Messaggi: 754 Residenza: Napoli-Roma-Mosca
27 Agosto 2006, 10:33
Chiesa in fiamme a San Pietroburgo
Crollata la cupola della Trinita', non ci sono vittime
(ANSA) - SAN PIETROBURGO (RUSSIA), 25 AGO - Un violento incendio e' scoppiato oggi in una chiesa ortodossa di San Pietroburgo, provocando il crollo della cupola. Lo ha reso noto il ministero per le situazioni d'emergenza. Le fiamme hanno devastato la Chiesa della Trinita', del 1835, dove si stavano effettuando dei lavori. La cupola centrale e' crollata senza provocare vittime. L'edificio, nel centro della citta', e' in gran parte costruito in legno.

Ma perche' queste cose accadono sempre è solo a Sanpietroburgo??????
O meglio diciamola tutta, perche' non vedo notizie simili da altre parti del mondo?????
L'ansa e' Russa?????? :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(
forse sfugge il ricordo dell'incendio del Duomo di Torino, dove si conserva la Sindone?
COmunque in effetti in Russia gli incendi - ahime' non ricordo la fonte giornalistica - provocano un numero di morti e feriti 10 volte maggiore che negli USA. In effetti a me capita spesso di vedere negli edifici pubblici porte, che potrebbero essere di sicurezza, bloccate e chiuse con catenacci e lucchetti.
Paka Rago
Vero mitico, hai ragione, ma io volevo mettere il dito su un'altra cosa.
Perchè dalla Russia debbo sempre leggere queate notizie??
ti ricordi le ultime?
San pietroburgo morte varie persone in un incendio,San Pietroburgo morte due persone annegate.
Mi piacerebbe leggere cose belle, non so del tipo "San Pietroburgo: grande successo per l'artista russo tal di tali nella sua esposizione all'ermitage, più di un milione di visitatori in un giorno".
San Pietroburgo: un equipe di scienziati russi scopre un vaccino contro la malattia ......"
Oppure senza andare di fantasia a maggio c'è stato il concerto delle tatu a Pitirburg, io so che è stato un gran successo con i giovani, perchè non parlarne tramite un ANSA, indicandone i momenti di festa e di gioia che ne sono derivati.
La mia non è una polemica ma è un sentimento di tristezza per il non poter leggere anche e soprattutto queste notizie.
A te non piacerebbe???
Ciao mitico
Volodja il giornalista triste e disperato