Messaggi: 1379 Residenza: CCCP
07 Marzo 2014, 19:42
Beh.... cuocila di più.... E' gommosa? Aggiungi un po' di olio come ti ho detto... Hai lavorato bene l'impasto? Devi lavorarlo bene, deve diventare una pallina liscia come il sederino di una russa... :oops: ....ehm... di un bimbo... :oops:
Olio nell'impasto? A Napoli t'avrebbero fucilato ed esposto in via dei tribunali con un cartello sul quale leggeresti: "ho messo l'olio nell'impasto della pizza".
Senti io uso la ricetta del mio amico Pizzaiolo (siamo entrambi della provincia di Salerno, ma lui ha imparato da pizzaioli del centro storico di Napoli). Per l'impasto della pizza fatto alla napoletana maniera ti occorre la farina 00(su questo non ci piove); per 1,7kg di farina devi aggiungere 1L di acqua, 25g di sale e 5 grammi di lievito di birra. Qui poi ti entra in gioco il mio lato da studente in chimica: alla farina aggiungi subito il lievito ed amalgama tutto con l'acqua tiepida (il lievito ha bisogno di calore per lievitare-scusa il gioco di parole-). Il sale aggiungilo una volta che l'impasto è compatto perché se messo prima, questo inibisce la lievitazione.lavora per bene la pasta per 15-20 minuti finché non vedi che diventa elastica , morbida e sopratutto liscia (come il culetto di una russa :smt043 ). Copri l'impasto con un panno umido per una mezz'oretta e fagli fare una prima lievitazione. Dopodichè riprendi l'impasto e gli dai un'altra piccola lavorazione per un 5 minuti. Ora due sono le alternative: puoi fare le porzioni, o pesetti, da 300gr l'uno, se hai i classici cassettoni da pizzeria o dei contenitori ermetici singoli, oppure mettere in una ciotola profonda e con chiusura ermetica l'intero impasto. Dimenticavo: metti sul fondo un po' di farina, altrimenti ti si attaccherà sul fondo. Falla lievitare per almeno 8 ore. Se la casa è calda, ne bastano 6 (in casa mia a Pisa ci sono i riscaldamenti centralizzati e giriamo per casa in bermuda). Per il sugo: ti consiglio di prendere i pelati e frullarli. Poi li metti a cuocere, ma non farli addensare troppo; il sugo deve essere un po' liquido in modo da asciugarsi nel forno. Per la mozzarella: non so che mozzarella c'è in Russia (presuppongo che vivi la); ma qui a Pisa, quelle che vendono, per me, non sono ne mozzarelle ne fior di latte. Nun è cazz d'ò llor fa i muzzarell. Ti consiglio di prendere i filoncini di fusi che vendono nei supermercati tipo questo
Link. Se invece hai a che fare con le "mozzarelle" (o "fior di latte") che vendono al supermercato, la tagli a cubetti e la metti in uno scolapasta in modo da far colare il siero presente al loro interno. Dopodichè la triti in maniera fine. Per il resto continua con il procedimento che ti ha detto il pizzaiolo di Piana di Sorrento. Spero di esserti stato/a d'aiuto.