Spesso mi è capitato di parlare con amiche e tra un'idea e un'altra, ho trovato chi amava e/o odiava essere descritta da queste due canzoni italiane. La prima di Fiorella Mannoia, la seconda di Zucchero.
Cosa ne pensate voi di quel "...dolcemente complicate..." e dell'altro pur famoso "...Donne amiche di sempre..."?
Poka  :wink:
QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO
Ci fanno compagnia certe lettera d'amore
parole che restano con noi,
e non andiamo via
ma nascondiamo del dolore
che scivola, lo sentiremo poi,
abbiamo troppa fantasia, e se diciamo una bugia
è una mancata verità che prima o poi succederàÂ
cambia il vento ma noi no
e se ci trasformiamo un po'
è per la voglia di piacere a chi c'è giàÂ
o potrà arrivare a stare con noi,
siamo così
è difficile spiegare
certe giornate amare, lascia stare, tanto ci potrai trovare qui,
con le nostre notti bianche,
ma non saremo stanche neanche quando ti diremo ancora un altro "si".
In fretta vanno via della giornate senza fine,
silenzi che familiarità ,
e lasciano una scia le frasi da bambine
che tornano, ma chi le ascolterà ...
E dalle macchine per noi
i complimenti dei playboy
ma non li sentiamo più
se c'è chi non ce li fa più
cambia il vento ma noi no
e se ci confondiamo un po'
è per la voglia di capire chi non riesce più a parlare
ancora con noi.
Siamo così, dolcemente complicate,
sempre più emozionate, delicate ,
ma potrai trovarci ancora quì
nelle sere tempestose
portaci delle rose
nuove cose
e ti diremo ancora un altro "si",
è difficile spiegare
certe giornate amare, lascia stare, tanto ci potrai trovare qui,
con le nostre notti bianche,
ma non saremo stanche neanche quando ti diremo ancora un altro "si".
(Enrico Ruggieri, interpreta magistralmente da Fiorella Mannoia)
DONNE
Donne in cerca di guai donne a un telefono che non suona mai
Donne in mezzo a una via donne allo sbando senza compagnia
Negli occhi hanno dei consigli e tanta voglia di avventure
E se hanno fatto degli sbagli sono piene di paure
Le vedi camminare insieme nella pioggia o sotto il sole
Dentro pomeriggi opachi senza gioia ne` dolore
Donne pianeti dispersi per tutti gli uomini cosi` diversi
Donne amiche di sempre donne alla moda donne controcorrente
Negli occhi hanno gli aeroplani per volare ad alta quota
Dove si respira l'aria e la vita non e` vuota
Le vedi camminare insieme nella pioggia o sotto il sole
Dentro pomeriggi opachi senza gioia ne` dolore
(Zucchero)
...Donne dolcemente complicate...
Titolo: ...Donne dolcemente complicate...
Ultima modifica di Mystero il 13 Ottobre 2005, 15:20, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di Mystero il 13 Ottobre 2005, 15:20, modificato 1 volta in totale
Titolo:
Caro Mysterioso, ti faccio subito osservazione perchè la canzone "Quello che le donne non dicono" non è di Fiorella Mannoia (che pur l'ha interpretata molto bene) ma bensì di Enrico Ruggeri (che saluto) che ieri era addirittura nella mia città per le riprese di un video clip.
Può sembrare strano che un uomo abbia colto così bene delle sensazioni da donna, ma gli artisti ci riescono.
Hitmusic
Può sembrare strano che un uomo abbia colto così bene delle sensazioni da donna, ma gli artisti ci riescono.
Hitmusic
Titolo:
Grazie per la segnalazione. Ho corretto subito l'errore.
Ok dopo questioni di diritti di autore eheh :-D il quesito su cosa ne pensate resta.
Poka :wink:
Ok dopo questioni di diritti di autore eheh :-D il quesito su cosa ne pensate resta.
Poka :wink:
Titolo:
aggiungerei anche "Una donna per amico" del sempreverde Battisti
Può darsi ch'io non sappia cosa dico,
scegliendo te - una donna - per amico,
ma il mio mestiere è vivere la vita
che sia di tutti i giorni o sconosciuta;
ti amo, forte, debole compagna
che qualche volta impara e a volte insegna.
L'eccitazione è il sintomo d'amore
al quale non sappiamo rinunciare.
Le conseguenze spesso fan soffrire,
a turno ci dobbiamo consolare
e tu amica cara mi consoli
perchè ci ritroviamo sempre soli.
Ti sei innamorata di chi?
Troppo docile, non fa per te.
Lo so divento antipatico
ma è sempre meglio che ipocrita.
D'accordo, fa come vuoi I miei consigli mai.
Mi arrendo fa come vuoi
ci ritroviamo, come al solito poi.
Ma che disastro, io mi maledico
ho scelto te - una donna - per amico,
ma il mio mestiere è vivere la vita
che sia di tutti i giorni o sconosciuta;
ti odio forte, debole compagna
che poche volte impara e troppo insegna.
Non c'è una gomma ancor che non si buca.
Il mastice sei tu, mia vecchia amica.
La pezza sono io, ma che vergogna.
Che importa, tocca a te, avanti, sogna.
Ti amo, forte, debole compagna
che qualche volta impara e a volte insegna.
Mi sono innamorato? Sì, un po'.
Rincoglionito? Non dico no.
Per te son tutte un po' squallide.
La gelosia non è lecita.
Quello che voglio lo sai, non mi fermerai
Che menagramo che sei,
eventualmente puoi. sempre ridere poi.
Ma che disastro, io mi maledico
ho scelto te - una donna - per amico,
ma il mio mestiere è vivere la vita
che sia di tutti i giorni o sconosciuta;
ti amo forte, debole compagna
che qualche volta impara e a volte insegna.
Può darsi ch'io non sappia cosa dico,
scegliendo te - una donna - per amico,
ma il mio mestiere è vivere la vita
che sia di tutti i giorni o sconosciuta;
ti amo, forte, debole compagna
che qualche volta impara e a volte insegna.
L'eccitazione è il sintomo d'amore
al quale non sappiamo rinunciare.
Le conseguenze spesso fan soffrire,
a turno ci dobbiamo consolare
e tu amica cara mi consoli
perchè ci ritroviamo sempre soli.
Ti sei innamorata di chi?
Troppo docile, non fa per te.
Lo so divento antipatico
ma è sempre meglio che ipocrita.
D'accordo, fa come vuoi I miei consigli mai.
Mi arrendo fa come vuoi
ci ritroviamo, come al solito poi.
Ma che disastro, io mi maledico
ho scelto te - una donna - per amico,
ma il mio mestiere è vivere la vita
che sia di tutti i giorni o sconosciuta;
ti odio forte, debole compagna
che poche volte impara e troppo insegna.
Non c'è una gomma ancor che non si buca.
Il mastice sei tu, mia vecchia amica.
La pezza sono io, ma che vergogna.
Che importa, tocca a te, avanti, sogna.
Ti amo, forte, debole compagna
che qualche volta impara e a volte insegna.
Mi sono innamorato? Sì, un po'.
Rincoglionito? Non dico no.
Per te son tutte un po' squallide.
La gelosia non è lecita.
Quello che voglio lo sai, non mi fermerai
Che menagramo che sei,
eventualmente puoi. sempre ridere poi.
Ma che disastro, io mi maledico
ho scelto te - una donna - per amico,
ma il mio mestiere è vivere la vita
che sia di tutti i giorni o sconosciuta;
ti amo forte, debole compagna
che qualche volta impara e a volte insegna.
Titolo: Re: ...Donne Dolcemente Complicate...
Questa è una canzone degli Stadio, importante gruppo italiano, che con Vasco Rossi canta questa canzone della prima metà degli anni '80 . Parla delle donne da due diversi punti di vista, quello da "innamorato" e quello da " una notte e via" ovviamente interpretata da Vasco Rossi :-D
LA FACCIA DELLE DONNE
V.Rossi-A.LoGiudice-G.Curreri
Sulla faccia delle donne
batte quasi sempre il sole
per noi
"che se non ci fossero loro"!
a noi basta una parola
anche un gesto solamente
per cambiare il colore di un giorno
noi vogliamo, cerchiamo
in una donna un'amica
e se poi ci ritroviamo
può durare anche una vita...
invece noi
che ogni donna è un'altra
un'altra donna ancora
è un biglietto della lotteria
e volerla a tutti i costi
anche solo per un'ora
e sperare poi
che se ne vada via
che passiamo le notti
ed i giorni distratti
che ci dimentichiamo
come una stretta di mano
MADRI, SORELLE, POVERE MA BELLE,
SUORE, PUTTANE, BELLISSIME,
BEFANE,
CARINE MA BASSE,
RICCHISSIME MA GRASSE,
OSSIGENATE E ROSSE,
(con quante ce ne fosse!
io,
io mi innamorerei...
invece io,
io prima me la farei...
dentro gli occhi delle donne
c'è il mondo tutto intero
per noi,
che c'è solo l'amore vero!
noi che non ci gireremmo
mai dall'altra parte
e che prima di dormire salutiamo
noi diciamo ti amo
senza avere problemi
sempre alla stessa donna
perchè siamo sinceri...
e invece noi
che ogni donna è un'altra
un'altra donna e basta
tutte uguali, tulle comunque sia...
cos'è questa frenesia
a pensarci veramante
a pensarci bene,
nessuno sa cosa sia
e passiamo le notti
con amori distratti
noi che ci dimentichiamo
e che dopo ci addormentiamo...
MADRI, SORELLE, ... ecc..
LA FACCIA DELLE DONNE
V.Rossi-A.LoGiudice-G.Curreri
Sulla faccia delle donne
batte quasi sempre il sole
per noi
"che se non ci fossero loro"!
a noi basta una parola
anche un gesto solamente
per cambiare il colore di un giorno
noi vogliamo, cerchiamo
in una donna un'amica
e se poi ci ritroviamo
può durare anche una vita...
invece noi
che ogni donna è un'altra
un'altra donna ancora
è un biglietto della lotteria
e volerla a tutti i costi
anche solo per un'ora
e sperare poi
che se ne vada via
che passiamo le notti
ed i giorni distratti
che ci dimentichiamo
come una stretta di mano
MADRI, SORELLE, POVERE MA BELLE,
SUORE, PUTTANE, BELLISSIME,
BEFANE,
CARINE MA BASSE,
RICCHISSIME MA GRASSE,
OSSIGENATE E ROSSE,
(con quante ce ne fosse!
io,
io mi innamorerei...
invece io,
io prima me la farei...
dentro gli occhi delle donne
c'è il mondo tutto intero
per noi,
che c'è solo l'amore vero!
noi che non ci gireremmo
mai dall'altra parte
e che prima di dormire salutiamo
noi diciamo ti amo
senza avere problemi
sempre alla stessa donna
perchè siamo sinceri...
e invece noi
che ogni donna è un'altra
un'altra donna e basta
tutte uguali, tulle comunque sia...
cos'è questa frenesia
a pensarci veramante
a pensarci bene,
nessuno sa cosa sia
e passiamo le notti
con amori distratti
noi che ci dimentichiamo
e che dopo ci addormentiamo...
MADRI, SORELLE, ... ecc..
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.3416s (PHP: 4% SQL: 96%)
SQL queries: 27 - Debug Off - GZIP Abilitato