Con questo Topic voglio postare alcune ricette napoletane.
Suggerite,variate,criticate e scrivete altre ricette:
Vermecielle cu' alice salate
Ingredienti:
600 gr. di vermicelli
200 gr. di alice salate
olio
sale, pepe q.b.
prezzemolo
Mettete a soffriggere delle acciughe salate che avrete lavato e a cui avrete tolto le spine. Lessate i vermicelli badando che siano al dente e poneteli nella pentola col soffritto, cospargendo di pepe e prezzemolo.Mescolate abbondantemente e quindi servite.
Cucina Napoletana
Titolo:
selezionamele in cartelle e appena ho un pò di tempo le inserisco se non sono già presenti nel mio nuovo sito www.topricette.com
Titolo:
Che stai a fa spam :smt105 o il solito sfruttatore :tv: e questa volta ci è andato sotto Volodja? Guarda che ti mando Morello, Mr. G, Luca, Coriolano e Alessandro a punirti :smt066 :smt028 :iq: :sumo: :war: :toimonster:
Titolo:
[quote:13a63ee414="Mystero"]Che stai a fa spam :smt105 o il solito sfruttatore :tv: e questa volta ci è andato sotto Volodja? Guarda che ti mando Morello, Mr. G, Luca, Coriolano e Alessandro a punirti :smt066 :smt028 :iq: :sumo: :war: :toimonster:[/quote:13a63ee414]
ci basta anche solo il gringox che forse vedrò nel weekend :-?
ci basta anche solo il gringox che forse vedrò nel weekend :-?
Titolo:
[quote="Rapisarda"][quote:32fa792243="Mystero"]  :sumo:  [/quote:32fa792243]
dall'ordine delle emoticons e dei nomi io sarei il lottatore di Sumo. :-D
dall'ordine delle emoticons e dei nomi io sarei il lottatore di Sumo. :-D
Titolo:
[quote="Coriolano della Floresta"][quote:b7990fb431="Rapisarda"][quote:b7990fb431="Mystero"] :sumo: [/quote:b7990fb431]
dall'ordine delle emoticons e dei nomi io sarei il lottatore di Sumo. :-D[/quote:b7990fb431]
e questo [img:b7990fb431]http://www.russia-italia.com/forum/images/smiles/war.gif[/img:b7990fb431] dovrebbe essere alessandro... mi sa che ha le idee un pò confuse :-D
dall'ordine delle emoticons e dei nomi io sarei il lottatore di Sumo. :-D[/quote:b7990fb431]
e questo [img:b7990fb431]http://www.russia-italia.com/forum/images/smiles/war.gif[/img:b7990fb431] dovrebbe essere alessandro... mi sa che ha le idee un pò confuse :-D
Titolo:
Ultima modifica di Volodja il 31 Mag 2006, 10:44, modificato 1 volta in totale
Tubbettiele caso e ova
Ingredienti:
650 gr. di tubetti
200 gr. di sugna
3 uova
3 cucchiai di parmigiano
1 cuchiaio di pecorino
prezzemolo
sale e pepe q.b.
Cuocete i tubetti,battete le uova e sciogliete la sugna in un recipiente.Scolate la pasta ed aggiungetela alla sugna con le uova, del formaggio grattato, prezzemolo tritato e pepe.Mescolatelo accuratamente.Mettete a fuoco lentissimo e, una volta rapprese le uova, potete servire.
Ingredienti:
650 gr. di tubetti
200 gr. di sugna
3 uova
3 cucchiai di parmigiano
1 cuchiaio di pecorino
prezzemolo
sale e pepe q.b.
Cuocete i tubetti,battete le uova e sciogliete la sugna in un recipiente.Scolate la pasta ed aggiungetela alla sugna con le uova, del formaggio grattato, prezzemolo tritato e pepe.Mescolatelo accuratamente.Mettete a fuoco lentissimo e, una volta rapprese le uova, potete servire.
Ultima modifica di Volodja il 31 Mag 2006, 10:44, modificato 1 volta in totale
Titolo:
[quote:4b7b4c7bc6="Mr.G"]i tubetti sono i maccheroni ? Le penne ? i bucatini ?
:oops:[/quote:4b7b4c7bc6]
credo siano una specie di pennette ma con diametro molto piccolo
:oops:[/quote:4b7b4c7bc6]
credo siano una specie di pennette ma con diametro molto piccolo
Titolo:
[quote:0133a3fda6="Mr.G"]i tubetti sono i maccheroni ? Le penne ? i bucatini ?
:oops:[/quote:0133a3fda6]
Alias ditali, ditaloni, come li chiamate su al nord??
:oops:[/quote:0133a3fda6]
Alias ditali, ditaloni, come li chiamate su al nord??
Titolo:
[quote:42fb9fa601="Rapisarda"][quote:42fb9fa601="Mr.G"]i tubetti sono i maccheroni ? Le penne ? i bucatini ?
:oops:[/quote:42fb9fa601]
credo siano una specie di pennette ma con diametro molto piccolo[/quote:42fb9fa601]
non sono penne con diametro piccolo, ma pennette o penne tagliate a tubetti
:oops:[/quote:42fb9fa601]
credo siano una specie di pennette ma con diametro molto piccolo[/quote:42fb9fa601]
non sono penne con diametro piccolo, ma pennette o penne tagliate a tubetti
Titolo:
ecco i tubetti
[img:6848bb4268]http://rickysplace.com/kitchen/mezzitube.gif[/img:6848bb4268]
In abruzzo si chiama: pasta cacio e ova
[img:6848bb4268]http://rickysplace.com/kitchen/mezzitube.gif[/img:6848bb4268]
In abruzzo si chiama: pasta cacio e ova
Titolo:
[quote:0b9eb77593="Rapisarda"]io li ho sempre chiamati ditalini  :oops:[/quote:0b9eb77593]
ci sono i ditali i ditalini e i ditaloni ...a seconda del diametro
ci sono i ditali i ditalini e i ditaloni ...a seconda del diametro
Titolo:
Perciatelle cu' 'e friarelle
Ingredienti:
500 gr. di perciatelli (bucatini)
100 gr. di olio
3 cucchiai di formaggio romano
3 cucchiai di parmigiano
1 pezzetto di peperoncino
aglio
In una pentola piena d'olio fate imbiondare l'aglio, quindi veresate i friarielli insieme al peperoncino.Mescolate continuamente portando a cottura quasi completa.Quindi cuocete i perciatelli ed uniteli ai friarielli, continuando a mescolare a fuoco lento.Servite con parmigiano e formaggio romano, ovviamente grattugiati
Ingredienti:
500 gr. di perciatelli (bucatini)
100 gr. di olio
3 cucchiai di formaggio romano
3 cucchiai di parmigiano
1 pezzetto di peperoncino
aglio
In una pentola piena d'olio fate imbiondare l'aglio, quindi veresate i friarielli insieme al peperoncino.Mescolate continuamente portando a cottura quasi completa.Quindi cuocete i perciatelli ed uniteli ai friarielli, continuando a mescolare a fuoco lento.Servite con parmigiano e formaggio romano, ovviamente grattugiati
Titolo:
'O babba'
Ingredienti:
350gr.di farina,
250gr.di burro,
2 cucchiai di zucchero,
5 uova,
1 lievito di birra,
sale,
panna,
zucchero,
rhum.
Dopo aver sciolto il lievito aggiungetevi della farina e lasciate lievitare per circa un'ora. Una volta che il suo volume e' aumentato, unite con il resto della farina aggiungendovi sale, le uova ed il burro sbattendo finche' non si stacchera' dal contenitore. Adagiatelo nello stampo che avete precedentemente unto con burro. Lasciate lievitare in un luogo asciutto quindi inseritelo nel forno gia' caldo per una ventina di minuti. Intanto preparate il composto per bagnare il baba' mescolando zucchero e rhum in acqua calda che, terminata la cottura, verserete sul dolce. Infine guarnite con la panna.
Poka :wink:
Ingredienti:
350gr.di farina,
250gr.di burro,
2 cucchiai di zucchero,
5 uova,
1 lievito di birra,
sale,
panna,
zucchero,
rhum.
Dopo aver sciolto il lievito aggiungetevi della farina e lasciate lievitare per circa un'ora. Una volta che il suo volume e' aumentato, unite con il resto della farina aggiungendovi sale, le uova ed il burro sbattendo finche' non si stacchera' dal contenitore. Adagiatelo nello stampo che avete precedentemente unto con burro. Lasciate lievitare in un luogo asciutto quindi inseritelo nel forno gia' caldo per una ventina di minuti. Intanto preparate il composto per bagnare il baba' mescolando zucchero e rhum in acqua calda che, terminata la cottura, verserete sul dolce. Infine guarnite con la panna.
Poka :wink:
Titolo:
Ultima modifica di Volodja il 26 Novembre 2009, 13:41, modificato 2 volte in totale
Il pezzo forte della cucina napoletana
o rau'
Ingredienti:
1 kg di lombo di vitello
200 gr. di cipolle
2 spicchi d'aglio
50 gr. di lardo
1 costa di carota
70 gr. di sugna
2 dl. di vino
250 gr. di conserva (la passata di pomodori)
sale e pepe q.b.
Preparate una conserva di pomodoro secondo il seguente procedimento: si tagliano a metà (preferibilmente in agosto) i pomodori San Marzano, poi si salano e si fanno cuocere fino a che non sono totalmente disfatti.Si strizzano completamente fino ad eliminare le bucce dei semi.Tale salsa si dispone su piani di terracotta e si lascia esposta al sole per molti giorni,fino a che diventi scura e soda, mescolandola giorno per giorno.
Poi va versata in barattoli con foglie di basilico e appena velata d'olio, coperta magari con foglie di fico.Al momento dell'uso la quantità necessaria andrà diluita con l'acqua calda,Soffriggete, a questo punto, in una pignatta di creta, un tritato d'aglio,cipolla,carote e lardo.Legate un pezzo di lombo di vitellone con la sugna e sale;mentre le cipolle si colorano, versate del vino chè andrà man mano evaporando.
Versate due cucchiai della conserva ke avete preparato,rivoltando la carne e lasciando stufare,utilizzando ancora conserva ed acqua caldda.
Tenete chiuso il recipiente e lasciare cuocere.Cotta la carne,tagliatela lasciando ancora sul fuoco la salsa,aggiungendo acqua man mano.Il ragù è pronto quando avrà acquistato quell'aspetto scuro e denso.
o rau'
Ingredienti:
1 kg di lombo di vitello
200 gr. di cipolle
2 spicchi d'aglio
50 gr. di lardo
1 costa di carota
70 gr. di sugna
2 dl. di vino
250 gr. di conserva (la passata di pomodori)
sale e pepe q.b.
Preparate una conserva di pomodoro secondo il seguente procedimento: si tagliano a metà (preferibilmente in agosto) i pomodori San Marzano, poi si salano e si fanno cuocere fino a che non sono totalmente disfatti.Si strizzano completamente fino ad eliminare le bucce dei semi.Tale salsa si dispone su piani di terracotta e si lascia esposta al sole per molti giorni,fino a che diventi scura e soda, mescolandola giorno per giorno.
Poi va versata in barattoli con foglie di basilico e appena velata d'olio, coperta magari con foglie di fico.Al momento dell'uso la quantità necessaria andrà diluita con l'acqua calda,Soffriggete, a questo punto, in una pignatta di creta, un tritato d'aglio,cipolla,carote e lardo.Legate un pezzo di lombo di vitellone con la sugna e sale;mentre le cipolle si colorano, versate del vino chè andrà man mano evaporando.
Versate due cucchiai della conserva ke avete preparato,rivoltando la carne e lasciando stufare,utilizzando ancora conserva ed acqua caldda.
Tenete chiuso il recipiente e lasciare cuocere.Cotta la carne,tagliatela lasciando ancora sul fuoco la salsa,aggiungendo acqua man mano.Il ragù è pronto quando avrà acquistato quell'aspetto scuro e denso.
Ultima modifica di Volodja il 26 Novembre 2009, 13:41, modificato 2 volte in totale
Titolo:
Vocche 'e vecchie a rau'
Ingrdienti:
600 gr. di cavatelli
o rau'
parmigiano
Rimettete la carne del rau' nella pentola di cui sopra e lasciatela bollire ancora un pò, quindi condite i cavatelli appena scolati,cospargendoli di pepe e parmigiano
Ingrdienti:
600 gr. di cavatelli
o rau'
parmigiano
Rimettete la carne del rau' nella pentola di cui sopra e lasciatela bollire ancora un pò, quindi condite i cavatelli appena scolati,cospargendoli di pepe e parmigiano
Pagina 1 di 6
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.192s (PHP: 11% SQL: 89%)
SQL queries: 28 - Debug Off - GZIP Abilitato