Sì, avete ragione, una domanda più ricorrente non potevo inventarla...ma ve ne spiego le motivazioni.
Il forum è sterminato, e malgrado l'utilizzo della funzione cerca...mi trovo in difficoltà.
Vorrei rivolgermi a quelle persone che hanno contratto matrimonio ultimamente, per avere notizie fresche e aggiornate sullo stato dell'arte (leggi burocrazia).
Alcune risposte le ho trovate...durata massima di visti per turismo; documentazione per matrimonio, ecc.
Altre domande non so se siano già state trattate (se sì me ne scuso).
E in particolare:
Avendo già verificato che esistono i presupposti per una relazione seria e duratura (parlo del sottoscritto e della lei, russa).
Avendo già vissuto diversi incontri, volendo fare una scelta di convivenza, esperienza resa impossibile in Italia...stiamo valutando di sposarci.
1) esiste a tutti gli effetti una convenienza a sposarci in Italia rispetto alla Russia...tenuto conto che lei verrebbe a vivere in Italia (Umbria, Terni)? Non parlo dell'aspetto affettivo ma di quello dei tempi d'attesa, dal funzionamento (o malfunzionamento) dei vari organi preposti, visto che non sono pochi.
2) se non ho capito male, sposandoci in Italia, dovremmo riuscire a fare tutte le pratiche, compreso il matrimonio, nel tempo massimo di 90 giorni. Giusto? E se percaso non riusciamo a sposarci in tempo utile...significa che lei deve tornarsene in Russia?
Se invece riusciamo a rispettare la durata del visto, una volta contratto matrimonio, lei potrà restare qui?
Questo passaggio è fondamentale...qual'è l'iter da seguire per riuscire a non farla tornare in Russia (non è costretta...è consenziente!!) una volta sposati?
3) da qualche parte ho letto che c'è bisogno della traduzione dei documenti (i suoi naturalmente), da altre parti mi sembra di aver letto che non ce n'è bisogno. Chi si è sposato recentemente ha avuto questo tipo di problemi?
4) chi ha vissuto questa esperienza, può suggerirmi se ci sono dei passaggi che posso anticipare...che so, il nulla osta da richiedere al consolato di roma. Faccio bene a prenotare un appuntamento in anticipo? prima che lei sia in Italia?
Insomma, mi piacerebbe avere un quadro della tempistica e se c'è qualcosa (che non ho letto) che farei bene a fare
Grazie...
Matrimonio In Russia O Italia?
Titolo: Re: Matrimonio In Russia O Italia?
potresti fare la ricerca su un motore di ricerca esterno al sito, metti quello che ti interessa e aggiungi le parole: forum russia-italia o semplicemente russia-italia e dovresti trovare... :oops:
paoletto ha scritto: [Visualizza Messaggio]
potresti fare la ricerca su un motore di ricerca esterno al sito, metti quello che ti interessa e aggiungi le parole: forum russia-italia o semplicemente russia-italia e dovresti trovare... :oops:
Titolo: Re: Matrimonio In Russia O Italia?
potresti fare la ricerca su un motore di ricerca esterno al sito, metti quello che ti interessa e aggiungi le parole: forum russia-italia o semplicemente russia-italia e dovresti trovare... :oops:[/quote]
Grazie...farò come mi consigli.
Grazie...farò come mi consigli.
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.2983s (PHP: 5% SQL: 95%)
SQL queries: 27 - Debug Off - GZIP Abilitato