RICETTA VARIENYKY


Titolo: RICETTA VARIENYKY
Salve, penso che la ricetta sia gia stata chiesta e data parecchie volte, ma io la richiederò! :-D siccome mi piace sperimentare in cucina nuovi piatti e che la mia ragazza m'ha fatto " 'na capa tanta" con i varienyky, le vorrei fare una sorpresa. Qualcuno mi da la ricetta completa (quindi anche il modo di cucinarli, oltre a prepararli) della versione con il ripieno di patate??? In cambio posso darvi la ricetta dei ravioli di mia nonna, non ve ne pentirete! :eat:

Ultima modifica di lo stalker il 08 Settembre 2014, 13:45, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: RICETTA VARIENYKY
Ti dico un po' come li fa la mia signora...

Per la pasta:

Farina
Sale ed Acqua
Lei non usa bilancia, la pasta deve essere non troppo dura e nemmeno troppo morbida.
Se la vuoi un po' piu' giallastra mettici un tuorlo d'uovo.


Ripieno:
Fai un pure' di patate
Fai rosolare delle cipolle in un po' di olio fino a quando non diventano d'orate
Mischia le patete e le cipolle ed aggiungi sale e pepe

Alcuni aggiungono un po' di tvuorak se ti piace.

La forma da fare la conosci!

Sinceramente il sapore delle patate con le cipolle rosolate e' fantastico.

Condivi i ravioli della nonna :)))

Poka,
Chebu

Profilo PM  
Titolo: Re: RICETTA VARIENYKY
Cheburashka ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ti dico un po' come li fa la mia signora...

Per la pasta:

Farina
Sale ed Acqua
Lei non usa bilancia, la pasta deve essere non troppo dura e nemmeno troppo morbida.
Se la vuoi un po' piu' giallastra mettici un tuorlo d'uovo.


Ripieno:
Fai un pure' di patate
Fai rosolare delle cipolle in un po' di olio fino a quando non diventano d'orate
Mischia le patete e le cipolle ed aggiungi sale e pepe

Alcuni aggiungono un po' di tvuorak se ti piace.

La forma da fare la conosci!

Sinceramente il sapore delle patate con le cipolle rosolate e' fantastico.

Condivi i ravioli della nonna :)))

Poka,
Chebu

Spasibo Chebu. Questa sera te la scrivo e la condivido quassù (anche se credo non sia molto diversa dalla ricetta dei ravioli di tua nonna/madre)

Profilo PM  
Titolo: Re: RICETTA VARIENYKY
Allora, come ringraziamento, ecco la ricetta dei ravioli (non è diversa dai varienyky, ma almeno si fa un po' di scambio culturale).
PER LA PASTA:
le quantità sono come quelle della tua ricetta, ma in questo caso va aggiunto l'uovo senza se e senza ma!
Lavorare bene la pasta, fin quando non diventa un ammasso uniforme e morbido. Tagliare una fetta di pasta sfoglia spessa 1,5 cm e stenderla finemente con il mattarello (o con la macchina per stendere la pasta). Una volta stesa, mettere il ripieno a metà larghezza e per tutta la lunghezza della pasta, lasciando due cm di distanza tra i ripieni. Richiedere a metà e con l'aiuto di un coltello o una rotella, tagliare i ravioli. Il ripieno solitamente lei lo "dosa" tramite un cucchiaino; dipende da quanto grandi vuoi fare i ravioli.
PER IL RIPIENO:
300gr di ricotta vaccina (possibilmente fresca e lasciata a scolare dall'acqua);
1 uovo
1 pizzico di sale
spinaci bolliti (facoltativo)
zucchero (anche questo facoltativo)
Bollire gli spinaci, scolarli e tritarli a pezzettini. Unire alla ricotta, all'uovo e al sale e mescolare il tutto facendo si che il ripieno resti morbido (volendo si può aggiungere un po' di ricotta in più).
Per la cottura, si procede come la cottura dei varienyky, quando sono cotti, vengono a galla (comunque assaggiali prima di scolarli). Per il condimento, noi tentiamo di fare sempre un sughetto con pmodorini freschi dell'orto e il basilico (con un po' di cipolla soffritta precedentemente), oppure semplice passata. Di sto periodo stiamo facendo le "buttiglie" (conserve di pomodoro) e quindi il sugo fresco o i pomodorini non mancano.

Ultima modifica di lo stalker il 09 Settembre 2014, 16:17, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: RICETTA VARIENYKY
Antoninodp88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora, come ringraziamento, ecco la ricetta dei ravioli (non è diversa dai varienyky, ma almeno si fa un po' di scambio culturale).
PER LA PASTA:
le quantità sono come quelle della tua ricetta, ma in questo caso va aggiunto l'uovo senza se e senza ma!
Lavorare bene la pasta, fin quando non diventa un ammasso uniforme e morbido. Tagliare una fetta di pasta sfoglia spessa 1,5 cm e stenderla finemente con il mattarello (o con la macchina per stendere la pasta). Una volta stesa, mettere il ripieno a metà larghezza e per tutta la lunghezza della pasta, lasciando due cm di distanza tra i ripieni. Richiedere a metà e con l'aiuto di un coltello o una rotella, tagliare i ravioli. Il ripieno solitamente lei lo "dosa" tramite un cucchiaino; dipende da quanto grandi vuoi fare i ravioli.
PER IL RIPIENO:
300gr di ricotta vaccina (possibilmente fresca e lasciata a scolare dall'acqua);
1 uovo
1 pizzico di sale
spinaci bolliti (facoltativo)
zucchero (anche questo facoltativo)
Bollire gli spinaci, scolarli e tritarli a pezzettini. Unire alla ricotta, all'uovo e al sale e mescolare il tutto facendo si che il ripieno resti morbido (volendo si può aggiungere un po' di ricotta in più).
Per la cottura, si procede come la cottura dei varienyky, quando sono cotti, vengono a galla (comunque assaggiali prima di scolarli). Per il condimento, noi tentiamo di fare sempre un sughetto con pmodorini freschi dell'orto e il basilico (con un po' di cipolla soffritta precedentemente), oppure semplice passata. Di sto periodo stiamo facendo le "buttiglie" (conserve di pomodoro) e quindi il sugo fresco o i pomodorini non mancano.


Grazie caro nel week end ci provo!

Profilo PM  
Titolo: Re: RICETTA VARIENYKY
ecco un paio di immagini (purtroppo di scarsa qualità perché il cel è quello che è):
2014_09_09_21_16_03

in questa, puoi vedere il metodo di stendere la pasta, mettere il ripieno a metà e poi piegarla.
2014_09_09_19_30_32

2014_09_09_21_15_44
Li ho conditi con un sughetto di carote bollite, tritate e amalgamate con olio e sugo e infine una spruzzata di pepe.

Profilo PM  
Titolo: Re: RICETTA VARIENYKY
Antoninodp88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ecco un paio di immagini (purtroppo di scarsa qualità perché il cel è quello che è):
2014_09_09_21_16_03

in questa, puoi vedere il metodo di stendere la pasta, mettere il ripieno a metà e poi piegarla.
2014_09_09_19_30_32

2014_09_09_21_15_44
Li ho conditi con un sughetto di carote bollite, tritate e amalgamate con olio e sugo e infine una spruzzata di pepe.


Ottimo :smile:
Ti sono piaciuti?

Profilo PM  
Titolo: Re: RICETTA VARIENYKY
Sii. Devo solo migliorare la tecnica :-D aspetto tue info sui ravioli :wink: :wink: :wink:

Profilo PM  
Titolo: Re: RICETTA VARIENYKY
Che fame :-D appena ho un poco di tempo libero ci provo :up:

Profilo PM  
Titolo: Re: RICETTA VARIENYKY
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che fame :-D appena ho un poco di tempo libero ci provo :up:

Tutti a fare varienyky!!!! :-D :-D :-D :smt041

Profilo PM  
Titolo: Re: RICETTA VARIENYKY
So benissimo che è un post vecchio ma li ho mangiati ieri al ristorante russo ieri come già preannunciato (dopo nel pomeriggio vi metto il mio racconto... :wink: ) ma sono molto buoni gustati con una salsa a base di panna acida e cipolla dorata una goduria per il palato intanto gustatevi il mio piatto....buon appetito!

:-D :-D :-D

img_0597


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.2142s (PHP: 9% SQL: 91%)
SQL queries: 29 - Debug Off - GZIP Abilitato