Forum Russia - Italia
Visto per la Russia, la Bielorussia o l'Italia - Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
Ochopepa [ 23 Settembre 2009, 11:59 ]
Oggetto: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
Ho provato a cercare nel forum ma non ne ho trovato traccia.
A quanto pare dal 2007 per alcune categorie di persone tra le quali i parenti stretti e' sufficiente l'invito su carta semplice per ottenere il visto per soggiorni brevi (fino a 90 giorni) in Russia.
Di seguito il sito ufficiale UE con la sintesi e i riferimenti:
cliccate qui
Qui la versione in russo (mi pare, ma non e' un sito ufficiale):
http://www.ciaocacao.ru/?p=161&a=22
In buona sostanza per tutti noi fortunati sposi di cittadini russi per avere il visto basta un invito su carta semplice e soprattutto non c'e' costo! Qualcuno ne ha gia' usufruito o almeno ha info sul fatto che i consolati russi in Italia rispettino l'accordo?
Bes [ 23 Settembre 2009, 12:06 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
Ho provato a cercare nel forum ma non ne ho trovato traccia.
A quanto pare dal 2007 per alcune categorie di persone tra le quali i parenti stretti e' sufficiente l'invito su carta semplice per ottenere il visto per soggiorni brevi (fino a 90 giorni) in Russia.
Di seguito il sito ufficiale UE con la sintesi e i riferimenti:
cliccate qui
Qui la versione in russo (mi pare, ma non e' un sito ufficiale):
http://www.ciaocacao.ru/?p=161&a=22
In buona sostanza per tutti noi fortunati sposi di cittadini russi per avere il visto basta un invito su carta semplice e soprattutto non c'e' costo! Qualcuno ne ha gia' usufruito o almeno ha info sul fatto che i consolati russi in Italia rispettino l'accordo?
Ocho,
Vorrei farmi mandare un invito privato la prossima volta che andrò in Russia. Il mio problema è che in sardegna non c'è nessun consolato russo (....

) e quindi ogni volta mi trovo costretto ad utilizzare una agenzia.....
Attendiamo ulteriori delucidazioni, è un aspetto molto importante anche per me
Poka
icipo76 [ 23 Settembre 2009, 12:26 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
quoto
alla fine i consolati sono solo milano roma genova palermo
se si abita lontano e soprattutto non si ha tempo per lavoro alla fine bisogna sempre
andare in un 'agenzia
se bastasse il passaporto ma senza richiesta del visto quello si che sarebbe un vero
passo avanti
Anonymous [ 23 Settembre 2009, 21:54 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
Ogni azione deve essere controbilanciata: quando i russi potranno circolare liberamente in Europa, lo faranno anche gli occidentali in Russia. Ma a me sembra un'utopia.
icipo76 [ 23 Settembre 2009, 22:02 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
e' questione di tempo , il mondo moderato e destinato a essere sempre piu' aperto
una volta non potevi nemmeno andare in francia senza carta d' identita
per la jugoslavia ci voleva il passaporto
adesso si puo' andare praticamente dappertutto
e' solo questione di tempo
Ochopepa [ 24 Settembre 2009, 10:05 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
Ogni azione deve essere controbilanciata: quando i russi potranno circolare liberamente in Europa, lo faranno anche gli occidentali in Russia. Ma a me sembra un'utopia.
Infatti e' dai primi anni '90 che periodicamente Russia e UE si incontrano per semplificare la circolazione di merci e persone. Se hai tempo e voglia puoi fare una ricerca sui siti UE e vedere quali sono le posizioni. In generale la UE sono dieci anni che propone l'abolizione del visto ed e' la Russia che oppone una strenua resistenza cedendo pian pianino sulla base della reciprocita'. Vedi bene che per venire in Europa l'invito di qualsiasi genere basta che sia su carta semplice mentre per la Russia bisogna farlo arrivare dall'ufficio preposto ed anche laddove ci sono semplificazioni come quelle dell'accordo del 2004 vigente dal 2007 queste paiono largamente ignorate.
Anonymous [ 24 Settembre 2009, 14:38 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
Ogni azione deve essere controbilanciata: quando i russi potranno circolare liberamente in Europa, lo faranno anche gli occidentali in Russia. Ma a me sembra un'utopia.
Infatti e' dai primi anni '90 che periodicamente Russia e UE si incontrano per semplificare la circolazione di merci e persone. Se hai tempo e voglia puoi fare una ricerca sui siti UE e vedere quali sono le posizioni. In generale la UE sono dieci anni che propone l'abolizione del visto ed e' la Russia che oppone una strenua resistenza cedendo pian pianino sulla base della reciprocita'. Vedi bene che per venire in Europa l'invito di qualsiasi genere basta che sia su carta semplice mentre per la Russia bisogna farlo arrivare dall'ufficio preposto ed anche laddove ci sono semplificazioni come quelle dell'accordo del 2004 vigente dal 2007 queste paiono largamente ignorate.
L'invito può essere anche su carta semplice ma nn è detto che al destinatario dell'invito va concesso il visto

E nel caso di una risposta negativa nn ti danno neppure una spiegazione.
icipo76 [ 24 Settembre 2009, 15:07 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
Ogni azione deve essere controbilanciata: quando i russi potranno circolare liberamente in Europa, lo faranno anche gli occidentali in Russia. Ma a me sembra un'utopia.
Infatti e' dai primi anni '90 che periodicamente Russia e UE si incontrano per semplificare la circolazione di merci e persone. Se hai tempo e voglia puoi fare una ricerca sui siti UE e vedere quali sono le posizioni. In generale la UE sono dieci anni che propone l'abolizione del visto ed e' la Russia che oppone una strenua resistenza cedendo pian pianino sulla base della reciprocita'. Vedi bene che per venire in Europa l'invito di qualsiasi genere basta che sia su carta semplice mentre per la Russia bisogna farlo arrivare dall'ufficio preposto ed anche laddove ci sono semplificazioni come quelle dell'accordo del 2004 vigente dal 2007 queste paiono largamente ignorate.
L'invito può essere anche su carta semplice ma nn è detto che al destinatario dell'invito va concesso il visto

E nel caso di una risposta negativa nn ti danno neppure una spiegazione.
e' vero e' brutto non avere nemmeno una spiegazione pero' e' una regola che vale per qualsiasi consolato di qualsiasi nazione
possono rifiutarti il visto e non sono tenuti a darti una spiegazione
chissa perche poi
Ochopepa [ 24 Settembre 2009, 15:23 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
Ogni azione deve essere controbilanciata: quando i russi potranno circolare liberamente in Europa, lo faranno anche gli occidentali in Russia. Ma a me sembra un'utopia.
Infatti e' dai primi anni '90 che periodicamente Russia e UE si incontrano per semplificare la circolazione di merci e persone. Se hai tempo e voglia puoi fare una ricerca sui siti UE e vedere quali sono le posizioni. In generale la UE sono dieci anni che propone l'abolizione del visto ed e' la Russia che oppone una strenua resistenza cedendo pian pianino sulla base della reciprocita'. Vedi bene che per venire in Europa l'invito di qualsiasi genere basta che sia su carta semplice mentre per la Russia bisogna farlo arrivare dall'ufficio preposto ed anche laddove ci sono semplificazioni come quelle dell'accordo del 2004 vigente dal 2007 queste paiono largamente ignorate.
L'invito può essere anche su carta semplice ma nn è detto che al destinatario dell'invito va concesso il visto

E nel caso di una risposta negativa nn ti danno neppure una spiegazione.
In realta' anche in questo caso commettono un abuso. Infatti ai sensi dell'art.4 del T.U. sull'immigrazione come modificato dalla Bossi-Fini e successivi:
"Qualora non sussistano i requisiti previsti dalla normativa in vigore per procedere al rilascio del visto, l'autorita' diplomatica o consolare comunica il diniego allo straniero in lingua a lui comprensibile, o, in mancanza, in inglese, francese, spagnolo o arabo. In deroga a quanto stabilito dalla legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni,
per motivi di sicurezza o di ordine pubblico il diniego non deve essere motivato, salvo quando riguarda le domande di visto presentate ai sensi degli articoli 22 (attivita' sportive), 24 (ricongiungimenti familiari), 26 (accesso ai corsi universitari), 27, 28, 29, 36 e 39."
Quindi sostanzialmente possono negare la motivazione del diniego solo se questa e' per motivi di sicurezza o di ordine pubblico. Diversamente devono motivarla in una lingua comprensibile all'interlocutore o in inglese.
Purtroppo l'unico strumento sanzionatorio di comportamenti arbitrari e' il ricorso al TAR del Lazio strumento abbastanza impraticabile da parte di un cittadino extracomunitario cui e' stato negato il visto (e pertanto non puo' neppure venire qua).
Furba [ 26 Settembre 2009, 6:52 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
Scusate la mia ignoranza ma ho sentito da alcuni italiani che SPEDIVANO per posta i documenti che servono per il visto. mi sembra strano ma e' possibile? per andarci di persona...
l'ho sentito di recente da un ragazzo di Torino dove il consolato non c'e'. magari ho capito male io...
Anonymous [ 26 Settembre 2009, 7:22 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
Scusate la mia ignoranza ma ho sentito da alcuni italiani che SPEDIVANO per posta i documenti che servono per il visto. mi sembra strano ma e' possibile? per andarci di persona...
l'ho sentito di recente da un ragazzo di Torino dove il consolato non c'e'. magari ho capito male io...
Ci sn le agenzie che sbrigano le pratiche per i visti, basta spedire i documenti e pagare.
Una cosa del genere per i russi sarebbe impensabile

icipo76 [ 26 Settembre 2009, 10:08 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
Scusate la mia ignoranza ma ho sentito da alcuni italiani che SPEDIVANO per posta i documenti che servono per il visto. mi sembra strano ma e' possibile? per andarci di persona...
l'ho sentito di recente da un ragazzo di Torino dove il consolato non c'e'. magari ho capito male io...
Ci sn le agenzie che sbrigano le pratiche per i visti, basta spedire i documenti e pagare.
Una cosa del genere per i russi sarebbe impensabile

cioe' fammi capire , se uno abita a vladivostock e' obbligato a venire a mosca per il visto??
Anonymous [ 26 Settembre 2009, 10:29 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
Scusate la mia ignoranza ma ho sentito da alcuni italiani che SPEDIVANO per posta i documenti che servono per il visto. mi sembra strano ma e' possibile? per andarci di persona...
l'ho sentito di recente da un ragazzo di Torino dove il consolato non c'e'. magari ho capito male io...
Ci sn le agenzie che sbrigano le pratiche per i visti, basta spedire i documenti e pagare.
Una cosa del genere per i russi sarebbe impensabile

cioe' fammi capire , se uno abita a vladivostock e' obbligato a venire a mosca per il visto??
Eh sì, caro...

proprio così. E una volta si andava e si faceva anche la fila fuori dal consolato...quindi l'attesa poteva durare diversi giorni. Adesso mi pare si possa prendere l'appuntamento per telefono, ma presentare i documenti l'interessato DEVE PERSONALMENTE. Diverso il discorse dei gruppi turistici, in quel caso dei visti si occupa l'agenzia che organizza il tour.
Nabat [ 26 Settembre 2009, 11:02 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
Scusate la mia ignoranza ma ho sentito da alcuni italiani che SPEDIVANO per posta i documenti che servono per il visto. mi sembra strano ma e' possibile? per andarci di persona...
l'ho sentito di recente da un ragazzo di Torino dove il consolato non c'e'. magari ho capito male io...
Ci sn le agenzie che sbrigano le pratiche per i visti, basta spedire i documenti e pagare.
Una cosa del genere per i russi sarebbe impensabile

cioe' fammi capire , se uno abita a vladivostock e' obbligato a venire a mosca per il visto??
Eh sì, caro...

proprio così. E una volta si andava e si faceva anche la fila fuori dal consolato...quindi l'attesa poteva durare diversi giorni. Adesso mi pare si possa prendere l'appuntamento per telefono, ma presentare i documenti l'interessato DEVE PERSONALMENTE. Diverso il discorse dei gruppi turistici, in quel caso dei visti si occupa l'agenzia che organizza il tour.
Aspetta, aspetta, so da fonti certe e per averlo visto anche io che non è necessaria la presenza personale del richiedente il visto, in quanto è possibile anche delegare una terza persona alla consegna dei documento, tramite delega notarile autenticata.
A conferma riporto dal sito dell'ambasciata d'Italia a Mosca:
Chi è autorizzato a presentare i documenti:
Delegato, munito di delega notarile alla presentazione dei documenti nella Cancelleria consolare
Divieto assoluto di presentazione dei documenti da parte di corrieri di agenzie di servizi o turistiche non accreditate presso la Cancelleria Consolare
Ecco il link
http://www.ambmosca.esteri.it/Ambas...ande_frequenti/
Davide Rap [ 26 Settembre 2009, 11:13 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
Scusate la mia ignoranza ma ho sentito da alcuni italiani che SPEDIVANO per posta i documenti che servono per il visto. mi sembra strano ma e' possibile? per andarci di persona...
l'ho sentito di recente da un ragazzo di Torino dove il consolato non c'e'. magari ho capito male io...
Ci sn le agenzie che sbrigano le pratiche per i visti, basta spedire i documenti e pagare.
Una cosa del genere per i russi sarebbe impensabile

cioe' fammi capire , se uno abita a vladivostock e' obbligato a venire a mosca per il visto??
Eh sì, caro...

proprio così. E una volta si andava e si faceva anche la fila fuori dal consolato...quindi l'attesa poteva durare diversi giorni. Adesso mi pare si possa prendere l'appuntamento per telefono, ma presentare i documenti l'interessato DEVE PERSONALMENTE. Diverso il discorse dei gruppi turistici, in quel caso dei visti si occupa l'agenzia che organizza il tour.
Evitiamo di dare notizie false...
Tramite agenzia anche i russi (singoli) possono ottenere (pagando) il loro visto. Ci sono decine e decine di persone che in questo forum hanno usufruito di questo servizio fatto tra l'altro da migliaia di agenzie turistiche.... adesso non ricordo bene il prezzo ma è qualcosa equivalente a tipo 120 euro ed è fortemente consigliato a tutti quei russi che vivono lontani dai consolati
icipo76 [ 26 Settembre 2009, 11:28 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
effettivamente mi sembrava un po' strano

Anonymous [ 26 Settembre 2009, 11:49 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
[quote user="Furba" post="6661926"]Scusate la mia ignoranza ma ho sentito da alcuni italiani che SPEDIVANO per posta i documenti che servono per il visto. mi sembra strano ma e' possibile? per andarci di persona...
l'ho sentito di recente da un ragazzo di Torino dove il consolato non c'e'. magari ho capito male io...[/quote]
Ci sn le agenzie che sbrigano le pratiche per i visti, basta spedire i documenti e pagare.
Una cosa del genere per i russi sarebbe impensabile

cioe' fammi capire , se uno abita a vladivostock e' obbligato a venire a mosca per il visto??
Eh sì, caro...

proprio così. E una volta si andava e si faceva anche la fila fuori dal consolato...quindi l'attesa poteva durare diversi giorni. Adesso mi pare si possa prendere l'appuntamento per telefono, ma presentare i documenti l'interessato DEVE PERSONALMENTE. Diverso il discorse dei gruppi turistici, in quel caso dei visti si occupa l'agenzia che organizza il tour.
Aspetta, aspetta, so da fonti certe e per averlo visto anche io che non è necessaria la presenza personale del richiedente il visto, in quanto è possibile anche delegare una terza persona alla consegna dei documento, tramite delega notarile autenticata.
A conferma riporto dal sito dell'ambasciata d'Italia a Mosca:
Chi è autorizzato a presentare i documenti:
Delegato, munito di delega notarile alla presentazione dei documenti nella Cancelleria consolare
Divieto assoluto di presentazione dei documenti da parte di corrieri di agenzie di servizi o turistiche non accreditate presso la Cancelleria Consolare
Ecco il link
http://www.ambmosca.esteri.it/Ambas...ande_frequenti/
Allora è cambiato qualcosa per fortuna
Mi ricordo molto bene certe code (si fa per dire) davanti al Consolato Italiano a San Pietroburgo....a Mosca, dicevano, era ancora peggio
Ma gli uffici consolari sn sempre solo a Mosca e San Pietroburgo?
Nabat [ 26 Settembre 2009, 11:55 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
Non so a che periodo ti riferisci tu, io ti parlo degli ultimi 3,4 anni e ho la certezza che sia così. Poi ovviamente può capitare che richiedano la presenza dell'interessato, sopprattutto se si tratta di lunghi periodi (tipo permesso di soggiorno per 12 mesi), per fare un colloquio a quattr'occhi. Si i consolati sono sempre a Mosca e Pietroburgo, a cui si aggiungono quelli onorari che però non hanno competenza in materia di visti.
Furba [ 26 Settembre 2009, 11:59 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
ce n'e' uno a Novosobirsk mi sa
Nabat [ 26 Settembre 2009, 12:05 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
No Furba, a Novosibirsk ci ho lavorato io per tre mesi e non c'è alcuna consolato :) , prima c'era un console onorario che ho conosciuto, ma adesso è a Mosca . C'è invece un ufficio dell' ICE.
A Novosibirsk di europei c'è il consolato tedesco (visti i tanti russi di origine tedesca che vivono in quelle zone),quello greco e una visa center britannico.
Furba [ 26 Settembre 2009, 12:14 ]
Oggetto: Re: Accordo Di Semplificazione UE-Russia In Materia Di Visti
No Furba, a Novosibirsk ci ho lavorato io per tre mesi e non c'è alcuna consolato :) , prima c'era un console onorario che ho conosciuto, ma adesso è a Mosca . C'è invece un ufficio dell' ICE.
A Novosibirsk di europei c'è il consolato tedesco (visti i tanti russi di origine tedesca che vivono in quelle zone),quello greco e una visa center britannico.
ah vero. esatto la mia amica che andava in italia ha fatto il visto per germania. ecco vero