Commenti |
 Re: Permesso Di Soggiorno Per Figlia Di Mia Moglie
|
Ciao a tutti! Sono riuscito a sposarmi in Italia, mia moglie ha fatto richiesto per il permesso di soggiorno per poi tornare in Russia. Farà il visto italiano essendo mia moglie nel consolato italiano di s Pietroburgo.
Se ha già fatto la domanda per il permesso di soggiorno non è necessario chiedere un altro visto. Può viaggiare tra Italia e Russia con la ricevuta che deve aver avuto dalla Questura alla presentazione della domanda di PDS: L'unica limitazione, in attesa del PDS vero e proprio, è di NON potere fare scalo in Paesi europei terzi ma di dover viaggiare soltanto con voli diretti tra Italia e Russia. Una volta in possesso del PDS, potrà circolare liberamente per tutto il territorio UE.
Quando siamo andati in questura , ci hanno detto che avremmo potuto fare anche la richiesta per sua figlia nello stesso momento, ma non avevamo i suoi documenti.
Ci è stato detto che serve la dichiarazione del padre, tradotta e legalizzata + il certificato di nascita.
La dichiarazione dove deve essere tradotta solamente in Italia o da traduttori specializzati in Russia?
E poi dove deve essere legalizzata? Al consolato russo in Italia? Al consolato italiano in Russia?
Il certificato di nascita va lasciato in originale o vale lo stesso discorso?
Sì, bisogna fare il tutto anche per la figlia. Servono i documenti che hai detto, tradotti e legalizzati. Se tua moglie va in Russia, può fare questi documenti rivolgendosi a uno studio notarile della sua stessa città, specificando che i documenti devono essere utilizzati presso la Pubblica Amministrazione italiana. Il notaio fa preparare le copie con traduzione in italiano, le apostilla e le legalizza, e tua moglie riceverà i documenti già pronti per l'utilizzo in Italia. E' la procedura più semplice, sbrigativa ed economica.
Facendo il tutto in Italia è necessario rivolgersi al Consolato russo di zona oppure ad un traduttore professionale o agenzia (che devono essere anche riconosciuti dal Tribunale), con conseguente inevitabile crescita di costi e tempi.
In particolar modo i certificati di nascita originali vanno lasciati tali, mentre si consegneranno le copia tradotte, apostillate e legalizzate dal notaio o dal Consolato. La dichiarazione del padre della bimba andrà invece utilizzata in originale, sempre accompagnata da traduzione, apostille e legalizzazione.
Serve altro?
Se hai bisogno di altre informazioni scrivi pure. E faccis apere come procedono le cose: potrebbe poi essere utile anche per altri. 
|
n4italia [ 28 Mag 2019, 14:47 ]
|
 |
 Re: Permesso Di Soggiorno Per Figlia Di Mia Moglie
|
Venerdì mia moglie andrà dal notaio in Russia con il suo ex per fare la dichiarazione.
Poi dovrà mettere l’apostille per la traduzione e portarla al Consolato italiano in Russia e rifarla legalizzare di nuovo?
E il certificato solamente apostillato, tradotto e ri apostillato?
|
Fusa92 [ 05 Giugno 2019, 23:12 ]
|
 |
 Re: Permesso Di Soggiorno Per Figlia Di Mia Moglie
|
L'apostille viene tradotta non bisogna ri-apostillare. Il certificato russo con apostille in russo che è stata messa da un funzionario dell'amministrazione russa, successivamente l'ho fatto tradurre qui in Italia a Roma da una traduttrice riconosciuta dal tribunale.
|
Maxovich [ 05 Giugno 2019, 23:31 ]
|
 |
 Re: Permesso Di Soggiorno Per Figlia Di Mia Moglie
|
Quindi lei che vorrebbe fare tutto in Russia come dovrebbe fare?
Se dobbiamo andare al Consolato russo in Italia che sia a Milano o Roma, mi risulta difficile per me
|
Fusa92 [ 06 Giugno 2019, 5:48 ]
|
 |
 Re: Permesso Di Soggiorno Per Figlia Di Mia Moglie
|
Quindi lei che vorrebbe fare tutto in Russia come dovrebbe fare?
Se dobbiamo andare al Consolato russo in Italia che sia a Milano o Roma, mi risulta difficile per me
Falla andare da un notaio russo, come ti ho detto qualche post prima: lei consegna i documenti e riceve le copie con traduzione, apostille e legalizzazione, già pronti per l'uitilizzo in Italia.
|
n4italia [ 06 Giugno 2019, 10:34 ]
|
 |
 Re: Permesso Di Soggiorno Per Figlia Di Mia Moglie
|
Mia moglie sta aspettando le apostille dei documenti, e intatto ha fatto le fotocopie e le ha fatte tradurre. Ora serve la legalizzazione tramite il Consolato italiano, ma bisogna far legalizzazione solo le copie tradotte o anche gli originali?
|
Fusa92 [ 15 Giugno 2019, 17:25 ]
|
 |
 Re: Permesso Di Soggiorno Per Figlia Di Mia Moglie
|
Solo le copie tradotte.
|
n4italia [ 15 Giugno 2019, 20:30 ]
|
 |
|