[Sara Scazzi]: povera ragazza :-( »  Mostra messaggi da    a     

Forum Russia - Italia


News - [Sara Scazzi]: povera ragazza :-(



piggi [ 07 Ottobre 2010, 21:03 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icipo egli alri, qulcuno ha ammazzato e violentato vostra figlia.... non ditemi che non vorreste divertirvi a staccargli piano piano le dita una ad una e proseguire.... dai ragazzi lasciamo in disparte il buonismo, andate negli Emirati Arabi o a Dubai provate a lasciare gli effetti personali dimenticati in giro da qualche parte, tornerete indietro e li troverete li nello stesso posto, nessuno ve le tocchera' le vostre cose, nessuno vuol farsi amputare una mano!


Batir, IO potrei voler torturare qualcuno che ammazzi o violenti mia figlia.... forse lo farei...
ma lo Stato NO! La cosa è diversa.
Lo Stato non può avere diritto di vita e di morte sulle persone. Nessuno può averlo.
Se io lo facessi sarei giustiziato dalla stesso Stato che dovrebbe fare giustizia per me!


xMartax [ 07 Ottobre 2010, 21:04 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
La cosa che più mi sconvolge della mente umana è il poter arrivare a desiderare di possedere una donna anche da morta.
Mi sconvolge ogni volta che un assassino compie un tale gesto. Quando poi, come in questo caso, si parla di una ragazzina di soli 15 anni... Non è giusto.


icipo76 [ 08 Ottobre 2010, 8:46 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
piggi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icipo egli alri, qulcuno ha ammazzato e violentato vostra figlia.... non ditemi che non vorreste divertirvi a staccargli piano piano le dita una ad una e proseguire.... dai ragazzi lasciamo in disparte il buonismo, andate negli Emirati Arabi o a Dubai provate a lasciare gli effetti personali dimenticati in giro da qualche parte, tornerete indietro e li troverete li nello stesso posto, nessuno ve le tocchera' le vostre cose, nessuno vuol farsi amputare una mano!


Batir, IO potrei voler torturare qualcuno che ammazzi o violenti mia figlia.... forse lo farei...
ma lo Stato NO! La cosa è diversa.
Lo Stato non può avere diritto di vita e di morte sulle persone. Nessuno può averlo.
Se io lo facessi sarei giustiziato dalla stesso Stato che dovrebbe fare giustizia per me!


il senso e' questo ...ovvio batir che farei quello che scrivi pero' non e' giustizia ma vendetta!!!!
uno stato invece che non e' direttamente interessato al crimine deve fare giustizia
prigione!! 10 -20 - 30 anni o l' ergastolo ma non un omicidio !!!
per me la pena di morte e' un omicidio e non un modi di fare giustizia


Nabat [ 08 Ottobre 2010, 9:17 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Anche perché, come dimostrano i tanti paesi dove la pena di morte è presente, non si risolve niente e i crimini, anche i più violenti, continuano ad essere compiuti.
Dunque, tralasciando discorsi sulla finalità rieducativa della pena (nella realtà non è purtroppo così), la pena di morte non ha alcuna utilità concreta, ma soddisfa solo un nostro inconscio desiderio di vendetta.Però in caso di errore non si può tornare indietro.
Io per i crimini più gravi prevederei oltre che una lunga detenzione anche lavori forzati di utilità sociale.


Bes [ 08 Ottobre 2010, 9:38 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Nabat ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Io per i crimini più gravi prevederei oltre che una lunga detenzione anche lavori forzati di utilità sociale.


Questo è un concetto che condivido in pieno. Lo Stato non puà mettersi a giustiziare i cittadini e la galera è ormai ampiamente dimostrato che razza di fallimento sociale, morale ed economico sia.
L'unica soluzione che continuo a vedere sono i lavori forzati, che devono ovviamente essere comparati al crimine compito.
Dal pulire le strade a scavare gallerie con la vanga, ci sono tante cose utili che un cittadino in forte debito con la comunità potrebbe fare.


icipo76 [ 08 Ottobre 2010, 9:45 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
gia' c'e' poco lavoro per tutti se ci mettiamo ancora a far lavorare i carcerati a costo zero e' la fine!!!

tutti li vorranno perche non costano niente

e' stato un fallimento anche questo


egiziano [ 08 Ottobre 2010, 9:47 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
beh... immagina che avessero fatto qualcosa del genere a tua moglie, tua figlia o tua mamma... e poi mi vieni a dire qual'è la pena migliore... perchè tenere in vita persone così? secondo voi è meglio tenerle in vita, rischiare che rifanno lo stesso reato... o sottoporle alla pena di morte così almeno inziamo a fare piazza pulita e lo stato ci risparmia?


icipo76 [ 08 Ottobre 2010, 9:50 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
egiziano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
beh... immagina che avessero fatto qualcosa del genere a tua moglie, tua figlia o tua mamma... e poi mi vieni a dire qual'è la pena migliore... perchè tenere in vita persone così? secondo voi è meglio tenerle in vita, rischiare che rifanno lo stesso reato... o sottoporle alla pena di morte così almeno inziamo a fare piazza pulita e lo stato ci risparmia?


se sono in galera non compiono lo stesso reato

fate sempre esempi del tipo "immagina che avessero fatto qualcosa del genere a tua moglie, tua figlia o tua mamma... "

ragazzi questa e' vendetta non giustizia !! e' un altra cosa

invece e' risaputo che i familiari di vittime pur assitendo alla pena di morte del criminale
non hanno mai provato giovamento


Batir [ 08 Ottobre 2010, 9:52 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Quando lavoravo in America a Epcot a Walt Disney World in Florida, nel ristorante del padiglione italiano l'Alfredo original of Rome, vedevo questo, che in cucina i lavapiatti (era un lavoro massacrante + di 2000 coperti al giorno dalle 11.00 alle 21.00) erano tutti detenuti negri che venivano impiegati gratis nei lavori sociali, e poi anche il giardinaggio non solo nell'area Disney ma in tutta la Florida mi spiegarono... un sacco di manovalanza aggratis...


Bes [ 08 Ottobre 2010, 10:05 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gia' c'e' poco lavoro per tutti se ci mettiamo ancora a far lavorare i carcerati a costo zero e' la fine!!!

tutti li vorranno perche non costano niente

e' stato un fallimento anche questo


Con tutte le cose che ci sono da fare per il bene pubblico, altro che fallimento!
Fallimento è tenerli in galera a grattarsi la pancia tutto il giorno e farli uscire peggiorati invece che migliorati.
La galera è un enorme fallimento sociale ed economico.


Bes [ 08 Ottobre 2010, 10:08 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando lavoravo in America a Epcot a Walt Disney World in Florida, nel ristorante del padiglione italiano l'Alfredo original of Rome, vedevo questo, che in cucina i lavapiatti (era un lavoro massacrante + di 2000 coperti al giorno dalle 11.00 alle 21.00) erano tutti detenuti negri che venivano impiegati gratis nei lavori sociali, e poi anche il giardinaggio non solo nell'area Disney ma in tutta la Florida mi spiegarono... un sacco di manovalanza aggratis...


Secondo te è meglio far ripagare un debito con la società attraverso il lavoro oppure rimanendo in cella tutto il giorno a fare la muffa alle ossa?


Irina [ 08 Ottobre 2010, 10:24 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Si chiama la pena, questa cosa, perché serve per punire, far soffrire per punizione, nel mito che possa rieducare secondo me, non ci crede nessuno. E serve poi per isolare queste persone, secondo me, proprio questo è il suo compito principale.

Non ricordo il titolo del film russo, ma vi racconterò un po' la trama. Un proggetto internazionale - portare i criminali peggiori del mondo su una isola deserta con le condizioni climatiche difficilissime, per scontare lì la loro condanna a vita senza le guardie, li chiamarono colonizzzatori e la loro prigione era considerata colonia - fallì, perché quei criminali si uccidevano.

Bisogna far scontare i crimini così gravi non con uno isolamento, ma in compagnia di altri criminali che hanno compiuto simili crimini, che pena peggiore possa esistere?!


Batir [ 08 Ottobre 2010, 10:28 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Irina ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si chiama la pena, questa cosa, perché serve per punire, far soffrire per punizione, nel mito che possa rieducare secondo me, non ci crede nessuno. E serve poi per isolare queste persone, secondo me, proprio questo è il suo compito principale.

Non ricordo il titolo del film russo, ma vi racconterò un po' la trama. Un proggetto internazionale - portare i criminali peggiori del mondo su una isola deserta con le condizioni climatiche difficilissime, per scontare lì la loro condanna a vita senza le guardie, li chiamarono colonizzzatori e la loro prigione era considerata colonia - fallì, perché quei criminali si uccidevano.

Bisogna far scontare i crimini così gravi non con uno isolamento, ma in compagnia di altri criminali che hanno compiuto simili crimini, che pena peggiore possa esistere?!


La storia dell'Australia


icipo76 [ 08 Ottobre 2010, 10:29 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gia' c'e' poco lavoro per tutti se ci mettiamo ancora a far lavorare i carcerati a costo zero e' la fine!!!

tutti li vorranno perche non costano niente

e' stato un fallimento anche questo


Con tutte le cose che ci sono da fare per il bene pubblico, altro che fallimento!
Fallimento è tenerli in galera a grattarsi la pancia tutto il giorno e farli uscire peggiorati invece che migliorati.
La galera è un enorme fallimento sociale ed economico.


e' stato un fallimento !! certo !! tutti i paesi che adottavano questo metodo corretivo
lo hanno abbandonato ma non perche' non era correttivo ma perche non puo' esserci manovalanza gratis
vuoi farli pulire le strade? bene e' gli spazzini ? li licenziamo
li facciamo costruire linee ferroviarie come in america negli anni 30'?
e gli operai che fanno questo lavoro? li licenziamo ?
tu guardi solo il lato prettamente della correzione del detenuto
ma per la societa' il lavoro forzato ai giorni nostri non funzionerebbe

lasciateli in galera pero' senza televisione o altre fesserie


Davide Rap [ 08 Ottobre 2010, 10:32 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Irina ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non ricordo il titolo del film russo, ma vi racconterò un po' la trama. Un proggetto internazionale - portare i criminali peggiori del mondo su una isola deserta con le condizioni climatiche difficilissime, per scontare lì la loro condanna a vita senza le guardie, li chiamarono colonizzzatori e la loro prigione era considerata colonia - fallì, perché quei criminali si uccidevano.




L'australia o new zeland è nata in questo modo



che ne pensate come pena qualcosa simile a quella di Prometeo? http://it.wikipedia.org/wiki/Prometeo


icipo76 [ 08 Ottobre 2010, 10:38 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
fece incatenare Prometeo, nudo, con lacci d'acciaio nella zona più alta e più esposta alle intemperie del Caucaso e gli venne conficcata una colonna nel corpo. Inviò poi un'aquila perché gli squarciasse il petto e gli dilaniasse il fegato, che gli ricresceva durante la notte, giurando di non staccare mai Prometeo dalla roccia

direi che non e' male come punizione


Bes [ 08 Ottobre 2010, 10:42 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gia' c'e' poco lavoro per tutti se ci mettiamo ancora a far lavorare i carcerati a costo zero e' la fine!!!

tutti li vorranno perche non costano niente

e' stato un fallimento anche questo


Con tutte le cose che ci sono da fare per il bene pubblico, altro che fallimento!
Fallimento è tenerli in galera a grattarsi la pancia tutto il giorno e farli uscire peggiorati invece che migliorati.
La galera è un enorme fallimento sociale ed economico.


e' stato un fallimento !! certo !! tutti i paesi che adottavano questo metodo corretivo
lo hanno abbandonato ma non perche' non era correttivo ma perche non puo' esserci manovalanza gratis
vuoi farli pulire le strade? bene e' gli spazzini ? li licenziamo
li facciamo costruire linee ferroviarie come in america negli anni 30'?
e gli operai che fanno questo lavoro? li licenziamo ?
tu guardi solo il lato prettamente della correzione del detenuto
ma per la societa' il lavoro forzato ai giorni nostri non funzionerebbe

lasciateli in galera pero' senza televisione o altre fesserie


In molti stati degli USA, se compi reati non molto gravi, ti fanno pagare con le pene sociali. Ti mandano a pulire le strade per due settimane per esempio. Poi ovviamente vengono i tuoi tutori a controllare che il lavoro sia stato fatto.

I lavori forzati pesanti erano ritenuti troppo cruenti e si è preferito adottare la classica detenzione carceraria come forma punitiva. Il danno economico al quale fai riferimento tu non c'entra niente, anzi le più grandi potenze a dirla tutta si sono sviluppate proprio grazie alle manovalanza gratuita.
Poi mi sembra logico continuare a credere che sia meno dannoso far pagare una persona con il lavoro che non doverlo pagare io 200€ al giorno per imanere chiuso in una cella.


pinolo78 [ 08 Ottobre 2010, 10:47 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non sono per la pena di morte, e' troppo facile... io sarei per una perenne, dolorosa, terribile e sadica torura.
pensavo a qualcosa di simile,tipo lasciare ste persone da sole in una stanza chiusa con i parenti della vittima....poi,se rtimane vivo può tornare libero,altrimenti....bhè....uno in meno.


19giorgio87 [ 08 Ottobre 2010, 10:48 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando lavoravo in America a Epcot a Walt Disney World in Florida, nel ristorante del padiglione italiano l'Alfredo original of Rome, vedevo questo, che in cucina i lavapiatti (era un lavoro massacrante + di 2000 coperti al giorno dalle 11.00 alle 21.00) erano tutti detenuti negri che venivano impiegati gratis nei lavori sociali, e poi anche il giardinaggio non solo nell'area Disney ma in tutta la Florida mi spiegarono... un sacco di manovalanza aggratis...



Batir! ma sai che potevo andare anche io a lavorare 1 anno all'Epcot Centre? Mi avevano chiesto di partire ad ottobre..ho rifiutato per l'università! Come ti sei trovato tu?


pardon per l'offtopic


pinolo78 [ 08 Ottobre 2010, 10:48 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non sono per la pena di morte, e' troppo facile... io sarei per una perenne, dolorosa, terribile e sadica torura.
pensavo a qualcosa di simile,tipo lasciare ste persone da sole in una stanza chiusa con i parenti della vittima....poi,se rtimane vivo può tornare libero,altrimenti....bhè....uno in meno.


Losagen [ 08 Ottobre 2010, 10:52 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
E io, come al solito, a fare l'avvocato del diavolo.
In tutta la storia, mi suona male tutto.
O il tipo è completamente deficiente, e quindi è esibizionista, e quindi, per entrare nelle indagini, tira fuori il cellulare, (ma perchè, trovarlo proprio lui ed in una zona limitrofa alla buca, poteva ripulirlo e gettarlo nel cortile di qualcuno che gli stava sulle balle), oppure, appena ha avuto il sentore che la sua famiglia sarebbe potuta essere oggetto di indagini, sapendo o immaginando qualcosa, ha fatto quella trovata per coprire qualcuno della sua famiglia o qualcuno che sta a lui molto a cuore.
Ha riconosciuto il cellulare? e come, tutto bruciacchiato? poteva essere di chiunque, portato dal vento.
Senza sim e senza batteria, ok, ha guardato "Distretto di polizia" per tutte e 10 le stagioni, ed ha imparato, ma perchè tirarlo fuori?, lo poteva seppellire, buttare nel giardino di qualcuno come detto sopra, tritarlo con il foraggio degli animali.
Il corpo risulta irriconoscibile, e non mi risulta che siano ancora stati eseguiti il test del DNA, quindi, fino a prova contraria potrebbe essere il corpo di chiunque.
Necrofilia?, mi sembra troppo da film Horror.
Come mai la famiglia, vista nelle trasmissioni televisive, sembrava molto rilassata e distesa, senza paure, timori?
Come mai alla notizia di "Chi l'ha visto" l'intera famiglia è rimasta insensibile alla notizia.


Irina [ 08 Ottobre 2010, 10:52 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La storia dell'Australia


concetto simile, ma non esattamente. Gli inglesi mandavano i criminali per far popolare l'Australia, lo si faceva per ragioni di economia e politica, non perché queste persone avevano fatto i crimini terribili e bisognava punirli. Spesso si condannavano la gente senza lavoro, che non potevano pagare i debiti, si condannava a questa pena spesso anche la gente innocente, il processo era supervelose e senza gli avvocati. Era un compito della giustizia di far popolare l'Australia.

Nel film non era questo il compito. Cercavano di isolare quei criminali dalla società per sempre, e loro dovevano creare la propria società. Ma non lo si poteva fare, perché erano gli animali asociali, si sterminavano reciprocamente.

Nessuno ha visto questo film?


Batir [ 08 Ottobre 2010, 10:56 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
19giorgio87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Batir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando lavoravo in America a Epcot a Walt Disney World in Florida, nel ristorante del padiglione italiano l'Alfredo original of Rome, vedevo questo, che in cucina i lavapiatti (era un lavoro massacrante + di 2000 coperti al giorno dalle 11.00 alle 21.00) erano tutti detenuti negri che venivano impiegati gratis nei lavori sociali, e poi anche il giardinaggio non solo nell'area Disney ma in tutta la Florida mi spiegarono... un sacco di manovalanza aggratis...



Batir! ma sai che potevo andare anche io a lavorare 1 anno all'Epcot Centre? Mi avevano chiesto di partire ad ottobre..ho rifiutato per l'università! Come ti sei trovato tu?


pardon per l'offtopic


Una figata pazzesca, era il luglio 2000 quando partii... bellissimo!


Irina [ 08 Ottobre 2010, 11:00 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Losagen ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E io, come al solito, a fare l'avvocato del diavolo.
In tutta la storia, mi suona male tutto.
O il tipo è completamente deficiente, e quindi è esibizionista, e quindi, per entrare nelle indagini, tira fuori il cellulare, (ma perchè, trovarlo proprio lui ed in una zona limitrofa alla buca, poteva ripulirlo e gettarlo nel cortile di qualcuno che gli stava sulle balle), oppure, appena ha avuto il sentore che la sua famiglia sarebbe potuta essere oggetto di indagini, sapendo o immaginando qualcosa, ha fatto quella trovata per coprire qualcuno della sua famiglia o qualcuno che sta a lui molto a cuore.
Ha riconosciuto il cellulare? e come, tutto bruciacchiato? poteva essere di chiunque, portato dal vento.
Senza sim e senza batteria, ok, ha guardato "Distretto di polizia" per tutte e 10 le stagioni, ed ha imparato, ma perchè tirarlo fuori?, lo poteva seppellire, buttare nel giardino di qualcuno come detto sopra, tritarlo con il foraggio degli animali.
Il corpo risulta irriconoscibile, e non mi risulta che siano ancora stati eseguiti il test del DNA, quindi, fino a prova contraria potrebbe essere il corpo di chiunque.
Necrofilia?, mi sembra troppo da film Horror.
Come mai la famiglia, vista nelle trasmissioni televisive, sembrava molto rilassata e distesa, senza paure, timori?
Come mai alla notizia di "Chi l'ha visto" l'intera famiglia è rimasta insensibile alla notizia.


Se tu fossi in lui, avresti fatto così, ma evidentemente lui è semplicemente poco furbo.

E non capisco cosa vuoi dire? Che l'intera famiglia ce l'aveva con la ragazza e l'ha uccisa? Che poi fingevano di cercarla? Se sembravano tranquilli è forse perche non ci hanno creduto.


icipo76 [ 08 Ottobre 2010, 11:13 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gia' c'e' poco lavoro per tutti se ci mettiamo ancora a far lavorare i carcerati a costo zero e' la fine!!!

tutti li vorranno perche non costano niente

e' stato un fallimento anche questo


Con tutte le cose che ci sono da fare per il bene pubblico, altro che fallimento!
Fallimento è tenerli in galera a grattarsi la pancia tutto il giorno e farli uscire peggiorati invece che migliorati.
La galera è un enorme fallimento sociale ed economico.


e' stato un fallimento !! certo !! tutti i paesi che adottavano questo metodo corretivo
lo hanno abbandonato ma non perche' non era correttivo ma perche non puo' esserci manovalanza gratis
vuoi farli pulire le strade? bene e' gli spazzini ? li licenziamo
li facciamo costruire linee ferroviarie come in america negli anni 30'?
e gli operai che fanno questo lavoro? li licenziamo ?
tu guardi solo il lato prettamente della correzione del detenuto
ma per la societa' il lavoro forzato ai giorni nostri non funzionerebbe

lasciateli in galera pero' senza televisione o altre fesserie


In molti stati degli USA, se compi reati non molto gravi, ti fanno pagare con le pene sociali. Ti mandano a pulire le strade per due settimane per esempio. Poi ovviamente vengono i tuoi tutori a controllare che il lavoro sia stato fatto.

I lavori forzati pesanti erano ritenuti troppo cruenti e si è preferito adottare la classica detenzione carceraria come forma punitiva. Il danno economico al quale fai riferimento tu non c'entra niente, anzi le più grandi potenze a dirla tutta si sono sviluppate proprio grazie alle manovalanza gratuita.
Poi mi sembra logico continuare a credere che sia meno dannoso far pagare una persona con il lavoro che non doverlo pagare io 200€ al giorno per imanere chiuso in una cella.



io non metto in discussione il valore correttivo

si ma tu ti stai riferendo a qui lavoretti /punizioni
che danno a quegli imbecilli di paris hilton o naomi campbell
che invece che pagare le fanno lavorare
lo trovo anche giusto perche per loro pagare denaro e' una sciocchezza invece
farle lavorare no

ma non puoi portarmi per le strade orde di criminali veri incatenati a scopettare le foglie nel parco!!
con per ogni detenuto due guardi armate ovviamente di fucile ..sembra poi che saimo in guerra

non centra nulla che le grandi potenze si siano sviluppate
la manovalanza gratis fa si che la gente non lavori a vantaggio solo
delle imprese che utilizzano questi "schiavi"

piuttosto meglio fargli fare una cosa inutile tipo da un masso enorme
ricavare sabbia con solo l' uso di un martello


Irina [ 08 Ottobre 2010, 11:50 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Ho trovato. Il film è "Новая земля (2008) (Terra Nova)" , Terra nuova


Kikka [ 08 Ottobre 2010, 12:14 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Irina ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E non capisco cosa vuoi dire? Che l'intera famiglia ce l'aveva con la ragazza e l'ha uccisa? Che poi fingevano di cercarla? Se sembravano tranquilli è forse perche non ci hanno creduto.


O forse lo shock li ha paralizzati.Lì per lì non ti rendi conto di quello che succede.Lo dico per esperienza,ho perso un fratello,anche se non in questo modo.Quando ci hanno detto che era morto al momento non abbiamo reagito,è una cosa che ti sconvolge talmente che all'inzio non te ne rendi nemmeno conto e ti impietrisci cercando di capire se è successo veramente o no.


Davide Rap [ 15 Ottobre 2010, 23:00 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: povera ragazza :-(
l giallo di Avetrana
Sabrina, terminato l'interrogatorio
"La ragazza è in stato di fermo"
Si è concluso poco dopo le 22.30 l'interrogatorio della cugina di Sarah Scazzi. La ragazza è in stato di fermo provvisorio. Al centro ci sarebbero state le contraddizioni tra la confessione di Michele Misseri e le testimonianze della figlia e della sua amica Mariangela. Poche notizie filtrano dalla caserma dei carabinieri di Manduria dove si è svolto l'interrogatorio.
di MARIO DILIBERTO
La partenza di Michele Misseri dalla caserma di Manduria verso il carcere di Taranto
MANDURIA — Tre domande senza risposta e una sequenza temporale non logica. Sabrina Misseri finisce così sul registro degli indagati e alla fine finisce in stato di fermo. Per quasi otto ore ha risposto alle domande dei magistrati di Taranto per spiegare se e come ha avuto un ruolo nell’omicidio della cugina. Sarah Scazzi scomparsa da Avetrana il 26 agosto: sembrava un mistero, un giallo irrisolvibile e invece la svolta è arrivata il 7 ottobre. Quando lo zio Michele Misseri, il papà di Sabrina, ha ammesso di aver ucciso Sarah. Il caso è chiuso. E invece no. La nuova svolta è arrivata ieri mattina quando i Ris sono piombati nel garage di via Deledda. In quel locale vicino a casa Misseri, Michele ha detto di aver strangolato Sarah. Nella confessione del 7 ottobre è crollato, raccontando di aver strozzato la nipote, dopo un fallito approccio sessuale. Ha aggiunto che il cadavere l’aveva trasportato in campagna. Poi l’aveva oltraggiato e nascosto in un pozzo. «Ho fatto tutto da solo — aveva detto agli inquirenti». E invece sembra proprio di no, perché ieri qualcosa è cambiato. Ed è cambiato quando Michele Misseri è stato chiamato a ricostruire il delitto, dopo essere stato portato sul posto dell’assassinio. Davanti agli inquirenti ha provato a dire e a far vedere come aveva ucciso Sarah. Ma le contraddizioni del suo interrogatorio registrato nei verbali sono emerse tutte d’un botto. E alla fine si è compreso che Michele Misseri non poteva aver fatto tutto da solo. I suoi tentennamenti hanno progressivamente coinvolto la figlia Sabrina. Quindi la sua posizione si è trasformata da testimone in indagata. Dinanzi ai magistrati Sabrina ha dovuto rispondere punto per punto di quanto aveva detto nei verbali precedenti. Già in quelle dichiarazioni i suoi ricordi non collimavano con quelli del padre. Su questi dubbi di memoria si è incentrato un interrogatorio lunghissimo durante il quale Sabrina è stata assistita dall’avvocato Vito Russo. Proprio la presenza dell’avvocato ha consacrato l’incriminazione della ragazza, anche se nel corso dell’interrogatorio le imputazioni che le sono state contestate potrebbero aggravarsi progressivamente.
Gli inquirenti hanno individuato ormai da giorni almeno tre quesiti a cui rispondere e una scansione temporale da verificare. Per chiarire dubbi e sospetti che sopravvivono a Sarah Scazzi. E che restano in piedi nonostante la confessione dello zio Michele Misseri che presenta zone d’ombra. Non tanto nella sequenza dell’occultamento del cadavere. Ma proprio sulla sequenza dell’omicidio. Su quei pochi minuti in cui Michele Misseri racconta di aver strangolato Sarah nel suo garage. Dopo che quello scricciolo biondo aveva reagito all´assalto dello zio.
La ricostruzione che Michele Misseri ha fatto al procuratore aggiunto Pietro Argentino e al sostituto procuratore Mariano Buccoliero sembra non tornare con i tempi scanditi da telefonate e sms che si sono rincorsi quel maledetto pomeriggio. Orari che ora vengono verificati attentamente dagli investigatori. Ma a non quadrare ci sono tre circostanze precise. Che si vogliono chiarire, anche per inquadrare o spazzare via il sospetto di possibili complicità. Per questo è stata ascoltata a lungo sabato scorso Mariangela Spagnoletti. L’amica che quel giorno doveva andare al mare con Sarah e la cugina Sabrina.
Lei è arrivata con la sua auto proprio nei minuti in cui la ragazzina veniva strozzata dallo zio Michele, dopo che l’uomo le aveva messo le mani addosso. Ha detto di aver trovato Sabrina in strada. La cugina del cuore della vittima sostiene che era sulla veranda. Al di là delle versioni discordanti, gli inquirenti si chiedono come mai Sabrina non abbia notato l’arrivo della cuginetta e soprattutto come mai non l’abbia vista entrare nel garage dove ha incontrato il suo aguzzino. Appare curioso, poi, che Sarah sia andata spontaneamente dallo zio che l’aveva molestata solo una settimana prima. E infine l’assassino racconta che il cellulare di Sarah ha cominciato a squillare mentre la stava ammazzando. E che il telefono è caduto durante la colluttazione perdendo la batteria. Quel cellulare suonava perché era Sabrina a chiamare. Con Mariangela al fianco e a un soffio dal luogo del delitto. Possibile che le due ragazze non abbiano sentito gli squilli? Su questo aspetto Mariangela ieri non ha avuto dubbi. «Non ho sentito. Forse perché avevo la macchina era in moto e la radio era accesa». Ma l’amica di Sabrina ha aggiunto anche altro alla sua testimonianza.
«Quel pomeriggio — ha detto — Sabrina mi è apparsa subito agitata. Ed era già davanti alla casa quando sono arrivata, mentre solitamente fa tardi». E inevitabilmente si punta su Sabrina. La cugina che faceva da sorella maggiore a Sarah. Dubbi e sospetti che ieri pomeriggio per gli inquirenti si sono trasformati in qualcosa di più.



http://bari.repubblica.it/cronaca/2..._padre-8105889/


Anonymous [ 15 Ottobre 2010, 23:42 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Svolta nel delitto di Sarah Scazzi Sabrina fermata per concorso in omicidio


Interrogata fino a tarda sera, la cugina è accusata anche di sequestro di persona. Portata via dai carabinieri


Link

L'Invidia è una brutta bestia, Sarah aveva molte attenzioni si di se, mentre la cugina non veniva minimamentre presa in considerazione. Almeno in questa storia ci sono dei colpevoli, invece nel delitto di Garlasco dove è stata uccusa Chiara Poggi, solo indizie nessun colpevole.


milian_t [ 16 Ottobre 2010, 11:59 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
morello ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Svolta nel delitto di Sarah Scazzi Sabrina fermata per concorso in omicidio


Interrogata fino a tarda sera, la cugina è accusata anche di sequestro di persona. Portata via dai carabinieri


Link

L'Invidia è una brutta bestia, Sarah aveva molte attenzioni si di se, mentre la cugina non veniva minimamentre presa in considerazione. Almeno in questa storia ci sono dei colpevoli, invece nel delitto di Garlasco dove è stata uccusa Chiara Poggi, solo indizie nessun colpevole.


vedremo come andrà a finire, intanto i parenti sno invitati alle trasmissione e lautamente pagati.
Buon per loro se nonhanno una buona condizione economica.


Speck [ 16 Ottobre 2010, 12:20 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
milian_t ha scritto: [Visualizza Messaggio]

vedremo come andrà a finire, intanto i parenti sno invitati alle trasmissione e lautamente pagati.
Buon per loro se nonhanno una buona condizione economica.

Lo scoop è scoop, e il giornalismo da 2 petecchie ci sguazza.
L'importante che è gente così non venga invitata in RAI e lautamente pagata (??) con i nostri soldi, ma alla fine si sa che:
RAI = Rubiamo Agli Italiani
la vera sigla
altro che rai = radio televisione italiana, che in realtà si sarebbe dovuta chiamare RTI
che morissero tutti accecati...son peggio dei filibustieri, alemeno quelli combattevano e poi rubavano
ma Aphopis è dietro l'angolo, ed anche per loro arriverà la purificazione e il tanto atteso regno dei morti


Davide Rap [ 16 Ottobre 2010, 13:03 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: povera ragazza :-(
LA CONFERENZA STAMPA A TARANTO
Delitto Sarah, movente intrafamiliare
«Ora il quadro delle indagini è chiuso»
La cugina Sabrina è accusata di omicidio e sequestro
in concorso con il padre. «Nessun altro coinvolto»

NOTIZIE CORRELATE
Sabrina accusata di omicidio. «Assurdo, sono innocente» (16 ottobre 2010)
Le cugine: «Noi non siamo complici» (9 ottobre 2010)
Fermato lo zio di Sarah, trovato il cadavere (7 ottobre 2010)
«Ho violentato Sarah dopo averla uccisa» (7 ottobre 2010)
Sarah è stata uccisa, lo zio ha confessato (7 ottobre 2010)



Sarah Scazzi (Ansa)MILANO - «Movente intrafamiliare»: così il procuratore della Repubblica Franco Sebastio ha definito le ragioni che avrebbero spinto Michele Misseri e la figlia Sabrina all'omicidio di Sarah, la quindicenne di Avetrana scomparsa il 26 agosto e rinvenuta cadavere una quarantina di giorni dopo. In una conferenza stampa svoltasi sabato mattina al Comando provinciale dei carabinieri a Taranto, il procuratore ha confermato che Sabrina, che ha trascorso la sua prima notte in carcere, è accusata di concorso con il padre in omicidio e sequestro di persona, mentre non è coinvolta nell'occultamento del cadavere. «Nelle stesse ore abbiamo avviato richiesta al gip - ha spiegato Sebastio - la richiesta di convalida del fermo nei confronti di Sabrina e di incidente probatorio con l'altro coimputato, Michele Misseri, affinché siano cristallizzate le sue dichiarazioni». Allo stato non si ritiene, da parte di investigatori e inquirenti, che altre persone possano essere coinvolte nell'uccisione della quindicenne: «Crediamo che a questo punto l’indagine possa ritenersi quasi conclusa», ha detto Sebastio.
La morte di Sarah

IL MOVENTE - Secondo quanto ha detto il procuratore della Repubblica di Taranto, Franco Sebastio, il movente dell’omicidio di Sarah Scazzi è da ricercare nell’ambito familiare. Secondo lo stesso magistrato, infatti, non ci sono altre ipotesi al momento per quanto riguarda il motivo per cui Sabrina e il padre hanno deciso di uccidere Sarah. Tra le righe - ma senza fare dichiarazioni - gli inquirenti hanno lasciato intuire che sono state le avance sessuali dell'uomo su Sarah il vero motivo della sua eliminazione. Proprio per questo le due cugine avrebbero litigato la sera prima del delitto. Quindi l’accusa di sequestro di persona e concorso in omicidio è stata attribuita a Sabrina per il ruolo attivo che ha avuto nella sparizione e uccisione di Sarah. Il procuratore della Repubblica Franco Sebastio ha dichiarato di non poter rivelare altri particolari «per ragioni investigative», e di non poter quindi neanche rispondere alla domanda se l'omicidio avesse a che fare con le molestie sessuali di Michele Misseri nei confronti di Sarah. Ad un giornalista che ha chiesto se il movente dell'uccisione di Sarah potesse avere a che fare con la gelosia scoppiata tra le due cugine (Sarah e Sabrina) per l'attrazione nutrita da entrambe per un loro amico più grande, Ivano Russo, il procuratore ha risposto che questo sarebbe «un movente extrafamiliare». «Il movente - ha ribadito - è intrafamiliare».

LA BATTERIA E LE CUFFIETTE - Il comandante provinciale di Taranto dei carabinieri, colonnello De Blasio, e il Procuratore della Repubblica di Taranto Franco Sebastio hanno anche chiarito, nel corso della conferenza stampa, che nel posto dove Michele Misseri ha bruciato lo zainetto e gli abiti di Sarah sono stati «rinvenuti frammenti delle cuffiette del cellulare della ragazza», mentre sul ciglio della strada, «in un terzo luogo distante sia dal luogo dove il cadavere è stato nascosto, sia da dove sono stati bruciati gli abiti della quindicenne», è stata rinvenuta la batteria del cellulare di Sarah, che lo stesso Misseri aveva lanciato dalla propria auto in corsa.

«COSTRETTA CON LA FORZA» - Intanto, secondo quanto si apprende da fonti investigative, gli inquirenti sarebbero arrivati alla conclusione che Sarah è stata costretta con la forza a scendere nella rimessa dove è stata uccisa. Sabrina Misseri non avrebbe dunque indotto la cugina a scendere con qualche scusa, ma avrebbe collaborato con il padre a trascinarla giù con la violenza. Sempre secondo l'accusa, il ruolo di Sabrina Misseri nell'omicidio sarebbe stato attivo: avrebbe tenuto ferma la cugina mentre l'uomo la strangolava con la corda. Il movente sarebbero state le molestie sessuali che Michele Misseri aveva compiuto nei confronti di Sarah: Sabrina ne era venuta a conoscenza dalla stessa cugina.

Redazione online
16 ottobre 2010

http://www.corriere.it/cronache/10_...=box_primopiano


Davide Rap [ 19 Ottobre 2010, 14:17 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: povera ragazza :-(
"Cosima sapeva ma non è indagata"
Gli inquirenti e gli investigatori che indagano sull'omicidio della quindicenne sono sempre più convinti, dopo l'interrogatorio di ieri durato circa tre ore, che la donna sia in qualche modo coinvolta e abbia avuto un ruolo nell'intera vicenda
Cosima Serrano, mamma di Sabrina

Cosima Serrano sapeva quello che suo marito Michele Misseri e sua figlia Sabrina avevano fatto a Sarah. Gli inquirenti e gli investigatori che indagano sull'omicidio della quindicenne sono sempre più convinti, dopo l'interrogatorio di ieri durato circa tre ore, che la donna sia in qualche modo coinvolta e abbia avuto un ruolo nell'intera vicenda. Quantomeno quello di coprire il marito e la figlia.

Secondo quanto si apprende da fonti qualificate, al momento, pero', Cosima non è indagata. Allo stato degli accertamenti svolti, spiegano infatti le fonti, non sarebbero ancora emersi elementi che possano far ipotizzare un suo coinvolgimento, superiore al favoreggiamento, che in ambito familiare non e' punibile.

Intanto la mamma di Sarah, Concetta, rispondendo ad una giornalista del Tg2 , che le ha chiesto, attraverso le persiane di una finestra di casa, se avesse mai avuto sospetti sulla famiglia Misseri, ha detto: 'Sospetti? Niente. Ma se io avessi avuto sospetti del genere, ma figuriamoci...''. ''Non voglio aggiungere altro - ha continuato - altrimenti qua confondiamo ancora di più le idee, lasciamo lavorare gli inquirenti altrimenti si fara' confusione su confusione''.
http://bari.repubblica.it/cronaca/2...dagata-8222875/


icipo76 [ 19 Ottobre 2010, 14:19 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
Speck ha scritto: [Visualizza Messaggio]
milian_t ha scritto: [Visualizza Messaggio]

vedremo come andrà a finire, intanto i parenti sno invitati alle trasmissione e lautamente pagati.
Buon per loro se nonhanno una buona condizione economica.

ma Aphopis è dietro l'angolo, ed anche per loro arriverà la purificazione e il tanto atteso regno dei morti


MA DOV'E' QUESTO APHOPIS???

sono anni che dici che arriva ..io mi sono illuso ma ancora non l'ho vedo


Davide Rap [ 20 Ottobre 2010, 10:02 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: povera ragazza :-(
L'ipotesi dei pm: «Lo zio dormiva
quando Sarah è stata strangolata»
Le telefonate con l'amico più caro e una frase: a quell'ora di sicuro riposava

DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
AVETRANA (Taranto) - La sorpresa delle sorprese arriva dalla procura di Taranto. Michele Misseri, ipotizzano i magistrati, dormiva mentre Sarah moriva strangolata. Decine di deposizioni, giorni e giorni di intercettazioni ambientali e migliaia di ore di conversazioni captate al telefono, hanno convinto gli inquirenti che sia questa la pista giusta da seguire, che in questa direzione vadano cercate le conferme che servono per chiudere il caso Sarah Scazzi. Tanto da far dire a uno di loro che «per noi è più che plausibile che sia andata in questo modo».
Lo zio della quindicenne uccisa il 26 agosto potrebbe aver avuto un ruolo nel solo occultamento del cadavere e non nell'omicidio che, se fosse confermata questa versione, sarebbe opera soltanto di Sabrina. È l'ennesima svolta di questa storia nera, un nuovo sconvolgente colpo di scena sostenuto, sembra, da alcune intercettazioni e testimonianze. L'ultimo a confermare che «a quell'ora Michele di sicuro dormiva» è stato due giorni fa il suo più caro amico. È un uomo che tutti chiamano Cosimino o Mimmino, e vive a poche centinaia di metri dalla cisterna d'acqua piovana nella quale Michele ha buttato il corpo di Sarah. Lui conosce bene le abitudini di Misseri, sa delle due-tre ore di sonno pomeridiano - dalle due alle cinque - «perché la mattina si alza sempre alle 3.30-4 per andare a lavorare nei campi».




Cosimino ha sempre frequentato lo zio di Avetrana, una frequenza più o meno quotidiana che si è interrotta il giorno in cui Michele Misseri ha finto di ritrovare il cellulare di Sarah, il 29 settembre. I tabulati telefonici dicono che prima di quella data i due erano in contatto e si sono sentiti anche la sera del 26 agosto quando Sarah era morta da poche ore. È stato Michele a telefonare a Mimmino. Michele, che usava il telefono quasi esclusivamente per ricevere chiamate, quella sera digitò il numero dell'amico. Per dirgli cosa? E perché dal 29 settembre alla sera del 6 ottobre (quando Misseri è stato arrestato) Mimmino ha interrotto completamente i contatti? «Perché dopo la storia del telefonino mi sono spaventato e ho pensato che lui avesse qualcosa a che fare con la scomparsa di Sarah» avrebbe raccontato lui stesso ai magistrati che lo hanno sentito come testimone. Sarebbe lui la persona alla quale Michele Misseri telefona, dopo il ritrovamento «casuale» del cellulare di Sarah, per sentirsi dire «non mi chiamare più».

Avetrana, i protagonisti delle cronache


Altra questione: il telefonino di Mimmino il pomeriggio del delitto ha agganciato la stessa cella della zona del pozzo in cui è stato ritrovato il corpo di Sarah. «Ero a casa», si è giustificato lui, e casa sua in effetti aggancia la cella dell'area del pozzo. Dice tutto quel che sa, Cosimino?
Ora: se si prova a immaginare lo scenario di un Michele Misseri fuori gioco per l'omicidio si deve anche ipotizzare che Sabrina avrebbe fatto tutto da sola. Del resto l'avvocato che difende il padre di Sabrina, Daniele Galoppa, aveva detto già molti giorni fa che «il mio assistito è molto più lineare quando descrive le fasi dell'occultamento del cadavere che non quando racconta dell'omicidio», preludio di una possibile ritrattazione sulla parte che riguarda il delitto.
Al di là della pista investigativa della procura che vuole Sabrina al centro dell'inchiesta, Michele Misseri potrebbe aggiungere nuovi dettagli ai suoi già numerosi cambi di versione e cercare di alleggerire la sua posizione. E alla fine, se tutti i tasselli i questo puzzle andassero a posto, l'uomo di Avetrana potrebbe perfino uscirne con la sola accusa di occultamento di cadavere, fatto per «coprire persone a cui vuole molto bene» per dirla con le parole del suo legale.

Casa Misseri, i curiosi


E chissà quale sarà, stavolta, il momento in cui deciderà di lasciarsi andare e raccontare la sua nuova verità. Nel suo ultimo interrogatorio, quello nel quale ha accusato Sabrina di aver partecipato al delitto, la svolta è arrivata mentre parlava di come aveva nascosto il corpo di Sarah in garage quando la figlia Sabrina si è affacciata a chiedergli se avesse visto Sarah. «Era nascosta sotto un cartone e c'erano le sue infradito fuori, meno male che Sabrina non le ha viste...». E il pubblico ministero: «A chi la racconta signor Misseri, ci dica la verità». Un minuto dopo Sabrina era sulla scena dell'inchiesta come carnefice.

Giusi Fasano

http://www.corriere.it/cronache/10_...44f02aabc.shtml
20 ottobre 2010


Davide Rap [ 20 Ottobre 2010, 15:25 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: povera ragazza :-(
"Sarah forse è stata uccisa in casa"


Blitz dei carabinieri sul luogo
del delitto alla ricerca della corda
con la quale è stata strangolata
la 15enne. Slitta a domani
la decisione del gip su Sabrina
AVETRANA


Nuovo colpo di scena nell’omicidio si Sarah: si sta facendo strada l’ipotesi che la ragazza possa essere stata uccisa nella casa di Michele Misseri e non nel garage. Per questo motivo i carabinieri oggi hanno perquisito l’abitazione dell’uomo alla ricerca di tracce che possano confermare o smentire la nuova ipotesi. Intanto il gip Martino Rosati ha rinviato a domani la decisione se emettere o meno l’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Sabrina Misseri. Il 29 ottobre invece si farà l’accertamento tecnico sulle impronte del telefonino. I carabinieri del Comando provinciale di Taranto si sono recati stamani, intorno alle 10.30, in casa Misseri. Verso le 12.30 Cosima e Valentina Misseri, rispettivamente madre e sorella di Sabrina, attualmente in stato di fermo, si sono recate nella caserma dei CC ad Avetrana dove , a quanto si è appreso , sarebbe stato notificato loro un invito a comparire nel pomeriggio in Procura a Taranto. La permanenza in caserma è durata solo pochi minuti. È da ricordare che Cosima Misseri era già stata sentita dai magistrati per circa tre ore, sempre in Procura, la sera di lunedì.

I militari dell’Arma hanno affettuato una perquisizione alla casa ed alla cantina. Non è escluso che i militari fossero alla ricerca della corda usata per strangolare Sarah Scazzi. Emerge intanto che per evitare di essere intercettati, e sospettando che i carabinieri avessero nascosto cimici, in casa Misseri negli ultimi tempi si comunicava con i "pizzini". Lo riporta la Gazzetta del Mezzogiorno precisando che dopo la lettura i bigliettini di carta venivano distrutti. E' anche confermato che sulla batteria del cellulare di Sarah ci sono le impronte di quattro persone diverse.

Nella ridda di ipotesi che ogni giorno si avanzano in un caso particolarmente intricato che sembra non trovare una conclusione definitiva è emersa nelle ultime ore quella che vorrebbe Michele Misseri, reoconfesso dell’omicido di Sarah Scazzi, in realtà al momento dei fatti stesse riposando. L’ipotesi, che modificherebbe il ruolo della figlia Sabrina sinora in stato di fermo, è sostenuta dalle abitudini quotidiane dell’uomo che in estate lavorava al mattino e dopo pranzo riposava prima di tornare al lavoro in campagna.

Ivano, l'amico di Sarah e Sabrina conteso fra le due, ha intanto ribadito che la madre di Sabrina, Cosima, sapeva dov'era sepolto il corpo della ragazzina strangolata. «Sabrina voleva vedere con i suoi occhi il luogo in cui era Sarah. C’era anche Alessio con noi, e ricordo che sbagliammo strada per due volte; poi lei telefonò a sua madre Cosima che le indicò esattamente il punto preciso». Ivano Russo conferma così, secondo le indiscrezioni, che fu la zia di Sarah, Cosima, madre di Sabrina e moglie di Michele Misseri a indicare loro il luogo dove era stato sepolto il corpo di Sarah Scazzi.

E intanto a Taranto cresce l’attesa per la decisione del gip Martino Rosati sulla richiesta di custodia cautelare nei confronti di Sabrina Misseri, la ragazza accusata dal padre di aver ucciso la cugina Sarah in correità con il genitore e per questo da venerdì scorso rinchiusa all’interno del carcere tarantino. La decisione è prevista per le 14. Nella giornata di lunedì il gip aveva convalidato il fermo, riservandosi però la decisione se disporre la misura cautelare in carcere, oppure un’altra pena detentiva accessoria.

C’è attesa anche per le nuove dichiarazioni che Michele Misseri si è detto disponibile a fare agli investigatori. Ancora non è deciso quando gli inquirenti ascolteranno nuovamente Michele Misseri, ma quel che è certo è che queste nuove dichiarazioni potrebbero fornire ulteriori elementi in un quadro investigativo di per sè già contorto. Scondo la descrizione del suo avvocato, Michele Misseri tra le mura domestiche «non contava nulla», anzi veniva utilizzato dai famigliari tanto che il suo ruolo era assolutamente marginale. Misseri lo ha raccontato al suo legale, e ha detto nel corso degli interrogatori: «A casa dormivo su una sdraio, e mi alzavo presto, in piena notte, per lavare i piatti che loro avevano usato. Io mangiavo con le mani».

L’avvocato Daniele Galoppa, suo difensore, dipinge un Misseri vittima delle donne di casa. Dunque, il mostro, lo zio orco che ha strangolato Sara, sarebbe la stessa persona che veniva quotidianamente messa in un angolo dai suoi stessi congiunti, madre e figlia? Per l'avvocato, era una situazione che Misseri «accettava» più che subirla. Anzi, «accettava qualsiasi cosa». Misseri, a detta ancora del suo legale, avrebbe sempre avuto «un trascinamento» per la figlia Sabrina, la cui personalità «ha sempre prevalso» su di lui.

Fra le donne della famiglia - mamma Cosima, le figlie Sabrina e Valentina, anche se quest’ultima vive e lavora a Roma con il marito - ci sarebbe un legame molto forte, fanno intendere gli inquirenti, e questo avrebbe portato quasi a mettere in minoranza il capofamiglia sulle scelte gestionali di casa. Donne unite anche da un carattere comune molto deciso. La stessa Sabrina lo starebbe dimostrando in questi giorni di detenzione nel carcere di Taranto.

La ventiduenne cugina di Sara, gravemente indiziata di concorso in omicidio volontario e sequestro di persona, è tenuta sotto stretta vigilanza in cella, da sola, 24 ore su 24 ed è sotto controllo di psicologi. A quanto si è appreso, legge vecchie riviste femminili, ma ogni tanto darebbe sfogo al suo desiderio di libertà affacciandosi al finestrino e gridando attraverso le sbarre "Sono innocente, aiutatemi". Una Sabrina molto diversa da quella descritta dai suoi amici, che la ricordano come una persona allegra, solare, caciarona, autoironica e persino un po’ imbranata. E allora: Cosima, Sabrina e Valentina decidevano davvero tutto in casa, sovrastando e annullando le volontà di Michele Misseri, o lo zio omicida ha parlato di una famiglia che in realtà non esiste?
http://www.lastampa.it/redazione/cm...59627girata.asp


Davide Rap [ 27 Ottobre 2010, 10:31 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: povera ragazza :-(
L'ACCUSA: NON ERA CON L'AMICA MARIANGELA DURANTE L'OCCULTAMENTO DEL CORPO
«Sabrina ha gettato Sarah
in quel pozzo assieme al padre»
Gli investigatori: lo dimostrano i tabulati dei cellulari. Buco di 45 minuti nel suo alibi. Lei: falso

AVETRANA (Taranto) - Sabrina era con il padre quando lui ha buttato il cadavere di Sarah nel pozzo della contrada Mosca. È il sospetto degli investigatori dopo aver esaminato i tabulati telefonici che agganciano la stessa cella, quella della zona di Nardò, e che i carabinieri del Raggruppamento operativo speciale di Lecce hanno ormai finito di esaminare. «Non è vero, stavo con Mariangela», si difende lei fino allo stremo nell'interrogatorio alla fine del quale l'arrestano, il 15 ottobre. Ma proprio nel difendersi fa confusione, racconta una cosa per poi dire il contrario, accusa il padre di essere pazzo perché l'ha tirata in ballo e non spiega niente (solo molti «non ricordo») su orari e circostanze che non tornano e che i magistrati le contestano. Secondo la ricostruzione dei carabinieri del Ros ci sarebbe un buco di 45 minuti nell'alibi di Sabrina: dalle 15 alle 15.45, lo stesso arco di tempo durante il quale suo padre, Michele Misseri, dice di essersi disfatto del corpo di Sarah, strangolata nel garage di casa sua mentre, dice lui, Sabrina la teneva stretta per le braccia. E proprio fra le 15 e le 15.45 Sabrina manda un messaggio a Ivano, l'amico di cui sia lei sia Sarah erano invaghite: l'sms parte dal cellulare di Sabrina alle 15.19, la cella è quella della zona del pozzo, la stessa che aggancia poi anche una chiamata sul telefono di Michele Misseri alle 15.25. Sabrina giura che quando manda quel messaggio a Ivano, («Ti stavo chiamando, è scomparsa Sarah») era assieme a Mariangela ma in quel momento Mariangela, sempre secondo i tabulati telefonici, risulta essere da un'altra parte.
LA MADRE E LA VIOLENZA - C'è dell'altro: Sabrina, agitata e con il pretesto di avvisarla e aggiornarla sulla scomparsa di Sarah, ha ripetutamente chiamato sua madre, subito dopo le 15. Lo ha fatto durante il percorso fra casa sua (da dove oggi spariranno le troupe televisive per ordine del sindaco) e la cisterna di contrada Mosca (all'inizio, quando ancora la cella agganciata era quella di Avetrana) perché temeva che la madre avesse intuito o, peggio, visto qualcosa. Tutto questo aiuterebbe Cosima, la moglie di Michele Misseri, che quindi, salvo ulteriori sorprese dall'inchiesta, non avrebbe partecipato né all'omicidio né all'occultamento del cadavere. Resta la confessione degli abusi di Michele sul cadavere di Sarah: gli investigatori continuano a non escluderli ma ritengono possibile anche l'ipotesti che quegli abusi non ci siano stati, soprattutto se Sabrina era davvero accanto a lui.
La morte di Sarah

DOMANDE E DIFFICOLTÀ - Nell'interrogatorio del 15 ottobre Sabrina è in difficoltà.
Ufficiale di polizia giudiziaria: «Quello delle 15,19 e 51. C'è Sabrina che manda un sms a Ivano in cui c'è scritto "Ti stavo chiamando è scomparsa Sarah. Quando lei ha mandato questo messaggio stava con Mariangela?».
Sabrina: «Sì».
Ufficiale pg: «Guardi, dalle celle telefoniche risulta che lei ha agganciato una cella di Nardò mentre la sua amica Mariangela nello stesso arco di tempo, che ha fatto una telefonata al papà, ha agganciato una cella di Avetrana. Mi può dire... Lei mi dice che stavate assieme e agganciate celle proprio completamente...».
Sabrina: «Ma stavamo insieme, però».
Ufficiale pg: «E come si spiega questo fatto che lei aggancia una cella a Nardò, località Fattezze frazione Santa Chiara... La sua amica aggancia una cella Avetrana via XXIV maggio 22?».
Pubblico ministero Mariano Buccoliero: «Sa che significa questo? Che voi non stavate insieme...».
Sabrina: «No, stavamo insieme... Su questa cosa io ne sono convinta (...) lì non mi riesco a spiegare, perché stavo con Mariangela».
Pm Buccoliero: «E come mai risulta invece una cella diversa a Mariangela?».
Sabrina: «È proprio quello che non riesco a capire...».
Ufficiale pg: «Qui stiamo parlando dei tabulati, non delle dichiarazioni di Mariangela, va bene? I tabulati ci dicono che state in due posti diversi nello stesso orario... forse non è chiara la cosa».
Sabrina: «E io ribadisco che stavo con Mariangela».
Pm Buccoliero: «Benissimo... quindi contrariamente a quanto risulta dai tabulati lei stava con Mariangela... Benissimo».

Giusi Fasano
27 ottobre 2010

http://www.corriere.it/cronache/10_...44f02aabc.shtml


Speck [ 27 Ottobre 2010, 11:38 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
quelli volevano fare una cosa a tre....sti zozzoni


ildrigo83 [ 27 Ottobre 2010, 12:11 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
non leggo giornali e non guardo la tv se non per vedere sky sport o Marcopolo... eppure ne ho le scatole piene di sta storia. una povera ragazza è stata ammazzata in maniera atroce, gli inquirenti si stanno dando da fare e praticamente hanno già in mano i colpevoli che per quanto pagheranno non pagheranno mai abbastanza per quello che ha fatto... non capisco tutto sto accanimento!!! fare di una tragedia un business mediatico??? riempire la testa agli italiani con questa storia per evitare che rivolgano lo sguardo a problemi molto gravi che attangliano una parte sempre più ampia di popolazione che per esempio perde il lavoro??? boh


icipo76 [ 27 Ottobre 2010, 12:34 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
basta spegnere il televisore e non leggere i giornali

mi dispiace anche a me per quella ragazza
pero' poi alla fine e' un morto come tanti
non capisco tutto questo circo che devono fare


gnappa [ 27 Ottobre 2010, 17:00 ]
Oggetto: Re: [Sara Scazzi]: Povera Ragazza :-(
è tutta banda dei piciu sti media!




Powered by Icy Phoenix