Ricezione Denaro Dalla Russia »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


Hai bisogno d'aiuto? - Ricezione Denaro Dalla Russia



rago [ 12 Gennaio 2010, 23:32 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
pinolo78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pinolo78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ragazzi con tutta probabilità avrò necessità di far arrivare dei soldi dalla russia a qua in italia.tenendo conto che ho un conto corrente italiano qual'è il sistema piu veloce e sicuro per far arrivare sta cifra? pensavo a western union,voi che dite?


beh, dipende da dove sono i soldi: su un conto o in contanti?

paka Rago
sinceramente non so come me li manda.....che cambia?

Beh, se li ha in euro sul conto ( e in Russia si puo') fa un bonifico e paga solo la commissione, che comunque non e' poco.
Dipende poi dalla cifre. Invece se li ha in contanti in rubli, tanto vale western union.

Paka Rago


Boiardo [ 13 Gennaio 2010, 7:07 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pinolo78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pinolo78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ragazzi con tutta probabilità avrò necessità di far arrivare dei soldi dalla russia a qua in italia.tenendo conto che ho un conto corrente italiano qual'è il sistema piu veloce e sicuro per far arrivare sta cifra? pensavo a western union,voi che dite?


beh, dipende da dove sono i soldi: su un conto o in contanti?

paka Rago
sinceramente non so come me li manda.....che cambia?

Beh, se li ha in euro sul conto ( e in Russia si puo') fa un bonifico e paga solo la commissione, che comunque non e' poco.
Dipende poi dalla cifre. Invece se li ha in contanti in rubli, tanto vale western union.

Paka Rago


Rago, non credo che un privato cittadino in Russia abbia un conto in valuta, in questo caso Euro. Come sai meglio di me, in un conto normale non si possono avere depositati Euro ma si deve far ricorso ad un contro bancario cosidetto "in valuta"...ed è difficile che lei ce l'abbia (se non fa la scam di professione ma .....non è questo il caso )


pinolo78 [ 13 Gennaio 2010, 9:12 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
infatti...si parla comunque in rubli per una cifra di 300€.so di sicuro che ha un conto a chelny ma in questo caso ho la vaga idea che siano in contanti.ieri ne parlavamo e gli ho detto di informarsi tramite banca quanto sono le commissioni.
westen union per curiosità cos'ha che non va?


Bes [ 13 Gennaio 2010, 9:32 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
Pinolo,

Ti riporto la mia personale esperienza in merito: ho ricevuto un bonifico dalla Russia sul mio conto corrente bancario fineco, circa 3/4 mesi fa. Valuta €, non ho pagato NESSUNA commissione per riceverli. Accreditati sul conto dopo 1 o 2 giorni (adesso non ricordo con esattezza). Se non si dispone di conto corrente in Russia, ci si può recare presso uno sportello delle Sberbank, la commissione dovrebbe sui 1000 rubli, probabilmente meno (se preferisci, in Russia ci sono anche filiali di banche italiane multinazionali come unicredit e intesa, ma credo che la commissione che chiedono sia maggiore).
L'operazione non la si fa a costo "0", le banche vendono soldi e sono per loro natura truffaldine, però ti sconsiglio vivamente western union o simili, truffatori all'ennesima potenza....

Poka


pinolo78 [ 13 Gennaio 2010, 10:18 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pinolo,

Ti riporto la mia personale esperienza in merito: ho ricevuto un bonifico dalla Russia sul mio conto corrente bancario fineco, circa 3/4 mesi fa. Valuta €, non ho pagato NESSUNA commissione per riceverli. Accreditati sul conto dopo 1 o 2 giorni (adesso non ricordo con esattezza). Se non si dispone di conto corrente in Russia, ci si può recare presso uno sportello delle Sberbank, la commissione dovrebbe sui 1000 rubli, probabilmente meno (se preferisci, in Russia ci sono anche filiali di banche italiane multinazionali come unicredit e intesa, ma credo che la commissione che chiedono sia maggiore).
L'operazione non la si fa a costo "0", le banche vendono soldi e sono per loro natura truffaldine, però ti sconsiglio vivamente wester union o simili, truffatori all'ennesima potenza....

Poka

razie chrys, buono a sapersi.tra l'altro io avrei il conto presso la cassa di risparmio di firenze che adesso è gruppo intesa san paolo,comunque sè le commissioni son quelle ci si può anche stare,certo non è poco però è altre soluzioni son rischiose.
in alternativa l'unica sarebbe che li anticipi io e me li faccia rendere,però rimarrebbe sempre il fatto dei prossimi biglietti per i suoi genitori e la sua amica.


invernorosso [ 13 Gennaio 2010, 10:50 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
Io ho il problema al contrario, se ne era parlato in un'altro thread e in contanti credo che l'unica soluzione sia westernunion o simili, mentre tra conti correnti tanto vale affidarsi alla propria banca.
p.s. oltre ai visti sarebbe opportuno semplificare le transazioni bancarie, anche se il problema sono i diversi sistemi che ha la Russia.


Bes [ 13 Gennaio 2010, 11:11 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho il problema al contrario, se ne era parlato in un'altro thread e in contanti credo che l'unica soluzione sia westernunion o simili, mentre tra conti correnti tanto vale affidarsi alla propria banca.
p.s. oltre ai visti sarebbe opportuno semplificare le transazioni bancarie, anche se il problema sono i diversi sistemi che ha la Russia.


Soluzione 2: potresti farti rilasciare una carta di credito ricaricabile dalla tua banca (ormai lo fanno quasi tutte), oppure prendi una carta poste pay. La fai avere alla persona in Russia (potresti mandarla anche tramite raccomandata) e poi ci metti dentro i soldi che vuoi, quando vuoi. Chi in Russia necessiterà di ritirare, potrà farlo ad uno sporello ATM (pagando una commissione di qualche euro)


invernorosso [ 13 Gennaio 2010, 12:03 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho il problema al contrario, se ne era parlato in un'altro thread e in contanti credo che l'unica soluzione sia westernunion o simili, mentre tra conti correnti tanto vale affidarsi alla propria banca.
p.s. oltre ai visti sarebbe opportuno semplificare le transazioni bancarie, anche se il problema sono i diversi sistemi che ha la Russia.


Soluzione 2: potresti farti rilasciare una carta di credito ricaricabile dalla tua banca (ormai lo fanno quasi tutte), oppure prendi una carta poste pay. La fai avere alla persona in Russia (potresti mandarla anche tramite raccomandata) e poi ci metti dentro i soldi che vuoi, quando vuoi. Chi in Russia necessiterà di ritirare, potrà farlo ad uno sporello ATM (pagando una commissione di qualche euro)


Giusto, è un'altra soluzione che avevamo considerato anche nell'altro post... anche se non adatta al mio caso specifico. Se nn sbaglio PostePay fa un servizio di "doppia carta" proprio a tal fine.


sorrento76 [ 13 Gennaio 2010, 12:17 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho il problema al contrario, se ne era parlato in un'altro thread e in contanti credo che l'unica soluzione sia westernunion o simili, mentre tra conti correnti tanto vale affidarsi alla propria banca.
p.s. oltre ai visti sarebbe opportuno semplificare le transazioni bancarie, anche se il problema sono i diversi sistemi che ha la Russia.


Soluzione 2: potresti farti rilasciare una carta di credito ricaricabile dalla tua banca (ormai lo fanno quasi tutte), oppure prendi una carta poste pay. La fai avere alla persona in Russia (potresti mandarla anche tramite raccomandata) e poi ci metti dentro i soldi che vuoi, quando vuoi. Chi in Russia necessiterà di ritirare, potrà farlo ad uno sporello ATM (pagando una commissione di qualche euro)


Ottima soluzione!!Ma in effetti,4 giorni fa,prelievo urgente di 1000 rubli,verifica e commissione di 5 euro,alla faccia!


Speck [ 13 Gennaio 2010, 12:52 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ottima soluzione!!Ma in effetti,4 giorni fa,prelievo urgente di 1000 rubli,verifica e commissione di 5 euro,alla faccia!


hai voluto la postpay e moh son cazzi tuoi...
cosa pretendi da un'azienda che ti offre un servizio, e se prelievi qualsiasi cifra da un loro sportello ti mettono 1 euro di commissione...se tanto mi danto, all'estero si fan pagare

su una normalissima carta di credito mastercard l'importo sulla commissione del prelievo e relativa contrattazione è pari al 1.50%


Speck [ 13 Gennaio 2010, 12:59 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]

verissimo... quando un bonifico è esterno all'area euro non si sa mai quanto si spende anche solo per riceverlo. per questo motivo avevo subito consigliato paypal... non sarà la più economica ma almeno il risultato è certo

infatti paypal è molto meglio delle varie western union e tutto il resto, anche se mi pare che ci sia un massimale che si possa versare. ma non solo, paypal su prelievo di grosse cifre diminuisce la tassa a seconda della fascia
comunque basta scegliere il più conveniente
paypal, moneybooker, neteller (offre persino una carta di credito legata al conto internet) webmoney sono i puù quotati


sorrento76 [ 13 Gennaio 2010, 13:04 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
Speck ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ottima soluzione!!Ma in effetti,4 giorni fa,prelievo urgente di 1000 rubli,verifica e commissione di 5 euro,alla faccia!


hai voluto la postpay e moh son cazzi tuoi...
cosa pretendi da un'azienda che ti offre un servizio, e se prelievi qualsiasi cifra da un loro sportello ti mettono 1 euro di commissione...se tanto mi danto, all'estero si fan pagare

su una normalissima carta di credito mastercard l'importo sulla commissione del prelievo e relativa contrattazione è pari al 1.50%


Concordo su tutto,ma non sulla commissione di 1 euro sui prelievi dagli sportelli postali,quella non c'e',bensi' si paga 1 euro per ricaricarla!!Cmq sia bene inteso che ne faccio un uso piu' che altro su internet,l'altro giorno fu una necessita' improvvisa


Davide Rap [ 13 Gennaio 2010, 13:07 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
anche per il prelievo da atm che io sappia


invernorosso [ 13 Gennaio 2010, 13:16 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
I prelievi all'estero da carta di credito variano, ma nn ho capito se in base alla carta o alla banca che la emette.


sorrento76 [ 13 Gennaio 2010, 13:19 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
anche per il prelievo da atm che io sappia


Si,ma io ho specificato che in Italia prelevo solo dalle Poste direttamente,ci mancherebbe


Davide Rap [ 13 Gennaio 2010, 13:27 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
credo anche da poste :-S


sorrento76 [ 13 Gennaio 2010, 13:34 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
credo anche da poste :-S



No Rapi,prelevo da poste frequentemente e controllo lo statino spesso,nessun euro di commissione,solo quando ricarico lo pago allo sportello


Bes [ 13 Gennaio 2010, 13:43 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
Speck ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ottima soluzione!!Ma in effetti,4 giorni fa,prelievo urgente di 1000 rubli,verifica e commissione di 5 euro,alla faccia!


hai voluto la postpay e moh son cazzi tuoi...
cosa pretendi da un'azienda che ti offre un servizio, e se prelievi qualsiasi cifra da un loro sportello ti mettono 1 euro di commissione...se tanto mi danto, all'estero si fan pagare

su una normalissima carta di credito mastercard l'importo sulla commissione del prelievo e relativa contrattazione è pari al 1.50%


Quella commissione se la fa pagare il circuito VISA, anche io le volte che sono stato a Mosca ho sempre dovuto utilizzare la carta bancomat/visa per i prelievi in ATM, con commissioni di circa 5€ ad ogni prelievo


Speck [ 13 Gennaio 2010, 14:47 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Concordo su tutto,ma non sulla commissione di 1 euro sui prelievi dagli sportelli postali,quella non c'e',bensi' si paga 1 euro per ricaricarla!!Cmq sia bene inteso che ne faccio un uso piu' che altro su internet,l'altro giorno fu una necessita' improvvisa

Tu dici???
controlla bene al primo prelievo che farai perchè al sottoscritto le care poste (altra associazione a delinquere al pari merito delle banche ) su due prelievi con la tanto amata poste pay mi hanno babbonato due euri :-D, se non ci credi posso anche pubblicare lo screen shot


sorrento76 [ 13 Gennaio 2010, 14:59 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
Speck ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Concordo su tutto,ma non sulla commissione di 1 euro sui prelievi dagli sportelli postali,quella non c'e',bensi' si paga 1 euro per ricaricarla!!Cmq sia bene inteso che ne faccio un uso piu' che altro su internet,l'altro giorno fu una necessita' improvvisa

Tu dici???
controlla bene al primo prelievo che farai perchè al sottoscritto le care poste (altra associazione a delinquere al pari merito delle banche ) su due prelievi con la tanto amata poste pay mi hanno babbonato due euri :-D, se non ci credi posso anche pubblicare lo screen shot


Ribadisco,ho appena ricontrollato la lista movimenti tanto per accertarmene...prelevando dagli atm delle Poste non mi risulta mai che abbiano preso un euro!!!Ma ripeto...SOLO prelevando dalle poste!!!


Davide Rap [ 13 Gennaio 2010, 15:12 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
prelievo atm postamat 1 euro: http://www.poste.it/bancoposta/cart..._postepay.shtml




io spezzo una lancia a favore di poste... tutti i servizi che mi hanno offerto sono stati ottimi e puntuali. Quando ci sono stati problemi mi hanno rimborsato.


sorrento76 [ 13 Gennaio 2010, 18:07 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
si vede che non prelevo da un decennio.....bo????


egiziano [ 18 Gennaio 2010, 23:05 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
Ciao a tutti,

quindi il miglior modo per ricevere una somma dalla Russia...qual'è?

Grazie.


Speck [ 18 Gennaio 2010, 23:47 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
egiziano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti,

quindi il miglior modo per ricevere una somma dalla Russia...qual'è?

Grazie.

se non si vogliono pagare le commissioni, la miglior soluzione e dare i soldi in mano a qualcuno e farli recapitare al destinatario , confisca doganale permettendo


pochi_rubli [ 19 Gennaio 2010, 1:14 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
pinolo78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
infatti...si parla comunque in rubli per una cifra di 300€.so di sicuro che ha un conto a chelny ma in questo caso ho la vaga idea che siano in contanti.ieri ne parlavamo e gli ho detto di informarsi tramite banca quanto sono le commissioni.
westen union per curiosità cos'ha che non va?


Prova a fare con moneygram, spendi sui 5 euro forse.


egiziano [ 19 Gennaio 2010, 10:26 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
Ragazzi e che mi dite di utilizzare Paypal?


rago [ 19 Gennaio 2010, 12:08 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
Boiardo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pinolo78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="pinolo78" post="6674058"]ragazzi con tutta probabilità avrò necessità di far arrivare dei soldi dalla russia a qua in italia.tenendo conto che ho un conto corrente italiano qual'è il sistema piu veloce e sicuro per far arrivare sta cifra? pensavo a western union,voi che dite?[/quote]

beh, dipende da dove sono i soldi: su un conto o in contanti?

paka Rago
sinceramente non so come me li manda.....che cambia?

Beh, se li ha in euro sul conto ( e in Russia si puo') fa un bonifico e paga solo la commissione, che comunque non e' poco.
Dipende poi dalla cifre. Invece se li ha in contanti in rubli, tanto vale western union.

Paka Rago


Rago, non credo che un privato cittadino in Russia abbia un conto in valuta, in questo caso Euro. Come sai meglio di me, in un conto normale non si possono avere depositati Euro ma si deve far ricorso ad un contro bancario cosidetto "in valuta"...ed è difficile che lei ce l'abbia (se non fa la scam di professione ma .....non è questo il caso )


E' invece assolutamente normale, te lo dico per esperienza personale.
Alla Sber---k te lo proponevano (e credo anche adesso) come normale opzione di deposito bancario.

Paka Rago


Speck [ 19 Gennaio 2010, 12:10 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
egiziano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi e che mi dite di utilizzare Paypal?

http://www.russia-italia.com/1-vf19...der=asc&start=0


SaPa [ 19 Gennaio 2010, 14:02 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
mai pagati 5€ di commissioni con la visa...

western union è una grande invenzione che permette a molti immigrati di effettuare rimesse importanti per i loro paesi d'origine

dimenticati la cassa di risparmio di firenze, anche chi ci lavora trova più conveniente usare western union


Speck [ 19 Gennaio 2010, 14:56 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
SaPa ha scritto: [Visualizza Messaggio]

western union è una grande invenzione che permette a molti immigrati di effettuare rimesse importanti per i loro paesi d'origine
dimenticati la cassa di risparmio di firenze, anche chi ci lavora trova più conveniente usare western union


western union, come ha già detto qualcuno, è una grande invenzione a delinquere: chiedere il 15% ma non ne sono sicuro) di commissione sull'importo da inviare non ti pare che sia un'esagerazione???? ( più 5 euro per l'agenzia)
se sei così ricco e contento da regalare 30 euri su 200 euri da mandare al tuo caro .... (almeno forse riesci a capire l'entita della somma) che dire.. contento e grande invenzione per te, felici e contenti gli altri
dal'altronde di pirla il mondo ne è pieno, e grazie a costoro, di aziende così ne nascono come funghi e si arrichiscono alle spalle dei poveracci che per poco non hanno nemmeno un copeco per arrivare fine mese.

forse chi ci lavora in banca trova più conveniente usare wu per il semplice motivo che in 3 minuti il denaro può essere già incassato mentre i tempi di bonifico delle banche rimangono sempre minimo di 2 giorni


pinolo78 [ 21 Gennaio 2010, 11:09 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
quindi a quello che deduco paypal o webmoney rimangono i piu quotati...ok,io avrei anche paypal e per me non ci sarebbero problemi di aggiungere (viste le commissioni sul prelevato) circa 20/25€,però lei come fa a versarli sul mio conto paypal?

webmoney adesso lo controllo e cerco di capirci qualcosa


Davide Rap [ 21 Gennaio 2010, 12:03 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
unisce paypal alla sua carta di credito e dal pannello inserisce il tuo indirizzo email di registrazione paypal e l'l'importo dovuto


pinolo78 [ 21 Gennaio 2010, 12:26 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
unisce paypal alla sua carta di credito e dal pannello inserisce il tuo indirizzo email di registrazione paypal e l'l'importo dovuto

ehmmmm...non ha una carta di credito


Davide Rap [ 21 Gennaio 2010, 13:14 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
qui dobbiamo farle un corso di alfabetizzazione bancaria


guarda non rompere più... fatti fare un money gramn


icipo76 [ 21 Gennaio 2010, 13:40 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
non e' indispensabile la carta di credito per il paypal
basta caricare il conto paypal con un bonifico

ma a sto punto conviene direttamente il bonifico
altrimenti sono troppi passaggi


pinolo78 [ 21 Gennaio 2010, 13:45 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
qui dobbiamo farle un corso di alfabetizzazione bancaria


guarda non rompere più... fatti fare un money gramn

e money gramm come lo riscuoto? (poi non ti rompo piu)


Davide Rap [ 21 Gennaio 2010, 14:04 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
lei fa un versamento le danno un codice che da a te, tu vai nella filiare più vicina a casa tua e prelevi


Anonymous [ 02 Marzo 2010, 12:08 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
alla data attuale (2 marzo 2010) nel foglietto pubblicato dalla SberBank reperibile in qualsiasi agenzia SB, c'e' scritto che il bonifico internazionale non urgente (verso qualunque stato estero) costa lo 0.7% della somma da spedire ma in ogni caso non meno di 15$ e non piu' di 150$. Quello urgente, l'1%. Per quanto riguarda la somma massima che puo' essere trasferita con bonifico non urgente, c'e' scritto che dipende dalle leggi della Federazione Russa. Ho chiesto e se non mi hanno detto una vaccata, mi hanno risposto che non c'e' limite.
Dal momento che chiunque ti fa pagare per mandare soldi, mi sembra che la SB sia una buona soluzione.
La Unistream che si appoggia alla Master Bank chiede (secondo quanto scritto nel loro sito) l' 1,5% .


Speck [ 02 Marzo 2010, 14:27 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
odisseo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alla data attuale (2 marzo 2010) nel foglietto pubblicato dalla SberBank reperibile in qualsiasi agenzia SB, c'e' scritto che il bonifico internazionale non urgente (verso qualunque stato estero) costa lo 0.7% della somma da spedire ma in ogni caso non meno di 15$ e non piu' di 150$. Quello urgente, l'1% ................. .

se effettivamente dovesse corrispondere a ciò che scrivono e che hai riportato, non direi che è una buona soluzione, ma buonissima.
postare link del loro sito per carpire qualche informazione in più perchè forse a qualcuno potrebbe interessare


Anonymous [ 02 Marzo 2010, 15:00 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
"se effettivamente dovesse corrispondere a ciò che scrivono e che hai riportato, non direi che è una buona soluzione, ma buonissima.
postare link del loro sito per carpire qualche informazione in più perchè forse a qualcuno potrebbe interessare"

Purtroppo sul sito della SB non sono riuscito a trovare nessuna info, solamente presso un' agenzia SB quel foglietto che e' intitolato "ДЕНЕЖНЫЕ ПЕРЕВОДЫ - СБЕРАНК РОССИИ" (Trasferimenti di Denaro - SberBank di Russia) e che come ripeto lo si trova in tutte le agenzie SB tra il materiale pubblicitario della banca.


Rosso [ 15 Marzo 2010, 16:54 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
mmm, qui dice che la somma massima trasferibile all'estero, senza avere un conto, è 5000$, mentre se si fa un bonifico internazionale dal proprio conto corrente non c'è limite

http://www.sbrf.ru/moscow/ru/person...s_of_the_world/


sorrento76 [ 15 Marzo 2010, 22:24 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
Rosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mmm, qui dice che la somma massima trasferibile all'estero, senza avere un conto, è 5000$, mentre se si fa un bonifico internazionale dal proprio conto corrente non c'è limite

http://www.sbrf.ru/moscow/ru/person...s_of_the_world/


Io ho sempre usato questa prassi che,tra l'altro,mi ha imposto di verificare sul sito di VTB24 il codice IBAN di riferimento facente capo alla Deutsche a Francoforte e per il cui tramite i soldi poi arrivano,di solito in 2/3gg sul conto a Mosca!


Anonymous [ 18 Marzo 2010, 7:02 ]
Oggetto: Re: Ricezione Denaro Dalla Russia
rosso ha scritto:
" mmm, qui dice che la somma massima trasferibile all'estero, senza avere un conto, è 5000$, mentre se si fa un bonifico internazionale dal proprio conto corrente non c'è limite "

Ma questo conferma quello che ho detto io, cioe' che con bonifico non c'e' limite.

Resta da vedere una volta ricevuti in soldi sul conto italiano (per cifre di una certa entita'), se ci sono delle procedure da osservare dal momento che non molto tempo fa' sono entrate in vigore leggi anti-reciclaggio.




Powered by Icy Phoenix