Messaggi: 533 Residenza: Ростов-на-Дону - Verona
08 Giugno 2015, 21:19
AGGIORNAMENTO
Ho chiesto ufficialmente alla mia ragazza di sposarmi e lei ha risposto sì :!: :!: :!:
Adesso devo cominciare con la procedura burocratica.
La nostra intenzione è quella di sposarci a Rostov e abitare là, in quanto il costo della vita è inferiore rispetto a Mosca e io a Rostov farò il corso di lingua russa presso l'Università Statale Meridionale per poi provare a fare l'Aspirantura, cioè l'equivalente russo del Ph.D.
L'idea è di trasferirmi là per il corso di russo e poi sposarci.
Vi chiedo: essendo che sarò là, qua a Verona i documenti da fare sono:
- certificato di stato libero da fare in anagrafe del comune di residenza;
- copia del passaporto
- l'intenzione a sposarsi non mi serve, in quanto sarò là quando andremo a firmare i documenti allo Zags.
Entrambi i documenti vanno Legalizzati e Apostillati.
Per legalizzarli e apostillarli dove devo andare? Cosa devo fare?
Immagino di dover far tradurre questi documenti, giusto? Li devo far tradurre prima o dopo la legalizzazione e l'apostillazione? La traduzione va poi legalizzata e apostillata? Cioè:
- i documenti li legalizzo e il apostillo, poi li faccio tradurre e li porto in Russia con me;
- i documenti li legalizzo e li apostillo, poi li faccio tradurre, legalizzo e apostillo la traduzione e li porto in Russia con me;
- i documenti li faccio tradurre, poi legalizzo e apostillo solo la traduzione.
La mia ragazza è andata allo ZAGS di Rostov e mi ha scritto questo:
Citazione:
è necessario un documento che non siete stati sposati, io non so dove prendere lui a Verona, può essere in anagrafe. Ancora bisogno di un passaporto e di un documento attestante che si sono legalmente vive a Verona, dove mi è stato detto così.
La traduzione è stata fatta con google translator. Adesso le devo chiedere di recarsi nuovamente là e magari farsi dare un elenco dei documenti da presentare.
Grazie per le dritte.