Commenti |
 Re: Doppia Cittadinanza Figlia
|
Innanzitutto felicitazioni per la bimba in arrivo !!!
Cerca l'agenzia accreditata presso il vostro Consolato russo di riferimento (Roma, Milano, Genova, Palermo). Per farti un'esempio a Milano l'agenzia accreditata è la Italkoncept e si trova a poche centinaia di metri dal Consolato stesso. Dai un'occhiata al loro sito oppure fai telefonare da tua moglie e vi spiegheranno quali documenti servono.
In seguito l'agenzia farà tutto il lavoro di preparazione della pratica (traduzioni e quant'altro) e la inoltrerà al Consolato, dove poi vi recherete per il passaporto russo della piccola.
Ovviamente, prima dei documenti russi, dovrete avere i documenti italiani della bimba, compresa la carta d'identità per minori.
|
n4italia [ 12 Dicembre 2018, 11:48 ]
|
 |
 Re: Doppia Cittadinanza Figlia
|
Grazie N4Italia !
Sempre puntuale nelle risposte . Mi recherò nell’agenzia di Milano .
E per quanto riguarda vantaggi e svantaggi ? Oltre ad avere pratiche burocratiche agevolate per i futuri trasferimenti temporanei Italia-Russia , sai dirmi se sei a conoscenza di agevolazioni di diversa natura (es.contributi per nascite riconosciuto dal governo russo anche per residenti all’estero .. ) oppure di eventuali disagi conseguenti ( oneri e doveri nei confronti del governo russo / perdita agevolazioni da quello italiano ) ?
Grazie
LIUBI
|
LIUBI [ 12 Dicembre 2018, 20:07 ]
|
 |
 Re: Doppia Cittadinanza Figlia
|
Il vantaggio del quale usufruirete più spesso sarà la libertà di andare e venire dalla Russia senza bisogno di visti (che peraltro non le verrebbero rilasciati, in quanto uno dei genitori è russo).
Per eventuali vantaggi a favore dei cittadini russi potrai fare informare tua moglie presso le Autorità della sua zona di residenza in Russia. Di svantaggi particolari o di oneri e doveri nei confronti della Russia, per il momento c'è soltanto il fatto di notificare alle Autorità russe la doppia cittadinanza e la residenza in Italia della bimba. Dopodichè sarà una comune cittadina italiana in Italia e una comune cittadina russa in Russia.
|
n4italia [ 12 Dicembre 2018, 20:26 ]
|
 |
 Re: Doppia Cittadinanza Figlia
|
Grazie ancora N4italia ,
ne approfitto per un’ulteriore domanda leggermente off topic .
Dopo il matrimonio (estate 2017) mia moglie non è più tornata in Russia e pertanto non ha ancora provveduto a notificare agli uffici preposti il matrimonio ed il conseguente permesso di soggiorno nel territorio italiano .
Ti risulta che per queste due attività sarà necessario esclusivamente recarsi in Russia in quanto non gestibili in modalità differente ?
Grazie
LIUBI
|
LIUBI [ 12 Dicembre 2018, 21:04 ]
|
 |
 Re: Doppia Cittadinanza Figlia
|
Può farlo - avendo cura di non dimenticarsene - al primo viaggio in Russia.
Alla frontiera russa sono possibili dei controlli in merito: per adesso valgono i timbri di entrata e uscita dalla Federazione in relazione alla decorrenza dell'obbligo, poi avrà una specie di ricevuta che dovrà conservare insieme al passaporto ed esibire in caso di controlli successivi.
|
n4italia [ 12 Dicembre 2018, 22:25 ]
|
 |
 Re: Doppia Cittadinanza Figlia
|
Gentilissimo come sempre !
Grazie
|
LIUBI [ 13 Dicembre 2018, 19:13 ]
|
 |
 Re: Doppia Cittadinanza Figlia
|
Il vantaggio del quale usufruirete più spesso sarà la libertà di andare e venire dalla Russia senza bisogno di visti (che peraltro non le verrebbero rilasciati, in quanto uno dei genitori è russo).
Per eventuali vantaggi a favore dei cittadini russi potrai fare informare tua moglie presso le Autorità della sua zona di residenza in Russia. Di svantaggi particolari o di oneri e doveri nei confronti della Russia, per il momento c'è soltanto il fatto di notificare alle Autorità russe la doppia cittadinanza e la residenza in Italia della bimba. Dopodichè sarà una comune cittadina italiana in Italia e una comune cittadina russa in Russia.
Perchè (cito le tue parole) "non le verrebbero rilasciati, in quanto uno dei genitori è russo"?
|
charlie [ 26 Agosto 2019, 20:11 ]
|
 |
 Re: Doppia Cittadinanza Figlia
|
Può farlo - avendo cura di non dimenticarsene - al primo viaggio in Russia.
Alla frontiera russa sono possibili dei controlli in merito: per adesso valgono i timbri di entrata e uscita dalla Federazione in relazione alla decorrenza dell'obbligo, poi avrà una specie di ricevuta che dovrà conservare insieme al passaporto ed esibire in caso di controlli successivi.
Cosa succede se non si dichiarano nè matrimonio (celebrato in Italia) nè permesso di soggiorno italiano alle autorità russe? Grazie
|
charlie [ 26 Agosto 2019, 20:14 ]
|
 |
 Re: Doppia Cittadinanza Figlia
|
Può farlo - avendo cura di non dimenticarsene - al primo viaggio in Russia.
Alla frontiera russa sono possibili dei controlli in merito: per adesso valgono i timbri di entrata e uscita dalla Federazione in relazione alla decorrenza dell'obbligo, poi avrà una specie di ricevuta che dovrà conservare insieme al passaporto ed esibire in caso di controlli successivi.
Cosa succede se non si dichiarano nè matrimonio (celebrato in Italia) nè permesso di soggiorno italiano alle autorità russe? Grazie
Se non si dichiara (o meglio non si registra) il matrimonio avvenuto in Italia non importa a nessuno.
La mancata dichiarazione di un titolo di soggiorno, una residenza, una cittadinanza straniera comporta una sanzione amministrativa e l'obbligo di provvedere a quanto non è stato fatto a tempo debito.
|
n4italia [ 26 Agosto 2019, 20:27 ]
|
 |
|