Alcuni piccoli dubbi sulla richiesta di visto per l'Italia »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


Visto per la Russia, la Bielorussia o l'Italia - Alcuni piccoli dubbi sulla richiesta di visto per l'Italia



tosk [ 08 Novembre 2005, 8:45 ]
Oggetto: Alcuni piccoli dubbi sulla richiesta di visto per l'Italia
Ciao a tutti. La mia ragazza Moscovita vuole venire in Italia per le vacanze natalizie (è cattolica) su mio invito, in giugno è venuta con un tour.
Sul sito dell'Ambasciata Italiana a Mosca http://www.ambmosca.ru/downloads/anketa.doc c'è il pratico modulo da compilare. Abbiamo solo qualche dubbio:
-Punto 15: L'ente che ha rilasciato il Passaporto basta scriverlo col nome russo o bisogna tradurlo in Italiano?????
-Punto 28: dato che la invito io il motivo è "visita a familiari o amici"? O semplicemente turismo?
-Punti 34/35: Io farò fidejussione in banca (75 euro= ladri) in base agli importi pubblicati sulla apposita tabella. Quindi le spese di soggiorno sono a carico di terzi e allegherà  la fidejussione, e i mezzi di sostentamento sono a carico di terzi...giusto?
Se ho sbagliato, per favore, correggetemi.
Altra cosa: i biglietti li ho prenotati da un'agenzia qui in Italia, cosa devo spedire alla mia ragazza per comprovare la prenotazione? Poi: l'invito devo spedirlo? basta un fax?
Bolshoi spasibo a chi mi aiuta, poka


Morkov [ 08 Novembre 2005, 10:26 ]
Oggetto: Re: Alcuni piccoli dubbi sulla richiesta di visto per l'Ital
Ciao, benvenuto.

[quote:4426161cf8="tosk"]
-Punto 15: L'ente che ha rilasciato il Passaporto basta scriverlo col nome russo o bisogna tradurlo in Italiano?????
[/quote:4426161cf8]

Sull'Anketa ricordo che c'è scritto che bisogna compilare il modulo in italiano o in inglese.

[quote:4426161cf8="tosk"]
-Punto 28: dato che la invito io il motivo è "visita a familiari o amici"? O semplicemente turismo?
[/quote:4426161cf8]

Beh immagino stia richiedendo un visto turistico, seppur invitata da te, per cui dove richiesto specifica sempre "per turismo"


[quote:4426161cf8="tosk"]
-Punti 34/35: Io farò fidejussione in banca (75 euro= ladri) in base agli importi pubblicati sulla apposita tabella. Quindi le spese di soggiorno sono a carico di terzi e allegherà  la fidejussione, e i mezzi di sostentamento sono a carico di terzi...giusto?
[/quote:4426161cf8]

Si dovrebbe essere così, ma una conferma ulteriore sarebbe auspicabile da chi ha già  fatto venire la propria amata con la fidejussione.

[quote:4426161cf8="tosk"]
Altra cosa: i biglietti li ho prenotati da un'agenzia qui in Italia, cosa devo spedire alla mia ragazza per comprovare la prenotazione?
[/quote:4426161cf8]


Tu non spedire niente. Di alla tua ragazza di andare negli uffici della compagnia aerea a Mosca per farsi stampare la prenotazione per uso richiesta visto. Attenzione a valutare per bene i tempi di presentazione della documentazione per il visto, durata della prenotazione ed emissione del biglietto obbligatoria.
Per info, salvo casi di molto lavoro, il consolato rilascia il visto in circa 2/3gg lavorativi.


[quote:4426161cf8="tosk"]
Poi: l'invito devo spedirlo? basta un fax?
Bolshoi spasibo a chi mi aiuta, poka[/quote:4426161cf8]


Io gliel'ho mandato via email, un documento WORD, con la mia firma digitalizzata, lei l'ha stampato ed è stato sufficiente così, ma va bene pure il fax.

Spero di esserti stato d'aiuto, arrivo da esperienza recente (Ottobre) in cui la mia lei è stata qui in Italia.

Ciao


tosk [ 08 Novembre 2005, 10:30 ]
Oggetto: 
Si, sei stato d'aiuto, ti ringrazio!


Lorenzo [ 08 Novembre 2005, 10:30 ]
Oggetto: 
tutto perfetto come sempre Morkov!
Non ho capito il tuo dubbio sulla fidejussione?
...ma provo a risponderti:
sarai tu a provvedere per lei quindi... terzi.
è questo che chiedevi?

ciao!


tosk [ 08 Novembre 2005, 10:39 ]
Oggetto: 
sia spese di soggiorno che mezzi di sostentamento?


Lorenzo [ 08 Novembre 2005, 10:52 ]
Oggetto: 
beh direi di si...

ciao


tosk [ 08 Novembre 2005, 10:59 ]
Oggetto: 
Ok, scusa se sembrano domande idiote, ma è la prima volta e vorrei andare sul tranquillo!
grazie


Lorenzo [ 08 Novembre 2005, 11:08 ]
Oggetto: 
no no! che idiote, scherzi!

Dovevi vecere che cavolo chiedevo io ormai più di 18 mesi fa quando mi iscrissi al primo forum....

a proposito leggiti la ns stori...

ciao


tosk [ 08 Novembre 2005, 11:14 ]
Oggetto: 
un po' alla volta le sto leggendo tutte, anche per evitare di chiedere sempre le stesse cose :)
Una cosa non ho ancora trovato: si parla di limiti di esportazione di alcolici..se ad esempio voglio regalare alla morosa, o voglio portarle nei miei viaggi in Russia, del vino, quanti litri si possono "importare" in russia?
Avevo sentito 2, oltre diviene importazione parallela...


Morkov [ 08 Novembre 2005, 11:26 ]
Oggetto: 
Quando è tornata in Russia, il 30 Ottobre, la mia ragazza è partita con 4 o 5 bottiglie (da 750 ml) di vino rosso, rosato e bianco della Sardegna, imbarcati nel valigione, nessun problema (magari perchè non l'hanno fermata  :-D ).


tosk [ 08 Novembre 2005, 11:47 ]
Oggetto: 
Capiscimi, io potrei esportare bianco, rosso, moscato, firo d'arancio, serprino....un peccato se se li bevono i doganieri!!


Lorenzo [ 08 Novembre 2005, 11:56 ]
Oggetto: 
[quote:6107e15b79="tosk"]un po' alla volta le sto leggendo tutte, anche per evitare di chiedere sempre le stesse cose :)
Una cosa non ho ancora trovato: si parla di limiti di esportazione di alcolici..se ad esempio voglio regalare alla morosa, o voglio portarle nei miei viaggi in Russia, del vino, quanti litri si possono "importare" in russia?
Avevo sentito 2, oltre diviene importazione parallela...[/quote:6107e15b79]

intendevo questa!

http://www.russia-italia.com/storia_raduni.php

...anche se non è precisa per quanto mi riguarda, essendo io entrato nel forum molto prima di quanto non venga menzionato, ma che vuoi, il ns generale ha le sue simpatie...  :-D  :-D


tosk [ 08 Novembre 2005, 12:04 ]
Oggetto: 
AH!!! Ok, appena sono un po' tranquillo la leggo con piacere!


Mystero [ 08 Novembre 2005, 12:52 ]
Oggetto: 
In Russia senza alcun problema ho potuto far assaggiare 4-5 bottiglie di vino italiano e 2 di olio della Puglia senza alcun problema, in un solo viaggio.

Devi star attento a come le metti nella valigia, perchè se assumono forme strane al controllo bagagli, te le fanno aprire e le merci di troppo le devi lasciare in dogana.

Dalla Russia portai più o meno lo stesso carico, per ricambiare il favore dell'assaggio di cui sopra di prodotti russi.

Se ti chiedono di lasciar qualcosa, non ti preoccupare a farlo, d'altra parte ricorda che hai limiti sul peso max da trasportare, e non fare il pazzo come me che portai al primo viaggio, 68 kg di più (mamma che batosta pagare l'eccesso a 7 euro circa al kg)...

Ricorda che specie per Aeroflot, le bottiglie di vodka per esempio le puoi acquistare in aereo o passato il primo check in, quindi non pagare di più se alla fine puoi risparmiare.

POka


muslim [ 08 Novembre 2005, 14:56 ]
Oggetto: 
[quote:23f13d193b="tosk"]Ok, scusa se sembrano domande idiote, ma è la prima volta e vorrei andare sul tranquillo!
grazie[/quote:23f13d193b]

ATTENZIONE. MEGLIO DI TUTTI E' SENZA DUBBIO IL FAX (RISULTA IL NUMERO DI PARTENZA!) E L'INVITO SCRITTO A MANO.
PER LA FIDEJUSSIONE TUTTO A CARICO TERZI (PERNOTTAMENTO E SOSTENTAMENTO).
PER I BIGLIETTI OK PRENOTAZIONE IN AGENZIA DI MOSCA COME PURE ASSICURAZIONE SANITARIA OBBLIGATORIA VALIDA PER PAESI SCHENGEN  (FONTE WWW.AMBMOSCA.RU ** Inoltre si precisa che tutte le richieste di visto debbono essere accompagnate, tra gli altri documenti, da un'assicurazione (cure mediche, rimpatrio per cure mediche, ricovero d'urgenza) con copertura min. di 30.000 Euro, valida per tutta l'area Schengen, di durata pari al visto richiesto ** ).
UNA DRITTA: UNA VOLTA OTTENUTO IL VISTO HAI 8 GG.I DI TEMPO PER FARE IL PERMESSO DI SOGGIORNO IN QUESTURA (GIA' LO SAI! MAGARI), MA PRIMA DELLA SCADENZA DEL VISTO PUOI ANCHE CHIEDERE IL PROLUNGAMENTO DEL SOGGIORNO TURISTICO FINO A 90 GG.I TOTALI A PARTIRE DALLO SCALO IN ITALIA (ES. ARRIVO A MILANO MALPENSA IL 10 OTTOBRE ... SCADENZA VISA/VISTO 21 OTTOBRE ... RICHIESTA PROLUNGAMENTO PERMESSO DI SOGGIORNO FINO AL 9 GENNAIO 2006).
SALUTI.


tosk [ 08 Novembre 2005, 15:15 ]
Oggetto: 
Grazie, anche queste notizie sono molto utili. Sapete anche dirmi a chi si può rivolgere la mia ragazza per l'assicurazione medica?


Lorenzo [ 08 Novembre 2005, 15:26 ]
Oggetto: 
[quote:cb26aa6e17="muslim"][quote:cb26aa6e17="tosk"]Ok, scusa se sembrano domande idiote, ma è la prima volta e vorrei andare sul tranquillo!
grazie[/quote:cb26aa6e17]

ATTENZIONE. MEGLIO DI TUTTI E' SENZA DUBBIO IL FAX (RISULTA IL NUMERO DI PARTENZA!) E L'INVITO SCRITTO A MANO.
PER LA FIDEJUSSIONE TUTTO A CARICO TERZI (PERNOTTAMENTO E SOSTENTAMENTO).
PER I BIGLIETTI OK PRENOTAZIONE IN AGENZIA DI MOSCA COME PURE ASSICURAZIONE SANITARIA OBBLIGATORIA VALIDA PER PAESI SCHENGEN  (FONTE WWW.AMBMOSCA.RU ** Inoltre si precisa che tutte le richieste di visto debbono essere accompagnate, tra gli altri documenti, da un'assicurazione (cure mediche, rimpatrio per cure mediche, ricovero d'urgenza) con copertura min. di 30.000 Euro, valida per tutta l'area Schengen, di durata pari al visto richiesto ** ).
UNA DRITTA: UNA VOLTA OTTENUTO IL VISTO HAI 8 GG.I DI TEMPO PER FARE IL PERMESSO DI SOGGIORNO IN QUESTURA (GIA' LO SAI! MAGARI), MA PRIMA DELLA SCADENZA DEL VISTO PUOI ANCHE CHIEDERE IL PROLUNGAMENTO DEL SOGGIORNO TURISTICO FINO A 90 GG.I TOTALI A PARTIRE DALLO SCALO IN ITALIA (ES. ARRIVO A MILANO MALPENSA IL 10 OTTOBRE ... SCADENZA VISA/VISTO 21 OTTOBRE ... RICHIESTA PROLUNGAMENTO PERMESSO DI SOGGIORNO FINO AL 9 GENNAIO 2006).
SALUTI.[/quote:cb26aa6e17]

VERO A META', IL TUTTO E' A DISCREZIONE DELLA QUESTURA!
PER ESEMPIO A PAVIA LA QUESTURA NON FA' MAI PROLUNGAMENTI DI VISTI TURISTICI!

CIAO


tosk [ 08 Novembre 2005, 15:38 ]
Oggetto: 
Importantino: il passaporto è stato rilasciato dalla УВД...come si scrive in italiano sulla richiesta? Semplicemente UVD?


Lorenzo [ 08 Novembre 2005, 15:49 ]
Oggetto: 
ma la richiesta di visto la deve compilare lei, non tu!
se non conosce l'italiano in russo!!!
è l'invito che devi farlo tu in italiano!

la richiesta, infatti, porta italiano e russo insieme nelle parti precompilate!

ciao


tosk [ 08 Novembre 2005, 15:55 ]
Oggetto: 

Ok, la sta facendo lei la richiesta. Dato che la sta facendo tutta in italiano sarebbe interessante compilare anche questo punto nella mia lingua.
In ogni caso anche se lascia l'ente in russo va bene?


Lorenzo [ 08 Novembre 2005, 15:57 ]
Oggetto: 
ah, un altro consiglio, se la tua ragazza è di mosca, ha una grande fortuna, che vada in consolato a chiedere tutto, vedrai che non è impedita (generalmente sono molto più sveglie delle galline nostrane!!!)  :-D  :-D  e troverà  tutte le info per ass.sanitaria, quella che costa meno, come compilare etc...
...dille di andare in zona consolato e per magia arrivano tutte le info... non risolverle sempre tutto lo sbattimento dall'Italia...
... te lo dico per esperienza, FIDATI!!!
Solitamente siamo un pò apprensivi e io ti capisco perfettamente, ero anche peggio!
Fidati di lei e lasciala fare, o chiedile di fare... è molto meglio!!!
ciao

cyberg69


tosk [ 08 Novembre 2005, 15:59 ]
Oggetto: 
capisco...per magia...come per i tassisti all'aeroporto di sheremetievo?


tosk [ 09 Novembre 2005, 14:36 ]
Oggetto: 
Sempre mi:
dovrebbe essere l'ultima cosa!!! Nel prestampato della lettera d'invito c'è scritto di inserire il n. di passaporto dell'invitata, ok, la data di rilasci, ok, poi c'è scritto "rilasciato da"...e ritorna quel maledetto UVD 628. Se po' sapè che diamine è?????
Grazie


Kesha [ 09 Novembre 2005, 17:20 ]
Oggetto: 
[b:be943779b5]УВД [/b:be943779b5] sta per [b:be943779b5]У[/b:be943779b5]правление [b:be943779b5]В[/b:be943779b5]нутренних [b:be943779b5]Д[/b:be943779b5]ел

è il Ministero dell'Interno Russo o più esattamente uno specifico dipartimento regionale/locale (nel tuo esempio identificato dal numero 628)

пока


tosk [ 09 Novembre 2005, 17:54 ]
Oggetto: 
Grazie...la mia ragazza diceva ch dovrebbe essere qualcosa tipo "dipartimento di polizia".
Invece..dove si fanno le assicurazioni mediche? Come qui in Italia nelle agenzie viaggi?
Spasibo, poka


Mystero [ 09 Novembre 2005, 19:25 ]
Oggetto: 
Si nelle agengie di turismo ma anche in quelle assicurative, a Piter anche vicino l'ambasciata c'erano persone che le facevano.

Attenzione a far fare quella richiesta per la copertura ufficiale, se non erro 30.000 euro (ti confermo dopo).

Poka  :wink:


Mystero [ 10 Novembre 2005, 0:39 ]
Oggetto: 
[b:582b6fd758]POLIZZA DI ASSISTENZA SANITARIA[/b:582b6fd758]

RIMBORSO SPESE MEDICHE NEL CASO SI DEBBANO SOSTENERE IN CONSEGUENZA DI INFORTUNIO O MALATTIA IMPROVVISA, SPESE MEDICHE, FARMACEUTICHE O OSPEDALIERE PER CURE URGENTI NON RINVIABILI, QUESTE VERRANNO RIMBORSATE FINO AD UN MASSIMALE DI 30.000,00 EURO.  

MASSIMALE ASSICURATO € 30.000
 
gg.Assist.       Europa       Mondo

9                  112,00 €     133,00 €  
19                133,00 €     161,00 €  
30                156,00 €     185,00 €  
60                205,00 €     234,00 €  
90                293,00 €     350,00 €  
180              399,00 €     484,00 €  
365              642,00 €     784,00 €


tosk [ 10 Novembre 2005, 8:08 ]
Oggetto: 
Grazie...certo che non sono proprio a buon mercato!!!!!!!!!
16o Euro per un paio di settimane sembrano proprio una ladrata.
Visto che la mia agenzia sta facendo i biglietti, provo a chiedere se mi fanno anche l'assicurazione...


Morkov [ 10 Novembre 2005, 9:42 ]
Oggetto: 
Negativo!! evita di fare l'assicurazione sanitaria in Italia, falla fare a Lei in Russia. Ci sono un sacco di compagnie assicuratrici a Mosca, che hanno tra i loro prodotti proprio coperture assicurative per viaggi in area Schengen (come richiesto dal nostro Consolato...) dai 30.000 Euro in su di massimale. La mia ragazza l'ha pagata circa 20 Euro (o meno) per ben 3 settimane e con copertura di 50.000 euro (esagerata...).

Per cui che vada in agenzia di viaggi o meglio compagnie assicuratrici, mi fiderei poco invece delle persone che le offrono fuori dai consolati, l'insidia è in agguato.

Sul modulo di invito invece riporta pure la sigla e il numero identificante il distretto che ha rilasciato il passaporto.


Mystero [ 10 Novembre 2005, 10:45 ]
Oggetto: 
Confermo il suggerimento di morkov, falla in russia...

Quelle cifre sono quelle che l'assicurazione ti copre quando la fai, fino a 30000 euro.

poka  :wink:


tosk [ 10 Novembre 2005, 14:19 ]
Oggetto: 
AH!!!! 20.00 euro sono onesti, avevo capito che deve spenderne 130, mi sembrava eccessivo
Bolshoi spasibo a tutti!


tosk [ 10 Novembre 2005, 15:42 ]
Oggetto: 

Sembra che le agenzie viaggi non siano propense a fare l'assicurazione senza l'acquisto del tour....


Morkov [ 10 Novembre 2005, 22:08 ]
Oggetto: 
Nelle agenzie viaggi intervistate in fase di organizzazione (due agenzie) potevano fare l'assicurazione anche separatamente, ma costavano di più che rivolgersi direttamente alle agenzie assicuratrici, soluzione nostra finale, per cui, dirotta verso gli assicuratori e molla le agenzie.


tosk [ 11 Novembre 2005, 8:22 ]
Oggetto: 
Si, si, è la soluzione a cui avevo pensato anch'io.
Non ho capito se la devo portare in questura per il permesso di soggiorno entro 48 ore o entro 8 giorni...


Mystero [ 11 Novembre 2005, 11:38 ]
Oggetto: 
Se resta più di 8 giorni la devi registrare in questura entro un paio di giorni.

Poka


tosk [ 28 Novembre 2005, 10:20 ]
Oggetto: 

sono spariti dei post??????
Comunque sia il biglietto elettronico che la spedizione tramite DHL dei documenti sono scandalosamente costosi: 50 euro e oltre!!!
Spedire il tutto con raccomandata mi costa infinitamente meno...domanda: è abbastanza sicuro?


Mystero [ 28 Novembre 2005, 11:23 ]
Oggetto: 
Si tosk abbiamo trasferito il sito e il forum ad un altro gestore, e nel backup non c'erano gli ultimissimi, stiamo provando a ripristinarli, se intanto voi li avete, non so copiati in un file testo ecc, se ce li date, li mettiamo al più presto.

Purtroppo il vecchio gestore ci ha dato troppi problemi e ora finalmente sono terminati.

Scusa il disagio.

Poka  :wink:


Morkov [ 28 Novembre 2005, 12:19 ]
Oggetto: 
Secondo te perchè consigliavo di evitare la spedizione di cose dall'Italia?

Appunto perchè il corriere espresso costa un sacco di soldi mentre usare il normale sistema postale rischia di non essere affidabile come tempi.

Io non mi fiderei a mandare via raccomandata i biglietti e altri documenti.


ema [ 28 Novembre 2005, 14:32 ]
Oggetto: 
[quote:bf75340a83="tosk"]
Spedire il tutto con raccomandata mi costa infinitamente meno...domanda: è abbastanza sicuro?[/quote:bf75340a83]
Quando  ho usato il servizio delle Poste Italiane è andato sempre tutto bene.
Ma per documenti veramente importanti io non mi fiderei.......

Quindi, [color=red:bf75340a83]si[/color:bf75340a83] a libri, foto, ricordini etc...etc... [color=red:bf75340a83]no[/color:bf75340a83] a biglietti, documenti, gioielli.... (anche se nel forum conosco persone che hanno usato Poste Italiane per questo)


tosk [ 28 Novembre 2005, 14:38 ]
Oggetto: 
Mi sembra che col nuov gestore il forum sia anche più veloce!!!
Allora cosa mi consigliate? Usare il biglietto elettronico e spedire tutto il resto via fax?


ema [ 28 Novembre 2005, 14:42 ]
Oggetto: 
[quote:d26b78d438="tosk"] Usare il biglietto elettronico?[/quote:d26b78d438]
Non sono sicuro...... mi sembra che Morkov ( o qualcun altro) ebbe difficoltà  all'aeroporto di Mosca con il biglietto elettronico.....


hitman [ 28 Novembre 2005, 15:43 ]
Oggetto: 
Io ho avuto da discutere con l'ambasciata italiana a Mosca per il biglietto elettronico. Sembra che non lo riconoscano valido per ottenere il visto. Ho forse solamente non sanno cosa sia.
Con aeroflot puoi comprare un biglietto in italia e ritirarlo a Mosca senza problemi di spedizione ovviamente.


Morkov [ 28 Novembre 2005, 15:44 ]
Oggetto: 
Si ero io, il biglietto elettronico AZA a Mosca ha senso solo se:

- Roma e Milano sono le destinazioni finali del viaggio (non ci sono altri voli domestici da prendere)

- tra il volo internazionale da Mosca e il volo nazionale ci sono molte ore di attesa perchè serve margine di tempo per fare il check-in dei nazionali, visto che il biglietto elettronico a Mosca non consente di fare già  li la carta di imbarco per il nazionale.


Usando le Poste normali, alcune cose sono arrivate, altre mai, per esempio nei meandri della steppa russa... c'è ancora dispersa una SIM CARD che ho spedito alla mia ragazza ai primi di Settembre e che ancora non è mai arrivata (Posta Prioritaria), quindi roba così importante (documenti, biglietti, etc..) secondo me non deve passare per le poste ordinarie.


Morkov [ 28 Novembre 2005, 15:47 ]
Oggetto: 
[quote:05109a722d="hitman"]Io ho avuto da discutere con l'ambasciata italiana a Mosca per il biglietto elettronico. Sembra che non lo riconoscano valido per ottenere il visto. Ho forse solamente non sanno cosa sia.
Con aeroflot puoi comprare un biglietto in italia e ritirarlo a Mosca senza problemi di spedizione ovviamente.[/quote:05109a722d]


Con Alitalia, puoi prenotare dall'Italia e far emettere il biglietto lì (se si paga in loco) oppure far emettere un pre-pagato cartaceo (non elettronico e pagato dall'Italia) che però subisce un rincaro e può essere ritirato lì a Mosca senza altre spese.


tosk [ 28 Novembre 2005, 17:46 ]
Oggetto: 
Anch'io con la prioritaria ho "perso" un pacchetto. Ma con la raccomandata mi hanno promesso che arriva!!


Morkov [ 28 Novembre 2005, 22:03 ]
Oggetto: 
non trovi curioso che un servizio che tu paghi regolarmente debba essere soggetto a "promesse" o impegni verbali di quel tipo.
Anche a me avevano detto che posta prioritaria sarebbe arrivata, invece...
inoltre trovo da denuncia quando ti dicono "se lo fa con la raccomandata, arriva sicuramente...." (successo anche a me)
ma dico... e gli altri sistemi allora??


leo123 [ 12 Dicembre 2005, 17:33 ]
Oggetto: 
Mi hanno detto che per la prima volta non danno + di 10 giorni di visto per l'Italia, e' vero? Non posso richiedere il visto per 20 giorni o un mese? Perche'?


hitman [ 12 Dicembre 2005, 17:37 ]
Oggetto: 
Caro leo123,

non ho sentito una cosa del genere. Quali sono le tue fonti?


Mystero [ 12 Dicembre 2005, 17:50 ]
Oggetto: 
Io so che:

[list:cd408addc7]Per meno di 15 gg si può chiedere la delega all'agenzia

La prima volta danno anche un mese[/list:u:cd408addc7]
Se hai altre notizie facci sapere.


leo123 [ 12 Dicembre 2005, 18:12 ]
Oggetto: 
Le mie fonti sono un'agenzia di pratiche di San Pietroburgo e un ragazzo italiano che ho conoscituo sempre a San Pietroburgo... Forse non sono molto attendibili...
Allora io provo per un mese...
Grazie per la celere risposta...
S.H.




Powered by Icy Phoenix