|
Pagina 1 di 1
|
Autore |
Messaggio |
Geppyo42
Rank0
![Rank0 Rank0](images/livelli/0.gif)
Registrato: Dicembre 2015
Messaggi: 1
Età: 68
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) RPV
Buongiorno
In questi giorni ho saputo che per ottenere l'RPV occorre sostenere un'esame in lingua russa anche se si è' sposati con una donna russa,ora sono in difficoltà, qualcuno mi saprebbe suggerire come affrontare la cosa visto che io ho poca dimestichezza con il russo?
|
#1 17 Dicembre 2015, 5:38 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
icipo76
Rank7
![Rank7 Rank7](images/livelli/20.gif)
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza: ![savoia (Pm) pm.png](images/flags/pm.png) savoia
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: RPV
Buongiorno
In questi giorni ho saputo che per ottenere l'RPV occorre sostenere un'esame in lingua russa anche se si è' sposati con una donna russa,ora sono in difficoltà, qualcuno mi saprebbe suggerire come affrontare la cosa visto che io ho poca dimestichezza con il russo?
credo che non ti ramanga altro che studiare
purtroppo siamo sempre peggio
tra un po' bisognera' pure sostenere un incontro di judo con putin e vincere per
poter vivere con la propria famiglia
____________ ********************************************************
|
#2 17 Dicembre 2015, 8:25 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Bozhe82
Rank5
![Rank5 Rank5](images/livelli/10.gif)
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 2497
Età: 42
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: RPV
Buongiorno
In questi giorni ho saputo che per ottenere l'RPV occorre sostenere un'esame in lingua russa anche se si è' sposati con una donna russa,ora sono in difficoltà, qualcuno mi saprebbe suggerire come affrontare la cosa visto che io ho poca dimestichezza con il russo?
credo che non ti ramanga altro che studiare
purtroppo siamo sempre peggio
tra un po' bisognera' pure sostenere un incontro di judo con putin e vincere per
poter vivere con la propria famiglia
Per Geppyo42: se non vuoi studiare, paghi)))
Per icipo: non sono d'accordo....al di là di tutto la "ratio" della legge secondo me è giusta: se uno vuole ottenere un permesso di soggiorno per vivere in un Paese A, è logicamente giusto che la persona interessata a trasferirsi conosca la lingua.... non deve tenere seminari o conferenze, ma almeno capire e farsi capire se va al mercato a fare la spesa))) Oltretutto la conoscenza della lingua permette di essere "autosufficienti", nel senso che ti puoi muovere da solo per qualsiasi cosa, senza farti comandare/guidare/accompagnare dal coniuge, diciamo che è la chiave per un po' di emancipazione)))))
Questo non vale ad hoc per la Russia, è un discorso generale dal mio punto di vista))
Ritornando più in topic, l'esame di russo non richiede una conoscenza della lingua superlativa dal mio punto di vista, è strutturato per un livello basic, se passi quell'esame non ti puoi vantare al bar dicendo che sai il russo come Pushkin)))))
Ultima modifica di Bozhe82 il 17 Dicembre 2015, 9:09, modificato 1 volta in totale |
#3 17 Dicembre 2015, 9:06 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
icipo76
Rank7
![Rank7 Rank7](images/livelli/20.gif)
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza: ![savoia (Pm) pm.png](images/flags/pm.png) savoia
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: RPV
Buongiorno
In questi giorni ho saputo che per ottenere l'RPV occorre sostenere un'esame in lingua russa anche se si è' sposati con una donna russa,ora sono in difficoltà, qualcuno mi saprebbe suggerire come affrontare la cosa visto che io ho poca dimestichezza con il russo?
credo che non ti ramanga altro che studiare
purtroppo siamo sempre peggio
tra un po' bisognera' pure sostenere un incontro di judo con putin e vincere per
poter vivere con la propria famiglia
Per Geppyo42: se non vuoi studiare, paghi)))
Per icipo: non sono d'accordo....al di là di tutto la "ratio" della legge secondo me è giusta: se uno vuole ottenere un permesso di soggiorno per vivere in un Paese A, è logicamente giusto che la persona interessata a trasferirsi conosca la lingua.... non deve tenere seminari o conferenze, ma almeno capire e farsi capire se va al mercato a fare la spesa))) Oltretutto la conoscenza della lingua permette di essere "autosufficienti", nel senso che ti puoi muovere da solo per qualsiasi cosa, senza farti comandare/guidare/accompagnare dal coniuge, diciamo che è la chiave per un po' di emancipazione)))))
Questo non vale ad hoc per la Russia, è un discorso generale dal mio punto di vista))
Ritornando più in topic, l'esame di russo non richiede una conoscenza della lingua superlativa dal mio punto di vista, è strutturato per un livello basic, se passi quell'esame non ti puoi vantare al bar dicendo che sai il russo come Pushkin)))))
per me e' una questione di principio
il legame familiare non dovrebbe essere vincolante e dipendente da nulla
tranne che dal legame di parentela
non e' la questione l' esame e' facile o difficile , (stendiamo poi un velo pietoso sul fatto che basta pagare
per superarlo) ma lo scopo di questo esame che non e' come dici tu
per permetterti di andare la mercato a comprare la spesa
ma e' semplicemente un altro modo per spellarti dei soldi
se ragioniamo su questo punto allora dovremmo anche fare un esame di cucina per
capire se lo straniero e' in grado di prepararsi il cibo per vivere
io ci rido ma chissa' fra qualche anno cosa si inventeranno
____________ ********************************************************
Ultima modifica di icipo76 il 17 Dicembre 2015, 9:35, modificato 1 volta in totale |
#4 17 Dicembre 2015, 9:34 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Matt
Rank6
![Rank6 Rank6](images/livelli/15.gif)
Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza: ![Milano (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Milano
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: RPV
[quote user="icipo76" post="6836042"]
tra un po' bisognera' pure sostenere un incontro di judo con putin e vincere per
poter vivere con la propria famiglia
Allora la cittadinanza me la daranno subito!
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
|
#5 17 Dicembre 2015, 9:54 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Bozhe82
Rank5
![Rank5 Rank5](images/livelli/10.gif)
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 2497
Età: 42
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: RPV
Buongiorno
In questi giorni ho saputo che per ottenere l'RPV occorre sostenere un'esame in lingua russa anche se si è' sposati con una donna russa,ora sono in difficoltà, qualcuno mi saprebbe suggerire come affrontare la cosa visto che io ho poca dimestichezza con il russo?
credo che non ti ramanga altro che studiare
purtroppo siamo sempre peggio
tra un po' bisognera' pure sostenere un incontro di judo con putin e vincere per
poter vivere con la propria famiglia
Per Geppyo42: se non vuoi studiare, paghi)))
Per icipo: non sono d'accordo....al di là di tutto la "ratio" della legge secondo me è giusta: se uno vuole ottenere un permesso di soggiorno per vivere in un Paese A, è logicamente giusto che la persona interessata a trasferirsi conosca la lingua.... non deve tenere seminari o conferenze, ma almeno capire e farsi capire se va al mercato a fare la spesa))) Oltretutto la conoscenza della lingua permette di essere "autosufficienti", nel senso che ti puoi muovere da solo per qualsiasi cosa, senza farti comandare/guidare/accompagnare dal coniuge, diciamo che è la chiave per un po' di emancipazione)))))
Questo non vale ad hoc per la Russia, è un discorso generale dal mio punto di vista))
Ritornando più in topic, l'esame di russo non richiede una conoscenza della lingua superlativa dal mio punto di vista, è strutturato per un livello basic, se passi quell'esame non ti puoi vantare al bar dicendo che sai il russo come Pushkin)))))
per me e' una questione di principio
il legame familiare non dovrebbe essere vincolante e dipendente da nulla
tranne che dal legame di parentela
non e' la questione l' esame e' facile o difficile , (stendiamo poi un velo pietoso sul fatto che basta pagare
per superarlo) ma lo scopo di questo esame che non e' come dici tu
per permetterti di andare la mercato a comprare la spesa
ma e' semplicemente un altro modo per spellarti dei soldi
se ragioniamo su questo punto allora dovremmo anche fare un esame di cucina per
capire se lo straniero e' in grado di prepararsi il cibo per vivere
io ci rido ma chissa' fra qualche anno cosa si inventeranno ![](https://www.russia-italia.com/images/smiles/003.gif)
Si può risolvere andando al ristorante, ma serve saper prendere l'ordine ![](https://www.russia-italia.com/images/smiles/icon_razz.gif) ))))))))
Per me è una questione di integrazione: un permesso di soggiorno è un documento che ti permette di vivere in uno Stato straniero legalmente, stando alla legge dovresti soggiornare almeno 185 gg l'anno, non è un visto business o turistico...
Tuttavia sono favorevole in generale per l'abolizione del visto per il coniuge, SENZA CONOSCENZA LINGUA STRANIERA))))))
|
#6 17 Dicembre 2015, 10:10 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
luq
Rank5
![Rank5 Rank5](images/livelli/10.gif)
Registrato: Gennaio 2014
Messaggi: 2303
Età: 31 Residenza:
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: RPV
In generale sono d'accordo con Bozhe.
A questo punto tocca mettersi a studiare (penso che comprarlo possa essere un po' troppo dispendioso), se non sbaglio poi l'esame puoi ridarlo quante volte vuoi.
|
#7 17 Dicembre 2015, 10:50 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
sorrento76
Rank7
![Rank7 Rank7](images/livelli/20.gif)
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 48 Residenza: ![Mosca-Piano di Sorrento (Russia) russia.png](images/flags/russia.png) Mosca-Piano di Sorrento
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: RPV
Sono essenzialmente concorde con voi. Nel senso che di questi tempi, dove la famiglia può essere facilmente composta da persone provenienti da paesi diversi, è assolutamente imprescindibile passare da un discorso di protezione del legame familiare da tutte quelle condizioni che si richiedono ad altri per i permessi. La mia vincenda insegna che gli strumenti e le leggi ci sono per tutelarsi ma che dovrebbero conoscerle gli addetti in primis cosa che non è sempre veritiera tanto che si creano i casini. Comunque in Italia che dir si voglia,o da disoccupati o da ricchi,o standoci 2 mesi o tutto l'anno non si puoi vedersi annullare un permesso tanto facilmente. In Russia è un processo ancora da svilupparsi come si deve visto che negli uffici che ho frequentato ero visto come l'alieno che chiedeva un permesso per restare quando per loro esisteva il concetto,fino a poco fa, di sposarti una loro figliola e portartela via))
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#8 17 Dicembre 2015, 10:54 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|