Forum Russia - Italia
Visto per la Russia, la Bielorussia o l'Italia - Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Fradeejay [ 14 Maggio 2013, 10:42 ]
Oggetto: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Ciao a tutti con questo post voglio raccontare e dare chiarimenti qualora ancora qualcuno avesse dei dubbi sull'ottenimento del visto (turistico) e tutta la procedura che porta al viaggio e poi al ritorno dalla Russia verso l'Italia.
Chiarisco che ho fatto tutto da SOLO e senza agenzia sapendo benissimo che sarebbe stato uno sbattimento...ma uno sbattimento gratificante!
Viaggio effettuato dal 01.05 al 09.05 2013
Inizio preparazione ai documenti e al viaggio primi giorni di Aprile (consiglio almeno un mesetto prima della partenza per avere buoni margini di tranquillità)
Partendo dal presupposto che si ha il passaporto in regola e non scaduto e avendo già deciso le date di partenza e di rientro con la prenotazione del volo aereo, la strada per l'ottenimento del visto si divide in base se andate in albergo oppure soggiornate a casa di amici/che e fidanzati/e per quanto riguarda l'ottenimento dell'invito/voucher turistico.
Nel primo caso l'albergo stesso vi manderà il voucher/invito via mail controfirmato e siamo a posto. Nel secondo caso consiglio vivamente di chiedere ad un vostro conoscente in Russia di farvi mandare l'invito tramite agenzia russa (come ho fatto io) che con la spesa di circa 20 Euro vi invia tramite mail l'invito/voucher.
A questo punto per completare la documentazione per il visto (abbiamo già le date del viaggio, passaporto, invito e la fototessera) occorre compilare il modulo on-line di registrazione per il visto (se trovate difficoltà nella compilazione chiedete tutto) e la tanto amata assicurazione medica.
Le strade per l'assicurazione medica sono fondamentalmente due: o si contatta direttamente un'assicurazione in russia che sia riconosciuta dal consolato italiano (strada non proprio agevole) oppure fare un'assicurazione tramite Europe Assistance o Lexgarant....nel primo caso semplicissimo tramite il sito internet con un costo leggermente superiore a Lexgarant (9 giorni con Lexgarant ho pagato 27 euro, EA voleva 32 euro)....nel secondo caso (consigliato) nei centri di preparazione Visti (VHS - Visa Handling Service) c'e' sempre una persona della Lexgarant per farvi subito al momento della presentazione della documentazione per il visto, la polizza assicurativa al costo di 3 Euro per ogni giorno di soggiorno in Russia!
NOTA BENE: sul modulo online dove ti chiede di inserire il numero di polizza assicurativa....indicare solo il nome LEXGARANT se si sceglie questa strada, visto che poi la polizza vi viene fatta solo alla consegna dei documenti al VHS!
A questo punto si consegnano i documenti al VHS dopo aver preso appuntamento tramite il loro sito internet...http://www.vhs-italy.com/.....
Costo visto in 10 giorni 60 Euro
Costo visto in 3 giorni 95 Euro
A Milano ricordo che il visto lo fanno esattamente per i giorni che dichiarate di andare!!!
Ok ora con il visto appiccicato sul passaporto siete pronti per partire!!!!
Rispetto a qualche tempo fa, per entrare in Russia bisognava compilare in aereo la Migration Card, tranquilli ora è tutto elettronico e in aeroporto quando arrivate al controllo passaporti ve la stampano loro! Mi raccomando di non perderla e di tenerla sempre nel passaporto per eventuali controlli quando siete in giro (succede raramente) ma soprattutto bisogna riconsegnarla sempre in aeroporto per uscire dalla Russia quando tornate in Italia!
Ultimo step rimane la Registrazione! Se avete prenotato in Hotel, saranno loro stessi a provvedere alla registrazione se necessaria, se siete a casa di amici la registrazione va effettuata o da chi vi ha fornito l'invito (agenzia) o negli uffici pubblici (scelta non consigliata)
Ricordo che la registrazione è necessaria farla entro 7 giorni LAVORATIVI dal vostro arrivo! Quindi informatevi se quando andate ci sono giorni festivi....nel mio caso (dall'01 al 09 Maggio) non ho fatto la registrazione poichè l'01 era festa nazionale, il 02/03 festa (come ponte) il 04 e 05 erano sabato e domenica e sono festivi....solo il 06/07/08 sono stati lavorativi, il 09 festa della vittoria! Quindi se decidete di andare per esempio per una settimana la registrazione non serve! Costo della registrazione se dovete farla varia tra le 20 e le 40 euro dipende chi ve la fa e dove andate!
Personalmente ho risparmiato facendo questa trafila (forse laboriosa) pagando 60 visto, 27 assicurazione e 20 invito totale 107 euro contro le 160/180 chieste da un paio di agenzie della mia zona (Monza), forse altre fanno prezzi inferiori non so....
Spero di essere stato esauriente e di aver chiarito le vostre idee nel possibile raccontando la mia esperienza!
Nel caso sono qui per rispondere alle vostre domande o dubbi se ho omesso qualcosa!
Ciao a tutti
Francesco
gringox [ 14 Maggio 2013, 11:15 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Ciao a tutti con questo post voglio raccontare e dare chiarimenti qualora ancora qualcuno avesse dei dubbi sull'ottenimento del visto (turistico) e tutta la procedura che porta al viaggio e poi al ritorno dalla Russia verso l'Italia.
Chiarisco che ho fatto tutto da SOLO e senza agenzia sapendo benissimo che sarebbe stato uno sbattimento...ma uno sbattimento gratificante!
Viaggio effettuato dal 01.05 al 09.05 2013
Inizio preparazione ai documenti e al viaggio primi giorni di Aprile (consiglio almeno un mesetto prima della partenza per avere buoni margini di tranquillità)
Partendo dal presupposto che si ha il passaporto in regola e non scaduto e avendo già deciso le date di partenza e di rientro con la prenotazione del volo aereo, la strada per l'ottenimento del visto si divide in base se andate in albergo oppure soggiornate a casa di amici/che e fidanzati/e per quanto riguarda l'ottenimento dell'invito/voucher turistico.
Nel primo caso l'albergo stesso vi manderà il voucher/invito via mail controfirmato e siamo a posto. Nel secondo caso consiglio vivamente di chiedere ad un vostro conoscente in Russia di farvi mandare l'invito tramite agenzia russa (come ho fatto io) che con la spesa di circa 20 Euro vi invia tramite mail l'invito/voucher.
A questo punto per completare la documentazione per il visto (abbiamo già le date del viaggio, passaporto, invito e la fototessera) occorre compilare il modulo on-line di registrazione per il visto (se trovate difficoltà nella compilazione chiedete tutto) e la tanto amata assicurazione medica.
Le strade per l'assicurazione medica sono fondamentalmente due: o si contatta direttamente un'assicurazione in russia che sia riconosciuta dal consolato italiano (strada non proprio agevole) oppure fare un'assicurazione tramite Europe Assistance o Lexgarant....nel primo caso semplicissimo tramite il sito internet con un costo leggermente superiore a Lexgarant (9 giorni con Lexgarant ho pagato 27 euro, EA voleva 32 euro)....nel secondo caso (consigliato) nei centri di preparazione Visti (VHS - Visa Handling Service) c'e' sempre una persona della Lexgarant per farvi subito al momento della presentazione della documentazione per il visto, la polizza assicurativa al costo di 3 Euro per ogni giorno di soggiorno in Russia!
NOTA BENE: sul modulo online dove ti chiede di inserire il numero di polizza assicurativa....indicare solo il nome LEXGARANT se si sceglie questa strada, visto che poi la polizza vi viene fatta solo alla consegna dei documenti al VHS!
A questo punto si consegnano i documenti al VHS dopo aver preso appuntamento tramite il loro sito internet...http://www.vhs-italy.com/.....
Costo visto in 10 giorni 60 Euro
Costo visto in 3 giorni 95 Euro
A Milano ricordo che il visto lo fanno esattamente per i giorni che dichiarate di andare!!!
Ok ora con il visto appiccicato sul passaporto siete pronti per partire!!!!
Rispetto a qualche tempo fa, per entrare in Russia bisognava compilare in aereo la Migration Card, tranquilli ora è tutto elettronico e in aeroporto quando arrivate al controllo passaporti ve la stampano loro! Mi raccomando di non perderla e di tenerla sempre nel passaporto per eventuali controlli quando siete in giro (succede raramente) ma soprattutto bisogna riconsegnarla sempre in aeroporto per uscire dalla Russia quando tornate in Italia!
Ultimo step rimane la Registrazione! Se avete prenotato in Hotel, saranno loro stessi a provvedere alla registrazione se necessaria, se siete a casa di amici la registrazione va effettuata o da chi vi ha fornito l'invito (agenzia) o negli uffici pubblici (scelta non consigliata)
Ricordo che la registrazione è necessaria farla entro 7 giorni LAVORATIVI dal vostro arrivo! Quindi informatevi se quando andate ci sono giorni festivi....nel mio caso (dall'01 al 09 Maggio) non ho fatto la registrazione poichè l'01 era festa nazionale, il 02/03 festa (come ponte) il 04 e 05 erano sabato e domenica e sono festivi....solo il 06/07/08 sono stati lavorativi, il 09 festa della vittoria! Quindi se decidete di andare per esempio per una settimana la registrazione non serve! Costo della registrazione se dovete farla varia tra le 20 e le 40 euro dipende chi ve la fa e dove andate!
Personalmente ho risparmiato facendo questa trafila (forse laboriosa) pagando 60 visto, 27 assicurazione e 20 invito totale 107 euro contro le 160/180 chieste da un paio di agenzie della mia zona (Monza), forse altre fanno prezzi inferiori non so....
Spero di essere stato esauriente e di aver chiarito le vostre idee nel possibile raccontando la mia esperienza!
Nel caso sono qui per rispondere alle vostre domande o dubbi se ho omesso qualcosa!
Ciao a tutti
Francesco
Azzz...Fradejay sei un mito!
Grazie per questa chiarissima delucidazione.
...e benvenuto nel Forum.
Un saluto da Kiev,
Gringox
n4italia [ 14 Maggio 2013, 13:00 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Benvenuto!!

Fradeejay [ 14 Maggio 2013, 22:03 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Grazie del benvenuto ragazzi....forum molto interessante questo complimenti a tutti

Fradeejay [ 14 Maggio 2013, 22:08 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
beh penso sia utile informare su tutta la trafila che bisogna fare e soprattutto tenere aggiornata questa procedura visto che ogni tanto può cambiare qualcosa!
Certo che non sarebbe male se eliminassero sto visto....la Russia è più europea di molti altri paesi a mio modo di vedere!!! ma vista la sua grandezza del territorio non credo sia possibile

Matt [ 14 Maggio 2013, 22:23 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Enciclopedico!
Complimenti e benvenuto!
gringox [ 15 Maggio 2013, 8:20 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Grazie del benvenuto ragazzi....forum molto interessante questo complimenti a tutti

Grazie caro!
Parlaci di te, e leggi la storia del Forum che trovi in home. E' lunghetta, ehhehe, ma vedrai ti appassionerà e così capirai meglio le nostre origini, e l'essenza del nostro progetto russofilo.
Ciao da Kiev,
Gringox
Anonymous [ 15 Maggio 2013, 12:50 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
omissis...
Rispetto a qualche tempo fa, per entrare in Russia bisognava compilare in aereo la Migration Card, tranquilli ora è tutto elettronico e in aeroporto quando arrivate al controllo passaporti ve la stampano loro!
omissis...
Ma da quando esattamente?
Citazione:
Certo che non sarebbe male se eliminassero sto visto...
Sto aspettando comodamente seduto in poltrona mentre bevo tè e ragaliki

assodipicche [ 15 Maggio 2013, 15:40 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Personalmente ho risparmiato facendo questa trafila (forse laboriosa) pagando 60 visto, 27 assicurazione e 20 invito totale 107 euro contro le 160/180 chieste da un paio di agenzie della mia zona (Monza), forse altre fanno prezzi inferiori non so....
Ciao a tutti
Francesco
complimeti per la descrizione e soprattutto per la condivisione.
ti faccio presente anche che con il buon Rago vai più o meno sulla tua stessa cifra (e molti meno sbattimenti)
icipo76 [ 15 Maggio 2013, 16:58 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Personalmente ho risparmiato facendo questa trafila (forse laboriosa) pagando 60 visto, 27 assicurazione e 20 invito totale 107 euro contro le 160/180 chieste da un paio di agenzie della mia zona (Monza), forse altre fanno prezzi inferiori non so....
Ciao a tutti
Francesco
ti faccio presente anche che con il buon Rago vai più o meno sulla tua stessa cifra (e molti meno sbattimenti)

Anonymous [ 15 Maggio 2013, 20:11 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Mi devo già alzare dalla poltrona?
Citazione:
Лавров: «Россия готова к отмене визового режима с Евросоюзом»
Россия готова к отмене визового режима с Европейским союзом, слово — за партнерами. Об этом заявил глава МИД РФ Сергей Лавров, выступая на торжественном заседании Германо-российского форума. По его словам, базовое соглашение между РФ и ЕС почти готово, оно может быть подготовлено для подписания в ближайшее время
«Особо актуальной является задача максимального облегчения режима взаимных поездок граждан наших стран, — сказал министр. — Они должны получить возможность путешествовать без виз — свободно и беспрепятственно. В этом случае диалог между гражданскими обществами и контакты между людьми шли бы гораздо интенсивнее».
«Мы к этому готовы, — подтвердил Лавров. — Слово — за нашими партнерами в Евросоюзе. Убежден, что общественность здесь на нашей стороне».
«В нынешних условиях всем нам надо без предубеждений взглянуть на то, что мешает продвижению ориентированных в будущее двусторонних отношений, отказаться от отживших идеологических стереотипов и догм, предвзятых оценок, надуманных претензий, — подчеркнул он. — Еще великий Гете говорил, что “нет ничего опаснее для новой истины, чем старое заблуждение”».
Россия, заявил Лавров, искренне желает Евросоюзу успехов в процветании. «Это искренне, — подчеркнул он. — Мы заинтересованы в собственном развитии, а ЕС — наш крупнейший партнер в инвестиционном и культурном сотрудничестве». Глава МИД РФ добавил, что взаимодействие с Евросоюзом Москва хотела бы видеть даже более интенсивным.
В материале использована информация ИТАР-ТАСС
Anonymous [ 18 Maggio 2013, 10:00 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
omissis...
Rispetto a qualche tempo fa, per entrare in Russia bisognava compilare in aereo la Migration Card, tranquilli ora è tutto elettronico e in aeroporto quando arrivate al controllo passaporti ve la stampano loro!
omissis...
Ma da quando esattamente?
Caro Francesco Degiaio, non sparire orsú, rispondi alla mia domanda...

marco63 [ 18 Maggio 2013, 10:13 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Fradeejay [ 19 Maggio 2013, 12:36 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
omissis...
Rispetto a qualche tempo fa, per entrare in Russia bisognava compilare in aereo la Migration Card, tranquilli ora è tutto elettronico e in aeroporto quando arrivate al controllo passaporti ve la stampano loro!
omissis...
Ma da quando esattamente?
Caro Francesco Degiaio, non sparire orsú, rispondi alla mia domanda...

non so da quando ma so di per certo almeno che nei 2 aereoporti internazionali di mosca (domodedovo e sheremetyevo) la migration card te la compilano loro direttamente col computer facendo la scansione del visto quando fanno il controllo passaporti....
Fradeejay [ 19 Maggio 2013, 12:42 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
...Nel secondo caso consiglio vivamente di chiedere ad un vostro conoscente in Russia di farvi mandare l'invito tramite agenzia russa (come ho fatto io) che con la spesa di circa 20 Euro vi invia tramite mail l'invito/voucher....
ovviamente ci sono anche siti internet attendibilissimi come quello sponsorizzato da questo forum che con la stessa cifra vi mandano invito regolare per la presentazione dei documenti per il visto

ghigo112000 [ 03 Luglio 2013, 11:55 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
tendo a precisare che l assicurazione non è che costa 3 euro al giorno
ma il costo cambia a seconda di quanto ci stai
se stai fino ad una settimana mi pare sono 20 euro
se stai due settimane mi pare che è 30
poi cambia fino ad un mese!
Fradeejay [ 05 Luglio 2013, 8:03 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
tendo a precisare che l assicurazione non è che costa 3 euro al giorno
ma il costo cambia a seconda di quanto ci stai
se stai fino ad una settimana mi pare sono 20 euro
se stai due settimane mi pare che è 30
poi cambia fino ad un mese!
Non voglio polemizzare assolutamente, ma il costo di 3 euro al giorno per l'assicurazione medica è stato detto letteralmente dalla ragazza che stipula le polizze al VHS di Milano! Questo ad Aprile 2013.
bobsimbel [ 07 Gennaio 2014, 14:51 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Buongiorno,
scusate, una domanda riguardo l'ottenimento del visto.
Io sono sposato con una cittadina russa da qualche mese, ora vorremmo andare in Russia il prossimo mese.
Io ho difficoltà ad assentarmi dal lavoro.
è possibile mandare lei al consolato di Milano o al Visa Center di Milano con tutti i documenti necessari (compresa immagino una mia delega scritta?) o devo proprio andare solo io di persona?
Altra cosa, ho letto che esiste un visto per parenti prossimi. Secondo voi vale anche per me? I miei parenti in Russia sono solo i suoi genitori....
Grazie
n4italia [ 07 Gennaio 2014, 15:01 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Buongiorno,
scusate, una domanda riguardo l'ottenimento del visto.
Io sono sposato con una cittadina russa da qualche mese, ora vorremmo andare in Russia il prossimo mese.
Io ho difficoltà ad assentarmi dal lavoro.
è possibile mandare lei al consolato di Milano o al Visa Center di Milano con tutti i documenti necessari (compresa immagino una mia delega scritta?) o devo proprio andare solo io di persona?
Altra cosa, ho letto che esiste un visto per parenti prossimi. Secondo voi vale anche per me? I miei parenti in Russia sono solo i suoi genitori....
Grazie
La tua perente prossima in Russia....è tua moglie......
Per il visto-parenti credo sia ancora obbligatorio recarsi entrambi al consolato. Poi bisognerà tornarci per il ritiro del passaporto vistato.
Per il normale visto turistico o business non è necessario che tu ti rechi personalmente al consolato: puoi fare il tutto tramite un agenzia. Se vuoi, puoi contattare l'utente Rago,
www.ragoburgo.it , che potrà darti tutte le informazioni necessarie. Inoltre, sulla home del Forum, trovi anche il banner dell'agenzia AllRussiaTour. Anche loro possono procedere col visto e tutti gli altri documenti necessari.
bobsimbel [ 07 Gennaio 2014, 15:16 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Però mia moglie è appunto qui in Italia insieme a me.... avevo capito che dovevo avere un parente prossimo già là in Russia (del tipo che potesse ospitarmi, noi non andremmo appunto in nessun hotel, ma a casa dei genitori di lei... o del fratello di lei).
n4italia [ 07 Gennaio 2014, 16:53 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Però mia moglie è appunto qui in Italia insieme a me.... avevo capito che dovevo avere un parente prossimo già là in Russia (del tipo che potesse ospitarmi, noi non andremmo appunto in nessun hotel, ma a casa dei genitori di lei... o del fratello di lei).
Per la pubblica amministrazione russa tua moglie è semplicemente in viaggio in Italia.
Scherzi a parte, al di là del PDS e della residenza in Italia lei mantiene comunque la residenza in Russia.
Quando andrete dai suoceri o da suo fratello, tu ti farai registrare il visto da parte di uno di loro o di tua moglie stessa e non dovrete fare altro.
bobsimbel [ 08 Gennaio 2014, 13:03 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Si, grazie!
Alla fine sono riuscito ad avere il permesso (dal lavoro

) e così andremo assieme al consolato per fare il visto per "parenti prossimi".
Spero solo che 1) facciano entrare anche lei insieme a me al consolato
2) che possa andare lei dopo a ritirare i documenti (faccio anche delega scritta nel caso)
poi per il resto non dovrebbero esserci altri problemi....
ghigo112000 [ 08 Gennaio 2014, 13:15 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
tendo a precisare che l assicurazione non è che costa 3 euro al giorno
ma il costo cambia a seconda di quanto ci stai
se stai fino ad una settimana mi pare sono 20 euro
se stai due settimane mi pare che è 30
poi cambia fino ad un mese!
Non voglio polemizzare assolutamente, ma il costo di 3 euro al giorno per l'assicurazione medica è stato detto letteralmente dalla ragazza che stipula le polizze al VHS di Milano! Questo ad Aprile 2013.
per quanto riguarda il vhs di milano io non lo so
per quanto riguarda quello di roma ti dò la certezza che è così!
non pensavo che da vhs a vhs cambiavano!
interessante , grazie ! :)
ghigo112000 [ 08 Gennaio 2014, 13:16 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Buongiorno,
scusate, una domanda riguardo l'ottenimento del visto.
Io sono sposato con una cittadina russa da qualche mese, ora vorremmo andare in Russia il prossimo mese.
Io ho difficoltà ad assentarmi dal lavoro.
è possibile mandare lei al consolato di Milano o al Visa Center di Milano con tutti i documenti necessari (compresa immagino una mia delega scritta?) o devo proprio andare solo io di persona?
Altra cosa, ho letto che esiste un visto per parenti prossimi. Secondo voi vale anche per me? I miei parenti in Russia sono solo i suoi genitori....
Grazie
se sei sposato lei può andare al consolato e fa il visto per parente prossimo
non serve l invito perchè è lei di persona che va al consolato
devi solo pagare tasse consolari (35 euro) e l assicurazione
l importante che lì fai la registrazione!
ghigo112000 [ 08 Gennaio 2014, 13:17 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Si, grazie!
Alla fine sono riuscito ad avere il permesso (dal lavoro

) e così andremo assieme al consolato per fare il visto per "parenti prossimi".
Spero solo che 1) facciano entrare anche lei insieme a me al consolato
2) che possa andare lei dopo a ritirare i documenti (faccio anche delega scritta nel caso)
poi per il resto non dovrebbero esserci altri problemi....
1) a te fanno entrare se hai il passaporto con te, a lei fanno entrare sicuramente
2) lei può farlo tranquillamente!
n4italia [ 08 Gennaio 2014, 13:22 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Si, grazie!
Alla fine sono riuscito ad avere il permesso (dal lavoro

) e così andremo assieme al consolato per fare il visto per "parenti prossimi".
Spero solo che
1) facciano entrare anche lei insieme a me al consolato
2) che possa andare lei dopo a ritirare i documenti (faccio anche delega scritta nel caso)
poi per il resto non dovrebbero esserci altri problemi....
1) tutt'al più faranno entrare
te insieme a lei al consolato....., è lei che va a chiedere il visto per te..., tu sei soltanto un "ospite".....
2) fai chiedere da tua moglie se è necessaria la tua presenza anche per il ritiro: l'unica (e molto probabilmente anche ultima) volta che abbiamo fatto questo tipo di visto, hanno voluto che andassi anch'io. In effetti, anche se non l'avessero specificato, avrei dovuto comunque andare a Milano ad accompagnare la moglie, percui......
bobsimbel [ 11 Gennaio 2014, 9:34 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Grazie, cmq per la cronaca dal Visa Center mi fanno sapere che il visto per parenti prossimi è da chiedere direttamente al consolato.
n4italia [ 11 Gennaio 2014, 10:12 ]
Oggetto: Re: Esperienza Personale: Ottenere Visto E Viaggio A Mosca
Quindi rimane una buona alternativa per chi abita nei pressi di un Consolato.
Per me e mia moglie andare due volte a Milano (distante circa 380 Km da casa) equivale a più di un biglietto aereo A/R per due per la Russia e supera decisamente il costo di due singoli visti fatti tramite agenzia.