[quote user="godzy" post="6829908"]Ma il padiglione dell'Ucraina c'è?[/quote]
No. nessuno paga, niente padiglione.
C'e' la Bielorussia, Kazakistan, Turkmenistan e minipadiglioni per Kirghistan, Uzbekistan.
Pure la Russia non paga, ma il padiglione ce l'ha :lol:
http://www.milanotoday.it/cronaca/e...non-pagate.html
Non conosco i dettagli della contestazione.
Ma se riguarda il fatto che il padiglione non sia stato terminato in tempo, hanno ragione i russi.
La terrazza per tutto maggio non era praticabile, ne avevo gia' parlato. E l'hanno finita in extremis per la visita del Presidente Putin rischiando di far fare una figuraccia al committente russo, il quale ovviamente si vendica non pagando.
Con i russi non si scherza.
EDIT:
Come sospettavo....la verita' va sempre scavata
«Ma al primo maggio non tutti i lavori erano stati completati. E davanti alla richiesta di ultimarli le imprese in subappalto hanno semplicemente abbandonato tutto». A dirlo è Gianpiero Pirazzini, il direttore dei lavori italiano, incaricato direttamente dall’ente ministeriale russo (quindi RT-Expo) di supervisionare le aziende costruttrici. È stato lui a mandare, il 3 maggio, una lunga lista di cose da sistemare, dalla copertura dell’ultimo piano ad alcune porte a vetri, dalla piastrella fissata male a collegamento Internet mancante nell’ufficio del direttore. «E altre cose sono emerse da quel giorno - rivela Pirazzini - e abbiamo dovuto rimediare con altri operai, altre aziende, trovando persone disposte a lavorare di notte. Come si risolverà la questione? Non sono un giudice e non posso dirlo. Ma suggerisco di mettersi tutti intorno a un tavolo e trovare una soluzione». A intervenire sulla questione è la stessa Direzione del PAdiglione Russo a Expo, che ha dichiarato che «a tutti i partner che hanno assolto agli obblighi contrattuali i conti sono stati tutti pagati». «Altre questioni - conclude la Direzione - verranno risolte nel quadro delle relazioni contrattuali esistenti».