RUSSI RESIDENTI ALL 'ESTERO »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


Visto per la Russia, la Bielorussia o l'Italia - RUSSI RESIDENTI ALL 'ESTERO



pochi_rubli [ 29 Dicembre 2009, 14:31 ]
Oggetto: RUSSI RESIDENTI ALL 'ESTERO
Cosa devono fare i russi quando vanno a vivere all'estero?

Devono comunicare il fatto in qualche ufficio in Russia?

Si tratta di una persona di cittadinanza russa che prende la residenza in uno stato estero, senza diventare cittadino di quello stato.

Grazie


Ochopepa [ 29 Dicembre 2009, 14:41 ]
Oggetto: Re: RUSSI RESIDENTI ALL 'ESTERO
pochi_rubli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cosa devono fare i russi quando vanno a vivere all'estero?

Devono comunicare il fatto in qualche ufficio in Russia?

Si tratta di una persona di cittadinanza russa che prende la residenza in uno stato estero, senza diventare cittadino di quello stato.

Grazie


Non "devono" fare nulla. Possono contattare il consolato piu' vicino a dove vanno a vivere e comunicare dove si trovano. In ogni caso dovranno poi dare date precise ed indirizzi al primo rinnovo di passaporto.


Bes [ 29 Dicembre 2009, 14:43 ]
Oggetto: Re: RUSSI RESIDENTI ALL 'ESTERO
pochi_rubli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cosa devono fare i russi quando vanno a vivere all'estero?

Devono comunicare il fatto in qualche ufficio in Russia?

Si tratta di una persona di cittadinanza russa che prende la residenza in uno stato estero, senza diventare cittadino di quello stato.

Grazie


Non è una cosa obbligatoria, ma se si vuole evitare di pagare le tasse anche in Russia si deve:
Richiedere un certificato di residenza nel nuovo Paese presso il quale si è andati a vivere. Poi lo si fa tradurre in russo, apostillare, e lo si consegna in Russia al proprio comune di precedente residenza , il "dom upravlenia".
Mia moglie lo farà a gennaio perchè da quasi 2 anni i suoi genitori stanno pagando le tasse come se lei fosse ancora residente li

Poka


rago [ 29 Dicembre 2009, 15:43 ]
Oggetto: Re: RUSSI RESIDENTI ALL 'ESTERO
e se uno deve cambiare i documenti, tipo zagran passport, immagino sia meglio essere iscritto.
Ad ogni modo credo che sia come per l'AIRE, in teoria e' obbligatorio, in pratica molti non lo fanno.

Paka Rago


Ochopepa [ 29 Dicembre 2009, 16:39 ]
Oggetto: Re: RUSSI RESIDENTI ALL 'ESTERO
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pochi_rubli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cosa devono fare i russi quando vanno a vivere all'estero?

Devono comunicare il fatto in qualche ufficio in Russia?

Si tratta di una persona di cittadinanza russa che prende la residenza in uno stato estero, senza diventare cittadino di quello stato.

Grazie


Non è una cosa obbligatoria, ma se si vuole evitare di pagare le tasse anche in Russia si deve:
Richiedere un certificato di residenza nel nuovo Paese presso il quale si è andati a vivere. Poi lo si fa tradurre in russo, apostillare, e lo si consegna in Russia al proprio comune di precedente residenza , il "dom upravlenia".
Mia moglie lo farà a gennaio perchè da quasi 2 anni i suoi genitori stanno pagando le tasse come se lei fosse ancora residente li

Poka


uhm.. siccome si tratta di una cosa facoltativa e di un costo irrisorio per i genitori (se un residente sta piu' di 183 giorni all'estero non deve piu' pagare le tasse in Russia se non ha redditi li) noi abbiamo deciso di non farlo perche' diventare non residente ha discrete conseguenze sui valori e quantita' di beni che puo' portare in e fuori dalla Russia. Ad esempio i cittadini russi che sono stati all'estero piu' di 6 mesi possono importare beni per un valore parecchio superiore a quello normalmente concesso ai non residenti.


Bes [ 29 Dicembre 2009, 16:52 ]
Oggetto: Re: RUSSI RESIDENTI ALL 'ESTERO
Ochopepa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pochi_rubli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cosa devono fare i russi quando vanno a vivere all'estero?

Devono comunicare il fatto in qualche ufficio in Russia?

Si tratta di una persona di cittadinanza russa che prende la residenza in uno stato estero, senza diventare cittadino di quello stato.

Grazie


Non è una cosa obbligatoria, ma se si vuole evitare di pagare le tasse anche in Russia si deve:
Richiedere un certificato di residenza nel nuovo Paese presso il quale si è andati a vivere. Poi lo si fa tradurre in russo, apostillare, e lo si consegna in Russia al proprio comune di precedente residenza , il "dom upravlenia".
Mia moglie lo farà a gennaio perchè da quasi 2 anni i suoi genitori stanno pagando le tasse come se lei fosse ancora residente li

Poka


uhm.. siccome si tratta di una cosa facoltativa e di un costo irrisorio per i genitori (se un residente sta piu' di 183 giorni all'estero non deve piu' pagare le tasse in Russia se non ha redditi li) noi abbiamo deciso di non farlo perche' diventare non residente ha discrete conseguenze sui valori e quantita' di beni che puo' portare in e fuori dalla Russia. Ad esempio i cittadini russi che sono stati all'estero piu' di 6 mesi possono importare beni per un valore parecchio superiore a quello normalmente concesso ai non residenti.


Interessante considerazione Ocho. Ma come fai a dimostrare di vivere all'estero per più di 183 giorni all'anno? I miei suoceri stanno pagando le tasse sia per mia moglie che per il nostro piccolo Yury (che è stato registrato anche in Russia alla nascita per fargli acquisire anche la nazionalità russa)


pochi_rubli [ 29 Dicembre 2009, 20:13 ]
Oggetto: Re: RUSSI RESIDENTI ALL 'ESTERO
Grazie ragazzi!

Vi racconterò dopo come va a finire, per il momento andiamo da turisti.




Powered by Icy Phoenix