Emanuele ha contattato il nostro canale WhatsApp per sapere se è attualmente possibile andare in Russia per sposare la sua fidanzata, quali documenti deve portare dall'Italia e quali procedure seguire per giungere alle nozze e far trasferire la futura moglie nel nostro Paese.
Abbiamo indicato la necessità di portare con sé un certificato di stato libero, rilasciato dal Comune e apostillato dalla Prefettura, più una copia completa del passaporto secondo una delle tre possibili alternativa: 1. notarile; 2. copia autenticata dal Comune; 3. copia semplice da far poi legalizzare da un notaio russo. In tutti e tre i casi la copia dev'essere apostillata dalla Prefettura.
Abbiamo poi spiegato la necessità di rivolgersi allo ZAGS del luogo per la consegna dei documenti, la firma dell'atto di intenzione a contrarre matrimonio, la fissazione della data delle nozze e lo svolgimento delle stesse. Infine abbiamo spiegato come ricorrere al Consolato italiano per la trasmissione dell'atto di matrimonio al Comune italiano e per la richiesta del visto per la moglie, poi il proseguimento delle procedure in Italia per la richiesta del codice fiscale, del permesso di soggiorno, dell'iscrizione anagrafica e della richiesta dell'assistenza sanitaria e della relativa tessera.
Raccomandando ad Emanuele di prendere visione del Forum, gli abbiamo assicurato la possibilità di continuare ad avvalersi della nostra assistenza.
Consulenza Telefonica Su Norme, Procedure E Documenti Per Il Matrimonio In Russia
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.2373s (PHP: 6% SQL: 94%)
SQL queries: 27 - Debug Off - GZIP Abilitato