Commenti |
 Re: Per I Giovani Forumisti
|
|
Marco1973 [ 20 Marzo 2020, 9:18 ]
|
 |
 Re: Per I Giovani Forumisti
|
Bellissimo, Luda, congratulazioni per l'idea !!!
Ho messo il "Mi piace" al video a nome del nostro canale YouTube, così rimarrà "taggato" nello stesso nostro canale.
Luda..., ci sarà anche un seguito...?... 
|
n4italia [ 20 Marzo 2020, 10:19 ]
|
 |
 Re: Per I Giovani Forumisti
|
Si, il seguito arrivera` nei prossimi giorni  e svelo un po' la mia idea segreta - vorrei aggiungere qualche info a riguardo non solo per piccoli, ma anche per grandi 
|
Luda Mila [ 21 Marzo 2020, 12:55 ]
|
 |
 Re: Per I Giovani Forumisti
|
Mitica Luda!!
Sei tornata tra noi alla grande!!!
Grazie.
Un abbraccio da Kiev.
Gringox
|
gringox [ 22 Marzo 2020, 7:42 ]
|
 |
 Re: Per I Giovani Forumisti
|
Un supplemento linguistico
Il fatto da rimarcare: molte citazioni prese dal libro e dal film sono diventate popolarissime acquistando usi metaforici e allusivi. Eccone qualche esempio.
* работать как папа Карло – lavorare come papa` Carlo: lo spiega benissimo la Wikipedia italiana - “Per forza della popolarità di questo libro, l'espressione "lavorare come papà Carlo" (la controparte di Geppetto) è diventata proverbiale in russo e significa lavoro continuo senza alcun riposo.”
* богатенький буратино – un Buratino riccone: si dice ironicamente riferendosi a una persona mediocre e limitata di mente che si e` arricchita improvvisamente e, spensierata, spende il denaro per qualunque suo capriccio.
* несите ваши денежки – portateci i vostri soldini: viene subito in mente ogni volta quando si vede o si sente la pubblicita` di una banca.
* Поле Чудес в Стране Дураков – il Campo dei Miracoli nel Paese degli Sciocchi: si usa col significato uguale a quello italiano e trasmette satira verso l’idea di facili arricchimenti.
Concluderei che evidentemente il film “Le avventure di Buratino” e` non solo divertente, ma anche istruttivo.
|
Luda Mila [ 23 Marzo 2020, 8:42 ]
|
 |
 Re: Per I Giovani Forumisti
|
ricordo ancora quando sentii parlare per la prima volta delle avventure di buratino quando ero in russia
dapprima non riuscivo a capire se era una traduzione del pinocchio di collodi , poi capii invece trattarsi dell'opera di uno scrittore russo
ma ancora oggi non comprendo se sia una specie di tributo all' opera di collodi o una specie di plagio
qualcuno sa darmi delucidazioni ?
grazie
|
icipo76 [ 23 Marzo 2020, 13:59 ]
|
 |
 Re: Per I Giovani Forumisti
|
E` sicuro che non e` una traduzione di C.Collodi, perche` le avventure dei burattini sono ben altri  pero` nessuno nega che il libro di A. Tolstoj fu influenzato dalla storia di Pinocchio 
|
Luda Mila [ 25 Marzo 2020, 13:11 ]
|
 |
 Re: Per I Giovani Forumisti
|
“Di Cappuccetto Rosso” («Про Красную Шапочку», 1977) e` un altro musical per bambini fatto dallo stesso tandem che aveva creato “Le avventure di Buratino” – L.Neciajev, regista, e A. Rybnikov, compositore. E` da dire che non e` una nuova interpretazione della tradizionale fiaba europea, e` piuttosto una fantasia, quello che oggi verrebbe chiamato un “sequel”. Una simpatica ragazzina, allegra e coraggiosa, fa un nuovo viaggio attraverso il bosco per andare a trovare sua nonna. Strada facendo incontra diversi personaggi contattando i quail lei impara a capire le cose della vita. Il film e` riempito di musica e canzoni di cui la piu` famosa e riconoscibile e` questa:
YouTube Link
Il film si trova qui:
https://www.youtube.com/watch?v=gkkbjTEgz4Y
|
Luda Mila [ 25 Marzo 2020, 13:23 ]
|
 |
 Re: Per I Giovani Forumisti
|
Un supplemento da divertire mamme e papa`
Concludendo questa mia mini-rubrica aggiungo un video che sembra illustrare ottimamente le conclusioni morali di Charles Perrault stesso  :
" Da questa storia si impara che i bambini, e specialmente le giovanette carine, cortesi e di buona famiglia, fanno molto male a dare ascolto agli sconosciuti; e non è cosa strana se poi il Lupo ottiene la sua cena. Dico Lupo, perché non tutti i lupi sono della stessa sorta; ce n'è un tipo dall'apparenza encomiabile, che non è rumoroso, né odioso, né arrabbiato, ma mite, servizievole e gentile, che segue le giovani ragazze per strada e fino a casa loro. Guai! a chi non sa che questi lupi gentili sono, fra tali creature, le più pericolose!»
YouTube Link
|
Luda Mila [ 30 Marzo 2020, 9:46 ]
|
 |
 Re: Per I Giovani Forumisti
|
"Le Avventure del capitano Vrunghel" - Приключения капитана Врунгеля
Vorrei segnalarvi un’altra opera cinematografica per bambini che fa parte della collezione dei migliori cartoni animati russi. Un vero film animato a puntate (13 puntate) tratto dall’omonimo libro di Andrej Nekrassov, nel periodo tra il 1976 e il 1979. E` una divertentissima serie di incredibili avventure del capitano Vrunghel che prende parte a una regata internazionale delle navi a vela e cui capitano vari guai dopo l’incontro con un gruppo di gangster.
Qualche nota linguistica: il film era tanto popolare che alcune sue citazioni e modi di dire sono diventati proprio proverbiali; prima di tutto, eloquente e` il nome del protagonista che include una semplice parola russa: Vrunghel - vrun (врун) = bugiardo; infatti, anche oggi capita di sentire a dare a qualcuno del “capitano Vrunghel” se si vuole sottolineare la propensione di uno a fantasticare e dire bugie.  Inoltre, ci sono due personaggi del nome Banditto e Gangsteritto che indicano chiaramente il loro mestiere.
Il film e` riempito di musica, canzoni e canzoncine, e ve ne offro una che rappresenta una divertente miscela di parole russe a forma di gerundi e participi italiani, pero` benissimo si capisce tutto. Esempio: стреляндо, убивандо, ограбляндо = sparando, ammazzando, rapinando.
YouTube Link
|
Luda Mila [ 09 Dicembre 2020, 8:59 ]
|
 |
 Re: Per I Giovani Forumisti
|
"Le Avventure del capitano Vrunghel" - Приключения капитана Врунгеля
Vorrei segnalarvi un’altra opera cinematografica per bambini che fa parte della collezione dei migliori cartoni animati russi. Un vero film animato a puntate (13 puntate) tratto dall’omonimo libro di Andrej Nekrassov, nel periodo tra il 1976 e il 1979. E` una divertentissima serie di incredibili avventure del capitano Vrunghel che prende parte a una regata internazionale delle navi a vela e cui capitano vari guai dopo l’incontro con un gruppo di gangster.
Qualche nota linguistica: il film era tanto popolare che alcune sue citazioni e modi di dire sono diventati proprio proverbiali; prima di tutto, eloquente e` il nome del protagonista che include una semplice parola russa: Vrunghel - vrun (врун) = bugiardo; infatti, anche oggi capita di sentire a dare a qualcuno del “capitano Vrunghel” se si vuole sottolineare la propensione di uno a fantasticare e dire bugie.  Inoltre, ci sono due personaggi del nome Banditto e Gangsteritto che indicano chiaramente il loro mestiere.
Il film e` riempito di musica, canzoni e canzoncine, e ve ne offro una che rappresenta una divertente miscela di parole russe a forma di gerundi e participi italiani, pero` benissimo si capisce tutto. Esempio: стреляндо, убивандо, ограбляндо = sparando, ammazzando, rapinando.
YouTube Link
Fortissimo, ricordo anche io questo personaggio che ho conosciuto quando studiavo il russo tanti anni fa.
Grazie Luda
Un saluto da Kiev,
Gringox
|
gringox [ 22 Dicembre 2020, 11:35 ]
|
 |
|