ecco l'amore , la pace che provava hussein per tutti voi !
--->
http://www.youtube.com/watch?v=mGbYCOLFS4o&feature=related
ora dopo che ho tentato a farvi ''aprire gli occhi'' la pensate diversamente di hussein , osama e tutti gli altri ?!
caro giorgio, non nominare il nome di hussein invano prima di spararne delle grosse.
noto con piacere che il più delle volte si parla per sentito dire senza sapere tantissime cose, senza conoscere la storia, ma soprattutto senza conoscere appieno le situazioni delicate che possono esistere in determinate nazioni che possono essere considerate calde.
inanzitutto se si crede ancora ancora al lupo cattivo è un grosso sbaglio, e lo sbaglio in quel caso l'ha fatta l'america per molti motivi, che non sto ad elencare, ma la più semplice e stata quella di non prevedere cosa poteva succedere in una nazione come l'iraq con tante etnie e con tanti odi reconditi che si portano dentro da anni per non dire secoli (es. classico è la jugoslavia)
il sig saddam, demonizzato da molti come il lupo cattivo, e come il sig. gheddafi, guardacaso sono gli unici fra i paesi arabi che, combattevano perchè uno è morto, e che combatte l'integralismo islamico, ( ti rammento che in libia non esiste integralismo per il semplice motivo che gli integralisti vengono giustiziati e l'eventuale nascere di qualsiasi forma che ha come fine l'integralismo viene immediatamente soffocato). Per cui prima di parlare molte cose bisogna saperle.
Il perchè da spiegare è lungo e poi non son tanto bravo, anche perchè se fossi effettivamente bravo sarei a fare lo stratega al pentagono o al cremlino, e mi venderei al miglior offerente di queste due potenze mondiali. Evita di tirare fuori i palestinesi perchè la causa palestinese è ben diversa dalla causa che persevera l'integralismo islamico.
La storia insegna, che su vasti territori come su territori in cui ci possano essere più razze o gruppi tribali, l'unica soluzione per mettere un freno a eventuali focolai di rivolta e tenere unita la nazione è l'arma del terrore (=presenza e stato forte), arma che hanno utilizzato quasi tutti gli uomini più importanti della storia a partire dai cesari, per passare da Ghengis khan per arrivare a nomi del secolo scorso come lenin, stalin e mettiamoci pure mao. Il miglior esempio di come si gestisce una nazione multietinca l'ha dato Tito, il quale essendo consapevole del rischio che comportava ad avere etnie compatte in terra jugoslava, ha adottato il metodo della deportazione in maniera da disperdere e mischiare le varie etnie tra loro con lo scopo di mantenere una nazione compatta ma soprattutto di non incorrere in eventuali insurrezioni che potevano portare alla destabilizzazione del paese. Sotto molti aspetti si può dire che l'irak era la fotocopia della Jugoslavia, infatti in irak sono presenti molte etnie come: cristiani(pochi ma ci sono), sciiti, sunniti, curdi e forse qualcun altro e la situazione di quello che sta succedendo ora in Irak era prevedibile. Prevedibile significa che: tolto il collante, in questo caso il sig hussein, il castello si sgretola. Se noti bene e se la storia la sai dopo la morte di Tito, il collante, in jugoslavia, il castello, ne son successe di cotte e di crude, ed è la stessa cosa che sta succedendo da anni in iraq, con l'unica differenza che in irak i massacri come a livello jugoslavo non succedono perchè c'è una forza multinazionale che cerca di controllare il territorio, ma vedrai, e ricordati queste parole profetiche, che nel momento in cui le varie forze militari internazionali se ne andranno dall' Iraq in quella nazione ne succederanno di cotte e di crude altro che jugoslavia ed altro che Saddam.
Se vuoi posso continuare, ma mi fermo perchè sono stufo e le noci sono piene. Ti dò un consiglio. Se vuoi su questo forum parla di russia, di italia, di uomini, di donne, di giochi, di film, di sport, di soldatini, di sesso, di musica, di quello che ti passa per la testa, parla pure di armi forse impariamo qualcosa in più e vorrà dire che al prossimo raduno ci presenteremo con le soft air e ce le daremo di santa ragione, ma a questi discorsi che dopo un po diventano melessi perchè si va avanti a parlarne per 60 pagine senza arrivare a nessuna conclusione, dacci un taglio, non prendertela, te lo dico per esperienza.