Oggi Sergej se ne è venuto con un thermos di caffè russo fatto da lui. Ne ho bevuto una tazza...oddio, è buonissimo! 1000 volte migliore di quello italino. Io che sono una patita del tè, bevuto a colazione e merenda.
Perché il tè russo è così diverso da quello italiano?
Tè Russo....
Titolo: Re: Tè Russo....
Be',tu prova invece il caffe' di qua e facciamo 1-1 e palla al centro!
Ti do ragione,qui il te' e' cultura,tradizione.A casa mia a Sorrento ho portato un samovar,e' delizioso farlo li.A Mosca poi c'e' un negozio di te' che sembra Disneyland,meraviglioso!
Detto pero' francamente,da buon napoletano,me ne fotto del te' e preferisco sempre la mia tazzulella di caffe' al bar che qua manco sanno cosa significa! :wink:
Ti do ragione,qui il te' e' cultura,tradizione.A casa mia a Sorrento ho portato un samovar,e' delizioso farlo li.A Mosca poi c'e' un negozio di te' che sembra Disneyland,meraviglioso!
Detto pero' francamente,da buon napoletano,me ne fotto del te' e preferisco sempre la mia tazzulella di caffe' al bar che qua manco sanno cosa significa! :wink:
Titolo: Re: Tè Russo....
Mielina, vuoi dire un thermos di tè...., vero....??
Perchè sul tè russo concordo, è buonissimo, ma per quanto riguarda il caffè sono della stessa opinione di Sorrento: non so in quanti abbiano una vaga idea di cosa sia un caffè fatto a Napoli e dintorni.....
Mielina ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sorrento76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mielina, vuoi dire un thermos di tè...., vero....??
Perchè sul tè russo concordo, è buonissimo, ma per quanto riguarda il caffè sono della stessa opinione di Sorrento: non so in quanti abbiano una vaga idea di cosa sia un caffè fatto a Napoli e dintorni.....
Titolo: Re: Tè Russo....
Scusa, ho scritto caffè anziché tè!
Comunque a casa ho due samovar, ma sono da regalo in argento massiccio.
è assurdo, il tè russo è troppo buono (il nostro caffè è migliore però, u.u)
Comunque a casa ho due samovar, ma sono da regalo in argento massiccio.
è assurdo, il tè russo è troppo buono (il nostro caffè è migliore però, u.u)
Titolo: Re: Tè Russo....
Oh,una delle poche cose vhe so della Russia oltre le nozioni geostoriche é il fatto del té,molto diffuso.
Io faccio l'inglese:una tazza alle 17,ho provato centinaia di tipi dibersi,vorrei provare quello russo.
Io faccio l'inglese:una tazza alle 17,ho provato centinaia di tipi dibersi,vorrei provare quello russo.
Titolo: Re: Tè Russo....
Чай в России появился в после 1500 года, из Китая. Ранее на Руси заваривали травы.
Чай в России любят, так как он хорошо согревает. А еще "за чаем" принято много и долго разговаривать:)))
Il tè in Russia apparì dopo del 1500, da Cina. Ancora prima in Russia ha fatto erbe.
Il tè in Russia ama siccome bene si scalda. E ancora sopra una tazza di tè "за чаем" è accettato molti e parlare a lungo:)) )))
Чай в России любят, так как он хорошо согревает. А еще "за чаем" принято много и долго разговаривать:)))
Il tè in Russia apparì dopo del 1500, da Cina. Ancora prima in Russia ha fatto erbe.
Il tè in Russia ama siccome bene si scalda. E ancora sopra una tazza di tè "за чаем" è accettato molti e parlare a lungo:)) )))
Titolo: Re: Tè Russo....
Il tè in Russia è cultura, ci sono fantastiche Tea House a Mosca, dove poter scegliere da un catalogo vastissimo e ti serviranno, con la vera cerimonia de tè.
Al contrario molti fanno il caffè ancora alla Turca, anche se si stanno diffondendo molto le macchine espresso a cialde, ed è molto diffuso il solubile.
Comunque sia il tè che il caffè sono da consacrare.
Al contrario molti fanno il caffè ancora alla Turca, anche se si stanno diffondendo molto le macchine espresso a cialde, ed è molto diffuso il solubile.
Comunque sia il tè che il caffè sono da consacrare.
Titolo: Re: Tè Russo....
Allora, qui entra in gioco anche la mia ascendenza anglo-saxon e quando si parla di tea, DEVO intervenire. Un tè ben fatto non è assolutamente inferiore al caffè. Mentre ero in Australia ho visitato un mercato coperto internazionale, una specie di bazar, e ho comprato uno dei tè migliori della mia vita, un tè verde giapponese con petali di rosa. Un altro tea buonissimo l'ho comprato in una tea house austriaca. Era un tè autunnale speziato con la cannella, se non erro.
Ora, per preparare un ottimo tea ci vuole il tè sfuso, NON quello in bustina. Naturalmente il tea non sono altro che foglie di una pianta, ma per avere un buon tea bisogna scegliere le foglie giuste E gli aromi giusti, ossia creare delle miscele aromatiche assolutamente gradevoli. Quindi, punto primo: comprare tè sfuso e selezionare la miscela giusta.
Point two: come preparare un ottimo tea. Il tè va lasciato in infusione senza filtro per almeno 5 minuti a fuoco spento. Perché? Perché le piante sprigionano le loro proprietà dopo 5 minuti e, oltre alle proprietà, vengono sprigionati gli aromi secondari che con un'infusione più breve non escono fuori. Un tè forte NON VA ZUCCHERATO. Infatti del tea vanno degustati gli aromi delle miscele selezionate E gli aromi che abbiamo sprigionato con la giusta preparazione.
Il filtraggio va fatto con un filtro di metallo o garza apposta. Una miscela amara può essere alleggerita con un tocco di miele o rinfrescata con della frutta a pezzi.
Infine, il tè può essere servito sia freddo che caldo.
Per quando riguarda l'area russofona segnalo anche il kompot che a me piace un casino.
Ora, per preparare un ottimo tea ci vuole il tè sfuso, NON quello in bustina. Naturalmente il tea non sono altro che foglie di una pianta, ma per avere un buon tea bisogna scegliere le foglie giuste E gli aromi giusti, ossia creare delle miscele aromatiche assolutamente gradevoli. Quindi, punto primo: comprare tè sfuso e selezionare la miscela giusta.
Point two: come preparare un ottimo tea. Il tè va lasciato in infusione senza filtro per almeno 5 minuti a fuoco spento. Perché? Perché le piante sprigionano le loro proprietà dopo 5 minuti e, oltre alle proprietà, vengono sprigionati gli aromi secondari che con un'infusione più breve non escono fuori. Un tè forte NON VA ZUCCHERATO. Infatti del tea vanno degustati gli aromi delle miscele selezionate E gli aromi che abbiamo sprigionato con la giusta preparazione.
Il filtraggio va fatto con un filtro di metallo o garza apposta. Una miscela amara può essere alleggerita con un tocco di miele o rinfrescata con della frutta a pezzi.
Infine, il tè può essere servito sia freddo che caldo.
Per quando riguarda l'area russofona segnalo anche il kompot che a me piace un casino.
Titolo: Re: Tè Russo....
Ciao, allora io il thè russo l'ho comprato una volta sola, al negozietto Est Europeo della mia città, non ricordo il nome ma aveva la scatola rossa e dorata, uno dei migliori thè mai provati in vita mia.
Titolo: Re: Tè Russo....
Vorrei precisare che "il te` russo" in scatola non puo` essere russo; forse e` solo stato inscatolato in Russia. In Russia sono diffusi due tipi di te`: uno importato dall"India e l'altro importato dal Ceylon. Di solito sulla scatola e` indicata l'origine. Esiste anche il te` locale, si chiama Krasnodarskij (cioe` cresciuto nella regione di Krasnodar), ma e` di mooolto modesta qualita` :-D
Titolo: Re: Tè Russo....
Luda Mila С ДНЕМ РОЖДЕНИЯ ! :smt041
scusate l' ..oftop..
Luda Mila ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Luda Mila С ДНЕМ РОЖДЕНИЯ ! :smt041
scusate l' ..oftop..
Titolo: Re: Tè Russo....
Mi accodo all'offtop di Kotik... AUGURI DI BUON COMPLEANNO anche da parte mia cara Luda!!!
Un saluto da Kiev.
Ciao,
Gringox
Kot 78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi accodo all'offtop di Kotik... AUGURI DI BUON COMPLEANNO anche da parte mia cara Luda!!!
Un saluto da Kiev.
Ciao,
Gringox
Titolo: Re: Tè Russo....
Mi accodo anche io Luda Cara un buon compleanno e che la vita ti doni sempre saggezza e gentilezza che ti contraddistinguono.
Un saluto da Firenze.
Butterfly77.
Luda Mila ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi accodo anche io Luda Cara un buon compleanno e che la vita ti doni sempre saggezza e gentilezza che ti contraddistinguono.
Un saluto da Firenze.
Butterfly77.
Titolo: Re: Tè Russo....
...acc..., non me n'ero neanche accorto... :-D :-D :-D
S Dnem Rozhdenija, Luda, i più cari auguri di buon compleanno !!! :tort:
S Dnem Rozhdenija, Luda, i più cari auguri di buon compleanno !!! :tort:
Titolo: Re: Tè Russo....
Grazie per gli auguri, ragazzi! :smile: Spero Panna ci scusi per l'OT :wink:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.2442s (PHP: 8% SQL: 92%)
SQL queries: 27 - Debug Off - GZIP Abilitato