[quote:496ba44dd0="webmaster"]Personalmente ho fatto il visto per l'Ucraina rispettivamente a Sofia, Monaco e Varsavia. Ho riempito il modulo, sono andato a versare i soldi in banca e quando sono tornato il visto era gia' pronto. Quasi tutti gli Italiani residenti qui in Ucriana e non in possesso di Permesso di Soggiorno fanno un giretto a Varsavia o Krakow 1 volta l'anno e con 400 dollari sono apposto per un anno con tutto e senza tante storie (capisci, sono Stati confinanti, emettono migliaia di visti a settimana. Sono ben organizzati)
In Italia tutto e' differente. A Milano ti chiedono la tariffa urgente ma ti rilasciano il visto 3-4 giorni dopo. (si intascano loro la differenza).
Personalmente (settimana scorsa), ho dovuto richiedere il visto per tornare a casa qui in Ucraina a Milano. Allo sportello mi hanno addirittura richiesto l'invito ufficiale di mia moglie.

e 2 uomini in coda con me sfoggiavano questo foglietto giallo.
Molto arrabbiato chiedo di parlare con il console (scritto apposta in minuscolo) con il desiderio di fargli presente che mia moglie ha un visto annuale multientrata Schengen GRATIS, e io, che devo rientrare a casa da mia moglie e da mio figlio di 3 mesi mi ritrovo a richiedere in ginocchio un pezzo di carta e pagare pure l'urgenza (100 euro, lo stipendio medio qui in UA) mentre colui era ancora in ferie.
I diplomatici Ucraini in EU non sono certo entrati al MAE tramite concorso pubblico come da noi in Italia. Essi sono parenti dei più potenti mafiosi, esseri schifosi e per di piu' "europeizzati" (con la puzzetta sotto il naso e una presunzione da far paura) a differenza dei "colleghi" che operano appunto in paesi quali la Polonia, Moldovia, Bulgaria, ecc.
Fortunatamente noi Italiani possiamo richiedere il visto presso le ambasciate in qualunque paese (i russi no). Tanti amici miei, ad esempio, richiedono il visto per la Russia direttamente qui a Kiev al consolato russo. Molto piu' efficiente in quanto una banconota da 100$ ha ancora il suo fascino e valore qui.
Chiedendo scusa per lo sfogo, consiglio a tutti di richiedere il visto per l'ingresso in Ucraina nelle suddette citta': Monaco, Krakow, Varsavia e stati limitrofi.[/quote:496ba44dd0]
hehehe, caro webboss, parole sante.
Anch'io sconsiglio di puntare sul consolato di milano, ma ho sentito che l'ambascita di roma e' un po' piu' efficente.
Allora forse tocchera' anche ame farmi un giretto a cracovia o varsavia presto....
gringox