A parte che l'omissione di soccorso è applicata a colui che causa l'incidente provocando feriti e poi scappa anzichè fermarsi
Qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Omissione_di_soccorso leggo altro.
Paka Rago
e allora????
essendo medico non abilitata,
perchè considerata persona qualunque come lo sei tu (immagino ed io al 100%), doveva limitarsi solo a fermarsi, (cosa che lei ha fatto) constatare la salute della persona ferita (cosa che lei ha fatto) e chiamare il pronto soccorso (cosa che lei ha fatto quando non si sa) e restare sul posto sino al loro arrivo (cosa che lei ha fatto)...sono solo questi ultimi che possono intervenire sul ferito spostando il corpo dal posto in cui si trova (cosa che lei ha fatto, ma che non doveva fare ...scusa....magari capisci meglio)!!!! su quest'ultimo punto mi pare, anche se sono sicuro al 90%, nemmeno un medico può spostare un ferito, soprattutto se è in grave condizioni. (vorrà dire che mi informerò con chi di dovere e ti saprò dire )
Per cui Rago, EVITA di mettermi in bocca cose o parole che non ho mai detto, ben diverse da quelle che sto asserendo sin da quando sono intervenuto in questo thread! (lasciando perdere eventuali riferimenti gogliardici, se non li capisci, evita di leggerli e interpretarli, ma sorvolali) L'OMISSIONE DI SOCCORSO, NON C'ENTRA UNA MERITA MAZZA!!!! anche perchè il discorso dell'omissione l'hai tirato fuori tu di certo non io. :wink: :wink:
quando vieni in italia chiedi a medici, poliziotti e carabinieri e senti chi può prestare soccorso, toccare o spostare un ferito. cosa che invece tale dottoressa ha fatto!!! anche perchè in caso di eventuali conseguenze al ferito, si può essere indagati con spiacevoli sorprese a proprio carico, cosa che puntualmente è avvenuta per l'attenuante offerta ai parenti del ferito. 8-)