Forum Russia - Italia
Hai bisogno d'aiuto? - Convivenza Con Ragazza Russa
mauri_f [ 27 Febbraio 2008, 1:27 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Diciamo che ho una discreta conoscienza della gente russa, e una ragazza di 25 anni in russia e già considerata una zitella, o si sposano a 20 anni con dei coetanei, e vivranno ad acudire i figli mentre i mariti andranno in giro a bere e a spendere soldi nei casinò, o mirano a qualcosa di più benestante, ma allora l'età del marito si alza notevolmente, e pure le cornificate ricevute.
Perciò Gioia sbrigati che ormai sei fuori età
Guarda che scherzo, nn mi permetterei mai di giudicare chi nnn conosco!!!!!!
Cmq un certo Ayrton Senna diceva: un uomo per essere un vero uomo deve avere dei sogni, e cercare di fare di tutto per poterli realizare.
E io e la mia ragazza stiamo cercando di realizare un sogno, o almeno ci proviamo.
Nel diventare grande, ascolta, osserva, aspetta.
Kevin [ 27 Febbraio 2008, 8:59 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
...guarda che gia adesso, visto la cultura russa, la mia ragazza è una poca di buono, visto che dove vive ormai sono conosciuto da tanta gente, e lei e diventata la ragazza dell'italiano separato,uso questo termine per non usarne altri, cosa che qualche volta dà fastidio sentirsi dire ma và bene ugualmente giustamente per fortuna ogni popolo ha la sua cultura...
...Diciamo che ho una discreta conoscienza della gente russa, e una ragazza di 25 anni in russia e già considerata una zitella, o si sposano a 20 anni con dei coetanei, e vivranno ad acudire i figli mentre i mariti andranno in giro a bere e a spendere soldi nei casinò, o mirano a qualcosa di più benestante, ma allora l'età del marito si alza notevolmente, e pure le cornificate ricevute.....
BINGO!
Il mondo è bello perché è vario, e solo chi ne conosce la varietà apprezza la bellezza...
Poka!

Totoro [ 27 Febbraio 2008, 9:47 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Domanda diretta -> Risposta diretta, please.
Ma voi mollereste tutto quello che avete in ITA (famiglia, amici, lavoro etc etc etc...) per andare in Russia a fare i colf?
Si... ma chiariamo bene i termini! Andrei ufficialmente come colf ma in realtà farei il mantenuto! Perchè in effetti chi invita fidanzate e fidanzati in Italia come colf/badante offre in realtà al proprio partener una vita da mantenuti... almeno nei primi mesi di convivenza.
Poi cercherei un lavoro ben retribuito e cioè che mi permetta di guadagnare più di quello che guadagnavo in Italia.
Kevin [ 27 Febbraio 2008, 9:54 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Domanda diretta -> Risposta diretta, please.
Ma voi mollereste tutto quello che avete in ITA (famiglia, amici, lavoro etc etc etc...) per andare in Russia a fare i colf?
Si... ma chiariamo bene i termini! Andrei ufficialmente come colf ma in realtà farei il mantenuto! Perchè in effetti chi invita fidanzate e fidanzati in Italia come colf/badante offre in realtà al proprio partener una vita da mantenuti... almeno nei primi mesi di convivenza.
Poi cercherei un lavoro ben retribuito e cioè che mi permetta di guadagnare più di quello che guadagnavo in Italia.
Quoto 100%
Ed aggiungo che la diretta interessata lo sa già quello che penso, ed apprezza.
Ma per il momento, abbiamo fatto una scelta, e la portiamo avanti con coraggio, costanza, ma sopratutto con uno spirito unico.
Totoro [ 27 Febbraio 2008, 10:26 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
nemmeno ti ho detto che giudico le persone in base alla cultura
ma la donna con cui vorrei crescere dei figli e costruire una famiglia, dovrebbe avere un grado di istruzione elevato visto che credo così di poterci condividere più interessi
Direi che adesso siamo daccordo al 100% :)
Tieni conto che quando l'amore ti toccherà 'dovrebbe' potrebbe diventare 'sarebbe stato meglio, ma mi va bene anche così'
Morkov [ 27 Febbraio 2008, 10:40 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
...
Per MORKOV: io non ho nessun problema di comunicazione. Se qualcuno ha qualcosa contro di me o i miei pensieri, non sono problemi miei ma di quelli che non riescono a comunicare in modo giusto. Se le mie risposte danno fastidio a qualcuno/a perche le mie idee sono diverse da quelle di altri, posso non scrivere, non c'e' problema. Oppure possono ignorare le mie risposte e non leggerle no?
Non conosco il tuo livello di conoscenza della lingua italiana, sicuramente è molto avanzato e ti faccio i miei complimenti sinceri. Tuttavia sono sicuro che una non perfetta conoscenza delle sfumature linguistiche, stiano comportando appunto questi problemi di comunicazione.
Se hai compreso bene quanto ho scritto, noterai che non sono entrato nel dilemma giusto o sbagliato culturalmente/socialmente sulla questione colf o meno, bensì sul fatto reale, cioè percorrere la possibilità di utilizzare la soluzione della colf per un fine comune e condiviso.
Introducendo ognuno di noi la propria opinione, secondo me in alcuni momenti è stata aumentata la complessità del discorso, in alcuni casi, uscendo anche dal topic (ma non perdendo di interesse, anzi) e questo, penso che abbia innescato la solita lotta di idee e punti di vista su un argomento che alla fine non era quello iniziale (come riuscire a stare insieme data una certa situazione logistica?).
Quando questo succede... per me c'è un difetto di comunicazione, ed è quello che io vedo accadere tra te e gli altri partecipanti, tutto qui.
Il tuo contributo è molto interessante e utile e se esprimi un tuo parere, il mio consiglio è quello di spiegare anche il contesto entro il quale tale parere si forma o si è formato. Altrimenti la tua affermazione è compresa secondo il contesto dei tuoi interlocutori che con alta probabilità non ti capiranno e ti andranno contro.
Per cui, la tua opinione è molto legata alla realtà sociale lì in Russia che tu vivi o hai vissuto, secondo me è importante (e interessante) che ce la spieghi, mettendoci in condizione di capirti di più.
La stessa cosa dovrebbero fare gli altri (presumibilmente italiani) che invece si sono scandalizzati delle tue affermazioni e spiegarti il perchè del loro punto di vista.
A voi.
SaPa [ 27 Febbraio 2008, 14:10 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Anche io ho delle domande dirette:
1)quante delle vs ragazze vengono da realtà urbane consolidate come Mosca e SP?
2)cosa facevano in russia?
solo curiosità davvero. mi pare infatti che sebbene molti di voi si dilettano nel discorrere della Russia non si prendono mai in considerazione 2 realtà (per quanto ingannevoli) della Russia contemporanea: Mosca e SP.
Devo dire che a Mosca le cose sono molte cambiate, una donna con un grado di istruzione elevate ed una famiglia relativamente benestante alle spalle, di andare in italia alla cacchio di cane (scusate l'espressione) non gli passava nemmeno per l'anticamera del cervello
anzi so di donne russe che hanno mollato relazioni troppo impegnative per concentrarsi sulla carriera
le donne russe si sposano a 20anni...no comment.
pero [ 27 Febbraio 2008, 15:26 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Quando io e Andrea ristrutturavamo il nostro laboratorio a Kiev ( facendo lavori di muratura, tinteggiatura, pulizia,ecc.) tutti quelli che venivano in azienda (ufficiale sanitario,ingegnere, dipendenti di altre aziende, addetti alla consegna del materiale,ecc), pur sapendo che trattavasi di una ditta italiana e capendo benissimo che noi eravamo italiani, chiedevano al nostro direttore come mai i proprietari dell’azienda avessero portato i робочие (i lavoratori) dall’Italia.
A nessuno e dico a nessuno è passato, neanche lontanamente, per la mente che noi fossimo i proprietari.
Qui ancora, c’è una divisione dei compiti estremamente rigida ed ingessata. L’imprenditore fa l’imprenditore, il cameriere fa il cameriere, il ragioniere fa il ragioniere e nessuno si sogna di fare qualcosa che non gli compete. Chiedere a qualcuno di giocare in un ruolo diverso dal suo, qui non è neanche preso in considerazione perché non rientra nella loro logica di pensare. Non vedrete mai, ad esempio un imprenditore o un direttore di una ditta tinteggiare i muri; non vedrete mai un cameriere con una scopa in mano, dare una spazzata per terra; non vedrete mai un addetto alle vendite del negozio darvi una mano a caricare della merce. Vi dirò di più, è la legge stessa che lo vieta e prevede figure specifiche per ogni mansione ed il lavoratore deve fare quello e solo quello.
Quando ho buttato là la battuta sulla società a caste, solo SaPa, che ha vissuto in Russia ha effettivamente capito di cosa stavo parlando.
Pur non entrando in analisi socio-culturali che hanno determinato tale situazione, penso che ora il mio pensiero sia più chiaro e sia anche più facile comprendere come mai ciò che per noi (italiani) sembra scontato (escamotage dell’assunzione della ragazza russa come colf); per un russo, considerato il contesto culturale completamente diverso, la cosa (anche se per finta) non sia altrettanto scontata.
Anonymous [ 27 Febbraio 2008, 15:39 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Anche io ho delle domande dirette:
1)quante delle vs ragazze vengono da realtà urbane consolidate come Mosca e SP?
2)cosa facevano in russia?
Mia moglie proviene da Volgograd ha un diploma da contabile e come lavoro ha sempre fatto la commessa, perchè guadagnava di più che fare la contabile almeno all' inizio e poi non ha potuto continuare gli studi per motivi famigliari (ha perso entrambe i genitori).
Quà in Italia ha diverse amiche sia di Volgograd che di Lipetsk che di Ufa c'è chi fà la mantenuta chi fà la mamma con 5 figlie che lavora in un studio dentistico chi lavora in un bottonificio chi lavora per un impresa di pulizie e c'è che dice che è architetto designer
Link invece decora vasi di ceramica

e poi vengono sgridate dal sottoscritto

Davide Rap [ 27 Febbraio 2008, 15:43 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Quando io e Andrea ristrutturavamo il nostro laboratorio a Kiev ( facendo lavori di muratura, tinteggiatura, pulizia,ecc.) tutti quelli che venivano in azienda (ufficiale sanitario,ingegnere, dipendenti di altre aziende, addetti alla consegna del materiale,ecc), pur sapendo che trattavasi di una ditta italiana e capendo benissimo che noi eravamo italiani, chiedevano al nostro direttore come mai i proprietari dell’azienda avessero portato i робочие (i lavoratori) dall’Italia.
A nessuno e dico a nessuno è passato, neanche lontanamente, per la mente che noi fossimo i proprietari.
Qui ancora, c’è una divisione dei compiti estremamente rigida ed ingessata. L’imprenditore fa l’imprenditore, il cameriere fa il cameriere, il ragioniere fa il ragioniere e nessuno si sogna di fare qualcosa che non gli compete. Chiedere a qualcuno di giocare in un ruolo diverso dal suo, qui non è neanche preso in considerazione perché non rientra nella loro logica di pensare. Non vedrete mai, ad esempio un imprenditore o un direttore di una ditta tinteggiare i muri; non vedrete mai un cameriere con una scopa in mano, dare una spazzata per terra; non vedrete mai un addetto alle vendite del negozio darvi una mano a caricare della merce. Vi dirò di più, è la legge stessa che lo vieta e prevede figure specifiche per ogni mansione ed il lavoratore deve fare quello e solo quello.
Quando ho buttato là la battuta sulla società a caste, solo SaPa, che ha vissuto in Russia ha effettivamente capito di cosa stavo parlando.
Pur non entrando in analisi socio-culturali che hanno determinato tale situazione, penso che ora il mio pensiero sia più chiaro e sia anche più facile comprendere come mai ciò che per noi (italiani) sembra scontato (escamotage dell’assunzione della ragazza russa come colf); per un russo, considerato il contesto culturale completamente diverso, la cosa (anche se per finta) non sia altrettanto scontata.
Il post di Pero è davvero interessane e spiegherebbe molte cose
ema [ 27 Febbraio 2008, 15:56 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
.....Pero dice alcune cose che fanno riflettere. Io ne aggiungerei altre ma che tengo per me, altrimenti tutto il forum (salvo alcune persone) mi aggredirebbe.... Preferisco non dire nulla, per evitare polemiche.
PS
Di russe ne ho conosciute... da commesse a ingegneri(e), ballerine, insegnanti, manager(vere), stiliste, etc...... ne ho conosciute diverse...

.....lasciamo perdere....
SaPa [ 27 Febbraio 2008, 15:59 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
ci mancherebbe parla!!! credo che siamo tutti adulti e si può discutere civilmente
ciao
SaPa
Anonymous [ 27 Febbraio 2008, 16:14 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Di russe ne ho conosciute... da commesse a ingegneri(e),
ballerine, insegnanti, manager(vere), stiliste, etc...... ne ho conosciute diverse...

.....lasciamo perdere....
ballerine..... ecco cosa ci vai a fare in balera

oh russetta mia russetta in fiore tu sei la stella tu sei l'amore .....

ema [ 27 Febbraio 2008, 16:46 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
morellaccio, non era una ballerina da balera...... era del corpo di ballo di SPB..... un fiore, di delicatezza e di eleganza!

pippomaranga [ 27 Febbraio 2008, 17:27 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Anzi tutto buon giorno a tutti e come sempre ringrazio della possibilita' di esprimere sempre la nostra opinione in maniera democratica...
oramai silenziosamente mi sono letto tutti e dico praticamente tutti i 3rd di questo interessantissimo forum, di cui si notano le piu' svariate derivazioni sociali, interessi ed esigenze ecc.ecc.
Non ho potuto che leggere con un interesse enorme questo 3rd dove vi e' stato un infervoramento senza precedenti alla risposta di Gioia (CHE SALUTO E FACCIO I MIEI COMPLIMENTI PER IL SUO ITALIANO).
Da persona esterna L'UNICA COSA CHE POSSO CAPIRE DA TUTTO QUESTO E' : TUTTO QUESTO RISENTIMENTO E' IL FRUTTO DI UNA LEGIFERAZIONE CHE NEL NOSTRO PAESE PORTA AD UNA FRUSTRAZIONE ED UN INCAZZO TALE CHE VA' A LEDERE ANCHE LE DIGNITA' DELLE PERSONE CHE ESSE SIANO RUSSE O ITALIANE O CHI CHE SIA.... (tutto da rifare....e in fretta!)
A CHI FAREBBE PIACERE..., PER NECESSITA' AMOROSE E CON LAUREE SOTTO IL BRACCIO ESSERE COSTRETTA A DOVER VENIRE IN ITALIA COME COLF? E A CHI FAREBBE PIACERE DOVERSI VEDERE COSTRETTO AD ASSUMERE UNA PLURI-LAUREATA COME COLF CANCELLANDOLE TUTTE LE SUE POSSIBILITA' DI ESSERE CHI IN REALTA' E'? UN DOTTORE.....O PROFESSORE...(VISTO CHE IN ITALIA QUESTI TITOLI FANNO FASHION...E RISPETTO...) A NESSUNO.
CON TUTTO IL RISPETTO PER LE COLF E' UN LEDERE LA DIGNITA' DI UNA PERSONA CHE CON ANNI DI STUDIO E SACRIFICI HA RAGGIUNTO UN LIVELLO CULTURALE ED UN TITOLO.
CREDETEMI A NESSUONO TUTTO QUESTO PUO' FARE PIACERE!!!, NE DA PARTE DELL'UOMO ITALIANO CHE CERCA SEMPLICEMENTE DI DIVINCOLARSI TRA UNA MIRIADE DI COMPLICAZIONI E LEGGI ASSURDE E TANTO MENO AD UNA DONNA COLPEVOLE SOLO DI VOLER PROVARE A CONDIVIDERE LA PROPRIA VITA CON UN UOMO ITALIANO CHE QUESTE LEGGI NON LE HA FATTE MA LE DEVE SUBIRE.
ALLORA SE LA BARCA E' PICCOLA CON SOLI DUE MARINAI.. E LE ONDE SONO GROSSE..., MEGLIO PERDERE POCO TEMPO SUL DISQUISIRE COME MAI LE ONDE CI SIANO E PERCHE' SIANO COSI' GRANDI, E' MEGLIO CONCENTRARSI SUL COME GOVERNARE E PORTARE LA BARCA IN PORTO SANI E SALVI IN QUALUNQUE MODO POSSIBILE! MEGLIO TOGLIERSI VEZZI DA GRANDEUR MARINARA, E NECESSARIAMENTE PREDERE DECISIONI ANCHE MOLTO POCO STILISTICHE E ORTODOSSE...
LA FORMA NON CONTA...LA SOSTANZA E' CHE UNA VOLTA IN PORTO VI POTRETE RIMETTERE LA VOSTRA GIACCHETTA ED ANDARVI A GUSTARE LA MERITATA BOCCIA DI CHAMPAGNE BRINDANDO...E RITORNARE AGLI STILI APPROPRIATI ECC.ECC.
Credo pero' che vi siano da fare alcune considerazioni in merito, tra le tante penso sia (opinione personale ed "opinionabile") la frase di Pero : Il punto di vista di Gioia è semplicemente il frutto del sistema sociale a caste attualmente vigente in Russia
Ecco...io su questa frase avrei anche gia' chiuso il 3rd e invitato tutti per una pizza...., perche' qui vi e' un buon 99% di coerenza alla risposta molto incoerente di Gioa, e dico incoerente con quello che e' la nostra situazione sociale attuale in Italia per i cittadini Russi, Sing. Gioia....io gradirei che lei mi esponesse la sua realta' non attuale ma quella nella quale viveva anche solo 15 anni or sono........, io credo che lei in Italia ci sarebbe venuta di corsa come Colf CON O SENZA AMORE......
Vedi Gioia,....noi italiani non ci siamo ancora dimenticati da dove arriviamo nonostante siano passati 60 anni.....ma continuiamo ad evere rispetto del nostro passato e non ci vergognamo sicuramente dello stesso e portiamo un rispetto reverenziale per il medesimo; in Russia (MOSCA in primis) mi sembra che questo ricordo di un passato (molto recente) travagliato da vessazioni di ogni genere si sia diluito molto in fretta per far posto a quella che e' una situazione in cui gli equilibri sociali siano una pura utopia e da contrasti forti.
La Russia e' una realta' economica oggi, offre una miriade di soldi facili per chi ha testa,voglia e tanto coraggio..., e da cui ne consegue una coda di persone che vede in tutto cio' una riscossa sociale opportunistica che viaggia ad una velocita' fuori controllo anche per gli stessi Russi.
Una cosa che tutti notano in Italia e' il fatto che chi arriva da paesi che sono tutt'ora economicamente poveri o che lo erano fino a pochi anni fa'...e' la scarsa propensione ( o nulla) ad affrontare una nuova vita per gradi e sacrifici e volendo tutto e subito....., no...non funziona cosi'.
Poi a riguardo di donne Russe che ritornano in patria... con titolo di colf..., buon per loro visto che la situazione attuale rimane abbastanza imbarazzante per le stesse Russe in Italia e mi spiego meglio: io vivo nella provincia di Modena e ho alcuni amici felicemente sposati con donne Russe ma e basti pensare che le loro amicizie Russe in Italia....si possono contare sulle dita di una mano nonostante qui i numeri siano ben piu' alti.
Il perche'? presto detto..., nella mia zona 9 russe su 10 o sono o hanno lavorato in ambiti molto poco seri e mai si aspettavano una situazione rappresentativa del loro paese cosi' miserabile e ne consegue che qui la difficolta' a relazionarsi con vs. connazionali siano un tantino grandi.
E tu Gioia ti preoccupi di arrivare utopicamente in Italia con un blasonato titolo (nella maggior parte dei casi nemmeno riconosciuto se non solo nella madre Russia) e pensare di cancellare la storia politica recente ed attuale in base alla quale un buon 70% delle tue connazionali nel nostro paese fa' incetta di uomini piu' o meno lecitamente ledendo anche le donne Russe che cosi' non sono affatto e di cui se ne vergognano alla morte?????
Per tua informazione...io conosco di persona casi di multi milionari di Mosca che hanno business leciti e fedina penale candida a cui gli e' stato negato un visto per gli U.S.A. per turismo(anche dopo un colloquio con il console in persona)... e sicuramente non sarebbero rimasti in America....credimi sulla parola...........
Tu adesso fatti una mano di conti...
Detto questo.... siamo tutti nella stessa barca...in un mare di merda, dunque Gioia mia, io non conosco il tuo background culturale e sociale ma ti posso dare 3 esempi lampanti davanti ai miei occhi:
1)Dottoressa ginecologa specializzata in ostetricia e con un altra laurea in business management ex direttrice di una banca a Tomsk
2)Farmacista con un back ground famigliare da industriali del settore in Russia
3)Interior designer con alle spalle una famiglia di costruttori di tutto rispetto a Mosca
QUESTE 3 PERSONE SONO IN ITALIA ORA,SPOSATE CON PROLE E LAVORANO MA TI POSSO GARANTIRE CHE IN RUSSIA VIVEVANO UNA VITA MOLTO MOLTO PIU' AGIATA DI QUELLO CHE POSSONO VIVERE ORA IN ITALIA ANCHE SE QUI MALE NON STANNO DI CERTO E MEGLIO DI TANTISSIME ITALIANE MA MAI E PO I.. MAI LE HO SENTITE DIRE UNA COSA SIMILE A QUELLA MENZIONATA DA TE.(GIOIA)
L'INTELLIGENZA NEL CAPIRE LA SITUAZIONE..., STA TUTTO LI' IL PUNTO E L'AMORE, QUELLO VERO FA' TUTTO IL RESTO.
Tu Gioia hai una presunzione molto infantile anche se comprensibile, ma di memoria corta e di persona non innamorata e ti pregherei di leggere le mie parole non come una offesa ma semplice opinione, a tutti gli altri direi solo che un l'ESEMPIO DI ITALIANO IN RUSSIA COME COLF...bhe'...., allora non saprei se meglio dottore a Mosca per 400 dollari al mese o idraulico a Modena per 4.000 euro al mese..tutti in nero magari he? :-)))
Parcondicio a tutti...,ma al ragazzo che dovra' assumere la sua futura dolce meta' come colf e a lei auguro un futuro di amore, pace e armonia....il mezzo e' lecito...usatelo e spero che ci possiate anche scherzare sopra per tanto e' ridicolo il nostro paese e a quello che porta a fare.
E rispetto pieno per chi ha il coraggio di prendere un rischio economico con tutte le varie ed eventuli di questa metodologia..., la vorrei vedere io una donna Russa fare una cosa simile per un uomo italiano..., il rischio emotivo e muro sociale nell'adattamento ad una nuova realta' sono altresi' difficili ma non scannano un potafogli.....Rispetto....grande rispetto e coraggio, altroche': io in Italia non ci verrei come colf.....
LA LEGISLAZIONE E COSTITUZIONE ITALIANA IMPEDISCE AL CITTADINO ITALIANO DI "ALMENO PROVARE A VIVERE PER 6 MESI CON UNA CITTADINA RUSSA CON CUI INTENDE FORMARE UN NUCLEO, UNA FAMIGLIA! NON NE ABBIAMO IL DIRITTO! E BASTA!
IN SVIZZERA ESISTE IL VISTO DI 6 MESI PER "PROMESSA DI MATRIMONIO" RINNOVABILE DI ALTRI 6 MESI!!!!! ANCHE PER I RUSSI!!! E LO DANNO A CHIUNQUE PROVI LA SERIETA' DELL'INTENZIONE TRAMITE POCHI PASSAGGI.
I CITTADINI RUSSI RIMANGONO NONOSTANTE TUTTI I LORI BUONI PROPOSITI DELLE PERSONE SCOMODE (SIA PER IL LORO STORICO E ATTUALI CONDIZIONI SOCIO ECONOMICHE) NEI CONFRONTI DI TUTTO E DICO TUTTO IL MONDO OCCIDENTALE E' INNEGABILE E ALTRESI' DISPREZZABILE IN UN MONDO DI GLOBALIZAZZIONE.
Mi scuso con tutti per il lungo 3rd..ma mi ha appassionato a tal punto che una volta partito mi sono reso conto solo ora della lunghezza.
Saluti a tutti e state sereni.........nulla cambiera' per molto tempo nonostante il popolo Russo ed Italiano si ammirino ed amino e rispettino vicendevolmente cosi' tanto.
Intanto una amicizia rimasta sotto le ceneri per tanto e troppo tempo e' gia' nata...e speriamo sia un seme che porti ad una pianta grande e forte e non si limiti a questa pianticella :-)
Pippomaranga
P.S. MI MADRE NON E' ITALIANA..E' SCANDINAVA E LA SUA SITUAZIONE FAMIGLIARE ERA MOLTO MOLTO ROSEA E MIO PADRE LA CONOBBE DURANTE I SUOI 15 ANNI DI LAVORO LA'...E SE NE VENNERO IN ITALIA CON UN FIGLIO DI UN ANNO E MEZZO A BORDO DI UN VOLKSWAGEN PULMINO...E RICOMINCIARONO DA ZERO...ZERO...ERA L'ANNO 1971...E L'ITALIA ERA A CONFRONTO DELLA SCANDINAVIA POCO MENO DI UNA ALBANIA DI OGGI PER NOI QUASI...HAHAH!!! SONO QUI, HANNO FATTO UN MIRACOLO? UNA INVERSIONE DI TENDENZA? NO...SEMPLICEMENTE LA VOGLIA DI FARSI UNA FAMIGLIA CON POCHE fesserie PER LA TESTA E TANTA VOGLIA DI FARE E LAVORARE E POCHE FANTASIE E SPAZIO AL CAZZEGGIAMENTO FILOSOFICO. TOT AL REST...SOUN CIAVEDI.... E IL MODERATORE DI COREGGIO CAPIRA' LA MIA FRASE.... :-) SI... NO...MA...FORSE... IL TRENO O PARTE O NON PARTE PERCHE' A MANGIARE LA PAPPA PRONTA SONO TUTTI BRAVI.... :-)))) LAVURER LAVURER LAVURER...E BASTA. INVECE ADESSO SE NON CE' IL TITOLO, PRADA, D&G, GUCCI... PIZDIET E VILLA CON SUV NON SI PARTE? HAHAHAH.....SIAMO TUTTI DIVENTATI UN PO' SCEMI...
ema [ 27 Febbraio 2008, 18:02 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa

ci vuole un traduttore!
Anonymous [ 27 Febbraio 2008, 18:35 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
morellaccio, non era una ballerina da balera...... era del corpo di ballo di SPB..... un fiore, di delicatezza e di eleganza!

Ho capito era la ballerina era Vera Arbuzova del corpo di ballo di S.Pietroburgo del maestro Boris Eifman
Vera Arbuzova mentre interpreta la "Red Giselle"
Un altra immaggine di Vera Arbuzova
Anonymous [ 27 Febbraio 2008, 18:42 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Detto questo.... siamo tutti nella stessa barca...in un mare di merda, dunque Gioia mia, io non conosco il tuo background culturale e sociale ma ti posso dare 3 esempi lampanti davanti ai miei occhi:
1)Dottoressa ginecologa specializzata in ostetricia e con un altra laurea in business management ex direttrice di una banca a Tomsk
Ciao Pippo abitiamo vicini, ti posso dire che in Russia le lauree si comprano facilmente io vorrei vedere una ginecologa a fare la direttrice di Banca, la sanno raccontare bene

SaPa [ 27 Febbraio 2008, 18:44 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Anzi tutto buon giorno a tutti e come sempre ringrazio della possibilita' di esprimere sempre la nostra opinione in maniera democratica...
oramai silenziosamente mi sono letto tutti e dico praticamente tutti i 3rd di questo interessantissimo forum, di cui si notano le piu' svariate derivazioni sociali, interessi ed esigenze ecc.ecc.
Non ho potuto che leggere con un interesse enorme questo 3rd dove vi e' stato un infervoramento senza precedenti alla risposta di Gioia (CHE SALUTO E FACCIO I MIEI COMPLIMENTI PER IL SUO ITALIANO).
Da persona esterna L'UNICA COSA CHE POSSO CAPIRE DA TUTTO QUESTO E' : TUTTO QUESTO RISENTIMENTO E' IL FRUTTO DI UNA LEGIFERAZIONE CHE NEL NOSTRO PAESE PORTA AD UNA FRUSTRAZIONE ED UN INCAZZO TALE CHE VA' A LEDERE ANCHE LE DIGNITA' DELLE PERSONE CHE ESSE SIANO RUSSE O ITALIANE O CHI CHE SIA.... (tutto da rifare....e in fretta!)
A CHI FAREBBE PIACERE..., PER NECESSITA' AMOROSE E CON LAUREE SOTTO IL BRACCIO ESSERE COSTRETTA A DOVER VENIRE IN ITALIA COME COLF? E A CHI FAREBBE PIACERE DOVERSI VEDERE COSTRETTO AD ASSUMERE UNA PLURI-LAUREATA COME COLF CANCELLANDOLE TUTTE LE SUE POSSIBILITA' DI ESSERE CHI IN REALTA' E'? UN DOTTORE.....O PROFESSORE...(VISTO CHE IN ITALIA QUESTI TITOLI FANNO FASHION...E RISPETTO...) A NESSUNO.
CON TUTTO IL RISPETTO PER LE COLF E' UN LEDERE LA DIGNITA' DI UNA PERSONA CHE CON ANNI DI STUDIO E SACRIFICI HA RAGGIUNTO UN LIVELLO CULTURALE ED UN TITOLO.
CREDETEMI A NESSUONO TUTTO QUESTO PUO' FARE PIACERE!!!, NE DA PARTE DELL'UOMO ITALIANO CHE CERCA SEMPLICEMENTE DI DIVINCOLARSI TRA UNA MIRIADE DI COMPLICAZIONI E LEGGI ASSURDE E TANTO MENO AD UNA DONNA COLPEVOLE SOLO DI VOLER PROVARE A CONDIVIDERE LA PROPRIA VITA CON UN UOMO ITALIANO CHE QUESTE LEGGI NON LE HA FATTE MA LE DEVE SUBIRE.
ALLORA SE LA BARCA E' PICCOLA CON SOLI DUE MARINAI.. E LE ONDE SONO GROSSE..., MEGLIO PERDERE POCO TEMPO SUL DISQUISIRE COME MAI LE ONDE CI SIANO E PERCHE' SIANO COSI' GRANDI, E' MEGLIO CONCENTRARSI SUL COME GOVERNARE E PORTARE LA BARCA IN PORTO SANI E SALVI IN QUALUNQUE MODO POSSIBILE! MEGLIO TOGLIERSI VEZZI DA GRANDEUR MARINARA, E NECESSARIAMENTE PREDERE DECISIONI ANCHE MOLTO POCO STILISTICHE E ORTODOSSE...
LA FORMA NON CONTA...LA SOSTANZA E' CHE UNA VOLTA IN PORTO VI POTRETE RIMETTERE LA VOSTRA GIACCHETTA ED ANDARVI A GUSTARE LA MERITATA BOCCIA DI CHAMPAGNE BRINDANDO...E RITORNARE AGLI STILI APPROPRIATI ECC.ECC.
Credo pero' che vi siano da fare alcune considerazioni in merito, tra le tante penso sia (opinione personale ed "opinionabile") la frase di Pero : Il punto di vista di Gioia è semplicemente il frutto del sistema sociale a caste attualmente vigente in Russia
Ecco...io su questa frase avrei anche gia' chiuso il 3rd e invitato tutti per una pizza...., perche' qui vi e' un buon 99% di coerenza alla risposta molto incoerente di Gioa, e dico incoerente con quello che e' la nostra situazione sociale attuale in Italia per i cittadini Russi, Sing. Gioia....io gradirei che lei mi esponesse la sua realta' non attuale ma quella nella quale viveva anche solo 15 anni or sono........, io credo che lei in Italia ci sarebbe venuta di corsa come Colf CON O SENZA AMORE......
Vedi Gioia,....noi italiani non ci siamo ancora dimenticati da dove arriviamo nonostante siano passati 60 anni.....ma continuiamo ad evere rispetto del nostro passato e non ci vergognamo sicuramente dello stesso e portiamo un rispetto reverenziale per il medesimo; in Russia (MOSCA in primis) mi sembra che questo ricordo di un passato (molto recente) travagliato da vessazioni di ogni genere si sia diluito molto in fretta per far posto a quella che e' una situazione in cui gli equilibri sociali siano una pura utopia e da contrasti forti.
La Russia e' una realta' economica oggi, offre una miriade di soldi facili per chi ha testa,voglia e tanto coraggio..., e da cui ne consegue una coda di persone che vede in tutto cio' una riscossa sociale opportunistica che viaggia ad una velocita' fuori controllo anche per gli stessi Russi.
Una cosa che tutti notano in Italia e' il fatto che chi arriva da paesi che sono tutt'ora economicamente poveri o che lo erano fino a pochi anni fa'...e' la scarsa propensione ( o nulla) ad affrontare una nuova vita per gradi e sacrifici e volendo tutto e subito....., no...non funziona cosi'.
Poi a riguardo di donne Russe che ritornano in patria... con titolo di colf..., buon per loro visto che la situazione attuale rimane abbastanza imbarazzante per le stesse Russe in Italia e mi spiego meglio: io vivo nella provincia di Modena e ho alcuni amici felicemente sposati con donne Russe ma e basti pensare che le loro amicizie Russe in Italia....si possono contare sulle dita di una mano nonostante qui i numeri siano ben piu' alti.
Il perche'? presto detto..., nella mia zona 9 russe su 10 o sono o hanno lavorato in ambiti molto poco seri e mai si aspettavano una situazione rappresentativa del loro paese cosi' miserabile e ne consegue che qui la difficolta' a relazionarsi con vs. connazionali siano un tantino grandi.
E tu Gioia ti preoccupi di arrivare utopicamente in Italia con un blasonato titolo (nella maggior parte dei casi nemmeno riconosciuto se non solo nella madre Russia) e pensare di cancellare la storia politica recente ed attuale in base alla quale un buon 70% delle tue connazionali nel nostro paese fa' incetta di uomini piu' o meno lecitamente ledendo anche le donne Russe che cosi' non sono affatto e di cui se ne vergognano alla morte?????
Per tua informazione...io conosco di persona casi di multi milionari di Mosca che hanno business leciti e fedina penale candida a cui gli e' stato negato un visto per gli U.S.A. per turismo(anche dopo un colloquio con il console in persona)... e sicuramente non sarebbero rimasti in America....credimi sulla parola...........
Tu adesso fatti una mano di conti...
Detto questo.... siamo tutti nella stessa barca...in un mare di merda, dunque Gioia mia, io non conosco il tuo background culturale e sociale ma ti posso dare 3 esempi lampanti davanti ai miei occhi:
1)Dottoressa ginecologa specializzata in ostetricia e con un altra laurea in business management ex direttrice di una banca a Tomsk
2)Farmacista con un back ground famigliare da industriali del settore in Russia
3)Interior designer con alle spalle una famiglia di costruttori di tutto rispetto a Mosca
QUESTE 3 PERSONE SONO IN ITALIA ORA,SPOSATE CON PROLE E LAVORANO MA TI POSSO GARANTIRE CHE IN RUSSIA VIVEVANO UNA VITA MOLTO MOLTO PIU' AGIATA DI QUELLO CHE POSSONO VIVERE ORA IN ITALIA ANCHE SE QUI MALE NON STANNO DI CERTO E MEGLIO DI TANTISSIME ITALIANE MA MAI E PO I.. MAI LE HO SENTITE DIRE UNA COSA SIMILE A QUELLA MENZIONATA DA TE.(GIOIA)
L'INTELLIGENZA NEL CAPIRE LA SITUAZIONE..., STA TUTTO LI' IL PUNTO E L'AMORE, QUELLO VERO FA' TUTTO IL RESTO.
Tu Gioia hai una presunzione molto infantile anche se comprensibile, ma di memoria corta e di persona non innamorata e ti pregherei di leggere le mie parole non come una offesa ma semplice opinione, a tutti gli altri direi solo che un l'ESEMPIO DI ITALIANO IN RUSSIA COME COLF...bhe'...., allora non saprei se meglio dottore a Mosca per 400 dollari al mese o idraulico a Modena per 4.000 euro al mese..tutti in nero magari he? :-)))
Parcondicio a tutti...,ma al ragazzo che dovra' assumere la sua futura dolce meta' come colf e a lei auguro un futuro di amore, pace e armonia....il mezzo e' lecito...usatelo e spero che ci possiate anche scherzare sopra per tanto e' ridicolo il nostro paese e a quello che porta a fare.
E rispetto pieno per chi ha il coraggio di prendere un rischio economico con tutte le varie ed eventuli di questa metodologia..., la vorrei vedere io una donna Russa fare una cosa simile per un uomo italiano..., il rischio emotivo e muro sociale nell'adattamento ad una nuova realta' sono altresi' difficili ma non scannano un potafogli.....Rispetto....grande rispetto e coraggio, altroche': io in Italia non ci verrei come colf.....
LA LEGISLAZIONE E COSTITUZIONE ITALIANA IMPEDISCE AL CITTADINO ITALIANO DI "ALMENO PROVARE A VIVERE PER 6 MESI CON UNA CITTADINA RUSSA CON CUI INTENDE FORMARE UN NUCLEO, UNA FAMIGLIA! NON NE ABBIAMO IL DIRITTO! E BASTA!
IN SVIZZERA ESISTE IL VISTO DI 6 MESI PER "PROMESSA DI MATRIMONIO" RINNOVABILE DI ALTRI 6 MESI!!!!! ANCHE PER I RUSSI!!! E LO DANNO A CHIUNQUE PROVI LA SERIETA' DELL'INTENZIONE TRAMITE POCHI PASSAGGI.
I CITTADINI RUSSI RIMANGONO NONOSTANTE TUTTI I LORI BUONI PROPOSITI DELLE PERSONE SCOMODE (SIA PER IL LORO STORICO E ATTUALI CONDIZIONI SOCIO ECONOMICHE) NEI CONFRONTI DI TUTTO E DICO TUTTO IL MONDO OCCIDENTALE E' INNEGABILE E ALTRESI' DISPREZZABILE IN UN MONDO DI GLOBALIZAZZIONE.
Mi scuso con tutti per il lungo 3rd..ma mi ha appassionato a tal punto che una volta partito mi sono reso conto solo ora della lunghezza.
Saluti a tutti e state sereni.........nulla cambiera' per molto tempo nonostante il popolo Russo ed Italiano si ammirino ed amino e rispettino vicendevolmente cosi' tanto.
Intanto una amicizia rimasta sotto le ceneri per tanto e troppo tempo e' gia' nata...e speriamo sia un seme che porti ad una pianta grande e forte e non si limiti a questa pianticella :-)
Pippomaranga
P.S. MI MADRE NON E' ITALIANA..E' SCANDINAVA E LA SUA SITUAZIONE FAMIGLIARE ERA MOLTO MOLTO ROSEA E MIO PADRE LA CONOBBE DURANTE I SUOI 15 ANNI DI LAVORO LA'...E SE NE VENNERO IN ITALIA CON UN FIGLIO DI UN ANNO E MEZZO A BORDO DI UN VOLKSWAGEN PULMINO...E RICOMINCIARONO DA ZERO...ZERO...ERA L'ANNO 1971...E L'ITALIA ERA A CONFRONTO DELLA SCANDINAVIA POCO MENO DI UNA ALBANIA DI OGGI PER NOI QUASI...HAHAH!!! SONO QUI, HANNO FATTO UN MIRACOLO? UNA INVERSIONE DI TENDENZA? NO...SEMPLICEMENTE LA VOGLIA DI FARSI UNA FAMIGLIA CON POCHE fesserie PER LA TESTA E TANTA VOGLIA DI FARE E LAVORARE E POCHE FANTASIE E SPAZIO AL CAZZEGGIAMENTO FILOSOFICO. TOT AL REST...SOUN CIAVEDI.... E IL MODERATORE DI COREGGIO CAPIRA' LA MIA FRASE.... :-) SI... NO...MA...FORSE... IL TRENO O PARTE O NON PARTE PERCHE' A MANGIARE LA PAPPA PRONTA SONO TUTTI BRAVI.... :-)))) LAVURER LAVURER LAVURER...E BASTA. INVECE ADESSO SE NON CE' IL TITOLO, PRADA, D&G, GUCCI... PIZDIET E VILLA CON SUV NON SI PARTE? HAHAHAH.....SIAMO TUTTI DIVENTATI UN PO' SCEMI...
ho letto con attenzione il tuo post
commento solo su un aspetto
mi sembra che non comprendi od accetti quello che porta una ragazza 20enne di oggi, probabilmente istruita e relativamente benestante, a pensarla in un certo modo
lei non ha offeso nessuno, ti ha solo detto quello che milioni di altre ragazze russe ti direbbero: in italia alla cacchio di cane non ci vado.
Peste [ 27 Febbraio 2008, 19:17 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
per quelli che continuano a non capirmi.. ripeto: NON offendo nessuno (GRAZIE SAPA, tu l'hai capito), vi ho dato un mio parere che puo' darsi dividono anche tante altre ragazze (almeno tutte mie amike pensano come me).
Davide Rap [ 27 Febbraio 2008, 19:17 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
beh sapa... la scelta è chiara e facile... O una ragazza vuole venire in italia seguendo le norme italiane con tutto ciò che ne consegue o se ne sta in russia (adesso aggiungo un nuovo argomentoin parte già trattato in passato...) non credo che nessun italiano (sempre seguendo le leggi italiane) accetterebbe mai di sposarsi a scatola chiusa solo per non far risultare (solo allo stato, la sua compagna una badante) =)
ema [ 27 Febbraio 2008, 20:39 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
[
Ho capito era la ballerina era Vera Arbuzova del corpo di ballo di S.Pietroburgo del maestro Boris Eifman
Morellone.....magari! Era "solo" una brava studentessa.....in effetti non era del corpo stabile di ballo....

pippomaranga [ 27 Febbraio 2008, 20:43 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
MORELLO IO SONO IPER D’ACCORDO CON QUELLO DETTO DA TE! AL 100%! Ciao Pippo abitiamo vicini, ti posso dire che in Russia le lauree si comprano facilmente io vorrei vedere una ginecologa a fare la direttrice di Banca, la sanno raccontare bene
Ma io devo dire che un noto cardiologo che opera a Bologna..ed e’ Russo…la conosce discretamente bene….dai tempi della universta’….nda.
Poi…che lei sia una troppo intelligente e parliamo di una donna di 35 anni….e che sia riuscita anche nell’impresa di lavorare in una banca….cosa posso dire? Almeno il mio conoscente l’ha incontrata in banca e la lavorava, e che adesso si stia laureando in omeopatia e dia delle batoste ed alcuni professori italiani…mi viene da ridere ma altrettanto vero…nda…saputo da italiane al corso… ma rimango comunque d’accordo con quanto hai detto.
Per sapa: ho letto con attenzione il tuo post
commento solo su un aspetto
mi sembra che non comprendi od accetti quello che porta una ragazza 20enne di oggi, probabilmente istruita e relativamente benestante, a pensarla in un certo modo
lei non ha offeso nessuno, ti ha solo detto quello che milioni di altre ragazze russe ti direbbero: in italia alla cacchio di cane non ci vado.
Ancora una volta d’accordo anche su questo punto, ovvero che una situazione in cui una persona viva bene non voglia andare allo sbaraglio…
In effetti l’Italia ne e’ un esempio lampante in quanto la rappresentazione di donne Russe e’ ben differente dalla realta’ in Russia…poi mi sbagliero’ ma come dico sempre io…chi ne ha in Russia non viene certo in Italia,tranne casi di amore veramente unico.
Ma a parte tutto qui stiamo parlando di una persona italiana che si impegna finanziariamente a far entrare in Italia la sua ragazza, si impegna a mantenerla sotto ogni punto di vista possibile…
A casa mia si chiama mantenuta e io direi che non sia proprio allo sbaraglio come punto di partenza… avere una casa, un uomo, ecc. con tutte le premesse di potersi trovare un altro lavoro e rifarsi una vita ed avere un futuro....
Sapa...io non sono figlio di operai della Fiat di Torino...ma direi che hai degli standard molto buoni...
A Gioia: hai 20 anni e stai bene a Mosca? Allora rimani li…con i tuoi crismi e canoni…mi sembra giusto, se ipoteticamente dovessi mai trovarti nelle condizioni di dover venire in Italia per starci con un uomo….pensi di riuscire a fare diversamente? Diccelo xche’ qui in molti lo vorrebbero sapere… ☺
Giustamente tu e le tue amiche avete un idea molto precisa......venire in Italia solo con un lavoro da manager ed una villa con golden retriver e il carrera 911 parcheggiato fuori.... :-))))) mamma mia.....aiuto.
Chiedo scusa a tutti per il mio intervento non volevo ne accusare e soprattutto offendere nessuno.
La filologia e’ tanta…ma la possibilita’ poca e la voglia ancora meno.
Peste [ 27 Febbraio 2008, 21:25 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Scusa Pippomaranga ma mi dici per favore perche hai girato e centrato il topic verso di me? Io ke centro?? PRIMO: non ho 20 anni, ma ne faccio 23 tra poco. SECONDO: Mica sono io che voglio venire in Italia. Se leggi bene parlano di un'altra ragazza.

SaPa [ 27 Febbraio 2008, 21:33 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
io ragazzi devo dire una cosa
sapete cosa mi hanno insegnanti i giovani moscoviti di entrambi i sessi?
1)che la determinazione è sana
2)che se si vuole arrivare bisogna lavorare sodo sulle proprie qualifiche
3)che avere 22/23 anni (la mia più cara amica moscovita) e parlare 3 lingue è una grande soddisfazione
4)che l'italia è buona solo per le vacanze
5)che l'amore è fondamentale ma anche mantenersi focalizzati sui propri obiettivi e razionali lo è
detto molto sinceramente meglio 100 russe testarde ed arriviste che un italiana che a venticinque anni è ancora all'università e guadagna 800euro al mese quando va bene
Peste [ 27 Febbraio 2008, 21:43 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
io ragazzi devo dire una cosa
sapete cosa mi hanno insegnanti i giovani moscoviti di entrambi i sessi?
1)che la determinazione è sana
2)che se si vuole arrivare bisogna lavorare sodo sulle proprie qualifiche
3)che avere 22/23 anni (la mia più cara amica moscovita) e parlare 3 lingue è una grande soddisfazione
4)che l'italia è buona solo per le vacanze
5)che l'amore è fondamentale ma anche mantenersi focalizzati sui propri obiettivi e razionali lo è
detto molto sinceramente meglio 100 russe testarde ed arriviste che un italiana che a venticinque anni è ancora all'università e guadagna 800euro al mese quando va bene
parlare 2-3 lingue e' necessita' ormai, non solo una soddisfazione.
Avere 22-23 non te lo so dire. Penso 17-23 sono i miglior anni x i giovani.
L'Italia e' buona non solo per le vacanza, ma anke x viverci un- due mesi (o un periodo corto) come in tutti i paesi.
Con il punto 5 concordo anke se non ai 100 %!!
mauri_f [ 27 Febbraio 2008, 22:06 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Bhe insomma quà ormai abbiamo dilagato, nn avrei mai immaginato di innescare una cosa del genere, ma benvenga.
E giustamente tutti hanno le loro idee, io ho chiesto se qualcuno ne aveva di interessante, ma purtroppo in questo cacchio di paese sono poche le starde da percorrere in certe sitzuazziozni.
Più o meno le donne sono uguali in tutto il mondo, poi magazri le russe a 20 anni fanno quello che fanno le italiane a 30 per fare cariera, nn sono stato in russia ieri, e neppure una volta, e vai da Mosca, a Samara o Lipetsk o Novosibirsk magari con livelli diversi ma alla fine la questione è sempre quella, o cariera o amore, poi ognzuno szczeglie zquelloz zzzche gli và di più.
Però tutti i post che ho letto sono interessanti, e ben vengano altri consigli.
Nel diventare grande, guarda, ascolta aspetta.
mauri_f [ 27 Febbraio 2008, 22:15 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
mauri_f [ 27 Febbraio 2008, 22:26 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Gioia 17-23 è l'età migliore per le ragazze????
Appunto poi nn trovano più marito in russia

Anonymous [ 27 Febbraio 2008, 23:06 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
L'Italia e' buona non solo per le vacanza, ma anke x viverci un- due mesi (o un periodo corto) come in tutti i paesi.
Anche in Russia ?
pippomaranga [ 27 Febbraio 2008, 23:24 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Scusa Pippomaranga ma mi dici per favore perche hai girato e centrato il topic verso di me? Io ke centro?? PRIMO: non ho 20 anni, ma ne faccio 23 tra poco. SECONDO: Mica sono io che voglio venire in Italia. Se leggi bene parlano di un'altra ragazza.

tranquilla....lo so...., non ho nulla in particolare contro te, e che tu non voglia venire in Italia si capisce :-) che tu sei poco piu' di una ventenne anche visto la leggerezza con cui hai trattato una tematica cosi' spiacevole nei confronti di una persona che credo soffra tanto come l'altra parte. Se leggi meglio all'inizio del mio 3rd, capirai bene da quello che ho scritto che da una parte non ti biasimo assolutamente per quello che hai detto, ma semplicemente in base alla situazione italiana mi stupisce del fatto che tu come frequentatrice si questo forum non sappia come funzioni IL PIANETA ITALIA.
Per il resto non ti conosco dunque..pace fatta e spero di essermi chiarito e spero di poter avere con te in futuro un dialogo piu' pacifico come con tutti gli altri a cui ho preso contro.
pippomaranga [ 27 Febbraio 2008, 23:37 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
io ragazzi devo dire una cosa
sapete cosa mi hanno insegnanti i giovani moscoviti di entrambi i sessi?
1)che la determinazione è sana
2)che se si vuole arrivare bisogna lavorare sodo sulle proprie qualifiche
3)che avere 22/23 anni (la mia più cara amica moscovita) e parlare 3 lingue è una grande soddisfazione
4)che l'italia è buona solo per le vacanze
5)che l'amore è fondamentale ma anche mantenersi focalizzati sui propri obiettivi e razionali lo è
detto molto sinceramente meglio 100 russe testarde ed arriviste che un italiana che a venticinque anni è ancora all'università e guadagna 800euro al mese quando va bene
1/2/3/ DA DIO...5 ANCHE SE UNA RUSSA ARRIVISTA...LASCIA POCO SPAZIO ALL'AMORE..AHHAH E UNIVERSITARIE ITALIANE...ODDIO....TRAGEDIA.... MA IL PUNTO 4 NO...DIO MIO!!!! L'INVERNO RUSSO NO!!!!!!!!!!! TROPPO FREDDO AHHAHA.
MI PIACE QUESTO FORUM COMINCIA DAVVERO A PIACERMI...TANTE IDEE, CULTURA...VISSUTI....
SaPa [ 27 Febbraio 2008, 23:58 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
io ragazzi devo dire una cosa
sapete cosa mi hanno insegnanti i giovani moscoviti di entrambi i sessi?
1)che la determinazione è sana
2)che se si vuole arrivare bisogna lavorare sodo sulle proprie qualifiche
3)che avere 22/23 anni (la mia più cara amica moscovita) e parlare 3 lingue è una grande soddisfazione
4)che l'italia è buona solo per le vacanze
5)che l'amore è fondamentale ma anche mantenersi focalizzati sui propri obiettivi e razionali lo è
detto molto sinceramente meglio 100 russe testarde ed arriviste che un italiana che a venticinque anni è ancora all'università e guadagna 800euro al mese quando va bene
parlare 2-3 lingue e' necessita' ormai, non solo una soddisfazione.
Avere 22-23 non te lo so dire. Penso 17-23 sono i miglior anni x i giovani.
L'Italia e' buona non solo per le vacanza, ma anke x viverci un- due mesi (o un periodo corto) come in tutti i paesi.
Con il punto 5 concordo anke se non ai 100 %!!
ah Gioia quanti bei ricordi mi trasmetti!!!
sai perchè? perchè tu devi essere di quella razza lì!!!
Colleghi italiani ma voi ci pensate una ragazza di 23anni che ti parla così e ti risponde che sapere 2/3 lingue è una necessità? nel frattempo le sue coetanee italiane sarebbero ancora a guardare la DeFilippi!!!
hmmm, qualcuno ha parlato di donne italiane che fanno carriera a 30anni...sicuri? da quello che vedo in giro io a quell'età sono ancora al primo contratto a progetto
mauri_f [ 28 Febbraio 2008, 0:09 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
SaPa x 3e 30enni italiane si è vero, però sono sicuro che il concetto lo hai capito

Davide Rap [ 28 Febbraio 2008, 0:55 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
ah Gioia quanti bei ricordi mi trasmetti!!!
sai perchè? perchè tu devi essere di quella razza lì!!!
Colleghi italiani ma voi ci pensate una ragazza di 23anni che ti parla così e ti risponde che sapere 2/3 lingue è una necessità? nel frattempo le sue coetanee italiane sarebbero ancora a guardare la DeFilippi!!!
hmmm, qualcuno ha parlato di donne italiane che fanno carriera a 30anni...sicuri? da quello che vedo in giro io a quell'età sono ancora al primo contratto a progetto
beh sapa... ho amiche laureate da anni a mosca il cui stipendio non va molto oltre 1300-1500 dollari che tradotti in euro diventano nella migliore delle ipotesi meno di 1000 euro a fronte di un costo della vita decisamente superiore della stragrande parte delle città italiane e quindi... una miseria non molto lontano (come potere d'acquisto) dai famosi lavori a progetto che "ipotizzo" rendino circa 800 euro al mese. Non credo che in media tutte raggiungano stipendi più elevati di tale soglia...
Se questa è la grossa carriera a cui dovrebbero rinunciare venendo in italia... a me tale cifra, considerando il mio stile di vita [non molto superiore rispetto la media] (quindi quello che offrirei alla mantenuta), singolarmente, non mi permetterebbe di andare molto oltre la seconda settimana del mese... Ho un'amica polacca che lavora al bar la sera che guadagna quasi di più dei famosi 1300-1500 DOLLARI conoscendo solo l'italiano come seconda lingua e senza essere laureata...:-?
Le ragazze italiane sono criticabili, così come lo sono i RAGAZZI, ma fino ad un certo punto. Le difficolta (maschi e femmine eh?) probabilmente dipendono da 2 fattori cioè dalla difficoltà di accesso al credito per i giovani e dal conseguente enorme rischio percepito da questi ultimi se decidono di mettersi in proprio e quindi guadagnare qualcosa di decoroso considerando il fatto che l'era del posto fisso che ti permetta (da solo) di portare avanti una famiglia è finita da un pezzo.
Anche il discorso delle lingue seppur importante a seconda dei casi potrebbe diventare relativo... Magari sanno 2-3-4 lingue però legog che molti utenti (tra cui io) si sono lamentati del fatto che anche nei musei più famosi non vi sono le descrizioni in inglese...
Ma forse un pò li capisco visto che in Italia io ho un reddito medio alto ed ho un livello di inglese sufficiente a capire e farmi capire, non ho intenzione di imparare altre lingue perchè non mi servirebbero. Ho amici adesso ingegnieri e/o commercialisti (quindi posizioni di vertice) che hanno un livello d'inglese molto inferiore al mio e a cui non cambierebbe la vita conoscere qualche parola in più...
Ma a questo punto a che serve parlare 4 lingue se mediamente se ne usano molte ma molte meno ? Potrebbero esserci soluzioni più economiche per tutti in termini di soldi e di tempo nonchè di efficienza quali l'utilizzo di un competente interprete durante quelle (generalmente poche) operazioni che si concludono con persone che non sanno l'inglese

ema [ 28 Febbraio 2008, 6:49 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
....piano con questa storia delle lingue.... che non sono così diffuse!
Magari in Olanda...o nei paesi scandinavi è un'altra storia, di sicuro, ma i russi(come gli italiani) sono restii a parlare lingue straniere.
Rapisarda, da buon ragioniere, ha monetarizzato il problema!

Mystero [ 28 Febbraio 2008, 9:24 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Il fine giustifica i mezzi. L'importante è progettare insieme nella coppia tutta l'operazione. Se per un mese o due o non so in altri casi, si deve essere badante per poi poter lavorare in un posto migliore anche a livello economico e sociale, si fa anche questo sacrificio, naturalmente è una scelta importante che va presa insieme e con tutte le analisi del caso.
C'è chi può credere che questa sia una ingiustizia, un'offesa, una mancanza di rispetto, e se è così meglio non farla questa scelta, poi c'è chi capisce che ci sono sempre molte strade che si aprono quando si ha la volontà anche di fare sacrifici di questo tipo, e le strade all'inizio in salita e strette poi saranno in discesa e larghe.
Io la vedo così, non è detto che sia condivisibile, ma chi si trova in questa situazione può scegliere o meno di farlo, poi la storia darà ragione o meno alle scelte.
ema [ 28 Febbraio 2008, 14:03 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
....ho saputo adesso che anche la bella Andrea ( la valletta del festival di Sanremo) è "entrata" in Italia la pima volta come badante....

ema [ 28 Febbraio 2008, 14:04 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
xxx
SaPa [ 28 Febbraio 2008, 14:40 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
ah Gioia quanti bei ricordi mi trasmetti!!!
sai perchè? perchè tu devi essere di quella razza lì!!!
Colleghi italiani ma voi ci pensate una ragazza di 23anni che ti parla così e ti risponde che sapere 2/3 lingue è una necessità? nel frattempo le sue coetanee italiane sarebbero ancora a guardare la DeFilippi!!!
hmmm, qualcuno ha parlato di donne italiane che fanno carriera a 30anni...sicuri? da quello che vedo in giro io a quell'età sono ancora al primo contratto a progetto
beh sapa... ho amiche laureate da anni a mosca il cui stipendio non va molto oltre 1300-1500 dollari che tradotti in euro diventano nella migliore delle ipotesi meno di 1000 euro a fronte di un costo della vita decisamente superiore della stragrande parte delle città italiane e quindi... una miseria non molto lontano (come potere d'acquisto) dai famosi lavori a progetto che "ipotizzo" rendino circa 800 euro al mese. Non credo che in media tutte raggiungano stipendi più elevati di tale soglia...
Se questa è la grossa carriera a cui dovrebbero rinunciare venendo in italia... a me tale cifra, considerando il mio stile di vita [non molto superiore rispetto la media] (quindi quello che offrirei alla mantenuta), singolarmente, non mi permetterebbe di andare molto oltre la seconda settimana del mese... Ho un'amica polacca che lavora al bar la sera che guadagna quasi di più dei famosi 1300-1500 DOLLARI conoscendo solo l'italiano come seconda lingua e senza essere laureata...:-?
Le ragazze italiane sono criticabili, così come lo sono i RAGAZZI, ma fino ad un certo punto. Le difficolta (maschi e femmine eh?) probabilmente dipendono da 2 fattori cioè dalla difficoltà di accesso al credito per i giovani e dal conseguente enorme rischio percepito da questi ultimi se decidono di mettersi in proprio e quindi guadagnare qualcosa di decoroso considerando il fatto che l'era del posto fisso che ti permetta (da solo) di portare avanti una famiglia è finita da un pezzo.
Anche il discorso delle lingue seppur importante a seconda dei casi potrebbe diventare relativo... Magari sanno 2-3-4 lingue però legog che molti utenti (tra cui io) si sono lamentati del fatto che anche nei musei più famosi non vi sono le descrizioni in inglese...
Ma forse un pò li capisco visto che in Italia io ho un reddito medio alto ed ho un livello di inglese sufficiente a capire e farmi capire, non ho intenzione di imparare altre lingue perchè non mi servirebbero. Ho amici adesso ingegnieri e/o commercialisti (quindi posizioni di vertice) che hanno un livello d'inglese molto inferiore al mio e a cui non cambierebbe la vita conoscere qualche parola in più...
Ma a questo punto a che serve parlare 4 lingue se mediamente se ne usano molte ma molte meno ? Potrebbero esserci soluzioni più economiche per tutti in termini di soldi e di tempo nonchè di efficienza quali l'utilizzo di un competente interprete durante quelle (generalmente poche) operazioni che si concludono con persone che non sanno l'inglese

carissimo se una donna ed un uomo moscovita, a cui è stato permesso dalla famiglia di studiare nelle POCHE università che contano, non recepisce un salario superiore ai 2000dollari significa che non è tanto sveglio/a
vai a vedere quelli/e che escono da MGU, magari i primi tempi no ma poi i loro salari divengono interessanti
a mosca le lingue straniere sono un tesoro, mosca come qualunque capitale finanziaria globale ha bisogno di poliglotti
io moscoviti lo hanno capito, ci sono famiglie che si svernano per insegnare l'inglese ai bambini
sai quanto costa una lezione privata di 45 minuti a mosca fatta con un madrelingua inglese? 900-1000py ma si sale benissimo anche a 1200py
ema [ 28 Febbraio 2008, 16:04 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
...è un dialogo fra sordi.....

Peste [ 28 Febbraio 2008, 16:21 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
...è un dialogo fra sordi.....

ecco!! Adesso ho capito perche alcuni non capiscono

pretender [ 28 Febbraio 2008, 17:03 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
....ho saputo adesso che anche la bella Andrea ( la valletta del festival di Sanremo) è "entrata" in Italia la pima volta come badante....

Pensavo come clandestina .
ema [ 28 Febbraio 2008, 20:12 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Pensavo come clandestina .
....pare che
clandestina fosse la velina russa di "Striscia la Notizia", che poi
si sposò con un italiano solo per ottenere il permesso di soggiorno....
ema [ 28 Febbraio 2008, 20:14 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
...è un dialogo fra sordi.....

ecco!! Adesso ho capito perche alcuni non capiscono

....non ti sento!!!! CHE HAI DETTO?

pretender [ 28 Febbraio 2008, 21:42 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Pensavo come clandestina .
....pare che
clandestina fosse la velina russa di "Striscia la Notizia", che poi
si sposò con un italiano solo per ottenere il permesso di soggiorno....
Si , Si . Vera Atyuskina , il marito fu indagato per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina , chissa' come e' finita .

ema [ 28 Febbraio 2008, 21:50 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
[il marito fu indagato per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina , chissa' come e' finita .

....mmmmhhhmmmm.... ci sono diversi ragazzacci qui nel forum che andrebbero indagati......mmmmhhmmm.....

Peste [ 28 Febbraio 2008, 22:36 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
...è un dialogo fra sordi.....

ecco!! Adesso ho capito perche alcuni non capiscono

....non ti sento!!!! CHE HAI DETTO?

DICO CHE QUI NON MI CAPISCONO!! MI SENTI??

Totoro [ 01 Marzo 2008, 11:48 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Io ho capito che tu, Gioia, non hai interesse a venire in Italia, se non come turista.
E palese che tu a Mosca stai bene economicamente, socialmente e che hai delle prospettive future molto interessanti... pertanto non hai ragione di venire in Italia ne di andare altrove.
Capisco te e posso capire le tua amiche.
Se io avessi un capitale, un'azienda, un ottimo posto mai e poi mai lascrei l'Italia per Mosca..
tu fai altrettanto.
Ma mi pare di capire che la stragrande maggioranza dei Moscoviti se la passi diversamente da te.
Capisco la tua posizione... ora sforzati di capire la mia, quella di altri utenti del forum e delle loro compagne.
Ci sono in effetti molti giovani laureati che sono nella situazione descritta da rapisarda: salari attorno ai 1000-1500$ mese, ed anche meno... nelle città di provincia si guadagna 300-500euro al max per un lavoro comune, normale, mentre invece per quelli statali si prende anche meno di 100 euro al mese.
Forse in queste condizioni è più facile prendere la decisione di venire in Italia.
Inoltre non dimentichiamo che un ottimo posto di lavoro si ottiene non solo con un'ottima laurea ma anche con buone conoscenze e referenze... come accade in Italia dopotutto.
Se sei figlia di contadini ed operai anche con tutta la buona volontà ed un'ottima laurea difficilmente avrai le opportunità che si apriranno ai figli dei 'nuovi ricchi'!
La vita è così dappertutto.
Gli unici ragazzi russi che ho conosciuto e che hanno fatto molti soldi in poco tempo lo hanno fatto senza pagare nulla di tasse, corrompendo funzionari, con la complicità della polizia, sfruttando i loro dipendenti ed operando in attività illecite.
Purtroppo questo è quanto ho VISTO! Non sono invenzioni!
Anonymous [ 01 Marzo 2008, 13:33 ]
Oggetto: Re: Convivenza Con Ragazza Russa
Io ho capito che tu, Gioia, non hai interesse a venire in Italia, se non come turista.
E palese che tu a Mosca stai bene economicamente, socialmente e che hai delle prospettive future molto interessanti... pertanto non hai ragione di venire in Italia ne di andare altrove.
Capisco te e posso capire le tua amiche.
Se io avessi un capitale, un'azienda, un ottimo posto mai e poi mai lascrei l'Italia per Mosca..
tu fai altrettanto.
Ma mi pare di capire che la stragrande maggioranza dei Moscoviti se la passi diversamente da te.
Capisco la tua posizione... ora sforzati di capire la mia, quella di altri utenti del forum e delle loro compagne.
Ci sono in effetti molti giovani laureati che sono nella situazione descritta da rapisarda: salari attorno ai 1000-1500$ mese, ed anche meno... nelle città di provincia si guadagna 300-500euro al max per un lavoro comune, normale, mentre invece per quelli statali si prende anche meno di 100 euro al mese.
Forse in queste condizioni è più facile prendere la decisione di venire in Italia.
Inoltre non dimentichiamo che un ottimo posto di lavoro si ottiene non solo con un'ottima laurea ma anche con buone conoscenze e referenze... come accade in Italia dopotutto.
Se sei figlia di contadini ed operai anche con tutta la buona volontà ed un'ottima laurea difficilmente avrai le opportunità che si apriranno ai figli dei 'nuovi ricchi'!
La vita è così dappertutto.
Gli unici ragazzi russi che ho conosciuto e che hanno fatto molti soldi in poco tempo lo hanno fatto senza pagare nulla di tasse, corrompendo funzionari, con la complicità della polizia, sfruttando i loro dipendenti ed operando in attività illecite.
Purtroppo questo è quanto ho VISTO! Non sono invenzioni!
Purtroppo, hai ragione....