Una piccola curiosità: le O in russo si pronunciano quasi "A", a meno che non siano accentate. Tuttavia in alcuni accenti (siberiano e credo anche ucraino) si pronunciano O. Quindi хорошо in russo corretto è "harashò", ma qualche hohol potrebbe dire "horoshò". Gli ucraini, se ho ben capito, tendono anche ad indurire il suono H che diventa una specie di G aspirata (*gh), tant'è che alcuni nomi come Alia, in ucraino diventano Galia, ma si pronunciano (G)Halia.
Sull'ucraino mi permetto di puntualizzarti:
- la "o" certo resta "o" e si legge"o", ma nessun "hohol" ti direbbe "horosho". O ti dice "dobre" (in ucraino parlato); o ti dice "garazd" (in ucraino più "lvoviano"), o ti dice "harasho" (in russo).
- la lettera "g" viene sempre aspirata e pronunciata come una "h", ma l'assimilazione migliore è quella col nostro "toscano" nella lettera "c". Come dicono i toscani "casa" o "coca cola"? Dicono: "hasa" "hoha hola"
Lo stesso vale per la "g" in ucraino che si pronuncia "h": "Galja" per esempio (e non Alja, come hai scritto tu... Alja è un altro nome!) diventerà "Halja", "magazin" diventerà "mahazin", "govorit" che si pronuncerà "hovorit", ecc..
Gringox