Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Visto Turistico Per Russi
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Visto Turistico Per Russi 
 
Ciao a tutti!
Sì, lo so, sono un forumista poco attivo    (ma credetemi, di tempo per postare ne ho proprio poco!), ed è cospargendomi il capo di cenere    che vengo umilmente a chiedere ancora una volta il vostro supporto...
Dopo il mio primo viaggio a Kiev (durato dal 24 dicembre al 4 gennaio scorsi, e del quale vi parlerò più dettagliatamente non appena avrò un po' più tempo) dalla mia fidanzata, mi sto informando assiduamente su come fare ad invitare la mia dolce metà in Italia per il mese di agosto, sperando di essermi mosso con sufficiente anticipo.
Tra le principali fonti d'informazione, ovviamente, ci sono anche i precedenti topic sull'argomento, però mi resta ancora qualche dubbio in merito a tempi e procedure.
Ad esempio, se ho ben capito, la documentazione che io posso preparare in Italia consta di:
    a) lettera d'invito;
    b) fidejussione bancaria (o asssicurativa - dice qualcuno - meno costosa ma altrettanto valida);
    c) formulario di richiesta per il visto con tutti i dati della persona per la quale esso viene richiesto
    d) assicurazione sanitaria che copra l'importo di 30.000 euro (e qui non ho capito se l'assicurazione la può già stipulare la mia ragazza direttamente a Kiev).

1) Potendo io preparare i suddetti documenti (senza eventualmente l'assicurazione sanitaria), che cosa devo chiedere di fare alla mia ragazza a Kiev?
2) Siccome sarò a Kiev dal 22 al 29 marzo, possiamo recarci in ambasciata a presentare la documentazione senza appuntamento, oppure è necessario richiederlo prima? In questo caso, è possibile accordarsi per un giorno specifico (che cada nel periodo in cui sarò là)?
3) Se mi presento in ambasciata con la mia ragazza, c'è qualche probabilità che prendano più seriamente in considerazione la mia domanda, rispetto al caso in cui la mia ragazza (che non parla ancora l'italiano) andasse da sola?
4) A proposito della fidejussione, è necessario che il fidejussore sia la stessa persona che richiede l'invito (tanto per capirci, dovrei chiedere a mio padre di stipulare il contratto, in quanto io non ho rapporti in essere con la nostra assicurazione)?
5) Dopo quale intervallo di tempo dalla data della domanda devo cominciare a preoccuparmi se non ricevo una risposta?
6) (domanda banale) Se chiamo in ambasciata mi risponde comunque un italiano o devo fare sfoggio del mio zoppicante russo?

Al momento non mi vengono in mente altri dubbi, ma se qualcuno rileva inesattezze in quanto ho scritto o particolari che ho trascurato, lo prego gentilmente di allertarmi!

Come sempre, ringrazio fin da adesso tutti coloro che vorranno aiutarmi!  

Saluti e grazie!
 



 
Ultima modifica di rago il 08 Novembre 2008, 17:10, modificato 1 volta in totale 
diathema Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
... ma non c'è proprio nessuno che ha qualche suggerimento da darmi?    O ce l'avete con me perché mi faccio sentire poco?  
Scherzi a parte, se qualcuno mi potesse aiutare gliene sarei molto grato, visto che l'operazione mi sembra abbastanza complicata, ma soprattutto molto aleatoria...
 



 
diathema Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
diathema ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti!
Sì, lo so, sono un forumista poco attivo    (ma credetemi, di tempo per postare ne ho proprio poco!), ed è cospargendomi il capo di cenere    che vengo umilmente a chiedere ancora una volta il vostro supporto...
Dopo il mio primo viaggio a Kiev (durato dal 24 dicembre al 4 gennaio scorsi, e del quale vi parlerò più dettagliatamente non appena avrò un po' più tempo) dalla mia fidanzata, mi sto informando assiduamente su come fare ad invitare la mia dolce metà in Italia per il mese di agosto, sperando di essermi mosso con sufficiente anticipo.
Tra le principali fonti d'informazione, ovviamente, ci sono anche i precedenti topic sull'argomento, però mi resta ancora qualche dubbio in merito a tempi e procedure.
Ad esempio, se ho ben capito, la documentazione che io posso preparare in Italia consta di:
    a) lettera d'invito;
    b) fidejussione bancaria (o asssicurativa - dice qualcuno - meno costosa ma altrettanto valida);
    c) formulario di richiesta per il visto con tutti i dati della persona per la quale esso viene richiesto
    d) assicurazione sanitaria che copra l'importo di 30.000 euro (e qui non ho capito se l'assicurazione la può già stipulare la mia ragazza direttamente a Kiev).

1) Potendo io preparare i suddetti documenti (senza eventualmente l'assicurazione sanitaria), che cosa devo chiedere di fare alla mia ragazza a Kiev?
2) Siccome sarò a Kiev dal 22 al 29 marzo, possiamo recarci in ambasciata a presentare la documentazione senza appuntamento, oppure è necessario richiederlo prima? In questo caso, è possibile accordarsi per un giorno specifico (che cada nel periodo in cui sarò là)?
3) Se mi presento in ambasciata con la mia ragazza, c'è qualche probabilità che prendano più seriamente in considerazione la mia domanda, rispetto al caso in cui la mia ragazza (che non parla ancora l'italiano) andasse da sola?
4) A proposito della fidejussione, è necessario che il fidejussore sia la stessa persona che richiede l'invito (tanto per capirci, dovrei chiedere a mio padre di stipulare il contratto, in quanto io non ho rapporti in essere con la nostra assicurazione)?
5) Dopo quale intervallo di tempo dalla data della domanda devo cominciare a preoccuparmi se non ricevo una risposta?
6) (domanda banale) Se chiamo in ambasciata mi risponde comunque un italiano o devo fare sfoggio del mio zoppicante russo?

Al momento non mi vengono in mente altri dubbi, ma se qualcuno rileva inesattezze in quanto ho scritto o particolari che ho trascurato, lo prego gentilmente di allertarmi!

Come sempre, ringrazio fin da adesso tutti coloro che vorranno aiutarmi!  

Saluti e grazie!


a,b,c,d tutto ok la polizza assicurativa la può fare anche lei in ucraina.

1) Lei deve fare la assicurazione se manca solo quella, si deve far dare un documento che lei lavora o che è studentessa, insomma la sua situazione socio economica, che nella richiesta visto è specificato e prenotare i biglietti e portarsi copia della prenotazione in ambasciata per il colloquio.

2) per l'ambasciata di kiev non so nulla, a mosca devi prenotare, e se vai con lei a mosca è meglio, penso anche a kiev ma ti conviene chiamare e chiedere, avranno di certo un numero per le prenotazioni, sul sito dell'ambasciata ci sarà di certo.

3) già risposto, si secondo me si

4) Penso che una volta fatta la fidejussione è fatta, che poi tu sia con lei o meno, puoi essere in funzione di tuo padre perchè amica di famiglia, ma sull'invito deve apparire tuo padre, non tu. Alla fin dei conti non dovrebbero farti problemi se tuo padre fidejussione e tu invitante, ma sai com'è ogni cavillo se trovi un funzionario particolare è motivo di lungaggini.

5) dipende da che tipo di visto chiedi, dipende da quanta fretta paghi per averlo prima, se fai tutto in ordine con il tempo massimo per loro per la pratica, senza pagare sovrattasse per l'urgenza, 2-3 settimane dovresti avere il tutto e comunque basta chiedere a loro quando lo fai per sicurezza.

6) In ambasciata se chiami c'è, c'è molta probabilità che ti rispondano in ucraino con uno zoppicante italiano, piuttosto. Fai una cosa, chiama tu e se non vi capite, fai chiamare la tua lei.

Comunque a kiev ci sono alcuni utenti del forum, gringox tra tutti, magari ti conviene contattare lui per migliori info, e lui può girarti qualche recapito più sicuro, se non ha impegni di lavoro ti risponde.

P.S.: tutto quello che ti ho detto è per esperienze sull'ambasciata di mosca, dovrebbe essere tutto uguale però.

Facci sapere se hai altre domande e non te la prendere se non ti rispondono, sull'ucraina per queste cose molti credono che è tutto diverso, ma per appurare bisogna chiamare e chiedere, ma in fin dei conti molto è uguale.
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
Grazie mille Mystero,  
come recitava una vecchia pubblicità, "se non ci fossi, bisognerebbe inventarti"!  
A breve sentirò la mia ragazza e le spiegherò tutto quanto!

Saluti

diathema
 



 
diathema Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
se sul passaporto non ha un visto schengen è molto difficile che le facciano il visto su invito. pertanto mettiti il cuore in pace.
se è la sua prima volta, meglio affidarsi ad una ottima agenzia. dille di armarsi di santa pazienza perchè sul suo cammino troverà anche agenzie che le rideranno in faccia.
evita fejdussioni varie, te lo consiglio, oltre ai costi di albergo e volo le versi o le dai qualcosa in più rispetto alla somma richiesta per il soggiorno (vedi tabella presente sul sito del ministero degli esteri). ricorda che il contante ha più valore della carta straccia.
purtroppo questa è la realtà. ucraina non è russia e le problematiche sono nettamente superiori
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
io ascolterei speck e gli chiederei anche qualche indirizzo di agenzie, a lui e agli altri a kiev  
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
Ciao ragazzi

ho sentito dire che in Ucraina all'ambasciata italiana è alquanto difficile ricevere un visto turistico e la trafila non è delle piu banali e che invece tutto e molto piu semplice e sbrigativo se si passa per il consolato olandese o finlandese. Mi hanno detto che rilasciano visti "facili" e che in teoria poi è possibile (ad esempio con il visto finlandese) pernottare una sola notte ad helsinki, farsi quindi timbrare il passaporto, per poi proseguire subito con l'aereo per Roma. Il volo di ritorno puo essere addirittura un diretto Roma-Kiev. Sembra che per la prima volta aprano un visto di 15 gg con una entrata e che poi, a patto che tutto sia filato liscio, eventualmente lo aprono per 3 mesi con entrate multiple. Voi ne sapete niente? E se si, è vero che non è un problema pernottare un solo giorno ad helsinki per poi andare subito a roma. So che è un visto schengen e che quindi in teoria non dovrebbero esserci problemi, ma nella pratica? E ancora, la mia ragazza sostiene che anche nel volo tra helsinki e roma (quindi schengen-schengen) ci sarà un controllo aeroportuale e un conseguente timbro delle autorità italiane, il che potrebbe precludere un futuro visto finlandese. Vero?
Noi abbiamo gia ottenuto 4-5 volte dei visti schengen (anche per sei mesi) con il consolato italiano, e francese, ma l'ultima volta, nonostante avessimo sempre rispettato le date di rientro, improvvisamente, senza alcun motivo particolare, le hanno negato un ulteriore visto. ??????
Vi ringrazio in anticipo per il feedback.
 



 
invicta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
Speck ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se sul passaporto non ha un visto schengen è molto difficile che le facciano il visto su invito. pertanto mettiti il cuore in pace.
se è la sua prima volta, meglio affidarsi ad una ottima agenzia. dille di armarsi di santa pazienza perchè sul suo cammino troverà anche agenzie che le rideranno in faccia.
evita fejdussioni varie, te lo consiglio, oltre ai costi di albergo e volo le versi o le dai qualcosa in più rispetto alla somma richiesta per il soggiorno (vedi tabella presente sul sito del ministero degli esteri). ricorda che il contante ha più valore della carta straccia.
purtroppo questa è la realtà. ucraina non è russia e le problematiche sono nettamente superiori


Ciao Speck,
grazie per i consigli! Se comunque io volessi tentare la strada della richiesta diretta del visto in ambasciata, non vale come titolo per il sostentamento l'estratto conto della mia ragazza (adeguatamente rimpinguato)? In fin dei conti, si tratta di un documento emesso da una banca e, come tale, dovrebbe costituire un titolo di credito. Cito testualmente dal sito del Ministero degli Affari Esteri: "La Direttiva stabilisce che la disponibilità dei mezzi finanziari possa essere dimostrata, dal cittadino straniero, mediante l’esibizione di denaro contante, di fideiussioni bancarie, di polizze fideiussorie, di equivalenti titoli di credito, di titoli di servizi prepagati o di atti comprovanti la disponibilità in Italia di fonti di reddito."
Un'altra cosa poco chiara: "Salvo che le norme dispongano diversamente, lo straniero deve indicare [...] la disponibilità della somma occorrente per il rimpatrio, comprovabile questa anche con l’esibizione del biglietto di ritorno.". Stando a quanto leggo, sembra che il biglietto aereo debba essere acquistato PRIMA di sapere se il visto verrà concesso: la cosa mi pare assurda visto che non sempre (per non dire quasi mai) è possibile farsi rimborsare dalla compagnia aerea l'intero importo del biglietto nel caso di mancato utilizzo.
A proposito delle agenzie, la mia ragazza si era informata, ma le hanno prospettato dei grossi problemi, oltre al fatto di dover passare attraverso l'Ungheria o la Repubblica Ceca (rientrano nell'area Schengen?): e poi, in questo caso, di quali costi dobbiamo tenere conto?
Un'ultima domanda. Ti dice nulla questo sito: http://www.italyvac-ua.com ? Mi sembra di capire che si tratta di un'agenzia, ma non riesco a capire come funziona.

Intanto, grazie ancora per avermi risposto!  
 



 
diathema Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
invicta ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ragazzi
Se si passa per il consolato olandese o finlandese. Mi hanno detto che rilasciano visti "facili" e che in teoria poi è possibile (ad esempio con il visto finlandese) pernottare una sola notte ad helsinki, farsi quindi timbrare il passaporto, per poi proseguire subito con l'aereo per Roma. Il volo di ritorno puo essere addirittura un diretto Roma-Kiev. Sembra che per la prima volta aprano un visto di 15 gg con una entrata e che poi, a patto che tutto sia filato liscio, eventualmente lo aprono per 3 mesi con entrate multiple.

certe fesserie e certi consigli dati da qualcuno che si sente furbo, meglio non prenderli in considerazione e nemmeno scriverli.
sul resto non aggiungo altro.

invicta ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Noi abbiamo gia ottenuto 4-5 volte dei visti schengen (anche per sei mesi) con il consolato italiano, e francese, ma l'ultima volta, nonostante avessimo sempre rispettato le date di rientro, improvvisamente, senza alcun motivo particolare, le hanno negato un ulteriore visto. ??????

Come volevasi dimostrare questo è lo scotto che i furbi prima o poi pagano.
Se vuoi sapere il perchè del diniego puoi contattare il ministero degli esteri (a te non diranno nulla perchè sono informazioni riservate) oppure dille di presentarsi in ambasciata. Forse la motivazione a lei la daranno.
Spera solo che non sia il primo diniego e che il suo nominativo non sia stato inserito in "black list" altrimenti è il primo di tanti che probabilmente riceverà nei futuri 5 anni non solo dall'italia ma anche da altre nazioni che hanno sottoscritto il trattato.
Le leggi schengen sul rilascio, sulla richiesta e sull'utilizzo dei visti conformi schengen sono chiare.

Da parte mia...argomento chiuso!!!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

diathema ha scritto: [Visualizza Messaggio]


A proposito delle agenzie, la mia ragazza si era informata, ma le hanno prospettato dei grossi problemi, oltre al fatto di dover passare attraverso l'Ungheria o la Repubblica Ceca (rientrano nell'area Schengen?): e poi, in questo caso, di quali costi dobbiamo tenere conto?
Un'ultima domanda. Ti dice nulla questo sito: http://www.italyvac-ua.com ? Mi sembra di capire che si tratta di un'agenzia, ma non riesco a capire come funziona.

Intanto, grazie ancora per avermi risposto!  


Allora te lo ripeto.
Se dalla ucraina è la prima volta che lei viene in Italia per avere il visto sicuro al 95% devi fare tutto tramite agenzia, il che vuol dire: acquistare il pacchetto completo ovvero...volo+albergo e dimostrare in denaro liquido (meglio) la somma equivalente a XXEuro*XXgiorni di permanenza (per la cifra vai sui siti delle varie ambasciate e troverai la tabella), più tutta la documentazione necessaria per la richiesta del visto. Per una settimana metti in conto minimo 1500 euro.
Se vuoi far di testa tua, ovvero invito diretto, il forum è pieno di notizie oppure vai sul sito dell'ambasciata di kiev e troverai tutto ciò che serve.
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Ultima modifica di Speck il 09 Febbraio 2008, 13:10, modificato 4 volte in totale 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
Prova a trovare qualche agenzia che ti fa solo il visto, al più ti chiede la prenotazione dei biglietti o i biglietti acquistati. Se è il primo visto, da quello che ho capito, in ambasciata a kiev fanno un pò come gli pare, allora meglio spendere qualche soldo in più in agenzia e dovresti risolvere. Senti comunque il mio consiglio di contattare via mail o mesaggio privato via forum, chi ci abita a kiev, di certo conoscono agenzie che fanno visti.
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
Veramente non riesco a capire ne il tuo comportamento, ne il tuo tipo di reazione. Il mio non voleva essere un consiglio e non mi sento furbo. Se avessi fatto più attenzione a quello che ho scritto, allora forse avresti colto il messaggio. La mia era una richiesta d'aiuto; un consiglio da parte di chi ha più esperienza di me. Senza essere a conoscenza dei fatti, arrivare a scrivere che questo è lo scotto che pagano i furbi (insinuando quindi che io abbia fatto qualcosa e definendomi un furbo) mi sembra veramente una mancanza di rispetto. Come fai a giudicare senza sapere e senza conoscere ???
Noi abbiamo ottenuto dei visti regolari facendo le cose perbene. Prima per una vacanza in Francia e poi per una vacanza in Italia. Se poi, senza motivo non riusciamo ad ottenere un rinnovo mi spieghi come fai, a priori, a dire che sono colpevole di qualcosa??
Comunque, io non ho chiesto a voi (te ndr) il motivo del diniego. Purtroppo ogni tanto le risposte negative da parte dei consolati ci sono e basta. Senza nessun motivo particolare. Magari anche solo perche le richieste vengono fatte a distanza di poco tempo l'una dall'altra. Lavoro nell'ambito consolare e quindi so quello che dico. Io volevo semplicemente sapere se qualcuno aveva gia dovuto affrontare una situazione analoga e se come soluzione aveva usato quella del consolato finlandese (cosa che, io non ho fatto, altrimenti non avrei chiesto consiglio). Quindi, riassumendo, la mia era solo la domanda di chi cerca soluzioni alternative (ovviamente legali) per vedere la persona che ama . Prima di giudicare magari leggere non farebbe male.
Comunque grazie per l'interessamento, e spero davvero tu abbia frainteso il mio script.
 



 
invicta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
Penso che speck si riferiva a chi da informazioni errate e mette in giro queste voci che portano poi a problemi reali. Fai bene a chiedere poi conferma di cosa accade realmente.
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
invicta ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prima per una vacanza in Francia e poi per una vacanza in Italia. Se poi, senza motivo non riusciamo ad ottenere un rinnovo mi spieghi come fai, a priori, a dire che sono colpevole di qualcosa??
Comunque, io non ho chiesto a voi (te ndr) il motivo del diniego. Purtroppo ogni tanto le risposte negative da parte dei consolati ci sono e basta. Senza nessun motivo particolare. Magari anche solo perche le richieste vengono fatte a distanza di poco tempo l'una dall'altra. Lavoro nell'ambito consolare e quindi so quello che dico. Io volevo semplicemente sapere se qualcuno aveva gia dovuto affrontare una situazione analoga e se come soluzione aveva usato quella del consolato finlandese (cosa che, io non ho fatto, altrimenti non avrei chiesto consiglio). Quindi, riassumendo, la mia era solo la domanda di chi cerca soluzioni alternative (ovviamente legali) per vedere la persona che ama . Prima di giudicare magari leggere non farebbe male.
Comunque grazie per l'interessamento, e spero davvero tu abbia frainteso il mio script.

Mi spiace che tu abbia frainteso le mie parole. La tua richiesta non l'ho assolutamente fraintesa.
Prima parli di finlandia, olanda riportando notizie tanto per sentito dire da gente che ....boh. scusa ma a me gente che gioca sulla pelle altrui non piace (PS riferito ad altre persone, mica che poi fraintenda) e io li considero dei furbi, e queste notizie non le prendo nemmeno in considerazione per ovvi motivi. E meno male che lavori nel campo consolare.
Parli di 4-5 volte di visti rilasciati da francia e italia alcuni dei quali persino dalla durata di sei mesi (questa mi giunge nuova quando la durata massima di un visto per turismo, a meno che salti fuori un'altra sopresa, è sempre stato di max 90 gg.) e adesso di due...o sono io che leggo male. ...ndr....
Tra 4-5 visti (turistici) a due, mi pare di capire, c'è differenza...quindi...la prossima volta cerca di dire le cose realmente come stanno.
Dato che operi nell'ambito consolare, chiedi a qualcuno che ci lavora. Sicuramente ne sa più di me come magari di tanti altri. Purtroppo io, non so gli altri del forum, sono talmente ignorante in materia non sapendo leggere ed interpretare le leggi che regolamentano i visti schengen.
Non vado avanti perchè non voglio essere ripetitivo.
Nel forum, se cerchi, forse trovi qualche risposta che possa fare il caso tuo. Di visti finlandesi e non se ne è parlato anche troppo. Che aggiungere di più?

http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/98286dl.htm
http://ec.europa.eu/youreurope/nav/...area/index.html
----------------------------
http://www.esteri.it/MAE/IT/Ministe...sto_per_Italia/
http://www.tuttostranieri.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8388
trovi anche la soluzione su cosa fare in caso di rifiuto/diniego visto


Soluzione alternativa???...sposala. Ti levi un sacco di problemi.
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
Grazie Speck per la "pazienza" dimostrata, però, visto che il tono della tua risposta sembra abbastanza seccato, ti ricordo che ci sono anche modi più gentili di dire le cose...
Non è che io voglia fare "di testa mia", semplicemente ho a disposizione pochissimo tempo per risolvere il problema e, siccome vorrei che la mia ragazza potesse stare da me un mese, la soluzione dell'agenzia per noi potrebbe essere troppo costosa. Tutto qui. Proverò ad interpellare, come suggerito da Mystero, qualcuno del Forum che vive a Kiev.
Grazie ancora a tutti e alla prossima!  
 



 
diathema Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
diathema ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Speck per la "pazienza" dimostrata, però, visto che il tono della tua risposta sembra abbastanza seccato, ti ricordo che ci sono anche modi più gentili di dire le cose...
Non è che io voglia fare "di testa mia", semplicemente ho a disposizione pochissimo tempo per risolvere il problema e, siccome vorrei che la mia ragazza potesse stare da me un mese, la soluzione dell'agenzia per noi potrebbe essere troppo costosa. Tutto qui. Proverò ad interpellare, come suggerito da Mystero, qualcuno del Forum che vive a Kiev.
Grazie ancora a tutti e alla prossima!  

Mi spiace che tu pensa così, io ho solo cercato di fornirti una risposta secca e precisa, senza si e ma, onde evitare perdite di tempo da parte sua(vostra), ma soprattutto per ottenere il visto in maniera sicura senza rischi di diniego, dato che è la prima volta per lei.
In qualsiasi agenzia che andrete, essendoci passata l'altra mia ex metà, il discorso di solo visto è assai problematico. Alcune agenzie hanno persino riso in faccia, per non parlare delle stesse problematiche da te accennate in precedenza.
Tramite ambasciata. Prova, ma sarà abbastanza difficile ottenerlo per lo stesso motivo.
Poi ognuno faccia come vuole.
Scordati il pochissimo tempo. Mi spiace, ma kiev è kiev. Tra cartaccie ed altro metti in preventivo due settimane, per il rilascio del visto dalla sua domanda di richiesta, se tutto va bene 30 giorni, (anche se a quanto pare risulta che ora sono più veloci) per cui il pochissimo tempo non esiste.
Presumo che anche altri amici di kiev al 90% ti daranno la mia stessa risposta, perchè anche loro a suo tempo, come la mia ex con due palle grosse così, mi dissero così.
Auguri e tanti perchè ne avrai bisogno richiedendo un visto per un mese essendo la sua prima volta, e soprattutto quando lei è giovane (presumo 22-23 anni).

PS tante volte consigliare è tempo sprecato
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Ultima modifica di Speck il 10 Febbraio 2008, 11:34, modificato 1 volta in totale 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
Speck ha scritto: [Visualizza Messaggio]
diathema ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Speck per la "pazienza" dimostrata, però, visto che il tono della tua risposta sembra abbastanza seccato, ti ricordo che ci sono anche modi più gentili di dire le cose...
Non è che io voglia fare "di testa mia", semplicemente ho a disposizione pochissimo tempo per risolvere il problema e, siccome vorrei che la mia ragazza potesse stare da me un mese, la soluzione dell'agenzia per noi potrebbe essere troppo costosa. Tutto qui. Proverò ad interpellare, come suggerito da Mystero, qualcuno del Forum che vive a Kiev.
Grazie ancora a tutti e alla prossima!  

Mi spiace che tu pensa così, io ho solo cercato di fornirti una risposta secca e precisa, senza si e ma, onde evitare perdite di tempo da parte sua(vostra), ma soprattutto per ottenere il visto in maniera sicura senza rischi di diniego, dato che è la prima volta per lei.
In qualsiasi agenzia che andrete, essendoci passata l'altra mia ex metà, il discorso di solo visto è assai problematico. Alcune agenzie le hanno persino riso in faccia, per non parlare di situazioni vaghe tirando ile stesse problematiche da te accennate in precedenza.
Tramite ambasciata. Prova, ma sarà abbastanza difficile ottenerlo per lo stesso motivo.
Poi ognuno faccia come vuole.
Scordati il pochissimo tempo. Mi spiace, ma kiev è kiev. Tra cartaccie ed altro metti in preventivo due settimane, per il rilascio del visto dalla sua domanda di richiesta, se tutto va bene 30 giorni, (anche se a quanto pare risulta che ora sono più veloci) per cui il pochissimo tempo non esiste.
Auguri...ne avrai bisogno, soprattutto se richiedi un visto per un mese essendo la sua prima volta.

PS tante volte consigliare è tempo sprecato e presumo che anche altri amici di kiev al 90% ti daranno la mia stessa risposta.


Ok, tranquillo, non me la sono presa   : spesso è difficile capire da uno scritto l'"intonazione" che l'autore vuole conferirgli.
Mi permetto un solo appunto alla tua frase "Kiev è Kiev": io direi che "L'Italia è l'Italia", perché l'Ambasciata, in fin dei conti, è Italia a tutti gli effetti, specie se, come ho letto da più parti, nessuno lì ha voglia di fare una beata mazza... E poi le restrizioni poste per il rilascio del visto turistico derivano da una legge italiana (secondo me talmente mal concepita da incentivare la clandestinità... ma questa è un'altra storia).
Tutto sommato, direi che 30 giorni per arrivare ad una risposta, sia essa positiva o meno, è un tempo accettabile (il "pochissimo tempo" a cui mi riferivo, è quello che ho io per preparare la documentazione e decidere quale via scegliere, visto che partirò per Kiev il 22 marzo).
Non pensare che consigliare sia tempo sprecato, ce ne fossero di utenti solleciti come te (poi, però, si tratta sempre di consigli, no?)!  
 



 
diathema Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
diathema ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Mi permetto un solo appunto alla tua frase "Kiev è Kiev": io direi che "L'Italia è l'Italia", perché l'Ambasciata, in fin dei conti, è Italia a tutti gli effetti, specie se, come ho letto da più parti, nessuno lì ha voglia di fare una beata mazza... E poi le restrizioni poste per il rilascio del visto turistico derivano da una legge italiana

Purtroppo è vero in parte, però se le cose si fanno in un determinato modo le problematiche anche a Kiev non sussistono.
Gente ne conosco. Ragazze sia russe e alcune ucraine che vengono spesso in Italia (insomma massimo 2 volte all'anno) ne conosco. Chi più fortunata perchè lavora per ditte italiane, chi solo per turismo, seguendo per la prima volta la prassi da seguire ora vanno e vengono senza problemi.
Da tenere presente ci sono anche altre problematiche dovute a fattori economici e, per l'ucraina stipendi medio-bassi per tanto non incolperei più di tanto le nostre ambasciate consapevoli del costo della vita in occidente.
Leggi giuste o sbagliate che siano, sono leggi. Non voglio entrare in merito perchè assolutamente concordo con te perchè noi le vediamo in un modo diverso per ovvi motivi. Anche per questo gli ideatori di codeste leggi più di tanto non li colpevolizzo.
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Ultima modifica di Speck il 10 Febbraio 2008, 18:39, modificato 1 volta in totale 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
Caro Speck vorrei evitare di continuare una polemica oramai quasi "personale" visto e considerato che scriviamo su un forum accessibile da tutti.
Io non credo di avere interpretato male; se tu scrivi (cito testualmente), "come volevasi dimostare questo è lo scotto che prima o poi i furbi pagano", dopo che io ho scritto che ci hanno negato il visto ed aver accennato alla possibilità Islanda, scusa, ma a chi ti riferivi se non a me?? Comunque, credimi, non è importante.
Per quanto riguarda i visti, sono di fatto 4 (1 Francia, altri Italia). Per tua info, la durata massima del soggiorno nei paesi Schengen è si di 90 giorni,  come hai detto tu, ma i 90 giorni non devono essere obbligatoriamente consecutivi. Questo vuol dire che con un visto di validità sei mesi (con entrate multiple) si puo soggiornare per un massimo di 90 giorni nell'arco dei sei mesi, rientrando a piacimento nel proprio paese. CREDIMI!!! Volendo fare un esempio, un visto potrebbe essere valido da gennaio a giugno, ed entro questo periodo si puo soggiornare nei paesi schengen per (e non oltre) 90 giorni. Il calcolo viene fatto sommando il totale dei giorni trascorsi in Italia (ad esempio) basandosi sui relativi timbri di entrata e uscita.
Mi spiace tu l'abbia presa sul personale e anche io come te non voglio andare avanti; d'altronde da qualche parte (non ricordo dove   ) ho letto che "è inutile discutere con un "idiota"...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!! Non te la prendere di nuovo, volevo solo fare una battuta e non darti dell'idiota (non mi permetterei), e so che sei una persona intelligente, si capisce da come e cosa scrivi; semplicemente, come ti ha anche scritto diathema, ricordati che alle volte ci sono anche modi piu gentili di dire le cose...
Ciao
 



 
invicta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
invicta ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro Speck vorrei evitare di continuare una polemica oramai quasi "personale" visto e considerato che scriviamo su un forum accessibile da tutti.
Io non credo di avere interpretato male; se tu scrivi (cito testualmente), "come volevasi dimostare questo è lo scotto che prima o poi i furbi pagano", dopo che io ho scritto che ci hanno negato il visto ed aver accennato alla possibilità Islanda, scusa, ma a chi ti riferivi se non a me?? Comunque, credimi, non è importante.
Per quanto riguarda i visti, sono di fatto 4 (1 Francia, altri Italia). Per tua info, la durata massima del soggiorno nei paesi Schengen è si di 90 giorni,  come hai detto tu, ma i 90 giorni non devono essere obbligatoriamente consecutivi. Questo vuol dire che con un visto di validità sei mesi (con entrate multiple) si puo soggiornare per un massimo di 90 giorni nell'arco dei sei mesi, rientrando a piacimento nel proprio paese. CREDIMI!!! Volendo fare un esempio, un visto potrebbe essere valido da gennaio a giugno, ed entro questo periodo si puo soggiornare nei paesi schengen per (e non oltre) 90 giorni. Il calcolo viene fatto sommando il totale dei giorni trascorsi in Italia (ad esempio) basandosi sui relativi timbri di entrata e uscita.
Mi spiace tu l'abbia presa sul personale e anche io come te non voglio andare avanti; d'altronde da qualche parte (non ricordo dove   ) ho letto che "è inutile discutere con un "idiota"...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!! Non te la prendere di nuovo, volevo solo fare una battuta e non darti dell'idiota (non mi permetterei), e so che sei una persona intelligente, si capisce da come e cosa scrivi; semplicemente, come ti ha anche scritto diathema, ricordati che alle volte ci sono anche modi piu gentili di dire le cose...
Ciao

Se credi che le tue motivazioni siano giuste in base ai calcoli da te fatti, perfettamente spiegati, e sei sicuro del corretto utilizzo del visto francese fai ricorso al tar del lazio, magari con l'aiuto di qualche politico, oppure tenta la strada furba della Finlandia (non Islanda) . Un consiglio, quella di sposarla, da puro idiota   te l'ho già dato. Come idiota, e per ovvii motivi, altro non so dirti.
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Turistico... 
 
Ciao ragazzi,
torno a farmi vivo sul forum dopo un bel po' di tempo di assenza (e, avendo di recente perso il lavoro, di tempo ne ho senza dubbio più di prima...) solo per dirvi che io e la mia ragazza CE L'ABBIAMO FATTA AD AVERE IL VISTO TURISTICO!!!    
Dai vari pareri raccolti in giro la cosa sembrava impossibile, dal momento che era la nostra prima richiesta, e invece... Il 26 marzo ci siamo presentati con tutti i documenti in ordine, previo appuntamento, al VISA Application Center (cioè il distaccamento dell'Ambasciata Italiana a Kiev per le pratiche di visto) e abbiamo atteso pazientemente il nostro turno: al momento della chiamata allo sportello, l'unica domanda che l'impiegata ha fatto alla mia ragazza era chi fosse stato ad invitarla in Italia e, dopo aver appreso che si trattava del sottoscritto lì presente, non ha chiesto più nulla, dicendo che nel giro di due settimane avremmo avuto la risposta. In realtà, di settimane ne sono passate quattro... poco male: la vera sorpresa è che i giorni concessi sono addirittura di più di quelli richiesti (33 anziché 18)!!!    Che stia cambiando qualcosa, o abbiamo avuto semplicemente fortuna?
Paradossalmente però, vinto l'ostacolo burocratico, adesso la cosa veramente difficile sarà convincere la titolare della mia ragazza a concederle almeno una settimana di ferie (non pagate, off course) per usufruire del visto, dal momento che questa emerita buona donna le aveva promesso i 18 giorni solo perché era sicura al 100% che il visto non sarebbe stato accordato... ma si può???

Comunque sia, ogni tanto, essere ottimisti serve a qualcosa!

Saluti a tutti e alla prossima!
 



 
diathema Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario