Forum Russia - Italia
Approfondimenti linguistici con correzione degli errori - знакомый, друг, Приятель
19giorgio87 [ 14 Maggio 2011, 19:57 ]
Oggetto: знакомый, друг, Приятель
Beh, in Russia tendono a differenziare la parola друг da знакомец. Il che è già una differenza rispetto a noi.
Luda Mila [ 15 Maggio 2011, 8:22 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
Beh, in Russia tendono a differenziare la parola друг da знакомец. Il che è già una differenza rispetto a noi.
Mi permetterei di precisare: in russo non c'e` la parola "знакомец", c'e` invece незнакомец, e per "conoscente" si dice знакомый. Es.: в этом городе у меня много знакомых.
Vito, benvenuto nel Forum!

Sai un po' di russo?
Nabat [ 15 Maggio 2011, 15:25 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
nella lingua russa esiste anche la parola приятель, assente e dunque intraducibile in italiano, che indica una via di mezzo fra conoscente e amico. A dimostrazione del fatto che i russi hanno, a mio avviso, un approccio meno superficiale all'amicizia.
milian_t [ 15 Maggio 2011, 15:30 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
nella lingua russa esiste anche la parola приятель, assente e dunque intraducibile in italiano, che indica una via di mezzo fra conoscente e amico. A dimostrazione del fatto che i russi hanno, a mio avviso, un approccio meno superficiale all'amicizia.
ecco perchè apprezzo la lingua russa, è un poco più vicina alle lingue originarie, tradizionali.
gringox [ 15 Maggio 2011, 22:02 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
nella lingua russa esiste anche la parola приятель, assente e dunque intraducibile in italiano, che indica una via di mezzo fra conoscente e amico. A dimostrazione del fatto che i russi hanno, a mio avviso, un approccio meno superficiale all'amicizia.
La parola prijatel' tra l'altro è molto usata in ucraino...
Gringox
vito torcolese [ 15 Maggio 2011, 22:20 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
per me c'e' molta differenza tra conoscenza e amicizia e preciso molta, l'amicizie e veramente una cosa seria mentre invece oggi e superficiale ....sono tutti amici ma in realta nessuno e amico ....questo e triste ...ecco perche cerco persone che poterbbero diventare amici... per stare insieme e condividere le stesse passioni...e tutto cio che e' essere amici
vito torcolese [ 15 Maggio 2011, 22:47 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
comunque non mi avete ancora risposto ....non sono un lupo mannaro
Luda Mila [ 16 Maggio 2011, 8:30 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
Luda, la parola знакомец esiste
Lo credi davvero?
Esiste forse nel dizionario di Ushakov (словарь русского языка Ушакова), ma e` un libro degli anni 30. Se cominci ad esprimerti usando il linguaggio dei tempi di Pushkin o dei primi del Novecento immagina che figura farai!

Mirada [ 16 Maggio 2011, 9:20 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
Luda, la parola знакомец esiste
Lo credi davvero?
Esiste forse nel dizionario di Ushakov (словарь русского языка Ушакова), ma e` un libro degli anni 30. Se cominci ad esprimerti usando il linguaggio dei tempi di Pushkin o dei primi del Novecento immagina che figura farai!

immagino che Giorgio dica ad una ragazza: "Сударыня, не изволите ли отведать со мной эти яства заморские?"

Batir [ 16 Maggio 2011, 9:23 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
???????????
Mirada [ 16 Maggio 2011, 9:26 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
invito ad una cena/pranzo...insomma a mangiare insieme

o meglio, un invito a tavola a mangiare insieme le cose straniere

Batir [ 16 Maggio 2011, 9:30 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
e questo e' il russo che si parlava... quando?
Mirada [ 16 Maggio 2011, 9:41 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
non so dirti esattamente, Batir, non sono linguista, ma direi Cinquecento-Seicento.
Mirada [ 16 Maggio 2011, 9:45 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
solo che molte ragazze della sua età o più giovani magari non capirebbero...visto che ormai leggono pochi libri
Batir [ 16 Maggio 2011, 9:46 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
aaaaaaaa ecco mi sembrava, non potevano certo essere gli anni 30 del novecento, ma ben piu in la' si insomma la lingua che parlava Ivan il Terribile
Mirada [ 16 Maggio 2011, 9:53 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
insomma la lingua che parlava Ivan il Terribile
si, credo di si (infatti mi sono ricordata un bel film sovietico "Иван Васильевич меняет профессию", legato proprio ad Ivan il Terribile)
Batir [ 16 Maggio 2011, 9:54 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
si si me lo ricordo quel film

Irina [ 16 Maggio 2011, 10:42 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
Luda, la parola знакомец esiste (l'ho trovata sia sul dizionario che sul викисловарь), il significato è appunto "conoscente". Probabilmente è un termine non più utilizzato, anche perchè io quelle volte che dovevo descrivere un consocente, utilizzavo il termine знакомый.
GIUSTO!!!
è una parola dimenticata ormai, anche se è presente dei dizionari:
Толковый словарь Ушакова
ЗНАКОМЕЦ
знакомца, м. (разг.
устар.). Знакомый человек.
Толковый словарь русского языка (Ожегов С., Шведова Н)
ЗНАКОМЕЦ
мца, м. (
устар.). Знакомый человек. Мой старый з. || ж. знакомка, -и.
Толковый словарь русского языка под редакцией Т. Ф. Ефремовой
ЗНАКОМЕЦ
знакомец [знакомец] м.
устар. Знакомый человек.
устар. устаревшее, vuol dire ant., parola antiquata, caduta in disuso
suona antiquato così:
E dicea meco: Se costei mi spetra,
nulla vita mi fia noiosa o trista;
a farmi lagrimar, signor mio, riedi.
19giorgio87 [ 16 Maggio 2011, 17:55 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
è presente anche nel dizionario online che utilizzo di solito.
Premettendo che nella lingua parlata e scritta ho sempre utilizzato il termine знакомый (anche se mi capita di rado, soprattutto quando mi scrivono sui social network persone sconosciute, rispondo sempre con "мы знакомы?") , in un attimo di dubbio ho pensato che potesse esistere anche la parola знакомец, ed ho deciso di impiegarla nel contesto del messaggio che ho scritto in pagina 1 del topic. Tuttavia non sapevo che fosse oramai così in disuso.
Una volta ho suscitato una reazione di stupore quando ho utlizzato il verbo ШАГАТЬ nella sua forma imperativa, ma quella volta l'ho usato di proposito.

rago [ 16 Maggio 2011, 17:56 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
insomma la lingua che parlava Ivan il Terribile
si, credo di si (infatti mi sono ricordata un bel film sovietico "Иван Васильевич меняет профессию", legato proprio ad Ivan il Terribile)
Takoj smeshnoj film!
Ja trebovuiu prodolzhenje banketa!
Paka Rago
rago [ 16 Maggio 2011, 18:39 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
è presente anche nel dizionario online che utilizzo di solito.
Premettendo che nella lingua parlata e scritta ho sempre utilizzato il termine знакомый (anche se mi capita di rado, soprattutto quando mi scrivono sui social network persone sconosciute, rispondo sempre con "мы знакомы?") , in un attimo di dubbio ho pensato che potesse esistere anche la parola знакомец, ed ho deciso di impiegarla nel contesto del messaggio che ho scritto in pagina 1 del topic. Tuttavia non sapevo che fosse oramai così in disuso.
Una volta ho suscitato una reazione di stupore quando ho utlizzato il verbo ШАГАТЬ nella sua forma imperativa, ma quella volta l'ho usato di proposito.

Quale dizionario?
Linvgo? lo uso anch'io, ma spesso le traduzioni sono lacunose, imprecise o del tutto mancanti.
Poi anche nei dizionari italiani spesso vengono inserite le parole desuete o addirituttura in totale "disuso", spesso seguite da una croce "+" che ne indica la scomparsa dalla lingua corrente.
A me e' piaciuta questa espressione "Ступай Захар!" Se non erro e' di un film, ambientato vicino a casa mia, in Ul. Gorohovaja!
Paka Rago
19giorgio87 [ 16 Maggio 2011, 20:45 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
Di per se il dizionario non serve a nulla, bisogna utilizzarlo solo se si conosce la lingua e di conseguenza capire il contesto di utilizzo di una parola nel suo senso primo, secondo, terzo, e così via.
In molti dizionari cartacei (so, per esperienza di utilizzo, in quelli di lingua francese), è riportato l'anno in cui una determinata parola sia stata impiegata per la prima volta in forma scritta in un documento ufficiale. Lingvo non riporta questo dato, la microstuttura del dizionario è un po' scarsa, ma dal russo all'italiano non funziona male, viceversa bisogna conoscere la lingua in modo un po' più ampio per poter scegliere la giusta variante tra le traduzioni proposte.
Mirada [ 16 Maggio 2011, 21:02 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
insomma la lingua che parlava Ivan il Terribile
si, credo di si (infatti mi sono ricordata un bel film sovietico "Иван Васильевич меняет профессию", legato proprio ad Ivan il Terribile)
Takoj smeshnoj film!
Ja trebovuiu prodolzhenje banketa!
Paka Rago
Уйди, старушка, я в печали...

rago [ 16 Maggio 2011, 23:15 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
Di per se il dizionario non serve a nulla, bisogna utilizzarlo solo se si conosce la lingua e di conseguenza capire il contesto di utilizzo di una parola nel suo senso primo, secondo, terzo, e così via..
Beh, e' ovvio che faccio cosi', se no come farei a dire che le traduzioni sono lacunose?
In molti dizionari cartacei (so, per esperienza di utilizzo, in quelli di lingua francese), è riportato l'anno in cui una determinata parola sia stata impiegata per la prima volta in forma scritta in un documento ufficiale. Lingvo non riporta questo dato, la microstuttura del dizionario è un po' scarsa, ma dal russo all'italiano non funziona male, viceversa bisogna conoscere la lingua in modo un po' più ampio per poter scegliere la giusta variante tra le traduzioni proposte.
Lingvo, lo uso anch'io, sia sul computer, non recentissimo, sia online, ma solo perche' e' piu' comodo che aprire gli altri due di carta, ma talvolta nessuno dei tre mi soddisfa.
Paka Rago
varvara87 [ 17 Maggio 2011, 0:19 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
nella lingua russa esiste anche la parola приятель, assente e dunque intraducibile in italiano, che indica una via di mezzo fra conoscente e amico. A dimostrazione del fatto che i russi hanno, a mio avviso, un approccio meno superficiale all'amicizia.
cavolo non sapevo avesse un significato particolare! io l'ho sempre usato e interpretato come "amico". cioè ma quindi sarebbe una persona che conosciamo, che magari sentiamo e vediamo, ma che non rientra nella nostra cerchia di amici stretti? tipo un compagno di classe che si vede tutti i giorni, ci si parla, ma il rapporto non va oltre?
però una cosa che non mi va giù è l'assenza del "ti voglio bene" in molte lingue, anche in russo mi sembra. in ucraino c'è! e perché in russo no? in francese non esisterebbe, ma ho trovato comunque una forma per differenziare il "je t'aime" dal "ti amo". in russo c'è un modo?
Luda Mila [ 17 Maggio 2011, 9:00 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
Volpina [ 17 Maggio 2011, 10:42 ]
Oggetto: Re: Passeggiate E Pic Nic
però una cosa che non mi va giù è l'assenza del "ti voglio bene" in molte lingue, anche in russo mi sembra. in ucraino c'è! e perché in russo no? in francese non esisterebbe, ma ho trovato comunque una forma per differenziare il "je t'aime" dal "ti amo". in russo c'è un modo?
ma com'e "ti voglio bene" in ucraino? e' vero che esiste una struttura analoga in ucraino? forse cosi finalmente capiro cosa significa... perche con mia vergogna non capisco questo "ti voglio bene"

Volpina [ 17 Maggio 2011, 10:58 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
ooopps, scusa, il link di Luda Mila serve per rispondermi
varvara87 [ 17 Maggio 2011, 11:24 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
in ucraino non mi ricordo come si dice, so che c'è e me l'avevano detto, ma non mi ricordo...
grazie luda, ho letto un po' e sono comunque insoddisfatta.
io credo che il ti voglio bene non sia generico, anzi, è precisissimo! vuol dire che non si ama, ma che quella persona è speciale per noi e ci teniamo molto! poi anche in italiano abbiamo forme come "sto bene con te", "mi fai stare bene", "sei importante", "ci tengo a te", "significhi molto per me", "ti adoro". però noi in più abbiamo il "ti voglio bene". cioè, non solo ci tengo a te, ma provo un sentimento nei tuoi confronti che ti innalza a persona importante per me, più di una persona alla quale tengo semplicemente.
come la questione del ragazzo. in italiano si può essere single, fidanzati (quando ci si scambia l'anello di fidanzamento e ci si fa la promessa di matrimonio) o si sta insieme (di solito nell'adolescenza quando le cose non sono proprio serissime, o comunque non c'è scambio di anelli). ebbene noi diciamo: "io sono single", "io ho il ragazzo/moroso (parola in dialetto veneto ormai diffusasi in tutta italia direi)", "lui è il mio fidanzato". perché cavolo in russo devo dire "io ho l'amico"? anche perché ogni volta che sto parlando di amici/ragazzi ecc. e dico "il mio amico fa questo e quello" capiscono che parlo del mio ragazzo, invece sto parlando d'altro o viceversa. oppure "la mia amica ha un amico...", non si capisce se intendo l'amico o il ragazzo!! è tutto un casino! e non è vero che dal contesto si capisce, non è sempre così...
anche in questo caso in francese ho trovato altre parole che aggiunte alla parola "amico" rendono lo stesso significato italiano, mentre in russo no... siete tutti amici e vi amate tutti, ma com'è 'sta storia???

Batir [ 17 Maggio 2011, 11:27 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
I russi gente calda:-D
Volpina [ 17 Maggio 2011, 12:23 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
in ucraino non mi ricordo come si dice, so che c'è e me l'avevano detto, ma non mi ricordo...
grazie luda, ho letto un po' e sono comunque insoddisfatta.
io credo che il ti voglio bene non sia generico, anzi, è precisissimo! vuol dire che non si ama, ma che quella persona è speciale per noi e ci teniamo molto! poi anche in italiano abbiamo forme come "sto bene con te", "mi fai stare bene", "sei importante", "ci tengo a te", "significhi molto per me", "ti adoro". però noi in più abbiamo il "ti voglio bene". cioè, non solo ci tengo a te, ma provo un sentimento nei tuoi confronti che ti innalza a persona importante per me, più di una persona alla quale tengo semplicemente.
come la questione del ragazzo. in italiano si può essere single, fidanzati (quando ci si scambia l'anello di fidanzamento e ci si fa la promessa di matrimonio) o si sta insieme (di solito nell'adolescenza quando le cose non sono proprio serissime, o comunque non c'è scambio di anelli). ebbene noi diciamo: "io sono single", "io ho il ragazzo/moroso (parola in dialetto veneto ormai diffusasi in tutta italia direi)", "lui è il mio fidanzato". perché cavolo in russo devo dire "io ho l'amico"? anche perché ogni volta che sto parlando di amici/ragazzi ecc. e dico "il mio amico fa questo e quello" capiscono che parlo del mio ragazzo, invece sto parlando d'altro o viceversa. oppure "la mia amica ha un amico...", non si capisce se intendo l'amico o il ragazzo!! è tutto un casino! e non è vero che dal contesto si capisce, non è sempre così...
anche in questo caso in francese ho trovato altre parole che aggiunte alla parola "amico" rendono lo stesso significato italiano, mentre in russo no... siete tutti amici e vi amate tutti, ma com'è 'sta storia???

1. ma che e' + forte "ti voglio bene" o "ti amo"? posso usare tutti i due per descrivere i miei rapporti con il fidanzato/marito/madre/fratello/patria o qualcuno di loro si usa solo per descrivere i certi rapporti tra gli uomini e done (o uomini e uomini o done e done in rari casi)?
2. "ti voglio bene" non e' vicino a "mi piaci"?
3.
varvara, in russo si usa "мой парень" per parlare del raggazzo in senso che non e' solo un'amico

vonpaulus [ 17 Maggio 2011, 14:10 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
Citazione:
1. ma che e' + forte "ti voglio bene" o "ti amo"? posso usare tutti i due per descrivere i miei rapporti con il fidanzato/marito/madre/fratello/patria o qualcuno di loro si usa solo per descrivere i certi rapporti tra gli uomini e done (o uomini e uomini o done e done in rari casi)?
2. "ti voglio bene" non e' vicino a "mi piaci"?
Volpina, cercherò di darti una mano, sicuramente il " ti amo " ha un valore più intenso rispetto ad un "ti voglio bene", come hai detto tu, il "ti amo" può essere usato in diversi tipi di rapporti, ma si parla sempre di rapporti in cui ci sia un forte legame sentimentale.
per quanto riguarda la seconda domanda, no il "ti voglio bene" ha un diverso significato dal "mi piaci",il "mi piaci" descive un'attrazione che può essere fisica, intellettuale, ecc. a differenza del "ti voglio bene" che invece descrive un legame puramente affettivo
non so se ti ho chiarito un po' le cose, in realtà anch'io sono piuttosto confuso
p.s volpina si scrive DONNA non dona

Volpina [ 17 Maggio 2011, 14:32 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
Volpina, cercherò di darti una mano, sicuramente il " ti amo " ha un valore più intenso rispetto ad un "ti voglio bene", come hai detto tu, il "ti amo" può essere usato in diversi tipi di rapporti, ma si parla sempre di rapporti in cui ci sia un forte legame sentimentale.
per quanto riguarda la seconda domanda, no il "ti voglio bene" ha un diverso significato dal "mi piaci",il "mi piaci" descive un'attrazione che può essere fisica, intellettuale, ecc. a differenza del "ti voglio bene" che invece descrive un legame puramente affettivo
non so se ti ho chiarito un po' le cose, in realtà anch'io sono piuttosto confuso
p.s volpina si scrive DONNA non dona

vabbe, spero che ho capito! grazie, vonpaulus
ma se e' cosi quale sarebbe il sostantivo giusto per nominare il raporto che si esprime con "ti voglio bene"?
ufff, spero la mia domanda si puo capire, mm? per esempio "ti amo" e' per esprimere l'amore, "ti voglio bene" significa che sentimento?? la simpatia, l'interesse, il bisogno di questa persona - cosa??
se non capiro non lo usero' mai !
p.s. ho letto questo vecchio link di Luda Mila - ma che spettacolo di Speck!
pp.ss. per me come la straniera "ti voglio bene" fa un impressione tipo l'auguro di felicita o tipo "good luck" in inglese

vonpaulus [ 17 Maggio 2011, 15:29 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
Citazione:
vabbe, spero che ho capito! grazie, vonpaulus
ma se e' cosi quale sarebbe il sostantivo giusto per nominare il raporto che si esprime con "ti voglio bene"?
ufff, spero la mia domanda si puo capire, mm? per esempio "ti amo" e' per esprimere l'amore, "ti voglio bene" significa che sentimento?? la simpatia, l'interesse, il bisogno di questa persona - cosa??
se non capiro non lo usero' mai !
Volpina tu fai domanda da un milione di dollari
"ti amo" e "ti voglio bene" sono due espressioni che hanno un diverso significato per ogni persona..voler "classificare" i sentimenti sarebbe pura pazzia, poichè si parla di qualcosa di estremamente irrazionale...
Volpina [ 17 Maggio 2011, 16:49 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
vabbe,
dopo tutte le spiegazioni il mio visione della problema e' seguente:
"ti voglio bene" = "forse ti amo, ma potrebbe essere piu forte il mio sentimento"
ma che offensivo e' questo vostro "ti voglio bene"

e-antea [ 17 Maggio 2011, 17:14 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
esempio differenza ti amo - ti voglio bene:
una coppia sposata da trenta anni si separa, di comune accrodo, ed entrambi trovano altri compagni/fidanzati:
alla ex moglie/marito si può dire ti voglio bene, ci si può volere ancora bene ...
al nuovo fidanzato/a si dice ti amo ...
marco63 [ 17 Maggio 2011, 17:46 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
Voglio bene a tutte le donne
ma ne amo una sola

rago [ 17 Maggio 2011, 17:53 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
Voglio bene a tutte le donne
ma ne amo una sola

D'accordo al 99,9%
Con le proprie eventuali figlie come la mettiamo? Si amano i figli o no?
Ovvio che si tratta di amor filiale/genitoriale vs amor coniugale, per mettere i puntini sulle i!
Paka Rago
marco63 [ 17 Maggio 2011, 18:19 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель

Vero !
Ma é proprio cercare il pelo nell'uovo
Era una battuta per chiarire il concetto

e-antea [ 17 Maggio 2011, 18:51 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
i figli si amano ... ma gli si dice "sei il mio amore" ... ti amo ... solo "ti amo" si dice al nostro innamorato ... ai figli si dice "ti amo tantissimo" o "ti amo da morire" o "ti voglio un mondo di bene" o "sei il mio amore" ...
TI AMO - è per uno solo!!!
Volpina [ 17 Maggio 2011, 21:49 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
esempio differenza ti amo - ti voglio bene:
una coppia sposata da trenta anni si separa, di comune accrodo, ed entrambi trovano altri compagni/fidanzati:
alla ex moglie/marito si può dire ti voglio bene, ci si può volere ancora bene ...
al nuovo fidanzato/a si dice ti amo ...
Voglio bene a tutte le donne
ma ne amo una sola

antea,
marco, grazie per gli esempi - rendono molto piu chiara la situazione
allora continuando l'esempio di antea, non c'e niente di male di dire alla nuova moglie che vuoi bene a quella vecchia? e' un sentimento non cosi privato che puo offendere o far ingelosire quella nuova?
varvara87 [ 17 Maggio 2011, 21:50 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
Volpina, cercherò di darti una mano, sicuramente il " ti amo " ha un valore più intenso rispetto ad un "ti voglio bene", come hai detto tu, il "ti amo" può essere usato in diversi tipi di rapporti, ma si parla sempre di rapporti in cui ci sia un forte legame sentimentale.
per quanto riguarda la seconda domanda, no il "ti voglio bene" ha un diverso significato dal "mi piaci",il "mi piaci" descive un'attrazione che può essere fisica, intellettuale, ecc. a differenza del "ti voglio bene" che invece descrive un legame puramente affettivo
non so se ti ho chiarito un po' le cose, in realtà anch'io sono piuttosto confuso
p.s volpina si scrive DONNA non dona

vabbe, spero che ho capito! grazie, vonpaulus
ma se e' cosi quale sarebbe il sostantivo giusto per nominare il raporto che si esprime con "ti voglio bene"?
ufff, spero la mia domanda si puo capire, mm? per esempio "ti amo" e' per esprimere l'amore, "ti voglio bene" significa che sentimento?? la simpatia, l'interesse, il bisogno di questa persona - cosa??
se non capiro non lo usero' mai !
p.s. ho letto questo vecchio link di Luda Mila - ma che spettacolo di Speck!
pp.ss. per me come la straniera "ti voglio bene" fa un impressione tipo l'auguro di felicita o tipo "good luck" in inglese

ti amo= amore
ti voglio bene= affetto
varvara87 [ 17 Maggio 2011, 21:58 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
vabbe,
dopo tutte le spiegazioni il mio visione della problema e' seguente:
"ti voglio bene" = "forse ti amo, ma potrebbe essere piu forte il mio sentimento"
ma che offensivo e' questo vostro "ti voglio bene"

infatti anche io uso paren', perché è l'unica parola che mi soddisfa... ma drug non la posso sentire!
il ti voglio bene non è offensivo, lo è se lo dici a tuo marito o alla persona che ti ama: vuol dire che tu non contraccambi il sentimento, o perché è troppo presto per te o perché il sentimento forte dell'amore si è spento. ma se lo dici a una qualsiasi altra persona vuol dire che ci tieni a lei, che provi dei sentimenti forti, che non arrivano all'amore, ma che sono comunque forti. così quando lo dici alla mamma o a un'amica loro ne sono contente! se lo dici ad un amico, lui capisce che ci tieni a lui, ma che non sei innamorata di lui, siete solo amici, così non ci sono fraintendimenti.
poi c'è la questione puramente linguistica: si parla di amore per la famiglia, per i figli, per i genitori, ma a queste persone si usa dire ti voglio bene e non ti amo, perché è una semplice tradizione della lingua...
Volpina [ 17 Maggio 2011, 21:59 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
tornando al topic,
facciamo la classifica dei rapporti dal piu forte a piu neutro:
1. ti amo
2. ti voglio bene (non esiste in russo)
3. amico
4. приятель (non esiste in italiano)
5. conoscente
6. sconosciuto

varvara87 [ 17 Maggio 2011, 22:16 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
ecco allora le due lingue si compensano....
ma scusa spiegami bene questo prijatel' che io non ho mica capito eh...

e-antea [ 17 Maggio 2011, 23:16 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
be' ... sai che vedendo la lista di volpina mi viene in mente che anche in italiano ci sarebbe un po' una via di mezzo tra amico e conoscente: compagno!!!
compagno di giochi, compagno di scuola ... però da solo non si usa, di solito è abbinato alla parola che indica la maggior confidenza rispetto alla semplice conoscenza ...
Volpina [ 18 Maggio 2011, 7:57 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
ma scusa spiegami bene questo prijatel' che io non ho mica capito eh...

per me "prijatel' " e' uno chi conosci abbastanza bene, puo essere anche un collega, con chi potete uscire insieme a volta, raccontare qualcosa da un'altro della vostra vita, ma non e' proprio un amico. non lo so spiegare :) i "prijatel' " puoi avere tanti, ma gli amici veri sono pocchi
Irina [ 18 Maggio 2011, 9:06 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
non dimentichiamo che il senso della parola cambia, per esempio, con l'attributo:
vecchio amico
caro amico
amico intimo
amico fraterno
amico del cuore
oppure
amico di cappello
amico di saluto - cioè poco amico, piuttosto prijatel ili daje snakomiy
varvara87 [ 18 Maggio 2011, 10:22 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
be' ... sai che vedendo la lista di volpina mi viene in mente che anche in italiano ci sarebbe un po' una via di mezzo tra amico e conoscente: compagno!!!
compagno di giochi, compagno di scuola ... però da solo non si usa, di solito è abbinato alla parola che indica la maggior confidenza rispetto alla semplice conoscenza ...
compagno si usa da solo se vuoi indicare una persona che sta con te, state insieme e magari vivete insieme ma non siete sposati. una variante del ragazzo/moroso, però più seria, per gli adulti diciamo. per es. da quando mia madre è separata e sta con un altro uomo io dico che lei ha un compagno.
varvara87 [ 18 Maggio 2011, 10:24 ]
Oggetto: Re: знакомый, друг, Приятель
ma scusa spiegami bene questo prijatel' che io non ho mica capito eh...

per me "prijatel' " e' uno chi conosci abbastanza bene, puo essere anche un collega, con chi potete uscire insieme a volta, raccontare qualcosa da un'altro della vostra vita, ma non e' proprio un amico. non lo so spiegare :) i "prijatel' " puoi avere tanti, ma gli amici veri sono pocchi
ah ok ho capito... diciamo che in italiano allora lo si può tradurre in vari modi a seconda dei casi... da compagno di classe per es. a collega ecc. anche se spesso userei comunque la parola amico, che in italiano può essere anche generica, e poi se uno vuole distinguere può dire "tra tutti gli amici della compagnia, X è il mio migliore amico".