Siccome il viaggio è finalizzato appunto a incontrare i cognati dopo alcuni anni di "solo Skype & Whatsapp" e siccome ci siamo anche trovati coinvolti nel loro trasloco da un'abitazione provvisoria a quella che hanno preso in affitto, essendo arrivati a Seattle da poco, le escursioni saranno tutto sommato poche comunque riusciremo a vedere qualche scorcio degli Stati Uniti.
Oggi siamo andati a trovare mio cognato nella sua sede di lavoro, ossia nella sede principale di Facebook, abbiamo fatto un rapido giro per la parte aperta al pubblico e abbiamo cenato in una dele mense che provvedono ai pasti dei dipendenti e dei loro ospiti.
La sede di Facebook, vista dall'esterno, è un anonimo palazzo che nulla rivela dei suoi occupanti: abbiamo parcheggiato l'auto in un garage molto piccolo, forse una trentina di posti-auto, e lì è venuto a rilevarci Ivan (il fratello di Nataliya), che ci ha fatto entrare aprendo uno dei portoni di accesso con un badge. Subito abbiamo provveduto a registrarci come visitatori e abbiamo ricevuto l'apposito badge che ci permetteva di circolare all'interno. La procedura di registrazione prevede anche la sottoscrizione di un accordo di riservatezza sui dati dei quali si potrebbe venire a conoscenza all'interno della struttura, anche se - conoscendo sì e no un centinaio di parole d'inglese - non avremmo potuto venire a conoscenza di nessun dato sensibile...: forse al nostro Ministero della Difesa mi facevano meno storie per farmi entrare quando ero in servizio... :-D
Per il momento pubblico un paio di foto fatte all'interno di Facebook, più una presa da Internet per mostrare la srtuttura dall'esterno. Soltanto all'uscita ho pensato che avrei potuto fotografare il badge da visitatore che, ovviamente, è stato ritirato..., sarà per un'eventuale prossima volta...
Un'altra escursione l'abbiamo fatta ieri nel centro-città di Seattle, sul Lago Washington (dove abbiamo fatto uno spuntino a base di pesce) e in una specie di osservatorio con delle grandi vetrate poste sotto il livello dell'acqua che permettono di vedere i pesci presenti nel lago, in un punto dove il lago stesso è separato dal mare per mezzo di alcune paratie che si aprono all'occorrenza per permettere il passaggio delle imbarcazioni in entrambe le direzioni. Queste foto le pubblicherò dopo averle scaricate e un po' sistemate.
Spostandoci dalla ormai ex abitazione dei cognati a quella attuale, dalla parte sud'ovest di Seattle ai sobborghi che "chiudono" la città verso Nord, siamo anche passati accanto alla sede della Microsoft..., una delle prossime volte passerò a vedere se Bill Gates è al lavoro... :-D

L'edificio che ospita Facebook

Con Nataliya in uno dei due "angoli" dov'è permesso fare fotografie (in tutto il resto dell'edificio è rigorosamente vietato)

Questo è l'altro angolo destinato alle foto-ricordo, con alle spalle un riquadro sul quale si può scrivere qualcosa con dei pennarelli e poi farsi immortalare con la propria scritta. Non so se si riesce a ingrandire la fotof ino a leggere quello che ho circolettato in giallo e indicato con una freccia, in alto sulla sinistra rispetto al sottoscritto..., ovviamente non poteva essere che qualcosa su "Russia-Italia"...

Quì un particolare di ciò che ho scritto. Non so se la mia calligrafia balorda insieme alla balorda qualità dei pennarelli consente di leggere con esattezza, percui vi aiuto riportando quanto scritto quì sotto:
"Forum
Russia-Italia.com
www.russia-italia.com
on Facebook"