I 40 Gradi Della Tavola Periodica…


Titolo: I 40 Gradi Della Tavola Periodica…
Il nome di Mendeleev è molto noto sia in Russia sia in Italia e nel resto del mondo per la tavola periodica degli elementi, che alle superiori tutti abbiamo dovuto imparare a memoria per poter bilanciare le reazioni fra gli elementi chimici!

A San Pietroburgo, lungo la Moskovskij prospekt, si trova una grande riproduzione di questa tavola periodica insieme ad una statua dello scienziato, che secondo una leggenda molto diffusa in madrepatria, sarebbe anche lo scopritore della gradazione ideale per distillare la vodka, appunto 40 gradi!

Alla salute, o come dicono i russi, Na zdorovie!

http://www.visitpietroburgo.com/40-gradi-della-tavola-periodica/

Ultima modifica di rago il 24 Gennaio 2016, 16:41, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: I 40 Gradi Della Tavola Periodica…
Rago, non funziona il link :cry:

Profilo PM  
Titolo: Re: I 40 Gradi Della Tavola Periodica…
lo stalker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rago, non funziona il link :cry:


Confermo.

Titolo: Re: I 40 Gradi Della Tavola Periodica…
rimediato, grazie per la segnalazione!
se poi leggete l'articolo meglio ancora!

Titolo: Re: I 40 Gradi Della Tavola Periodica…
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il nome di Mendeleev è molto noto sia in Russia sia in Italia e nel resto del mondo per la tavola periodica degli elementi, che alle superiori tutti abbiamo dovuto imparare a memoria per poter bilanciare le reazioni fra gli elementi chimici!

A San Pietroburgo, lungo la Moskovskij prospekt, si trova una grande riproduzione di questa tavola periodica insieme ad una statua dello scienziato, che secondo una leggenda molto diffusa in madrepatria, sarebbe anche lo scopritore della gradazione ideale per distillare la vodka, appunto 40 gradi!

Alla salute, o come dicono i russi, Na zdorovie!

http://www.visitpietroburgo.com/40-gradi-della-tavola-periodica/


Veramente questo viene considerato come un mito per pubblicitare la vodka. Mendeleev scrisse la sua dissertazione di laurea di chimica su di combinazione l'aqua con l'alcol per estimare la formula del peso specifico dopo il collegamento di molecole. L'apparizione del 40 gradi vodka è collegato con comodità del calcolo della accisa (il numero rotondo) per bevande alcoliche dopo l'apparizione dell'alcolimetro che permette di fare queste misurazioni.

https://upload.wikimedia.org/wikipe..._%281865%29.pdf

Ultima modifica di akphantom il 25 Gennaio 2016, 3:02, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: I 40 Gradi Della Tavola Periodica…
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Veramente questo viene considerato come un mito per pubblicitare la vodka.


infatti c'e' scritto chiaramente secondo una leggenda molto diffusa in madrepatria, sarebbe anche lo scopritore della gradazione ideale per distillare la vodka, appunto 40 gradi!' come indicato anche in

tra mito e leggenda direi che in questa caso la differenza e' pressoche inesistente!

Ultima modifica di rago il 25 Gennaio 2016, 7:06, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: I 40 Gradi Della Tavola Periodica…
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Veramente questo viene considerato come un mito per pubblicitare la vodka.


infatti c'e' scritto chiaramente secondo una leggenda molto diffusa in madrepatria, sarebbe anche lo scopritore della gradazione ideale per distillare la vodka, appunto 40 gradi!' come indicato anche in

tra mito e leggenda direi che in questa caso la differenza e' pressoche inesistente!


Rago, ma io non intendo contestare niente. D'accordo! :smt045 Ho raccontato che questo viene considerato come un mito per pubblicitare la vodka e ho fatto vedere a tutti questa dissertazione. Prima anch'io pensavo che era Mendeleev chi inventava il consistenza della vodka.
Scusi, forse ho scritto male.

Ultima modifica di akphantom il 25 Gennaio 2016, 7:38, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: I 40 Gradi Della Tavola Periodica…
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Veramente questo viene considerato come un mito per pubblicitare la vodka.


infatti c'e' scritto chiaramente secondo una leggenda molto diffusa in madrepatria, sarebbe anche lo scopritore della gradazione ideale per distillare la vodka, appunto 40 gradi!' come indicato anche in

tra mito e leggenda direi che in questa caso la differenza e' pressoche inesistente!


Rago, ma io non intendo contestare niente. D'accordo! :smt045 Ho raccontato che questo viene considerato come un mito per pubblicitare la vodka e ho fatto vedere a tutti questa dissertazione. Prima anch'io pensavo che era Mendeleev chi inventava il consistenza della vodka.
Scusi, forse ho scritto male.


beh, se inizi la frase con "Veramente" (t.e. v samom dele) significa che non sei d'accordo con quello che lo precede!
comunque non c'e' problema, appena ci incontriamo, ci facciamo un brindisi con la vodka, ma dobbiamo trovare il terzo! :smt044

Titolo: Re: I 40 Gradi Della Tavola Periodica…
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Veramente questo viene considerato come un mito per pubblicitare la vodka.


infatti c'e' scritto chiaramente secondo una leggenda molto diffusa in madrepatria, sarebbe anche lo scopritore della gradazione ideale per distillare la vodka, appunto 40 gradi!' come indicato anche in

tra mito e leggenda direi che in questa caso la differenza e' pressoche inesistente!


Rago, ma io non intendo contestare niente. D'accordo! :smt045 Ho raccontato che questo viene considerato come un mito per pubblicitare la vodka e ho fatto vedere a tutti questa dissertazione. Prima anch'io pensavo che era Mendeleev chi inventava il consistenza della vodka.
Scusi, forse ho scritto male.


beh, se inizi la frase con "Veramente" (t.e. v samom dele) significa che non sei d'accordo con quello che lo precede!
comunque non c'e' problema, appena ci incontriamo, ci facciamo un brindisi con la vodka, ma dobbiamo trovare il terzo! :smt044


Non è una problema mai per trovare il terzo :lol: Il problema è che io non bevo :oops:

Titolo: Re: I 40 Gradi Della Tavola Periodica…
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
akphantom ha scritto: [Visualizza Messaggio]
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="akphantom" post="6837772"]

Veramente questo viene considerato come un mito per pubblicitare la vodka.[/quote]

infatti c'e' scritto chiaramente secondo una leggenda molto diffusa in madrepatria, sarebbe anche lo scopritore della gradazione ideale per distillare la vodka, appunto 40 gradi!' come indicato anche in

tra mito e leggenda direi che in questa caso la differenza e' pressoche inesistente!


Rago, ma io non intendo contestare niente. D'accordo! :smt045 Ho raccontato che questo viene considerato come un mito per pubblicitare la vodka e ho fatto vedere a tutti questa dissertazione. Prima anch'io pensavo che era Mendeleev chi inventava il consistenza della vodka.
Scusi, forse ho scritto male.


beh, se inizi la frase con "Veramente" (t.e. v samom dele) significa che non sei d'accordo con quello che lo precede!
comunque non c'e' problema, appena ci incontriamo, ci facciamo un brindisi con la vodka, ma dobbiamo trovare il terzo! :smt044


Non è una problema mai per trovare il terzo :lol: Il problema è che io non bevo :oops:


Radi Mendeeleva mozhno sdelat' iskulucenije ;-)

Titolo: Re: I 40 Gradi Della Tavola Periodica…
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Radi Mendeeleva mozhno sdelat' iskulucenije ;-)


Se sarà il caso - разберёмся что пить! :lol: :lol: A proposito Mendellev dava la preferenza al vino secco.

Ultima modifica di akphantom il 25 Gennaio 2016, 8:39, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: I 40 Gradi Della Tavola Periodica…
Anche Google ricorda Mendeleev!

Un doodle per Mendeleev: Google ricorda inventore tavola periodica

A 182 anni dalla sua nascita, Google dedica un doodle al chimico russo Dmitrij Ivanovič Mendeleev, inventore della tavola periodica degli elementi. Nato l'8 febbraio 1834 a Tobol'sk, in Siberia, dopo un'infanzia difficile e la morte del padre, Mendeleev si trasferì con la famiglia a San Pietroburgo, dove frequentò il Grande Istituto Pedagogico. Dopo un periodo in Crimea, il chimico tornò a San Pietroburgo, e lì, nel 1863, divenne professore di chimica all'Università Statale.

Nel 1868 scrisse uno dei suoi testi fondamentali, 'Principi di chimica', nel quale redasse 63 carte che illustravano le caratteristiche di 63 elementi (preoccupandosi di lasciare tre spazi vuoti per gli elementi ancora sconosciuti). L'anno seguente fondò la Società Chimica Russa, alla quale presentò, lo stesso anno, la relazione 'L'interdipendenza fra le proprietà dei pesi atomici degli elementi' nella quale non solo raggruppava gli elementi già noti, ma ne prevedeva l'esistenza di altri, descrivendone anticipatamente le proprietà fisiche e chimiche. Secondo alcuni alla base della tavola periodica ci sarebbe un sogno: nel 1869 lo scienziato avrebbe infatti sognato tutti gli elementi chimici della tavola, che trascrisse poi su carta il mattino seguente.

Celebrato in tutta Europa per le sue scoperte, Mendeleev non fu mai ammesso all'Accademia russa delle scienze, per via del matrimonio contratto subito dopo il primo divorzio. Nominato nel 1893 direttore dell'Ufficio Pesi e Misure, a lui si deve la formulazione, tuttora valida in Polonia e Russia, delle norme tecniche per la produzione di vodka con la gradazione a 40°. Prima della sua morte, avvenuta a San Pietroburgo nel 1907, favorì l'introduzione del sistema metrico decimale in Russia e la costruzione della prima raffineria russa.

http://www.adnkronos.com/magazine/c...drIKixIuYI.html

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.2198s (PHP: 9% SQL: 91%)
SQL queries: 32 - Debug Off - GZIP Abilitato