In questo weekend in televisione e sui giornali non si è parlato d'altro. La vittoria a "Ballando con le stelle" dell'erede di casa Savoia, Emanuele Filiberto, in coppia con la virtuosa ballerina russa Natalia Titova, ha fatto molto discutere. Ci si chiede come mai infatti un principe mancato come lui, a cui è stato permesso assieme a tutta la sua famiglia di rientrare in Italia, debba ora improvvisarsi come ballerino.
Forse l'ha fatto per aumentare la sua notorietà, per farlo ha usato d'altronde il mezzo più potente che aveva a disposizione, vale a dire la TV :roll: che, specialmente in prima serata, fa un numero davvero considerevole di ascolti. Ha giocato bene le sue carte il nostro Emanuele di Savoia, devo dire che si è impegnato e che la bravura tecnica della Titova ha fatto il resto. Insieme sono usciti vincenti. Sicuramente la cosa non finisce qui, in futuro ne vedremo delle belle per quanto riguarda i Savoia. :shock: Mi chiedo se, dopo questa trionfale scesa in campo, ora non stia meditando di partecipare alla prossima trasmissione del "Grande Fratello". :?: Quale altro modo per dimostrare che in fondo, contrariamente al padre, qualcosa il ragazzo sa combinare. Tra questo e il fine di voler ridare credibilità alla stirpe Savoia, credo però che ce ne voglia ancora molto.
Qui di seguito allego il filmato della finale di "Ballando con le stelle" dove il principe, insieme alla famosa ballerina, si è dilettato in un grazioso valzer.
Personalmente devo dire che questa esibizione mi è piaciuta, dopodichè non so dirvi se si sono comprati i voti della giuria :oops: o se, il fatto che si trattasse di un Savoia, abbia avuto o meno un peso determinante sull'esito delle graduatorie
YouTube Link
Il Ballo Con Il Principe
Titolo: Il Ballo Con Il Principe
Ultima modifica di Cicerin il 29 Marzo 2009, 22:01, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di Cicerin il 29 Marzo 2009, 22:01, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Il Ballo Con Il Principe
Non ho seguito questa trasmissione Cicerin...... ma la Titova dove ballava? Apparteneva a qualche compagnia di ballo di qualche teatro russo?
Titolo: Re: Il Ballo Con Il Principe
Quello che dovrebbe far discutere non è quanto un principe sappia ballare e si improvvisa ballerino (tutti i principi sanno ballare anche perchè è parte dell'etichetta regale), ma sono i soldi di noi contribuenti che la RAI versa nelle tasche dei Savoia per avere un principe (non principe) nelle sue trasmissioni. Lo scandalo è questo e non il principino che balla con la Natalia Titova :smt044 :smt044
Cicerin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che dovrebbe far discutere non è quanto un principe sappia ballare e si improvvisa ballerino (tutti i principi sanno ballare anche perchè è parte dell'etichetta regale), ma sono i soldi di noi contribuenti che la RAI versa nelle tasche dei Savoia per avere un principe (non principe) nelle sue trasmissioni. Lo scandalo è questo e non il principino che balla con la Natalia Titova :smt044 :smt044
Titolo: Re: Il Ballo Con Il Principe
Visto che pago il canone RAI, esigo che il principino sia inserito nel cast del prossimo reality "I famosi mentre zappano la terra".
Titolo: Re: Il Ballo Con Il Principe
Forse sarebbe meglio mandarlo nella "fattoria degli zappatori", per lo meno in quel programma i nostri soldi non vengono utilizzati, dato che le reti finivest per il momento non ci fanno pagare un canone :wink:
Ultima modifica di Speck il 30 Marzo 2009, 8:28, modificato 1 volta in totale
pochi_rubli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forse sarebbe meglio mandarlo nella "fattoria degli zappatori", per lo meno in quel programma i nostri soldi non vengono utilizzati, dato che le reti finivest per il momento non ci fanno pagare un canone :wink:
Ultima modifica di Speck il 30 Marzo 2009, 8:28, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Il Ballo Con Il Principe
Da una breve ricerca sul web, mi è sembrato di capire che abbia fatto fortuna principalmente in Italia.
Quando era in Russia, si era dedicata a diversi sport agonistici (il pattinaggio, il nuoto, la pallavolo) ma, per una serie di motivi, non è mai entrata in un vero e proprio corpo da ballo e, pur essendo stata chiamata dall' all’Accademia di Danza di San Pietroburgo, ha preferito rimanere con la famiglia a Mosca.
Ha iniziato a ballare più che altro per hobby, già all'età di 9 anni, e da allora non ha mai più smesso. C'è da dire che ha affrontato tutta una serie di competizioni internazionali non indifferenti e che ha sempre dimostrato passione e tenacia, soprattutto dopo aver conosciuto in Italia quello che sarebbe divenuto poi il suo compagno di vita. Due particolarità che la contraddistinguono sono
a) disegna personalmente gli abiti che poi indossa per la danza
b) tiene vari corsi di danza per persone della terza età, che, nonostante l'età, si sottopongono ogni volta a lunghi e faticosi allenamenti sotto la sua
vigile direzione.
luca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da una breve ricerca sul web, mi è sembrato di capire che abbia fatto fortuna principalmente in Italia.
Quando era in Russia, si era dedicata a diversi sport agonistici (il pattinaggio, il nuoto, la pallavolo) ma, per una serie di motivi, non è mai entrata in un vero e proprio corpo da ballo e, pur essendo stata chiamata dall' all’Accademia di Danza di San Pietroburgo, ha preferito rimanere con la famiglia a Mosca.
Ha iniziato a ballare più che altro per hobby, già all'età di 9 anni, e da allora non ha mai più smesso. C'è da dire che ha affrontato tutta una serie di competizioni internazionali non indifferenti e che ha sempre dimostrato passione e tenacia, soprattutto dopo aver conosciuto in Italia quello che sarebbe divenuto poi il suo compagno di vita. Due particolarità che la contraddistinguono sono
a) disegna personalmente gli abiti che poi indossa per la danza
b) tiene vari corsi di danza per persone della terza età, che, nonostante l'età, si sottopongono ogni volta a lunghi e faticosi allenamenti sotto la sua
vigile direzione.
Titolo: Re: Il Ballo Con Il Principe
Non conosco questa ballerina, l'ho solo vista qualche volta alla televisione, solo di sfuggita..... Certamente, come saprai bene Cicerin, la Russia ha una grande tradizione del balletto e le sue scuole sono tra le più prestigiose del mondo. Per questo ballerini e ballerine russe si possono ammirare in tutte le nazioni... Complimenti alla Titova, dunque!
Titolo: Re: Il Ballo Con Il Principe
Giusto per completare il profilo dato da Cicerin, e tanto per fare un po di gossip la Titova ha partecipato a quella trasmissione un paio di anni fa con il nuotatore Rosolino e si sono fidanzati. Sembra che la cosa vada avanti bene.
Titolo: Re: Il Ballo Con Il Principe
Ultima modifica di Cicerin il 03 Aprile 2009, 0:47, modificato 2 volte in totale
Sinceramente non mi sentirei di paragonare la Titova alle altre grandi ballerine e ballerini del balletto russo come ad esempio Ekaterina Maksìmova e Vladimir Vassìljev (famosi per le numerose rappresentazioni dello Schiaccianoci). Penso ci sia un vero abisso tra chi ottiene successo in Russia, a partire dalla prestigiose e rigidissime scuole di balletto teatrale e chi invece lo ottiene in un paese straniero, principalmente mediante una trasmissione televisiva. Ci sono notevoli differenze e quindi penso non si possa seriamente fare un confronto.
Ad ogni modo le sue performances artistiche a "Ballando con le stelle" sono state di gran lunga superiori a quelle degli altri contendenti, e di questo le deve essere dato merito. Dopodichè, è chiaro che se le è stato chiesto di ballare con Emanuele Filiberto, non poteva certo rifiutare. I buoni risultati ottenuti dal "principe" (di cui si va vantando anche adesso) sono, secondo me, attribuibili in gran parte ai suoi ammaestramenti. Il problema è che di lei si parlerà poco mentre del suo nobile compagno di ballo si verseranno fiumi di inchiostro. Del resto i Savoia stanno cercando visibilità in ogni modo, ora che hanno piede libero in Italia.
Ad ogni modo le sue performances artistiche a "Ballando con le stelle" sono state di gran lunga superiori a quelle degli altri contendenti, e di questo le deve essere dato merito. Dopodichè, è chiaro che se le è stato chiesto di ballare con Emanuele Filiberto, non poteva certo rifiutare. I buoni risultati ottenuti dal "principe" (di cui si va vantando anche adesso) sono, secondo me, attribuibili in gran parte ai suoi ammaestramenti. Il problema è che di lei si parlerà poco mentre del suo nobile compagno di ballo si verseranno fiumi di inchiostro. Del resto i Savoia stanno cercando visibilità in ogni modo, ora che hanno piede libero in Italia.
Ultima modifica di Cicerin il 03 Aprile 2009, 0:47, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Il Ballo Con Il Principe
No, no..... non l'ho paragonata nemmeno io! Anche perché non la conosco! :D
Per quanto riguarda il discorso del successo in paesi stranieri è una cosa complessa da riassumere in poche parole: Baryšnikov è stato uno dei più grandi ballerini, a 26 anni decise di andare via dalla Russia, ed è diventato grandissimo negli Usa...
Cicerin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No, no..... non l'ho paragonata nemmeno io! Anche perché non la conosco! :D
Per quanto riguarda il discorso del successo in paesi stranieri è una cosa complessa da riassumere in poche parole: Baryšnikov è stato uno dei più grandi ballerini, a 26 anni decise di andare via dalla Russia, ed è diventato grandissimo negli Usa...
Titolo: Re: Il Ballo Con Il Principe
E' vero in parte.
Un successo a livello sia nazionale che internazionale è dovuto a quattro cose essenziali.
Il marketing inanzitutto, basti vedere artisti e campioni di altri sport (vedi la Sharapova, un legno a giocare a tennis, ma conosciutissima nel mondo sicuramente per altre doti, per uscire dal mondo russo la nuotatrice tedesca Franziska Von Almisck, e tanti altri).
L'essere bravi ed avere la fortuna di emergere rispetto ad altri campioni o ad altre persone sicuramente più bravi o più brave, ma alla fine anche questo è dovuta in parte al marketing.
Le cose ecclatanti che possono capitare sul territorio perchè quel qualcuno o qualcuna ha raggiunto un qualcosa dopo anni di astinenza a livello di vittorie o di primati (vedi il nostro Tomba, la Kostner e ultimamente la nostra Pellegrini).
Per ultimo ci metterei anche la bellezza che molte volte può diventare fondamentale soprattutto se poi uno o una sono dei campioncini e che magari in vita loro non hanno mai vinto nulla oppure nel mondo artistico contano meno di altri.
In tutte le case regali i principini vengono istruiti in varie cose, soprattutto nel ballo. Fa parte dell'etichetta regale. Se un principe, bene o male non sa ballare, che principe è?
Nonostante che i Savoia non li sopporto una cosa posso dire a loro favore: hanno un senso innnato di sapersi vendere, questione di marketing :wink:
Ultima modifica di Speck il 03 Aprile 2009, 8:10, modificato 4 volte in totale
Cicerin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' vero in parte.
Un successo a livello sia nazionale che internazionale è dovuto a quattro cose essenziali.
Il marketing inanzitutto, basti vedere artisti e campioni di altri sport (vedi la Sharapova, un legno a giocare a tennis, ma conosciutissima nel mondo sicuramente per altre doti, per uscire dal mondo russo la nuotatrice tedesca Franziska Von Almisck, e tanti altri).
L'essere bravi ed avere la fortuna di emergere rispetto ad altri campioni o ad altre persone sicuramente più bravi o più brave, ma alla fine anche questo è dovuta in parte al marketing.
Le cose ecclatanti che possono capitare sul territorio perchè quel qualcuno o qualcuna ha raggiunto un qualcosa dopo anni di astinenza a livello di vittorie o di primati (vedi il nostro Tomba, la Kostner e ultimamente la nostra Pellegrini).
Per ultimo ci metterei anche la bellezza che molte volte può diventare fondamentale soprattutto se poi uno o una sono dei campioncini e che magari in vita loro non hanno mai vinto nulla oppure nel mondo artistico contano meno di altri.
Cicerin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In tutte le case regali i principini vengono istruiti in varie cose, soprattutto nel ballo. Fa parte dell'etichetta regale. Se un principe, bene o male non sa ballare, che principe è?
Nonostante che i Savoia non li sopporto una cosa posso dire a loro favore: hanno un senso innnato di sapersi vendere, questione di marketing :wink:
Ultima modifica di Speck il 03 Aprile 2009, 8:10, modificato 4 volte in totale
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.3276s (PHP: 6% SQL: 94%)
SQL queries: 31 - Debug Off - GZIP Abilitato