Forum Russia - Italia
Hai bisogno d'aiuto? - chi mi traduce per favore
Mystero [ 30 Aprile 2006, 18:41 ]
Oggetto: Re: ciao
[quote:af0de5b57f="solelunax"]e tra l'altro adesso sta vivendo un periodo di depressione, non capisco bene cosa abbia. Mi dice cge le capita ogni tanto di avere questi sbalzi di umore, che durano anche 1 o 2 mesi. Infatti non ha tanta voglia di parlare al telefono, telefonate brevi, non mi manda neanche più un messaggio, nessuna parola dolce......ma però mi dice: " ti giuro che non mi sono stufata di te,,,,,,,"
e io rimango qua come un pesce lesso. Non capisco cosa ha, non vuole spiegarmelo perchè quando cerco di capire, lei mi dice: " non so spiegarti, è il mio carattere che è così, se vuoi credere mi credi, se non vuoi credere, non credermi.
siamo lontani, ci sonon tante difficoltà , ma il suo comportamento mi sta deludendo molto. Sinceramente è una situazione che mi sta buttando giù di morale. La amo molto, ma così non si va da nessuna parte. ci metto tutto l'impegno possibile, ma dall'altra parte non vedo lo stessa cosa.[/quote:af0de5b57f]
Benvenuto nella normalità allora eheh
Non ti preoccupare ti farai le ossa, e presto l'80% delle cose scritte ti sembrerà normale...
e ricorda:
tutto passa se la incontri (parlo dell'umore naturalmente, perchè per il resto se funziona o no questo non lo so), ci scommetto una cena sulla mia teoria :wink:
Morkov [ 30 Aprile 2006, 22:16 ]
Oggetto:
un rapporto a distanza è difficile.
se uno deve affrontare questa difficoltà con un/una partner che si infila in questi comportamenti, assetti etc... comincerei a valutare l'idea di salutare definitivamente quella persona, come dice correttamente Mariula, l'amore non deve essere una cosa che inneschi un logorio o una sofferenza senza senso.
un rapporto a distanza necessità di tutta una serie di elementi "positivi" che tengono vicino la coppia che, con un insieme di "progetti comuni" va avanti, col fine di annullare tale distanza e vivere vicini e insieme.
Mystero, hai ragione, incontrare una persona cambia molte cose ed ha un valore aggiunto senza eguali, lo sappiamo tutti noi che ci siamo passati, MA... se le premesse sono atteggiamenti come quello raccontato da "solelunax"... beh io ci penserei un paio di volte prima di "imbarcarmi" in tali situazioni. La coppia va avanti SE entrambi la vivono col loro contributo , altrimenti "poka".
Mystero [ 01 Maggio 2006, 3:07 ]
Oggetto:
Si questo si, la relazione è meglio se parte bene, ma sono sicuro che la relazione ha sempre un punto di partenza, forse questo deve ancora arrivare, e solo dopo quello si possono vedere atteggiamenti un pò più veri...
Voglio dire che come in ogni cosa nella vita, c'è un momento dove la passione diventa fiducia, dove la relazione diventa condivisione, dove i due partner diventano complici e non rivali...
quando i due diventano complici, tante piccole cose che possono dar fastidio non ci sono più perchè si capisce che far sentire male il partner significa farsi del male, e far star bene il partner significa star bene con se stessi.
Certo non voglio solo dare ottime speranze e la distanza è una brutta bestia, ma in certi momenti si capisce se la relazione può continuare o conviene fermarla per istinto di sopravvivenza, e questo momento coincide o con la gioia di essere parte di qualcosa di più (1 + 1 fa più di 2), oppure con lo star male e sotto tensione ogni giorno (1 + 1 fa meno di 2)...
il valore aggiunto o la sottrazione nel quotidiano, fanno arrivare quel momento molto velocemente, perchè non c'è gioia che possa esser tenuta dentro e non c'è dolore che si possa nascondere per sempre.
Pensa solo che una storia a distanza dovrai concretizzarla nel vivere insieme per sempre e vicini il prima possibile, questo è un consiglio che do per primo a me, e poi a te (qualcuno in questo forum lo diede a me tempo fa e lo ringrazio per avermi scosso).
Poka :wink:
Morkov [ 02 Maggio 2006, 9:11 ]
Oggetto:
Ne ho viste tante...
In questo caso, vedo da una parte un uomo nella cui mente si sono innestati tutta una serie di dubbi e interrogativi più o meno legittimi, amplificati anche da una sua passata esperienza.
Dall'altra, c'è una donna il cui agire non va certo a beneficio del partner, che anzi col passare del tempo, con questo comportamento, si destabilizza di più.
Se sono vere le considerazioni circa un punto di partenza della coppia, così come sono verissimi i "fenomeni di sopravvivenza" che istintivamente ti portano poi a prendere una decisione definitiva, è anche vero che qui finora NON vedo gli ingredienti giusti da parte di entrambi per costruire qualcosa di così complesso come una relazione, a maggior ragione a distanza (per chissà quanto tempo).
La norma deve essere la serenità , la complicità , l'intesa, non i dubbi, le tattiche, strategie comportamentali (faccio questo per vedere come si comporta...). Sono questi ultimi tutti elementi che uccidono la spontaneità del rapporto e minano le fondamenta dove questa coppia dovrebber costruirsi.
Incidenti di percorso, criticità che innescano discussioni, interrogativi, devono essere fatti straordinari (l' SMS arriva in ritardo in un contesto ben preciso, questo innesca un incomprensione che però poi viene risolta dalla coppia) e non ordinari e mi spiace dirlo... ma qui vedo una quotidianità priva delle serenità e complicità necessaria.
Il mio invito per "solelunax" è di fare chiarezza dentro di se, capire esattamente quello che vuole e parlare chiaramente con la sua ragazza e darsi dei tempi. Se le cose vanno avanti ancora così deve cominciare a considerare che ci sono elementi negativi che di certo non aiuteranno il continuo di questa relazione.
Anonymous [ 02 Maggio 2006, 17:16 ]
Oggetto: Re: MESSAGGIO
[quote:944e2d163c="solelunax"]ma anche la questione dei caratteri cirillici.....
mah......ma loro scrivono anche in russo con caratteri latini? è normale?[/quote:944e2d163c]
Per questo non preoccuparti! Scrivo sempre con i caratteri latini e anche quasi tutti i miei amici/amiche. Perche se scrivi con i caratteri latini hai in disposizione 160 simboli e con i caratteri russi solo 80.
Spero che la ragazza ti abbia detto la verita e spero che tutto andra bene nella vostra storia!
illando [ 03 Maggio 2006, 23:30 ]
Oggetto: Re: mah
[quote:b5f66e3f06="solelunax"]...da quando è successa questa storia del messaggio, la mia ragazza mi sembra diventata più fredda.....spesso le mando messaggi sul cell e mi risponde dopo 2 ore, spesso non mi risponde neanche (oh, scusa amore, mi sono addormentata), è cambiato qualcosa.....
.... adesso sto provando a non scriverle piu messaggi. La chiamo alla sera tutti i giorni e basta. Voglio vedere se almeno se ne accorge che non le scrivo piu i messaggi !!![/quote:b5f66e3f06]
Scusa caro amico , davvero non riesco a non postare .
Ho letto la tua storia e davvero credo per il tuo bene tu debba cercare di guardare il tutto con un pò di realismo.Spesso i nostri desideri fanno si che per non accettare la realtà cerchiamo di non vederla . In effetti la tua storia è molto strana .... Lei sembra proprio avere un altra storia , spero tanto di sbagliarmi , te lo dico di cuore .... ma l'evidenza mi sembra confermare il contrario . Cerca di dimenticarla per un pò , non cercarla , lo so sarà difficile e durissimo , ma è una prova che devi fare ... se lei davvero tiene a te si farà viva !!!
Ciao e buona fortuna !
solelunax [ 06 Maggio 2006, 21:43 ]
Oggetto: messaggio
adesso sembra essere tornata un po di serenità , la chiamo, la sento abbastanza su di morale. tra un po ci vedremo e staremo insieme 2 mesi, almeno potrò vedere con i miei occhi la situazione.
Non ho bisogno di fare 1000 domande o applicare strategie quando una persona mi guarda negli occhi.....mi basta guardare negli occhi per capire tutto.
grazie a tutti per i consigli.
nota bene: è 1 ora che cerco di chiamarla stasera, ma non è raggiungibile!
SINCERAMENTE: STASERA VADO FUORI (è SABATO SERA) E VADO A DIVERTIRMI UN PO E NON CI PENSO PIU. I messaggi di chiamate le riceverà , e anche 3 messaggi che le ho mandato. Se le interesso ancora, si farà viva. Altrimenti: ciao e stammi bene bella!
Io, tra l'altro, sono anche abbastanza carino, quindi mi sono stancato di esaurirmi per questa qua.
Davide Rap [ 06 Maggio 2006, 22:12 ]
Oggetto: Re: messaggio
[quote:0146d08a58="solelunax"]
nota bene: è 1 ora che cerco di chiamarla stasera, ma non è raggiungibile!
SINCERAMENTE: STASERA VADO FUORI (è SABATO SERA) E VADO A DIVERTIRMI UN PO E NON CI PENSO PIU. I messaggi di chiamate le riceverà , e anche 3 messaggi che le ho mandato. [/quote:0146d08a58]
magari è solo senza credito :wink: sfortunatamente se così fosse non riceverà neppure gli sms
a proposito... cosa usi per chiamarla? carte internazionali, voip...?
solelunax [ 08 Maggio 2006, 20:45 ]
Oggetto: alleluia
aveva la batteria scarica.
Mystero [ 19 Maggio 2006, 21:24 ]
Oggetto:
tutto e bene quel che finisce bene...
tra credito finito, non raggiungibilità , batteria scarica, spesso ci facciamo speculazioni mentali esagerate e invece poi tutto ok
Poka :wink:
solelunax [ 29 Maggio 2006, 21:12 ]
Oggetto: vediamo
tra un po arriva.......chissà che novità mi porterà ....la mia combina guai....
adesso mi dice che vuole andare all'università , che sono già 3 anni che prova ad entrare.......
università =vedersi di meno=andare avanti con la storia o piantare tutto????
come vedete amici, il sole spunta tra una nuvola e l'altra.
Mystero [ 29 Maggio 2006, 23:01 ]
Oggetto:
università = (anche) erasmus (studenti stranieri fanno esami in atenei italiani) in italia tutto pagato vitto e alloggio e magari vicino alla tua città ...
c'è sempre il rovescio positivo della medaglia, ma ci vuole tanta pazienza e voglia di sacrificarsi (questo da parte di entrambi si intende)
Poka :wink:
Morkov [ 30 Maggio 2006, 9:34 ]
Oggetto:
Ma che tipo di storia/relazione sentimentale si vuole costruire se questa è costellata da tutti questi dubbi, perplessità e punti di mancata convergenza/dialogo all'interno del loro rapporto?
Mystero, complimenti per l'ottimismo e il messaggio finale che ne è racchiuso, ma qui vedo solo un lento e inesorabile effetto erosivo della pazienza, serenità dell'amico solelunax...
Mystero [ 30 Maggio 2006, 9:39 ]
Oggetto:
certo nulla è facile nella vita e non si vogliono dare illusioni a nessuno, ma qualche dritta a volte può aiutare a capire sia il lato negativo che positivo della relazione.
Che ci posso fare se vedo il mezzo bicchiere sempre mezzo pieno? eheh
Ribadisco comunque il principio che due devono cercarsi e trovarsi con la volontà e il piacere molto prossimi al 50% questo è il trucco per una serena condivisione di sentimenti.
Come dicono i due proverbi:
se son rose fioriranno
e
la processione non va avanti e le candele si sciolgono
Davai davai
Poka :wink:
solelunax [ 08 Giugno 2006, 21:34 ]
Oggetto: ciao
ciao, oh tra un po arriva.
Ma dai, questa cosa dell'erasmus non l'avevo calcolata. Ma io sapevo che l'erasmus valeva solo per i paesi comunitari. Ma vale anche per la Bielorussia?
Mystero [ 08 Giugno 2006, 22:15 ]
Oggetto:
Bielorussia Estonia Lituania Russia Mozambico....
Vale per tutti gli atenei che hanno un rapporto di collaborazione, traducendo chiedi all'ufficio affari internazionali o erasmus del tuo ateneo
Poka :wink:
maxgrante [ 09 Giugno 2006, 9:12 ]
Oggetto: Re: ciao
[quote:f923b6fa0d="solelunax"]e tra l'altro adesso sta vivendo un periodo di depressione, non capisco bene cosa abbia. Mi dice cge le capita ogni tanto di avere questi sbalzi di umore, che durano anche 1 o 2 mesi. Infatti non ha tanta voglia di parlare al telefono, telefonate brevi, non mi manda neanche più un messaggio, nessuna parola dolce......ma però mi dice: " ti giuro che non mi sono stufata di te,,,,,,,"
e io rimango qua come un pesce lesso. Non capisco cosa ha, non vuole spiegarmelo perchè quando cerco di capire, lei mi dice: " non so spiegarti, è il mio carattere che è così, se vuoi credere mi credi, se non vuoi credere, non credermi.
siamo lontani, ci sonon tante difficoltà , ma il suo comportamento mi sta deludendo molto. Sinceramente è una situazione che mi sta buttando giù di morale. La amo molto, ma così non si va da nessuna parte. ci metto tutto l'impegno possibile, ma dall'altra parte non vedo lo stessa cosa.[/quote:f923b6fa0d]
Io sono sposato con una ragazza russa che ora vive qua in Italia.
Ti assicuro che la distanza nel tempo ti porta ad avere sbalzi di umore.
Soprattutto alle donne, i problemi, i casini, la mancanza della persona che ami...
Vai tranquillo.
Quel messaggio mi sembra palese che fosse per un'amica, anche io un tempo davo una mano a un amico privo di fantasia per gli SMS... :-)
Inoltre, per quanto riguarda i caratteri, a parte il discorso dell'occupazione, molti telefoni di qualche anno fa non avevano il cirillico.
Mia moglie per esempio ha il cellulare cirillico solo da qualche mese.
A proposito, non perdere tempo e vai a trovarla... soprattutto se siete tristi.
Un salutone, Max
gringox [ 09 Giugno 2006, 16:38 ]
Oggetto: Re: ciao
[quote:bb394952ed="solelunax"]ciao, oh tra un po arriva.
Ma dai, questa cosa dell'erasmus non l'avevo calcolata. Ma io sapevo che l'erasmus valeva solo per i paesi comunitari. Ma vale anche per la Bielorussia?[/quote:bb394952ed]
si...ma va che per la Bielo e' difficile andarci!!!
Gringox
Anonymous [ 09 Giugno 2006, 19:25 ]
Oggetto:
[quote:432cda5977="Mystero"]Bielorussia Estonia Lituania Russia Mozambico....
Vale per tutti gli atenei che hanno un rapporto di collaborazione, traducendo chiedi all'ufficio affari internazionali o erasmus del tuo ateneo
Poka  :wink:[/quote:432cda5977]
Ciao Mystero! Scusa ma nella Russia non esiste Erasmus. Si, il rapporto di collaborazione esiste in qualche ateneo , ma non in tutti. Per quanto riguarda la mia universita in Italia possono andare solo gli studenti che studiano l'italiano come la prima lingua e solo per 3 mesi. Io studio alla facolta di lettere ma l'italiano non è la mia prima lingua per quello non posso andare in Italia a studiare. Per quanto riguarda Erasmus vale solo per i paesi che fanno la parte della Riunione Europea.
Mystero [ 10 Giugno 2006, 4:00 ]
Oggetto:
Si si Erasmus è il nome del progetto interscambio più famoso, ho citato quello perchè subito dava l'idea, ma posso garantirti che nell'Ateneo di L'Aquila (mia città ) ci sono Russi e Russe che studiano con progetti internazionali...
Socrate, Erasmus e altri nomi ad hoc che con l'autonomia didattica si sono moltiplicati, basta chiedere al proprio ateneo quali rapporti internazionali ha con l'Italia e se non ne esistono per quel corso di laurea nella facoltà , si può sempre far richiesta di fare esami all'estero (italia) e parte la procedura tra gli uffici italo russi.
Kazakistan, Russia, Estonia, Ucraina, sono sicuro che studenti questi paesi studiano in Italia e/o fanno le tesi di laurea qui da noi.
COmunque chiederò appena ho tempo e ora che ci penso anche se extra UE nei nostri atenei ci sono tantissimi dall'africa che si iscrivono all'università in Italia, ok anche all'università ci sono le quote (mat un numero fisso di posti per studenti extra UE), ma almeno negli atenei di media grandezza, quasi mai si raggiunge questo numero di richieste.
Poka :wink:
Anonymous [ 12 Giugno 2006, 15:17 ]
Oggetto:
Mystero, iscriversi all'universita e partecipare ad Erasmus sono le cose completamente diverse. Erasmus è un programma per gli studenti che fanno un anno all'estero ma la laurea la rilascia l'universita quella del paese d'orrigine. Invece se t'iscrivi all'universita in Italia stai sempre in Italia e la laurea te la danno in Italia.
Mystero [ 12 Giugno 2006, 16:06 ]
Oggetto:
[quote:828e6a137a="Alia"]Mystero, iscriversi all'universita e partecipare ad Erasmus sono le cose completamente diverse. Erasmus è un programma per gli studenti che fanno un anno all'estero ma la laurea la rilascia l'universita quella del paese d'orrigine. Invece se t'iscrivi all'universita in Italia stai sempre in Italia e la laurea te la danno in Italia.[/quote:828e6a137a]
So che sono cose diverse, sono stato rappresentante degli studenti in Italia all'università per anni.
Per il programma di interscambio tra università il consiglio era che il nostro amico lo chiedeva per la russia o la ragazza che si voleva iscrivere in russia chiedeva se esistono programmi "tipo" erasmus per studiare nella città del fidanzato.
In poche parole serviva qualcosa per far vedere di più questi due fidanzati e il visto per studio è più facile da avere, ma è normale che poi uno deve informarsi nella propria università se ha collaborazioni attive tra l'Italia e la Russia.
Mi scuso se non mi sono spiegato bene, e spero che ora sia più chiaro il mio intervento.
Poka :wink:
solelunax [ 15 Giugno 2006, 21:14 ]
Oggetto: universitàÂ
grazie mille a tutti per l'impegno nel darmi una risposta. Ho caèito che non sarà semplicissimo (come al solito) riuscire a vederci un po di più, ma alla fine mi prenderò un po di ferie e andrò a trovarla io dopo le ferie. A Luglio arriva e sta qui 2 mesi.
Grazie a tutti.
Se poi riuscirà ad entrare in Università vedremo un po cosa fare.
Ma la laurea ha validità poi in Italia?
Volodja [ 15 Giugno 2006, 21:57 ]
Oggetto: Re: universitàÂ
[quote:5e227b9101="solelunax"]grazie mille a tutti per l'impegno nel darmi una risposta. Ho caèito che non sarà semplicissimo (come al solito) riuscire a vederci un po di più, ma alla fine mi prenderò un po di ferie e andrò a trovarla io dopo le ferie. A Luglio arriva e sta qui 2 mesi.
Grazie a tutti.
Se poi riuscirà ad entrare in Università vedremo un po cosa fare.
Ma la laurea ha validità poi in Italia?[/quote:5e227b9101]
Qui posso darti una mano io.
Se lei ha già acquisito la laurea in Russia, deve presentare una sorta di elenco esami con tuuti i programmi annessi al consiglio di facoltà .
Questi presi visione dei programmi possono decidere se essi hanno coperto tutti il piano di studio della facoltà cui la ragazza vorrà iscriversi.
Sono due i casi:
1) gli esami sostenuti in Russia coprono il corso di studi in Italia allora la tua ragazza dovra solo fare una tesina ( che aktro non è che la sua tesi data in Russia ma tradotta in italiano).
2) gli daranno il numero e il tipo di esami da sostenere per validare la sua laurea, alla fine di questi ,sostenuti in Italia, dovra sostenere quello al punto 1).
Questo è stato il modus operandi della facoltà di Ingegneria chimica della Federico II di Napoli, se altre facoltà usono metodi diversi non so.
Volodja [ 15 Giugno 2006, 22:02 ]
Oggetto:
mi ero dimenticato, la sua laurea una volta convalidata in Italia, vale quanto una laurea di qualsiasi altro laureato di nazionalità italiana.
Mystero [ 15 Giugno 2006, 23:06 ]
Oggetto:
Ti potrà aiutare questo articolo presente nella nostra home page
www.russia-italia.com
Riconoscimento titolo di studio estero
Per Volodja, il riconoscimento è stabilito per l'autonomia didattica dal singolo ateneo, ma esistono parametri internazionali per il riconoscimento. La verità è che con la legge Berlinguer 3+2 ogni ateneo ha "la sua laurea in ingegneria chimica" che rispecchia i parametri di classe di laurea in ingegneria industriale indirizzo chimica ma che differisce per nome e per valore in ore (crediti) degli esami.
Poka :wink:
Volodja [ 15 Giugno 2006, 23:47 ]
Oggetto:
[quote:08476a16a4="Mystero"]Ti potrà aiutare questo articolo presente nella nostra home page
www.russia-italia.com
Riconoscimento titolo di studio estero
Per Volodja, il riconoscimento è stabilito per l'autonomia didattica dal singolo ateneo, ma esistono parametri internazionali per il riconoscimento. La verità è che con la legge Berlinguer 3+2 ogni ateneo ha "la sua laurea in ingegneria chimica" che rispecchia i parametri di classe di laurea in ingegneria industriale indirizzo chimica ma che differisce per nome e per valore in ore (crediti) degli esami.
Poka :wink:[/quote:08476a16a4]
Non mi parlare del 3+2,perdonami se ti dico questo, ma per me la 3+2 è un grande Str..................ata, io ho gettato sangue e sudore(io e centinaia di miei colleghi) su esami che non finivano mai.(ancora mi ricordo l'esame di metodi matematici per l'ingegneria, 255 teoremi e lemmi da imparare,255).Ora con il tre+due quest'esame neanche esiste più.
Programmi ridotti di 1/2 o addirittura di 1/4.Ho ancora gli incubi se ripenso all'esame di progettazione dei circuiti elettronici.
Bah