Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


Sport - Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping



ezelav [ 17 Febbraio 2016, 14:37 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Bozhe82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Secondo te se muore Carlo Tavecchio (anche in circostanze "strane"), in Italia la gente non parla di altro?

Hai detto che nei media russi c'è stato "silenzio tombale", ma l'utente Luq ti ha fatto notare che persino sul Fatto la fonte era Tass (in Russia, se non lo sai, è l'equivalente dell'Ansa ).


ripeto ancora: prova a chiederlo a 10 persone e vedi quante ne sono al corrente, forse 1, più probabile 0

ho aperto il quinto dei link, otto righe striminzite, ma la cosa più ridicola è che la notizia è riportata nela sezione ..... SPORT. Ed è proprio questo il punto che non vuoi capire, che qua non stiamo parlando di sport o di doping, ma di altro, e fa comodo che il 99 per cento delle persone non sappiano. E se una notizia la metti a pagina 25 dopo i necrologi, le persone non sanno.
Ancora con altre parole: il fatto che metti 5 link non significa niente, se ne possono trovare altri 10 o 50 con la stessa notizia. Conosci il risultato di Montegiorgio-Civitanovese giocata domenica scorsa? Probabilmente no, quasi nessuno lo conosce in Italia. Eppure ci saranno decine e decine di link dove lo si può leggere.


Maxdivi [ 17 Febbraio 2016, 16:10 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
ezelav ha scritto: [Visualizza Messaggio]


figuraccia? quale tiro corretto? A me sembra che fino al link che ho postato hai sputato fiumi di p...arole, e poi, come d'incanto gli argomenti sono finiti.
Tanto su un punto penso che siamo tutti d'accordo su quanto accaduto in Russia con l'antidoping: Moggi e Giraudo non c'entrano niente.
Il vero ed unico responsabile è Bettega !


Post medio "argomentato" da Ezelav nel suo "tipico" stile scrittorio sul forum:

aurelio-de-laurentiis4


La sai longa la canzone...ma na sape canta' Zema'

Di figuracce cosi' su un forum non ne vedevo da anni...torna a mettere solo foto, e' meglio

Lo so, oggi sono un po' cattivello


ezelav [ 17 Febbraio 2016, 16:34 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
in effetti non so perché ti roda tanto il culo, sara' perchè dopo aver scritto montagne di merda, ti sei accorto che avresti fatto meglio a tacere. Comunque la chiudo qui e ti saluto, è meglio postare solo foto, quelle le guardi e (forse) le capisci, tanto

a lava a cap o ciucc s 'arrefonn acqua e sapone


the_wolf [ 17 Febbraio 2016, 17:32 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
ezelav ha scritto: [Visualizza Messaggio]
in effetti non so perché ti roda tanto il culo, sara' perchè dopo aver scritto montagne di merda, ti sei accorto che avresti fatto meglio a tacere. Comunque la chiudo qui e ti saluto, è meglio postare solo foto, quelle le guardi e (forse) le capisci, tanto

a lava a cap o ciucc s 'arrefonn acqua e sapone


please non scadiamo con le parolacce


luq [ 17 Febbraio 2016, 20:40 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Certo che dire ad uno degli utenti che più ha conoscenza e memoria storica, che ha scritto post che potevano essere articoli, ricchi di aneddoti e con decine di fonti che "aver scritto montagne di merda" e che "hai sputato fiumi di p...arole, e poi, come d'incanto gli argomenti sono finiti."...

...Mah...


Matt [ 17 Febbraio 2016, 20:53 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che dire ad uno degli utenti che più ha conoscenza e memoria storica, che ha scritto post che potevano essere articoli, ricchi di aneddoti e con decine di fonti che "aver scritto montagne di merda" e che "hai sputato fiumi di p...arole, e poi, come d'incanto gli argomenti sono finiti."...

...Mah...


Il problema è che il come prevale su qualsiasi cosa, l'avesse detto anche al nuovo utente di turno.


gringox [ 17 Febbraio 2016, 21:23 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
ezelav ha scritto: [Visualizza Messaggio]
in effetti non so perché ti roda tanto il culo, sara' perchè dopo aver scritto montagne di merda, ti sei accorto che avresti fatto meglio a tacere. Comunque la chiudo qui e ti saluto, è meglio postare solo foto, quelle le guardi e (forse) le capisci, tanto

a lava a cap o ciucc s 'arrefonn acqua e sapone


Matt ha scritto: [Visualizza Messaggio]
luq ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che dire ad uno degli utenti che più ha conoscenza e memoria storica, che ha scritto post che potevano essere articoli, ricchi di aneddoti e con decine di fonti che "aver scritto montagne di merda" e che "hai sputato fiumi di p...arole, e poi, come d'incanto gli argomenti sono finiti."...

...Mah...


Il problema è che il come prevale su qualsiasi cosa, l'avesse detto anche al nuovo utente di turno.


Il punto è che Ezelav dovrebbe a questo punto (dopo la sua ultima uscita davvero nervosa e offensiva) porgere scuse per la grave mancanza di rispetto verso un utente di grande levatura quale è Max! Senza se e senza ma! E, indipendentemente dall'interlocutore, questo non è certo il modo di fare contemplato ed accettato nello stile di russia-italia.

E non entro nel merito del topic che assolutamente non riveste il mio interesse.

Una maleducazione così non la riscontravo da tempo. E ciò fa seguito ad un atteggiamento che negli ultimi tempi sembra essere una costante da parte di Ezelav. Sfottò, derisione, arroganza e poca, davvero poca, sostanza negli interventi.

Ezelav si becca dunque il cartellino giallo! Da tempo non venivano prese misure simili, ma qui si è superato davvero il limite della decenza!

Gringox


direttore [ 17 Febbraio 2016, 21:29 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Gringox ha reso operativa un'azione decisa da tutto lo staff Quando si usa un linguaggio fatto solo di brutte parole...l'autore si qualifica da solo e dimostra di non avere argomenti o nella migliore delle ipotesi mostra l'incapacità di difendere le proprie idee, peccato


Maxdivi [ 18 Febbraio 2016, 15:18 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Il punto è che Ezelav dovrebbe a questo punto (dopo la sua ultima uscita davvero nervosa e offensiva) porgere scuse per la grave mancanza di rispetto verso un utente di grande levatura quale è Max! Senza se e senza ma! E, indipendentemente dall'interlocutore, questo non è certo il modo di fare contemplato ed accettato nello stile di russia-italia.

E non entro nel merito del topic che assolutamente non riveste il mio interesse.

Una maleducazione così non la riscontravo da tempo. E ciò fa seguito ad un atteggiamento che negli ultimi tempi sembra essere una costante da parte di Ezelav. Sfottò, derisione, arroganza e poca, davvero poca, sostanza negli interventi.





Ringrazio Gringox per l'intervento e l'immancabile stima di tutti.

Ma ci tengo a spiegare la "diatriba" di ieri, anche perche' Ezelav se l'e' domandato:

Non voglio scuse da Ezelav, non servono.
Del resto io stesso ieri con lui sono stato un po' "cattivello", come sapete sono sempre paziente se ricordate il post ucraina ho risposto correttamente anche agli utenti piu' provocatori, dando una chance di argomentare a tutti loro.

Sono stato "cattivello" volutamente con Ezelav usando la sua stessa maniera di porsi gia' da parecchio tempo qui sul forum, ma non solo con me ma con tutti.
Spero che Ezelav abbia notato quanto e' irritante agire-rispondere alla sua stessa maniera, quel tipo di atteggiamento, ossia prendere per i fondelli gli altri.

Cio' che dovrebbe capire non e' lo scusarsi ( con me o altri ) , ma cambiare radicalmente atteggiamento notando che siamo tutti sotto il cielo e che chi e' abituato per direttissima a prendere per fondelli gli altri, senza aver nulla da argomentare per altro ( e per giunta fare anche <<il bue che da' del cornuto all'asino>> affermando che sono gli altri a non avere argomenti ), arrivera' presto o tardi il momento, l'occasione di venir preso lui stesso per i fondelli. E non e' una cosa bella.

A me non rode nulla Ezelav ( nemmeno ti conosco, quindi non ho nulla contro di te ci mancherebbe ), devi solo capire che e' ridicolo il modo in cui ti poni per via tastiera e puo' irritare-offendere le persone ( non il mio caso, che ti ripeto mi frega poco non conoscendoti ).
E' questo il senso dei miei post ieri. Farti vedere cosa si prova a situazioni "rovesciate".

Ed essere Campano non ti pone piu' furbo o scafato degli altri per natura, la "cazzimma" ( nella sua parte positiva ) te la devi conquistare sul campo, nel caso di un forum facendo interventi seri ed argomentati.

Chiusa la parentesi.


gringox [ 18 Febbraio 2016, 15:46 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Maxdivi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Il punto è che Ezelav dovrebbe a questo punto (dopo la sua ultima uscita davvero nervosa e offensiva) porgere scuse per la grave mancanza di rispetto verso un utente di grande levatura quale è Max! Senza se e senza ma! E, indipendentemente dall'interlocutore, questo non è certo il modo di fare contemplato ed accettato nello stile di russia-italia.

E non entro nel merito del topic che assolutamente non riveste il mio interesse.

Una maleducazione così non la riscontravo da tempo. E ciò fa seguito ad un atteggiamento che negli ultimi tempi sembra essere una costante da parte di Ezelav. Sfottò, derisione, arroganza e poca, davvero poca, sostanza negli interventi.





Ringrazio Gringox per l'intervento e l'immancabile stima di tutti.

Ma ci tengo a spiegare la "diatriba" di ieri, anche perche' Ezelav se l'e' domandato:

Non voglio scuse da Ezelav, non servono.
Del resto io stesso ieri con lui sono stato un po' "cattivello", come sapete sono sempre paziente se ricordate il post ucraina ho risposto correttamente anche agli utenti piu' provocatori, dando una chance di argomentare a tutti loro.

Sono stato "cattivello" volutamente con Ezelav usando la sua stessa maniera di porsi gia' da parecchio tempo qui sul forum, ma non solo con me ma con tutti.
Spero che Ezelav abbia notato quanto e' irritante agire-rispondere alla sua stessa maniera, quel tipo di atteggiamento, ossia prendere per i fondelli gli altri.

Cio' che dovrebbe capire non e' lo scusarsi ( con me o altri ) , ma cambiare radicalmente atteggiamento notando che siamo tutti sotto il cielo e che chi e' abituato per direttissima a prendere per fondelli gli altri, senza aver nulla da argomentare per altro ( e per giunta fare anche <<il>> affermando che sono gli altri a non avere argomenti ), arrivera' presto o tardi il momento, l'occasione di venir preso lui stesso per i fondelli. E non e' una cosa bella.

A me non rode nulla Ezelav ( nemmeno ti conosco, quindi non ho nulla contro di te ci mancherebbe ), devi solo capire che e' ridicolo il modo in cui ti poni per via tastiera e puo' irritare-offendere le persone ( non il mio caso, che ti ripeto mi frega poco non conoscendoti ).
E' questo il senso dei miei post ieri. Farti vedere cosa si prova a situazioni "rovesciate".

Ed essere Campano non ti pone piu' furbo o scafato degli altri per natura, la "cazzimma" ( nella sua parte positiva ) te la devi conquistare sul campo, nel caso di un forum facendo interventi seri ed argomentati.

Chiusa la parentesi.



Questa è una vera e propria lezione di "classe" che il Forum tutto deve tenere presente non solo riguardo a questo caso specifico, bensì per il futuro.

Ancora una volta, grazie Max!

Gringox


luq [ 22 Febbraio 2016, 18:13 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Un retroscena che ne nasconde un altro:

L’ex capo dell’antidoping russo era pronto a rivelare i segreti

Voleva scrivere un libro-verità sul doping nello sport russo degli ultimi tre decenni, incluso un «laboratorio segreto» sovietico per cui aveva lavorato, Nikita Kamaev, l’ex capo dell’Agenzia antidoping russa Rusada morto improvvisamente lo scorso 14 febbraio, ufficialmente «per un attacco cardiaco», dopo una passeggiata sugli sci di fondo.

Lo sostiene David Walsh, corrispondente del britannico «Sunday Times», che avrebbe ricevuto due e-mail in merito dallo stesso Kamaev poco prima del decesso, in cui gli proponeva tra l’altro di fargli da co-autore.
Una notizia, che, se confermata, vedrebbe l’ennesimo uomo potente che minaccia di violare segreti di stato in Russia, e poi misteriosamente «sparisce». E renderebbe il giallo molto più serio, proprio ora che la Russia, sospesa provvisoriamente dalle competizioni, attende a marzo il verdetto del Consiglio Iaaf che a Montecarlo deciderà se riammettere gli atleti di Mosca entro i Giochi di Rio de Janeiro ad agosto.

Kamaev, 52 anni, dirigeva la Rusada dal marzo 2011, e si era dimesso a dicembre dopo lo scandalo doping nell’atletica russa scatenato dal rapporto Wada. «Voglio scrivere un libro sulla vera storia della farmacologia dello sport e del doping in Russia dal 1987, quando da giovane scienziato lavoravo nel laboratorio segreto dell’Istituto di Medicina dello Sport dell’Urss. Possiedo informazioni e fatti che non sono mai stati pubblicati», avrebbe scritto nella prima lettera a Walsh il 21 novembre tre giorni dopo la bocciatura di Rusada dalla Wada che di fatto ne chiuse le attività. Parole che ricordano il famigerato «laboratorio segreto» parallelo operante secondo Wada alle Olimpiadi invernali di Sochi 2014, e gestito dai servizi segreti russi (Fsb), per «mascherare» le analisi positive prima di passarle al centro analisi ufficiale. In una seconda email il 4 dicembre, Kamaev scrive a Walsh: «Il mio archivio personale contiene documenti e fonti confidenziali, sullo sviluppo del doping e medicina dello sport, e corrispondenze personali col Ministero dello Sport, Cio, Cno, Wada».

Lo stesso Kamaev però, va ricordato, all’esplodere dello scandalo che ha visto accusare la Russia di «doping di Stato», col coinvolgimento delle più alte cariche (dal ministro dello Sport Mutko fino, indirettamente, al presidente Putin), aveva dismesso il rapporto definendolo «prevenuto» contro Mosca, «politicizzato», frutto di «accesa immaginazione» e più adatto a un «film di spionaggio». Ora a evocare complotti da Guerra Fredda, rovesciando il quadro ma confermando allo stesso tempo l’esistenza del progetto-libro, è da Mosca l’ex superiore (direttore generale) e amico di Kamaev a Rusada, Ramil Khabriev: a suo dire, il volume gli sarebbe stato «commissionato» dagli Usa, allo scopo di «screditare la reputazione della Russia», ma Kamaev avrebbe infine rifiutato: «Aveva pianificato un libro, ma poi l’ha abbandonato due settimane prima della sua morte, perché l’editore americano pretendeva troppa influenza sui contenuti».

https://www.lastampa.it/2016/02/22/...cFK/pagina.html

Interessante che il report come al solito venga dalla Gran Bretagna, che oltre al Ministro dello Sport vengano fatti i nomi del Cio (Comitato Olimpico) e della WADA, già da tempo un reporter tedesco sosteneva che all'interno dei meccanismi di controllo già ci sono delle "mele marce", specialmente nell'ambiente dell'atletica.

Così come d'altra parte si sostiene che gli americani volessero influenzare i contenuti del presunto libro per screditare la Russia.

Ormai è guerra su tutti i fronti.


Maxdivi [ 02 Marzo 2016, 13:28 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Misteri e scandali a parte, gli atleti russi si stanno allenando come se dovessero partecipare a Rio. Segnale che ci credono..poi vedremo come finira'.


Russia in translation [ 10 Agosto 2016, 9:52 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Buongiorno forumisti!
Vi sottopongo questo articolo fresco di traduzione.

I paralimpici russi sono rimasti senza Rio. Come è potuto accadere? / RIT

Perché gli olimpici russi non sono stati esclusi dai giochi di Rio mentre i paralimpici si?


luq [ 13 Settembre 2016, 14:44 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Non si è fatta attendere la risposta Russa all'attacco Americano:

Violano il sito WADA e divulgano dati personali: valori anomali per atleti USA come Williams e Biles

Lo scandalo del doping si allarga a macchia d'olio e ora va a colpire il gotha dello sport: come riporta la Gazzetta dello Sport, arriva una stoccata agli Stati Uniti che potrebbe avere degli strascichi.

Un gruppo di hacker ha infatti violato il sito della WADA, la federazione internazionale antidoping, accedendo all'are ariservata ed entrando così in possesso di numerosi dati sensibili, che prontamente sono stati divulgati. Tra le notizie apparse in rete, c'è quella di alcuni valori anomali riscontrati in diversi atleti di punta della squadra USA, tra cui le sorelle Serena e Venus Williams e la ginnasta plurimedagliata Simone Biles.

Qualcuno si chiederà, quindi, perché questi atleti non siano stati pubblicamente denunciati e sanzionati e il motivo c'è: per tutti loro, esiste un certificato medico che giustifichi tali valori alterati nei campioni. Dunque via libera per tutti all'assunzione di sostante tecnicamente proibite e inserite nella "lista nera" dell'agenzia antidoping. Le esenzioni vengono concesse dalle singole federazioni e pare che il nucleo più consistente sia proprio all'interno della ginnastica. Quello che il sito divulgatore (Fancy Bear) ha voluto sottolineare è come certe esenzioni terapeutiche siano state concesse per periodi relativamente lunghi ai singoli atleti, soprattutto per sostanze che teoricamente sembrerebbero adatte alla cura di patologie da cui gli atleti in questione non sembrerebbero affetti. Un po' come il caso Meldonium, somministrato agli atleti russi come se fosse acqua fresca e specifico per malattie che non riguardavano concretamente gli atleti che lo assumevano (come per esempio Maria Sharapova).

http://it.eurosport.com/giochi-olim...050/story.shtml

Molto semplice, gli atleti prendono sostanze proibite ma su certificato della federazione e, quindi, nessun problema antidoping.

La Biles ad esempio prendeva anfetamine su ricetta medica e anche methylphenidate. In pratica ci si può dopare, basta avvisare prima


the_wolf [ 13 Settembre 2016, 16:31 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Secondo la WADA, la federazione internazionale antidoping, una di queste due atlete è dopata... indovinate un po' quale?


doping


Bozhe82 [ 14 Settembre 2016, 7:58 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
the_wolf ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo la WADA, la federazione internazionale antidoping, una di queste due atlete è dopata... indovinate un po' quale?


doping


Non escludo che alla seconda/o sia cresciuto qualcosa nelle parti basse))))

Al tg di Pervy Kanal dicono che alcune delle sostanze concesse alle Williams sono antidolorifici più potenti della morfina, usati nella terapia contro il dolore per i malati terminali, che in gran parte dei Paesi del mondo sono considerate non semplicemente doping, ma stupefacenti.

Intanto Simone Biles, la campionessa olimpica di ginnastica, dice che è costretta a prendere sostanze dopanti (calmanti) sin dall'infanzia (sindrome di iperattività)
Perchè se soffre di questa malattia (deduco sia cronica) fa sport a livello agonistico? Chi è il medico che le ha dato l'idoneità, il Dottor Fuentes?
Se la malattia è cronica, deduco sia una forma di invalidità, quindi, se proprio voleva, c'erano le Paralimpiadi

P.S. non è "propaganda russa anti-americana/occidentale": la diretta interessata ha ammesso l'uso di queste sostanze

https://twitter.com/Simone_Biles/status/775783400808583169


icipo76 [ 14 Settembre 2016, 10:11 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
questa ginnasta americana simone biles ha 19 anni e pesa 40 kg bagnata

sarebbe meglio se per la sua salute mangiasse qualcosa invece di prendere
ste schifezze che le prescrivono i medici

gli usa nello sport(politico) sono molto potenti a differenza della russia

il punto e' questo


luq [ 14 Settembre 2016, 11:47 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questa ginnasta americana simone biles ha 19 anni e pesa 40 kg bagnata

sarebbe meglio se per la sua salute mangiasse qualcosa invece di prendere
ste schifezze che le prescrivono i medici

gli usa nello sport(politico) sono molto potenti a differenza della russia

il punto e' questo


In realtà non è neanche problema di salute. Già un allenatore del Nike Oregon Salazar era finito sotto accusa perché faceva ottenere ai propri atleti dei certificati medici apposta per farli assumere sostanze dopanti illecite in maniera del tutto legale.

Questo è un sistema usato negli USA (e forse anche da altre parti) che dimostra ancor di più quanto il sistema sia corrotto/rotto.

Peraltro è molto più rilevante rispetto al caso Russo, perché se in quel caso si discuteva del doping di stato, qui invece si tira in ballo l'agenzia Mondiale AntiDoping che sa ma pur sapendo se ne sta bella zitta coprendo il tutto.

Poi vengono a fare le pulci sul passaporto biologico, a quanto pare basta avvisare...


icipo76 [ 14 Settembre 2016, 13:38 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
notare come la notizia non abbia nemmeno alzato tanto polverone

anzi danno piu' risalto al crimine commesso dagli hacker rispetto a quello che hanno scoperto


n4italia [ 14 Settembre 2016, 13:46 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
notare come la notizia non abbia nemmeno alzato tanto polverone

anzi danno piu' risalto al crimine commesso dagli hacker rispetto a quello che hanno scoperto



Aspetta ancora di sentire che gli hacker sono stati supportati da Putin...... (non che io stesso non ci abbia fatto un pensierino.....)


Bozhe82 [ 14 Settembre 2016, 21:17 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
notare come la notizia non abbia nemmeno alzato tanto polverone

anzi danno piu' risalto al crimine commesso dagli hacker rispetto a quello che hanno scoperto



Aspetta ancora di sentire che gli hacker sono stati supportati da Putin...... (non che io stesso non ci abbia fatto un pensierino.....)



eccoti accontentato:

1)Washington Post https://www.washingtonpost.com/news...-database-hack/
2)The Telegraph http://www.telegraph.co.uk/sport/20...-biles-given-d/
3)BBC http://www.bbc.com/news/world-37352326
4) Huffington Post http://www.huffingtonpost.com/entry...4b09d7a68803f5f

Fenomenale il Fuffington Post, che arriva ad elogiare la ginnasta Biles che non si vergogna della sua malattia

Se uno è malato che si curi con qualsiasi farmaco che serve e che gli prescrive il medico....ma perchè imbottirsi IN SEGRETO di farmaci (vietati) e partecipare alle gare? Deduco che molti atleti sfortunatamente sani ora rimpiangono di non essere stati malati, magari la cattiva salute avrebbe potuto portare una medaglia e in futuro qualche successo in più


n4italia [ 14 Settembre 2016, 21:34 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Ok...., adesso aspettiamo i pennivendoli nostrani.....


the_wolf [ 14 Settembre 2016, 21:39 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Bozhe82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
notare come la notizia non abbia nemmeno alzato tanto polverone

anzi danno piu' risalto al crimine commesso dagli hacker rispetto a quello che hanno scoperto



Aspetta ancora di sentire che gli hacker sono stati supportati da Putin...... (non che io stesso non ci abbia fatto un pensierino.....)



eccoti accontentato:

1)Washington Post https://www.washingtonpost.com/news...-database-hack/
2)The Telegraph http://www.telegraph.co.uk/sport/20...-biles-given-d/
3)BBC http://www.bbc.com/news/world-37352326
4) Huffington Post http://www.huffingtonpost.com/entry...4b09d7a68803f5f

Fenomenale il Fuffington Post, che arriva ad elogiare la ginnasta Biles che non si vergogna della sua malattia

Se uno è malato che si curi con qualsiasi farmaco che serve e che gli prescrive il medico....ma perchè imbottirsi IN SEGRETO di farmaci (vietati) e partecipare alle gare? Deduco che molti atleti sfortunatamente sani ora rimpiangono di non essere stati malati, magari la cattiva salute avrebbe potuto portare una medaglia e in futuro qualche successo in più


il punto è che in America hanno un senso del ridicolo e dell'ipocrisia che è ben diverso rispetto al resto del mondo.. con queste messinscene si stanno scavando la fossa da soli


icipo76 [ 14 Settembre 2016, 22:09 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
the_wolf ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bozhe82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
n4italia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
notare come la notizia non abbia nemmeno alzato tanto polverone

anzi danno piu' risalto al crimine commesso dagli hacker rispetto a quello che hanno scoperto



Aspetta ancora di sentire che gli hacker sono stati supportati da Putin...... (non che io stesso non ci abbia fatto un pensierino.....)



eccoti accontentato:

1)Washington Post https://www.washingtonpost.com/news...-database-hack/
2)The Telegraph http://www.telegraph.co.uk/sport/20...-biles-given-d/
3)BBC http://www.bbc.com/news/world-37352326
4) Huffington Post http://www.huffingtonpost.com/entry...4b09d7a68803f5f

Fenomenale il Fuffington Post, che arriva ad elogiare la ginnasta Biles che non si vergogna della sua malattia

Se uno è malato che si curi con qualsiasi farmaco che serve e che gli prescrive il medico....ma perchè imbottirsi IN SEGRETO di farmaci (vietati) e partecipare alle gare? Deduco che molti atleti sfortunatamente sani ora rimpiangono di non essere stati malati, magari la cattiva salute avrebbe potuto portare una medaglia e in futuro qualche successo in più


il punto è che in America hanno un senso del ridicolo e dell'ipocrisia che è ben diverso rispetto al resto del mondo.. con queste messinscene si stanno scavando la fossa da soli



Tu dici ?

Resto dell idea che politicamente gli usa nello Sport
sono troppo potenti

Fanno quello che vogliono senza il problema di essere giudicati
E tanto meno condannati .

L unico punito fu Armstrong ma perché confessò !!


Maxdivi [ 16 Settembre 2016, 10:10 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Come dissi l'altra volta....tempo al tempo...la Russia restituira' il colpo a britannici ed americani...

RIporto qui quel post scritto anche sul forum del Geometra a termine olimpiadi

http://www.viaggiatorindipendenti.i...&p=66673#p66673


:



Olimpiadi finite, giusto ritornare sull'argomento.

Che piaccia o non piaccia lo sport e' anche politica a questi livelli. E' diverso dallo sport di tutti i giorni che pratichiamo noi sportivi. riporto lo stesso commento che ho fatto ieri ad un post sui risultati del medagliere:


Per la Russia grande vittoria e' appunto quella olimpica, dove si e' salvata la baracca grazie alle abilita' diplomatiche del Presidente presente ed aggangiato ovunque in ogni campo.

La Russia seppur falciata resta alta in graduatoria nel medagliere. I giochi olimpici sono sempre politica :) mi piacciono anche per questo, visto che seguo sempre con interesse anche gli eventi di politica estera :)

Si e' visto anche nella maratona maschile dove l'atleta etiope ieri ha fatto il gesto delle manette ma il commentatore Rai non l'ha compreso e saputo spiegare ai telespettatori nella diretta. Questo in protesta ad un regime locale supportato dagli Stati Uniti sul quale il gruppo contrapposto guidato dalla Cina sta facendo pressioni aiutando i dissidenti a scendere in piazza.

Se la politica non ci entrasse non si capirebbe perche' atleti di altre nazioni abbiano potuto partecipare seppur pizzicati in precedenza, idem federazioni sospette tipo il Kenya, mentre tanti atleti russi sono stati esclusi seppur mai positivi semplicemente in conseguenza della squalifica collettiva della federazione nazionale. Non vi e' tutta questa differenza neanche tra il nuotatore Phelps ed un' Efimova fischiata. E Phelps col la pipa da crack in video mi sembra che molti l'abbiano dimenticato, anzi viene esaltato e lui stesso si mette sul pulpito a lanciare sentenze.

Se la Russia acquisira' potere nella federazione di atletica e le altre dove e' stata danneggiata a suo turno restituira' il colpo in futuro e danneggera' i suoi rivali. Ma la cosa sta gia' avvennendo con la federazione britannica.
Gran Bretagna ovviamente avvantaggiata dalla squalifica russa ed ha un risultato immediato in medaglie sonanti ( e soldi annessi ). Risultati mai raggiunti ed irraggiungibili con una Russia al completo. Il presidente della federazione di atletica internazionale e' ovviamente un britannico, gia' capo organizzatore di Londra 2012, e la Russia va fuori.
Il presidente della scherma e' Usmanov e qui la Russia resta e puo' gareggiare.

Gran Bretagna che spinge anche per la sottrazione dei mondial di calcio del 2018 alla Russia e propone la riassegnazione degli stessi all'Inghilterra, sconfitta dai russi al ballottaggio della Fifa e a cui gli Usa tirarono la volata ritirando la candidatura da accordo di scambio coi britannici che avrebbero appoggiato in conseguenza gli americani per il 2022 ( ma furono sconfitti dal Qatar ). Ma sono le solite tarantelle olimpiche e di politica sportiva generale.

Comunque tempo al tempo....una guerra sportiva ben lontana dal concludersi, riprendendo gli scandali che non escono poiche' stoppati come dicevo mesi fa riecco appunto il caso britannico anche riguardo le eccellenze del ciclismo su pista, il caso Farah dell'atletica e la campionessa ciclista britannica femminile che salta i controlli sparendo..un po' come l'americano di 42 anni che vinse clamorasamente la Vuelta Espana 2013 sottraendola al nostro Nibali, tuttora impunito.


Maxdivi [ 19 Settembre 2016, 23:36 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Nuova puntata di guerra sportiva Londra-Mosca.

Ritrovate il pezzo qua dal geometra:

http://www.viaggiatorindipendenti.i...&p=66685#p66685


icipo76 [ 20 Settembre 2016, 10:20 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
ma questi atleti sono tutti malati

e poi dicono che lo sport fa bene


Maxdivi [ 22 Settembre 2016, 21:44 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma questi atleti sono tutti malati

e poi dicono che lo sport fa bene



Per altro parlando di doping stavo riguardando alcune repliche la sera su raisport ed ho notato la "gara dei Transex", ossia accanto al caso sudafricano di promiscuita', gli altri africani vedendo impunito il sudafrica ( campionessa olimpica ) hanno presentato a loro volta dei "mezzi uomini" fisicamente.
Roba da far invidia alla DDR...non ci venisse a prendere per i fondelli la Wada...

A mio parere sbagliatissima la modifica del regolamento ( piu' che altro le raccomandazioni delegate ), fatta solo per venire incontro agli interessi dei comitati naziionali, non ai diritti dei transex, e la gara risulta falsata ( un po' come il caso Pistorius ).

http://www.corriere.it/sport/olimpi...1f37a7723.shtml

http://sport.ilmessaggero.it/olimpi...me-1906905.html


Maxdivi [ 14 Dicembre 2017, 13:30 ]
Oggetto: Re: Atletica Russa Nel Mirino Dell'Antidoping
Riprendiamo il filone della guerra sportiva Gran Bretagna-Russia che si e' riacceso con la squalifica a danno dei russi per le olimpiadi di Corea.

Botta e risposta con Froome che finalmente rispunta:

http://www.adnkronos.com/sport/2017...30SnnycfiI.html

Il resto su Otra:

http://www.viaggiatorindipendenti.i...php?f=32&t=3324




Powered by Icy Phoenix