[quote:272cc691c9="Cyberg69"][quote:272cc691c9="rago"]Si puo' ottenere, per chi desidera viaggiare autonomamente, un invito turistico, rilasciato per conto di un albergo (nel quale poi effettivamente non si soggiornera') da parte di una agenzia turistica russa, che provvedera' anche alla registrazione una volta arrivati in Russia.
Almeno per Sanpietroburgo funziona cosi' senza problemi di sorta.
Paka Rago[/quote:272cc691c9]
hemmmm .... intendevo proprio questo.....
ciao!
c69 :-D[/quote:272cc691c9]
Gia' ragazzi,
questa era una vecchia diatriba inconclusa, o meglio, conclusa in base alle esperienze diverse e singole di molti di noi.
Sulla carta un visto turistico prevede che il turista stia per tutta la durata del soggiorno, nell'albergo in cui e' stato prenortato, per ovvi motivi di registrazione.
E' anche vero, nella pratica, che pero' uno possa prenotare con vaucher il periodo e poi, quando e' la' sul posto, pagare solo per le notti in cui si ferma e per le altre arrangiarsi. Poi per la registrazione o "allunga " qualcosa a chi di dovere, oppure rischia di stare scoperto per qualche giorno.
Oppure trova il modo di farsi registrare "in qualche modo", attraverso altri canali. Qust'ultima opzione fa parte della mia esperianza personale.
gringox