa, gli errori grammaticali sono scomparsi e al punto 4 ora si legge:
"...di aver gia` messo a disposizione in favore della persona suindicata, a titolo di garanzia economica, sotto forma di “fideiussione bancaria”, qualora il richiedente il visto non sia in possesso di adeguati mezzi finanziari, la somma di Euro..."
che mi sembra molto più plausibile, visto che parla di € e di non obbligatorietà della fidejussione bancaria.
Non avendo trovato altri post a riguardo, volevo chiedervi: quale modulo devo usare???
E'ovvio che Natasha dovrà poi spedirlo all'Ambasciata a Mosca, essendo competente per la sua regione, ma a me sembra che il modello scaricato dal Consolato a S. Pietroburgo sia quanto meno più aggiornato, se non più adeguato!
Quindi, che succede se uso questo secondo modello ma cambio l'intestazione, copiandola dal file dell'Ambasciata?
Spero possiate darmi delucidazioni al più presto, visto che da qui a Natale di tempo non ce ne è più molto...

Grazie in anticipo, e complimenti per il forum: veramente utilissimo!!!
P.s. Altra cosa: mi confermate che alla lettera può essere allegata la fotocopia della carta d'identità, anzichè del passaporto?
Perchè sta facendo tutto mia madre, visto che io sono in Belgio, e lei il passaporto non ce l'ha...