Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Kak Dela
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Kak Dela 
 
Buongiorno a tutti
sono nuova del forum , studio da due anni la lingua russa presso La mia università , tutti mi hanno parlato bene del testo kak dela , mi piacerebbe approfondire lo studio della lingua con questo testo . Ho già  i cd e mi chiedevo se qualcuno del forum avesse il pdf o il testo da vendere .
Attendo risposta grazie  
 



 
haha Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kak Dela 
 
Benvenuta nel Forum !!  
 




____________
Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kak Dela 
 
Benvenuta  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kak Dela 
 
Ciao :)

Intanto benvenuta qui sul forum :)

Anche io conosco bene il testo Kak Dela ma se posso dare un cosiglio...devo dire che a me non è piaciuto assolutamente per niente non l' ho trovato granchè utile ,anzi, l'ho trovato molto confusionario e organizzato malissimo,pensati solo che le declinazioni vengono inserite nel nono capitolo e solo al femminile inzialmente, poi nell' ultima unità del libro spiegano tutti  i plurali, cioè se tu non hai finito il libro non puoi comporre una frase al plurale, cosa un po' bruttina   , danno tanto materiale tutto in blocco nelle unità finali e centrali e non c'è modod di verificare se alla fine le conoscenze sono state acquisite o meno,inoltre gli esercizi sono solo di pura grammatica senza nessun minimo accenno alla conversazione, il supporto audio è veramente veramente pessimo e scadente, i vocaboli e i dialoghi sono letti a raffica e ogni capitolo ha la sua traccia audio,che significa che se tu vuoi riascoltare un pezzo di registrazione devi cercare il punto in tracce di 20 minuti quasi l' una se sei a computer oppure riascoltarlo tutto con lo stereo.

Non per sfatare un mito ma secondo me Kak Dela  resta uno dei peggiori libri di testo, non per essere cattivo ma io mi ci sono trovato veramente malissimo   .
Come  testo di ripasso/esercizio magari può andar bene ma come testo di apprendimento vero e proprio della lingua russa non lo consiglio (poichè non lo è poichè è un testo per la preparazione all' esame di certificazione e non di apprendimento vero e proprio)

Il migliore di tutti invece a mio parere è "Poechali!" (Voll. 1 , 2.1 e 2.2) di Stanislav Cernishov della Zlatoust , il problema è che è TUTTO IN RUSSO e non esiste in altre lingue quindi serve un insegnante per forza a patto che tu non abbia già delle conoscenze... se cerchi qualcosa in italiano a mio parere il migliore qui in Italia (epurtroppo in Italia girano pochissimi testi) è "Il Russo Corso Base" di Julia Ovsienko edito da "Il punto editoriale".

Auguro a tutti noi studenti buona fortuna    
 



 
Ultima modifica di Nickthebest1 il 30 Aprile 2015, 20:13, modificato 2 volte in totale 
Nickthebest1 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kak Dela 
 
Nickthebest1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao :)

Intanto benvenuta qui sul forum :)

Anche io conosco bene il testo Kak Dela ma se posso dare un cosiglio...devo dire che a me non è piaciuto assolutamente per niente non l' ho trovato granchè utile ,anzi, l'ho trovato molto confusionario e organizzato malissimo,pensati solo che le declinazioni vengono inserite nel nono capitolo e solo al femminile inzialmente, poi nell' ultima unità del libro spiegano tutti  i plurali, cioè se tu non hai finito il libro non puoi comporre una frase al plurale, cosa un po' bruttina   , danno tanto materiale tutto in blocco nelle unità finali e centrali e non c'è modod di verificare se alla fine le conoscenze sono state acquisite o meno,inoltre gli esercizi sono solo di pura grammatica senza nessun minimo accenno alla conversazione, il supporto audio è veramente veramente pessimo e scadente, i vocaboli e i dialoghi sono letti a raffica e ogni capitolo ha la sua traccia audio,che significa che se tu vuoi riascoltare un pezzo di registrazione devi cercare il punto in tracce di 20 minuti quasi l' una se sei a computer oppure riascoltarlo tutto con lo stereo.

Non per sfatare un mito ma secondo me Kak Dela  resta uno dei peggiori libri di testo, non per essere cattivo ma io mi ci sono trovato veramente malissimo   .
Come  testo di ripasso/esercizio magari può andar bene ma come testo di apprendimento vero e proprio della lingua russa non lo consiglio (poichè non lo è poichè è un testo per la preparazione all' esame di certificazione e non di apprendimento vero e proprio)

Il migliore di tutti invece a mio parere è "Poechali!" (Voll. 1 , 2.1 e 2.2) di Stanislav Cernishov della Zlatoust , il problema è che è TUTTO IN RUSSO e non esiste in altre lingue quindi serve un insegnante per forza a patto che tu non abbia già delle conoscenze... se cerchi qualcosa in italiano a mio parere il migliore qui in Italia (epurtroppo in Italia girano pochissimi testi) è "Il Russo Corso Base" di Julia Ovsienko edito da "Il punto editoriale".

Auguro a tutti noi studenti buona fortuna    

Il поехали? O____O io ce l' ho come libro di testo in università , come fai a preferirlo al "kak dela?"? Io consiglio molto il поехали per gli esercizi e l' approfondimento, per la grammatica no, nemmeno c'è a momenti.
Per il resto concordo, il "kak dela?" Non è male, solo che è molto confusionario, ce ne sono di migliori. Purtroppo però è anche vero che di grammatiche russe per italiani non è che ce ne siano moltissime. Sicuramente il più completo è la grammatica hoepli, ma non ti consiglio di comprarla se sei principiante, e soprattutto non per l' apprendimento, io la uso solo a scopo consultivo, la sfoglio se ho dei dubbi in grammatica o voglio approfondire argomenti difficili, ma va fin troppo nel dettaglio, studiare su quella è da pazzi.
Se hai comprato il "kak dela?" Usalo pure per imparare all' inizio, poi in seguito puoi integrare con altri libri, o decidere di comprare un libro che ti sembra più adatto a te e al tuo nuovo livello, se invece non l' hai ancora comprato ti consiglio di valutare bene anche altri libri, perché come ho detto prima ce ne sono di fatti meglio :)
 



 
Ultima modifica di Ospite il 30 Aprile 2015, 21:06, modificato 1 volta in totale 
Maka Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kak Dela 
 
Benvenuta!
 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kak Dela 
 
Maka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nickthebest1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao :)

Intanto benvenuta qui sul forum :)

Anche io conosco bene il testo Kak Dela ma se posso dare un cosiglio...devo dire che a me non è piaciuto assolutamente per niente non l' ho trovato granchè utile ,anzi, l'ho trovato molto confusionario e organizzato malissimo,pensati solo che le declinazioni vengono inserite nel nono capitolo e solo al femminile inzialmente, poi nell' ultima unità del libro spiegano tutti  i plurali, cioè se tu non hai finito il libro non puoi comporre una frase al plurale, cosa un po' bruttina   , danno tanto materiale tutto in blocco nelle unità finali e centrali e non c'è modod di verificare se alla fine le conoscenze sono state acquisite o meno,inoltre gli esercizi sono solo di pura grammatica senza nessun minimo accenno alla conversazione, il supporto audio è veramente veramente pessimo e scadente, i vocaboli e i dialoghi sono letti a raffica e ogni capitolo ha la sua traccia audio,che significa che se tu vuoi riascoltare un pezzo di registrazione devi cercare il punto in tracce di 20 minuti quasi l' una se sei a computer oppure riascoltarlo tutto con lo stereo.

Non per sfatare un mito ma secondo me Kak Dela  resta uno dei peggiori libri di testo, non per essere cattivo ma io mi ci sono trovato veramente malissimo   .
Come  testo di ripasso/esercizio magari può andar bene ma come testo di apprendimento vero e proprio della lingua russa non lo consiglio (poichè non lo è poichè è un testo per la preparazione all' esame di certificazione e non di apprendimento vero e proprio)

Il migliore di tutti invece a mio parere è "Poechali!" (Voll. 1 , 2.1 e 2.2) di Stanislav Cernishov della Zlatoust , il problema è che è TUTTO IN RUSSO e non esiste in altre lingue quindi serve un insegnante per forza a patto che tu non abbia già delle conoscenze... se cerchi qualcosa in italiano a mio parere il migliore qui in Italia (epurtroppo in Italia girano pochissimi testi) è "Il Russo Corso Base" di Julia Ovsienko edito da "Il punto editoriale".

Auguro a tutti noi studenti buona fortuna    

Il поехали? O____O io ce l' ho come libro di testo in università , come fai a preferirlo al "kak dela?"? Io consiglio molto il поехали per gli esercizi e l' approfondimento, per la grammatica no, nemmeno c'è a momenti.
Per il resto concordo, il "kak dela?" Non è male, solo che è molto confusionario, ce ne sono di migliori. Purtroppo però è anche vero che di grammatiche russe per italiani non è che ce ne siano moltissime. Sicuramente il più completo è la grammatica hoepli, ma non ti consiglio di comprarla se sei principiante, e soprattutto non per l' apprendimento, io la uso solo a scopo consultivo, la sfoglio se ho dei dubbi in grammatica o voglio approfondire argomenti difficili, ma va fin troppo nel dettaglio, studiare su quella è da pazzi.
Se hai comprato il "kak dela?" Usalo pure per imparare all' inizio, poi in seguito puoi integrare con altri libri, o decidere di comprare un libro che ti sembra più adatto a te e al tuo nuovo livello, se invece non l' hai ancora comprato ti consiglio di valutare bene anche altri libri, perché come ho detto prima ce ne sono di fatti meglio :)


Ciao :)
Nel mio messaggio di prima forse mi sono espresso male, intendevo semplicemente dire che se si è guidati da un insegnante che può spiegarti la grammatica (oppure se si conosce già bene la lingua)  il Poechali è un libro molto molto valido     non è però adatto ai principianti :) Intendevo dire questo :)
Come libro di testo in italiano invece il mio preferito è l' Ovsienko sicuramente superiore al Kak Dela , che è troppo complicato e confusionario per i principianti  
La grammatica Hoepli io la ho acquistata ma... utilizzata solo un paio di volte ...diciamo che è il classico mattone dove c'è tutto e tutto è spiegato bene, però  in cui sono segnate anche centinaia di eccezioni che non serve sapere subito, vocaboli ,verbi e altro che "non ci servono domani" diciamo, ma magari a livelli moolto più avanzati ,quindi concordo decisamente  con te,  per un principiante non è granchè utile, invece ho la grammatica russa  della Avallardi che mi piace tantissimo dato che spiega brevemente e velocemente la grammatica ma in modo efficace  
 



 
Ultima modifica di Nickthebest1 il 01 Mag 2015, 13:16, modificato 1 volta in totale 
Nickthebest1 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kak Dela 
 
Nickthebest1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nickthebest1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao :)

Intanto benvenuta qui sul forum :)

Anche io conosco bene il testo Kak Dela ma se posso dare un cosiglio...devo dire che a me non è piaciuto assolutamente per niente non l' ho trovato granchè utile ,anzi, l'ho trovato molto confusionario e organizzato malissimo,pensati solo che le declinazioni vengono inserite nel nono capitolo e solo al femminile inzialmente, poi nell' ultima unità del libro spiegano tutti  i plurali, cioè se tu non hai finito il libro non puoi comporre una frase al plurale, cosa un po' bruttina   , danno tanto materiale tutto in blocco nelle unità finali e centrali e non c'è modod di verificare se alla fine le conoscenze sono state acquisite o meno,inoltre gli esercizi sono solo di pura grammatica senza nessun minimo accenno alla conversazione, il supporto audio è veramente veramente pessimo e scadente, i vocaboli e i dialoghi sono letti a raffica e ogni capitolo ha la sua traccia audio,che significa che se tu vuoi riascoltare un pezzo di registrazione devi cercare il punto in tracce di 20 minuti quasi l' una se sei a computer oppure riascoltarlo tutto con lo stereo.

Non per sfatare un mito ma secondo me Kak Dela  resta uno dei peggiori libri di testo, non per essere cattivo ma io mi ci sono trovato veramente malissimo   .
Come  testo di ripasso/esercizio magari può andar bene ma come testo di apprendimento vero e proprio della lingua russa non lo consiglio (poichè non lo è poichè è un testo per la preparazione all' esame di certificazione e non di apprendimento vero e proprio)

Il migliore di tutti invece a mio parere è "Poechali!" (Voll. 1 , 2.1 e 2.2) di Stanislav Cernishov della Zlatoust , il problema è che è TUTTO IN RUSSO e non esiste in altre lingue quindi serve un insegnante per forza a patto che tu non abbia già delle conoscenze... se cerchi qualcosa in italiano a mio parere il migliore qui in Italia (epurtroppo in Italia girano pochissimi testi) è "Il Russo Corso Base" di Julia Ovsienko edito da "Il punto editoriale".

Auguro a tutti noi studenti buona fortuna    

Il поехали? O____O io ce l' ho come libro di testo in università , come fai a preferirlo al "kak dela?"? Io consiglio molto il поехали per gli esercizi e l' approfondimento, per la grammatica no, nemmeno c'è a momenti.
Per il resto concordo, il "kak dela?" Non è male, solo che è molto confusionario, ce ne sono di migliori. Purtroppo però è anche vero che di grammatiche russe per italiani non è che ce ne siano moltissime. Sicuramente il più completo è la grammatica hoepli, ma non ti consiglio di comprarla se sei principiante, e soprattutto non per l' apprendimento, io la uso solo a scopo consultivo, la sfoglio se ho dei dubbi in grammatica o voglio approfondire argomenti difficili, ma va fin troppo nel dettaglio, studiare su quella è da pazzi.
Se hai comprato il "kak dela?" Usalo pure per imparare all' inizio, poi in seguito puoi integrare con altri libri, o decidere di comprare un libro che ti sembra più adatto a te e al tuo nuovo livello, se invece non l' hai ancora comprato ti consiglio di valutare bene anche altri libri, perché come ho detto prima ce ne sono di fatti meglio :)


Ciao :)
Nel mio messaggio di prima forse mi sono espresso male, intendevo semplicemente dire che se si è guidati da un insegnante che può spiegarti la grammatica (oppure se si conosce già bene la lingua)  il Poechali è un libro molto molto valido     non è però adatto ai principianti :) Intendevo dire questo :)
Come libro di testo in italiano invece il mio preferito è l' Ovsienko sicuramente superiore al Kak Dela , che è troppo complicato e confusionario per i principianti  
La grammatica Hoepli io la ho acquistata ma... utilizzata solo un paio di volte ...diciamo che è il classico mattone dove c'è tutto e tutto è spiegato bene, però  in cui sono segnate anche centinaia di eccezioni che non serve sapere subito, vocaboli ,verbi e altro che "non ci servono domani" diciamo, ma magari a livelli moolto più avanzati ,quindi concordo decisamente  con te,  per un principiante non è granchè utile, invece ho la grammatica russa  della Avallardi che mi piace tantissimo dato che spiega brevemente e velocemente la grammatica ma in modo efficace  

In questo caso allora mi trovo d' accordo su tutto :)
Io mi trovo molto bene con "Русский язык лексико-граматический  для начинающих" di С.А.Хавронина е Л.А.Хармалова,  editore дрофа. È scritto in inglese e russo, non so però se è stato pubblicato in Italia :s
 



 
Maka Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kak Dela 
 
Maka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nickthebest1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nickthebest1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao :)

Intanto benvenuta qui sul forum :)

Anche io conosco bene il testo Kak Dela ma se posso dare un cosiglio...devo dire che a me non è piaciuto assolutamente per niente non l' ho trovato granchè utile ,anzi, l'ho trovato molto confusionario e organizzato malissimo,pensati solo che le declinazioni vengono inserite nel nono capitolo e solo al femminile inzialmente, poi nell' ultima unità del libro spiegano tutti  i plurali, cioè se tu non hai finito il libro non puoi comporre una frase al plurale, cosa un po' bruttina   , danno tanto materiale tutto in blocco nelle unità finali e centrali e non c'è modod di verificare se alla fine le conoscenze sono state acquisite o meno,inoltre gli esercizi sono solo di pura grammatica senza nessun minimo accenno alla conversazione, il supporto audio è veramente veramente pessimo e scadente, i vocaboli e i dialoghi sono letti a raffica e ogni capitolo ha la sua traccia audio,che significa che se tu vuoi riascoltare un pezzo di registrazione devi cercare il punto in tracce di 20 minuti quasi l' una se sei a computer oppure riascoltarlo tutto con lo stereo.

Non per sfatare un mito ma secondo me Kak Dela  resta uno dei peggiori libri di testo, non per essere cattivo ma io mi ci sono trovato veramente malissimo   .
Come  testo di ripasso/esercizio magari può andar bene ma come testo di apprendimento vero e proprio della lingua russa non lo consiglio (poichè non lo è poichè è un testo per la preparazione all' esame di certificazione e non di apprendimento vero e proprio)

Il migliore di tutti invece a mio parere è "Poechali!" (Voll. 1 , 2.1 e 2.2) di Stanislav Cernishov della Zlatoust , il problema è che è TUTTO IN RUSSO e non esiste in altre lingue quindi serve un insegnante per forza a patto che tu non abbia già delle conoscenze... se cerchi qualcosa in italiano a mio parere il migliore qui in Italia (epurtroppo in Italia girano pochissimi testi) è "Il Russo Corso Base" di Julia Ovsienko edito da "Il punto editoriale".

Auguro a tutti noi studenti buona fortuna    

Il поехали? O____O io ce l' ho come libro di testo in università , come fai a preferirlo al "kak dela?"? Io consiglio molto il поехали per gli esercizi e l' approfondimento, per la grammatica no, nemmeno c'è a momenti.
Per il resto concordo, il "kak dela?" Non è male, solo che è molto confusionario, ce ne sono di migliori. Purtroppo però è anche vero che di grammatiche russe per italiani non è che ce ne siano moltissime. Sicuramente il più completo è la grammatica hoepli, ma non ti consiglio di comprarla se sei principiante, e soprattutto non per l' apprendimento, io la uso solo a scopo consultivo, la sfoglio se ho dei dubbi in grammatica o voglio approfondire argomenti difficili, ma va fin troppo nel dettaglio, studiare su quella è da pazzi.
Se hai comprato il "kak dela?" Usalo pure per imparare all' inizio, poi in seguito puoi integrare con altri libri, o decidere di comprare un libro che ti sembra più adatto a te e al tuo nuovo livello, se invece non l' hai ancora comprato ti consiglio di valutare bene anche altri libri, perché come ho detto prima ce ne sono di fatti meglio :)


Ciao :)
Nel mio messaggio di prima forse mi sono espresso male, intendevo semplicemente dire che se si è guidati da un insegnante che può spiegarti la grammatica (oppure se si conosce già bene la lingua)  il Poechali è un libro molto molto valido     non è però adatto ai principianti :) Intendevo dire questo :)
Come libro di testo in italiano invece il mio preferito è l' Ovsienko sicuramente superiore al Kak Dela , che è troppo complicato e confusionario per i principianti  
La grammatica Hoepli io la ho acquistata ma... utilizzata solo un paio di volte ...diciamo che è il classico mattone dove c'è tutto e tutto è spiegato bene, però  in cui sono segnate anche centinaia di eccezioni che non serve sapere subito, vocaboli ,verbi e altro che "non ci servono domani" diciamo, ma magari a livelli moolto più avanzati ,quindi concordo decisamente  con te,  per un principiante non è granchè utile, invece ho la grammatica russa  della Avallardi che mi piace tantissimo dato che spiega brevemente e velocemente la grammatica ma in modo efficace  

In questo caso allora mi trovo d' accordo su tutto :)
Io mi trovo molto bene con "Русский язык лексико-граматический  для начинающих" di С.А.Хавронина е Л.А.Хармалова,  editore дрофа. È scritto in inglese e russo, non so però se è stato pubblicato in Italia :s


Ciao,
il libro che dici tu non è stato pubblicato in Italia ma è presente nel catalogo della casa editrice "Il Punto editoriale", basterà andare nel loro sito, andare nella sezione contatti ed inviare una email chiedendo di spedire a casa il libro, quindi è procurabile :)
 



 
Nickthebest1 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kak Dela 
 
Maka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nickthebest1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nickthebest1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao :)

Intanto benvenuta qui sul forum :)

Anche io conosco bene il testo Kak Dela ma se posso dare un cosiglio...devo dire che a me non è piaciuto assolutamente per niente non l' ho trovato granchè utile ,anzi, l'ho trovato molto confusionario e organizzato malissimo,pensati solo che le declinazioni vengono inserite nel nono capitolo e solo al femminile inzialmente, poi nell' ultima unità del libro spiegano tutti  i plurali, cioè se tu non hai finito il libro non puoi comporre una frase al plurale, cosa un po' bruttina   , danno tanto materiale tutto in blocco nelle unità finali e centrali e non c'è modod di verificare se alla fine le conoscenze sono state acquisite o meno,inoltre gli esercizi sono solo di pura grammatica senza nessun minimo accenno alla conversazione, il supporto audio è veramente veramente pessimo e scadente, i vocaboli e i dialoghi sono letti a raffica e ogni capitolo ha la sua traccia audio,che significa che se tu vuoi riascoltare un pezzo di registrazione devi cercare il punto in tracce di 20 minuti quasi l' una se sei a computer oppure riascoltarlo tutto con lo stereo.

Non per sfatare un mito ma secondo me Kak Dela  resta uno dei peggiori libri di testo, non per essere cattivo ma io mi ci sono trovato veramente malissimo   .
Come  testo di ripasso/esercizio magari può andar bene ma come testo di apprendimento vero e proprio della lingua russa non lo consiglio (poichè non lo è poichè è un testo per la preparazione all' esame di certificazione e non di apprendimento vero e proprio)

Il migliore di tutti invece a mio parere è "Poechali!" (Voll. 1 , 2.1 e 2.2) di Stanislav Cernishov della Zlatoust , il problema è che è TUTTO IN RUSSO e non esiste in altre lingue quindi serve un insegnante per forza a patto che tu non abbia già delle conoscenze... se cerchi qualcosa in italiano a mio parere il migliore qui in Italia (epurtroppo in Italia girano pochissimi testi) è "Il Russo Corso Base" di Julia Ovsienko edito da "Il punto editoriale".

Auguro a tutti noi studenti buona fortuna    

Il поехали? O____O io ce l' ho come libro di testo in università , come fai a preferirlo al "kak dela?"? Io consiglio molto il поехали per gli esercizi e l' approfondimento, per la grammatica no, nemmeno c'è a momenti.
Per il resto concordo, il "kak dela?" Non è male, solo che è molto confusionario, ce ne sono di migliori. Purtroppo però è anche vero che di grammatiche russe per italiani non è che ce ne siano moltissime. Sicuramente il più completo è la grammatica hoepli, ma non ti consiglio di comprarla se sei principiante, e soprattutto non per l' apprendimento, io la uso solo a scopo consultivo, la sfoglio se ho dei dubbi in grammatica o voglio approfondire argomenti difficili, ma va fin troppo nel dettaglio, studiare su quella è da pazzi.
Se hai comprato il "kak dela?" Usalo pure per imparare all' inizio, poi in seguito puoi integrare con altri libri, o decidere di comprare un libro che ti sembra più adatto a te e al tuo nuovo livello, se invece non l' hai ancora comprato ti consiglio di valutare bene anche altri libri, perché come ho detto prima ce ne sono di fatti meglio :)


Ciao :)
Nel mio messaggio di prima forse mi sono espresso male, intendevo semplicemente dire che se si è guidati da un insegnante che può spiegarti la grammatica (oppure se si conosce già bene la lingua)  il Poechali è un libro molto molto valido     non è però adatto ai principianti :) Intendevo dire questo :)
Come libro di testo in italiano invece il mio preferito è l' Ovsienko sicuramente superiore al Kak Dela , che è troppo complicato e confusionario per i principianti  
La grammatica Hoepli io la ho acquistata ma... utilizzata solo un paio di volte ...diciamo che è il classico mattone dove c'è tutto e tutto è spiegato bene, però  in cui sono segnate anche centinaia di eccezioni che non serve sapere subito, vocaboli ,verbi e altro che "non ci servono domani" diciamo, ma magari a livelli moolto più avanzati ,quindi concordo decisamente  con te,  per un principiante non è granchè utile, invece ho la grammatica russa  della Avallardi che mi piace tantissimo dato che spiega brevemente e velocemente la grammatica ma in modo efficace  

In questo caso allora mi trovo d' accordo su tutto :)
Io mi trovo molto bene con "Русский язык лексико-граматический  для начинающих" di С.А.Хавронина е Л.А.Хармалова,  editore дрофа. È scritto in inglese e russo, non so però se è stato pubblicato in Italia :s



Per prenderlo son dovuto andare a Mosca... ordinarlo dall'Italia era praticamente impossibile
 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kak Dela 
 
io uso: "il russo. Corso base per italiani" modulo grammatica ed esercizi e modulo dialogo e lettura di Alla N. Latyseva.
 




____________
« La debolezza è potenza, e la forza è niente. Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido, così come l'albero: mentre cresce è tenero e flessibile, e quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza. » (lo stalker)
 
lo stalker Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kak Dela 
 
Buongiorno a tutti , grazie .
io ho usato nel a1 a2 e B1 il testo "il russo"
però  ho bisogno di integrare con un altro testo, mi hanno consigliato kak dela
 



 
haha Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kak Dela 
 
Per caso avete il pdf?
 



 
haha Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kak Dela 
 
haha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per caso avete il pdf?


No,mi spiace... io ho solo la versione cartacea... ho provato prima a fare una ricerchina ma non si trova proprio  
 



 
Nickthebest1 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kak Dela 
 
haha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per caso avete il pdf?


Se sei di milano puoi fotocopiare qualche pagina...
 




____________
"Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
 
Matt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Kak Dela 
 
Nickthebest1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nickthebest1 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao :)

Intanto benvenuta qui sul forum :)

Anche io conosco bene il testo Kak Dela ma se posso dare un cosiglio...devo dire che a me non è piaciuto assolutamente per niente non l' ho trovato granchè utile ,anzi, l'ho trovato molto confusionario e organizzato malissimo,pensati solo che le declinazioni vengono inserite nel nono capitolo e solo al femminile inzialmente, poi nell' ultima unità del libro spiegano tutti  i plurali, cioè se tu non hai finito il libro non puoi comporre una frase al plurale, cosa un po' bruttina   , danno tanto materiale tutto in blocco nelle unità finali e centrali e non c'è modod di verificare se alla fine le conoscenze sono state acquisite o meno,inoltre gli esercizi sono solo di pura grammatica senza nessun minimo accenno alla conversazione, il supporto audio è veramente veramente pessimo e scadente, i vocaboli e i dialoghi sono letti a raffica e ogni capitolo ha la sua traccia audio,che significa che se tu vuoi riascoltare un pezzo di registrazione devi cercare il punto in tracce di 20 minuti quasi l' una se sei a computer oppure riascoltarlo tutto con lo stereo.

Non per sfatare un mito ma secondo me Kak Dela  resta uno dei peggiori libri di testo, non per essere cattivo ma io mi ci sono trovato veramente malissimo   .
Come  testo di ripasso/esercizio magari può andar bene ma come testo di apprendimento vero e proprio della lingua russa non lo consiglio (poichè non lo è poichè è un testo per la preparazione all' esame di certificazione e non di apprendimento vero e proprio)

Il migliore di tutti invece a mio parere è "Poechali!" (Voll. 1 , 2.1 e 2.2) di Stanislav Cernishov della Zlatoust , il problema è che è TUTTO IN RUSSO e non esiste in altre lingue quindi serve un insegnante per forza a patto che tu non abbia già delle conoscenze... se cerchi qualcosa in italiano a mio parere il migliore qui in Italia (epurtroppo in Italia girano pochissimi testi) è "Il Russo Corso Base" di Julia Ovsienko edito da "Il punto editoriale".

Auguro a tutti noi studenti buona fortuna    

Il поехали? O____O io ce l' ho come libro di testo in università , come fai a preferirlo al "kak dela?"? Io consiglio molto il поехали per gli esercizi e l' approfondimento, per la grammatica no, nemmeno c'è a momenti.
Per il resto concordo, il "kak dela?" Non è male, solo che è molto confusionario, ce ne sono di migliori. Purtroppo però è anche vero che di grammatiche russe per italiani non è che ce ne siano moltissime. Sicuramente il più completo è la grammatica hoepli, ma non ti consiglio di comprarla se sei principiante, e soprattutto non per l' apprendimento, io la uso solo a scopo consultivo, la sfoglio se ho dei dubbi in grammatica o voglio approfondire argomenti difficili, ma va fin troppo nel dettaglio, studiare su quella è da pazzi.
Se hai comprato il "kak dela?" Usalo pure per imparare all' inizio, poi in seguito puoi integrare con altri libri, o decidere di comprare un libro che ti sembra più adatto a te e al tuo nuovo livello, se invece non l' hai ancora comprato ti consiglio di valutare bene anche altri libri, perché come ho detto prima ce ne sono di fatti meglio :)


Ciao :)
Nel mio messaggio di prima forse mi sono espresso male, intendevo semplicemente dire che se si è guidati da un insegnante che può spiegarti la grammatica (oppure se si conosce già bene la lingua)  il Poechali è un libro molto molto valido     non è però adatto ai principianti :) Intendevo dire questo :)
Come libro di testo in italiano invece il mio preferito è l' Ovsienko sicuramente superiore al Kak Dela , che è troppo complicato e confusionario per i principianti  
La grammatica Hoepli io la ho acquistata ma... utilizzata solo un paio di volte ...diciamo che è il classico mattone dove c'è tutto e tutto è spiegato bene, però  in cui sono segnate anche centinaia di eccezioni che non serve sapere subito, vocaboli ,verbi e altro che "non ci servono domani" diciamo, ma magari a livelli moolto più avanzati ,quindi concordo decisamente  con te,  per un principiante non è granchè utile, invece ho la grammatica russa  della Avallardi che mi piace tantissimo dato che spiega brevemente e velocemente la grammatica ma in modo efficace  


Ciao a tutti, secondo me per iniziare a studiare il russo su libri a base italiana un'ottima opzione potrebbe essere anche lo studio congiunto di questi testi:

- "молодец! parliamo russo" di J. Langran,  N. Vesnieva e D. Magnati (volumi uno e due), casa editrice Hoepli.
- "Il Russo corso base" di Ju. G. Ovsienko e "Il Russo Esercizi" di S.A. Chavronina e A.I. Sirocenskaja, entrambi casa editrice Il Punto Editoriale.
- "Melodia della lingua russa" di E. Gruzova, casa editrice Aracne.

Secondo me si tratta di ottimi testi, fatti davvero molto bene, diversi tra loro ma il cui studio congiunto può consentire di migliorare sensibilmente la propria conoscenza della lingua russa.

Personalmente, consiglio a chiunque di iscriversi ad un corso di lingua russa tenuto da insegnanti madrelingua (io ho avuto la fortuna di incontrarne una bravissima dotata anche di una pazienza senza fine, fondamentale per rispondere a tutte mie domande   ). In ogni caso, rimane il mio giudizio molto positivo in merito ai testi sopra elencati.

Ciao, Valerio
 



 
Valerio Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario