Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. 
Pagina 1 di 1
 
 
Visto Italiano Per Russa
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Visto Italiano Per Russa 
 
Buonasera a tutti!!Complimenti per il forum!!Sono un giovane studente di Lingua Russa, mi sono appena iscritto oggi e ne approfitto subito riproponendovi una ormai classica domanda: Come faccio ad invitare una ragazza russa in Italia per un breve periodo di vacanza (circa 2 settimane) ?? Ho già letto "in lungo e in largo "tutte le Vostre utilissime spiegazioni a riguardo..e mi scuso se insisto su di un tema già ben approfondito..ma avrei bisogno di fare il punto della situazione su tutta la pratica burocratica.Da quel che ho capito (CORREGGETEMI se sbaglio!!!!!) devo scaricare..compilare ed inviare (anche via fax o e-mail giusto?) la Lettera di Invito e il modulo di Ospitalità alla Mia Lei con la fotocopia del mio documento d'identità..è esatto ??poi per il discorso della fidejussione bancaria e/o polizza..e ovvio ke questa ragazza lavora ed è autonoma quindi dovrebbe bastare la ricevuta del suo estratto conto..ma a chi-dove deve esibirla ??e se ha la carta di credito??mentre nel caso ipotetico (solo per capire) che io stipulassi una polizza o la fidejussione che differenze ci sono??e di costo ??e per un soggiorno di 15-20 giorni di quanto la dovrei fare?? e poi come la invio ("la ricevuta") ??Mentre per quanto riguarda l'assicurazione sanitaria come funziona..??è obbligatoria??come -dove se la fa ??Nelle mie peripezie alla raccolta di informazioni ho letto che il permesso di soggiorno per un periodo inferiore ai 3 mesi e con visto turistico non serve..e nemmeno la dichiarazione di Presenza in questura se fa un volo diretto Russia -Italia giusto ??senza passare per altri Paesi Schengen vero ??Tornando ai moduli di cui parlavo all'inizio, la casa dove risiedo è dei miei genitori ed essendo studente non ho un reddito mio personale se non per brevi periodi all'anno (lavoro d'estate)..quindi come compilo questi due punti..??Questa ragazza è di Chelyabinsk e quindi dove presenterà i moduli per la richiesta del visto ??ho letto che c'è un console onorario italiano a Yekaterinburg se non sbaglio che dovrebbe essere pertinente per tutta quella zona...??SCUSATE SE VI ASSILLO con tutte queste domande..sto solo cercando di capire e visto che sono cose abbastanza importanti voglio essere sicuro.. GRAZIE DI CUORE A TUTTI quelli che risponderanno POKA!!!!
 



 
Ultima modifica di rago il 21 Aprile 2009, 13:34, modificato 1 volta in totale 
DAVYJONES Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Chiedo Informazioni 
 
DAVYJONES ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonasera a tutti!!Complimenti per il forum!!Sono un giovane studente di Lingua Russa, mi sono appena iscritto oggi e ne approfitto subito riproponendovi una ormai classica domanda: Come faccio ad invitare una ragazza russa in Italia per un breve periodo di vacanza (circa 2 settimane) ?? Ho già letto "in lungo e in largo "tutte le Vostre utilissime spiegazioni a riguardo..e mi scuso se insisto su di un tema già ben approfondito..ma avrei bisogno di fare il punto della situazione su tutta la pratica burocratica.Da quel che ho capito (CORREGGETEMI se sbaglio!!!!!) devo scaricare..compilare ed inviare (anche via fax o e-mail giusto?) la Lettera di Invito e il modulo di Ospitalità alla Mia Lei con la fotocopia del mio documento d'identità..è esatto ??poi per il discorso della fidejussione bancaria e/o polizza..e ovvio ke questa ragazza lavora ed è autonoma quindi dovrebbe bastare la ricevuta del suo estratto conto..ma a chi-dove deve esibirla ??e se ha la carta di credito??mentre nel caso ipotetico (solo per capire) che io stipulassi una polizza o la fidejussione che differenze ci sono??e di costo ??e per un soggiorno di 15-20 giorni di quanto la dovrei fare?? e poi come la invio ("la ricevuta") ??Mentre per quanto riguarda l'assicurazione sanitaria come funziona..??è obbligatoria??come -dove se la fa ??Nelle mie peripezie alla raccolta di informazioni ho letto che il permesso di soggiorno per un periodo inferiore ai 3 mesi e con visto turistico non serve..e nemmeno la dichiarazione di Presenza in questura se fa un volo diretto Russia -Italia giusto ??senza passare per altri Paesi Schengen vero ??Tornando ai moduli di cui parlavo all'inizio, la casa dove risiedo è dei miei genitori ed essendo studente non ho un reddito mio personale se non per brevi periodi all'anno (lavoro d'estate)..quindi come compilo questi due punti..??Questa ragazza è di Chelyabinsk e quindi dove presenterà i moduli per la richiesta del visto ??ho letto che c'è un console onorario italiano a Yekaterinburg se non sbaglio che dovrebbe essere pertinente per tutta quella zona...??SCUSATE SE VI ASSILLO con tutte queste domande..sto solo cercando di capire e visto che sono cose abbastanza importanti voglio essere sicuro.. GRAZIE DI CUORE A TUTTI quelli che

risponderanno POKA!!!!


Eccomi qui Capitano DavyJones!!
Ho visto che hai letto molto e,per sommi capi,sai già molto!Io non sono espertissimo,e senza dubbio gli altri emeriti partecipanti del forum ti ragguaglieranno meglio nei prossimi giorni!Ma per ora ti posso indicare diverse cose per mia esperienza personale!Sono 15 mesi che faccio avanti e indietro con Mosca,dove vive la mia ragazza,e ci ho trascorso già circa 2 mesi lì!!
Dunque,va bene,compila la lettera e il modulo indicando la tua residenza e allega fotocopia del Passaporto!Pensa,io le spedivo per via prioritaria,ma per Mosca è ovvio che è più semplice!Come farai tu sarà più rapido
Se è autonoma e lavora,allora niente...emetterà lei il documento che comprova questo e lo presenterà con gli altri!Lo stesso dicasi se ha la carta di credito, dove insomma,farà un estratto conto!
Non hai un conto bancario tuo?Allora dovresti appoggiarti a quello dei tuoi per la fidejussione,in caso fosse necessaria!Per quel periodo c'è una cifra fissa intorno ai 200 e passa euro più 27 euro circa giornaliere da calcolare.La fidejussione ti costerebbe sui 50 euro di pratica,ma la somma in questione ti sarebbe poi bloccata per un anno intero.Cosa che non avviene invece con la polizza fidejussoria,che garantirebbe per quella cifra senza bloccare nulla, ma al costo di 150 di pratiche per te!Naturalmente poi invieresti la ricevuta che ti danno,premurandoti di fotocopiare tutto pure per te stesso!
I visti turistici sono di 90gg per semestre,180gg annuali,e certo che non serve il permesso di soggiorno!E nemmeno quella dichiarazione di presenza se si fa volo diretto appunto,ma consigliabile comunque,in determinate circostanze, onde evitare a volte sanzioni amministrative(ma diciamo che è il timbro sul passaporto a fare testo come presenza e,successivamente,uscita dal territorio!
In quel di Chelyabinsk non saprei,a Mosca puoi anche fare tutto tramita i Vac(visa application center)che provvede a tutto.
Posta i vari argomenti già trattati,ci sono link utilissimi e ripeto che altri utenti più precisi ti diranno di più!!
poka
(tu temi....la morte??)
 



 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Visto Italiano Per Russa 
 
Il tema e' gia' presente in numerosissimi topic in questa sezione http://www.russia-italia.com/hai-bisogno-daiuto-vf19.html
inoltre esiste la funzione cerca http://www.russia-italia.com/search.php

Onde evitare il profilicare di inutili topic "doppi" questo lo chiudo.
Grazie per la comprensione.

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi.  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario