Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Vodkina Reposada [RUS]
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Vodkina Reposada [RUS] 
 
Ma la vodka mantiene inalterate le sue caratteristiche con il tempo ?
O muta geneticamente  :-D  ?

Quanto posso conservare una bottiglia ? O meglio dopo quanto al massimo possiamo berne il contenuto ?

Mr.G
 




____________
"Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".

www.soyombo.it

Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei

Forum Russia Italy
 
Mr.G Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Vodkina Reposada 
 
[quote:7574520631="Mr.G"]Ma la vodka mantiene inalterate le sue caratteristiche con il tempo ?
O muta geneticamente    ?

Quanto posso conservare una bottiglia ? O meglio dopo quanto al massimo possiamo berne il contenuto ?

Mr.G[/quote:7574520631]


ma che te ne frega... tanto quando hai una bottiglia a casa più di 3 giorni non dura  
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
A parte che anche io credo che una bottiglia di vodka duri pochissimo nelle case di ognuno di noi  

comunque puoi conservarla a lungo, non va a male!!!!!!!!

provato! Una volta l'ho tenuta chiusa per un anno intero e non è successo niente; poi è durata due giorni

Un abbraccio

Rodofetto
 




____________
"IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)

Forum Russia
 
Rodofetto Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Il problema si pone invece perchè di bottiglie piene ormai ne ho una collezione che continua ad incrementare giorno dopo giorno. Poi di fatto ho sempre l'imbarazzo su quale bottiglia aprire ...
che stupido  

Mr.G
 




____________
"Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".

www.soyombo.it

Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei

Forum Russia Italy
 
Mr.G Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Puoi conservarla per decenni.  Al massimo cala di volume se il tappo è difettoso :-)
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
infatti; e poi che sono ste sciocchezze? copri le etichette con del nastro bianco da carrozziere, bevi a casaccio e poi ti guardi la bellezza delle bottiglie.............vuote

Un abbraccio

Rodofetto
 




____________
"IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)

Forum Russia
 
Rodofetto Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:b2d0b6c85c="Rodofetto"]infatti; e poi che sono ste sciocchezze? copri le etichette con del nastro bianco da carrozziere, bevi a casaccio e poi ti guardi la bellezza delle bottiglie.............vuote

Un abbraccio

Rodofetto[/quote:b2d0b6c85c]

Il nastro bianco lo uso per impacchettarti modello mummia .... caro Rodomummia !!!
     
Smack !
Mr.G
 




____________
"Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".

www.soyombo.it

Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei

Forum Russia Italy
 
Mr.G Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
L'importante è coprire la boccuccia!!!!
 



 
eyes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:3a64659d37="EYES"]L'importante è coprire la boccuccia!!!! :-D[/quote:3a64659d37]

Meglio fare il lavoro una volta sola e fatto bene  
Via il dente ; via il dolore .

Mr.G
 




____________
"Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".

www.soyombo.it

Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei

Forum Russia Italy
 
Mr.G Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Dopo avermi imboniti con un bel pò di litrozzi di vodka, che so amate tanto, vi cucinerò stile mafiosman ;-) VI MURO VIVI!!!!!!!!!!! altro che boccuccia!!!!!! ;-)

Un abbraccio

Rodofetto
 




____________
"IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)

Forum Russia
 
Rodofetto Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
[quote:086538c25b="Rodofetto"]Dopo avermi imboniti con un bel pò di litrozzi di vodka, che so amate tanto, vi cucinerò stile mafiosman ;-) VI MURO VIVI!!!!!!!!!!! altro che boccuccia!!!!!! ;-)

Un abbraccio

Rodofetto[/quote:086538c25b]


Ohhh calmi picciotti!
Seciondo me, e dico secondo me, anche se la bottiglia e' chiusa e sigillata, la vodka non dura perenne.
Comunque sia, dopo anni che rimane ferma e chiusa, se la si apre si puo' sentire che ha perso e il liquido puo' avere un po' di sapore particolare.... il che non e' normale, dato che la vodka NON ha sapore!

Per cui io vi consigklio di non fidarvi a tenere troppo li' le vodke.

Al massimo, come diceva qualcuno, tenetevi la bottiglia vuota per collezione.

gringox

PS: giusy per esempio le nostre vodke tajike (di 5 anni fa) che ci son rimaste, tu ti fidi ad aprirla?? Io penso proprio che rimarra' in etermo chiusa copme soprammobile gloriosamente commemorativo!
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Ale ... quella bottiglia di vodka rimarrà  per sempre chiusa
Già  era particolare appena presa...figurati adesso ...

G.
 




____________
"Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".

www.soyombo.it

Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei

Forum Russia Italy
 
Mr.G Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio  
 
Chiedo che questo thread venga spostato nella sezione "cucina".
 :-)

Allora...per rispondere in un modo più compiuto: Gli alcolici se vengono passati per il legno ( leggi botte ) subiscono modificazioni chimiche, quello che comunemente si chiama "maturazione".Questo processo è tanto più lento quanto più alto è il tasso alcolico. Ad esempio in Scozia il puro malto si fa passare in vecchie botti che contenevano vino o cognac per far sì che il distillato incorpori tannini ed altre sostanze, il distillato subisce ( in questo trattamento) anche un primo processo di ossidazione. Il vetro è un materiale inerte, dal momento che viene introdotto l'alcool, i vari processi chimici vengono come "ibernati". Ho assaggiato whisky scozzese anche di 80 anni. La vita prosegue solo attraverso il tappo, ed è proprio questo l'unico punto della bottiglia che permette lo scambio di ossigenazione con l'esterno. La vodka, non è un alcool interessante per l'invecchiamento, perchè non ha sapori e profumi che derivano dalla capacità  di produzione ( scelta dei legni, processo di maturazione,conservazione in particolari ambienti etc.... quello che in sostanza fanno gli scozzesi per il whisky). E'  "solo" una distillazione per ottenere un liquido alcoolico. Semmai la "bontà " del prodotto deriva più da quello che in gergo si chiama "taglio di testa" e "taglio di coda"  e anche da come si distilla ( dal tipo di alambicco) (qui il discorso si complica e ci vorrebbe un toscano acceso, un focolare, un bicchiere pieno e una sera intera per raccontare storie.... :-) ) Allora, il punto "debole" è proprio lui: il tappo! Adesso ci sono 2 scuole. La prima è quella che cerca un gran tappo, per esempio Gaja nel vino ha la Ferrari del tappo..... :-)   E un'altra scuola ( in emergenza) che arriverebbe a chiudere il vino con tappo a vite o  chiusura a corona o addirittura chiudere la bottiglia come una fialetta per le medicine..... per esempio Tachis, uno dei più grandi enotecnici del mondo è di questa opinione.
Insomma, per la vodka, che per tradizione non vuole sottolineare particolari profumi di invecchiamento, io ritengo che non ha senso conservarla. Ma non perchè dopo 3 o 5 o 10 anni non si può bere, ma perchè ( se il tappo non ha ceduto) la ritroveremo mummificata, senza cioè quei processi migliorativi dell'invecchiamento.Anzi, se ha un cessetto di tappo con interno in plastica ritroveremo questo odore all'interno, mi sembra come "di vecchio". Non mi è mai capitato di vedere una vodka di 50  anni.... sono sicuro che al massimo vedrei dei tartrati depositati sul fondo, ma ripeto, non mi è mai capitato, accanto ad un russo la vodka ha la vita breve... :-)
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario