Commenti |
 Re: Per L'anniversario Di Maksim Gor'kij
|
Molto interessante. Grazie, Luda! 
|
n4italia [ 07 Novembre 2018, 10:56 ]
|
 |
 Re: Per L'anniversario Di Maksim Gor'kij
|
Eccellente lavoro,complimenti Luda!!
|
sorrento76 [ 07 Novembre 2018, 11:16 ]
|
 |
 Re: Per L'anniversario Di Maksim Gor'kij
|
Veramente interessante cara Luda il tuo approfondimento su Maksim Gor'kij sarebbe bello ogni volta che si parla di un personaggio famoso della cultura sia russa che italiana ognuno di noi facesse un approfondimento.
Grazie ancora Luda.....  alla prossima.
Un saluto da Firenze.
Butterfly77.
|
Butterfly77 [ 08 Novembre 2018, 12:18 ]
|
 |
 Re: Per L'anniversario Di Maksim Gor'kij
|
Adesso, ovviamente, tutti attendiamo il "segue"... 
|
n4italia [ 08 Novembre 2018, 14:05 ]
|
 |
 Re: Per L'anniversario Di Maksim Gor'kij
|
La seconda puntata arriva fra qualche giorno. 
|
Luda Mila [ 09 Novembre 2018, 8:45 ]
|
 |
 Re: Per L'anniversario Di Maksim Gor'kij
|
La seconda puntata arriva fra qualche giorno. 
La curiosità è tanta e l'aspetto con tutto il cuore....tu sei poi l'esperta che riesci a cogliere l'aspetto migliore di questi personaggi come hai fatto con me con la rubrica dei pittori dello scorso anno....
Attendo come N4 Italia il famoso segue
Grazie ancora Luda....
Butterfly77.
|
Butterfly77 [ 09 Novembre 2018, 12:52 ]
|
 |
 Re: Per L'anniversario Di Maksim Gor'kij
|
Come promesso prima, vorrei aggiungere qualche approfondimento a questo post di Sorrento76:
http://www.russia-italia.com/precedente-vf5-vt22401.html?start=0
1. Maksim Gor’kij, “procellaria” della rivoluzione.
Maksim Gor’kij considerato il padre del realismo sociale viene sempre chiamato “ la procellaria della rivoluzione”; la metafora e` dovuta al suo poema “Il canto della procellaria” ("Pesn' o burevestnike") pubblicato nel 1901. Sarebbe da spiegare che in russo il nome dell’uccello (burevestnik) e` composto da due parole: buria + vestnik, cioe` “chi annuncia la tempesta”. L’idea del poema di Gor’kij e` espressa chiaramente nel canto dell’uccello che simboleggiava la rivoluzione che arrivava:
Скоро грянет буря! La tempesta sta arrivando!
Пусть сильнее грянет буря! Che scoppi la tempesta!
Il testo completo di questa opera solenne e, direi, grandiosa di Go’kij lo si puo` leggere qui:
→ http://songspro.ru/12/Maksim-Gorkiy...-o-Burevestnike
Detto questo si capisce meglio l'idea dello scultore Aleksandr Rukavishnikov che ha creato il monumento di Gor'kij con una colonna completata dalle ali della procellaria:
Stando in Italia M.Gor'kij scrisse numerose opere intensamente realistiche, tra cui anche una raccolta di racconti “Le Fiabe sull’Italia”, 1911, (Skazki ob Italii) che rappresenta i momenti della dura e tragica realta` della vita quotidiana della gente povera. Vedendo l'articolo dedicato a Gor'kij nella Wikipedia italiana ho scoperto con sorpresa che "Le Fiabe sull'Italia" mancano nella lista delle opere dello scrittore. Allora ve lo faccio sapere io
(segue)
Come sempre molto interessante. Grazie Luda del contributo
Gringox
|
gringox [ 11 Novembre 2018, 9:56 ]
|
 |
 Re: Per L'anniversario Di Maksim Gor'kij
|
2. Maksim Gor'kij, scrittore romantico.
Saprete credo che "Gor’kij" e` il pseudonimo dello scrittore; in russo gor’kij vuol dire “amaro”; lo scrittore Aleksej Maksimovič Peshkov comincio` ad utilizzarlo come nome d’arte nel 1892, la scelta spiegava la sua intenzione di analizzare l’amara realta`. Come gia` detto prima, M.Gor’kij e` sempre stato considerato “ il padre” del realismo sociale, pero` all’inizio della sua attivita’ letteraria tendeva verso lo stile romantico; i suoi racconti “Makar Ciudra” (1892) e “La vecchia Iserghil” (1895) rappresentano gli esempi piu` caratteristici di quel periodo.
Vi vorrei suggerire un bellissimo film musicale tratto da quei racconti di Maksim Gor’kij, “Gli zingari partono per il cielo” del 1976, ( la Queen of the Gypsies). Se voleste vedere quella meravigliosa storia d'amore potreste tuffarvi nell’incanto dell’ambiente esotico riempito delle canzoni e danze zingare, delle passioni e sentimenti forti e fatali.
YouTube Link
Il film intero (in russo) si trova sempre su Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=udkz19ISbZs
P.S. Spero il mio breve approfondimento aiuti ad allargare le vostre vedute riguardo alla cultura e alla letteratura russa. 
Ultima modifica di Luda Mila il 13 Novembre 2018, 7:50, modificato 1 volta in totale |
Luda Mila [ 12 Novembre 2018, 9:11 ]
|
 |
 Re: Per L'anniversario Di Maksim Gor'kij
|
|
n4italia [ 12 Novembre 2018, 13:07 ]
|
 |
 Re: Per L'anniversario Di Maksim Gor'kij
|
2. Maksim Gor'kij, scrittore romantico.
Saprete credo che "Gor’kij" e` il pseudonimo dello scrittore; in russo gor’kij vuol dire “amaro”; lo scrittore Aleksej Maksimovič Peshkov comincio` ad utilizzarlo come nome d’arte nel 1892, la scelta spiegava la sua intenzione di analizzare l’amara realta`. Come gia` detto prima, M.Gor’kij e` sempre stato considerato “ il padre” del realismo sociale, pero` all’inizio della sua attivita’ letteraria tendeva verso lo stile romantico; i suoi racconti “Makar Ciudra” (1892) e “La vecchia Iserghil” (1895) rappresentano gli esempi piu` caratteristici di quel periodo.
Vi vorrei suggerire un bellissimo film musicale tratto da quei racconti di Maksim Gor’kij, “Gli zingari partono per il cielo” del 1976, ( la Queen of the Gypsies). Se voleste vedere quella meravigliosa storia d'amore potreste tuffarvi nell’incanto dell’ambiente esotico riempito delle canzoni e danze zingare, delle passioni e sentimenti forti e fatali.
YouTube Link
Il film intero (in russo) si trova sempre su Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=udkz19ISbZs
P.S. Spero il mio breve approfondimento aiuti ad allargare le vostre vedute riguardo alla cultura e alla letteratura russa. 
Ludka sei fenomenale!!
Molto interessante.
E' così che si fanno le rubriche: brevi, coinvolgenti, chiare e precise ed interessanti
Brava.
Gringox
|
gringox [ 14 Novembre 2018, 8:56 ]
|
 |
 Re: Per L'anniversario Di Maksim Gor'kij
|
2. Maksim Gor'kij, scrittore romantico.
Saprete credo che "Gor’kij" e` il pseudonimo dello scrittore; in russo gor’kij vuol dire “amaro”
Mi permetto una freddura:

|
lo stalker [ 14 Novembre 2018, 22:57 ]
|
 |
 Re: Per L'anniversario Di Maksim Gor'kij
|
Grazie Luda cara dell'approfondimento finale, non ho avuto modo di visionare il video YouTube ma appena posso lo guarderò ma comunque grazie di questa implementazione....
Un caro saluto da Firenze.
Butterfly77.
|
Butterfly77 [ 15 Novembre 2018, 11:23 ]
|
 |
|